#Interiorità
Explore tagged Tumblr posts
Text
C'è una me che vive non vista. Passeggia nei corridoi interni. E' fatta di sogni che fluiscono nel mezzo di queste mura nella mia mente. C'è una me che potrei essere se solo la lasciassi respirare all'esterno.
Lebogang Mashile
21 notes
·
View notes
Text
il più grande fallimento è quando non ascolti te stesso
8 notes
·
View notes
Text
«Dentro di te è la fonte del bene, una fonte che può sempre zampillare, se si scava sempre»
(Marco Aurelio)
7 notes
·
View notes
Text
– Quei due sembrano cosí felici di vedersi, – disse Direttrice. E allora mi accorsi che li stava osservando non meno attentamente di me. – Sí, sembrano felicissimi, – dissi. – Però è strano, perché sembrano anche turbati. – Oh, Klara, – mormorò Direttrice. – A te non sfugge mai nulla. Poi Direttrice tacque a lungo, reggendo in mano il cartello con lo sguardo fisso al di là della strada, anche dopo che la coppia era scomparsa alla vista. Infine disse: – Forse non si vedevano da molto tempo. Forse l’ultima volta che si erano abbracciati cosí, erano ancora giovani. – Vuol dire che si erano persi, Direttrice? Restò zitta un altro momento. Poi disse: – Sí. Deve essere andata cosí. Si erano persi. E forse solo adesso, per puro caso, si sono ritrovati. Direttrice aveva una voce diversa dal solito e, anche se i suoi occhi erano puntati sul fuori, pensai che non stava guardando niente in particolare. Cominciai addirittura a chiedermi che cosa avrebbero pensato i passanti vedendo Direttrice trattenersi in vetrina con noi tanto a lungo. Si girò dando le spalle al vetro e mentre ci passava accanto mi sfiorò una spalla. – Certe volte, – disse, – in momenti speciali come quello, la gente prova un dolore insieme alla felicità. Mi fa piacere che tu osservi tutto quanto cosí attentamente, Klara. Poi Direttrice se ne andò, e Rosa disse: – Che strano. Chissà che cosa voleva dire.
Kazuo Ishiguro, Klara e il Sole, traduzione di Susanna Basso, Torino, Einaudi, 2021, p. 22.
[Edizione originale: Klara and the Sun, Faber and Faber Limited, 2021]
#Klara e il Sole#Kazuo Ishiguro#letture#leggere#libri#romanzi#narrativa#letteratura inglese contemporanea#Regno Unito#fantascienza#androidi#intelligenza artificiale#amicizia#empatia#etica#interiorità#teoria della mente#psicologia#speranza#inconscio#cuore#curiosità#fantasia#replicanti#soggettività#Susanna Basso#devozione#famiglia#competizione#amore
7 notes
·
View notes
Text
“La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra interiorità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto ciò che abbiamo e il ruolo che rappresentiamo.”
— Arthur Schopenhauer
#felicità#frasi felicità#dipende#come siamo#come sei#interiorità#considerazione#avere#ruolo#rappresentare#frasi e citazioni#frasi tumblr#frasi#arthur schopenhauer
32 notes
·
View notes
Text
"La felicità e la sofferenza sono stati che non dipendono dalle condizioni esterne, sono influenzati dalle condizione esterne ma non dipendono da esse,
dipendono dal modo in cui noi interiormente viviamo il mondo e non dal mondo in se stesso.
Una stessa situazione può generare sofferenza in un momento e non generarne in un altro così come può generare felicità."
-M. Rinpoche
#michel rinpoche#la base della meditazione#citazioni#frasi#citazioni filosofiche#frasi di vita#quotes#frasi vere#frasi belle#filosofia#percezioni#interiorità
6 notes
·
View notes
Text
La città della ferita lineare
Accogli l’attimo imperfetto la sua lezione di vita, lascia andare per un giorno i lavori le dimore da accudire le carte partorite o in attesa, anche il senso delle parole più preziose andrà perduto nei rigagnoli del tempo, segui il flusso della città senz’ordine se guardi bene nei meandri il piano c’è ed è puntuale, è l’uomo a non conoscere i progetti misteriosi dell’alto i suoi singhiozzi che…
View On WordPress
#città#distanziamento#esistenza#interiorità#lentezza#libertà#lontananza#malinconia#morte#Napoli#nostalgia#passato#poesia#poetica#poetry#solitudine#sopravvivenza#tempo#vivere#web poetry
2 notes
·
View notes
Text
Odore di tempesta, odore di cose buone
5 notes
·
View notes
Text
Cerimonie, ritualità, chiese, templi, moschee
D: – Qual è il vero scopo dei riti? – R: – Le cerimonie consistono, fondamentalmente, in metodi che apparentemente potrebbero aiutarci ad entrare in contatto con noi stessi, a percepire la nostra interiorità. Anche la ritualità laica (ad esempio la massoneria) ha lo stesso scopo. La pregnanza, il valore di qualunque rito, pertanto, non è assoluto. Le cerimonie sono strumentali. Sono artifici che…
View On WordPress
2 notes
·
View notes
Text
Conoscermi nel profondo, andare oltre
Nessuno vuole superare mai queste barriere
E non so il perché.
2 notes
·
View notes
Text
“L’apparenza delle cose cambia a seconda delle emozioni e così vediamo in esse magia e bellezza, mentre la magia e la bellezza sono in realtà in noi stessi.” – Khalil Gibran
#perle di saggezza#pensiero del giorno blog#frasi sagge#frase del giorno#vedere la bellezza#khalil gibran#guardarsi dentro#apparenza#riflessioni profonde#riflessioni mattutine#interiorità#emozioni
2 notes
·
View notes
Text
Era in uno stato terribile - quello della coscienza.
Martin Amis
12 notes
·
View notes
Text
Floridia. COSTA: “LILT QUI, PREVENZIONE E SOSTEGNO PSICOLOGICO. IL TRUCCO E LA CURA DEL PROPRIO ASPETTO SONO INDISPENSABILI PER LE DONNE”.
Floridia. COSTA: “LILT QUI, PREVENZIONE E SOSTEGNO PSICOLOGICO. IL TRUCCO E LA CURA DEL PROPRIO ASPETTO SONO INDISPENSABILI PER LE DONNE”.
E’ Gaetano Costa, avvocato, ma soprattutto uomo dalla profonda umanità a parlare dei due capisaldi su cui occorre continuare sulla via della sconfitta del male ancora non debellato, che purtroppo coinvolge la maggior parte delle famiglie. Misurato, e comprensivo, ci avverte di quanta strada, ancora, si dovrà fare. “Floridia vuole vivere” ma non solo Floridia. Ci si chiede “perché”, sgomenti…
View On WordPress
#2minuti#antitumorali#approccio vincente#aspetto#avvocato#bilancio#cancro#capisaldi#cura#donna#femminilità#Floridia#fondo tinta#gaetano costa#gente#interiorità#intimità#lilt#malattie#male non ancora debellato#natura#necessità#notizie#onbretto#perchè#persona#presidio malattie antitumorali#pubti di vista#salute#sanità
3 notes
·
View notes
Text
Si possono controllare, con più o meno finezza, i movimenti del corpo. Chiedere a un braccio di allungarsi , agli occhi di aprirsi, ma nulla è veramente nostro di quello che ci vive dentro.
Daniele Mencarelli, Fame d'aria
#fame d'aria#mencarelli#daniele mencarelli#autismo#autistico#disabilità#caregiver#mondo interiore#interiorità#sentimenti#dolore#citazione#citazione libro#libro#letteratura
6 notes
·
View notes
Text
" La constatazione di non possedere un sentimento all'altezza dell'accadere tecnico può indurre ciascuno di noi a una ritirata emotiva che assume come regola della propria vita quello che uno “sente”. A determinare questa scelta è il bisogno di proteggere la propria vita che si sente assediata dalle crescenti pressioni esercitate dalla razionalità tecnica, per difendersi dalle quali non si vede altro rifugio se non nel proprio sentimento, legittimato dalla propria biografia. Un criterio, questo, che, in quanto biografico, si sottrae a ogni discussione e a ogni verifica. In questo modo, proprio partendo dall'“Io sento”, ciascun individuo cerca di produrre un mondo a sua immagine e somiglianza, realizzando così quell'autosufficienza che lo porta a sciogliere ogni legame con gli altri e, come effetto del progressivo assorbimento in se stesso, a perdere i contatti con il mondo comune e con la società.
Il collasso della vita sociale finisce con il mettere a rischio anche la vita interiore, quella intima, perché quando le emozioni e i sentimenti sono guidati da una fantasia che si sente libera, semplicemente perché si è liberata dalle verifiche imposte dall'esperienza comune del mondo, questa fantasia non tarda a sconfinare nelle allucinazioni che, in assenza di un mondo comune, si affermano indisturbate. In un’atmosfera caratterizzata da un diffuso senso di irrealtà, i soggetti hanno l’impressione di poter realizzare i più avventati voli della fantasia, perché sono stati rimossi gli ultimi ostacoli ai desideri più arbitrari, creando così una realtà conforme ai propri sogni che non tarderanno a rivelarsi come paurosi incubi. "
Umberto Galimberti, Il libro delle emozioni, Feltrinelli (collana Serie bianca), settembre 2021. [Libro elettronico; corsivi dell’autore]
#Umberto Galimberti#Il libro delle emozioni#filosofia#letture#educazione emotiva#sentimenti#pulsioni#età della tecnica#educazione sentimentale#etica#morale#formazione#saggi#ritirata emotiva#razionalità#società#vita sociale#interiorità#fantasia#libertà#esperienza#mondo#senso di irrealtà#desideri#sogni#intellettuali italiani#umanesimo#leggere#saggistica#libri
15 notes
·
View notes
Text
La mia casa è da qualche parte
fra le pieghe e le tasche
e altri cantucci nascosti
dentro di me
in un posto un po' più concreto dell'anima
ma meno esuberante del cuore.
Per questo
(qualunque sia la terra che io calpesti
e la composizione chimica
dell'aria che respiro)
mi sento sempre a casa.
Carta e penna
unica tecnologia davvero essenziale
persino loro non sono che
il portico
e il vialetto
che collegano il mondo a una casa
labirintica e sconosciuta
ma piena di finestre
ed è lei ciò che conta.
0 notes