#cremazioni
Explore tagged Tumblr posts
stranotizie · 1 year ago
Link
In Italia oggi ci sono 87 forni crematori, soprattutto nel Centro-Nord La cremazione di un feretro (Fotogramma) Allerta dei medici sul boom di cremazioni e i possibili rischi per la salute e l'ambiente. In Italia "oggi ci sono 87 forni crematori, soprattutto nel Centro-Nord, mentre il fenomeno è meno diffuso al Sud. La moltiplicazione delle richieste di nuovi impianti, spesso sovradimensionati rispetto al fabbisogno del territorio su cui dovrebbero installarsi", preoccupa per il "possibile impatto di un numero rapidamente in crescita di cremazioni e quindi di punti di emissioni da combustione". Lo spiega l'Isde, Associazione italiana dei medici per l'ambiente, che ha pubblicato "il primo position paper italiano sui possibili effetti ambientali e sanitari della realizzazione di forni crematori in aree urbane". Un approfondimento scientifico che indica come colmare lacune normative e tecniche, "affinché la cremazione non costituisca un'ulteriore fonte di inquinamento con conseguente impatto sulla salute dell'uomo". "In Italia, come in molte altri Paesi - affermano Agostino Di Ciaula, Maria Grazia Petronio, Giovanni Ghirga, Ferdinando Laghi e Roberto Romizi, curatori del documento - il dibattito sull'inquinamento atmosferico è sempre più al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e scientifica per le notevoli implicazioni di tipo sanitario ed economico. I forni crematori sono impianti destinati alla cremazione dei defunti e/o di carcasse animali", ricordano. "Tale processo comporta l'incenerimento attraverso trattamento termico a temperature elevatissime. Questo rende indispensabile considerare il rischio ambientale e sanitario correlato alle emissioni di questi impianti", ammoniscono gli esperti. "Tale rischio - precisano - è aggravato dall'assenza di una specifica normativa di settore, e dalla carenza di efficienti e adeguate misure di monitoraggio per numerosi degli inquinanti emessi. Questi due aspetti, normativo e tecnico, vanno necessariamente colmati", esorta l'Isde. "Gli agenti inquinanti derivanti dalla combustione ad elevate temperature - evidenziano i medici per l'ambiente - si diffondono nell'aria anche per lunghe distanze e nel corso del tempo si depositano sul suolo, accumulandosi in questa matrice e causando un'alterazione dell'equilibrio chimico-fisico e biologico del terreno. Le particolari caratteristiche di alcune sostanze non facilmente biodegradabili possono determinare contaminazione di un terreno per periodi variabili, con possibile passaggio degli inquinanti nelle falde acquifere e nella catena alimentare"."Il position paper" dell'Isde, "oltre ad analizzare le problematiche ambientali e sanitarie, fornisce anche le indicazioni basilari, facendo proprie anche quelle già suggerite da esperti dell'Ispra", Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, "per la realizzazione dei forni crematori affinché siano il meno impattanti possibile. Si tratta di un documento che potrà essere utile a tutti i cittadini e, soprattutto, agli amministratori locali - auspicano i medici - per poter prendere decisioni consapevoli basate sulla conoscenza dei problemi e per far pressione sul parlamento affinché stabilisca regole adeguate". Fonte
0 notes
cinquecolonnemagazine · 1 year ago
Text
Ceneri defunti: cosa ha stabilito il Vaticano
Ceneri defunti: il Vaticano fornisce nuove disposizioni per la loro conservazione. La prassi della cremazione è sempre più diffusa così come la dispersione delle ceneri. In virtù di ciò, l'arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, cardinale Carlo Maria Zuppi, ha presentato al Dicastero della dottrina e della fede una richiesta di chiarimento in materia. La cremazione in Italia Secondo i dati diffusi da SEFIT Utilitalia, in Italia nel 2022 sono risultati operanti 91 impianti di cremazione, solo 2 in più rispetto all'anno precedente. Tali impianti hanno effettuato, sempre nel 2022, 259.915 cremazioni di cadaveri e 45.986 cremazioni di resti mortali. Nel 2021 le cremazioni di cadaveri erano state 244.186 e quelle di resti mortali 45.987. Per resti mortali si intendono i cadaveri inconsunti per i quali sono scaduti i termini di sepoltura. Se si considera il rapporto tra mortalità e sistema di sepoltura, la cremazione, nel 