#Ricerca e innovazione
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Premi della Ricerca 2025: eccellenza e innovazione a sostegno della salute.
Un riconoscimento ai ricercatori di Alessandria per il loro contributo alla scienza.
Un riconoscimento ai ricercatori di Alessandria per il loro contributo alla scienza.Il 23 gennaio 2025, presso la sede di Confindustria Alessandria, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi della Ricerca 2025, un’iniziativa sostenuta da Fondazione Viva e Confindustria Alessandria. Durante l’evento, che ha concluso le celebrazioni di Sant’Antonio, patrono dell’Azienda…
0 notes
divulgatoriseriali · 5 months ago
Text
Inquietanti esperimenti scientifici: un racconto di scienza e orrore
Gli inquietanti esperimenti scientifici hanno avuto un ruolo fondamentale nel progresso della conoscenza umana, permettendo scoperte che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere. La ricerca, in molte delle sue forme, è stata il motore che ha spinto l’umanità verso l’innovazione. Tuttavia, dietro a molti dei traguardi raggiunti, si nascondono storie che sfidano le convenzioni morali e…
0 notes
duepax · 6 months ago
Text
Tumblr media
0 notes
lospeakerscorner · 6 months ago
Text
MANN, Incontri di Archeologia
0 notes
studiorussogiuseppe · 1 year ago
Text
SCOPERTA IMPRENDITORIALE: INCENTIVI PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
1. FINALITA’ Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato istituito il bando per il sostegno a progetti di ricerca e di sviluppo delle imprese situate nelle regioni meno sviluppate. Lo scopo è quello di sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate. L’agevolazione è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fashionbooksmilano · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
CPictures Stardust 1
Testi di Renata Molho e Denis Curti, 30x22cm, con cofanetto
Fotografie di Gianni Berengo Gardin, Martin Parr, Georgui Pinkassov, Sandro Sodano.
euro 120,00
email if you want to buy [email protected]
Nel 1971 Massimo Osti, il rivoluzionario designer riconosciuto a livello internazionale come "il padre dello sportswear", ha fondato il marchio Chester Perry, che ha poi cambiato nome in C.P. Company nel 1978. 
Il marchio ha immediatamente riscosso un grande successo grazie soprattutto alla sua interpretazione anticonformista e funzionale dei classici del guardaroba maschile. 
Per più di 45 anni il brand ha portato avanti il suo primato di rielaborazione di capi militari d'archivio, da lavoro e sportswear, combinando un'intensa ricerca e innovazione nei materiali e tessuti. 
11/05/24
11 notes · View notes
luigidelia · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Una bella notizia, cari, sputo il rospo tutto insieme. Non avevo ancora scritto niente su questa novità ma a questo punto il viaggio è cominciato e bisogna pur attirare le energie positive: SONO STATO NOMINATO CONSULENTE PER LO SVILUPPO DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI BRINDISI, IL MEDIAPORTO. E il prossimo 22 marzo con un convegno si inaugurano i lavori per la creazione di un OSSERVATORIO DI INNOVAZIONE CULTURALE ED EDUCATIVA ATTRAVERSO LA "NARRAZIONE" E L'ARTE.
Voilà. Una piccola rivoluzione, sì. Una bellissima notizia: una biblioteca e un centro di ricerca sulla povertà culturale attraverso la narrazione. Tutto insieme. All’adrenalina del palco ora si affianca un’energia ancora diversa. E credo che mi toccherà cercare un nuovo centro di gravità "errante".
Il MediaPorto - Biblioteca di Brindisi è uno spazio multifunzionale ristrutturato con il progetto della Regione Puglia Community Library. Qualche anno fa il progetto vincitore lo scrisse Simonetta Dellomonaco e ora una cordata di istituzioni e persone speciali sono davanti a me a tirare la slitta, per dirla alla Zanna Bianca: Luigi De Luca per i #polibibliomuseali della Regione Puglia, Emilia Mannozzi, per il Polo di Brindisi, Toni Matarrelli per la Provincia di Brindisi, Giovanni Luca Aresta per #santateresaspa che di quella slitta ora tiene con energia nuova le redini in mano, il Teatro Pubblico Pugliese e un'infinità di persone laboriose che poco alla volta sto scoprendo dietro le quinte di questo luogo prezioso come l’ossigeno.
