#Salone Internazionale del Libro
Explore tagged Tumblr posts
katnisshawkeye · 1 year ago
Text
#SalTo2024 Vita immaginaria
Tumblr media
È stato annunciato che la trentaseiesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino avrà il tema "Vita immaginaria".
Abbiamo anche quest'anno protagonista l'immaginazione, che d'altronde accompagna l'essere umano fin da quando è piccolo.
Il manifesto della XXXVI edizione è stato realizzato da Sara Colaone, illustratrice e fumettista, per numerose case editrici e riviste di fama anche internazionale. Vuole essere un omaggio alla vita immaginaria in tutte le sue forme, e in modo particolare a quella descritta da Natalia Ginzburg, scrittrice e drammaturga italiana della letteratura novecentesca. Al centro vi è il racconto di mondi sempre nuovi in maniera malinconica, fiduciosa e creativa, facendoli incontrare e con la speranza che qualcuno di essi possa essere reale. Ma è anche un ricordo a Maria Giacobbe, scrittrice e saggista, a proposito di mondi intrecciati e possibili.
A proposito dell'illustrazione, realizzata per mezzo di tecniche tradizionali e digitali, Sara Colaone scrive:
È un’illustrazione che vuole essere gioiosa e vitale, e che richiama una possibilità che tutti, anche nei tempi più difficili, abbiamo: coltivare vite possibili, provare ad attuarle, comunque continuare a nutrirle almeno nell’immaginazione, con le letture, con le relazioni, con l’amore ed essere almeno in questo “sfrenati”.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora una volta, guarda al futuro senza dimenticare il passato, perché occorre ricordare che quello che siamo è anche quello che si è vissuto, nelle gioie e nelle difficoltà, nei sogni e in ciò che è stato realizzato.
1 note · View note
readingoodbooks · 2 years ago
Text
"Nocturnal" di Roberto Saguatti
Una serie di omicidi sta decimando i senatori di Tricantone alla vigilia di un’importante votazione. Quando Ario viene chiamato a indagare in merito, scopre oscuri messaggi rivolti a lui. La chiave di decodifica è un apparecchio desueto, un Nocturnal. Per tentare di catturare l’assassino, Ario dovrà fare i conti con i fantasmi di un passato sepolto, mentre misteriose figure tramano contro la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ilmondodishioren · 2 years ago
Text
Piccola riflessione personale.
Buongiorno amici e buon sabato. Ieri sono stata al SalTo23 che per chi non lo sapesse è l’acronimo del Salone del libro di Torino.Questa è la mia seconda esperienza e un po’ mi vergogno ad ammetterlo, ma nonostante abiti a Torino, e abbia sempre desiderato andarci, poi per una cosa o un’altra, non ci riuscivo mai. Ma dall’anno scorso mi sono imposta questo obiettivo perché sinceramente amo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andrhomeda · 9 months ago
Text
Tumblr media
First day at Salone Internazionale del Libro di Torino, signing copies of my comic "SANGUE"
6 notes · View notes
nullares · 2 years ago
Text
Tumblr media
MICHEL OVER NOUS - The beginning. Photo by Mas Bedo
A documentary about #houellebecq and for @houellebecqian directed by Edi Milsani & Mark Saracco in 2003. Restored by Treetone in 2019. Presented at Salone Internazionale del Libro (OFF) in Turin (IT), 2023.
8 notes · View notes
viunews · 12 days ago
Text
Giunge alla terza edizione il concorso letterario "A/R Andata e racconto”
Stimolare la scrittura intorno al tema del viaggio. Questo l’obiettivo della terza edizione di “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio”, concorso letterario organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS. Tema per il 2025, “Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso”, porta in sé la consapevolezza degli svariati percorsi che possono essere raccontati attraverso la…
0 notes
pier-carlo-universe · 22 days ago
Text
Il Prezzo della Giustizia di Marcello Risicato: Un Thriller Psicologico di Amore e Vendetta. Recensione di Alessandria today
Un viaggio tra dilemmi morali e suspense mozzafiato.
