#rappresentare
Explore tagged Tumblr posts
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
“La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra interiorità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto ciò che abbiamo e il ruolo che rappresentiamo.”
— Arthur Schopenhauer
32 notes · View notes
mostro-rotto · 2 years ago
Text
Scegliamo di amare chi non ricambia per provare a noi stessi che siamo degni di essere amati. Scegliamo queste persone perché rappresentano le parti di noi stessi che non amiamo: altrimenti perché mai dovremmo amare qualcuno che non ci vuole? Questo succede perché solo loro possono lasciarci soli con noi stessi e costringerci a risolvere i nostri problemi con le nostre forze, da quel dolore nascerà una nuova parte di te sempre più forte e sempre più consapevole.
4 notes · View notes
primepaginequotidiani · 3 days ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Corriere Adriatico di Oggi venerdì, 31 gennaio 2025
0 notes
pietroleopoldo · 2 months ago
Text
Una volta ho accompagnato una studentessa ad una lezione di fisica durante il quale il prof ha attaccato un pippone sul fatto che le donne si rispettano in altri modi e che non è giusto stravolgere la lingua italiana e inventare neologismi assurdi quando usare il termine maschile per una donna va benissimo, etc etc, e non indovinerete mai a proposito di che parola ha iniziato tutto questo discorso.
... erudita.
6 notes · View notes
myteavsricochet · 2 years ago
Text
"Perché l'Italia odia San Marino?"
Tumblr media
45 notes · View notes
mchiti · 8 months ago
Text
quando la finiranno di strumentalizzare gli atleti poc italiani in questo paese sarà comunque troppo TROPPO TARDI. forse non si rendono conto di quanto sia disumanizzante questa retorica e degradante, come se la tua esistenza e i tuoi risultati sportivi e i tuoi sacrifici devono passare attraverso la delegittimazione della destra. "beccati questo vannacci" ma questi ragazzi possono esistere a prescindere senza essere per forza strumento di rivendicazione? possono esistere senza dover provare niente a nessuno? possiamo respirare in questo paese e fare del bene e rappresentare questa bandiera senza per forza dover essere utilizzati come strumento politico. pensate che privilegio poter postare collage di foto di ragazzi non bianchi e poter dire "è questa l'italia che vogliamo" amo ma guardati intorno questa non è l'italia che vuoi, questa è l'italia che è. Esiste già, non deve dimostrare niente e non deve fare un piacere a nessuno.
3 notes · View notes
omarfor-orchestra · 1 year ago
Text
Oddio raga ma se la stanno prendendo davvero con quella pesca
4 notes · View notes
keikko · 1 year ago
Text
Catastrofi Innocenti #5
Quando Fiamma varcò la soglia venne investita dall'odore di vomito rancido e dovette trattenersi dal rimettere anche lei. L'odore l'aveva temporaneamente stordita ma quando riprese i sensi sentì le grida del fratellino piccolo provenire dal salone. Posò lo zaino e si alzò le maniche, prendendosi un momento da sola per prepararsi ad un pomeriggio intero da badante, e poi entrò in salone. Prese Mattia che piangeva tutto moccicoso e bavoso, lo cullò un attimo sorridendogli e bisbigliandogli cavolate dolci, e con un fazzoletto trovato a caso gli asciugò il viso. Lo mise silenzioso nella culla, sperando che ciò fosse abbastanza per calmarlo, e quando uscì dalla stanza ebbe un momento di speranza che andò distrutto al suo primo grido. Quando rientrò in salone vide Calabras disteso sul suo vomito. Guardò la scena con disgusto ma non aspettò neanche un secondo prima di piegarsi e raccattare il fratello da terra. Lo alzò sentendolo borbottare qualcosa e zittendolo aggressivamente, e quando lui ebbe un altro conato di vomito lo colpì sulla schiena perché buttasse fuori tutto e si liberasse. Era pesante ma riuscì a trascinarlo fino alla loro stanza e a crearsi un passaggio tra le cartacce e le cartine per terra. Lo stese sul tappeto, prese un cuscino e glielo piegò sotto alla testa dopo averlo girato di lato. Stette a guardarlo per assicurarsi che la posizione laterale avrebbe retto e poi ritornò nell'altra stanza per pulire la bile. Quando finì passò da Mattia e vide che stava dormendo, poi da Calabras ed anche lui era uguale. Entrò in cucina, buttò i guanti e tirò fuori il cellulare vedendo due chiamate perse da Andrea. Si tastò gli occhi con i palmi delle mani tirando un sospiro e cedendo nelle spalle cercando di rilassare tutti i muscoli, e con gli occhi arrossati e un altro sospiro sulle labbra chiamò la mamma.
La chiamata fu diretta e breve. La mamma sarebbe rimasta a lavoro fino a tardi e le ricordava che aveva messo la pasta al forno sul bancone e di lasciargliene un po'. Fiamma rimase zitta e solo quando la madre ebbe finito di parlare le disse che Calabras aveva vomitato quelli che sembravano chicchi di caffè e che avrebbe chiamato lo zio Michele per chiedergli cosa fare. La mamma rimase ad ascoltarla e non parlò subito quando finì, poi le ordinò di non chiamare Michele ché sarebbe andata lei appena poteva trovare un momento buono, dato che lavoravano accanto. Chiusero la chiamata senza salutarsi e rimasero entrambe a guardare il telefono con occhi tempestosi.
Fiamma entrò in camera sua, lanciò le scarpe a caso per la stanza e si buttò sul letto pensando a niente e a tutto contemporaneamente. Mentre contemplava il soffitto rievocava la vista del vomito sanguinolento del fratello, ricordava l'odore, che nonostante fosse passata almeno mezz'ora le rimaneva ancora impresso nelle narici, e soffocava l'impulso di piangere. Si mise a sedere sul letto, sforzandosi di non crogiolarsi nelle possibilità macabre a cui il disastro che aveva dovuto pulire alludeva e tirò fuori il libro che stava leggendo. Ragione e sentimento di Jane Austen l'aveva catturata e trasportata in un mondo che, seppur non fosse ideale per un carattere come quello di Fiamma, l'affascinava tantissimo. Presto si immedesimò nei panni delle due sorelle, provando inconsciamente il desiderio di avere una sorella e l'amarezza per la solitudine che soffriva, e si indignò di fronte al comportamento di Willoughby e al suo doppio gioco disgustoso leggendo la lettera che aveva inviato alla povera Marianne, dovette posare il libro per calmarsi e con incredulità sgranò gli occhi guardandosi allo specchio per assicurarsi della partecipazione a tale ridicolezza del proprio riflesso. Wow, continuava a ripetersi, facendo una smorfia confusa di stupore e meraviglia e abbandonando il libro sul letto, lasciando l'indice a tenere il segno, per riflettere per un po' su tutti gli indizi che magari aveva ignorato sul reale carattere di quel personaggio. Non ne ritrovò nessuno, perciò, dopo essere tornata indietro e aver riletto famelicamente la parte dell'incontro tra lo spregevole Willoughby e la vivace e povera Marianne, e dopo aver cercato di interpretare il tono del narratore per cogliere possibili sfumature e allusioni ad un tale esito del loro amabile rapporto, Fiamma riprese il filo e si buttò sul letto con un cipiglio ancora sul volto.
0 notes
ilpianistasultetto · 9 months ago
Text
Tumblr media
Ieri, dopo 23 anni, e' stato polverizzato il record sui 100 metri femminili.
Ma non vedo tanto entusiasmo sui tg o sui giornali, forse perchè la maggioranza politica e degli italiani e' "vannaccizzata" e c'e' la convinzione che no, proprio no, una donna con questi tratti somatici non puo' rappresentare l'italianita'.
Comunque, dalla foto, lei e' felice e si sente italiana.
Io posso solo dire, brava Zaynab Dosso🥇🥇
297 notes · View notes
scritti-di-aliantis · 21 hours ago
Text
Tumblr media
(Foto: malastampa)
La donna dal piccolo seno ha un fascino tutto suo, decisamente particolare. Ti guarda e subito ti senti suo complice, un compagno di giochi. Perché a un primo contatto sembra uno scoiattolo innocente.
Tumblr media
(Foto: metropolitancrocodileliving)
Invece lei è una candida perversione, un essere umano a suo modo davvero micidiale: perché ti entra nella testa improvvisamente. Non te l'aspetteresti mai: ha la stessa funzione di controcanto che ha l'unico cavallo nero del gruppo dei cavalli bianchi nelle esibizioni dei Carabinieri.
Tumblr media
(Foto: caughtmyeyesblog)
Per il genere femminile, da un punto di vista estetico, teoricamente dovrebbe rappresentare il parametro di riferimento negativo, no? Invece nella realtà è un muro di bellezza prepotente. Contro cui sbatte e si sgretola tutto ciò che hai accumulato negli anni, in fatto di gusto a riguardo delle donne.
Tumblr media
(Foto: brilliantcorners)
Normalmente poi, a un seno piccolo si abbina un paio di gambe chilometriche che costituiscono la sua arma più pericolosa. Lei è la rivoluzione copernicana dell'attrattiva sessuale. Dopo aver inciampato in una donna così, la penserai. Sempre di più. Fino a scoprirti a desiderarla, ad amarla.
Aliantis
Tumblr media
(Foto: while-i-kiss-the-sky)
52 notes · View notes
orotrasparente · 7 months ago
Text
la cosa che mi dispiace di alcuni rapporti è che sembrano nascere con una tale forza da poter rappresentare qualsiasi cosa ci sia di buono nel mondo, ma è una grinta fittizia, parlo di quei legami che nascono intensamente sin dall’inizio e poi nel giro di poco si sciolgono nel nulla come se non fossero mai esistiti, di cui non ti resta null’altro che il dubbio se quei sentimenti li hai provati da solo
86 notes · View notes
Text
sto ancora ripensando a mara vernier prima e devo dire che tutto si può dire ad amadeus tranne che non facesse esprimere liberamente gli artisti in gara per quello che volevano dire/rappresentare
129 notes · View notes
primepaginequotidiani · 4 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi venerdì, 18 ottobre 2024
0 notes
yanderepinkhair · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Comunque all'Eurovision a rappresentare la Polonia doveva andare lui.
Justice for Jann
646 notes · View notes
maimoncat · 2 months ago
Text
Tumblr media
Qualche tempo fa ho parlato con @adarkrainbow di figure natalizie e siamo arrivati a parlare di Santa Lucia col suo asinello. E mi sono ricordato di come la santa, nelle processioni dove porta i doni ai bambini, è spesso velata per rappresentare la sua assenza di occhi. E dato che questi due non vogliono uscirmi dalla testa, e anche Leshy si copre gli occhi strappati, mi sono immaginato questo. È da qui che è uscita l’intera serie di disegni natalizi, dalla Santa Leshia coll’asinello Somy (che qui si gode una bella ciotola di erba).
Some time ago I was talking to @adarkrainbow about christmas figures, and we came to Saint Lucy and her donkey. And it got me thinking about how the saint is usually veiled when she comes to bring the children presents. And since these two simply will not leave my head, I was reminded that Leshy also covers his gouged out eyes, and drew this. So it’s here that this whole "happy Lambdays" series came from, from Saint Lushy and Somy the donkey (who’s enjoying some grassy gruel).
Vor einiger Zeit hab ich mit @adarkrainbow über verschiedene Weihnachtsfiguren gesprochen und da sind wir zur Heiligen Luzia mit ihrem Eselchen gekommen. Und da viel mir ein, dass die Heilige beim Geschenkeverteilen ganz oft ihr Gesicht verschleiert hat, um ihre Augenlosigkeit darzustellen. Und da mir auch die beiden hier nicht aus dem Kopf wollen, musste ich daran denken, wie auch Leshy seine ausgerissenen Augen bedeckt und da hab ich das hier gemalt. So ist die ganze weihnachtliche "Lammtag" Reihe entstanden, von der Heiligen Leschya mit ihrem Eselein Somy (das gerade seine Scüssel Gras futtert)
Alt without text:
Tumblr media
23 notes · View notes
vintagebiker43 · 3 months ago
Text
Tumblr media
“Sto male, ma non avendo particolari diritti sindacali sono a Budapest al Consiglio Europeo”.
Che ci crediate o no, questa frase strappalacrime l’ha detta - anzi, scritta - la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Sì, ha affermato di non avere “particolari diritti sindacali”, poverina.
Sì, lo ha scritto per telefono e il messaggio è stato letto a “Un giorno da pecora” a una Geppi Cucciari con le mani nei capelli e arrivato a milioni di persone che i diritti non sanno neanche dove stiano di casa.
E molti di questi al lavoro quando stanno male ci vanno per 800-900 euro al mese senza malattia, ferie pagate, sicurezza, indennità, maternità. Nulla.
In pratica dei fantasmi, completamente dimenticati dal suo governo.
Il problema non è neanche che abbia scritto queste cose, credendo forse di fare la simpatica.
Il problema è che la Presidente del Consiglio non ha la più pallida idea di cosa sia il Paese reale.
Il problema è che ha convinto milioni di italiani di rappresentare il “popolo” contro presunte e oscure élite.
Solo che si è dimenticata di dire che nessuno è più élite di lei.
@Lorenzo Tosa
37 notes · View notes