#collezioni
Explore tagged Tumblr posts
Text

C'e' chi punta il faro sul lato oscuro della luna, chi ti fa sprofondare dentro universi ignoti, chi ti fa correre su prati o respirare tra ciminiere, chi abbatte muri e chi combatte guerre..... e poi c'e' chi ti fa visitare certi mondi facendoli pulsare su pentagrammi musicali come diamanti grezzi... @ilpianistasultetto
youtube
65 notes
·
View notes
Text
29 aprile, blocco 13 (roma): "alberto d'amico e lo studio campo boario" (mostra e incontri)
Blocco 13, associazione culturale per l’arte contemporanea, di Carlo Alberto Bucci, per la serie L’artista-gallerista, presenta ALBERTO D’AMICO E LO STUDIO CAMPO BOARIO incontri e mostra Inaugurazione martedì 29 aprile (ore 18:00 – 21:00) e fino al 17 maggio 2025 (solo su appuntamento). Via Benzoni 13, Roma, tel. (+39) 3292866299, blocco13roma@gmail.com La nuova mostra – Lo Studio…

View On WordPress
#Ada De Pirro#Alberto D&039;Amico#Alberto D’Amico#art#arte#arte irregolare#arti visive#associazione culturale Blocco 13#Batman#Blocco 13#Carlo Alberto Bucci#cinema#Claudio Bonuglia#collezione#collezioni#Fabio Lapiana#fumetti#Giovanni Lamorgese#inaugurazione#incontri#Julie Rebecca Poulain#letteratura#Marco Giovenale#Massimo Arduini#miti metropolitani#mostra#musica#Nembo Kid#Nina Eaton#Piramide Cestia
0 notes
Text
"il futuro è nelle mani di chi sceglie di continuare a costruire su tradizioni che hanno fatto la storia del Paese" 15 aprile 2025 - Giornata Nazionale del Made in Italy Conservare, valorizzare e diffondere con la narrazione i pezzi presenti in Collezione come esempio di qualità, creatività e passione.
youtube
View On WordPress
#15 aprile#alessandra restelli#alta sartoria#armani uomo#calzature d&039;epoca#cappelli antichi#cappelli d&039;epoca#centrotavola#chi restaura ricami#collezioni#fatto a mano#giornata nazionale del made in italy#kartika980#la camelia collezioni#la camelia collezioni vigevano#manufatti#merletti#moda 800#moda 900#pizzi#tende antiche#tovaglie antiche#Vestiti alta Sartoria#vestiti antichi#vestiti d&039;epoca#vestiti uomo#Youtube
0 notes
Text
Jeans fashion Primavera Estate 2025: semplicemente super chic!
Le tendenze moda per la Primavera Estate 2025 ripropongono l’intramontabile jeans, ma in una veste nuova dall’allure semplicemente super chic 16 Arlington. Jeans fashion Primavera Estate 2025: semplicemente super chic! Le tendenze moda primavera estate 2025 portano una ventata di novità, tra queste nuovi outfit jeans decisamente fashion e super chic! Sulle passerelle gli stilisti hanno dato…
#abbinamenti#Chic#collezioni#danadanyproject#Fashion#fashion blog#Look#Made in Italy#moda casual#outfit#Stile#Tendenze Moda#Whispered Look
0 notes
Text
MANN, Incontri di Archeologia
#MANN#collezioni#Incontri di Archeologia#innovazione e ricerca#nuovi allestimenti#professore Massimo Osanna
0 notes
Text
#diabolik#carte da gioco#playing cards#poker#carte da poker#collezionismo#collezioni#isola#blog#edicola
1 note
·
View note
Text



Armani Collezioni A/W 2002 Black Radiant Leather Jacket Paired with 1980s Artisanal Parisian Relic Cross Pendant
428 notes
·
View notes
Text








Elisabetta Polignano Bridal Spring 2026
#elisabetti polignano#spring 2026#bridal spring 2026#wedding gowns#fashion#runway#high fashion#blaze🔥#fashion show#sì sposa italia collezioni#milan bridal week#milano bridal week#bridal gowns#runway fashion#gowns
22 notes
·
View notes
Text
Queen Letizia || top by Armani Collezioni
10 notes
·
View notes
Text













Collezioni Straordinarie
Marin Montagut
L'ippocampo Edizioni, Milano 2023, 240 pagine, 21x28,5 cm, Cartonato con sovraccoperta, ISBN 9788867228461
euro 29,90
email if you want to buy booksinprogressmilano@yahoo.it
Nei suoi viaggi, Marin Montagut ha incontrato celebri antiquari e semplici appassionati che lo hanno sedotto con collezioni d’ogni genere, disseminate per la Francia, da Avignone a Parigi. Il suo nuovo libro è un tour attraverso queste insolite raccolte, fra pareti fitte di dipinti e antichi ex voto, spazi gremiti di canestri e ceste in vimini, caraffe ottomane e obelischi in pietra dura, madonne policrome e cagnolini bobblehead… Un percorso straordinario in dieci tappe, dove migliaia di oggetti creano moderne, fantasmagoriche Wunderkammer, fra bellezza, bizzarria e fanciullesca curiosità. Marin Montagut è un illustratore e designer francese. Con il marchio omonimo, crea oggetti decorativi per la sua boutique parigina. È autore di Sotto i tetti di Parigi (con Ines de la Fressange; L’ippocampo, 2018) e di Ricordi di Parigi. Botteghe e atelier di una volta (L’ippocampo, 2021). Ha collaborato con prestigiosi marchi francesi, fra i quali il Café de Flore, la Comédie-Française, lo Château de Versailles e il Ritz di Parigi.
02/11/23
#collezioni straordinarie#Marin Montagut#insolite raccolte#Wunderkammer#collezioni Francia#designbooksmilano#fashionbooksmilano
47 notes
·
View notes
Text


