#Maschere
Explore tagged Tumblr posts
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0e48571b479c1c8879b87b712f6072fd/928264f631c358d8-f0/s1280x1920/2f37cce20ae81e5e938948b9185595de36b7c37d.jpg)
La negazione è una difesa tipica dell'ego distorto.
#citazioni#zombie#società#società malata#svegliatevi#ego#distorsioni#maschere#illusioni#manipolazioni#crescita personale#crescita interiore#personalità#conosci te stesso#lavoro su di sé#consapevolezza#responsabilità#discernimento#carl gustav jung#aprite gli occhi#sistema#verità#schiavi#mondo marcio
143 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/560477c8465c439a237874afacd1616f/7cc49adf3df86737-7c/s540x810/94776b822a29647f563d52148a230b8528b2f795.jpg)
Kenne Grégoire
94 notes
·
View notes
Text
Tutti parlano di rispetto. È una di quelle parole che riempiono la bocca, che scivolano via come se fossero scontate, come se tutti ne avessero compreso il vero significato. Tutti si ergono a grandi maestri di vita, pronti a dispensare lezioni, a dirti cosa è giusto e cosa è sbagliato. “Rispetto prima di tutto” dicono. Ma poi, sono proprio loro i primi a dimenticare cosa significhi davvero.
Mi fa male pensare a quante volte ho sentito questa parola uscire dalle bocche sbagliate. Quante volte ho visto persone parlare di educazione mentre calpestavano chiunque non fosse all’altezza delle loro aspettative. Quante volte ho sentito prediche sulla sincerità da chi non riesce neanche a guardarsi allo specchio senza mentire. È come vivere in un mondo al contrario, dove i colpevoli sono sempre pronti a puntare il dito, dove chi più sbaglia si sente sempre il più giusto.
La verità? Viviamo in una società in cui il rispetto non è più un valore, ma una maschera. Lo indossano tutti, ma pochi lo portano davvero nel cuore. Si parla di rispetto quando conviene, quando fa comodo, quando è un modo per apparire migliori agli occhi degli altri. Ma quando le luci si spengono e nessuno guarda, quella maschera cade, rivelando volti che di rispetto non hanno nemmeno l’ombra.
Cosa vuol dire rispettare davvero? Non è solo dire le parole giuste, non è solo comportarsi bene quando fa comodo. Rispettare è riconoscere l’altro nella sua interezza, con i suoi limiti, i suoi errori, le sue fragilità. È capire che ogni persona porta con sé un peso invisibile, una storia che non conosciamo. Ma chi lo fa davvero?
La maggior parte delle persone è pronta a giudicare. È facile, no? Guardare dall’alto e sentenziare, come se tutto fosse bianco o nero, come se bastasse un’occhiata per capire chi hai davanti. È così semplice credersi migliori degli altri quando non ti fermi a riflettere, quando non provi a metterti nei panni di chi hai davanti.
Ma il rispetto, quello vero, è difficile. È scomodo. Ti costringe a guardare oltre, a mettere da parte i pregiudizi, a fare uno sforzo per comprendere. E oggi, nessuno ha voglia di fare quello sforzo. È più semplice vivere di apparenze, fingersi persone migliori di quelle che si è realmente.
Mi chiedo spesso dove sia finita la sincerità. Quella vera, quella cruda, quella che non ha paura di mostrarsi imperfetta. Viviamo in un mondo dove tutti vogliono apparire impeccabili, come se ammettere di avere difetti fosse un crimine. E così, ci ritroviamo circondati da facce che sorridono per convenienza, da parole che suonano vuote, da persone che si riempiono la bocca di lezioni che non applicano mai a loro stesse.
E sai cosa fa più male? È che spesso queste persone sono quelle che più ti feriscono, quelle da cui meno te lo aspetti. Parenti, amici, conoscenti che ti parlano di rispetto e poi ti voltano le spalle. Che ti predicano educazione e poi non si fanno scrupoli a mancarti di rispetto. Che ti parlano di sincerità e poi ti raccontano bugie senza battere ciglio.
Io sono stanca. Stanca di vedere l’ipocrisia travestita da virtù. Stanca di ascoltare chi parla senza sapere, chi giudica senza conoscere, chi predica bene ma razzola male. Sono stanca di dovermi giustificare, di dover dimostrare sempre qualcosa, mentre chi mi giudica non si ferma neanche un secondo a guardarsi dentro.
Ma sai cosa ho imparato? Che il rispetto non si mendica. Non si può chiedere a chi non lo conosce, a chi non lo ha mai vissuto davvero. Non posso pretendere che chi non ha rispetto per sé stesso ne abbia per gli altri. Posso solo scegliere di non lasciare che la loro ipocrisia mi tocchi.
Ho deciso che non voglio più dare potere a chi non lo merita. Non voglio più permettere che le loro parole mi feriscano, che le loro azioni mi facciano dubitare di me stessa. Il rispetto che non ricevo dagli altri lo darò a me stessa, perché merito di più di ciò che alcuni sono disposti a offrire.
E se c’è una cosa che ho capito è questa: il rispetto non è un privilegio, ma una scelta. Non riguarda gli altri, ma te stessa. Riguarda il modo in cui scegli di vivere, il modo in cui scegli di trattare gli altri, anche quando il mondo intorno a te sembra aver dimenticato il significato di quella parola.
Non voglio essere come loro. Non voglio indossare una maschera. Voglio essere autentica, anche quando è difficile, anche quando mi espone al giudizio degli altri. Voglio vivere in un modo che mi permetta di guardarmi allo specchio e sapere che, nonostante tutto, non ho mai smesso di rispettare me stessa e chi mi sta intorno.
Perché alla fine, ciò che conta davvero non sono le lezioni che gli altri cercano di darti, ma ciò che scegli di insegnare a te stessa ogni giorno. E io scelgo di essere diversa. Di essere vera. Di essere quella che, anche in mezzo a tutta questa ipocrisia, non smette mai di credere nel valore del rispetto, della sincerità, dell’educazione. Anche se il mondo intorno a me sembra averli dimenticati.
#quotes#realtà#vita#pensieri#nostalgia#tristezza#frasi#citazione#frasi vita#citazioni#cicatrici#delusioni#dolore#frasi vere#persone tossiche#persone#riflessioni#parole#rispetto#maschere#frasi tristi
25 notes
·
View notes
Text
Volevo dire a tutti quelli che mi dicono “ tu ridi e scherzi sempre significa che stai bene”
Che le maschere esistono anche quando stai di merda e le mascheri con un sorriso.
#follow#dubbi#frasi tumblr#amore#frasi sulla vita#buongiorno#citazioni#lgbt#pensieri#parole#maschere#persone#sentimenti#my writing#work in progress
20 notes
·
View notes
Text
Nella vita ci sono più maschere che visi
Dea
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/92b46d92410369631f1a7f205a2a5069/616cf8e1d36b2d8f-1b/s540x810/a7228a85e060aafe779b3755975ec344dc83ff01.jpg)
13 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1eb0956d8d5222eb5c1c42dfbb25b775/4481979e96aeb459-a1/s500x750/f22a32cf66d96eff2f78c5845b3c799d834329ed.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3abcdc5e541ff561f2cd5cc1f464e24a/4481979e96aeb459-ac/s540x810/82dba565b802d3fce536c65a02bc6bbef2b99888.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/93cc45b2bb46d6f2e4aa791c2902de5b/4481979e96aeb459-07/s540x810/d8d476c8795d068f3a55839f153cb5320f9e0530.jpg)
Carnevale di Venezia
#maschere#mascaras#masks#carnevale#carnaval#carnival#venezia#venecia#venice#veneto#italia#italy#europe#europa
12 notes
·
View notes
Text
"Hai mai pensato di andare via e non tornare mai più? Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e ricominciare a vivere, vivere una vita nuova, solo tua, vivere davvero. Ci hai mai pensato?."
- Luigi Pirandello
#pensieri#sensazioni#ricordi#voglia di amare#amore#tumblr#come una volta#momenti tristi#paure#frasi mie#luigi pirandello#scappare#non andare via#chi sei#maschere#follia#la mia storia#partire#senza sentimenti#senza te#senza parole#pensieri sparsi#rabbia#ispirazioni
37 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/68e970b8e3547c0b69ecf2cc98e9a263/69e0c50211bd6030-04/s540x810/6f533eb1981cb094415c7ae4be34915e15eaa506.jpg)
3 notes
·
View notes
Text
«Fu il nostro incontro come un ritrovarci
dopo lunghi anni di straniato errare,
e in un attimo il guindolo del Tempo
per noi dipanò un filo interminabile.
Senza sorpresa camminammo accanto
con dimesse parole e volti senza maschera» (Eugenio Montale)
3 notes
·
View notes
Text
La deresponsabilizzazione è la base su cui si fonda questa società. Ogni situazione è il più delle volte riconducibile alla mancanza di auto osservazione, di onestà e della volontà di auto correggersi.
Perché la maggioranza è composta di egoici fasulli e di emotivi immaturi.
#zombie#società#società malata#svegliatevi#ego#maschere#potere#illusioni#aprite gli occhi#sistema#discernimento#responsabilità#verità#schiavi#rincoglioniti#giustificazioni#video#osservazione#lavoro su di sé#volontà#immaturità#crescita personale#crescita interiore#incoscienza#nicola donti
48 notes
·
View notes
Text
E sarebbe il carnevale più divertente veder la faccia vera di certa gente.
- Gianni Rodari
#frasi#frasi belle#frasi vere#frasi e citazioni#citazione del giorno#frasi pensieri#amore#frasi vita#vita#amare#carnevale#maschere#volto#volti#vedere#gianni rodari
17 notes
·
View notes
Text
La maggior parte dei problemi che credi di avere, derivano dall'ego che pensi di essere.
Anna
▶︎ Consulenze ▶ Telegram ▶ @iltuoscopo
#problemi#personalità#maschere#illusioni#ego#distorsioni#crescita personale#il tuo scopo#lavoro su di sè#crescita interiore#crescita spirituale#consapevolezza#spiritualità#conosci te stesso#evoluzione#discernimento
19 notes
·
View notes
Text
"In questo senso le maschere sono meravigliosamente paradossali: anche nascondendo la realtà fisica, possono mostrarci come una persona voglia essere vista".
— Joanna Scott
#senso#maschere#cose meravigliose#paradossi#rivelare#essere visti#realtà#frasi#frasi e citazioni#frasi tumblr#Joanna Scott
46 notes
·
View notes
Text
C'é sempre un secondo fine...ed è per questo che dovreste fidarvi di piú di chi fa il maiale fin da subito. Chi fa lo splendido, cerca di conquistare la vostra fiducia per arrivare ad un "secondo fine".
Ma se uno fa il maiale fin dall'inizio...quale sarà il suo secondo fine?
Una maschera di solito copre la stigmate. Ma se usi la stigmate come maschera...cosa c'é sotto?
Sareste sorpresi di quante volte questa cosa sia tornata utile per conoscere chi mi stà davanti.
3 notes
·
View notes
Text
8 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d77b43ac599c86743d1cbca44e0171b1/7e1db4357c6792f2-f6/s540x810/3bd044ece23044545e0f8e76ba85cf2046ac6f11.jpg)
Quante maschere e sottomaschere noi indossiamo
Sul nostro contenitore dell’anima, così quando,
Se per un mero gioco, l’anima stessa si smaschera,
Sa d’aver tolto l’ultima e aver mostrato il volto?
La stessa maschera non si sente come una maschera
Ma guarda di fuori di sé con gli occhi mascherati.
Qualunque sia la coscienza che inizi l’opera
Sua, fatale e accettata sorte è l’ottundimento.
Come un bimbo impaurito dall’immagine allo specchio
Le nostre anime, fanciulle, rimangono disattente,
Cambiano i loro volti conosciuti, e un mondo intero
Creano su quella loro dimenticata causa;
E, quando un pensiero rivela l’anima mascherata
Esso stesso non va a smascherare da smascherato.
Fernando Pessoa, da 35 sonetti, 1918
12 notes
·
View notes