#Formazione online
Explore tagged Tumblr posts
Text
Monetizzare le Proprie Passioni: Guida Pratica per il 2025
Monetizzare le proprie passioni è un sogno che molti vogliono realizzare. Nel 2025, con le opportunità offerte dal mondo digitale e l’ascesa della Passion Economy, guadagnare facendo ciò che ami è più possibile che mai. Questo articolo offre consigli pratici e dettagliati su come trasformare il tuo interesse in un’attività redditizia, raggiungendo il pubblico giusto e monetizzando le tue…
#Autonomia finanziaria#Community building#Content creation#Crescita professionale#E-commerce di nicchia#Economia delle passioni#Formazione online#Guadagnare online#Imprenditoria digitale#Lavoro da remoto#Marketing personale#Monetizzare le passioni#Personal branding#Strategie di monetizzazione#Trasformare hobby in lavoro
0 notes
Text
Moderni mezzi tecnici di insegnamento: un nuovo approccio per un’istruzione innovativa
Come le tecnologie educative stanno rivoluzionando il processo educativo con strumenti digitali e multimediali
Come le tecnologie educative stanno rivoluzionando il processo educativo con strumenti digitali e multimediali. Nell’era della globalizzazione e del progresso tecnologico, il settore educativo si trova a un punto di svolta. L’introduzione di moderni mezzi tecnici, come lavagne interattive, piattaforme digitali, sistemi di apprendimento a distanza e tecnologie di realtà aumentata, sta…
#Alessandria today#apprendimento a distanza#apprendimento immersivo#apprendimento interattivo#apprendimento tecnologico#digitalizzazione nell&039;educazione#dispositivi multimediali#Educazione Digitale#educazione e tecnologie#educazione innovativa#educazione personalizzata#educazione sostenibile#efficacia educativa#efficienza educativa#formazione a distanza#formazione online#futuro dell’istruzione#Google Classroom#Google News#innovazione scolastica#insegnamento interattivo#insegnamento moderno.#insegnanti e tecnologia#integrazione tecnologica#istruzione innovativa#italianewsmedia.com#lavagne interattive#metodi didattici#moderni mezzi tecnici#Moodle
0 notes
Text
I 5 Migliori Strumenti per Creare Contenuti di Alta Qualità: Video, Immagini, Musica e Altro Ancora
I 5 Migliori Strumenti per Creare Contenuti di Alta Qualità: La creazione di contenuti coinvolgenti e di alta qualità è diventata una necessità per molte aziende che cercano di raggiungere un pubblico sempre più vasto. Tuttavia, la produzione di video, immagini e articoli richiede tempo, risorse e competenze specializzate. Fortunatamente, ci sono diversi strumenti disponibili sul mercato che…
View On WordPress
#_Created with [AIPRM Prompt "High CTR Meta Description"](https://www.aiprm.com/prompts/seo/ideation/1782939901206192128/)_ chatgpt#Consulenza Online#consulenza web#Content marketing#contents.com#copy efficace#copy.ai#copywriting efficace#creatività online#creazione contenuti#formazione online#freelance#Guadagnare Online#guida pratica#idee imprenditoriali#innovazione digitale#Intelligenza artificiale#intelligenza artificiale applicata#lavoro remoto#leonardo.ai#lumen5#marketing online#monetizzazione blog#opportunità digitali#Ottimizzazione SEO#reddito passivo#scrittura persuasiva#Social media marketing#startup online#Strategie di Guadagno
0 notes
Text
Come scegliere una formazione online di qualità: Guida di Grupo Esneca Formación
Come scegliere una formazione online di qualità: Guida di Grupo Esneca Formación
Quando scegliamo la migliore formazione professionale online, dobbiamo tenere conto della traiettoria che ha un centro educativo, dell’offerta formativa, della sua modalità di studio e se i suoi servizi si adattano alle esigenze accademiche degli studenti. Per conoscere questi criteri e prendere la decisione migliore, è importante utilizzare l’esperienza che gli utenti hanno avuto nei centri di…
View On WordPress
0 notes
Text
Corsi Formazione Online
"Sei stanco delle solite aule? Scopri la libertà di studiare dove e quando vuoi! 🌍 In Italia, oltre il 13% degli studenti sceglie la formazione online, e tu? 🚀 Sapevi che l'e-learning riduce il consumo energetico del 90% rispetto ai metodi tradizionali? Fai parte del cambiamento.👉 Dai un'occhiata qui: Corsi Formazione Online e inizia il tuo percorso oggi stesso!"
0 notes
Text
Nasce la professione di "certificatori di reputazione", vale a dire laureati o diplomati che nell'era di internet e di profili "fake" sono in grado di alimentare con dati certi un innovativo algoritmo "umanizzato" per misurare abilità, competenze, meriti e onestà di persone fisiche e giuridiche.
Al via il primo bando per accedere alla formazione, gratuita, di questa nuova professione rivolto esclusivamente a donne: 214 (30 delle quali vittime di violenza). Il bando è finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale-Impresa sociale. Il termine per presentare la domanda è il 15 marzo (www.lumsa.it/odg).Si tratta di una sperimentazione ideata da Mevaluate Holding e Crop News.
L'ateneo Lumsa è il soggetto responsabile coordinatore dei rapporti di partenariato con il Fondo per la Repubblica Digitale che ha selezionato e finanziato il progetto e che entro il 2026 impiegherà 350 milioni di euro secondo la legge 233/2021 (attuazione del Pnrr e prevenzione delle infiltrazioni mafiose).
Il bando é riservato a donne fra i 19 e 50 anni, sia disoccupate che inoccupate ma anche dipendenti di operatori economici interessati ad accrescerne abilità e competenze digitali in funzione di migliori condizioni contrattuali. Ogni partecipante al progetto potrà beneficiare di 2.970 euro in formazione online per 224 ore e ricevere un tablet e sim dati Coop voce mentre al termine uno smartphone nel contesto di un percorso di inserimento lavorativo di 480 ore in collaborazione con 7 partner sostenitori, enti privati e pubblici, fra i quali Agens, Confindustria, diversi ordini professionali.
Le 214 donne che seguiranno il corso otterranno l'abilitazione a operare in esclusiva sulla piattaforma digitale Italia Virtute per la qualificazione reputazionale documentata e tracciabile di individui e organizzazioni grazie al rating reputazionale elaborato dall'«algoritmo umanizzato» (trasparente, inclusivo e imparziale) in proprietà di Mevaluate Holding. Sarà così possibile mettere in valore e misurare oggettivamente abilità, competenze, meriti e onestà. Mentre perdono finalmente l'anonimato illeciti e inadempimenti.
----
Non so se ridere o piangere..."algoritmo umanizzato". Orwell ha fatto troppi proseliti. Quindi chi non si allinea al pensiero unico dominante avrà una reputazione pari a zero?
42 notes
·
View notes
Text
Credo piuttosto che la ragione di questo malessere potrebbe ritrovarsi non tanto nella tecnologia, quanto nella fase di transizione dall’era industriale verso l’era digitale e nell'aver condotto i principi illuministici alle loro estreme conseguenze.
La transizione è anche cosmologica e psichica: legata all’avvicinarsi della conclusione del mese platonico. Anche secondo Jung la civiltà occidentale nel suo insieme segue il sentiero dei mesi platonici, che determinano una successione degli archetipi culturali e religiosi.
L’umanità oggi è stata catapultata, senza accorgersene, in una sorta di Generative Adversarial Network planetaria online, che proprio attraverso il conflitto delle coscienze e delle idee sta pian piano formando nuovi archetipi culturali, religiosi e spirituali.
dalla Rivoluzione Francese l’occidente è stato pervaso da una lucida follia razionale che ci ha portati a creare strutture sociali fondate sul rigetto dei principi ancestrali. Il nostro ruolo è contribuire alla formazione di nuovi archetipi culturali, guardando all'antichità.
Matte Galt
28 notes
·
View notes
Text
Mi ci sono voluti due divorzi e altre " fatiche relazionali" per iniziare a pormi delle domande e scoprire quanta ignoranza sulle Relazioni intime e quanta superbia mi avessero dominato.
Nonostante gli studi da psicologa e il lavoro fatto in tanti anni di professione in termini di formazione, cura di me e crescita personale, ho continuato a sottovalutare l'impatto della mia ferita profonda e dei relativi meccanismi difensivi automatici nelle relazioni.
Non basta comprendere le proprie ferite per stare in una relazione in maniera appagante, quello è solo l'inizio. ( si lo so, che fatica!!)
Occorre fare continue esperienze con gli altri per ricevere feedback onesti che ci aiutino a scoprire in che modo la corazza protettiva, che la ferita ha provocato, agisce e impatta sugli altri quotidianamente.
Senza una dimensione sincera di feedback è veramente difficile scoprire l'impatto reale che abbiamo sugli altri perché ognuno pensa a sé stesso in base a come si percepisce e non per ciò che emerge di sé nell'interazione.
La relazione di coppia è l'ambito di falsificazione di noi stessi per eccellenza perché ciò che emerge di noi non coincide con ciò che pensiamo di essere.
E spesso lottiamo per ottenere che l'altro ci veda per come siamo convinti intimamente di essere.
Tutti vogliamo essere amati per ciò che siamo, salvo non essere sinceramente interessati a scoprirlo noi per primi.
La promessa dell'amore è una promessa di sguardo e di attesa. Essa recita " ti offro il mio rispecchiamento e la necessità della tua presenza."
La promessa della relazione è la verità su chi siamo: siamo davvero disponibili a scoprirlo?
Perché il prezzo da pagare è la perdita della sicurezza che ci da' la corazza caratteriale. Siamo attrezzati per sostenere il disarmo del cuore che l'amore opera in noi?
È chiaro che no. Ecco perché in men che non si dica un'esperienza d'amore può essere vissuta come un'esperienza minacciosa dalla quale scappare.
Ho capito che amarsi è conoscere questa corazza caratteriale e prendercene la responsabilità. E questo atto di responsabilità libera l'altro dalla richiesta, che agiamo inconsapevolmente, di prendersene cura al nostro posto.
Ho capito che amare è possibile se siamo disposti a prenderci cura della vulnerabilità che la relazione comporta e che tale vulnerabilità prende spesso la forma di emozioni violente, trattenute o espresse, che ci spaventano.
Ci vuole una disposizione davvero tanto umile per affrontare tutto questo altrimenti non si tratta di amore ma di sfruttamento.
E ho capito perché l' Umiltà è sinonimo di Amore: l'Umilta' di sapere che non potremo mai vedere certe parti di noi perché così come non possiamo vederci la schiena, è solo accettando questa ignoranza su noi stessi, questo " sapere di non sapere" che ci motiviamo a stare nella relazione e a provarne gratitudine per la possibilità di restituirci a noi stessi, di rimetterci al mondo ogni giorno.
E questa forza che proviene dall'Umilta' è il motore che nutre e ci arriva come Amore in azione.
Mi sento abbastanza pronta di iniziare a condividere con voi le mie riflessioni su questo tema in un seminario gratuito online mercoledì 22 alle 20.30.
Vi offro un pezzettino del cammino interiore e di ricerca fatto in questi anni, non soluzioni o tecniche : chissà che possa contribuire a fare qualche "click" anche a voi come è successo a me.
Siamo già in tantissimi e non vedo l'ora di scoprire cosa ne verrà fuori da questo primo esperimento.
Se vuoi venire a far parte di questa temporanea comunità di ricercatori, ci sono ancora dei biglietti gratuiti su eventbrite, metto il link qui sotto.
e grazie per aver letto per intero questo post 🤗
Gloria Volpato
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gli-ostacoli-allamore-1194069286379?aff=oddtdtcreator
#gliostacoliallamore
7 notes
·
View notes
Text
Aggiornamento.
Nel complesso posso dirvi che sto meglio, l'unica rottura in questo momento è aver a che fare con lei soprattutto dopo l'ultimo litigio e la decisione presa all'unisono di non vederci più per un pò, un bel pò, anche se domenica siamo andati tutti assieme, con i ragazzi, in pizzeria perché volevo passare un pò di tempo con i ragazzi, perché anche lei? Per farle vedere che non ho nessun problema a esserle amico, poi dopo la pizzeria mi ha quasi obbligato a prendere le ultime cose, anche se in realtà ne ho ancora un pò, ma non ho spazio.
Chiuso sto capitolo della mia vita adesso sto cercando di risolvere il problema solitudine, perché se sto solo mi viene male, questo nei giorni di riposo. Ma sabato sono andato a fare la mia prima lezione di yoga e devo dire che è stato bello, un pò faticoso perché sono molto arruginito nonostante l'insegnante mi abbia lodato, per avere quasi 52 anni sono in forma a differenza dei miei coetanei che spesso qua sono sovrapeso e alcolizzati.
Ieri sera però mi è venuta in mente una genialata e ho scritto nel gruppo FB degli studenti se ci sono musicisti interessati ad andare in sala prove per divertimento, ho già un paio di persone. Aspetto magari che si agrega qualcun altro per prenotare, niente di speciale o nulla che riguardi la formazione di una band, giusto per andare e suonare e divertirsi, ma soprattutto per fare conoscenze nuove, visto che non ne ho, eh si, sono solo completamente.
Spock mi dice quasi giornalmente che sto migliorando a vista d'occhio e che tutta sta resilienza dopo quello che ho passato non se l'aspettava. Beh, o faccio così o perisco sotto i miei stessi colpi, già, in questo caso il nemico numero uno sono io stesso. Certo lo so che da amico è logico che cerca di aiutarmi con la mia famosa autostima mancante, per non dire nulla. Tirando le somme sto bene nonostante tutto.
Il pensiero della settimana riguarda invece andare via da qua, alla fine i ragazzi sono grandi volendo possono prendere un aereo e venirmi a trovare se vogliono o viceversa; ho un pò a cuore la questione di mio figlio, e le dico sempre a lei che sta cosa avrà scosso molto anche lui e che una terapia d'urto come dirgli "trovati un lavoro ed inizia a vivere la tua vita" è un pò troppo per come la vedo io, poi se lei riesce a farlo alzare da quella sedia tanto di cappello. Quindi a Gennaio vedrò cosa mi conviene fare, si è meglio che aspetto un pò di tempo per digerire sta cosa del tutto. Ho due posti in mente in questo momento la Spagna oppure l'Olanda, la seconda la preferirei per tenore di vita, la prima per il clima e il calore delle persone, che poi non si può mai dire magari anche gli olandesi sono calorosi, ho un amico (mesi fa postai una foto dove c'è lui una di quelle foto da archivio anni 90) che vive nei Paesi Bassi, potrei chiedere a lui oppure fare di testa mia e trovarmi un lavoro e poi andare, si ho visto che ci sono parecchie ditte che cercano per help desk online per la lingua italiana, il punto focale non è il lavoro o l'amico è il fatto che in Olanda ci sono trafile burocratiche perché non tutti possono andare a viverci, figuriamoci sarebbe sovraffolato, ma io non vado per fumare.
Mettendo in una nicchia l'idea di andare via da qui, per adesso vado avanti nel digerire questa batosta di vita, poi si vedrà. Vi lascio senza musica, che è la mia aria in questo momento da quando mi sveglio a quando vado a letto, per non sentire il peso del silenzio.
2 notes
·
View notes
Text
=== Formazione Online ===
SAVE THE DATE: 29 MARZO 2023 – 14.30 / 16.00
Dal 15 luglio 2022 gli “adeguati assetti organizzativi e amministrativo-contabili” sono ormai diventati obbligatori per legge: il recente Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) e alcuni articoli del Codice Civile ne impongono l’adozione alle imprese, a prescindere dalla natura e dalla dimensione.
Questo significa in particolare che gli strumenti della pianificazione e del controllo di gestione devono far parte degli attrezzi con cui si gestiscono anche le Piccole e Medie Imprese.
Agli assetti in questione bisogna però dare un contenuto tecnico appropriato, tale da renderli “adeguati“ alla complessità gestionale delle imprese, in particolare quelle piccole e medie, evitando che diventino adempimenti rituali privi di efficacia oppure che semplicemente restino lettera morta.
Nel corso del webinar saranno esaminate le ultime novità introdotte in tema di adeguati assetti gestionali e le conseguenti ricadute pratiche, focalizzando alcuni dei problemi che si porranno in caso di esercizio di azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore da parte degli organi competenti.
A CHI E’ RIVOLTO:
- Personale di nuova nomina nei Servizi Amministrativi
- Responsabili di Funzione area Amministrazione e Finanza
- Figure aziendali che si occupano di pianificazione aziendale e controllo di gestione
- Imprenditori individuali, Amministratori e Manager Direzionali
CONTENUTI:
• Principi generali degli adeguati assetti secondo i nuovi obblighi di legge
• Obiettivi normativi e gestionali sottostanti
• Il concreto contenuto delle obbligazioni poste a carico di chi amministra l’azienda
• La violazione degli art. 2086 Codice Civile e 3 CCII come fonte di responsabilità
• Conclusioni
ISCRIZIONE:
Per partecipare all'evento è necessario effettuare la registrazione entro il 26/03/2023 compilando il form seguente >>> https://forms.gle/qu2ySfMiK5rs45hN8
POSTI DISPONIBILI LIMITATI !
18 notes
·
View notes
Text
Servizio Civile Universale: otto posti all’Inac Cia Alessandria e Asti. Un’opportunità per i giovani: assistenza agli anziani e inclusione sociale
Il Patronato Inac Cia ha aperto il bando per il Servizio Civile Universale, offrendo otto posti nelle province di Alessandria e Asti.
Il Patronato Inac Cia ha aperto il bando per il Servizio Civile Universale, offrendo otto posti nelle province di Alessandria e Asti. Il progetto, intitolato “Inclusione nel Nordovest”, mira a sostenere i cittadini anziani, in particolare quelli residenti nelle aree periferiche, attraverso il potenziamento dell’accesso ai servizi pubblici e l’assistenza digitale. Il bando è un’opportunità per i…
#accesso ai servizi pubblici#aiuto digitale anziani#aiuto pratiche online#Alessandria#Alessandria today#assistenza agli anziani#assistenza amministrativa#assistenza sociale#Asti#bandi giovani#bandi servizio civile#Cia Alessandria#Cia Asti#cittadinanza attiva#digitalizzazione anziani#enti assistenziali#enti del terzo settore.#giovani e volontariato#Google News#Inac Cia#inclusione digitale#iniziative territoriali#innovazione nel sociale#italianewsmedia.com#opportunità formazione#opportunità per giovani#orientamento sociale#Pier Carlo Lava#progetti sociali#progetto inclusione
0 notes
Text
ChatGPT: Guida Completa all'Utilizzo e alle Opportunità di Guadagno
Guida Completa all’Utilizzo e alle Opportunità di Guadagno: Se sei interessato a sfruttare al massimo le potenzialità di ChatGPT e desideri scoprire come utilizzarlo per guadagnare online, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo diverse strategie e consigli utili per trarre il massimo vantaggio da questa potente piattaforma di intelligenza artificiale. Inoltre, ti presenteremo anche…
View On WordPress
#_Created with [AIPRM Prompt "High CTR Meta Description"](https://www.aiprm.com/prompts/seo/ideation/1782939901206192128/)_ chatgpt#Consulenza Online#consulenza web#Content marketing#copy efficace#copywriting efficace#creatività online#creazione contenuti#formazione online#freelance#Guadagnare Online#guida pratica#idee imprenditoriali#innovazione digitale#Intelligenza artificiale#intelligenza artificiale applicata#lavoro remoto#marketing online#monetizzazione blog#opportunità digitali#Ottimizzazione SEO#reddito passivo#scrittura persuasiva#Social media marketing#startup online#Strategie di Guadagno#successo online.#sviluppo personale#trend tecnologici
0 notes
Text
Consultabile online il nuovo Siena Galaxy Atlas 2020
Siena, un nuovo atlante con 380mila galassie, pubblicato online il Siena Galaxy Atlas 2020. È online il Siena Galaxy Atlas, un atlante dettagliato di quasi 400mila galassie, compilato utilizzando i dati dei telescopi NoirLab di Nsf e progettato per essere il principale atlante galattico digitale per le galassie grandi. Si tratta di un tesoro di informazioni, utili per lo studio di vari aspetti dell’universo, dalla formazione ed evoluzione delle galassie alla materia oscura e alle onde gravitazionali. Tutti i dettagli su ApJ.
Ngc 520, una collisione di due galassie iniziata più di 300 milioni di anni fa, è in realtà composta da due galassie a disco che alla fine si fonderanno per formare un sistema più grande e massiccio. Ngc 520 fu scoperta da William Herschel nel 1784 ed è una delle galassie più grandi e luminose del Siena Galaxy Atlas. Crediti: Ctio/ NoirLab/ Doe/ Nsf/ Aura; J. Moustakas (Siena College); T.A. Rector (University of Alaska Anchorage/Nsf’s NoirLab) & M. Zamani (Nsf’s NoirLab) & D. de Martin (Nsf’s NoirLab) Gli astronomi cercano da tempo di mappare i cieli notturni, non solo per avere una visione il più possibile completa dell’universo in cui viviamo, ma anche per supportare ulteriori ricerche. I cataloghi di oggetti astronomici servono a molti scopi: possono aiutare gli scienziati a individuare modelli generali in una popolazione di oggetti, a scoprire nuovi fenomeni come ad esempio eventi astronomici transienti, e a identificare quelli che potrebbero essere i candidati migliori per osservazioni mirate. Tuttavia, queste risorse devono essere regolarmente aggiornate per tenere conto dei risultati ottenuti grazie ai continui miglioramenti tecnologici dei telescopi. Ora è stato pubblicato un nuovo atlante con informazioni dettagliate su oltre 380mila galassie con un livello di precisione mai raggiunto prima. Si chiama Siena Galaxy Atlas (Sga) ed è una raccolta di dati provenienti da tre survey completate tra il 2014 e il 2017, note come Desi Legacy Surveys, effettuate per identificare le galassie target per la survey del Dark Energy Spectroscopic Instrument (Desi). I dati sono stati raccolti presso l’Osservatorio interamericano di Cerro Tololo (Ctio) e l’Osservatorio nazionale di Kitt Peak (Kpno), entrambi programmi del NoirLab della National Science Foundation (Nsf), e presso lo Steward Observatory dell’Università dell’Arizona. Le Desi Legacy Surveys hanno utilizzato strumenti all’avanguardia sui telescopi gestiti da NoirLab: la Dark Energy Camera Legacy Survey (DeCaLS), effettuata utilizzando la Dark Energy Camera (DeCam) costruita dal Doe sul telescopio da 4 metri Víctor M. Blanco al Ctio in Cile; la Mayall z-band Legacy Survey (MzLS) con la fotocamera Mosaic3 sul telescopio da 4 metri Nicholas U. Mayall al Kpno; e la Beijing-Arizona Sky Survey (Bass) realizzata con la fotocamera 90Prime sul telescopio Bok da 2,3 metri, gestito dallo Steward Observatory e ospitato presso Kpno. I dati delle Desi Legacy Imaging Surveys, così come una copia dell’intero Siena Galaxy Atlas, vengono forniti alla comunità astronomica tramite la piattaforma scientifica Astro Data Lab e l’Astro Data Archive presso il Community Science and Data Center (Csdc) di NoirLab. Sga contiene anche dati aggiuntivi provenienti da una survey condotta dal satellite Wide-field Infrared Survey Explorer (Wise) della Nasa, rielaborati da Aaron Meisner, astronomo del NoirLab. Queste survey hanno catturato immagini nelle lunghezze d’onda ottiche e infrarosse per mappare un’area totale di 20mila gradi quadrati – quasi la metà del cielo notturno, rendendola tra le più grandi survey sulle galassie. Riunendo questa ricchezza di informazioni in un unico posto, Sga offre dati precisi sulla posizione, la forma e le dimensioni di centinaia di migliaia di grandi galassie relativamente vicine. Oltre all’enorme numero di oggetti registrati, i dati nella raccolta Sga raggiungono anche un nuovo livello di accuratezza ed è la prima risorsa di questo tipo a fornire dati sui profili di luce delle galassie.
Mosaico ottico di 42 galassie del Siena Galaxy Atlas 2020 ordinate per diametro angolare crescente da sinistra in alto, a destra in basso. Le galassie vengono scelte casualmente da una distribuzione di probabilità uniforme nel diametro angolare. La barra bianca orizzontale nell’angolo inferiore sinistro di ciascun pannello rappresenta 1 minuto d’arco e i ritagli del mosaico vanno da 3,2 a 13,4 minuti d’arco. Questa figura illustra l’enorme gamma di tipologie, dimensioni, colori e profili di luminosità superficiale, struttura interna e ambienti delle galassie presenti nell’atlante. Crediti: Ctio/ NoirLab/ Doe/ Nsf/ Aura/ J. Moustakas «Le grandi galassie vicine sono importanti perché possiamo studiarle in modo più dettagliato di qualsiasi altra galassia nell’universo; sono i nostri vicini cosmici», osserva John Moustakas, professore di fisica al Siena College a capo del progetto Sga. «Non solo sono straordinariamente belle, ma contengono anche la chiave per comprendere come si formano e si evolvono le galassie, inclusa la nostra, la Via Lattea». Sga si basa su diversi cataloghi compilati nei secoli scorsi. L’iconico Catalogue des Nébuleuses et des Amas d’Étoiles (Catalogo delle nebulose e degli ammassi stellari), pubblicato nel 1774 dall’astronomo francese Charles Messier, fu una pietra miliare importante, così come lo fu il Nuovo Catalogo Generale delle Nebulose e degli Ammassi di Stelle (Ngc), pubblicato nel 1888 da John Louis Emil Dreyer. Più recentemente, nel 1991, gli astronomi hanno realizzato il Terzo Catalogo di Riferimento delle Galassie Luminose (Rc3). Negli ultimi due decenni sono stati pubblicati molti altri preziosi atlanti di galassie, ma la maggior parte di essi si basa sulle misurazioni su lastre fotografiche dell’Rc3, oppure mancano un numero significativo di galassie. Poiché Sga utilizza immagini digitali catturate con strumenti altamente sensibili, rappresenta un miglioramento sostanziale sia nella qualità che nella completezza dei dati. «Precedenti compilazioni di galassie erano afflitte da posizioni, dimensioni e forme errate delle galassie e contenevano anche voci che non erano galassie ma stelle o artefatti», spiega Arjun Dey, astronomo del NoirLab coinvolto nel progetto. «Sga ripulisce tutto questo per gran parte del cielo. Fornisce inoltre le migliori misurazioni della luminosità delle galassie, qualcosa che non avevamo mai avuto prima in modo affidabile per un campione di queste dimensioni».
IC 4212 è una galassia spirale barrata situata nella costellazione della Vergine. Si trova vicino all’equatore celeste, il che significa che in alcuni periodi dell’anno è visibile almeno in parte da entrambi gli emisferi. Crediti: Ctio/ NoirLab/ Doe/ Nsf/ Aura; J. Moustakas (Siena College); T.A. Rector (University of Alaska Anchorage/Nsf’s NoirLab) & M. Zamani (Nsf’s NoirLab) & D. de Martin (Nsf’s NoirLab) Questa risorsa versatile guiderà il progresso in numerosi rami dell’astronomia e dell’astrofisica aiutando gli scienziati a trovare i migliori campioni di galassie per l’osservazione mirata. Ad esempio, Sga migliorerà la ricerca su come i modelli di formazione stellare variano nelle diverse galassie, sui processi fisici alla base della vasta gamma di morfologie che le galassie mostrano e su come la distribuzione delle galassie è correlata al modo in cui la materia oscura si diffonde nell’universo. Agendo come una mappa, Sga aiuterà anche gli astronomi a individuare le sorgenti di segnali transitori come le onde gravitazionali e a comprendere gli eventi che ne danno origine. «Sga diventerà il più importante atlante galattico digitale per le grandi galassie», afferma Dey. Tuttavia, sottolinea, Sga non è riservato solo ai ricercatori accademici, ma è liberamente consultabile online per chiunque desideri conoscere meglio il nostro angolo di universo. «Il rilascio pubblico di questi dati spettacolari contenuti nell’atlante avrà un impatto reale non solo sulla ricerca astronomica, ma anche sulla capacità del pubblico di visualizzare e identificare le galassie relativamente vicine», conclude Chris Davis, direttore del programma Nsf per NoirLab. «Gli astrofili più appassionati lo apprezzeranno particolarmente in quanto risorsa a cui rivolgersi per saperne di più su alcuni degli obiettivi celesti che osservano». Per saperne di più: Leggi su The Astrophysical Journal l’articolo “Siena Galaxy Atlas 2020” di John Moustakas, Dustin Lang, Arjun Dey, Stéphanie Juneau, Aaron Meisner, Adam D. Myers, Edward F. Schlafly, David J. Schlegel, Francisco Valdes, Benjamin A. Weaver, and Rongpu Zhou - Esplora il Siena Galaxy Atlas 2020 Read the full article
#Cataloghiastronomici#galassie#grandigalassie#materiaoscura#NoirLab#nuovoatlante#ondegravitazionali#SienaGalaxyAtlas#telescopioNsf#vialattea
2 notes
·
View notes
Text
IMPORRE LO STUDIO AI FIGLI: LE CONSEGUENZE E COSA FARE AL RIGUARDO
Molte volte assistiamo a genitori che prendono decisioni al posto dei loro figli, compresa la scelta del percorso di studio. Questo può avere un impatto significativo sulla vita dei giovani. Ma è corretto❓ Scopriamo insieme le implicazioni e come affrontare questa situazione delicata.
La pressione genitoriale: Cosa comporta❓
Spesso, i genitori credono che la chiave per il successo e la felicità dei loro figli sia un percorso di studi universitario. Tuttavia, trascurano spesso una domanda fondamentale: cosa desiderano realmente i loro figli per il loro futuro❓
È cruciale per i genitori capire che le decisioni importanti sulla formazione dovrebbero essere prese dai giovani stessi. Imporre lo studio ai figli può portare a gravi conseguenze. In effetti, la scelta del percorso di studi è un passo cruciale verso la costruzione della propria identità e della propria indipendenza.
I conflitti familiari nell'adolescenza - Una fase delicata
L'adolescenza è spesso una fase di conflitto tra genitori e figli, poiché i giovani cercano di scoprire la propria identità e di ribellarsi alle aspettative dei genitori. In questo contesto, imporre lo studio ai figli può complicare ulteriormente le dinamiche familiari.
La libertà di scelta - un diritto dei giovani
I genitori devono rispettare le opinioni e le aspirazioni dei loro figli, specialmente quando si tratta del loro futuro accademico. Non è giusto imporre un percorso di studi ai giovani, poiché questa decisione dovrebbe riflettere i loro interessi e le loro ambizioni personali.
Sostenere anziché imporre: Come aiutare i giovani nella scelta del percorso di studi
Se un giovane mostra resistenza o incertezza nella scelta del percorso di studi, i genitori possono offrire supporto e guida anziché imporre le proprie opinioni. Ecco alcune strategie utili:
Comunicazione aperta: I genitori dovrebbero creare un ambiente in cui i loro figli si sentano liberi di esprimere i propri desideri e preoccupazioni riguardo al futuro.
Consigliare anziché imporre: Invece di imporre una decisione, i genitori possono condividere consigli basati sull'esperienza e sull'educazione.
Valorizzare il valore dell'istruzione: È importante trasmettere ai giovani l'importanza dell'istruzione, senza costringerli a un percorso specifico.
Supportare gli interessi personali: Se il giovane non è interessato a un percorso di studi tradizionale, i genitori possono aiutarlo a esplorare alternative che corrispondano ai suoi interessi e talenti.
Rispettare l'autonomia: Alla fine, la decisione finale dovrebbe appartenere al giovane. I genitori dovrebbero rispettare la sua autonomia e sostenerlo nella sua scelta.
In sintesi, imporre lo studio ai figli può avere conseguenze negative sul loro benessere e sulla loro crescita personale. I genitori dovrebbero invece favorire un ambiente di comunicazione aperta e sostenere i giovani nella scoperta del percorso di studi che rispecchia le loro vere passioni e aspirazioni.
Vuoi dare ai tuoi figli la libertà di scegliere il loro futuro❓Scopri come sostenere le loro ambizioni e costruire un rapporto più forte con loro❗️
Tito Bisson
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA ��🏻 QUI 👈🏻
HAI BISOGNO DI AIUTO❓Cheidi al PROFESSIONISTA online, inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
#tito bisson#lifecoach#mentalcoach#psicologia#psicologo#sviluppo personale#forza interiore#accettazione#consapevolezza#bisogni#necessità#aiuto#sostegno#meditazione#buddismo#buddha#emozioni#interiore#salute#benessere#corpo#mente#rinascita#comunicazione#realizzazione#realizzare#genitori#figli
2 notes
·
View notes
Text
Non so se capita solo a me.
Mano a mano che il tempo passa mi sembra emergere tutta l’inadeguatezza del governo Meloni. La mancanza di cultura, di visione, l’asservimento agli interessi delle grandi imprese, il ruolo servile nella NATO ma soprattutto l’incapacità di pensare il futuro di un mondo multipolare, la grettezza e la mediocrità nel pensare le sfide della formazione e del sistema scolastico e formativo.
Si potrebbe continuare a lungo, sono tanti i motivi per pensare che questo governo sia una prosecuzione dei governi draghi e PD, che ne continua la direttrice politica.
Credo che anche gli amici di destra avvertano i limiti di questo governo, che non sono tanto l’autoritarismo o il fascismo. Sono limiti culturali e di visione che accomunano destra e sinistra.
E verrebbe voglia di criticarlo, di polemizzare.
Ma poi uno legge quella robaccia che circola a sinistra, Il post, i giornali online, o la stampa di sinistra. E le critiche alla Meloni sono sempre le stesse, le stesse scemenze da decenni, critiche pretestuose.
Uno legge sti giornali e gli passa la voglia di polemizzare con la Meloni. Anzi, la loro lettura finisce per renderla simpatica.
Soprattutto uno pensa: oddio, l’alternativa sarebbero questi figuri, questa melma intellettuale.
E allora diventa hegeliano: ciò che è reale è razionale.
Vincenzo Costa.
🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
5 notes
·
View notes
Text
Come proteggere il Presidente. Webinar for dummies
Josh Hawley, senatore repubblicano del Missouri, ha dichiarato a Fox News che, secondo le sue informazioni, la stragrande maggioranza degli agenti responsabili della sicurezza di Trump il giorno del tentativo di omicidio durante una manifestazione a Butler, in Pennsylvania, non provenivano dai servizi segreti statunitensi, ma dal Ministero degli Affari Interni.
E l’unica formazione che hanno ricevuto è stata un webinar online di due ore “Come proteggere il presidente”.
Inoltre, metà del webinar si è svolto senza audio a causa di problemi di connessione.
Me li ricordavo diversi nei film....
Segui ➡️ 🌐 t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
ㅤ
6 notes
·
View notes