2022, è stata scelta da circa il 36% degli italiani. Si consideri che nel 1995 la percentuale delle cremazioni era appena al 3%. Cosa motiva l'ascesa di questo trend? Prima di tutto motivi pratici ed economici. Con la cremazione si chiude il capitolo sepoltura in modo definitivo: non si passa cioè per la fase dell'esumazione, con i relativi costi e l'impatto emotivo. Gli anni della pandemia, poi, che hanno visto un aumento vertiginoso della mortalità, hanno spinto ulteriormente verso questa scelta. Altro trend in ascesa, di cui, per ovvi motivi, non si conoscono i numeri è quello della dispersione delle ceneri in un luogo ritenuto caro all'estinto. Complice forse certa cinematografia americana, anche nel nostro Paese si sta diffondendo l'uso di disperdere le ceneri dell'estinto in un luogo da egli stesso indicato. Un trend che il nostro ordinamento giuridico ha recepito dando indicazioni precise. Cosa dice l'ordinamento italiano sulla conservazione delle ceneri La legge 130/2001 prevede che dopo la cremazione, l'urna cineraria, sigillata e con le indicazioni del defunto (nome, cognome, data di nascita e di morte) possa essere alternativamente tumulata, interrata o affidata a un familiare in rispondenza alle volontà del defunto. Elemento da non dimenticare è che non esistono concessioni eterne e pertanto una volta scadute i resti mortali sono trasferiti in spazi comuni dedicati. Quanto alla dispersione delle ceneri, essa deve avvenire solo in aree appositamente destinate a ciò all'interno di cimiteri, in natura o in aree private. In quest'ultimo caso ci deve essere l'autorizzazione dei proprietari. E' vietato disperdere le ceneri nei centri abitati e creare eventi con fini di lucro intorno alla dispersione. Per la dispersione in mare, laghi o fiumi, si può procedere solo in tratti liberi da natanti e da manufatti. La dispersione può essere eseguita da: - coniuge - altro familiare avente diritto - esecutore testamentario - rappresentante legale di un'associazione che abbia nel proprio statuto la cremazione dei cadaveri di propri iscritti In mancanza di queste figure, viene eseguita da personale autorizzato dal comune. La conservazione delle ceneri dei defunti secondo il Vaticano E' in questa cornice in cui va inquadrata la lettera di chiarimento inviata dall'arcivescovo di Bologna, nonché presidente della CEI, cardinale Carlo Maria Zuppi, al Dicastero della dottrina e della fede. Lettera che poneva due quesiti in materia di ceneri di defunti. Il primo quesito riguardava la conservazione delle ceneri di un defunto; il secondo la conservazione cumulativa commista delle ceneri dopo la scadenza delle licenze cimiteriali. Il cardinale Victor Manuel Fernandez, prefetto del Dicastero della dottrina della fede, ha risposto che una minima quantità di ceneri può essere conservata in un luogo caro al defunto mentre la gran parte va conservata in un luogo sacro che sia un cimitero o altro luogo adibito a questa funzione dall'autorità ecclesiastica. Il cardinale Fernandez ha precisato che l'esigenza di mantenere le ceneri in un luogo sacro evita che vengano meno le preghiere e il ricordo dei parenti ed eventuali mancanze di rispetto verso le spoglie una volta passata la prima generazione di parenti. Per quanto attiene alla conservazione commista delle ceneri, il prefetto ha precisato che è possibile definire un luogo sacro e permanente dove ospitare le urne. Queste però devono riportare l'indicazione del defunto per preservarne la memoria nominale. Le decisioni prese, secondo don Davide Cito, sono un modo per andare incontro agli affetti. Il docente di Diritto penale canonico, vicerettore della Pontificia Università della Santa Croce, nominato dal papa consultore della Congregazione per l’Educazione cattolica, ha precisato che purché non venga oscurato il senso cristiano della sepoltura rappresentano un modo per venire incontro alle diverse sensibilità. In copertina foto di Katja Fissel da Pixabay Read the full article
0 notes
ifattinews · 2 years ago
Text
Il caro bollette inciderà anche sul costo delle cremazioni, la politica intervenga
