#prezzo oro
Explore tagged Tumblr posts
oraultima · 6 days ago
Text
0 notes
pier-carlo-universe · 7 months ago
Text
Il Cercatore di Tartufi: L'Oro dei Boschi e il Suo Fidato Cane. Di Alessandria today
La magica avventura del cercatore di tartufi e il suo compagno a quattro zampe, alla scoperta dei tesori nascosti della natura.
La magica avventura del cercatore di tartufi e il suo compagno a quattro zampe, alla scoperta dei tesori nascosti della natura. Nel cuore delle foreste, tra il profumo del sottobosco e il silenzio della natura, si muove una figura affascinante e misteriosa: il cercatore di tartufi. Accompagnato dal suo fidato cane, il tartufaio si avventura in angoli nascosti dei boschi per scoprire uno dei…
0 notes
ma-pi-ma · 11 months ago
Text
Mi considerano pazzo perché non voglio vendere i miei giorni in cambio di oro.
E io considero pazzi loro perché pensano che i miei giorni abbiano un prezzo.
Kahlil Gibran, da Sabbia e spuma
83 notes · View notes
mezzopieno-news · 8 months ago
Text
IL BURKINA FASO TORNA IN POSSESSO DELLE SUE MINIERE D’ORO
Tumblr media
Il Burkina Faso ha raggiunto un accordo per tornare in possesso delle sue due miniere d’oro, Boungou e Wahgnion, ponendo fine alla guerra tra due compagnie private che se le contendevano.
Il Governo dello Stato africano ha nazionalizzato le miniere subentrando alla società inglese Endeavour Mining che lo scorso anno tentò di venderle alla Lilium Mining di proprietà dell’imprenditore americano di origini burkinabè Simon Timptore, per oltre 300 milioni di dollari. Tra i due è sorta una disputa sul prezzo e su mancati pagamenti. Lilium ha accusato Endeavour di aver celato informazioni finanziarie sulle miniere. La nazionalizzazione voluta dal governo africano prevede la cessazione delle cause legali e il ritorno delle miniere allo Stato. La statalizzazione segue una tendenza sempre più diffusa tra i governi africani, in particolare quelli sotto giunte militari, che tentano di riappropriarsi di un maggiore controllo sulle loro risorse naturali e liberarsi dalle pressioni e dagli interessi stranieri. A giugno, la giunta militare che ha preso il potere in Niger l’anno scorso, ha ripreso la sua licenza nella miniera di Imouraren, una delle più grandi miniere di uranio al mondo, dal gigante francese di proprietà statale Orano.
L’estrazione dell’oro svolge un ruolo significativo nell’economia del Burkina Faso, quarto produttore africano di oro. Ex colonia francese fino al 1960, il Governo ha recentemente annunciato la formazione di un nuovo Stato insieme a Mali e Niger, la “Confederazione degli Stati del Sahel”, che raggruppa i tre paesi per scopi economici e di sicurezza.
___________________
Fonte: Africa News; Financial Times; foto di Pollinations AI
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
21 notes · View notes
donnenocategorizzate · 9 months ago
Text
Parliamo di chi vive in città con il mare.
Io ho questa grande fortuna, per lo meno , per me lo è.
Finire di lavorare e andare a riposare l anima davanti a l immenso e indomabile mare è qualcosa che ti purifica, aspettare che arrivi il tramonto non ha prezzo.
Ma questo non solo d estate, parliamo dell inverno, farsi una corsetta prima di andare a lavoro e fare colazione davanti a un panorama mozzafiato, questo mi aiuta a iniziare bene una giornata.
E come dice Masini in una delle sue canzoni più belle
Ci vorrebbe il mare
Ci vorrebbe il mare che accarezza i piedi
Mentre si cammina verso un punto che non vedi
Ci vorrebbe il mare su questo cemento
Ci vorrebbe il sole col suo oro e col suo argento
E per questo amore, figlio di un'estate
Ci vorrebbe il sale per guarire le ferite
Dei sorrisi bianchi fra le labbra rosa
A contare stelle mentre il cielo si riposa
Ci vorrebbe il mare per andarci a fondo
Ora che mi lasci come un pacco per il mondo
Ci vorrebbe il mare con le sue tempeste
Che battesse ancora forte sulle tue finestre
Ci vorrebbe il mare sulla nostra vita
Che lasciasse fuori, come un fiore, le tue dita
Così che il tuo amore potrei cogliere e salvare
Ma per farlo ancora, giuro, ci vorrebbe il mare
Ci vorrebbe un mare dove naufragare
Come quelle strane storie di delfini che
Vanno a riva per morir vicini e non si sa perché
Come vorrei fare ancora, amore mio, con te
Ci vorrebbe il mare per andarci a fondo
Ora che mi lasci come un pacco per il mondo
Ci vorrebbe il mare con le sue tempeste
Che battesse ancora e forte sulle tue finestre
Ci vorrebbe il mare dove non c'è amore
Il mare in questo mondo da rifare.
E a voi cosa ci vorrebbe ?
9 notes · View notes
ambrenoir · 25 days ago
Text
💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚
Se solo conoscessero il prezzo
della mia pace, il cammino irto
di spine e tempeste che ho
dovuto attraversare per giungervi,
forse comprenderebbero i confini che ora custodisco con fermezza.
Chi non ha conosciuto il peso
della tempesta non può comprendere
il valore del sereno.
E così, chi si avvicina al mio mondo
sappia che varcare queste
soglie non è diritto,
ma privilegio concesso
a chi porta rispetto.
Perché la mia pace è sacra,
e non vi è oro né supplica
che possa valere il prezzo della sua perdita.
(Alessandro D'Adamo)
4 notes · View notes
anglerflsh · 2 months ago
Note
TRE EURO PER UN CAPPUCCINO E NON ERA MANCO ORO LIQUIDO DOVE MINCHIA SIAMO A BARCELLONA
I francesi hanno devastato questo paese (scelgo di dare la colpa alla demografica frequentante quel bar che accetta un prezzo simile)
6 notes · View notes
weirdesplinder · 5 months ago
Video
youtube
#shorts #80s #90s #2000s #cinema
I MIEI FILM PREFERITI ANNI '80 - '90 e 2000
Oscar un fidanzato per due figlie
Link: https://amzn.to/34LqoW
Trama: Nel 1931 Angelo Provolone, detto Snaps, sposato con Sofia e padre di Lisa, capo di un'importante banda di gangster, è costretto a giurare al padre morente che tornerà ad essere onesto. Perciò, abbandonate le sue lucrose attività, cerca di allearsi con un gruppo di importanti banchieri per entrare nella legalità. Ma proprio nel giorno in cui deve avvenire in casa Provolone questo contratto, si scatena intorno a Snaps una serie di avventure sorprendenti. Per primo giunge il giovane contabile di Angelo, Anthony Rossano, il quale chiede di sposare la figlia del boss, rivelando di averlo derubato di grosse somme, che però intesterà alla moglie nel giorno delle nozze…
Il tredicesimo guerriero
Trama: Nel 922 d.C. Ahmad ibn Fadlan, poeta alla corte di Baghdad, è costretto ad arruolarsi con dodici guerrieri vichinghi che tornano in patria per difendere il re normanno Hrothgar contro un'orda feroce di Wendol, cannibali tatuati e cacciatori di teste, travestiti da orsi o cinghiali.
All'inseguimento della pietra verde.
Trama: Per salvare la sorella, una scrittrice di romanzi rosa successo si reca in Colombia con in mano una misteriosa mappa del tesoro e si trova in mille guai dai quali la tira fuori un simpatico giramondo spericolato. Non esiste l'uomo perfetto, ma l'uomo giusto al momento giusto sì….
Tutto quella notte
Trama: Una baby sitter riceve una chiamata di soccorso da un'amica bloccata dall'altra parte della città. Non potendo abbandonare i bambini lasciatile in custodia li trascina con sé in una notte che più pazza non potrebbe essere
Serenity
Trama: Avanti di 500 anni nel futuro, il capitano Malcom “Mal” Reynolds - un disilluso veterano che ha combattuto, dalla parte dei perdenti, una guerra civile  galattica - sbarca il lunario con piccoli crimini e trasportando passeggeri e merci (senza fare troppe domande) sulla nave classe Firefly “Serenity”. È a capo di un equipaggio esiguo ed eclettico – che è per lui la cosa più vicina ad una famiglia – litigioso, insubordinato e fedele fino alla morte. Quando Mal accetta di trasportare a bordo un giovane dottore e la sua instabile e telepatica sorella, imbarca molto più di quello che si aspettava. I due sono fuggitivi dell’Alleanza – la coalizione che domina la galassia – che non si fermerà davanti a nulla pur di riavere la ragazza. L’equipaggio, abituato a navigare non visto ai margini della galassia, si trova improvvisamente intrappolato tra questa forza militare inarrestabile e i Reavers – barbari selvaggi che vagano ai limiti dello spazio. Ricercato da nemici completamente differenti ma ugualmente pericolosi, l’equipaggio comincia presto a scoprire che il pericolo più grande alla loro incolumità potrebbe essere proprio a bordo della “Serenity”.
Baby boom
Trama: Lei è una tigre negli affari, non se la cava bene con gli uomini, dedica quattro minuti esatti al sesso quotidiano e ha fatto le sue scelte: lavoro, carriera, successo, dollari. Poi arriva una bimba di quattordici mesi, orfana, e le cambia la vita…
Casa dolce casa
Trama:  Due fidanzati, un avvocato e una violista, si trovano in difficoltà dopo che l'ex marito di lei, un affermato e ricco direttore d'orchestra, rientra dalla tournée, costringendoli a lasciar libera casa sua dove erano ospitati. A New York non è semplice trovare casa e Walter chiede aiuto a Jack, un amico appena uscito di prigione. Attirati da un annuncio e desiderosi di metter su casa insieme, i due acquistano a prezzo stracciato una grande casa di campagna.  Non potendo resistere al fascino della villa, i due decidono per l'acquisto, senza sospettare quanto la sua bellezza sia solo di facciata ed invece sia completamente da restaurare. Dalle fondamenta praticamente. I due finiscono quindi invischiati nel gorgo dei lavori edili, con muratori selvaggi, idraulici che si fanno pagare oro, e chi più ne ha più ne metta, mettendo in crisi il loro rapporto.
Insieme per caso
Trama: Una materna casalinga dà una svolta alla propria vita, volando in Inghilterra per seguire i funerali del suo cantante preferito, ucciso da un assassino seriale con balestra, e facendo amicizia col suo compagno e amante. Comici i duetti fra lei e l'energica nuora nana; la gag in aereo con J. Andrews (nella parte di sé stessa) che calma i passeggeri spaventati, facendoli cantare in coro. Ma potranno un gay in lamè, una nana e una casalinga fermare un serial killer?Il film è un'intelligente metafora di come ognuno possa far brillare il suo destino, non solo nonostante le diversità, ma proprio grazie ad esse.
2 notes · View notes
dandyshoecare · 2 years ago
Text
Tumblr media
Nuovi servizi di Dandy Shoe Care 2023
Quando ho cominciato più di 20 anni fa ad offrire il servizio di Dandy Shoe Care, ai clienti ho subito proposto tre opzioni: Argento , Oro e Platino. Argento offriva la possibilità di fare una lucidatura a mano delle calzature. Oro includeva il restauro delle scarpe, eliminazione di tutti i segni di usura , colorazione artistica (Patina) e lucidatura a specchio finale. Platino era la punta del nostro servizio e includeva praticamente tutto il pacchetto intero: restauro della tomaia, cambio delle suole, remise en forme, colorazione artistica e qualsiasi altro trattamento che richiedeva un concreto paio di scarpe. L’idea era giusta, ma ho fatto un errore: sono un perfezionista e non potevo solo lucidare le scarpe, offrendo il servizio Argento. Dovevo per forza sistemarle nel migliore modo possibile, mettendo tutto il tempo e il lavoro necessario, per arrivare ad un risultato che fosse in grado di soddisfarmi. lavorando in questo modo facevo pagare solo una piccola parte dell’ immenso lavoro fatto da me. Dopo poco tempo ho deciso di abbandonare l’idea di Argento, Oro e Platino, trasformando tutto in un unico servizio , che includeva tutto.
In questi anni sono cambiate tante cose. Ho continuato non solo a migliorare la mia tecnica, che al giorno d’oggi è considerata la migliore al mondo per il restauro e la colorazione delle scarpe, ma sopratutto ho analizzato le richieste di miei numerosi clienti. Oggi quindi vi voglio presentare il nuovo servizio basato sulle esigenze e le richieste attuali dei miei clienti. Torno alle radici e offro a tutti i miei nuovi e vecchi clienti tre servizi.
il primo servizio si chiamerà ‘DSC Pronti Via!’: eliminazione della polvere, nutrimento della pelle e lucidatura fatta a mano. Cose basiche, ma molto efficaci per mantenere le tue calzature sempre curate e lucidate. Il prezzo di questo servizio sarà fisso, di 35€. Le scarpe saranno lucidate subito, senza nessuna lista d’attesa. Servirà solo il tempo necessario per la lucidatura.
Il secondo servizio si chiamerà ‘DSC Classic’ e offrirà la eliminazione di segni di usura (graffi, e pieghe, macchie e così via), remise en forme, colorazione artistica o cambio di colore a scelta del cliente, nutrimento della pelle, cambio delle suole e dei tacchi (se il cliente desidera). Le suole e i tacchi possono essere sostituiti in cuoio o in gomma a scelta di cliente. Lucidatura finale, o i trattamenti anti macchie per le calzature scamosciate. In altre parole è tutto compreso! Il prezzo per questo servizio sarà calcolato in base di quantità di trattamenti richiesti dal cliente. Il prezzo parte da 180€.
il terzo servizio si chiamerà ‘DSC Privilège’: un servizio che include tutto, come in servizio DSC Classic, ma permetterà al cliente di sorpassare la lista d’attesa e avere le scarpe pronte in minor tempo possibile. Le scarpe saranno messe in lavorazione immediatamente, appena arrivano nel laboratorio di Dandy Shoe Care. Il costo di questo servizio sarà ovviamente più alto, e sarà calcolato in base alla quantità di trattamenti richiesti dal cliente.
17 notes · View notes
pollicinor · 11 months ago
Text
Non è facilissimo quadruplicare una tassa senza dare nell’occhio. Ma l’attuale governo c’è riuscito, a dimostrazione della sua superiorità rispetto a quelli precedenti. Da parecchi anni, per chi vende oro in lingotti o monete quali le sterline, i marenghi o i krugerrand, è prevista un’imposta sul guadagno: l’aliquota è il 26% come per azioni e obbligazioni. Il discorso riguarda il cosiddetto oro da investimento, mentre restano fuori gioielli e altri oggetti d’oro. Ma fino al 2023 la normativa considerava in modo presuntivo la plusvalenza pari a un quarto dell’incasso, nei casi di mancanza della documentazione del prezzo di carico, fattispecie tutt’altro che rara. L’imposta risultava così pari al 6,5% di quanto si ricavava dalla vendita. Dal 1° gennaio 2024 invece è il 26%, come se uno i lingotti, le monete ecc. li avesse pagati zero.
Dall'articolo "Lingotti o monete d’oro. Su le quotazioni, ma tasse quadruplicate per chi disinveste" di Beppe Scienza
4 notes · View notes
oraultima · 3 months ago
Text
ORA ULTIMA 🆘 Oro alle stelle: la Cina detta il ritmo del mercato. Cosa significa per te? (Scoprilo su ORA ULTIMA): https://www.oraultima.com/oro-prezzo/
🆘 Oro alle stelle: la Cina detta il ritmo del mercato. Cosa significa per te? L'oro sta vivendo una nuova stagione d'oro, con quotazioni in rialzo e una domanda in forte crescita. La Cina, con le sue recenti mosse strategiche, ha giocato un ruolo fondamentale in questa impennata. Ma cosa significa tutto questo per i tuoi investimenti? È il momento di puntare sull'oro? Scoprilo su ORA ULTIMA, dove troverai un'analisi approfondita delle implicazioni di questa notizia e consigli pratici per gestire al meglio i tuoi risparmi.
❓Cosa ne pensi di questa mossa della Cina? Credi che avrà un impatto significativo sul mercato dell'oro? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua opinione!
💡Non perdere le notizie più importanti di economia e finanza, visita ORA ULTIMA ogni giorno!
#oraultima #10febbraio #oro #cina #economia #finanza #Italia #news #notizie #business #Investimenti #Investimento #investment #investing #Borsa #money #Mercati #productivity #MercatiFinanziari #Investimenti
0 notes
multiverseofseries · 1 year ago
Text
Elvis: il Re in gabbia
Tumblr media
Elvis: Austin Butler in una foto
L'inizio è roboante, frenetico, luccicante e anche piuttosto kitsch, a cominciare dai titoli di testa in "oro massiccio". Esattamente quello a cui Baz Luhrmann ci ha sempre abituato, ed è esattamente quello che mi aspettavamo anche da questo Elvis. D'altronde parliamo del regista che in passato aveva preso Shakespeare e Giuseppe Verdi per trasformarli in irresistibili pastiche postmoderni, quindi come sarebbe potuto essere altrimenti con il Re del rock and roll?
Il più grande spettacolo del mondo
Va da sé che l'Elvis di Luhrmann non sia un biopic tradizionale, e non prova mai ad esserlo. È invece un tributo all'uomo e all'artista non solo attraverso la sua leggendaria musica ma soprattutto attraverso quel senso di spettacolo e di intrattenimento che da sempre ha caratterizzato la sua carriera, portandolo ad un certo punto ad essere l'artista più famoso e amato al mondo.
Tumblr media
Elvis: Austin Butler in una scena
Proprio questo aspetto, la spettacolarità delle sue performance, gli eccessi che da sempre hanno caratterizzato non solo l'artista ma anche l'incredibile ed esagitata fanbase, è chiaramente l'elemento di maggiore interesse per il regista, che può così ancora una volta dare sfoggio del suo talento visionario e volutamente eccessivo. Lo fa con innumerevoli concerti e sequenze musicali adrenaliniche e colorate, tutte "coreografate" alla perfezione al ritmo di musica.
Can't Help Falling in Love
Tumblr media
Elvis: Austin Butler in un'immagine
E veniamo quindi al cuore del film, Elvis e la sua musica. Austin Butler è un perfetto Elvis perché non scade mai nella mera imitazione ma al tempo stesso è bravissimo nell'incarnare la sensualità del personaggio, non solo riproducendone i leggendari movimenti di bacino ma a trasmettere tutto il fascino e il carisma che erano propri del personaggio.
Se la cava benissimo anche ad interpretare le canzoni immortali che tutti noi conosciamo e leghiamo indissolubilmente alla vera voce di Elvis. Ma va detto che, esattamente com'era lecito aspettarsi da Luhrmann, la colonna sonora non è composta solo da Butler che interpreta Elvis, ma anche da tanti altri gruppi e cantanti recenti (Doja Cat, Eminem, CeeLo Green, Jack White e anche i Måneskin) che reinterpretano i vecchi classici o comunque li omaggiano con canzoni apposite. Da notare come nel film siano presenti moltissimi momenti legati al gospel o al soul, a confermare l'importanza di quelle influenze per la carriera di Elvis.
Il prezzo da pagare
Tumblr media
Elvis: Austin Butler in un numero musicale
Luhrmann mette le cose in chiaro fin dall'inizio: questo film è sì su Elvis, ma solo al 50%. L'altra metà, com'è stato d'altronde per i profitti di tutta la sua carriera, spetta al suo manager, il Colonello Tom Parker, l'uomo che nel bene e nel male ha plasmato tutta il suo percorso, portandogli enorme successo e ricchezza ma anche tanto dolore e frustrazione. Il regista, autore anche della sceneggiatura insieme a Sam Bromell, Craig Pearce e Jeremy Doner, non ha alcun dubbio: basandosi anche sui processi tenuti molti anni dopo la morte di Elvis, individua in Parker il vero colpevole della caduta del cantante, non solo da un punto di vista professionale ma anche personale. E lascia che Tom Hanks interpreti il personaggio in modo così spregevole e mefistofelico da risultare quasi caricaturale, proprio per non lasciare alcun dubbio agli spettatori. E non lenire mai l'amore che i fan possono ancora provare per il Re.
Elvis Presley esce da questo film come assoluto vincitore, ma non solo grazie alle scelte di sceneggiatura o per l'ottima interpretazione di Butler. Elvis conferma il suo carisma unico proprio nei minuti finali, quando Luhrmann sembra quasi mettersi da parte e sceglie di mostrarci immagini di repertorio del vero cantante: è solo in quel momento, per la prima volta nel film, che Elvis è davvero libero - libero dal Colonnello, libero anche da Luhrmann stesso - e può finalmente arrivare ai fan/spettatori per quello che davvero era. Impossibile non emozionarsi, impossibile non rendersi conto del perché fosse davvero un Re.
In conclusione Elvis non è solo un film sul Re del rock and roll, ma anche su colui che ne è stato la fortuna e la rovina. Al tempo stesso non è nemmeno un biopic classico, perchè Luhrmann è un regista troppo esuberante e presente per non fare in modo che, almeno in alcuni momenti, il suo stile così sopra le righe diventi un’ennesima gabbia per il personaggio al centro del film. Ma nel finale, come abbiamo scritto nella nostra recensione, quando arrivano le immagini del vero Presley, le emozioni arrivano tutte insieme e si è ben disposti a perdonare anche tutte le imperfezioni e gli eccessi. Long live the King.
Perché ci piace 👍🏻
Austin Butler è un ottimo Elvis Presley in ogni suo aspetto; il personaggio di Tom Hanks è molto caricato ed eccessivo, ma comunque funziona benissimo come villain.
Ottime scelte musicali, anche quelle più azzardate.
Lo stile di Luhrmann rimane invariato: eccessivo, coloratissimo, a tratti sfrenato…
Cosa non va
… ovviamente chi non ha mai amato il suo cinema non cambierà idea ora.
I fan più esperti potrebbero avere molto da ridire su alcune scelte di sceneggiatura e su alcune omissioni importanti.
3 notes · View notes
ma-pi-ma · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Non fatevi ingannare, adesso, dall’unanimità, con qualche puntino sulle i, del cordoglio.
Persino il modo in cui se ne è andato, con gran dignità, è stato un atto di orgoglio e di coraggio, di tenacia, di grinta, di passione. Anche negli ultimi giorni della sua vita l’agenda era sempre piena, appuntamenti disattesi solo all’ultimo per non rinviabili problemi di salute.
Non fatevi ingannare, adesso, dai vari slogan che leggeremo bipartisan: “un grande politico, un grande imprenditore, un uomo intelligentissimo”. Vacui tentativi di ristabilire i migliaia di torti rivoltogli in vita.
Non fatevi ingannare, adesso, dai toni docili e compassionevoli da chi, fino a pochi anni fa, urlava al dittatore fondando la propria carriera e gloria di periferia sull’antiberlusconismo.
Non fatevi ingannare, insomma, dalla solita ipocrisia tutta italiana, che col morto seppella cattiverie gratuite rese per rimpiazzarle da elogi falsi e, tutto sommato, vigliacchi.
Se ne va un uomo di successo e di fortuna, un uomo intelligente, furbo, scaltro. Un imprenditore capace, il Re Mida italiano che ha trasformato in oro qualsiasi impresa al solo tatto.
Se ne va un uomo di libertà. Libertà pagata a caro prezzo, perché in una democrazia tutti possono tutto, tranne se ad esercitare la libertà era Silvio Berlusconi. L’uomo più invidiato d’Italia, ma di un invidia che ha distrutto e umiliato solo gli invidiosi, mai l’invidiato. Se ne va un uomo di pace.
Se ne va un uomo che ha amato l’Italia, Paese che non ha mai abbandonato.
Se ne va un uomo generosissimo. Un uomo che ha sempre fatto beneficienza senza darla in pasto ai giornali, ma con riserbo e umanità. La stessa umanità esercitata quando fu condannato ai servizi sociali presso una casa di riposo, dove li parlava con le anziane, ascoltava le loro vite, raccontava i suoi migliaia di aneddoti, portava doni e allegria.
Se ne va un grande comunicatore, il più amato ed il più odiato di sempre: in entrambi i casi tutti gli hanno dedicato un sentimento. Si chiude un capitolo di Storia ed oggi è impossibile non essere tristi.
Mario Improta
62 notes · View notes
unabashedqueenfury · 2 years ago
Text
Reign 2013-2017
Toby Finn Regbo as Francis Valois
Tumblr media
E son venuto, bella, per comprare
Questi due occhi che in fronte tenete.
Non ho portato somma di danaro,
Chè non sapevo il prezzo che chiedete:
Tumblr media
Non ho portato nè oro nè argento;
Vi lascio lo mio cor per pagamento.
Non ho portato nè argento nè oro:
Vi lascio lo mio cor, ricco tesoro.
Tumblr media
(Giuseppe Tigri, from "Canti popolari toscani ", Innamoramento, 1856)
6 notes · View notes
offertevirtuali · 4 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
🔥 Offerta Esclusiva Swarovski – Orecchini Dextera 💎
✨ Eleganza e design inconfondibile: gli orecchini a cerchio Dextera di Swarovski sono il tocco perfetto per ogni outfit, dal casual chic all'elegante serata fuori.
🔗 Dettagli del prodotto:
Lunghezza: 1 cm
Larghezza: 1.5 cm
Materiale: Placcatura in rodio & oro
Chiusura: A leva
Origine: Thailandia 🇹🇭
💸 Prezzo in offerta: 59,00 € → solo 45,50 € (-23%) su Amazon! 📦 Spedizione veloce con Prime!
➡️ Acquistali ora su Amazon 🔗
🧠 Consiglio stile: perfetti da abbinare a un blazer bianco o a un abito nero per farli risaltare al massimo. Un regalo ideale anche per sorprendere qualcuno di speciale 🎁
1 note · View note
eliafiorentini · 4 days ago
Text
Elia Fiorentini: Nuove opportunità per la Borsa Italiana nell’era dell’oro
In un contesto di forti turbolenze nei mercati finanziari globali, il prezzo dell’oro ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico, toccando i 3404 dollari l’oncia, con un incremento superiore al 28% dall’inizio dell’anno. Questo fenomeno riflette non solo la forte domanda da parte degli investitori per beni rifugio, ma svela anche instabilità profonde nella struttura della finanza internazionale. Secondo Elia Fiorentini, questo rialzo “patologico” è alimentato tanto dalle crisi geopolitiche quanto dalla persistente debolezza del dollaro. Le impennate del prezzo dell’oro e le fluttuazioni del cambio del dollaro stanno avendo ripercussioni complesse e significative sulla Borsa Italiana.
Corsa all’oro: riflessi sulla propensione al rischio del mercato azionario italiano
Il prezzo dell’oro è salito di oltre il 28% da inizio anno, raggiungendo i 3404 dollari l’oncia, un chiaro segnale della crescente propensione degli investitori verso asset sicuri. Le tensioni geopolitiche e i timori di inflazione e recessione economica hanno spinto ingenti flussi di capitali verso l’oro. Elia Fiorentini evidenzia che questa tendenza esercita un doppio effetto sulla Borsa Italiana. Da un lato, l’aumento dell’avversione al rischio può spingere parte degli investitori a ritirare capitali dal mercato azionario per rifugiarsi nell’oro, mettendo sotto pressione i principali indici italiani. Dall’altro lato, il rialzo dei prezzi dell’oro potrebbe favorire le performance dei titoli legati al settore dei metalli preziosi, come le società minerarie e le aziende della catena di fornitura.
Analizzando le dinamiche di mercato, si osserva che alcune imprese italiane, in particolare quelle coinvolte nella produzione o nel commercio di oro, potrebbero trarre beneficio da questa fase. Tuttavia, Fiorentini sottolinea che il sentiment complessivo del mercato rimane cauto. Gli investitori devono essere consapevoli che i rapidi rialzi dell’oro sono spesso accompagnati da un aumento della volatilità, che potrebbe minacciare la stabilità della Borsa Italiana. In un contesto economico globale incerto, l’eccessiva concentrazione su asset rifugio rischia di oscurare altri potenziali rischi, come la stretta della liquidità o gli impatti di una variazione della politica monetaria. Fiorentini mette in guardia contro una cieca corsa all’oro, esortando alla massima vigilanza sui rischi sistemici di mercato.
Strategie d’investimento nella cornice della debolezza del dollaro
Il dollaro ha perso circa il 10% del proprio valore da inizio anno, con il cambio contro l’euro sceso da 1,03 a 1,1525. Questo forte movimento nei mercati valutari non può essere ignorato dagli operatori della Borsa Italiana. Elia Fiorentini osserva che un dollaro debole solitamente migliora la competitività delle esportazioni dell’area euro, rappresentando un potenziale vantaggio per molte aziende italiane con forte esposizione internazionale. Tuttavia, tale debolezza può anche accentuare l’incertezza nei mercati finanziari globali, influenzando negativamente la fiducia degli investitori nel mercato italiano.
Nell’elaborazione delle proprie strategie, gli investitori dovrebbero combinare analisi tecnica e analisi fondamentale nella selezione dei titoli. Fiorentini consiglia di porre attenzione alle aziende orientate all’export, che possono trarre vantaggio dall’apprezzamento dell’euro. Inoltre, l’utilizzo di indicatori tecnici come l’indice di forza relativa (RSI) e le medie mobili (MA) può aiutare a individuare con maggiore precisione i momenti ideali di acquisto o vendita. La diversificazione del portafoglio è fondamentale: secondo Fiorentini, evitare la concentrazione del capitale in un singolo settore o asset class è la chiave per mitigare la volatilità. In presenza di un dollaro debole e dell’impennata del prezzo dell’oro, la Borsa Italiana potrebbe essere soggetta a forti oscillazioni nel breve termine, ma una strategia di investimento solida resta la miglior difesa contro l’incertezza.
Tenuto conto dell’attuale impennata anomala dell’oro e degli effetti sistemici della debolezza del dollaro sui mercati globali, la Borsa Italiana si trova oggi in una fase densa di opportunità ma anche di sfide. L’attrattiva dell’oro come asset rifugio rimane forte nel breve termine, il che implica che i flussi di capitale continueranno a seguire logiche di protezione. Secondo Elia Fiorentini, gli investitori del mercato italiano devono mantenere un’elevata flessibilità, cogliendo sia le opportunità legate ai settori beneficiari dell’oro sia quelle derivanti dall’apprezzamento dell’euro, senza sottovalutare i rischi di volatilità crescente.
Attraverso una corretta allocazione degli asset e una rigorosa gestione del rischio, è ancora possibile trovare punti d’appoggio anche nei mercati più turbolenti. Il futuro della Borsa Italiana sarà determinato da molteplici fattori, tra cui l’evoluzione delle crisi geopolitiche, le scelte di politica monetaria e il ritmo della ripresa economica globale. Elia Fiorentini invita gli investitori a monitorare da vicino questi variabili macroeconomiche e a definire strategie coerenti con i propri obiettivi finanziari. Solo bilanciando prudenza e reattività, sarà possibile navigare i mercati con successo e costruire basi solide per la crescita futura del proprio patrimonio.
0 notes