#imperiese
Explore tagged Tumblr posts
Text
25 aprile
Grazie Roi, Alida e tanti altri ‘amici l’eco della riviera’ per aver ricordato stamane, 25 aprile, un grande Imperiese che a 26 anni ha donato la sua vita per la libertà: Fischia il vento e infuria la bufera/ Scarpe rotte eppur bisogna andar…”. Oggi a me piace anche ricordare due pensieri di un altro grande ligure che è nel cuore di tutti, Sandro Pertini. Quand’ero studente a Genova ho avuto la fortuna, il piacere di incontrarlo, conoscerlo e, anni dopo inviato de La Stampa di Torino in Francia, anche il privilegio di intervistarlo, in esclusiva, quando era Presidente della Repubblica: “Nei giovani - diceva spesso Pertini - io ho fiducia. Ci siamo battuti e ci battiamo perché diventino e restino sempre uomini liberi, pronti a difendere la pace, la libertà e quindi la loro dignita’”. “Non può esservi vera libertà senza giustizia sociale e non si avrà mai vera giustizia sociale senza libertà”. Grazie Presidente.
Roberto Basso
#roberto basso#ecodellariviera#lecodellariviera#cultura#politica#personalità#25 aprile#sandro pertini
2 notes
·
View notes
Text
MONTEGROSSO PIAN LATTE Lungo l’Alta Via dei Monti Liguri (Imperiese)
Altre fotografie su PAESAGGIO FOTOGRAFICO di LIGURIA https://www.lulu.com/shop/enrico-pelos/paesaggio-fotografico-di-liguria/hardcover/product-1845jwzk.html?page=1&pageSize=4
View On WordPress
0 notes
Text
Vìolano accise autotrasporto, sanzioni per 95 mila euro
Grazie a nuove procedure operative e di controllo i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli hanno scoperto che gli autotrasportatori con sede nel territorio imperiese hanno dovuto restituire quasi 60 mila euro di crediti d’imposta indebitamente utilizzati andando incontro a sanzioni amministrative per circa 95 mila euro. “Il risultato – si legge nella nota di Adm – è significativo perché…
View On WordPress
0 notes
Text
Ieri sera riguardavo le foto dell’estate, scattate alle coloratissime porte del borgo di Valloria, nell’entroterra imperiese.
Quella realizzata da Roberto Ghisellini, “Porta un sogno qui”, invita i passanti a infilare, attraverso una fessura nel plexiglas, dei bigliettini con i loro sogni e desideri.
#italy#nature#sea#landscape#traveller#travel#travelling#liguria#artistsontumblr#artists#artist#art#door#inspo#inspirational
5 notes
·
View notes
Text
Artichokes: "Alle Stelle" è il nuovo singolo
Artichokes: “Alle Stelle” è il nuovo singolo
https://open.spotify.com/album/3tRvLsJ2U224n4lFUIsaT5?si=j0nE-BFNQqaAS5YuDcsyPg Alle Stelle è il terzo singolo del trio imperiese Artichokes, in uscita su tutte le principali piattaforme online e su Youtube, con l’Audio-Visual ufficiale. Il brano, dalle sonorità avvolgenti e notturne, anticipa l’uscita del secondo disco della band, Flashbulbs, fissato per il 14 maggio e rappresenta un momento…
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
0 notes
Photo
Meteo in Liguria del 24 Luglio 2017, instabilità su tutta la regione. Mare molto mosso sotto costa 24 luglio 2017 - 09:01 #tigullio #liguria #meteo #osservatorioraffaelli – Mattino sarà nuvoloso su settore centro-orientale, con possibile lieve instabilità.
#arpal#Bollettino Meteo#città metropolitana di genova#genova#genovesato#imperiese#levante ligure#liguria#monitoraggio#Monitoraggio meteo-idro-ambientale#Museo del Clima e delle Scienze dell&039;Osservatorio Raffaelli#News locali#Osservatorio Raffaelli#osservatorioraffaelli#ponente ligure#Prevenzione#previsioni#protezione civile#provincia di imperia#provincia di savona#provincia di spezia#regione liguria#rete meteo-idro#Rete Meteo-Idro Osservatorio#savonese
0 notes
Text
"MATERIA E MEMORIA" a Imperia la mostra di Carlo Introvigne
Servizio di Francesco Basso
youtube
IMPERIA - Continua la mostra “Materia e Memoria” dell’artista imperiese Carlo Introvigne. Le opere si possono ammirare dino al 22 dicemebre presso la Galleria Rondò in Piazza Dante.
