#ibrido
Explore tagged Tumblr posts
Link
🎙️ I tuoi colleghi ti odiano? Smart working: comodo, flessibile... e pieno di insidie! In questo episodio ci addentriamo – con ironia e spirito pratico – nelle regole non scritte della buona convivenza digitale. Dalle videocall infinite agli "invia subito" alle 22:00, scopri se (senza volerlo) stai sabotando la pazienza dei tuoi colleghi. E soprattutto: come creare un clima sereno, produttivo e un po’ più umano anche a distanza? Spoiler: non serve mettere lo sfondo delle Maldive. Grazie per aver scelto #PensieroSicuro, il tuo compagno affidabile nel mondo della #cybersecurity e della #tecnologia Se sei appassionato di #sicurezzainformatica o desideri esplorare i concetti di base della #tecnologia, sei nel posto giusto. Se desideri intraprendere una carriera nella cybersecurity, considera lo studio di argomenti chiave come reti e sistemi operativi, programmazione e crittografia. Imparare dai migliori #framework e standard di sicurezza, come #ISO27001 e #NIST, è fondamentale. Hai domande che pensi siano troppo basilari? Non aver #paura a chiedere qui su #PensieroSicuro. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso di #apprendimento e soddisfare la tua #curiosità tecnologica. Unisciti a noi in questa #avventura di conoscenza e condivisione. Non dimenticare di iscriverti, #commentare e condividere se hai apprezzato il contenuto. Continua a esplorare e rimanere aggiornato su tutte le novità del nostro #podcast con #PensieroSicuro. Se Pensi Sicuro, Sicuramente Pensi
#collaborazione#comunicazione#convivenza#da#digitale#efficace#etichetta#ibrido#lavoro#non#online#podcast#produttività#regole#remoto#scritte#smart#team#videocall#working
0 notes
Text
IBRIDO UOMO-SCIMMIA: REALTÀ O FANTASIA?
Immagine creata con IA 🤖 L’idea di creare un ibrido uomo-scimmia ha affascinato e inquietato la mente umana per decenni, se non secoli. Il tentativo più noto e documentato è quello dello scienziato russo Ilya Ivanov, che negli anni ’20 cercò di realizzare un ibrido tra esseri umani e scimmie tramite inseminazione artificiale. Ivanov, un esperto in fecondazione artificiale e ibridazione animale,…

View On WordPress
0 notes
Text
Mandate vibes positive per questa tornata di colloqui perché, sarò sempre sognatrice speranzosa del cazzo, però sento profumo di assunzione (anche se mi mancano i colloqui n.2 ad entrambi). 🤞🤞🤞🤞🤞🤞
#uno è fully remote anche se è sempre customer service di merda#l'altro è customer service ma almeno nel campo in cui vorrei inserirmi io#dovrebbe essere ibrido con flex time#mado raga forse ci sto a sperare troppo#mi dispiace per tutto ma io sta vita non la sopporto più#per campare meglio dovrei solo cambiare casa per togliermi altri soldi dai pochi spicci che prendo eeee ma anche no#my life in tokyo#entrambi solo 10gg di ferie ma su quello mi sa che possiamo solo arrenderci (almeno temporaneamente)
58 notes
·
View notes
Text

finalmente qualcuno che se non capisce un cazzo non sarà colpa della scuola....:-)
1 note
·
View note
Text
Secondo il report Great Place to Work, l’Italia è il paese europeo con più dipendenti intenzionati a cambiare lavoro. Le strategie per trattenere i talenti. Scopri di più su Alessandria today.
#Alessandria today#aziende italiane#benefit aziendali#benessere organizzativo#benessere psicologico#Beniamino Bedusa#carriera interna#crisi del lavoro#cultura aziendale#dimissioni volontarie#dipendenti Italia#employer branding#engagement dipendenti#European Workforce Study 2025#fedeltà dei dipendenti#fidelizzazione dei talenti#fiducia manageriale#Formazione professionale#Gen Z e lavoro#giovani e lavoro#Giovani talenti#Google News#Great Place to Work#HR management#italianewsmedia.com#Lava#lavoro flessibile#lavoro ibrido#lavoro in Europa#Mercato del lavoro
0 notes
Text
Le auto con motore ibrido hanno senso oppure sono soltanto uno specchietto per allodole?
Vignetta di Yo In generale sono le auto ibride sono degli accrocchi finalizzati a rispettare, più formalmente che sostanzialmente, le normative anti-inquinamento. Sono degli accrocchi perché richiedono due motori e una batteria aggiuntiva potenziata, con il risultato che sono più pesanti e richiedono maggiori risorse per la costruzione, oltre ad avere una maggiore complessità…
0 notes
Text
Lamborghini Sian FKP 37: Supercar Ibrida Italiana
La Lamborghini Sian FKP 37 è una supercar ibrida di alta gamma. È il risultato dell’ingegneria e del design innovativo di Lamborghini. Fu presentata nel 2019 e si distingue per il suo look aggressivo e aerodinamico. Ha una potenza straordinaria di oltre 800 cavalli. Le prestazioni sono mozzafiato. La Sian FKP 37 unisce un motore V12 tradizionale a un sistema di propulsione ibrido…
#Auto sportive italiane#Automobili Lamborghini#Design automobilistico#Lamborghini Sian FKP 37#Prestazioni sovraumane#Supercar ibrida#Tecnologia ecosostenibile#V12 ibrido#Velocità estrema
0 notes
Text
La nuova Volkswagen Tiguan 2024: innovazione e eleganza nel terzo capitolo
🔴 🔴 La nuova Volkswagen Tiguan 2024: innovazione e eleganza nel terzo capitolo #volkswagentiguan #tiguan2024
In una prima mondiale, Volkswagen presenta la nuovissima Tiguan e con essa la terza generazione del bestseller. La Tiguan è uno dei modelli Volkswagen più di successo al mondo oggi. Più di 7,6 milioni di acquirenti hanno scelto il SUV compatto fin dal suo debutto nel 2007. Il nuovo modello arriverà nei concessionari già nel primo trimestre del 2024. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di…

View On WordPress
0 notes
Text

Les precento a mi oc: White. Un liebre-nejo. Espero les guste.
0 notes
Text
Cambiamenti nel Mercato del Lavoro: Preparare le Aziende al futuro
Il mondo del lavoro e delle imprese sta attualmente attraversando una serie di sfide significative. Tra queste, ci sono la digitalizzazione e l’automazione, l’inclusione e la diversità, la trasformazione dei modelli organizzativi e di business, la competizione globale, l’intelligenza artificiale, il benessere e dei cambiamenti al mercato del lavoro Inoltre, la pandemia ha portato ad un…

View On WordPress
#automazione#benessere#Benessere Mentale#competenze digitali#competizione globale#cultura aziendale#digitalizzazione#diversità di genere#flessibilità#formazione#generazione Z#inclusione#intelligenza artificiale#lavoro da remoto#lavoro ibrido#mercato del lavoro#modelli organizzativi#pandemia#sostenibilità delle prestazioni#sviluppo#tecnologie#uguaglianza
0 notes
Text






What a difference 36 years makes juxtaposition of Alfa Romeo 33 Giardinetta Ibrido, 1988 & Alfa Romeo Milano Ibrido, 2024. Stellantis have revealed the first ever fully electric Alfa Romeo. The Milano compact crossover will be available in full electric (ELETTRICA) and hybrid (IBRIDA) versions. The 33 Giardinetta Ibrido was an experimental series of 10 cars developed in cooperation with Ansaldo Energia. They combined Alfa's flat-4 engine with an electric motor and battery back to create a hybrid drivetrain. The Milano uses the Stellantis CMP2 platform shared with Opel/Vauxhall Mokka, Fiat 600, Peugeot 2008, and Jeep Avenger. Power for electric versions ranges from 156 to 240hp while the Ibrido hybrid offers 136hp
#Alfa Romeo#Alfa Romeo Milano#Alfa Romeo 33 Giardinetta#hybrid#EV#new cars#1988#2024#What a difference#Stellantis#electric car#first of its kind
83 notes
·
View notes
Text
Poco prima un'altra in tang.est, altre lunghe code.
Azzardo, da gomblottishta moderato che non sparacchia a sentimiento ma al contrario, lo fa se e quando conosce i polli che razzolano.
"Auto prende fuoco per strada, cause da stabilire", mi pare topòs standard tipo "aggredisce a coltellate" o "picchiano coppia omo": una tipologia di evento che di per sé determina i soggetti anche se il giornalaio non è motivato, diciamo, a rivelarli.
Esplicitiamo: nel secondo caso son "risorse", difficile sbagliare (se son maschi bianchi trovi subito foto con nome indirizzo e codice fiscale); la tipologia in questione, emergente, invece puzza tanto da autocombustione di elettrico/ibrido, causata cioè da autoinnesco delle batterie (accumulo chimico di energia). L'articolaro non lo specifica, chissà mai perché, ma quando aggiunge: "l'incendio ha richiesto l'intervento di diversi mezzi dei pompieri", per me il caso indiziario è chiuso.
18 notes
·
View notes
Text
𝐈𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐠𝐥𝐚. 𝟏𝟗𝟔𝟕
The jungle book
In this classic Walt Disney animation based on Rudyard Kipling's book, Mowgli, an abandoned child raised by wolves, has his peaceful existence threatened by the return of the man-eating tiger Shere Khan (George Sanders). Facing certain death, Mowgli must overcome his reluctance to leave his wolf family and return to the "man village." But he is not alone on his quest: Aided by Bagheera the panther, and later by the carefree bear Balloo (Phil Harris), he braves the jungle's many perils.
Il libro della giungla (The Jungle Book) è un film d'animazione del 1967 diretto da Wolfgang Reitherman. Basato sull'omonimo libro del 1894 di Rudyard Kipling, è il 19º Classico Disney e l'ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la realizzazione. La trama segue Mowgli, un ragazzo selvaggio cresciuto nella giungla indiana dai lupi, mentre i suoi amici Bagheera (una pantera) e Baloo (un orso) cercano di convincerlo a lasciare la giungla prima che arrivi la malvagia tigre Shere Khan.
Doppiatori originali
Phil Harris: Baloo
Sebastian Cabot: Bagheera
Louis Prima: Re Luigi
George Sanders: Shere Khan
Sterling Holloway: Kaa
J. Pat O'Malley: Colonnello Hathi, Buzzie
Bruce Reitherman: Mowgli
Verna Felton: Guendalina
Clint Howard: Junior
Chad Stuart: Flaps
Digby Wolfe: Ziggy
Lord Tim Hudson: Dizzy
John Abbott: Akela
Ben Wright: Rama
Darleen Carr: Shanti
——————————-
Doppiatori italiani
Loris Loddi: Mowgli (dialoghi)
Luigi Palma: Mowgli (canto)
Pino Locchi: Baloo (dialoghi)
Tony De Falco: Baloo (canto)
Corrado Gaipa: Bagheera
Lorenzo Spadoni: Re Luigi
Carlo D'Angelo: Shere Khan
Sergio Tedesco: Kaa
Luigi Pavese: Colonnello Hathi
Lydia Simoneschi: Guendalina
Sandro Acerbo: Junior
Carlo Romano: Buzzie
Bruno Persa: Flaps
Oreste Lionello: Ziggy
Gino Baghetti: Dizzy
Manlio Busoni: Akela
Luciano De Ambrosis: Rama
Amalia De Rita: Shanti
Le prime versioni della sceneggiatura e della colonna sonora seguivano più da vicino il lavoro di Kipling, con un tono drammatico, oscuro e sinistro che Disney non voleva nel suo film per famiglie, portando alla sostituzione dello sceneggiatore Bill Peet e del cantautore Terry Gilkyson. Il cast vocale originale coinvolge i famosi attori e musicisti Phil Harris, Sebastian Cabot, George Sanders e Louis Prima, così come collaboratori abituali della Disney come Sterling Holloway, J. Pat O'Malley e Verna Felton e il figlio del regista, Bruce Reitherman, nel ruolo di Mowgli.
Il libro della giungla fu distribuito negli Stati Uniti il 18 ottobre 1967, ricevendo dalla critica un'accoglienza positiva in particolare per la sua colonna sonora che include cinque canzoni degli Sherman Brothers e una di Gilkyson, The Bare Necessities. Inizialmente divenne il secondo film d'animazione Disney con il maggior incasso in America del Nord[1] ed ebbe successo anche durante le sue riedizioni. Ebbe successo anche all'estero, diventando il film con il maggior numero di biglietti venduti in Germania.[2] La Disney ne distribuì un remake in live-action, Mowgli - Il libro della giungla, nel 1994 e un sequel animato, Il libro della giungla 2, nel 2003; un remake ibrido live-action/CGI diretto da Jon Favreau fu distribuito nel 2016 ed è in sviluppo un sequel anche di quest'ultimo.
#the jungle book#baloo#shere khan#mowgli#ziggy#bagheera#walt disney#animation video#rudyard kipling#baloo the bear
9 notes
·
View notes
Text



