#ingresso libero concerto
Explore tagged Tumblr posts
Text
Parole, Suoni, Colori: il Maurizio Di Fulvio Trio in concerto al Museo della Gambarina. Alessandria
Classical world songs e latin-jazz al Museo della Gambarina
Classical world songs e latin-jazz al Museo della Gambarina 📅 9 febbraio 2025 – ore 17:00📍 Museo della Gambarina, Alessandria La XXV edizione della rassegna “Parole, Suoni, Colori” ospita un evento imperdibile: il Maurizio Di Fulvio Trio si esibirà con un programma che fonde armoniosamente classical world songs e latin-jazz, regalando al pubblico un’esperienza musicale unica. Gli artisti sul…
#Alessandria news#Alessandria today#Amici del Museo Gambarina#appuntamenti musicali 2025#armonia musicale#Associazione Artemusica#classical world songs#concerti in Piemonte#concerti Museo Gambarina#concerto Alessandria#cultura e spettacolo#eventi culturali Alessandria#eventi gratuiti Alessandria#eventi jazz#fusion musicale#Google Italia#Google News#ingresso libero concerto#italianewsmedia.com#Ivana Zincone#Ivano Sabatini contrabbasso#Jazz Contemporaneo#jazz e classica#latin music.#latin-jazz#Maurizio Di Fulvio Trio#Museo della Gambarina#Musica dal vivo#Musica d’autore#Musica e Cultura
0 notes
Text
RAGAZZAcd, il fumetto che si ascolta, a Spine con Alessandro Baronciani. Ultime copie e dediche
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/356c01d98a7cc6dffef1a06b835d6f36/fd201909d6f325b3-29/s540x810/68a3c4d7b6c2252fde5a980142b1d707a883e4fb.jpg)
Il prossimo mercoledì 24 Maggio il tour italiano di Alessandro Baronciani con il suo nuovo "RAGAZZAcd" fa tappa a #Bari e si ferma da Spine Bookstore. Saranno le ultimissime copie e dediche di questo nuovo volume a fumetti, che si legge ascoltandone le canzoni, lanciato nel 2022 attraverso una raccolta fondi online. Un progetto multisensoriale di Alessandro Baronciani in collaborazione con musicisti del calibro di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, Giungla e Rachele Bastreghi dei Baustelle, con la voce narrante di Chiara Leoncini, stampato in edizione limitata da Bao Publishing.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/78eb40052619176ea7368c7f0b16dc0d/fd201909d6f325b3-f1/s540x810/dafb785feb7f757ea1a668d6d3733cc64d880964.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4cea7642f1aa681cc5eefacc3915b569/fd201909d6f325b3-f7/s540x810/29044fe29355efbe2934d5f3da9721cf85250ee9.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bc58c9bf5329d78a83059102b38ab794/fd201909d6f325b3-a9/s540x810/57ab40a9fdd6260e5a15f72806e35f5f80c3cb62.jpg)
Con "RAGAZZAcd" si chiude la trilogia dei libri in scatola, ormai diventati culto, iniziata con "COME SVANIRE COMPLETAMENTE" e poi proseguita con "MONOKEROSTINA". Questo libro a fumetti è una vera e propria graphic music, un podcast illustrato, per un nuovo modo di leggere una storia ascoltandola, facendosi coinvolgere interamente dalla musica. 10 tracce e 4 canzoni ti racconteranno una storia a fumetti che viene davvero da un pianeta lontano. RAGAZZAcd lo trovi già da Spine, subito disponibile.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5a3c11ebd61a297f697850e0ee1ee319/fd201909d6f325b3-24/s540x810/cef67e1d84220159ed30416094551aa8a15a9db4.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2f63b4a4363c086a16db2f4da219dd69/fd201909d6f325b3-a9/s540x810/d3a4adbb13738a9babd6c4ddca2833aba0c619a3.jpg)
youtube