L’introduzione è stata curata da Silvia Alborno, curatrice indipendente.
Introvigne rappresenta paesaggi interiori e segni del tempo ispirati ai vecchi muri delle case liguri attraverso la tecnica dell’affresco su tela.
Le opere sono state realizzate osservando i muri delle vecchie case antiche dei paesi. L'intonaco rovinato dal tempo, dalla pioggia, dagli agenti atmosferici hanno ispirato l'artista creando effetti molto particolari ed emozionanti.
Apertura mostra tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30
0 notes
Text
(scuola) stato di polizia
L’Associazione Dirigenti Pubblici: “No alla giustizia spettacolo” Con l’auto della scuola in Francia. Arresto al confine per la preside, di Simona Musco
L’arresto al confine come se fosse una pericolosa latitante, la custodia cautelare in carcere, la foto sui giornali e il nome scritto a caratteri cubitali. Ma il reato commesso da Anna Rita Zappulla, 62 anni, preside dell'istituto tecnico professionale Marconi di Imperia, è quello di aver usato la macchina in dotazione alla sua scuola per una gita privata con il suo compagno. Peculato, insomma, un gesto tanto grave da farla finire in prigione, in attesa della decisione del gip sulla richiesta del procuratore aggiunto di Imperia Grazia Pradella di sostituire il carcere con i domiciliari.
«Se si proverà l’abuso, la giustizia dovrà seguire il suo corso, ma la spettacolarizzazione di un arresto non è mai auspicabile», si legge in una nota dell’Anp, associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola. E che il provvedimento sia sproporzionato rispetto al reato commesso lo hanno pensato un po’ tutti. Ma è proprio il recente inasprimento delle pene per i reati contro la pubblica amministrazione che ha consentito agli inquirenti di usare le manette. «Siamo di fronte ad una aggravante che giustifica l’arresto — ha spiegato a Repubblica il procuratore di Imperia, Alberto Lari — Quell’auto era entrata nella piena e sola disponibilità della preside, come un’appropriazione. Un conto è prendere un bene, usarlo e poi riconsegnarlo. In quest’ultimo caso si tratta di semplice peculato d’uso».
A inguaiare la preside, che oggi verrà interrogata dal giudice Massimiliano Raineri, è stata la denuncia di qualche collega, che infastidito dall’uso privato della Toyota Corolla di proprietà della scuola ha informato i carabinieri. E dopo circa un mese d’indagine, la donna è stata arrestata in flagranza di reato, alle 18.30 di domenica, mentre rientrava insieme al compagno da Mentone, in Costa Azzurra, «dove si era recata, senza alcuna motivazione riconducibile all’attività lavorativa svolta». Zappulla, si legge nella nota stampa diffusa dai carabinieri, faceva «un uso improprio della vettura», utilizzandola «non solo nell’ambito della provincia imperiese, ma recandosi anche fuori regione e addirittura oltre confine».
La donna ha provato a giustificarsi, senza però convincere i carabinieri, che l’hanno così portata nel penitenziario di Pontedecimo, dove è stata schedata e chiusa in cella. Per i militari, che hanno scoperto tutto piazzando un Gps dentro l’auto, pedinandola e intercettando le sue telefonate, quella della Zappulla era una condotta abituale. «Dopo essere stati posti all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica per la giustificata protesta contro la rilevazione biometrica delle presenze, i dirigenti scolastici - prosegue la nota dell’Anp - rischiano di essere percepiti dall’opinione pubblica in modo distorto. Anp, invece, vuole ricordare la capacità di sacrificio, la presenza quotidiana, l’enorme carico di responsabilità e lo straordinario attaccamento al lavoro che accomunano la categoria. Deve pagare solo chi sbaglia, non chi si distingue per abnegazione e senso del dovere».
da Il Dubbio di oggi 16 aprile 2019
1 note
·
View note
Text
Cartella tasse da 11,8 milioni, invoca legge salva suicidi
Un ex imprenditore imperiese, oggi disoccupato, ma all’epoca titolare di una quota minoritaria di una impresa edile, si è visto recapitare una cartella di circa 11,8 milioni dall’Agenzia delle Entrate – in quanto a Irpef, Irap e Iva non versati relativi al periodo tra il 2007 e il 2012 – e si è appellato alla legge “salva suicidi”. L’ingiunzione, secondo quanto anticipato dal quotidiano La…
View On WordPress
0 notes