Il MediaPorto - Biblioteca di Brindisi comprende sale studio (già affollate dalla riapertura!), un auditorium, una biblioteca ragazzi, una caffetteria di prossima apertura, sale convegni, spazi di co-working e mille altri spazi fisici e immateriali che saranno dedicati ai nuovi media, al cinema, ai libri, alle mie tanto amate storie. Ma soprattutto, e qui batte il cuore, a creare uno spazio dove il potenziale creativo delle ragazze e dei ragazzi del territorio possa trovare nutrimento. Il più alto possibile. E nel massimo rispetto della sovranità e dei mondi intoccabili dei ragazzi. Chi mi conosce può capire a cosa mi riferisco.
Cominciamo il 22 marzo alle ore 17 in rete con le scuole di ogni ordine e grado della provincia, l’ufficio scolastico provinciale, le reti scolastiche più prossime, la ASL, il Comune di Brindisi (il cui sindaco Giuseppe Marchionna ha dato avvio a tutto questo prima di diventare primo cittadino), la consulta provinciale degli studenti, il consiglio comunale dei ragazzi, le reti più virtuose della città (guarda caso la nomina è arrivata da un bando dove come concorrenti eravamo tutti amici cari di mille progetti svolti in città e dintorni) e lo facciamo con un convegno che apre il percorso per la creazione di un OSSERVATORIO DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ CULTURALE ED EDUCATIVA ATTRAVERSO LA NARRAZIONE LE ARTI. Il Convegno è aperto a tutti. Muove un primo passo significativo del progetto culturale che vorrei nascesse in questo luogo.
Ho piantato letteralmente migliaia di alberi (erano i tempi che dai miei spettacoli nascevano i progetti di forestazione partecipata) e ho ben chiaro che il bosco nasce solo quando arriva un’esplosione ormai irrefrenabile dalla Terra, dalla Pancia. Quando l’ego, colui che vuole piantare, “io”, ha fatto, forse, quello che doveva fare e poi si è tolto di mezzo. Qui voglio fare questo: ariamo un poco il terreno insieme e quando sarà il momento, se lo sarà, togliersi di mezzo e qualcosa nascerà da sola. E non sappiamo nemmeno che forma avrà.
Che dire? D’ora in poi vi racconterò anche di questo luogo che si chiama Mediaporto di Brindisi. Ovunque siate fra poco potrà valere la pena venire a trovarci. Ah, dimenticavo: l’Osservatorio che sta nascendo si chiama MINISTERO DEI SOGNI. Vi piace? <3 (In una foto io e Carolina in uno dei boschi, vero Antonio…)
Ecco il programma del convegno del 22 marzo, h 17, vi aspettiamo. Contattatemi. Cerchiamoci. ---
Mediaporto di Brindisi 22 marzo 2024, ore 17.00
MINISTERO DEI SOGNI Osservatorio d’innovazione culturale ed educativa Convegno d’apertura
Saluti istituzionali
Introduce Giovanni Luca Aresta, Amministratore Unico di Santa Teresa S.p.A. Loredana Capone, Presidente del Consiglio della Regione Puglia Toni Matarrelli, Presidente della Provincia di Brindisi Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi Emilia Mannozzi, Direttrice Polo-Biblio Museale Brindisi Angela Tiziana Di Noia, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
Interventi e contributi
Luigi D’Elia, Consulente per lo Sviluppo del Mediaporto e coordinatore dell’Osservatorio Gaia D’Argenio, Presidente della consulta provinciale studentesca di Brindisi e Coordinatrice Regionale Luigi De Luca, Coordinatore Poli Biblio Museali della Regione Puglia Rosetta Carlino, Dirigente ICS “Cappuccini” Brindisi - Coordinatrice Rete delle Scuole che promuovono la Salute per la Provincia di Brindisi Mina Fabrizio, Dirigente ITT “Giorgi” Brindisi - Scuola Polo per la formazione Ambito PUGLIA BR 11 Diego Caianiello, Sindaco del CCR Brindisi Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi Maria Rita Greco, Dirigente ASL Settore psicologia clinica e pedagogia dell'età evolutiva Lucia Portolano, Dirigente scolastica Coordinatrice de Tavolo docenti per l’educazione ambientale e i “diversi” linguaggi Modera gli interventi Luigi D’Elia
Info: 0831 544301 - [email protected] Si raccomanda l’Iscrizione al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeCQzKzUy5S_gjj5wzWxZCstD2nGm25fIiuBUgnHvvrN8k8yA/viewform?usp=sf
12 notes · View notes
Text
Tumblr media
Scopri il potere del marketing e della comunicazione con Resolvis
Sei alla ricerca di un'agenzia di marketing e comunicazione che possa portare il tuo brand al successo? Benvenuto in Resolvis, l'azienda che ti aiuta a ridefinire il panorama della tua comunicazione.