:: ALESSANDRO BARONCIANI :: Alessandro Baronciani è un illustratore fumettista, tra i più rinomati della scena italiana, ha scritto fumetti spediti per posta, in scatola, tour di concerti disegnati insieme a Colapesce – con cui ha realizzato un libro scritto a quattro mani. Illustratore e grafico lavora con tantissime aziende e brand, il suo stile “indie” iconico e riconoscibile è diventato il manifesto di festival musicali, copertine di dischi e videoclip. Ha collaborato con Colapesce, Baustelle, Tre allegri ragazzi morti, Bugo, Perturbazione, Camillas e tanti altri. Suona e canta negli Altro. tra i suoi libri più famosi stampati in italia da Bao Publishing ci sono Negativa, Le ragazze nello studio di Munari e La Distanza scritta insieme a Colapesce. Con Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) ha portato in tour un concerto disegnato – da cui è stato creato un disco di canzoni – di uno dei suoi graphic novel più famosi “Quando Tutto Diventò Blu” di cui a ottobre uscirà l’edizione americana per la rinomata Dark Horse.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/99872bfae061501bd590087ceb255ec6/fd201909d6f325b3-14/s540x810/2782b8a6a0bc21997e32f6738fea3978e6b55a1b.jpg)
MERCOLEDì 24 MAGGIO Spine Bookstore, ore 19.30 C/o Officina degli Esordi Via Crispi n.5, Bari Ingresso libero. Volumi disponibili sul posto con Spine. https://ragazzacd.com/
2 notes
·
View notes
Text
#jazzkabarett #lunedicult
#POESIASIA dove c’è uno spazio #lunedicultura #perchésiapoesia dunque «cabaret impegnato da putia» questo è il genere e la formula, in parte teatro ma non è teatro (è a ingresso libero, bevi se vuoi bere mangi se vuoi mangiare siamo lì), è in parte musica ma non è musica da concerto non è on stage e non è neanche concertistica da camera; è una situazione che è lì, che #MUZZICADALVIVO interagisce…
#beat72#cabaret voltaire#derby#jazz#kabarett#kabarettimpegnatodaputia#lunedicultura#marquee#muzzicadalvivo#nevsky#nievski#poesiasia#ufoclub
0 notes
Text
Concerto di Natale 8 Dicembre 2024 ore 18,30
Soprano Maria Rosa Bersanetti Pianista Giancarlo Cocozza Istituto T.C.S.L.M. Healing Sound Belvedere Langhe (CN) ingresso libero
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0354529e65c04338d4e1508054af1fbf/27e4118435cca9fb-db/s540x810/2ddbc51e7320ca55a7645976bd795221582fb2b5.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Il FAF 2024 celebra Santa Cecilia con Mantice Sacro - Luoghi e note dell'anima
Venerdì 22 novembre alle 18:30 passeggiata alla scoperta degli edifici di culto del centro storico di Matera e alle 20:30 a San Francesco da Paola concerto del fisarmonicista Gianni Fassetta e del flautista Yuri Ciccarese. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Il Fadiesis Accordion Festival 2024celebra Santa Cecilia con tre concerti a ingresso liberomercoledì 20, venerdì 22 e domenica 24…
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b450327e615af7fedf93778c50f0770/43e29af2236a6a12-0b/s540x810/4fd1a5f4f14af0c2ba8f3333d285fc78901e6052.jpg)
02/11 Al-B.Band @ Fogo, Castagne e Vin Brulè - Bussolengo (Verona), live music ad ingresso libero
02/11 Al-B.Band @ Fogo, Castagne e Vin Brulè - Bussolengo (Verona), live music ad ingresso libero
Chi l'ha detto che dopo Halloween sia necessario smettere di far festa e cantare con gli amici? La Al-B.Band di Alberto Salaorni e Davide Rossi suona live a Verona, il 2 novembre. Per la precisione regala la musica e la sua energia all'evento Fogo, Castagne e Vin Brulè in programma all'ex Bocciodromo di Bussolengo (Verona). L'ingresso è libero ed il divertimento è garantito.
Alberto Salaorni (voce e chitarra, nella foto in vespa) e Davide Rossi (basso, sul sidecar). Loro due, insieme ad altri musicisti sul palco, non propongono le hit del momento o i classici di Vasco e Ligabue. Fanno ballare e cantare con un repertorio davvero vario. "Suoniamo insieme da 25 anni", raccontano. "Ogni sera l'emozione continua a scorrere ed è quello che ci fa andare avanti". In realtà i due artisti il loro 'anniversario in musica' lo festeggiamo ad ottobre 2024… ma perché non iniziare a celebrarlo qualche giorno prima?
