#associazioni agricole Alessandria
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 13 days ago
Text
Provvedimenti viabili ad Alessandria: modifiche per il corteo del 30 gennaio e il mercato del 2 febbraio 2025
Alessandria si prepara a gestire viabilità e sicurezza per due importanti eventi
Alessandria si prepara a gestire viabilità e sicurezza per due importanti eventi cittadini.La città di Alessandria si organizza per due eventi significativi che coinvolgeranno modifiche temporanee alla viabilità. Giovedì 30 gennaio 2025, il corteo dell’Associazione Agricoltori Autonomi Italiani attraverserà diverse strade cittadine, mentre domenica 2 febbraio 2025, il mercato “Officina delle…
0 notes
Text
Coltiviamo il buon grano di qualità
I produttori aderenti all’iniziativa “Coltiviamo il Buon Grano di Qualità” si sono incontrati ad Alessandria presso il Centogrigio il giorno 2 marzo, per approfondire gli aspetti agronomici legati alla produzione del frumento nella provincia di Alessandria. L’incontro è stato organizzato dalle Associazioni Agricole Confagricoltura e Cia e dalle Cooperative Produttori Mais di Alessandria, Settevie e Centro Agricolo San Michele. Di fronte a numerosi produttori di frumenti tenero il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli di Brondello ha introdotto i lavori ricordando che questa iniziativa di realizzare una filiera interamente provinciale volta a valorizzare il frumento tenero di forza è nata la scorsa estate in risposta alla crisi di mercato del frumento tenero. “Con questa iniziativa non ci illudiamo di risolvere i problemi del mercato del frumento - ha sostenuto Luca Brondelli - Per valorizzare le nostre produzioni non dobbiamo continuare a produrre le stesse categorie di grano che tutti al mondo possono ottenere; con coraggio le Cooperative e le nostre Associazioni hanno proposto la produzione dei grani di forza delle varietà Bologna, Rebelde e Forcali per cercare di ritagliarci una fetta di mercato e di realizzare una filiera che possa contribuire a alleggerire le condizioni economiche delle aziende che con lo stesso coraggio hanno aderito all’iniziativa”. Gli ha fatto eco Gian Piero Ameglio, presidente di Cia Alessandria, che ha affermato che il tanto proclamato made in Italy non deve essere appartenere alla grande distribuzione organizzata o alla grande industria, ma anche agli imprenditori e alle Cooperative che hanno costituito. “Dalla provocazione della scorsa estate che ci ha fatto dichiarare che non avremmo più prodotto il grano, siamo passati a una fase propositiva; siamo partiti da veri imprenditori che amano il loro lavoro e intendono raggiungere gli obiettivi che si sono posti”. Si è entrati quindi nel pieno dell’incontro tecnico con gli interventi di Fiorenzo Pasquali della Yara Italia, che ha delineato le migliori tecniche di fertilizzazione per poter produrre grani di forza dall’elevato tenore proteico e dalla spiccata attitudine panificatoria che i frumenti di forza devono ottenere. Quindi ha preso la parola Maurizio Gerlero della Basf Italia che ha trattato della difesa della coltura dalle malattie che possono danneggiare i grani sia sotto il profilo produttivo che tecnologico. Dopo un animato dibattito, ha concluso i lavori Carlo Ricagni, presidente della Commissione prezzi della Borsa Merci di Alessandria, che ha auspicato che all’iniziativa aderiscano altre cooperative della nostra provincia per poter raggiungere masse critiche importanti: “La CCIAA di Alessandria è la casa degli imprenditori e non può che favorevolmente appoggiare le decisioni degli imprenditori agricoli che intendono portare migliori condizioni economiche alle loro aziende”. http://dlvr.it/NXy33D
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Cia Alessandria e Asti: Una Nuova Era per l’Agricoltura Locale
I soci approvano all’unanimità la fusione, dando vita a Cia Alessandria-Asti.
I soci approvano all’unanimità la fusione, dando vita a Cia Alessandria-Asti. La fusione tra Cia Alessandria e Cia Asti segna una tappa storica per l’agricoltura locale, con l’approvazione unanime dei soci durante le assemblee del 13 dicembre 2024. L’incontro, svoltosi nella sede di Castelnuovo Calcea, ha posto le basi per la costituzione della nuova entità: Cia Alessandria-Asti. Unione per…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
La 416ª Fiera di Santa Caterina porta tradizione e divertimento a Novi Ligure
Bancarelle, Luna Park e attività per tutte le età dal 22 al 25 novembre nel centro storico di Novi Ligure.
Bancarelle, Luna Park e attività per tutte le età dal 22 al 25 novembre nel centro storico di Novi Ligure. La città di Novi Ligure si prepara a celebrare la 416ª edizione della Fiera di Santa Caterina, una delle più antiche e amate tradizioni locali, che quest’anno promette di animare il centro storico con bancarelle, divertimenti e attività per grandi e piccini. L’evento si terrà dal 22 al 25…
1 note · View note
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Caccia al Cinghiale Sospesa: La Cia Alessandria Lancia l'Allarme. L'Ordinanza del Commissario Straordinario PSA e le Preoccupazioni degli Agricoltori
La recente ordinanza del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, che vieta la caccia al cinghiale in alcune zone del Piemonte, ha innescato una forte reazione da parte della Cia Alessandria.
La recente ordinanza del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, che vieta la caccia al cinghiale in alcune zone del Piemonte, ha innescato una forte reazione da parte della Cia Alessandria. L’associazione degli agricoltori esprime profonda preoccupazione per le conseguenze che questa decisione potrebbe avere sull’agricoltura locale e sulla gestione della fauna selvatica. Un…
0 notes
Text
Alberto Cirio in visita a Vercelli al tavolo con i sindaci delle aree colpite dal maltempo a luglio
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stato in visita a Vercelli, nella sede della Provincia, dove, accompagnato dai consiglieri regionali Angelo Dago, Alessandro Stecco e Carlo Riva Vercellotti, ha incontrato i sindaci delle aree colpite dal maltempo a luglio, le associazioni di categoria agricole locali Coldiretti, Confagricoltura e Cia, e la Protezione civile. … Leggi... Per il contenuto completo visitate il sito https://ift.tt/1tIiUMZ
da Quotidiano Piemontese - Home Page https://ift.tt/33ZYaFx via Adriano Montanaro - Alessandria
0 notes
Text
Il 1 marzo prende il via il progetto Orti Generali
Orti Generali nasce con l’obiettivo di costruire un modello di impresa sociale per la trasformazione e la gestione di aree agricole residuali cittadine. Il progetto è l’esito di un percorso di 4 anni di progettazione partecipata che ha coinvolto scuole, associazioni, ortolani e abitanti di Mirafiori. Grazie alle sue componenti di innovazione sociale e tecnologica … Leggi tutto L'articolo... Per il contenuto completo visitate il sito https://ift.tt/1tIiUMZ
da Quotidiano Piemontese - Home Page https://ift.tt/2SZmqG9 via Adriano Montanaro - Alessandria
0 notes