Esperienza e innovazione al tuo servizio
Con il contributo costante di professionisti altamente qualificati e all'avanguardia, Resolvis offre soluzioni su misura per le tue esigenze di marketing. Dalla strategia digitale alla creatività pubblicitaria, ogni aspetto della tua comunicazione sarà curato con passione e competenza.
Risultati tangibili, visibilità garantita
Grazie all'utilizzo di tecniche all'avanguardia e a un approccio data-driven, Resolvis ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di business, aumentando la tua brand awareness e generando un impatto misurabile sui tuoi clienti.
Lasciati ispirare dalla nostra creatività
Preparati a essere sorpreso! La consulenza creativa di Resolvis saprà stupire te e il tuo pubblico con idee innovative e accattivanti, che catturano l'attenzione e trasmettono il valore del tuo marchio.
Scegli Resolvis come tuo partner di comunicazione e preparati a vedere il tuo business decollare. Contattaci subito per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere il successo!
Resolvis: Il Marketing e la Comunicazione al servizio dei migliori Affari.
A Matera, in via Passarelli, 50
Chiama adesso il numero 0835/331871 (anche con WhatsApp)
www.resolv.is
3 notes · View notes
thegianpieromennitipolis · 2 years ago
Text
Tumblr media
SENSI DELL'ARTE - di Gianpiero Menniti
SCELTE
Vasilij Vasil'evič Kandinskij (1866 - 1944), nato a Mosca, artefice di un'affascinante esperienza cosmopolita, viaggiando prima nella costellazione dei paesi dell'allora impero russo, poi varcandone i confini fino alla Germania, all'Italia e alla Francia, è generalmente inteso come il "padre" della figurazione astratta. Lo si studia come tale e lo si identifica come alta espressione di questa categoria nella storia dell'arte contemporanea. Eppure, esiste un Kandinskij che precede il creatore del "primo acquerello astratto" (risalente al 1910), un artista che non ha ancora conosciuto il testo istitutivo della teoria dell'immagine non figurativa, "Astrazione ed empatia" (1907) di Wilhelm Worringer. Quel dimenticato Kandinskij è considerato "minore", tutto sommato ancora incosciente di quella profonda innovazione della quale, per un caso fortuito, sarà capostipite. Come se la ricerca non fosse parte di un divenire misterioso. Come se un'improvvisa visione non fosse l'effetto di una sensibilità consumata nell'esperienza della creatività. Come se produrre tracce di figurazione non fosse già lento abbandono che lambisce il sottile confine della forma ignota. In quelle opere si annida la tensione febbrile dell'inaspettato. Vibrano di svolta. Fremono di futuro. Nascondono il cambiamento ma possedendone tutta la carica vitale: l'impeto di uno spirito senza pace. Per questa ragione, i dipinti che segnano il "primo" Kandinskij, lasciano l'eco di una sfida interiore, intensa e a tratti struggente. La forma consueta appare per dissolversi: l'artista ne è consapevole. Non è certo che accadrà. Ma lo avverte. E decide di accompagnarla. Con la tenerezza di una favola che adombra un placido sonno senza ritorno.
- Vasilij Kandinskij, "Rapallo boats", 1905, collezione privata; "Der Blaue Reiter" (Il cavaliere azzurro), 1903, collezione privata; "Porto di Odessa", 1898, Galleria Tret'jakov, Mosca
7 notes · View notes
oroverdea3 · 2 years ago
Text
Tumblr media
ORO VERDE è un'azienda artigianale che affonda le sue radici negli anni '50 e che è stata poi ricostituita nel 2013 dai fratelli Andaloro, ispirati dal loro spirito imprenditoriale e dalla passione ereditata dai nonni per la natura; l’azienda si pone al centro di una filosofia che coniuga tradizione e innovazione, in linea con i principi della dieta mediterranea.
PRODUZIONE ARTIGIANALE E TECNOLOGIA. Specializzata nella produzione e trasformazione di pistacchi, mandorle, pomodori ed erbe aromatiche, ORO VERDE adotta un approccio unico alla produzione, proponendosi di emergere come protagonista nel settore. Ponendo l'accento sulla qualità e dedicandosi sia nella preservazione delle tradizioni che nel progresso tecnologico, l'azienda mantiene tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione per garantire la qualità delle materie prime, combinando al contempo l'utilizzo di macchinari all'avanguardia. Questa combinazione di maestria artigianale e tecnologia moderna consente ad ORO VERDE di offrire prodotti di alta qualità che conservano sapori autentici e caratteristiche tradizionali.
INNOVAZIONE E ADATTAMENTO AL MERCATO. ORO VERDE abbraccia l'innovazione e ricerca costantemente percorsi fuori dall'ordinario per lo sviluppo dei propri prodotti, comprendendo l'importanza di adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle abitudini alimentari, in sintonia con le esigenze nutrizionali dei nostri clienti attenti alla salute, in particolare rispettando i principi della dieta mediterranea.
LA DIETA MEDITERRANEA COME PRIORITÀ. Riconosciamo che i consumatori cercano sapori deliziosi, ma conferiscono anche la priorità alla salute e al benessere. I nostri prodotti a base di pistacchio e mandorle, per esempio, sono ricchi di nutrienti essenziali, tra cui vitamine, minerali, fibre e acidi grassi essenziali, che sono componenti fondamentali della dieta mediterranea. Miriamo a offrire ai nostri clienti non solo un'esperienza gustativa eccellente, ma anche un'opzione salutare e nutriente che sostenga il loro benessere.
ORO VERDE si distingue come un'azienda artigianale che dedica attenzione alla qualità, adotta un approccio scrupoloso nella produzione e si impegna a fondere tradizione e innovazione, offrendo una gamma di prodotti selezionata che non solo deliziano il palato, ma che supportano anche un'alimentazione sana e nutriente, in linea con i principi salutari della dieta mediterranea. Mentre continuiamo a crescere ed evolverci, il nostro obiettivo è fornire prodotti selezionati di eccellenza che incarnino al meglio l'armonioso connubio tra tradizione e progresso tecnologico, nel rispetto dei principi salutari della dieta mediterranea.
8 notes · View notes
pier-carlo-universe · 6 days ago
Text
Spritz & Pitch al Caffè Pedrocchi. Padova: giovani ricercatori e spin-off universitari si raccontano tra scienza, innovazione e futuro
È T. EMPO DI SPRITZ & PITCH AL PEDROCCHI. Domani 8 aprile 2025 alcuni spin-off di ateneo presenteranno un pitch di cinque minuti condividendo le novità e i progressi nei rispettivi ambiti scientifici “Spritz & Pitch – Spin-off universitari, studenti, ricercatori e imprese: speed date al Pedrocchi per un match d’innovazione” è l’iniziativa che si terrà domani martedì 8 aprile alle ore 17.30 al…
0 notes
kneedeepincynade · 2 years ago
Text
Karl Marx,not a legend but a man of flesh and bone as much as me and you. The scientist of the international proletariat, the father of our never ending strugle, today we remember him in his date of birth and honour him with our actions!
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
⚠️ XI JINPING: "RICORDIAMO IL GRANDE CARATTERE E LE AZIONI STORICHE DI KARL MARX, E RICONOSCIAMO IL SUO NOBILE SPIRITO E IL SUO BRILLANTE PENSIERO" ⚠️
🇩🇪 Il 05/05 del 1818, nasceva a Treviri, in Germania, Karl Marx ⭐️
🚩 Nel 2018, durante il 200° Anniversario della nascita di Marx, il Partito Comunista Cinese adornò la Grande Sala del Popolo di Pechino con il ritratto del Filosofo Tedesco, dove solitamente è appesa la Falce e Martello e l'Emblema della Repubblica Popolare Cinese 🚩
🇨🇳 Il Presidente Cinese rilasciò un discorso su Karl Marx di fronte ai Delegati del Congresso Nazionale del Popolo, dichiarando: «Oggi teniamo questo grande con enorme venerazione per celebrare il 200° Anniversario della nascita di Marx, per ricordare il suo grande carattere, le sue azioni storiche e riconoscere il suo Nobile Spirito e il suo Brillante Pensiero» ⭐️
💕 Con nobili ideali e senza timore per le avversità, dichiarò il Presidente Xi Jinping, «Marx si dedicò alla lotta per la liberazione dell'Umanità, scalando l'apice del Pensiero nella sua Ricerca della Verità, e combattendo incessantemente per rovesciare il vecchio mondo e stabilirne uno nuovo» ⭐️
🇨🇳 Il Presidente Cinese definì il Marxismo come «il bene spirituale più prezioso e influente» lasciato da Marx ⭐️
💬 «Come un'alba spettacolare, il Marxismo ha illuminato il percorso dell'Umanità nell'esplorazione della Legge della Storia. [...] Il Pensiero e la Teoria di Marx vanno oltre il suo tempo, e costituiscono l'Essenza dello Spirito del suo Tempo e l'Essenza dello Spirito dell'Umanità intera» ⭐️
🇨🇳 Indicando il Marxismo come una Teoria della Praxis atta a indirizzare le persone a cambiare il Mondo, il Presidente Cinese ha dichiarato che la sua diffusione a livello globale ha aumentato la Forza del Socialismo, che «Potrebbero esserci battute d'arresto nello sviluppo del Socialismo nel Mondo, ma la tendenza generale per lo sviluppo della società umana non è mai cambiata, e non cambierà mai» 🚩
🇷🇺 «Il rombo della Rivoluzione d'Ottobre ha portato il Marxismo-Leninismo in Cina», e il CPC, fin dalla sua nascita, ha «combinato i Principi Fondamentali del Marxismo con la Realtà della Rivoluzione Cinese» 🇨🇳
💬 «Abbiamo adattato il Marxismo alle Condizioni Materiali della Cina. [...] Solo applicando il Materialismo Dialettico e il Materialismo Storico possiamo analizzare e affrontare ogni questione, e assicurare la continua vitalità e innovazione del Marxismo» ⭐️
🔍 Per chi volesse approfondire:
🔺Xi Jinping: "La Repubblica Popolare Cinese è il risultato della Lotta del Popolo Cinese" - I, II, III 🇨🇳
🔺 Dialettica Economica della Cina del Compagno Cheng Enfu: I, II, III 🚩
🔺国家发改委, l'Agenzia di Pianificazione Macro-Economica della Cina: I, II 🚩
🔺La Rivoluzione d'Ottobre e il suo legame con la Nuova Cina 🇨🇳
🔺Zjuganov: "La Cina continua l'Esperienza Sovietica, ha sollevato 800 milioni di persone dalla povertà, è una Potenza Spaziale e sono i primi al Mondo da trent'anni nel ritmo di sviluppo" 🇷🇺
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan
⚠️ XI JINPING: "WE REMEMBER THE GREAT CHARACTER AND HISTORICAL DEEDS OF KARL MARX, AND WE RECOGNIZE HIS NOBLE SPIRIT AND BRILLIANT THINKING" ⚠️
🇩🇪 On 05/05 of 1818, Karl Marx was born in Trier, Germany ⭐️
🚩 In 2018, during the 200th Anniversary of Marx's birth, the Communist Party of China adorned the Great Hall of the People in Beijing with the portrait of the German Philosopher, where the Hammer and Sickle and the Emblem of the People's Republic of China usually hang 🚩
🇨🇳 The Chinese President gave a speech on Karl Marx in front of the National People's Congress Delegates, declaring: «Today we hold this great one with enormous reverence to celebrate the 200th Anniversary of Marx's birth, to remember his great character, his historic actions and recognize his Noble Spirit and Brilliant Thought" ⭐️
💕 With noble ideals and fearless of adversity, President Xi Jinping declared, «Marx devoted himself to the struggle for mankind's liberation, climbing the pinnacle of Thought in his Pursuit of Truth, and fighting unceasingly to overthrow the old world and establish a new one» ⭐️
🇨🇳 The Chinese President defined Marxism as "the most precious and influential spiritual asset" left by Marx ⭐️
💬 "Like a spectacular sunrise, Marxism illuminated the path of Humanity in exploring the Law of History. [...] Marx's Thought and Theory go beyond his time, and constitute the Essence of the Spirit of his Time and the Essence of the Spirit of all Humanity »⭐️
🇨🇳 Indicating Marxism as a Theory of Praxis capable of directing people to change the World, the Chinese President declared that its global diffusion has increased the Strength of Socialism, that «There may be setbacks in the development of Socialism in the World, but the general trend for the development of human society has never changed, and will never change" 🚩
🇷🇺 «The roar of the October Revolution brought Marxism-Leninism to China», and the CPC, since its inception, has «combined the Fundamental Principles of Marxism with the Reality of the Chinese Revolution» 🇨🇳
💬 «We have adapted Marxism to the Material Conditions of China. [...] Only by applying Dialectical Materialism and Historical Materialism can we analyze and address every issue, and ensure the continued vitality and innovation of Marxism» ⭐️
🔍 For those who want to learn more:
🔺Xi Jinping: "The People's Republic of China is the result of the Chinese People's Struggle" - I, II, III 🇨🇳
🔺 Comrade Cheng Enfu's Economic Dialectic of China: I, II, III 🚩
🔺国家发改委, the Macro-Economic Planning Agency of China: I, II 🚩