Alberto Salaorni, Davide Rossi dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione, che salgono sul palco alternativamente.
Un concerto di questa formazione veronese, la Al-B.Band, una volta vissuto, lo si dimentica difficilmente. Per le canzoni e per l'energia che i musicisti regalano. Guidati da Alberto Salaorni, non hanno mai una scaletta definita. Passano da un brano all'altro a seconda dell'atmosfera e del feedback del pubblico. E le loro scelte sono sempre originali. Ad esempio, la Al-B.Band raramente ripropone le canzoni di Vasco Rossi e Ligabue, preferendo quelle di Battisti, Mina o grandi successi anni '70, col risultato che il sound di questa formazione risulta molto originale, una caratteristica molto rara nel panorama musicale di questi anni. Alberto Salaorni (voce e chitarra) e Davide Rossi (basso) dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione.
0 notes
Text
02/11 Al-B.Band @ Fogo, Castagne e Vin Brulè - Bussolengo (Verona), live music ad ingresso libero
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b450327e615af7fedf93778c50f0770/f45997953dedadca-f6/s540x810/05ce629f645d8b858fac45daace59578adbd4d95.jpg)
Chi l'ha detto che dopo Halloween sia necessario smettere di far festa e cantare con gli amici? La Al-B.Band di Alberto Salaorni e Davide Rossi suona live a Verona, il 2 novembre. Per la precisione regala la musica e la sua energia all'evento Fogo, Castagne e Vin Brulè in programma all'ex Bocciodromo di Bussolengo (Verona). L'ingresso è libero ed il divertimento è garantito.
Alberto Salaorni (voce e chitarra, nella foto in vespa) e Davide Rossi (basso, sul sidecar). Loro due, insieme ad altri musicisti sul palco, non propongono le hit del momento o i classici di Vasco e Ligabue. Fanno ballare e cantare con un repertorio davvero vario. "Suoniamo insieme da 25 anni", raccontano. "Ogni sera l'emozione continua a scorrere ed è quello che ci fa andare avanti". In realtà i due artisti il loro 'anniversario in musica' lo festeggiamo ad ottobre 2024... ma perché non iniziare a celebrarlo qualche giorno prima?
Alberto Salaorni, Davide Rossi dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione, che salgono sul palco alternativamente.
Un concerto di questa formazione veronese, la Al-B.Band, una volta vissuto, lo si dimentica difficilmente. Per le canzoni e per l'energia che i musicisti regalano. Guidati da Alberto Salaorni, non hanno mai una scaletta definita. Passano da un brano all'altro a seconda dell'atmosfera e del feedback del pubblico. E le loro scelte sono sempre originali. Ad esempio, la Al-B.Band raramente ripropone le canzoni di Vasco Rossi e Ligabue, preferendo quelle di Battisti, Mina o grandi successi anni '70, col risultato che il sound di questa formazione risulta molto originale, una caratteristica molto rara nel panorama musicale di questi anni. Alberto Salaorni (voce e chitarra) e Davide Rossi (basso) dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione.
0 notes
Text
02/11 Al-B.Band @ Fogo, Castagne e Vin Brulè - Bussolengo (Verona), live music ad ingresso libero
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b450327e615af7fedf93778c50f0770/978ecea64c77bebb-51/s540x810/5a074ebb46ed748c6e3272e0a2c29b8051ff6bd7.jpg)
Chi l'ha detto che dopo Halloween sia necessario smettere di far festa e cantare con gli amici? La Al-B.Band di Alberto Salaorni e Davide Rossi suona live a Verona, il 2 novembre. Per la precisione regala la musica e la sua energia all'evento Fogo, Castagne e Vin Brulè in programma all'ex Bocciodromo di Bussolengo (Verona). L'ingresso è libero ed il divertimento è garantito.