Tiglio ibrido (Tilia x europaea L., Malvaceae)
25 notes
·
View notes
Text

Ma cos’è sta roba ?
Per farla breve, questo progetto è “esperimento”
.
L’idea è di creare un ibrido fra tecnologia e anima, un frullato che cerca di dare un cuore ed una
personalità ad un freddo calcolo matematico. Tutti i testi di SYNTETICA sono scritti a mano, con carta
e penna, con il cuore in mano, raccontano storie di gente vera, più o meno esistita. La musica, invece,
pur riflettendo l’intenzione e l’emozione dei testi, sono “suonati” utilizzando le più avanzate tecnologie
di intelligenza artificiale. Io, Beatrice, funziono allo stesso modo, tecnicamente non esisto, ma c’è
stato un momento in cui, anch’io sono nata, ho un carattere, ho interessi, ho talenti, ho difetti, mi
vesto, rido, piango e mi emoziono, ma inevitabilmente sono sintetica, finta solo nella forma, come un
sognatore o un pupazzo, un riflesso, oppure una bella intenzione.
Questo progetto è un esperimento, ha il cuore di carne e l’aspetto da robot, la mano calda e la pelle
d’acciaio, è il veicolo con cui una mente si esprime di nascosto.
Ciao, sono Beatrice, canto e non esisto.
Ascolta SYNTETICA su Spotify.
7 notes
·
View notes
Text
Vantaggi e svantaggi dell'istruzione online: lezioni apprese dalla pandemia
L'istruzione online durante la pandemia ha rivoluzionato il sistema educativo globale, evidenziandone sia i vantaggi sia i limiti. Analizziamo le esperienze e i suggerimenti per il futuro.
L’istruzione online durante la pandemia ha rivoluzionato il sistema educativo globale, evidenziandone sia i vantaggi sia i limiti. Analizziamo le esperienze e i suggerimenti per il futuro. Autore: Turdiyev Abdulfayz Sherali ogli, studente del terzo anno presso la Facoltà di Ingegneria e Pedagogia dell’Università Internazionale di Karshi. Introduzione. La pandemia da COVID-19 ha trasformato…
#accesso alla tecnologia#Alessandria today#apprendimento digitale#educazione a distanza#educazione inclusiva#formazione pratica#futuro dell&039;educazione.#Google News#infrastrutture tecnologiche#innovazione educativa#istruzione online#italianewsmedia.com#modello ibrido#motivazione studentesca#Pandemia#Piattaforme digitali#Pier Carlo Lava#supporto psicologico#svantaggi dell&039;istruzione online#vantaggi dell&039;istruzione digitale
0 notes