#emozioni in musica
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 7 days ago
Text
un’immagine promozionale
0 notes
animaespirito · 2 years ago
Text
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che
mi accontenti delle briciole.
Altrimenti sarei un criceto.
Italo Calvino
623 notes · View notes
gregor-samsung · 8 months ago
Text
" Ogni grande movimento musicale, in fondo è adolescente. Solo dopo, il successo e il mercato lo rendono un oggetto da acquistare; lo fanno invecchiare in fretta e male, lo congelano in un ruolo preciso, un look definito, dalle sonorità prestabilite. Lo fissano, impedendogli di viaggiare ed evolversi. È una rete intessuta di averi che il mondo gli getta addosso per imprigionarlo e stabilizzarlo, in modo da poterlo identificare. Rimbaud lo spiega nella Lettera del veggente: il poeta ascolta l’inaudito e lo rende udibile per l’umanità, ma nel fare questo muore. Anche se, sepolto dalle incrostazioni dei nostri averi, rimane una sorta di santuario in chi ha passato la propria adolescenza impugnando una chitarra, ripetendo ossessivamente il riff iniziale di Smells Like Teen Spirit o baciando la sua prima ragazza dopo aver storpiato con passione Wish You Were Here. Che sensazione di vita, di infinita potenzialità, sperimentano due adolescenti innamorati su una spiaggia: liberi per una notte da ogni avere, ridotti dall’estate e dalla giovinezza a essere soltanto due esseri umani lontani da scuola e problemi, con una coperta per scaldarsi e la malinconia di chi si perderà a fine agosto.
Le sere azzurre d’estate, andrò per i sentieri, Punzecchiato dal grano, a calpestare erba fina: Trasognato, ne sentirò la freschezza ai piedi. Lascerò che il vento mi bagni il capo nudo.
Non parlerò, non penserò a niente: Ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, E andrò lontano, molto lontano, come uno zingaro, Nella Natura, – felice come con una donna.
[Arthur Rimbaud, Sensazione, 1870] "
---------
Salvatore La Porta, Less is more. Sull’arte di non avere niente, Il Saggiatore (collana La Cultura, n° 1134), 2018¹. [Libro elettronico]
22 notes · View notes
fiammarock · 2 years ago
Text
Tumblr media
“Conosco solo due cose
che riparano le persone
quando sono a pezzi:
l'amore e la musica.”
@ragazzoarcano
🎶❤️🔥
123 notes · View notes
frammenti--di--cuore · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
mi manchi
tra le parole
di quella canzone
che non abbiamo più
cantato insieme.
z...
14 notes · View notes
rederoma · 5 months ago
Text
9 notes · View notes
ninoelesirene · 1 year ago
Text
Ho chiesto a quella deficiente di Alexa di riprodurre in ordine casuale le canzoni dei Backstreet Boys, perché avevo voglia di Florida tamarra, candida come un completo di poliestere da indossare sotto le palme, sentendosi eleganti senza esserlo. E mi sono accorto che le so TUTTE, verbatim.
Una stortura dell'animo, ho pensato, di cui ignoravo la pervasività. Solo che ogni volta che penso "stortura dell'animo" mi torna in mente il ritratto di Catilina e, non so perché - sarà che c'ho fatto la tesi di laurea - poi parto per la tangente con i giochi di parole, tipo la drag malvagia regina del pomeridium televisivo, Catilina Balivo. Insomma stavolta ho immaginato Sallustio che diventa Sallusti e scrive delle mie perversioni musicali, in grafia latina arcaica a cazzo, con tutte le I che diventano U: "Francesco convertuto e feluce", "Francesco balla pop di merda e porta le malattue". E ho riso da solo mentre nella testa mixavo "I want it that way" con "lubido maxuma" e altra robetta che diverte solo me e "rari nantes in gurgite vasto" (che però è citazione dalla Virgiliessa).
E niente, believe me when I say che me diverto davvero con poco, ma c'ho un musical di sicuro successo in tasca. Viae secundariaue iuvenes, il titolo.