Alberto Salaorni (voce e chitarra, nella foto in vespa) e Davide Rossi (basso, sul sidecar). Loro due, insieme ad altri musicisti sul palco, non propongono le hit del momento o i classici di Vasco e Ligabue. Fanno ballare e cantare con un repertorio davvero vario. "Suoniamo insieme da 25 anni", raccontano. "Ogni sera l'emozione continua a scorrere ed è quello che ci fa andare avanti". In realtà i due artisti il loro 'anniversario in musica' lo festeggiamo ad ottobre 2024... ma perché non iniziare a celebrarlo qualche giorno prima?
Alberto Salaorni, Davide Rossi dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione, che salgono sul palco alternativamente.
Un concerto di questa formazione veronese, la Al-B.Band, una volta vissuto, lo si dimentica difficilmente. Per le canzoni e per l'energia che i musicisti regalano. Guidati da Alberto Salaorni, non hanno mai una scaletta definita. Passano da un brano all'altro a seconda dell'atmosfera e del feedback del pubblico. E le loro scelte sono sempre originali. Ad esempio, la Al-B.Band raramente ripropone le canzoni di Vasco Rossi e Ligabue, preferendo quelle di Battisti, Mina o grandi successi anni '70, col risultato che il sound di questa formazione risulta molto originale, una caratteristica molto rara nel panorama musicale di questi anni. Alberto Salaorni (voce e chitarra) e Davide Rossi (basso) dividono in questo periodo il palco con Andrea Mai (tastiere) Luca Modena (batteria) e pure con Matilde Grillo e Giulia Baldo, coriste d'eccezione.
https://www.instagram.com/al_b.band
0 notes
Text
Finale Music Festival
Presentate oggi a Finale Ligure la Winter Edition del Finale Music Festival e di FMF - incontri con la musica. Fra gli altri protagonisti Antonella Ruggiero, Yoyo Mundi e Perturbazione
Alla conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune della Riviera Ligure presentate le prossime manifestazioni, con qualche anticipazione su quelle future.
Dopo la manifestazione che ad agosto ha visto protagonisti nella sua prima edizione Ron, Filippo Graziani e Baccini, il Finale Music Festival torna nella sua edizione invernale a cavallo delle festività natalizie. Il festival sarà preceduto dai primi due appuntamenti con FMF - Incontri con la Musica, che sarà un appuntamento mensile in cui la musica si intreccerà con la letteratura e le immagini. De Andrè, Bindi e The Carnival of Fools. Tutti i concerti e gli incontri saranno ad INGRESSO LIBERO.
IL CALENDARIO:
FINALE MUSIC FESTIVAL – INCONTRI CON LA MUSICA
VENERDÌ 1 NOVEMBRE: Oratorio de' Disciplinanti, ore 21 Alfonso Amodio e Ferdinando Molteni presentano : "Facce di marinai. L'avventura mediterranea di Fabrizio De André e Mauro Pagani" e "L'anello di Bindi - Canzone e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi": un doveroso omaggio a Umberto Bindi.
VENERDÌ 6 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 Proiezione e dibattito sul docufilm “Jesus Loves The Fools – Un carnevale dei pazzi, dei sedotti e degli abbandonati”. Con Mauro Ermanno Giovanardi ed i registi.
FINALE MUSIC FESTIVAL – WINTER EDITION
LUNEDÌ 23 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 ANTONELLA RUGGIERO: la splendida estensione da brividi della fondatrice e voce dei Matia Bazar, si esibirà accompagnata dal maestro organista Roberto Olzer creando un concerto elegante e raffinato voce e piano.
LUNEDÌ 30 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 YOYO MUNDI in una festa-concerto ricca di ospiti per il 35° anno di carriera.
VENERDÌ 3 GENNAIO: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 PERTURBAZIONE in una rilettura live de “La Buona Novella” in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Fabrizio De Andrè.
Interviene così il Sindaco Angelo Berlangieri: «L'obiettivo di chi amministra è quello di occuparsi anche della crescita culturale della comunità, mettendo la cultura al centro delle azioni amministrative. Quindi sono particolarmente contento di questa iniziativa caratterizzata da un intrattenimento di qualità, con anche momenti di approfondimento e riflessione, sempre con eventi a ingresso libero. Sono altresì soddisfatto che Finale Ligure stia tornando ad occupare quel ruolo di polo attrattivo culturale e che la nostra città torni ad essere protagonista nel ponente ligure».
