#capisaldi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Floridia. COSTA: “LILT QUI, PREVENZIONE E SOSTEGNO PSICOLOGICO. IL TRUCCO E LA CURA DEL PROPRIO ASPETTO SONO INDISPENSABILI PER LE DONNE”.
Floridia. COSTA: “LILT QUI, PREVENZIONE E SOSTEGNO PSICOLOGICO. IL TRUCCO E LA CURA DEL PROPRIO ASPETTO SONO INDISPENSABILI PER LE DONNE”.
E’ Gaetano Costa, avvocato, ma soprattutto uomo dalla profonda umanità a parlare dei due capisaldi su cui occorre continuare sulla via della sconfitta del male ancora non debellato, che purtroppo coinvolge la maggior parte delle famiglie. Misurato, e comprensivo, ci avverte di quanta strada, ancora, si dovrà fare. “Floridia vuole vivere” ma non solo Floridia. Ci si chiede “perché”, sgomenti…
View On WordPress
#2minuti#antitumorali#approccio vincente#aspetto#avvocato#bilancio#cancro#capisaldi#cura#donna#femminilità#Floridia#fondo tinta#gaetano costa#gente#interiorità#intimità#lilt#malattie#male non ancora debellato#natura#necessità#notizie#onbretto#perchè#persona#presidio malattie antitumorali#pubti di vista#salute#sanità
0 notes
Text
Letture femminili
Il binge reading non ha senso. Io direi: a meno che non sia per doveri di studio, non divorateli, i libri. Non dovete dimostrare niente a nessuno. Io ho vissuto tranquillamente anni senza toccare un libro, leggendo solo Grazia e TuStyle, e non mi sentivo più o meno giustificata nella mia esistenza rispetto a ora. Sapevo, confusamente, che nella mia vita avrei incontrato Leopardi e Pavese, e ne rimandavo continuamente la conoscenza reale attraverso le opere, perché li consideravo due sicurezze, due capisaldi del mio destino. Razionalmente, non mi piace sostenere la tesi della reincarnazione o della conoscenza pregressa di un "programma di vita"; credo, semplicemente, che da bambini ci accadano delle cose di cui poi ci dimentichiamo, e che vanno a costituire bagaglio inconscio: sarebbe questo, in definitiva, il presunto ricordo di vite passate o conoscenze fatte in un mondo spirituale. È stato detto, da qualche anima, che l'aldilà è il mondo dell'inconscio: rivelazione e conferma di una verità o di un'illusione? Lungo discorso.
Dunque, come avrei conosciuto Leopardi e Pavese nella mia infanzia? Posso azzardare la ricostruzione delle circostanze. I miei acquistavano, quasi settimanalmente, L'Espresso. Al fondo dell'Espresso c'era la famosa rubrica di Umberto Eco, La bustina di Minerva: la leggevo per prima perché m'ingolosiva quel modo succoso, allusivo e sagace di parlare di cultura. Mi attirava, del suo autore, quell'aria di "saperla lunga". Allora, fu probabilmente durante la lettura di uno o più di questi articoli, che venne solleticata la mia curiosità sui poveri e incolpevoli Leopardi e Pavese. Probabilmente Eco, da vecchio volpone, avrà concesso ai suoi lettori qualche indiscrezione pruriginosa, velata di sadismo, sulla vita sessuale dei due scrittori, notoriamente faticosa. Bastò questa curiosità, suscitata nella mia mente di bambina/preadolescente, a gettare le basi della sensazione di una conoscenza pregressa e del mio grande interesse per loro.
7 notes
·
View notes
Text
Se non accettiamo l’idea che non si può cambiare ciò che è stato, per quanto possiamo spingere genitori, fratelli o partner ad aggiustare cose successe anni prima, restiamo bloccati nel passato. Cambiare il nostro rapporto con il passato è uno dei capisaldi della terapia. Ma non insistiamo abbastanza sul fatto che anche il nostro rapporto con il futuro influisce sul presente. La nostra visione del futuro può essere un ostacolo importante da rimuovere quanto l’idea del passato. Tendiamo a pensare che il futuro sia una cosa che viene dopo, ma in realtà lo creiamo nella nostra mente giorno dopo giorno. Quando il presente cade a pezzi, lo stesso accade anche al futuro che vi abbiamo associato. Ed essere privati del futuro è la madre di tutti i colpi di scena. Ma se dedichiamo il presente al tentativo di aggiustare il passato o di controllare il futuro, restiamo bloccati in un rimpianto perenne. (...) Se però vivo nel presente, devo accettare la perdita del mio futuro. Posso accettare fino in fondo il dolore o voglio soffrire?
(L. Gottlieb)
28 notes
·
View notes
Text
Alta Scuola
Se si è d'accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l'italiano laddove già non lo conoscano bene, se nelle scuole si insegni approfonditamente la storia, la letteratura, l'arte, la musica italiana, se i genitori saranno coinvolti pure loro nell'apprendimento della lingua e della cultura italiana e se non vivranno in comunità separate. È in questa direzione che noi intendiamo muoverci.
Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito
Se è vero che Leggere e non capire è come non leggere, ci diceva il buon Catone il Censore, mi rifaccio ad un altro detto proverbiale: Rem tene, verba sequentur per spiegare che probabilmente, al netto della grammatica, nemmeno è chiaro come fare.
L'ennesima occasione sfumata per affrontare cose importanti sul mondo della scuola e l'integrazione, stavolta non è stata nemmeno buttata in caciara, ma in una dichiarazione che nella sua costruzione formale e sostanziale rasenta la supercazzola, anche perchè smentisce alcuni pilastri capisaldi dei programmi elettorali dei partiti di governo.
Un capolavoro, nel suo genere.
8 notes
·
View notes
Text
comunque a me fa un po' commuovere che quel ragazzino di x factor un po' insicuro e dalla lacrima facile (per colpa di morgan) sia diventato uno dei capisaldi della musica italiana contemporanea
10 notes
·
View notes
Text
Le sentenze non si commentano, recita un vecchio adagio, ma, quando diventano vincolanti e smantellano, porzione dopo porzione, passo dopo passo, i capisaldi della carta Costituzionale, non riesco a tacere ed accettare passivamente la demolizione dell'architrave stessa del concetto di democrazia.
Con una precisa operazione di stigmatizzazione dell'evento del reato, gli ermellini, dopo silviodarcore che già aveva aperto la stura agli ex repubblichini di Salò, spalancano la strada alle interpretazioni di parte del reato medesimo, che sarà valutato dagli organi di polizia e, successivamente, se mai approderà in sede giudiziale, dal collegio giudicante che dovrà valutare se le fattispecie del reato, sono quelle previste dalle leggi Scelba e Mancino.
In breve: se commemorativo, il saluto rientrerà nella libertà di espressione...se pubblico, nella probabile ricostituzione del partito fascista, da valutare
E noi che speravamo di non morire democristiani, dovremo fare i conti con la Mediaset generation, sempre più ricettiva dei disvalori di quei repubblichini, oggi al governo della Repubblica.
Attendo il riesame delle stragi del terrorismo nero, da piazza Fontana a Bologna, passando per l'Italicus e il golpe Borghese, per segnare la definitiva riabilitazione completa dei repubblichini.
Disgusto, oltre ogni possibile immaginazione.
19 notes
·
View notes
Text
@giuliocavalli
Ieri un bel pezzo della redazione di RaiNews24 si è ribellata contro il direttore Paolo Petrecca, considerato da tutti il primo “meloniano” che si ritrova a dirigere un canale Rai. Non sta andando benissimo. Il Comitato di redazione denuncia di avere dovuto “stravolgere” un articolo per il sito http://Rainews.it sulla denuncia per violenza sessuale nei confronti di Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio. La giornalista autrice dell’articolo ha ritirato la propria firma. La decisione è arrivata perché il testo – denuncia il Cdr – “è stato stravolto rispetto alla versione da lei scritta (dal testo sono stati eliminati ampi stralci di quanto accaduto)”. Le modifiche, spiega il comitato, “secondo quanto riferito dalla line alla collega”, “consistevano nel togliere i riferimenti alle polemiche” e “sarebbero state richieste dal direttore con la motivazione che non si trattava ‘di una notizia’”. Una posizione giudicata “ovviamente inaccettabile”. E di fronte alle richieste di spiegazioni dell’organo sindacale interno della redazione Petrecca “ha preferito scrivere alla collega e non rispondere al Cdr, manifestando, ancora una volta, il disprezzo per le regole sindacali”. Il Cdr parla di “assoluto sbilanciamento degli ospiti in diverse trasmissioni”, già in precedenza segnalato alla direzione. “Clamoroso il caso della rassegna stampa di sabato sera (la registrazione è a disposizione di tutti) nel corso della quale lo stesso conduttore ha espressamente preso posizione sullo scontro governo-magistratura”, scrive il Comitato di redazione riportando quanto espresso dal conduttore: È bastato che il guardasigilli Nordio annunciasse i capisaldi della riforma – queste le parole del conduttore – che sono scoppiate due nuove vicende: quella di Delmastro e quella di Santanchè”. “Se dovesse proseguire l’atteggiamento di mancate risposte da parte del direttore, porteremo la questione in azienda e valuteremo se informare la Commissione di Vigilanza”, conclude il Cdr. Come ha reagito il direttore Petrecca? Parlando di “polemiche strumentali riportate da qualche giornale, spesso composto più, lasciatemelo dire, da pennivendoli dell’informazione che da seri cronisti”. Niente male, eh? Buon mercoledì. (il mio #buongiorno per @Left_rivista)
20 notes
·
View notes
Photo
Rating: Explicit
Fandom: Hannibal TV
Relationships: Hannibal Lecter/Will Graham
Characters: Hannibal Lecter, Will Graham, Frederick Chilton, Bedelia Du Maurier, Jack Crawford, personaggi originali
Tags: Post TWOTL, vita insieme, Hannibal è Hannibal, Dark Will, sangue, violenza, crescita sentimenti, evoluzione
Lingua: Italiano
Sommario: Will e Hannibal sono rinchiusi in un istituto di massima sicurezza, sotto la supervisione del dottor Chilton.
Questo è il racconto di come sono finiti lì dentro e di cosa è successo dopo la notte in cui il Drago è stato sconfitto.
Capitolo 1
“Dottor Chilton, mi lasci solo dire che non ritengo questa un’idea saggia.”
“Sta contestando la mia autorità?” Chilton si appoggiò sul suo bastone, spostando il peso dalla gamba più malandata. “Mi creda, in quanto a saggezza ormai ne ho per le altre tre vite, quelle che…mi sono rimaste.”
“Non sono due individui da sottovalutare.”
“E lo sta dicendo a me?” sbottò Chilton indicando tutto se stesso, tutto il suo corpo.
Il suo interlocutore si quietò, respirando a fondo un paio di volte.
“Non è stata data loro la pena capitale,” disse poi il giovane uomo come a voler sottintendere qualcosa e Chilton sapeva a cosa voleva alludere.
Continua a leggere su AO3
000
Quanto tempo! Come sono felice di poter finalmente condividere questa storia, nata la bellezza di due anni fa.
Penso di aver già detto che non condivido mai qualcosa se prima non sono assolutamente certǝ che abbia una conclusione e così ho atteso e atteso che la conclusione di questa storia arrivasse da sé.
Ne sono successe tante nel frattempo e questo povero racconto è stato parcheggiato in un angolo della mia mente più e più volte, ma era venuto il momento di farlo uscire del tutto e fargli avere il suo spazietto su AO3.
Eccolo. Vi terrà compagnia, se lo vorrete, per qualche mese e spero la lettura vi sarà gradita.
Io nel frattempo mi butterò sugli altri nove, dieci racconti tutti inseriti in un file denominato one-shot anche se poi i racconti dentro hanno dai due ai cinque capitoli ciascuno. A casa mia one-shot ha un curioso significato parallelo, evidentemente.
Questa storia Dentro è un’altra, l’ennesima, versione del post TWOTL. Chi ha letto Evolvere sa che quella è per eccellenza la mia visione del futuro di Hannibal e Will, ma se ne possono creare all’infinito e a volte mi capita di partorirne di nuove.
I capisaldi fondamentali di come io vedo Hannibal e Will rimangono, ma si poggiano su basi leggermente diverse e su dinamiche un po’ più complesse. Sempre colpa di Will, sempre colpa sua, ormai si sa. XD
Penso di aver parlato abbastanza, l’appuntamento è ogni domenica tra mezzogiorno e l’una.
Grazie a tutti e buona lettura.
Len
Per problemi di spam ho dovuto chiudere la mia pagina AO3 ai soli iscritti. Bisogna avere un account per leggere, ma a parte quello nulla di diverso.
Devo dire che preferisco l’idea che solo chi è registrato ha accesso alle mie storie.
E per chi di voi volesse venire a trovarmi sul mio canale YouTube Len Irusu colgo l’occasione per ricordare che sono sempre lì a condividere gameplay (in inglese) e a commentarli (in italiano) o a parlare dei fatti miei mentre provoco, più o meno involontariamente, il trapasso di svariati personaggi.
Al momento tra le altre cose è in corso il gameplay di The Last of Us part II e… Oh boy… Il massacro di anima e cuore. Ma da appassionatǝ di Hannibal sono abituatǝ, devo dire.
#Hannigram#Hannibal#Hannibal Fanfictions#hannibal nbc#Dentro#Len Irusu#Leniam#Hannibal Lecter#Will Graham
46 notes
·
View notes
Text
Una fama sinistra grava sul palazzo situato al n. 9 di piazza San Domenico, a Napoli, dove c’è chi giura di udire nottetempo gemiti e rumori strani, come lo scalpitio concitato di una carrozza o il clangore di catene e ferri battuti.
Proprio all’interno di queste mura, nel 1590, il compositore Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, uccise la moglie Maria d’Avalos insieme all’amante don Fabrizio Carafa, sorpresi in flagrante adulterio.
Sempre qui, nel XVIII secolo, visse e operò un personaggio controverso, fuori dal comune persino per gli standard della Napoli settecentesca, che fu al tempo stesso nobiluomo, alchimista, fisico, letterato, medico, esoterico e massone: Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero.
Nato il 30 gennaio del 1710 a Torremaggiore, nel Foggiano, Raimondo fu allevato dal nonno dopo che il padre Antonio si ritirò in convento, sconvolto dalla perdita prematura dell’adorata consorte.
Istruito dai Gesuiti del Collegio Romano, dove rimase sino al compimento dei 20 anni d’età, il nostro tornò finalmente a Napoli per risiedere nel palazzo di famiglia.
Piacente, dalla favella pronta, curioso e d’intelligenza superiore alla media, don Raimondo godeva di fantasia illimitata, che amava mettere alla prova con le sue bizzarre invenzioni, come quella di un “lume eterno” realizzato con la polvere ossea derivante dalla triturazione di un teschio umano, ricco di fosfato di calcio e fosforo concentrato.
Meno lugubre fu l’invenzione di un tessuto impermeabile pionieristico per quei tempi, di cui fece dono al Re di Napoli Carlo III di Borbone per la realizzazione di alcuni mantelli da caccia. Fu il suo modo di ringraziare il sovrano per averlo onorato con la prestigiosa nomina a Cavaliere dell’Ordine di San Gennaro.
La famosissima Cappella Sansevero, tuttavia, rimane l’opera che lo ha tramandato ai posteri.
Concepita come luogo di culto, essa costituisce soprattutto un tempio massonico carico di simbologie, perfettamente calzante all’estro e al carisma del Principe di Sansevero che così volle abbellire, ampliandola a suo gusto e somiglianza, un’antica cappella preesistente.
Capisaldi del progetto sono le dieci statue delle “Virtù” addossate ad altrettanti pilastri: nove al femminile, dedicate alle donne di Casa Sansevero, e una sola al maschile, il Disinganno, eretta in onore di don Antonio, padre del Principe.
Ogni statua, carica di significati allegorici, rimanda al mondo della massoneria di cui don Raimondo era Gran Maestro. In particolare la “Pudicizia”, vista come riferimento alla dea egiziana Iside, ci parla dei riti iniziatici di cui la dea stessa era regina.
Il capolavoro più suggestivo dell’intera Cappella, però, è la statua del cd. “Cristo velato”, realizzata da Giuseppe Sammartino. Vi si contempla il Cristo, adagiato su un materasso e ricoperto di un velo perfettamente aderente alla sua fisionomia, tanto che a lungo è circolata la voce secondo la quale il Principe di Sansevero avrebbe insegnato allo scultore la tecnica della calcificazione chimica del tessuto in cristalli di marmo.
Recenti analisi, in realtà, hanno fugato ogni dubbio sul fatto che l’opera sia stata interamente scolpita partendo da un unico blocco marmoreo.
In un ambiente attiguo, destano grande impressione nei visitatori le due “macchine anatomiche” dei corpi, rispettivamente, di un uomo e di una donna completamente scarnificati, nei quali è possibile osservare l’intero sistema circolatorio.
Anche qui, se per la leggenda si tratta dei poveri resti di due servitori del Principe, ammazzati per la bisogna e così ridotti con l’inoculazione di uno speciale liquido capace di trasformare in metallo i vasi sanguigni, la scienza ha concluso che siamo dinnanzi a due scheletri umani sui quali, con mirabile perizia medica, sono stati ricostruiti in metallo tutti i condotti circolatori.
In ogni caso, tanta fu la familiarità di don Raimondo con la morte, considerata come ineluttabile passaggio della vita stessa, che secondo un’altra credenza popolare, sentendosi prossimo alla fine sopraggiunta il 23 marzo del 1771, egli si fece tagliare in pezzi da uno schiavo moro al fine di farsi adeguatamente sistemare dentro la cassa dalla quale, come un dottor Faust napoletano, sarebbe balzato fuori vivo e vegeto a tempo prestabilito.
Sarà anche per questo motivo che non è raro scorgere passanti che, davanti a quello che fu il so palazzo, si fanno ancora il segno della croce, allontanandosi in tutta fretta.
Accompagna questo scritto il “Ritratto di Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero”, di Francesco Mura, 1740 circa, Cappella Sansevero, Napoli.
Anche questo è la mia Napoli..
A domani..
Nini
9 notes
·
View notes
Text
Fotografata l'onda quantistica di fotoni intrappolati
Questa foto mostra gli atomi che si trasformano in onde quantistiche, come previsto da Schrödinger. Grazie a una nuova tecnica, gli scienziati sono riusciti a catturare gli atomi di litio mentre si trasformano in onde quantistiche. Per la prima volta in assoluto, i fisici hanno catturato un’immagine chiara dei singoli atomi che si comportano come un’onda.
L’immagine mostra atomi fluorescenti che si trasformano in piccole “macchie” confuse di pacchetti d’onda ed “: è la dimostrazione del fatto che gli atomi esistono sia come particelle che come onde, uno dei capisaldi della meccanica quantistica. La natura ondulatoria della materia “La natura ondulatoria della materia rimane uno degli aspetti più affascinanti della meccanica quantistica”, spiegano gli autori dell’articolo. Aggiungono che la loro nuova tecnica potrebbe essere utilizzata per immaginare sistemi più complessi, fornendo spunti su alcune questioni fondamentali della fisica.
Credit: Verstraten et al. Proposta per la prima volta dal fisico francese Louis de Broglie nel 1924 e ampliata da Erwin Schrödinger due anni dopo, la dualità onda-particella afferma che tutti gli oggetti di dimensioni quantistiche, e quindi tutta la materia, esistono sia come particelle che come onde allo stesso tempo. L’equazione di Schrödinger L’equazione di Schrödinger afferma che gli atomi esistono come pacchetti di probabilità simili a onde nello spazio, che collassano poi in particelle discrete dopo l’osservazione. Sebbene sembri controintuitiva, questa bizzarra proprietà del mondo quantistico è stata dimostrata in numerosi esperimenti. Per immaginare questa dualità, i fisici hanno prima raffreddato gli atomi di litio a temperature prossime allo zero assoluto bombardandoli con fotoni provenienti da un laser. Una volta che si sono raffreddati, altri laser li hanno intrappolati all’interno di un reticolo ottico. L’esperimento degli scienziati Con gli atomi raffreddati e confinati, i ricercatori hanno acceso e spento il reticolo ottico, espandendo gli atomi da uno stato confinato di quasi particella a uno simile a un’onda, e viceversa. Una telecamera al microscopio ha registrato la luce emessa dagli atomi nello stato di particella in due momenti diversi. Mettendo insieme le immagini, gli autori hanno ricostruito la forma di quest’onda e osservato come si espande nel tempo, in perfetto accordo con l’equazione di Schrödinger. Fonte Read the full article
#EquazionediSchrödinger#ErwinSchrödinger#meccanicaquantistica#ondaquantistica#particelle#zeroassoluto
3 notes
·
View notes
Photo
Yves Klein
Hanna Weitemeier
Taschen, Köln 2019, 96 pagine, Rilegato, Collana Basic Art, 26 x 21 cm, edizione italiana, ISBN 9783836572163
euro 15,00
email if you want to buy :[email protected]
A metà degli anni '50 Yves Klein (1928-1962) annunciò che "un mondo nuovo richiedeva un uomo nuovo". Forte del suo stile idiosincratico e del suo carisma, questo artista intraprese una carriera breve ma intensa, realizzando più di 1000 dipinti nell'arco di sette anni, opere considerate oggi come capisaldi del modernismo postbellico. Klein si guadagnò la celebrità soprattutto grazie alle sue tele monocromatiche dipinte nella tonalità di blu da lui stesso brevettato. L'International Klein Blue (IKB), ottenuto da pigmento puro e materiale legante, al contempo corposo e luminoso, evocativo e decorativo, venne concepito da Klein come mezzo per esprimere il mondo immateriale e infinito. Le opere appartenenti a questa "epoca blu" sembrano trasportarci in un'altra dimensione, ipnotizzati da un perfetto cielo d'estate. Klein viene anche ricordato per i suoi "pennelli viventi", donne nude e cosparse di International Klein Blue che lasciavano impronte del corpo su enormi fogli di carta. Questa introduzione Basic Art raccoglie i lavori principali di Klein per presentare un artista che è anche uomo dello spettacolo, inventore e pioniere della performance art. Le pagine offrono una guida concisa a un maestro dell'arte moderna e uno spunto di riflessione sull'incredibile effetto che un solo colore può avere su di noi.
01/01/23
orders to: [email protected]
ordini a: [email protected]
twitter: @fashionbooksmi
instagram: fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr: fashionbooksmilano, designbooksmilano
#Yves Klein#tele monocromatiche#International Klein Blue#epoca blu#modern art books#fashionbooksmilano
28 notes
·
View notes
Text
Spesso ritrovo nell'arte spunti e connessioni per riflettere su ciò che accade nella stanza della terapia. Da tempo seguo il lavoro di Marina #Abramovic, di cui ho avuto la fortuna di visitare la retrospettiva qualche giorno fa, che sulla relazione terapeutica offre delle suggestioni potenti. Eccone un paio.
#PRESENZA. Nella performance "The artist Is present", la Abramovic resta semplicemente seduta davanti a uno sconosciuto o una sconosciuta, senza parlare e senza fare niente, per tutto il tempo che questi desiderano. Sono commoventi le testimonianze di chi ha avuto la possibilità di vivere questa esperienza e il livello di connessione che la presenza reciproca - una presenza incarnata, totale - veicolava.
Ogni incontro è unico: lo si può vedere dai volti dell'artista proiettati alla mostra, ogni volta diversi. Nell'incontro con gli Altri-da-sè, incontra di volta in volta anche diverse parti di sé.
La presenza è un elemento essenziale dell'incontro terapeutico. Quando il terapeuta è allenato e attento a crearne le condizioni di possibilità, e quando il cliente si rende disponibile, la connessione e la condivisione che si crea permette di aprire, di perturbare, mondi interi. La presenza del terapeuta richiama la presenza anche del cliente che, come nelle performance della Abramovic, non è mai uno spettatore ma un co-costruttore dell'opera d'arte.
#ATTRAVERSARE I #MURI. Marina Abramovic è una performer artist che ha fatto della trasgressione dell'atteso, del confine inteso come limite, uno dei suoi capisaldi. Tras-gredire, nel suo senso etimologico, significa andare oltre, al di là. Attraversare ciò che si credeva non potesse essere attraversato. Spesso per lei è stato il dolore questo muro. La sua camminata sulla muraglia cinese, così lunga, sconnessa e inospitale, ma anche piena di bellezza e di storia, ne è una metafora perfetta.
La persona che inizia una terapia si trova davanti a un muro (un problema, un sintomo) e, insieme al terapeuta, dovrà imparare come attraversarlo. In questo senso un cambiamento è sempre una trasgressione, un andare al di là di ciò che era possibile a partire da certe premesse.
Dott.ssa Chiara Centomo
#psicoterapia #incontro #relazioneterapeutica #cambiamento #arte #performanceart #trasgressione #connessione #dolore
5 notes
·
View notes
Text
LA ORCA, film "maledetto" del 1976, diretto da Eriprando Visconti, nipote del più noto Luchino, ambientato e girato a Pavia, quando la nostra città in quei decenni era una piccola "Hollywood di provincia", che vide grandi attori e registi aggirarsi per le strade del centro storico e paraggi. Fra le tante pellicole, molte di ambientazioni milanesi, MA girate a Pavia, per ricostruire scenografie caratteristiche o storiche, come "L'Albero degli Zoccoli" di Ermanno Olmi, vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes, anno 1978 (sequenze in corso Cavour e piazza Botta). Non dimentichiamo Dario Argento e il suo "Le Cinque Giornate", né il romantico "Fantasma d'Amore" di Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider. Tornando a LA ORCA, con tre giovanissimi Michele Placido, Flavio Bucci e Vittorio Mezzogiorno, opera sesta del Visconti Jr., che immortala la città di Pavia in numerose sequenze, riconoscibilissimi la stazione ferroviaria (interno e piazzale esterno), Piazza della Vittoria, Piazza del Duomo, Corso Garibaldi, Borgo Basso e poi l'immancabile scena al Ponte della Becca - vero e proprio "must" cinematografico in quegli anni (come non citare il duello finale fra il commissario Tomas Ravelli (Thomas Milian) e il capo della banda dei marsigliesi (Gastone Moschin) nell'epico duello de "Squadra Volante" di due anni prima?) - LA ORCA riprende quella sordida Pavia degli anni Settanta, la rende ancora più "poliziottesca" e inquietante dei film di Stelvio Massi ("Mark il poliziotto", "Cinque donne per l'assassino"), più intrisa di lotta politica, più impregnata di sangue, violenza e suspence, dove la delinquenza delle cosiddette "batterie" è di casa, anzi di sotto casa, perché appena esci da uno dei tanti palazzi di via San Giovanni in Borgo e sei figlia di una ricca famiglia borghese pavese vieni sequestrata da tre pochi di buono (nefasta anticipazione a quello che succederà poi, negli anni a venire, a un pavese vero e in carne e ossa come Cesare Casella, tanto da fare uno storico esempio di caso mediatico televisivo). In un claustrofobico casolare nelle campagne pavesi si svolge il resto del film: ruoli che si ribaltano, scene disturbanti fra sequestrante e sequestrata, atmosfere claustrofobiche da clima horror, eros onirico e reale, e un finale da pugno nello stomaco. Dopo la sua uscita nei cinematografi italiani fu la pellicola a essere sequestrata dal Tribunale di Roma per scene di stupro estremamente spinte. Soltanto nel 2006 il film fu rimesso in circolazione tramite trasposizione in DVD. Costato appena 40 milioni di lire, il capolavoro di Visconti incassò più di un miliardo al botteghino finché fu libero di circolare. Fu il maggior successo commerciale del regista, tanto che lo spinse un anno più tardi a dirigere un sequel ("Oedipus Orca"), anch'esso in gran parte girato e ambientato a Pavia (con Miguel Bosè e ancora la protagonista del primo, Rena Niehaus, nel ruolo principale). Senza nulla togliere a capisaldi come "Il Cappotto" di Alberto Lattuada, a "I sogni nel cassetto" di Renato Castellani o a "Paura e amore" di Margherethe Von Trotta, opere classiche girate in riva al Ticino, LA ORCA resta ancora oggi un capolavoro della "Cinematografia alla Pavese", una chicca da vedere e rivedere, per capire com'erano le città di provincia, tipo Pavia, durante i difficili e duri anni di piombo. Assolutissimamente consigliato. DVD ordinabile in edicola, film guardabile in streaming su Prime Video. Cult-movie di nicchia, per pochi, ma senza eguali nel suo genere. LA ORCA (Italia, 1976, drammatico/poliziottesco, 90') di Eriprando Visconti. Con Michele Placido, Rena Niehaus, Vittorio Mezzogiorno, Flavio Bucci.
(rece: Mirko Confaloniera)
2 notes
·
View notes
Text
12 ottobre 1492: Piero della Francesca passa a miglior vita
Il 12 ottobre del 1492, a distanza di qualche mese dalla scomparsa di Lorenzo il Magnifico, Piero della Francesca passò a miglior vita a Sansepolcro, in provincia di Arezzo Il monarca della pittura come lo definì il suo contemporaneo Luca Paciolli, era nato fra il 1406 e il 1416 nella stessa cittadina che lo vide spegnersi. Nel corso della vita ha dato forma a capolavori divenuti dei capisaldi…
View On WordPress
#12ottobre#accadde oggi#antonietta bandelloni#Arezzo#artblogger#arte#artinfluencer#bellezza#english#masterpiece#piero della Francesca#rinascimento#storiadellarte#storytelling
3 notes
·
View notes
Text
Storia Di Musica #293 - The Waterboys, Fisherman's Blues, 1988
And I am the Water Boy\The real game’s not over here. Nel 1973 Lou Reed pubblica Berlin, album seminale, oscuro, profondissimo e nella canzone The Kids compare il verso che ho appena scritto. Sarà lo spirito scozzese, così abituato alla poetica e selvaggia bellezza di quella terra, ma come per la vicenda dei Deacon Blue quel verso diviene una scheggia di passione che colpisce lo spirito di un giovane ragazzo di Edimburgo, che si appassiona alla musica. La capitale scozzese è tutt’altra città rispetto a Glasgow e ha dei particolari piuttosto noti a noi, dato che è attraversata da un fiume (anzi sorge all'insenatura (firth) creata dall'estuario del fiume Forth) e si sviluppa su sette colli (Arthur’s Seat, Calton Hill, Castle Rock, Corstorphine Hill, BVarids Hill, Blackford Hill, Craiglockhart Hill). Mike Scott è un poeta e cantante di Edimburgo, che per un po’ di tempo vive a Ayr, sulla costa occidentale della Scozia. Nel 1977 fonda una fanzine, una rivista autoprodotta dedicata ai propri idoli musicali, e il titolo, Jungleland, porta subito a pensare a Springsteen, Dylan, l’astro nascente in quegli anni Patti Smith. Istrionico, fonda un gruppo, gli Another Pretty Face e una etichetta discografica, la Chicken Jazz, che subito viene acquistata dalla Virgin di Richard Branson, che vedrà in questo ragazzo del potenziale altissimo, e non sbaglierà, dato che Scott sarà personaggio dai complessi risvolti e una delle figure più interessanti del panorama musicale degli anni ’80. Dopo varie esperienze, tra cui delle serate con Lenny Kane a New York, torna in Inghilterra e decide che chiamerà il suo gruppo The Waterboys proprio in omaggio alla canzone di Lou Reed.
Eppure musicalmente ci sono delle profonde differenze rispetto a quel disco mitico: Scott è affascinato da una certa idea di folk con contaminazioni rock, già fatta da gruppi leggendari come i Fairport Convention di Richard Thompson negli anni ' 60 e ’70. Il primo nucleo dei The Waterboys era composto dal sassofonista Anthony Thistlethwaite, Norman Rodger al basso, Karl Wallinger alle tastiere, Preston Heyman alla batteria oltre a Scott che suona la chitarra, il mandolino e altri strumenti. Con questa formazione si presentano ad una famosa Peel Session nel 1983 alla BBC, dove suonano il loro primo successo, A Girl Called Johnny, brano tributo a Patti Smith che entrerà a far parte nel luglio dello stesso anno di The Waterboys: già c’è la miscela interessantissima di musica in bilico tra folk e rock, equidistante da Van Morrison e dal rock epico post new wave. Più rock è A Pagan Place, del 1984, famoso per un brano, Church Not Made With Hands. Scott è ancora alle prese con una sua definizione di musica, anzi di una “big music”, che si leghi sia alla tradizione, ma che abbia un tocco personale unico e distintivo. Si ritira ai Park Gates Studio di Hastings, celebre luogo di una battaglia, ed inizia a pensare alla sua visione della musica, che parte sempre dal misticismo caledonico di Van Morrison ma stavolta vira con decisione verse le tinte fosche dei Velvet Underground, fino alla musica minimale (Scott dichiarerà di essersi ispirato a Steve Reich). This Is The Sea (1985) seppur con brani registrati in presa diretta, è un sottile gioco di strumenti e voci sovrapposte, in una rielaborazione in chiave celtica del wall of sound spectoresco, con l’aggiunta di testi profondissimi, che affascinarono un’intera generazione di musicisti. Il risultato è splendido. Ma Scott è tipo lunatico e quando sembra sul punto di spiccare definitivamente il volo, si prende una nuova lunga pausa dove, spostandosi a Dublino, inizia a rielaborare i suoi capisaldi. Si tuffa nella musica popolare e tradizionale di Scozia e Irlanda, e con l’aiuto di nuovi innesti, centrale quello di Steve Wickham al violino, nel 1988 pubblica il capolavoro atteso, uno dei dischi più belli degli anni 80.
Fisherman’s Blues è un album folk, ma che dalla tradizione si muove con estrema eleganza verso sonorità fresche, nuove, in un connubio che solo la genialità di Scott poteva costruire. L’apertura con la title track già da sola è euforia e classe, come la lunga e ipnotica We Will Not Be Lovers, tutta giocata su un riff di violini (canzone iconica). Le onde dell’oceano, le colline verdi, i muretti di pietra a delimitare i pascoli, i colori selvaggi e accesi sono sempre lì, tra una strepitosa cover di Sweet Thing di Van Morrison (da Astral Week) e addirittura il folk politico di This Land Is Your Land di Woody Guthrie. La musica da pub irlandese esplode nella stupenda And A Bag On The Ear (che è l’equivalente irlandese per un bacio sulla guancia italiano) che parla di un amore nato sui banchi di scuola. E come non adorare il sottile andare di When Will We Be Married. Se non si è ancora sazi di colline verdi smeraldo, atmosfere con l’odore tostato di birra stout, dell’affumicato di un single malt torbato e di semi di lino da sgranocchiare, c’è il colpo di grazia: un duetto tra Scott e Tomás Mac Eoin, uno dei più famosi cantanti di Sean-nós, che è un particolare stile di canto gaelico irlandese, che recitano e cantano William Butler Yeats nella indimenticabile The Stolen Child. Scott registrò così tanto materiale che solo nel 2006 ripubblicò l’album con la sua intera idea, che comprendeva ancora cover di Dylan, traditional e altre piccole meraviglie (tipo Let Me Feel Holy Again o l’altrettanto strepitosa You In The Sky). Scott, chiamato da attese spasmodiche, ritornò con lo stesso stile musicale nel 1990 con Room To Roam, che nei piani del cantante, risponde appieno all'attuale percorso musicale, che in onore al traditional The Raggle Taggle Gypsy Scott definisce raggle taggle music. Poi, inaspettatamente, virò verso un suono quasi hard rock (Dream Harder, nome omen, del 1993). E dopo una virata così inaspettata, ecco che, nella sua migliore tradizione personale, scioglie il gruppo e si prende l’ennesima e stavolta davvero lunghissima pausa, un decennio fino al 2000 quando ritorna a scrivere insieme ad altri musicisti nuovi capitoli di una saga nata 20 anni prima. Un geniale lunatico.
19 notes
·
View notes
Text
… Ogni tanto faccio i conti con la nostalgia, con la lontananza e la consapevolezza che una strada ne sta escludendo un’altra. Ma non per questo continuo a guardare indietro, non per questo ho lasciato dei capisaldi per costruirmene altri. Lascio tracce sparse qua e là, frammenti spesso sconclusionati di una vita , pensieri e parole che forse nessuno potrà capire ma che sono il mio modo di gridare al mondo che vale la pena vivere fino in fondo la strada che stiamo percorrendo. Inutile affannarsi a cercare altrove la felicità. La felicità è accanto a noi, basta saperla riconoscere…
Va beh non so nemmeno io cosa volevo scrivere...
8 notes
·
View notes