[Alexa, chiama il mio agente]
27 notes · View notes
annegatasstuff · 1 year ago
Text
‘’ Quando l'anima è avvolta da una malinconia senza fine, la musica diventa il rifugio più sicuro. In un mondo che sembra così incerto, lasciatemi sprofondare nelle note che mi abbracciano e dimenticare tutto il resto.Le parole si perdono nel vento, ma le melodie rimangono impresse nel mio cuore. Attraverso le note struggenti, mi immergo nel mare dei ricordi e delle emozioni. È come se ogni nota fosse un frammento del mio io più profondo, che cerco di preservare e proteggere.Chiudo gli occhi e mi lascio trasportare. Le lacrime si confondono con le gocce di pioggia che bagnano il mio viso, mentre la melodia si insinua dentro di me, come un abbraccio consolante. In questo istante, mi sento in grado di esprimere tutto ciò che il cuore non riesce a raccontare.La musica è un viaggio senza fine, in cui mi perdo e mi ritrovo. È un'ancora che mi tiene salda nel mare impetuoso delle emozioni. E quando il peso della malinconia sembra soffocarmi, mi lascio avvolgere da una canzone, immergendomi nel suo abbraccio, sperando che l'amarezza svanisca.Non c'è chiave che tenga, perché la musica mi libera e mi fa sentire viva. E se dovesse esistere una chiave per aprire il mio cuore, sarebbe solo la melodia delle mie emozioni. Così, mi chiudo dentro una canzone e butto via la chiave, perché in questo momento, è l'unica cosa che mi fa sentire veramente viva. ’’
L.R
20 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
“La nostra favola” – Il sogno romantico di Jimmy Fontana. Un brano senza tempo che racconta l’amore come una fiaba
Il brano si sviluppa su una contrapposizione affascinante: dalla visione di un bianco castello fatato si passa a "quattro pareti più grigie del fumo di un treno", un’immagine evocativa che rappresenta la quotidianità concreta, spogliata di lussi, ma ricca di vero amore.
Autori: Barry Mason, Les Reed Interprete: Jimmy Fontana Anno di pubblicazione: 1968 Genere: Pop melodico, musica leggera italiana Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ Testo della canzone C’era una volta un bianco castello fatatoUn grande mago l’aveva stregato per noiSì io, io ti amavoTu eri la mia reginaEd io il tuo re (Ritornello)Mai, mai, maiTi lascioMai, mai, maiDa solaE per noiIl tempo si fermeràTu…
0 notes
animaespirito · 1 year ago
Text
Tumblr media
243 notes · View notes
altri-menti · 1 year ago
Text
Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci siamo addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.
(Tiziano Terzani)
Tumblr media
Source ➺ liberamente-me
12 notes · View notes
fiammarock · 1 year ago
Text
Tumblr media
Novembre,
trasforma i colori in silenzio,
i desideri in sogni
Le passeggiate
in musica da ascoltare
Lucia Davi
🍂🔥
72 notes · View notes
zibaldone-di-pensieri · 7 months ago
Text
Qual è quella canzone che vi fa piangere?
Cioè una canzone in particolare che ogni volta che la sentite vi emoziona sempre tanto, vi colpisce, vi fa commuovere, a prescindere dal mood in cui siete, a prescindere dal periodo che state attraversando, che siate felici o tristi, mettete quella canzone e boom 😭
Io negli ultimi anni quando sento una canzone dei Linkin o dei Cranberries un po' mi viene questo effetto, perché penso ai corrispettivi cantanti che non ci sono più...
Però la canzone per eccellenza è un'altra, è italiana ed è questa
Tutto il testo mi piace e mi emoziona parecchio, ma nello specifico c'è questa parte qui che non so perché ma è fatale 😂
Il tempo passa lo senti da questo orologio Mentre lavori dentro un bar, ad una pressa o in un ufficio e E speri ancora che qualcuno sia lì fuori ad aspettarti Non per chiederti dei soldi e neanche per derubarti Non per venderti la droga e soffiarti il posto di lavoro Ma per urlarti in faccia, che sei l'unica, sei il solo
Ovviamente accompagnata da una tensione musicale sempre crescente, è la combo perfetta
E voi invece che mi dite? Spiegate anche il motivo delle vostre scelte :)
2 notes · View notes
lollinosblog · 2 years ago
Text
Se ami qualcuno amalo per chi è,e non per chi vuoi che sia.
Mondo Marcio-Sigarette
21 notes · View notes
unmeinoakaito · 8 months ago
Text
Ieri sera ho sbloccato una nuova ossessione, ovvero: la musica instrumental al piano, su Spotify.
Ho fatto una playlist con le "canzoni" che mi hanno rilassata maggiormente, e poi mi sono addormentata.
Mi sono immaginata con un lungo vestito stile antico, mentre ballavo in una di quelle immense sale principesche, colme di persone che chiacchieravano, accompagnate dalla propria persona del cuore.
Mi sono immaginata il chiacchiericcio durante i balli.
Mi sono immaginata il conversare in giardino.
Emozioni che non vivrò mai.
@un-mei-no-akai-ito (Gio 15.08.24 h 13:30) // @un-mei-no-akai-ito
3 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
MARTUZZA MIA, la disperata umanità del più grande autore del Novecento nella lirica di ALESSANDRO D’ANDREA CALANDRA
Dal sogno di un amore assoluto al dolore lancinante per la partenza americana della giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice. In un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita, il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra mette in musica e parole l’addio, struggente e malinconico, tra Marta Abba e Luigi Pirandello. 
Dal sogno di un amore assoluto al dolore lancinante per la partenza americana della giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice. In un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita, il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra mette in musica e parole l’addio, struggente e malinconico, tra Marta Abba e Luigi Pirandello. Ne viene fuori un piccolo gioiello dal titolo MARTUZZA MIA che…
0 notes