L’Assessore al Turismo e agli Eventi Maura Firpo afferma: «Anche in questa nuova stagione l'amministrazione ha deciso di puntare decisamente sulla cultura e sulla musica e, come vi avevamo promesso, abbiamo dato un seguito al successo del Finale Music festival. Quindi abbiamo deciso di fare un'edizione invernale; un percorso musicale che si snoderà durante le feste natalizie. Il Finale Music Festival, edizione Winter, vedrà protagonisti altri 3 grandi della musica italiana. Non è tutto: ogni mese, a partire dal primo novembre faremo degli incontri in cui la musica si intreccia con la letteratura e le immagini. Presenteremo quindi opere letterarie, docufilm, opere varie in cui le note saranno un contorno. E avremo anche qui ospiti di rilievo che di volta in volta vi annunceremo. Questa cavalcata ci porterà direttamente all'estate, in cui stiamo preparando un festival alla Fortezza di Castelfranco che sarà unico nel panorama del Nord Italia, e il Festival di Agosto con i big della musica italiana».
La direzione artistica e l’organizzazione sono sempre condotte da Roberto Grossi e Fabio Gallo.
«Iniziamo gli incontri musicali parlando tra l'altro di due grandissimi cantautori liguri – dice Roberto Grossi - De André e Bindi, per poi ospitare il concerto di una vera e propria icona della nostra musica: Antonella Ruggiero. Per questi appuntamenti invernali abbiamo scelto proposte esclusive e di qualità, come la proiezione del documentario sui Carnival Of Fools presentata da Mauro Ermanno Giovanardi, come la festa per i 35 anni di carriera degli Yo Yo Mundi e come il concerto dei Perturbazione dedicato alla "Buona Novella" di Fabrizio De André. Molte altre sorprese seguiranno questi appuntamenti, con l'obiettivo di fare di Finale Ligure la città della musica del ponente ligure».
«È davvero bello assistere a come Finale Ligure stia diventando un porto sicuro per la cultura e soprattutto per la musica – afferma Fabio Gallo - ed è bello questo confronto e questa ricerca sviluppata con il lavoro di persone competenti e amministratori illuminati che cercano di valorizzare la bellezza architettonica, paesaggistica e storica attraverso la musica, lavorando anche sul campo e non solo alla scrivania. Anche stavolta, così come sarà per gli appuntamenti a venire, abbiamo mischiato e contaminato forti dosi di Liguria con altre proposte artistiche».
Tutti i concerti e gli incontri saranno ad INGRESSO LIBERO.
CONTATTI E SOCIAL
TEL: 019.681019 FB: FINALE MUSIC FESTIVAL IG: finale_music_festival
0 notes
Text
eBAU a Rimini Musei il 28 agosto 2024 insieme a Chiara Bellini e Giovanni Sassu. Concerto, conversazione, mostra, firmacopie disegnate e altro. Rimini Musei presenta
eBAU. Art Dreams for the New European Bauhaus un libro di Roberto Paci Dalò (Quodlibet, 2024)
L’autore dialoga con Chiara Bellini e Giovanni Sassu
La conversazione è preceduta da un breve concertoPer l'occasione saranno in mostra i taccuini originali Moleskine e altri materiali ineditiLibri a cura di The Book Room
28 agosto 2024, ore 21.00 Lapidario dei Musei di Rimini via Tonini 1 In collaborazione con Rimini Musei e con il patrocinio del Comune di Rimini
Ingresso libero
0 notes
Text
Lilith Festival 2024: Colbhi, RosAcustica e Irene Manca a Genova
Dopo l’intensa tre giorni del Lilith Festival della Musica d’Autrice e il concerto-evento di Mauro Pagani a Villa Bombrini di Genova Cornigliano, la ricca programmazione estiva a cura di Lilith torna nel nuovo Teatro del Chiostro di S.Andrea, con due serate di buona musica d’autore e autrice giovedì 18 luglio e venerdi 19 luglio, entrambe a ingresso libero. Inizio concerti ore 20.30, possibilità…
0 notes
Text
Roma. Capranica Prenestina: Concerto di Capodanno 2025 al Tempio della Maddalena
Musica classica e tradizione con il Soprano Concetta Pepere e l’orchestra Artemus in un evento gratuito per tutta la comunità.
Musica classica e tradizione con il Soprano Concetta Pepere e l’orchestra Artemus in un evento gratuito per tutta la comunità. Un appuntamento imperdibile a Capranica Prenestina Il suggestivo Tempio della Maddalena, situato nel cuore di Capranica Prenestina (Roma), torna ad essere il fulcro della tradizione culturale locale con il consueto Concerto di Capodanno. L’evento, promosso da Don Davide…
#Alessandria today#Anno Giubilare 2025#arie immortali#arte classica#Arte e Cultura#Bizet#cammino di pace#Capranica eventi#Capranica Prenestina#Capranica Prenestina cultura#comunità e tradizione#concerti di Capodanno#concerti di Natale#concerti dicembre 2024#concerti gennaio 2025#concerti ingresso libero#concerto d’organo#Concerto di capodanno#concerto gratuito Roma#Cultura Musicale#Don Davide Martinelli#eventi culturali Roma#Eventi Gratuiti#eventi in Lazio#Eventi Musicali#Evento musicale#Google News#iniziative natalizie#italianewsmedia.com#Johann Sebastian Bach
0 notes
Text
Domani a Favara uno show di musica e solidarietà, Storia della Musica
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d25ffa23e0f40f3ed159417a07e64433/9f7669565311394f-3c/s540x810/8a89336c578d4fc1af133b36b37284a175046fbe.jpg)
Domani, Sabato 23 marzo, il concerto con le band di ieri e oggi. Presenta il conduttore Rai Salvatore Fazio. Ospite della serata il comico Sasà Salvaggio. Inizio alle ore 20 al PalaForum Sport Village. Ingresso gratuito. Previsti anche momenti di beneficenza Una maratona musicale ricchissima di emozioni: tutto pronto per Storia della Musica, lo straordinario show che vedrà sul maxi palco le storiche band che suoneranno per il grande pubblico insieme ai gruppi di oggi. Appuntamento alle 20 di domani, sabato 23 marzo al PalaForum Sport Village sulla strada tra Favara e Agrigento. L’iniziativa è dell’Accademia Palladium. A presentare l’eccezionale evento ci sarà il noto volto televisivo Salvatore Fazio, conduttore di tg e programmi nazionali della Rai come quello record di ascolti Buongiorno Italia e giornalista dei tg, dal TG1 a Rainews24, e di programmi come Uno Mattina. Sarà ospite della serata anche Sasà Salvaggio, attore, comico, autore televisivo e imitatore protagonista in molti programmi televisivi: porterà una ventata di allegria e tutto il suo buonumore e la grande comicità delle sue performance che l’hanno reso popolare al grande pubblico. Sul palco si alterneranno la band dell’istituto Fermi di Aragona, Bosswingjazz group, Route 66, Carpe Diem, Base sicula centrale, Band 5, Gli Squali, New Strangers, New Caravan, Evasi, Andromeda, Calibro 5, Pino Minio & Friends, Gruppo di canto popolare favarese, Li Causi. Previsti anche momenti di beneficenza. Il direttore generale dell’Accademia, Pino Minio, spiega che «si punta a realizzare un incontro di tre generazioni e un confronto per condividere passioni, idee e sviluppare la cultura della comunità solidale. E poi non solo atti di solidarietà ma anche un invito a coltivare talenti nascosti». L'ingresso è libero, senza prenotazione. Read the full article
0 notes
Text
Concerto di Santo Stefano 2023 a Montanaro
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c16b361d2bb60563099ba1c78ea4e656/ce6a5f26b5c58cda-ff/s540x810/066f25589ee0344786dbfbe6a830ef3439499945.jpg)
Martedì 26 dicembre, a Montanaro, si terrà il tradizionale concerto di Santo Stefano nella chiesa di Santa Maria Assunta. L’iniziativa, che si tiene dal 1996 nel comune del torinese, vedrà protagonista l’organista Marco Capello, con un programma alla scoperta di compositori italiani, con brani di Vincenzo Petrali, autore lombardo, (Crema 1830 - Bergamo 1889), del canavesano Pietro Alessandro Yon, (Settimo Vittone, To 1886 - Huntington New York 1943), di Paolo Agostino Sperati (Torino 1821- Christiania, ora Oslo, 1884) e di César Franck (Liegi 1822 - Parigi 1890) in una scelta originale che valorizza autori poco noti al grande pubblico, come Petrali, del quale è stato scoperto un fondo di autografi, e di autori di origine piemontese come Yon e Sperati. Il concerto di Santo Stefano a Montanaro è a cura della collana discografica Antichi Organi del Canavese e di Pro Loco di Montanari e a ingresso libero, ha il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Montanaro e fa affidamento sull’assistenza tecnica della Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto. Nel 1810 Giovanni e Giacinto Bruna furono chiamati a Montanaro per sostituire l’organo della chiesa di Santa Maria Assunta e li realizzarono uno strumento di impianto monumentale, con una grande cassa lignea e 2400 canne poi, nel 1872, l’organo fu in parte ricostruito da Giacomo Vegezzi Bossi: subì molte modifiche, mentre il complesso della cassa-cantoria venne conservato. In seguito nel 1896 fu Giuseppe Lingua a intervenire sullo strumento e cento anni dopo, nel 1996, partì il progetto di restauro, per volere della Soprintendenza. I lavori furono eseguiti dalla bottega organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto, in provincia di Novara, e, per la cassa-cantoria, dalla ditta Bulgarelli di Torino. Eretta per la prima volta nel 1649, la chiesa di Santa Maria Assunta fu ridisegnata dal 1758 dall’architetto Bernardo Antonio Vittone, dopo che un incendio distrusse la struttura originaria. Inoltre Vittone progettò la chiesa di Santa Marta, il nuovo campanile e la casa comunale, in un complesso armonico e coerente, noto come Vittoniano. Dalla pianta a croce latina, una sola navata e otto cappelle laterali, la chiesa di Santa Maria Assunta vanta l’altare maggiore in marmo, l’organo monumentale, i Battistero è del 1768 e sono da vedere anche gli armadi in ebano della sacrestia. La chiesa di Santa Maria Assunta venne consacrata nel 1765 dal Cardinal Vittorio Amedeo delle Lanze, abate commendatario dell’abbazia di Fruttuaria. La torre campanaria, di proprietà comunale, ha subito un recente intervento di restauro. Nel corso del concerto saranno segnalate da parte della direzione artistica le novità editoriali e gli studi storici di Antichi Organi del Canavese, collana discografica delle Edizioni Leonardi Milano. Read the full article
0 notes
Text
Natale, a S.Margherita Ligure torna il gospel
Come da tradizione, anche quest’anno Santa Margherita Ligure nel periodo natalizio propone un concerto gospel. L’appuntamento, a ingresso libero, è venerdì 15 dicembre 2023 nella chiesa di San Siro alle ore 21:00 con i The Bronx Gospel Choir & Kaylah Harvey. Kaylah Harvey è la nuova e prorompente Voce della Comunità Nera di New York. Cresciuta nel Bronx si è fatta…
View On WordPress
0 notes
Text
Rotecastello, con Stellar Sunset si torna alla Cantinetta
Sarà “Stellar Sunset” di Gianfranco De Franco ad inaugurare domenica 22 ottobre alle ore 18,30 la nuova stagione de La Cantinetta della Locanda Del Borgo di Rotecastello (San Venanzo). Un concerto d’eccezione ad ingresso libero. Gianfranco De Franco, infatti, ha scelto il calore dell’Umbria come data zero per presentare il suo ultimo lavoro discografico prima del concerto che terrà alla JazzMi,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2a5f495b194c154a1f0d126af52c16cf/bab2ae9022ae9520-19/s400x600/17756b38da230c2f37c0a56b2e422a6e731ebd7e.jpg)
View On WordPress
0 notes