#David Maria Turoldo
Explore tagged Tumblr posts
ma-pi-ma · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Tutto il mio essere è in fiore.
David Maria Turoldo
37 notes · View notes
pier-carlo-universe · 10 days ago
Text
Don Giovanni Mangiapane: “Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis”, Guido Miano Editore, Milano 2025.
A gennaio 2025 è stato pubblicata dalla Casa Editrice Miano di Milano – collana di testi letterari Alcyone 2000 - un’opera a carattere religioso dal titolo Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis, con la dotta prefazione di Marco Zelioli.
A gennaio 2025 è stato pubblicata dalla Casa Editrice Miano di Milano – collana di testi letterari Alcyone 2000 – un’opera a carattere religioso dal titolo Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis, con la dotta prefazione di Marco Zelioli. L’originalità di tale libro, non l’unica a dire il vero, risiede nel fatto che è stato scritto nella lingua siciliana, con ovviamente la traduzione italiana…
0 notes
mjljmj · 2 months ago
Text
Epifania
Eran partiti da terre lontane:in carovane di quanti e da dove?Sempre difficile il punto d’avvio,contare il numero è sempre impossibile.Lasciano case e beni e certezze,gente mai sazia dei loro possessi,gente più grande, delusa, inquieta:dalla Scrittura chiamati sapienti!Le notti che hanno vegliato da soli,scrutando il corso del tempo insondabile,seguendo astri, fissando gli abissifino a bruciarsi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lorenzospurio · 10 months ago
Text
N.E. 02/2024 - "Poesia e spiritualità: la ricerca interiore tra fede e laicità", saggio di Maria Grazia Ferraris
….Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo; ove per poco Il cor non si spaura…. (Giacomo Leopardi) Cercando  le definizioni di “spiritualità” nei dizionari  ci si trova immersi in affermazioni nebulose, ripetitive, generiche che concordano solo nell’eliminazione degli aggettivi  qualificativi, quali –…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
patriziaferrithings · 2 years ago
Text
E' tempo, amico
Certo per me, amico, è tempo di appendere la cetra in contemplazione e silenzio.   Il cielo è troppo alto e vasto perché risuoni di questi solitari sospiri.   Tempo è di unire le voci, di fonderle insieme e lasciare che la grazia canti e ci salvi la Bellezza. Come un tempo cantavano le foreste tra salmo e salmo dai maestosi cori e il brillio delle vetrate e le absidi in fiamme.   E i fiumi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alovelywaytospendanevening · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Among Mario Giacomelli’s most memorable images are those of pretini (young priests) in the seminary of Senigallia, whom he captured playing in the snow or relaxing in the courtyard. Although appearing to have been choreographed, they are the result of the priests’ unbridled joviality as they run, throw snowballs, or play ring-around-the-rosy, and of Giacomelli’s foresight to let the scenes unfold as he recorded them from the building’s rooftop. After Giacomelli had won the trust of the seminarians, his interaction with them was brought to an abrupt end when he provided the young men with cigars for photographs he intended to submit to a competition on the theme of smoking. The rector denied him further access. Giacomelli later applied the title Io non ho mani che mi accarezzino il volto ("I Have No Hands That Caress My Face", 1961–1963) to this series, from the first two lines of a poem by Father David Maria Turoldo about young men who seek solitary religious life. This title lends poignancy to the moments of exuberance and camaraderie that accompanied study for such a calling. (x)
118 notes · View notes
perpassareiltempo · 1 year ago
Text
dovere ogni mattina risorgere sognare sempre impossibili itinerari.
David Maria Turoldo
25 notes · View notes
susieporta · 1 year ago
Text
Lamentiamoci del mondo due minuti, non di più.
Poi diamoci da fare per creare frammenti di diversità.
David Maria Turoldo
22 notes · View notes
poesiablog60 · 2 years ago
Text
E non cercare,
poiché nulla è da capire:
è solo Amore,
e non ragiona!
*
David Maria Turoldo
Tumblr media
20 notes · View notes
rideretremando · 1 year ago
Text
"Il fenomeno di accelerazione che ci sommerge, oggi, nel campo della transizione digitale, con la convergenza di varie tecnologie (Internet, NBIC, scienza dei dati, intelligenza artificiale, robotica…), non solo sta moltiplicando i rischi prima accennati, ma, veicolato dal tecnocapitalismo (l’integrazione sistemica e reciprocamente funzionale di tecnica e capitale), sta già trasformando la società in una fabbrica integrale, dove i processi sociali e lavorativi sono algoritmizzati, ingegnerizzati, automatizzati. Si crede (e si “propaganda”) di razionalizzare la società a favore dell’uomo, e invece si razionalizza l’uomo per adattarlo alla razionalizzazione della società e per ammaestrarlo a “operaio” diligente al servizio degli ingranaggi dell’apparato produttivo e amministrativo digitalizzato.  (...) Società-fabbrica e tecnocapitalismo sono, allora, il trionfo finale della razionalità strumentale/calcolante-industriale-positivista, l’acme dell’“(auto)distruzione dell’Illuminismo”, che si può scongiurare solo col recupero delle autentiche istanze emancipanti del progetto illuminista... una poesia di David Maria Turoldo che sembra una profezia distopica dei nostri tempi:  Tempo verrà che non avrete un metro di spazio per ciascuno: lo spazio di un metro che sia per voi…  Non avrà spazio  neppure il pensiero e tutto sarà nel Panottico: pupilla di un Polifemo  fissa al centro del cielo: non ci sarà un angolo per il più segreto  dei pensieri."
Francesco Bellusci
2 notes · View notes
ypsilonzeta1 · 4 months ago
Text
“Lo spirito è il vento che non lascia dormire la polvere” 
– David Maria Turoldo
Tumblr media
ph Elif Gulen
Free
313 notes · View notes
valeria-manzella · 4 months ago
Text
\Ma neppure questo basta, perché non si prega per ottenere, ma per essere trasformati\Come suggerisce David Maria Turoldo\Io non sono ancora e mai il Cristo, ma sono questa infinita possibilità\Dopo tre anni di strade, di malati guariti, di pane che traboccava dalle mani e dalle ceste, dopo tre annunci di morte in croce, è come se i discepoli non avessero ancora capito niente\Ermes Ronchi\
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Alcyone 2000 – Quaderni di Poesia e di Studi Letterari: Pubblicato il Volume 18
La Guido Miano Editore ha annunciato la pubblicazione del volume 18 di Alcyone 2000 – Quaderni di Poesia e di Studi Letterari
La Guido Miano Editore ha annunciato la pubblicazione del volume 18 di Alcyone 2000 – Quaderni di Poesia e di Studi Letterari. Questo numero esplora la poesia e la letteratura attraverso saggi su grandi autori come Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli e Padre David Maria Turoldo, accompagnati da contributi artistici di Maria Teresa Vittone, Fabio Recchia e molti altri. Percorsi Letterari tra…
0 notes
mjljmj · 11 months ago
Text
Ripeto
È la Notte la mia luce e la mia gioiavera fede è il non conoscertisapere solo che Tu mi conoscifa di me la mia essenza. David Maria TuroldoPh MLM
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
ildiariodibeppe · 1 year ago
Text
Tumblr media
LA PIETRA PIÙ BELLA CHE C’È
Mi hanno colpiscono molto alcuni versi di una una poesia non molto nota di David Maria Turoldo: “Gesù Gesù, ora Ti sento: / eri l’accordo sui mondi / eri tutti gli uomini”. Esprime tutto lo stupore del poeta (e del monaco) di fronte alla bellezza di un Dio che si fa fratello come noi, ma, al tempo stesso, il rammarico per la nostra difficoltà ad accogliere tale bellezza.
Ma da dove viene questa difficoltà? Forse perché “non ha apparenza né bellezza per attirare i nostri sguardi” (Is 53,2). Insomma, ci aspetteremo un Dio potente. Guardiamo con distacco i farisei, che cercavano un messia liberatore politico, ma in fondo dovremmo avere più comprensione per questi fratelli che, più o meno, la pensano come noi: Gesù non è attraente. Non ha superpoteri, non risolve le questioni, non ha voglia di ribellarsi…
Così, nella costruzione della nostra vita, siamo tentati spesso di “scartarlo”. E’ una pietra che non serve. In effetti, la “pietra d’angolo” è una pietra a L che a poco serve per costruire un muro. Diventa invece essenziale nel momento in cui vogliamo unire due muri perpendicolari. Gesù è la “testata d’angolo” della nostra vita se incominciamo ad aprirci all’idea di divenire “altro”, che c’è un altro “muro” da unire. Se incominciamo a pensare di essere persone in cammino, “tentativi di persone che comunque esistono” (Gaber), uomini in divenire, allora comprendiamo come l’invito di un Dio che si fa uomo è rispettoso e totalizzante al tempo stesso. Se invece pensiamo di essere già a posto così, allora è ovvio che abbiamo bisogno di un Dio che semplicemente ci faccia dei favori e, quindi, che sia attraente e potente.
Siamo persone che stanno cercando di diventare veri uomini e donne: ci serve un Dio che sia un motore potente, che, da dentro, ci dia la forza e il senso di un sforzo grande ma liberante e, alla fine, gioioso. Ci serve una testata d’angolo per unire due mura. La pietra più bella che c’è.
(PAN DI VIA)
0 notes
cerentari · 1 year ago
Text
Povera che vive entro i giornali di David Maria Turoldo
David Maria Turoldo, al secolo Giuseppe Turoldo (1916 – 1992), presbitero, teologo, filosofo, scrittore, poeta e antifascista italiano, membro dell’ordine dei Servi di Maria.  C’è una povera in via Ciovasso che non può più camminare, e dorme entro i giornali nessuno di quelli che stanno di sopra ha tempo di scendere e salutare.  . Per lei è di troppo un po’ di scatole per guanciale e stare nel…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes