#preferire
Explore tagged Tumblr posts
ragazzoarcano · 9 months ago
Text
‘Preferisco una pericolosa libertà piuttosto che una tranquilla schiavitù.’
— Jean-Jacques Rousseau
25 notes · View notes
gregor-samsung · 11 months ago
Text
“ Se dovessimo tener conto delle letture importanti che dobbiamo alla Scuola, ai Critici, a tutte le forme di pubblicità e, viceversa, di quelle che dobbiamo all'amico, all'amante, al compagno di scuola, vuoi anche alla famiglia - quando non mette i libri nello scaffale dell'educazione - il risultato sarebbe chiaro: quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona cara. Ed è a una persona cara che subito ne parleremo. Forse proprio perché la peculiarità del sentimento, come del desiderio di leggere, è il fatto di preferire. Amare vuol dire, in ultima analisi, far dono delle nostre preferenze a coloro che preferiamo. E queste preferenze condivise popolano l'invisibile cittadella della nostra libertà. Noi siamo abitati da libri e da amici. Quando una persona cara ci dà un libro da leggere, la prima cosa che facciamo è cercarla fra le righe, cercare i suoi gusti, i motivi che l'hanno spinta a piazzarci quel libro in mano, i segni di una fraternità. Poi il testo ci prende e dimentichiamo chi in esso ci ha immersi: tutta la forza di un'opera consiste proprio nel saper spazzar via anche questa contingenza! Eppure, con il passare degli anni, accade che l'evocazione del testo faccia tornare alla mente il ricordo dell'altro: alcuni titoli sono allora di nuovo dei volti. E, siamo giusti, non sempre il volto di una persona amata, ma anche quello (oh! raramente) del tal critico o del tal professore. È il caso di Pierre Dumayet, del suo sguardo, della sua voce, dei suoi silenzi, che nelle Letture per tutti della mia infanzia dicevano tutto il suo rispetto per il lettore che grazie a lui sarei diventato. E il caso di quel professore la cui passione per i libri sapeva dotarlo di un'infinita pazienza e regalarci perfino l'illusione dell'amore. Doveva proprio preferirci - o stimarci - noialtri allievi, per darci da leggere quel che gli era più caro. “
Daniel Pennac, Come un romanzo, traduzione di Yasmina Mélaouah, Feltrinelli (collana Idee), 1998²⁶, pp. 70-71. (Corsivi dell’autore)
[1ª edizione originale: Comme un roman, éditions Gallimard, 1992]
15 notes · View notes
serenamatroia · 1 year ago
Text
Tumblr media
12 notes · View notes
mostro-rotto · 2 years ago
Text
Preferisco la lealtà all'amore, perché l'amore non significa molto. L'amore è solo un sentimento, puoi amare qualcuno e pugnalarlo comunque alle spalle. Non ci vuole molto per amare, puoi amare qualcuno anche solo affezionandoti. La lealtà invece è un'azione, puoi amarmi o odiarmi e comunque coprirmi le spalle.
9 notes · View notes
kipaxy · 10 days ago
Text
Alcuni laureati non sopportano che si metta in discussione il loro "sapere" e questo è uno dei motivi fondamentali per i quali chi lavori in azienda da dipendente preferisce avere a che fare con un diplomato rispetto ad un laureato: il diplomato ha sviluppato meno alienazione dalla vita reale rispetto a chi è stato solo "con il naso sui libri"; è più facile che si adatti all'ambiente lavorativo senza esporsi con l'arroganza di chi creda che sia solo un pezzo di carta a renderti abile.
0 notes
foggynerdhideout · 27 days ago
Text
Preferisco restare a leggere nella mia stanza anziché andare in giro con persone noiose; passo molto spesso le sere immersa nella lettura di qualche romanzo.
0 notes
susie-dreemurr · 1 month ago
Text
I would’ve been way worse than Thistle because imagine being 14 years old for 1000 years and being responsible for an entire kingdom. He’s so strong for still loving them through it all, I would have snapped and killed everyone by year 10.
21 notes · View notes
souemile · 1 month ago
Text
realizando desejo de @callme-emma-x 🍹
Tumblr media
é claro que aquela não era sua primeira festa, mas nunca tinha visto tanta opção de bebida, no mínimo, curiosas, juntas. os formatos dos vidros eram diferentes, as cores pareciam mais acentuadas e o sorriso encantador de zafira, sob a luz rova, parecia ter um quê de magnetismo, atraindo émile para escolher um dos cálices.
pegou a primeira opção disponível, mas ao aproximar a taça, sentiu um cheiro forte. forte até demais. — ei, quer ficar com essa? — dirigiu-se para uma mascarada, que também estava próxima ao bar. — eu escolhi, mas acho que é forte demais. não queria deixar a zafira triste pensando que está ruim. — soltou uma risada, estava mais leve do que de costume.
@khdpontos
7 notes · View notes
bambinamoon · 10 months ago
Text
Prefiero el dinero, a la mierda.
BambinaMoon
23 notes · View notes
tadhgbarakat · 7 months ago
Text
ㅤㅤㅤㅤㅤ ㅤㅤ 𝒔𝒕𝒂𝒓𝒕𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒍𝒍. (7/7)
Tumblr media
𝐨𝐩𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐨𝐧𝐞: Envie o @ do personagem + um lugar + uma frase daqui ou daqui para receber um starter feito sob medida. 𝐨𝐩𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐭𝐰𝐨: Envie o @ do personagem e o link de uma música para receber um starter inspirado pela letra. 𝐨𝐩𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐭𝐡𝐫𝐞𝐞: Envie "💨" e o @ do personagem para receber um starter relacionado com o Khioror.
Tumblr media
12 notes · View notes
cometahaley · 7 months ago
Text
Tumblr media
𝒔𝒕𝒂𝒓𝒕𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒍𝒍 (5/5) ─── comente uma frase daqui, daqui, daqui, daqui ou daqui + seu personagem, caso tenha mais de um. se quiser, também pode especificar o local e pedir para que a frase tenha sido dita pela haley!
Tumblr media
7 notes · View notes
ragazzoarcano · 3 months ago
Text
“Preferisco le cose calde e morbide a quelle fredde e brillanti.
Alcune persone sono spigolose e abbaglianti come diamanti.
Preziose ma senza vita e senza amore.
Altre mi ricordano i fiori di campo più semplici, con il cuore pieno di rugiada e tutti i colori del cielo riflessi nei loro modesti petali.”
— Anaïs Nin‌‌
8 notes · View notes
randomnumbers751650 · 4 months ago
Text
"Os cervos usam uma grande rede de informações e guardam num grande cervidor!" A dublagem de Minha Amiga Nokotan é um Cervo realmente é de alto nível
4 notes · View notes
serenamatroia · 2 years ago
Text
Tumblr media
10 notes · View notes
kipaxy · 13 days ago
Text
Quando mi dicono: "Nooon saaai cosa ti peeeerdi a non avere un figlio!", io non rispondo nemmeno.
Chi fa questi discorsi stupidi agli altri non ama i propri figli, ma li odia e vorrebbe che anche tu soffrissi almeno nella loro stessa misura.
0 notes
bocadosdefilosofia · 2 months ago
Text
Tumblr media
«La vida nos es dada, puesto que no nos la damos a nosotros mismos, sino que nos encontramos en ella de pronto y sin saber cómo. Pero la vida que nos es dada no nos es dada hecha, sino que necesitamos hacérnosla nosotros, cada cual la suya. La vida es quehacer. Y lo más grave de estos quehaceres en que la vida consiste no es que sea preciso hacerlos, sino, en cierto modo, lo contrario —quiero decir que nos encontramos siempre forzados a hacer algo, pero no nos encontramos nunca estrictamente forzados a hacer algo determinado, que no nos es impuesto este o el otro quehacer, como le es impuesta al astro su trayectoria o a la piedra su gravitación. Antes que hacer algo, tiene cada hombre que decidir, por su cuenta y riesgo, lo que va a hacer. Pero esta decisión es imposible si el hombre no posee algunas convicciones sobre lo que son las cosas en su derredor, los otros hombres, él mismo. Sólo en vista de ellas puede preferir una acción a otra, puede, en suma, vivir.»
José Ortega y Gasset: Historia como sistema. Ediciones de la Revista de Occidente, págs. 3-4. Madrid, 1970.
TGO
@bocadosdefilosofia
@dias-de-la-ira-1
2 notes · View notes