🔺The October Revolution and its link with New China 🇨🇳
🔺Zjuganov: "China is continuing the Soviet experience, it has lifted 800 million people out of poverty, it is a Space Power and they are the first in the world for thirty years in the pace of development" 🇷🇺
🌸 Subscribe 👉 @collettivoshaoshan
5 notes · View notes
eliafiorentini · 2 days ago
Text
Elia Fiorentini: Opportunità per il mercato italiano nel contesto dei cambiamenti del commercio globale
L’ambiente commerciale globale sta affrontando sfide senza precedenti: i continui aggiustamenti delle politiche tariffarie stanno rimodellando l’assetto dell’economia internazionale. Elia Fiorentini ritiene che questo cambiamento abbia un impatto non trascurabile sul mercato azionario italiano. Dalle caratteristiche di un’economia orientata all’export, al coordinamento delle politiche interne dell’UE, fino alla capacità delle imprese di affrontare l’aumento dei costi, il mercato dei capitali italiano si trova coinvolto in un complesso gioco multilaterale. Sebbene i rischi siano evidenti, il mercato cela anche opportunità degne di attenzione.
Pressioni sul settore export italiano
L’acuirsi delle tensioni tariffarie a livello globale ha avuto un impatto diretto sulle imprese esportatrici italiane. Il settore manifatturiero, pilastro dell’economia italiana, esporta principalmente macchinari, componenti automobilistici e beni di lusso, tutti potenzialmente soggetti ai dazi doganali imposti dagli Stati Uniti. Elia Fiorentini sottolinea che, con l’introduzione di tariffe più elevate da parte degli USA su alcuni prodotti europei, i margini di profitto delle esportazioni in questi settori saranno compressi, con un impatto diretto sull’andamento dei titoli quotati. Allo stesso tempo, le imprese esportatrici potrebbero trovarsi a fronteggiare la doppia pressione della ristrutturazione delle catene di approvvigionamento e dell’aumento dei costi operativi, compromettendo così la loro competitività a livello internazionale.
Le contromisure adottate dall’Unione Europea hanno offerto una certa protezione alle imprese esportatrici italiane, ma si tratta di un supporto prevalentemente a breve termine. Nel lungo periodo, il protrarsi delle tensioni commerciali aumenterà l’incertezza del mercato, con possibili ripercussioni negative sulla fiducia degli investitori. Elia Fiorentini evidenzia in particolare l’impatto sulle piccole e medie imprese, le quali, a causa di risorse e capitali limitati, mostrano una minore capacità di resistenza al rischio e potrebbero affrontare sfide ancora maggiori nella futura competizione di mercato.
Inoltre, le politiche tariffarie stanno influenzando profondamente anche la struttura industriale interna dell’Italia. Molte aziende dipendenti dal mercato statunitense si trovano costrette a rivedere le proprie catene di fornitura globali per far fronte all’aumento dei costi derivanti dalle nuove politiche. Questo non solo incrementa l’onere operativo a breve termine, ma potrebbe anche influire negativamente sulla spesa in conto capitale e sugli investimenti in ricerca e sviluppo nel lungo periodo. Secondo Elia Fiorentini, tali pressioni esterne richiedono un intervento congiunto di sostegno politico e innovazione interna da parte delle imprese, per mantenere un vantaggio competitivo nel futuro.
Opportunità di investimento difensivo nel mercato dei capitali
Nel contesto delle tensioni commerciali, il mercato azionario italiano non è esclusivamente esposto ai rischi. Elia Fiorentini segnala che alcuni settori e comparti stanno mostrando caratteristiche difensive significative, offrendo agli investitori scelte relativamente stabili. Ad esempio, i settori dei servizi pubblici e dei beni di consumo essenziali, grazie alla rigidità della domanda, sono meno influenzati dalle politiche commerciali internazionali. I loro flussi di cassa stabili e la bassa volatilità li rendono la scelta preferita dei capitali in cerca di rifugio. Anche il settore sanitario è molto considerato per il suo potenziale di crescita a lungo termine e la sua natura anticiclica.
Il settore dell’energia verde rappresenta un’altra direzione particolarmente interessante. Negli ultimi anni, il sostegno politico dell’UE allo sviluppo sostenibile si è fatto sempre più forte, e l’Italia, in quanto Stato membro, sta vedendo emergere gradualmente le proprie imprese nel campo dell’energia pulita. Elia Fiorentini osserva che, con l’aumento della domanda globale di energia pulita, la quota di mercato e la redditività delle imprese italiane del settore sono destinate a crescere. Per gli investitori, il potenziale di crescita in quest’ambito non deve essere sottovalutato.
Nonostante alcuni settori abbiano mostrato una buona capacità difensiva, la volatilità complessiva del mercato potrebbe comunque restare elevata. Elia Fiorentini consiglia agli investitori di diversificare i propri portafogli tra diverse classi di attivi e settori per ridurre l’esposizione ai rischi specifici. Inoltre, prestare attenzione ai dati macroeconomici, come l’indice di fiducia dei consumatori e i dati sulla produzione industriale, può offrire un quadro più ampio a supporto delle decisioni di investimento.
Sebbene l’incertezza generata dalle tensioni commerciali stia aumentando la volatilità del mercato, Elia Fiorentini sottolinea che il potenziale di crescita a lungo termine del mercato azionario italiano resta promettente. In quanto importante economia dell’UE, l’Italia vanta una solida base manifatturiera e un ricco patrimonio culturale, elementi che forniscono una base robusta al suo mercato dei capitali. Con l’ulteriore coordinamento delle politiche interne all’UE e l’impegno continuo delle imprese italiane nell’innovazione e nel progresso tecnologico, la Borsa italiana ha buone prospettive di crescita costante nel futuro.
Dal punto di vista degli investitori, Elia Fiorentini consiglia di mantenere un approccio razionale e paziente nel contesto attuale. Le fluttuazioni di breve periodo sono inevitabili, ma attraverso un’analisi approfondita delle dinamiche di mercato e dei cambiamenti normativi, è possibile individuare asset con valore a lungo termine. In particolare, in un contesto esterno complesso, concentrarsi sui fondamentali delle aziende e sulle tendenze di lungo periodo dei settori sarà essenziale per cogliere al meglio le opportunità di mercato.
0 notes
ofuyc · 3 days ago
Text
L’onda d’urto dei dazi di Trump: l’analisi di OFUYC sui punti di vista di Wall Street e la turbolenza dei mercati
Tumblr media
Nell’aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una nuova riforma globale delle tariffe doganali. In un mondo economico altamente interconnesso, tale iniziativa ha innescato immediatamente reazioni a catena. OFUYC Exchange ha rilevato che questa politica non solo ha provocato forti scosse nei mercati finanziari tradizionali, ma ha avuto anche un impatto significativo sui mercati delle criptovalute. L’indice Dow Jones ha registrato un’escursione intraday superiore a 2.500 punti, mentre il prezzo del Bitcoin è sceso temporaneamente sotto un livello chiave di supporto, facendo aumentare il sentiment di avversione al rischio. Secondo la ricerca OFUYC, in questo contesto, le piattaforme di trading di criptovalute devono rafforzare la loro operatività conforme, per affrontare le complesse sfide derivanti dalla volatilità globale.
Numerosi esponenti di spicco della finanza di Wall Street, tra cui Bill Ackman, Howard Marks e Jamie Dimon, hanno espresso pubblicamente le loro preoccupazioni per le politiche tariffarie di Trump. OFUYC analizzerà in profondità l’impatto di questo shock tariffario sui mercati finanziari, partendo dalle tendenze delle criptovalute, le turbolenze economiche globali, la struttura dei flussi di capitale e i percorsi di trasformazione normativa.
Wall Street in allarme: segnali dal mercato crypto dietro le dichiarazioni dei giganti della finanza
All’inizio di aprile 2025, Trump ha lanciato una nuova ondata di barriere tariffarie elevate contro principali partner commerciali come Cina ed Unione Europea, sotto il nome di “dazi di reciprocità”, provocando violente turbolenze nei mercati globali. OFUYC Exchange ha osservato come questa politica dirompente abbia generato un’allerta senza precedenti nel mondo dei capitali a Wall Street: da Ackman che ha avvertito di un “inverno nucleare economico”, a Howard Marks che ha dichiarato “i modelli di mercato sono diventati inefficaci”, fino a Ken Fisher – solitamente razionale ed ottimista – che ha espresso apertamente critiche.
Secondo OFUYC, questa reazione intensa da parte del capitale non riflette solo un’opposizione alla politica in sé, ma rivela anche la fragilità della struttura di mercato attuale nei confronti di oscillazioni indotte dalle politiche. Quando l’incertezza politica diventa la variabile dominante, la logica di pricing degli asset tradizionali viene messa in discussione, e i capitali iniziano a cercare alternative tra gli “asset non tradizionali”. OFUYC Exchange ha osservato che, nonostante l’aumento della volatilità nel mercato crypto, molte posizioni di lungo termine rimangono stabili, segnalando che gli asset digitali stanno forse passando da strumenti di “trading emotivo” a forme di “detenzione strutturale”.
Innovazione tecnologica e contesto politico: come si posiziona OFUYC nel mercato
In questa tempesta finanziaria causata dai dazi, OFUYC Exchange ritiene che la capacità di resistenza della piattaforma e l’adattabilità tecnologica stiano diventando indicatori chiave della resilienza dell’intero settore. Con una sensibilità crescente del capitale globale verso le politiche geopolitiche, le piattaforme di scambio devono trovare un nuovo equilibrio tra “espansione del mercato” e “restrizione normativa”.
OFUYC, da un lato, sta migliorando l’efficienza della sicurezza delle transazioni e della gestione del rischio tramite un sistema di auditing intelligente, dall’altro continua ad ottimizzare le infrastrutture di trading per rispondere alle congestioni on-chain e alle sfide di liquidazione in un contesto di elevata frequenza. Grazie alla spinta innovativa, OFUYC Exchange rafforza il proprio ruolo centrale tra “operatività conforme” e “adattamento ai mercati globali”. In particolare, nei mercati emergenti come Asia e America Latina, la piattaforma sta costruendo nodi locali in profondità, offrendo agli utenti prodotti diversificati ed esperienze di trading stabili, per proteggersi dagli shock esterni derivanti da incertezze macroeconomiche.
Gioco macroeconomico: il giudizio di tendenza e l’allerta strutturale di OFUYC
Nel contesto di crescenti rischi di stagflazione e di un ritorno del protezionismo, il team di ricerca di OFUYC Exchange sottolinea che l’attenzione per la prossima fase di mercato non dovrebbe limitarsi alle fluttuazioni di breve termine, ma deve concentrarsi sui cambiamenti strutturali di medio-lungo periodo. Rispetto agli asset tradizionali, la capacità degli asset crypto di svolgere realmente la funzione di “oro digitale” determinerà il loro ruolo nella prossima fase di allocazione globale.
OFUYC Exchange analizza inoltre che, quando l’incertezza politica diventa la variabile dominante, lo “spazio narrativo indipendente” degli asset crypto rischia di essere compresso. Solo le piattaforme e gli asset capaci di continuare a promuovere “innovazione di mercato” e “costruzione di consenso sul valore” potranno stabilire nuovi riferimenti nel caos.
Il futuro è ancora incerto, ma la ristrutturazione strutturale del mercato è già silenziosamente iniziata. OFUYC Exchange continuerà a monitorare i cambiamenti marginali nel gioco delle politiche, con l’obiettivo di offrire agli utenti un ambiente di trading più stabile e una comprensione più approfondita del mercato.
0 notes
lurally · 6 days ago
Text
La Ferrari ed il motore turbo
Una storia di potenza, innovazione e visione nata con la Formula 1 e trasferita alle supercar stradali. Nel panorama dell’automobilismo sportivo e stradale, il nome Ferrari evoca immediatamente eleganza, prestazioni e passione. Ma dietro la leggenda del Cavallino Rampante si cela anche una lunga e affascinante storia di ricerca tecnica, evoluzione meccanica e rivoluzioni tecnologiche. Tra…
0 notes
luigidalise · 13 days ago
Text
Nasce a Sorrento il primo hub nazionale per la salvaguardia ambientale delle destinazioni marine italiane, con l'ambizione di trasformarle in laboratori di innovazione, anche attraverso l'individuazione di partner privati ed istituti di ricerca. L'annuncio, al termine della due giorni che ha ospitato ottanta delegati, tra sindaci, assessori e tecnici dei Comuni aderenti al network G20s, che si sono confrontati su tematiche come tutela delle coste e raccolta dei rifiuti. Il servizio della Tgr Rai Campania con interviste a Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge e a Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento
0 notes