Vivienne Westwood metal slit shades Spring / Summer 2009
Scanned from Collezioni Accessori Women's Fashion Shows Spring / Summer 2009
#my scan#Collezioni Accessori#Vivienne Westwood#Spring / Summer 2009#jewelry document#archive fashion#2009 runway
10 notes
·
View notes
Text

#l'uomo vogue#phil poynter#giovanna battaglia#gianfranco ferre#rene lezard#armani collezioni#ermenegildo zegna#giorgio armani#menichetti#moschino
23 notes
·
View notes
Text
La nostra Rubrica sul Giornale “La Lomellina” – 12/25 – Il ricamo ad Intaglio

View On WordPress
#alessandra restelli#collezioni#embrodery#grosso intaglio#intaglio#kartika980#la camelia collezioni#la camelia collezioni vigevano#la lomellina#pizzo rinascimento#ricami secolo 800#ricami secolo 900#ricamo#richeglieu#rinascimento#usi e costu#usi e costumi
0 notes
Text





Collezioni, Sport & Street n.29, June/October 2003
#zanfi editore#zanfi collezioni#logos publishing#sport and street magazine#sport&streetmagazine#sport & street#sport and street#collezioni sport and street#angela hill#anna clausen
7 notes
·
View notes
Text
“ Roma, fino al 19 luglio [1943], era una città fuori del mondo. Chi vi arrivasse da qualunque parte, rimaneva sbalordito e irritato. Chi di lontano ne sentiva parlare, soffrendo della guerra, ne provava un sordo rancore. Il bombardamento di Roma è stato accolto in qualche città lontana e già provata, da brindisi di gioia. Chi stava a Roma da venti anni, non finiva di stupirsi di Roma solo a uscire di casa. Gente vestita bene, tranquilla; e le signore non affrettavano il passo neppure quando suonava la sirena d'allarme, mentre altrove si moriva. Roma è entrata nel dolore comune. E quelle stesse persone vestite bene e tranquille in un modo irritante, ora a vederle per la strada preoccupate della loro grazia nel pericolo, sono piú vicine all'umanità. Quello che pareva cinismo diventa dignità, la cura di sé stessi in circostanze tanto drammatiche, un segno di personalità, la vanità strafottenza, la leggerezza superiorità. Cosí alcuni difetti diventano virtú.
Una famiglia del popolo, rimasta senza tetto, veniva avanti per un viale di villa Borghese. Il vecchio portava appesa a una mano la gabbia del merlo casalingo, e sotto l'altro braccio, una coperta. C'era una donna esile con un medaglione ricordo sul petto, e una ragazza che aveva dimenticato di darsi il rossetto sulle labbra. Spiegavano a un passante che non avevano piú casa. Sotto gli alberi c'erano altre persone coi loro fagotti. Sull'erba secca avevano disposto il fiasco del vino e la merenda. Non avevano se non quello che portavano con loro. Cacciati dalle mura domestiche, formavano qualcosa di intimo sotto gli alberi sterili e ombrosi del parco pubblico. Mentre prima avevano parlato della loro casa distrutta come d'un paese natio abbandonato, ora, intorno al loro posto, formavano l'immagine di un provvisorio focolare. Non ho notato un solo sguardo di odio o di invidia verso i due passanti che si fermavano perplessi a guardare, e poi tiravano via impensieriti, e alcuni vestiti bene, e certo con una casa in piedi.
Longanesi ha diffuso una delle sue spiritosaggini a proposito dei bombardamenti delle città italiane: « Ci stanno rovinando gli originali delle fotografie Alinari ». È lo stesso autore di alcuni manifesti di propaganda di guerra. È sempre pronto al disprezzo dei caduti, come tutti quelli che disprezzano se stessi e il proprio paese. Egli trova facilmente il ridicolo in tutto. È la forza dei deboli.
Collezionista di morti. I bollettini ufficiali, mentre durava l'azione di bombardamento su Roma, già lo registravano. La radio ne dava i particolari mentre si sentivano le bombe da San Lorenzo. Trentamila morti. I giornali ci si sono buttati sopra con tanta avidità da rendere teatrale anche questo. Vogliono commuovere l'opinione pubblica, e nello stesso tempo ripararsi dietro le memorie e la Chiesa e i bambini e le donne. La città è mutata. Si vede gente preoccupata; visi lunghi come per un torto e uno scomodo personale.
Uno di quelli che vivono sul bilancio delle sovvenzioni ai giornali di propaganda, mi diceva che la colpa è interamente del popolo italiano. “
Corrado Alvaro, Quasi una vita: giornale di uno scrittore, Bompiani, prefazione di Geno Pampaloni, Bompiani, 1951; pp. 355-356.
#Quasi una vita#Corrado Alvaro#letture#leggere#giornalismo#seconda guerra mondiale#Geno Pampaloni#Città Eterna#libri#diario di guerra#19 luglio 1943#villa Borghese#sfollati#Roma#scrittori italiani#Leo Longanesi#Collezioni Alinari#propaganda#popolo italiano#Vaticano#papa Pio XII#San Lorenzo#Urbe#intellettuali italiani del XX secolo#citazioni#memorie#cinismo#regime fascista#fanatismo#Città Santa
19 notes
·
View notes