CARO BOLLETTE LE RICHIESTE DI FEDERCOFIT ALLA POLITICA PER LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE Foto di Ivan Samkov da Pexels “L’aumento del costo dell’energia si riverserà inevitabilmente sul settore dei servizi funebri e inciderà nell’imponente crescita del numero delle cremazioni in tutta Italia”. Questo quanto denuncia Federcofit, la Federazione del comparto funerario italiano, in un documento che è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ilfidocustode · 3 years ago
Photo
Tumblr media
❤️HENRY❤️ 20200202_121846-min 01.03.2005 – 22.11.2021 So che non andrai via e che sarai il nostro angelo custode. , scusa se qualche volta ti abbiamo fatto arrabbiare. Ma quando riesci, in qualche modo batti un colpo: abbiamo ancora bisogno di te. kiss VISITA E ISCRIVI anche tu IL TUO AMATO PELOSETTO -nel CIMITERO VIRTUALE ⤵️ https://www.ilfidocustode.com/cimitero/ #ricordi #lutto #amoglianomali #cimiterovirtualeanimali #love #animali #ilfidocustode #cremazioni #loveyou https://www.instagram.com/p/CWxo0fAqZNc/?utm_medium=tumblr
0 notes
blakescoven · 4 years ago
Text
Tumblr media
👁👄👁 cos
3 notes · View notes
intotheclash · 2 years ago
Video
youtube
Giorgio Canali - Nell’aria
Sapevamo già che sarebbe andata così Sapevamo già tutto e ora siamo qui A parlare di libertà con chi non sa cosa farsene A parlare di vita a chi pensa solo a sopravvivere E nell'aria l'odore della paura cancella il profumo dei fiori E resta attaccato ai vestiti una vita intera E si sa che a tarda sera le storie di mostri in TV spaventano di più [Strofa 2] È la liturgia del pensiero unico Continui appelli in mondovisione A isolare i terroristi che divergono d'opinione Occupazione militare e delazione pеr il bene comune Dai chе si arriva alla temperatura di ebollizione delle rane E nell'aria mille cremazioni e ciminiere a milioni Turiboli laici delle santissime società per azioni E l'ultimo alito di disobbedienza civile Sepolto con le museruole in un unico grande funerale
7 notes · View notes
3nding · 4 years ago
Text
Tumblr media
Qualsiasi cosa accada nei prossimi giorni negli Stati Uniti, oggi è successa una storia favolosa. E fidatevi: non ve la potete perdere.
📱 Furioso, dopo l'annuncio ufficiale della vittoria di Biden, Trump impugna il telefono dal campo da golf (credevate che fosse al lavoro eh, poveri illusi? https://www.ilmessaggero.it/mondo/trump_gioca_a_golf_nel_momento_in_cui_biden_e_eletto_presidente_usa-5572221.html) e chiama il suo staff:
"VOGLIO TUTTI I MIEI AVVOCATI AL FOUR SEASONS DI PHILADELPHIA A DIRE CHE NON ACCETTO LA SCONFITTA E FACCIO RICORSO. LI VOGLIO LÌ TRA DUE ORE".
Se siete dall'altra parte del telefono, o gli scoppiate a ridere in faccia, o andate nel panico. Probabilmente nel suo staff succedono entrambe le cose.
🔥 Il Team Trump scatta sull'attenti e infuoca le cornette:
"Salve, è il Four Seasons di Philadelphia?"
"Sì, ci dica pure"
"Vorremmo prenotare uno spazio per una conferenza stampa, siamo lì tra due ore"
"Eh?"
"Non abbiamo tempo da perdere. Può darci uno spazio?"
"Mi faccia pensare... beh, veramente potrei darle il piazzale esterno... ma non è attrezzato"
"Dio Santo, che disorganizzazione. Non è un problema, cerchiamo un service al volo. Per la stampa non si preoccupi, ci pensiamo noi. Siamo lì tra 2 ore, puntuali"
"La stampa? Ma scusi, che conferenza è?"
"La macchina della morte. Il battaglione di fuoco. Il team legale di Trump al gran completo, capitanato da Rudolph Giuliani, a dire che col cazzo che lasciamo la Casa Bianca in mano a quel rinco*lionito di Sleepy Joe"
"TRUMP? GIULIANI? Ma mi scusi, qui..."
"Ci vediamo alle 12. Grazie per la sua collaborazione".
🏨 Il Four Seasons Hotel Philadelphia at Comcast Center è un Hotel 5 Stelle extralusso dell'omonima catena. Se siete fortunati, potete trovare una camera basic in offerta a partire da 500 euro a notte.
🖌 Ma a Philadelphia c'è anche il Four Seasons Total Landscaping, Inc. Una ditta che dipinge fondali ed elementi di paesaggistica, situata in un capannone in piena periferia, a 11 miglia dal cuore di Philly. Alle spalle di una libreria per adulti e di fronte al centro cremazioni locale.
Ora focalizzatevi su Rudy Giuliani che scende dalla limo, con i suoi 8 milioni di reddito all'anno, la sua tariffa da 1000 dollari all'ora e il suo abito che costa quanto 12 mesi del vostro stipendio. E immaginate la sua faccia mentre pesta una merda sul marciapiede, e si accorge che lo staff di Trump non ha prenotato il cinque stelle. Ma un parcheggio nei sobborghi di Philadelphia, tra impalcature e secchi di vernice.
"Sic transit gloria mundi" 🇺🇸
(Fonte: https://twitter.com/thatbilloakley/status/1325152158866567168)
Francesco Guarino, fb
46 notes · View notes
ignotofiguro · 4 years ago
Text
Caro Tumblr, mi spieghi perché mi mandi la pubblicità dei siti per incontri "con più casalinghe" (mmmh, la casalinga, la categoria più hot), e subito dopo quella delle case di riposo? (Per non parlare delle cremazioni convenienti in zona...)
Tumblr media
1 note · View note
corallorosso · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Quest’uomo che vedete qui è Roberto Calderoli. Vicepresidente del Senato. E lui e il suo partito hanno appena toccato una nuova vetta dello sciacallaggio. Ieri, non appena il Tg1 ha fatto vedere la notizia che le famiglie delle vittime di Bergamo starebbero pagando da soli la cremazione dei propri cari, lui e tutti gli amici della Lega hanno avuto un’idea: andare sui social per avventarsi contro Conte e contro il Governo, accusando lo Stato di lucrare sui morti e il governo di non pagare per loro. Hanno pubblicato la foto del “prezzo”, stellare, di una cremazione a Ferrara (dove alcune salme bergamasche sono andate) e hanno dato il meglio: “Conte vergognati”, “Dovete fare una lettera di scuse”. E via all’ondata di insulti dei fan da loro aizzati. Bene. Sapete oggi cosa salta fuori? Che i prezzi delle cremazioni li stabiliscono i comuni con le rispettive partecipate. Non il governo. E indovinate un po’ quale partito governa proprio Ferrara? Quello di Calderoli, la Lega. Lì ci sono infatti i ben noti Alan Fabbri e Naomo Lodi. Peggio ancora: Ferrara risulta ad oggi tra le più care per le cremazioni, che fa pagare quasi 600 euro. Perché altri comuni, in segno di solidarietà, hanno cercato di ridurre al minimo i costi (a Bologna costa 366). Ma a Ferrara il prezzo rimane molto più alto. Quindi, ricapitolando, Calderoli e la Lega hanno usato strumentalmente l’esborso che le famiglie delle vittime di Bergamo hanno dovuto pagare a Ferrara a causa di una scelta di gente nominata da loro pari leghisti per aggredire, ancora una volta, Conte ed il Governo. Possiamo dirlo? Siete degli sciacalli. Senza offesa per gli animali. Perché qui parliamo di gente che ha perso affetti. E che voi avete nuovamente usato per i vostri comodi. E di questo, per l’ennesima volta, dovreste vergognarvi. Fino a seppellirvi. (Leonardo Cecchi)
15 notes · View notes
newsintheshell · 5 years ago
Text
Uzumaki, nuovi retroscena sull’anime dall’Adult Swim Con
La serie basata sull’opera horror di Jinji Ito andrà in onda nel 2021.
Tumblr media
Oltre all’annuncio di “Fena: Pirate Princess” e all’intervista sulla lavorazione di “Blade Runner: Black Lotus”, il primo Adult Swim Con porta anche novità riguardo all’attesa serie animata basata su “Uzumaki - Spirale”.  Il regista Hiroshi Nagahama (Mushishi, Aku no Hana) torna infatti a parlare delle opportunità e delle sfide poste dall’adattamento televisivo del manga firmato dal maestro dell’orrore Junji Ito, di seguito l’intervista sottotitolata diffusa in occasione della diretta
youtube
La serie evento di quattro episodi, precedentemente prevista per quest’anno, sarà trasmessa nel 2021. Il cast del primo episodio è il seguente:
Kirie Goshima:Uki Satake 
Shuichi Saito:Shinichiro Miki
Yasuo Goshima:Toshio Furukawa
Toshio Saito:Takashi Matsuyama
 Yukie Saito:Mika Doi
 Azami Kurotami:Mariya Ise
 Katayama:Katsutoshi Matsuzaki
 Okada:Wataru Hatano
 Tsumura:Tatsumaru Tachibana
 Yokota:Kouichi Toochika
 Shiho:Ami Fukushima
 Ragazzo 1:Gen Satou
 Ragazzo 2:Shunsuke Takeuchi
 Ragazza:Anna Nagase
Partecipante 1:Kousuke Okamoto 
Nagahama sta dirigendo il progetto presso lo studio Drive (ACTORS: Songs Connection, Vladlove), la sceneggiatura è a cura di Aki Itami (Aku no Hana, Il piano nella foresta), mentre la colonna sonora è ad opera di Colin Stetson, il compositore dietro le musiche di “Hereditary: Le radici del male”. Alla produzione collaborano anche Production I.G USA e Adult Swim. 
Nella piccola cittadina di Kurouzu, un giorno cominciano a verificarsi degli strani fenomeni: il vento crea mulinelli, gli steli delle piante si attorcigliano, il fumo delle cremazioni disegna nel cielo motivi a spirale. Anche le persone subiscono improvvisi mutamenti: i capelli si arricciano, i corpi si avvitano su se stessi, qualcuno addirittura subisce disgustose trasformazioni; e, uno dopo l’altro, tutti sembrano cadere vittima di una follia isterica… Per sfuggire a questa misteriosa maledizione, la giovane studentessa Kirie Goshima decide di abbandonare il paese… Ma ci riuscirà?
Il manga, serializzato fra il 1998 e il 1999, è edito in Italia da Edizioni Star Comics raccolto in due volumi. L’opera ha già ispirato in passato un film live action, uscito in Giappone nel 2000.
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
youtube
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
1 note · View note
senzabarcode · 5 years ago
Text
Finte cremazioni e altre truffe nei cimiteri
0 notes
realvotivastore · 5 years ago
Text
Poesie e canzoni per il rito funebre
Cerimonie funebri e sepolture sono sospese; ci ritroviamo a seppellire i nostri cari senza praticare il culto dei morti, ultimo gesto di umanità: cimiteri chiusi, tumulazioni rapide, numerose cremazioni.
Tuttavia, anche se in forma strettamente privata, al cimitero, è possibile celebrare un breve rito della sepoltura, come previsto dal rituale per le esequie, durante il quale i presenti, pur nel rispetto delle regole imposte dalla normativa...
Riportiamo di seguito una raccolta di poesie, testi di canzoni, italiane e straniere, molto evocative che potrebbero essere utilizzate per l'ultimo saluto al proprio caro.
https://www.realvotivastore.com/it/coronavirus-e-funerali-poesie-e-canzoni-per-il-rito-funebre
Tumblr media
0 notes
ifattinews · 4 years ago
Text
Cimiteri nel caos a Roma. Sono circa 2mila le salme in attesa
Roma finisce nel vortice dello “scandalo” che colpisce la conduzione cimiteriale di Ama SpA, municipalizzata del Comune di Roma. Sono troppe le famiglie che attendono sepolture o cremazioni dei propri cari e il disagio ha ormai raggiunto proporzioni esasperanti. Il caso è rimbalzato sui giornali in seguito alla denuncia di Andrea Romano, deputato alla Camera per il Pd, che da circa due mesi non…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cesarecitypilgrim · 5 years ago
Text
Varanasi: pensieri sulla morte e sulla vita nella "città tempio" dell'India./Reflections about death and life in the Indian "temple city".
Varanasi: pensieri sulla morte e sulla vita nella “città tempio” dell’India./Reflections about death and life in the Indian “temple city”.
  Ogni tanto mi prende la voglia di scrivere di Varanasi. E mentre scrivo mi viene voglia di esserci. Non mi era capitato per nessun’altra città al mondo, né per Roma, né per Gerusalemme né per Kyoto, a cui pure ho dedicato un libro.. Non scriverò mai un libro su Varanasi. perché lo trovo un esperimento superiore alle mie capacità, ma non posso impedire a momenti di ricordo di emergere dalla mia…
View On WordPress
0 notes
urne-cremazioni · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Cremazione Urne Legno Porcellana Forni http://ift.tt/2iudaIo
0 notes
intotheclash · 2 years ago
Video
youtube
Nell'aria
Sapevamo già che sarebbe andata così Sapevamo già tutto e ora siamo qui A parlare di libertà con chi non sa cosa farsene A parlare di vita a chi pensa solo a sopravvivere E nell'aria l'odore della paura cancella il profumo dei fiori E resta attaccato ai vestiti una vita intera E si sa che a tarda sera le storie di mostri in TV spaventano di più [Strofa 2] È la liturgia del pensiero unico Continui appelli in mondovisione A isolare i terroristi che divergono d'opinione Occupazione militare e delazione pеr il bene comune Dai chе si arriva alla temperatura di ebollizione delle rane E nell'aria mille cremazioni e ciminiere a milioni Turiboli laici delle santissime società per azioni E l'ultimo alito di disobbedienza civile Sepolto con le museruole in un unico grande funerale
6 notes · View notes