Un viaggio tra dilemmi morali e suspense mozzafiato. Marcello Risicato, autore selezionato per due edizioni del Salone Internazionale del Libro di Torino, ci propone con “Il Prezzo della Giustizia” un thriller psicologico che esplora le profondità dell’animo umano. Attraverso la storia di Ethan, un ex poliziotto tormentato, il romanzo affronta temi universali come l’amore, la vendetta e la…
0 notes
lavetrinadeitalenti · 1 month ago
Text
Una nuova fase per Book Pride insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino - M o d e r
1 note · View note
letteratitudine · 1 month ago
Text
Una nuova fase per Book Pride insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino
Tumblr media Tumblr media
0 notes
grazielladwan · 8 months ago
Text
LETTERA APERTA DI QUATTRO CASE EDITRICI INDIPENDENTI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2024
Post lungo e polemico, (perché fa sempre bene), condiviso con LiberAria Editrice, TerraRossa Edizioni e Stilo Editrice, per riaprire la questione con il Salone Internazionale del Libro, che possiamo estendere più in generale a tutte le fiere e ai malfunzionamenti di tanti aspetti che stanno portando al collasso dell’editoria. Perché pensiamo sia corretto scoprire gli altarini. Caro Salone del…
View On WordPress
0 notes
katnisshawkeye · 2 years ago
Text
#SalTo2023 Attraverso lo specchio
Tumblr media
Ho voluto interpretare il tema della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro a modo mio, rappresentando una Alice che non si sa bene se sia nel suo giardino o in uno di quelli incantati del Paese delle Meraviglie, che si riflette a sua volta nella medesima posizione tenendo lo stesso specchio nella sua cameretta, che a sua volta riflette la caduta nel Paese delle Meraviglie tramite la tana di Coniglio.
La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, infatti, si apre oggi, 18 maggio 2023, e sarà accessibile ai visitatori con un ricco programma di ospiti ed eventi fino al 22 maggio 2023.
Il tema di questo Salone è “Attraverso lo specchio”, un inno all’immaginazione e un tributo all’autore britannico Lewis Carroll, e l’illustrazione ufficiale è stata realizzata da Elisa Talentino.
Tumblr media
Buone esplorazioni di Mondi, Lettorə!
Seguimi anche su Instagram e Facebook!
5 notes · View notes
readingoodbooks · 2 years ago
Text
"Tramonto a Oriente" di Federico Galdi
Minako, discendente della nobile famiglia Fa, si è ritirata in monastero, dove spera di poter dimenticare il passato, ma lì verrà raggiunta dal fratello Shuǐlóng, poiché entrambi convocati nella capitale delle Tre Province. Sono passati più di 2000 anni da quando l’Imperatore di Giada ha sottomesso i draghi tramite l’Incanto, potente incantesimo che ne determina ancora oggi la sottomissione, ma…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
micro961 · 8 months ago
Text
In partenza il “Diversa Tour” della cantautrice Gea
Tumblr media
Parte con location internazionali il “Diversa Tour” di Gaia Daria Miolla, in arte GEA, la cantautrice barese che porta il pubblico nell’esperienza unica ed imprevedibile del suo progetto artistico. Dopo i Live-preview del tour dei mesi scorsi a Genova e a Taranto, Gea aprirà il suo tour in Spagna, a Valencia. Gli appuntamenti del 20 giugno h 21, al MAT32 per i 10 years of Disruptiòn records, the decennal showcase by Berklee Artist; del 21 giugno h20 al THE ARTIST e del 22 giugno allo Special Event BEACH JAM, sono realizzati con collaborazione di “Stargazer Club” e a cura di Jeremy Feng e Colin Shea. Di ritorno in Italia, ancora un’altra collaborazione di taglio internazionale la vedrà impegnata il 26 luglio, come opening artist dei Creeedence Cleaneweare Revived per l’ULTRASUONI Festival di Taranto. Il “Diversa tour” è finanziato da Nuovo IMAIE nell'ambito del “Bando art. 7 Audio anno 2022 - Premi e Concorsi” vinto da Gea in quanto vincitrice di MArteLive 2022.
In una dimensione acustica, elegante e libera dagli schemi Gea, cantautrice polistrumentista, trasporterà gli ascoltatori in un viaggio emozionale senza confini, attraverso un “fare musica” che amalgama e unisce elementi di soul, indie, country, elettronica, pop e influenze arabe; le sue canzoni, scritte in italiano, francese ed inglese, sono un labirinto di ritmo e sonorità coinvolgenti che toccano ii cuore e l'anima.
All’interno del tour, Gea si avvarrà di uno strumento di nome “Plants Play” che è di una magica collaborazione con il creatore stesso, Edoardo Taori, capace di tradurre gli impulsi elettrici delle piante e degli esseri viventi, ovvero il loro bioritmo, in musica. Il connubio perfetto per riunire l’uomo con la natura in una chiave onirica e fuori dagli schemi.
Nata come batterista, Gea compone e produce i suoi brani anche con chitarra e voce e ii suo talento si esprime nella sua completezza nel condurre il pubblico in una dimensione dove le emozioni risultano protagoniste indiscusse, e che l'artista ha voluto chiamare “Fantàsia” in omaggio al poeta Michel Ende.
Anche il suo curriculum è stato sino ad ora un viaggio molto vario e pieno, giocato tra formazione, palchi e sale di registrazione; passato dall'esperienza di varie band, di un duo e di differenti collaborazioni con altri artisti e approdato, da qualche anno, al suo progetto personale come solista; tra le sue esperienze troviamo la realizzazione di una colonna sonora per Mediaset RTI, un concerto al Teatro Forma di Bari, la partecipazione a talent come Amici e The Voice e le più recenti presenze con live musicali al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024 nell’incontro dei 1200 fan con Jeff Kinney e come ospite del programma di Radio24 “Non mi capisci” di Federico Taddia e Matteo Bussola.
Vincitrice al recente “Apulia Voice 2024” di Taranto e della Biennale “Martelive” 2022 di Roma, nello scorso anno è stata finalista: al contest per cantautrici “Permette Signorina” di Lunatika a Roma, al “New Generation Award Life” - Premio per giovani musicisti pugliesi del Medimex e menzione d'onore al “Music for Phest” di Monopoli, nonchè selezionata al “Music for Change” tra novecento musicisti di tutta Italia.
Batterista selezionata per l'esperienza delle Clinic di “Umbria Jazz”, ha partecipato come cantautrice ad alcuni Festival tra cui: Festival “Green&Blu 2024” di Milano, il “Corviale Urban Lab” di Roma, il “Festival dei Buskers” di Mirabello Sannitico (Cb), l'Urban Lab al Parco di Loseto (Ba), il “Pax Festival della Pace” a Bari, due edizioni del Festival “In the Land” a Locorotondo e Monopoli, il “Gipsyland Festival itinerante internazionale” di Noci, il “Mannaggia alla musica” a Terlizzi e il Concerto del “1° Maggio barese 2023”.
Ha inoltre suonato al Roxybar del Barone Rosso di Red Ronnie, all’Alexanderplatz Jazz Club Roma, all'Apollo
di Milano e al Rockin 1000 allo Stadio dei Marmi di Roma nel 2023.
I suoi live hanno portato ii suo progetto musicale anche a Lecce, Ascoli Piceno, Andria e Trani e ha portato il suo innovativo Laboratorio di Songwriting musicale al I Convegno internazionale “Creatività e plus- dotazione” del Lab Talento dell'Università di Pavia, con cui collabora per i Laboratori SteamA.
Vivere un concerto all'insegna della diversità e dell'arte dell'improvvisazione con ii pubblico, attraverso la musica di GEA, farà viaggiare in una linea del tempo che non traccerà limiti alle emozioni e all'immaginazione e che trasporterà tutti in un mondo di musica e poesia.
GEA la si può ascoltare sulle piattaforme musicali online e, per scoprire le date del suo tour, seguirla sui social come Gea o @gea_official. Le foto sono di Giorgio Amato, le grafiche di Giulia Iaquinta, il booking a cura di Artmosfera di Roma. Spotify:https://open.spotify.com/intl-it/album/39ykm9ViUm2oEwqbisTkwx?si=q5QnjeijQJqaAMMJ9FpoBw
0 notes
afnews7 · 9 months ago
Text
Papersera dixit: Salone Internazionale del Libro di Torino 2024
http://www.afnews.info segnala: Nella tradizionale cornice del Lingotto Fiere, si è tenuta dal 9 al 13 maggio la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, e lo testimonia l’ennesimo nuovo record della manifestazione, giunta quest’anno alla considerevole vetta di 222.000 visitatori. La disposizione… Leggi il resto su…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
roccioletti · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Qualsiasi cosa, ma non. Scatti in cui non compaiono libri né marchi editoriali, e nemmeno pubblico. Salone Internazionale del Libro. Performance fotografica condivisa, 2024.
Anything, but not. Shots in which no books appear,
no publishing brands, not even public. International Book Fair. Shared photo performance, 2024.
N’importe quoi, mais pas. Photos où aucun livre n’apparaît, pas de marques éditoriales, pas même publiques. Salon International du Livre. Performance photographique partagée, 2024.
#photogrqphy #contemporaryart #performance #art
www.roccioletti.com
0 notes
sardies · 9 months ago
Text
Per l’Aes bilancio positivo al Salone del libro di Torino: +25% di vendite
Il 25% delle vendite in più rispetto alla scorsa edizione, grandi ospiti e ben tre eventi inseriti nel programma ufficiale: è questo il lusinghiero bilancio dell’AES – Associazione Editori Sardi presente anche quest’anno al Salone internazionale del libro di Torino che si è concluso ieri. Il risultato appare ancora più rilevante se si tiene conto che nel 2023, a differenza di quest’anno, l’AES…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes