#sviluppare
Explore tagged Tumblr posts
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
“Lo scopo della vita è l’autosviluppo. Sviluppare pienamente la nostra individualità, ecco la missione che ciascuno di noi deve compiere.”
— Oscar Wilde
63 notes · View notes
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Centro di Oggi venerdì, 06 dicembre 2024
0 notes
viviween · 3 months ago
Text
Il dolore è solo dolore: non ha pregi; la sofferenza, il sacrificio, non offrono alcuna possibilità di miglioramento, in nessuno (non è mai accaduto: è una credenza, di tipo religioso, diffusa, ma tutto ciò è falso): ciò che ti fa superare un dolore sono qualità acquisite, attraverso una buona educazione, volta a sviluppare il potenziale umano: a costruire una dignità.
1 note · View note
deathshallbenomore · 2 years ago
Text
lol no bellissimo per carità avere soddisfazioni lavorative accademiche etc etc allo stesso tempo averne solo di questo tipo e non più strettamente personali contribuisce ogni giorno di più al mio pervasivo senso di alienazione e mi conduce non più solo a supporre ma a ritenere irremovibilmente di avere qualcosa di profondamente sbagliato che inevitabilmente allontana chiunque e rende impossibile lo scenario in cui potrei interessare a qualcuno. okay!
6 notes · View notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Io penso che Sandrino abbia visto la S3 di Merltag e abbia proprio pensato "madonna con che faccia mo' lo faccio mettere con Laura. Vabbè famo di no"
2 notes · View notes
giuseppetramentozzi · 29 days ago
Text
SVILUPPARE LA PAZIENZA -pastore Giuseppe Tramentozzi
Non è interessante che invecchiando tendiamo a diventare più pazienti, anche se ci rimane meno tempo? Perché? È una questione di prospettiva! I nostri problemi non sono molto cambiati, ma la nostra prospettiva sì. Le cose che prima ci infastidivano, ora non lo fanno più, perché abbiamo vissuto abbastanza da sperimentare che “La Sua grazia ci basta” (cfr. 2 Corinti 12:9). Una volta compreso che la…
0 notes
girasoliasonagli · 1 year ago
Text
Non voglio prendere lezioni di canto perchè non mi piace, mi frustra e mi imbarazza e sono completamente negata a sentire gli attacchi, però spero davvero che l'idea di fare il coro degli insegnanti vada avanti, perchè da quando mi sono trasferita canto molto molto meno e mi manca tantissimo. È una sensazione che ha più a che fare con il corpo che con la cosa che canti in sè, la carica che senti quando riesci davvero a far uscire la voce è una cosa unica e insostituibile con altre attività.
1 note · View note
sauolasa · 2 years ago
Text
Kiev lancia Brave 1, un progetto per sviluppare la migliore tecnologia militare
Sistemi di difesa e sicurezza informatica, creazione di armamenti non tradizionali che potrebbero operare in autonomia e cambiare il metodo delle operazioni militari
0 notes
diobuonoperche · 2 years ago
Text
wish my brain would stop teasing me with incredibly mundane and happy dreams that will never come true in any circumstances
0 notes
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
“Sviluppare la gratitudine ci allontana dai sentimenti negativi.
È impossibile essere contemporaneamente grati e arrabbiati, infastiditi o impazienti.
Vi esorto a provarci, così vi accorgerete di quanto sia facile cambiare prospettiva e affrontare il malumore con questa semplice pratica.
La gratitudine ci fa anche sentire in contatto diretto con il resto del mondo, ci permette di avvertire il legame con gli altri esseri e ci rende soddisfatti di noi stessi.”
— Bettina Lemke
14 notes · View notes
primepaginequotidiani · 5 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Secolo Italia di Oggi lunedì, 09 settembre 2024
0 notes
viviween · 3 months ago
Text
I funzionari dei ministeri dell'Istruzione non vogliono che i giovani diventino colti: per essi è solo importante impartire informazione, senza sviluppare intelligenza.
L'educazione deve offrire un insieme di precise cognizioni, insegnando anche a leggere e a scrivere bene, e a comunicare con esattezza, permettendo ad ogni individuo di formare, da solo, giudizi corretti.
Senza una popolazione istruita, non si può concepire uno Stato moderno.
0 notes
mezzopieno-news · 6 days ago
Text
IL LAGO D’ARAL STA RINASCENDO DOPO 60 ANNI DI PROSCIUGAMENTO
Tumblr media
Un tempo il quarto lago d’acqua dolce più grande del mondo, il lago d’Aral divenne vittima delle politiche agricole dell’Unione Sovietica degli anni ’50. Le acque dei due fiumi che lo alimentavano furono deviate per la coltivazione del cotone, prosciugandosi e creando due bacini idrici molto più piccoli: il lago d’Aral settentrionale in Kazakistan e il lago d’Aral meridionale in Uzbekistan.
A seguito di quello che è stato considerato uno dei peggiori disastri ambientali della storia, il governo kazako ha avviato il progetto Syr Darya Control and Northern Aral Sea che si è concentrato sulla messa in opera di strutture per il controllo delle acque e sulla costruzione di una nuova imponente diga. Importanti misure sono state adottate per aumentare il volume e l’efficienza dell’accumulo di acqua nel Lago d’Aral settentrionale, migliorare la gestione delle risorse idriche, sviluppare la pesca e l’ecoturismo e migliorare la condizione ecologica della regione. Il progetto ha ottenuto di aumentare il volume dell’acqua del 42%, diminuire la salinità di quasi quattro volte e quintuplicare il volume di pesca annuale.
L’Uzbekistan sta ricostruendo le reti di irrigazione, modernizzando i sistemi di gestione delle acque e introducendo colture resistenti alla siccità. I sussidi agricoli per le tecnologie agricole a risparmio idrico stanno riducendo i consumi d’acqua del 40-50% e i fertilizzanti minerali del 25-30%. “Siamo riusciti a raggiungere accordi con i Paesi vicini sulle questioni relative al risparmio e all’equa distribuzione delle risorse idriche nei fiumi transfrontalieri”, ha osservato il ministro delle risorse idriche Nurzhan Nurzhigitov.
___________________
Fonte: Governo del Kazakistan; immagine di Nasa
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
92 notes · View notes
omarfor-orchestra · 5 months ago
Text
Invece il sequel evitabilissimo di maschile singolare sì
1 note · View note
forgottenbones · 5 months ago
Text
Ma non credeva anche che siamo tutti in una simulazione stile Matrix?
Elone il miliardario cojone™ ci dice che la vita sulla Terra finirà a causa di un asteroide o del Sole che tra MILIARDI di anni terminerà la sua vita da stella.
Un orizzonte temporale interessante per cercare di sviluppare le tecnologie per il viaggio interstellare e il terraforming in un pianeta alternativo non si sa nemmeno dove mentre il nostro cazzo di pianeta attuale avrebbe bisogno ADESSO di soluzioni.
Che villain del cazzo porcodio.
24 notes · View notes
falcemartello · 20 days ago
Text
Tumblr media
(Image by: alcrego.tumblr.com)
-----
Grok sa. 3
Intelligenza e senso dell'umorismo sono collegati in diversi modi interessanti:
1. **Comprensione del Contesto**: L'umorismo spesso richiede una buona comprensione del contesto, delle convenzioni sociali, e delle aspettative culturali. La capacità di cogliere queste sfumature è un segno di intelligenza. Ad esempio, una battuta basata su un gioco di parole o un'assurdità richiede la capacità di riconoscere e manipolare il linguaggio.
2. **Pensiero Divergente**: L'umorismo può derivare dalla capacità di pensare in modo non convenzionale o di vedere situazioni da prospettive inaspettate. Questo tipo di pensiero laterale è una forma di intelligenza creativa.
3. **Teoria della Superiorità**: Secondo questa teoria, ci divertiamo a ridere di ciò che percepiamo come inferiore o ridicolo. Tuttavia, per fare ciò in modo intelligente, bisogna avere una buona comprensione delle persone e delle situazioni, riconoscere le ironie della vita, e saper mettersi al di sopra delle cose senza offendere.
4. **Incongruenza e Risoluzione**: Molte teorie dell'umorismo, come la teoria dell'incongruenza-risoluzione, suggeriscono che ridiamo quando c'è un'inaspettata discrepanza tra ciò che ci aspettiamo e ciò che accade. Riconoscere e risolvere questa incongruenza richiede intelligenza cognitiva per vedere la discrepanza e poi trovare una soluzione o interpretazione divertente.
5. **Memoria e Cultura**: Una buona memoria per aneddoti, battute, e riferimenti culturali può arricchire il senso dell'umorismo. Questa capacità di ricordare e applicare il sapere in contesti umoristici è un segno di intelligenza.
6. **Empatia e Intelligenza Emotiva**: L'umorismo spesso coinvolge la capacità di capire e reagire alle emozioni degli altri. Sapere come fare una battuta senza offendere o come usare l'umorismo per alleggerire una situazione difficile è una forma di intelligenza emotiva.
7. **Linguaggio e Comunicazione**: Molto dell'umorismo si basa sulle parole, sul loro suono, sul loro significato, e su come vengono usate. L'intelligenza linguistica permette di creare giochi di parole, battute basate su doppi sensi, o umorismo nero.
8. **Autoironia**: Riconoscere i propri difetti e riderne richiede una certa dose di intelligenza e autoconsapevolezza. L'autoironia è spesso vista come un segno di intelligenza emotiva e maturità.
In sintesi, l'intelligenza fornisce gli strumenti cognitivi, emotivi e sociali necessari per comprendere, creare e apprezzare l'umorismo. Tuttavia, l'umorismo può anche essere una via per sviluppare ulteriormente queste capacità, creando un ciclo positivo tra intelligenza e umorismo.
44 notes · View notes