#architettura diga
Explore tagged Tumblr posts
snapsmisterp · 7 months ago
Text
Il Vajont: Una Lezione di Storia e Memoria
La tragedia del Vajont, avvenuta il 9 ottobre 1963 nel nord Italia, è un ricordo struggente dell’interazione tra ingegneria umana e forze naturali. Il Museo della Memoria Vittime del Vajont, insieme a diversi siti significativi come la Diga del Vajont, l’area della frana, e il fiume Cellina, ha una grande importanza storica ed educativa. Di seguito, una breve descrizione di ciascuno dei luoghi…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
unfoldingpavilion2018 · 7 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Fabio Cappello, Giuseppe Resta
Domestic Valle
Our contribution is composed by two domestic objects, designed to be affordable and easy to produce, inspired by Gino Valle’s work.
One is the wallpaper Udine, elaborating the façade of the social housing built in Udine in the framework of the so called PEEP Est, and also known as the diga colorata, being 180m long with one hundred units and red-and-green exteriors.
The second is the table Chirignago, which is dedicated to his work on prefab educational buildings built in the ���70s after the earthquake in Friuli and the 1975 law on educational facilities. One of them is the Istituto Comprensivo "Cristoforo Colombo" in Chirignago, near Venice. Valle collaborated with the construction company Valdadige to establish a modular architecture that can be flexible in time and space, adapting to the changing needs of the students. Our table is related to the most distinguished element of the composition that is a covered red walkway that is present in each project. We reproduced the details, proportions, forms and material of one structural span, eventually reducing the latter to a domestic scale.
                                                                            Fabio CAPPELLO is M.Arch (DiARC - University of Study of Naples ‘Federico II’), assistant at DiARC and at the international seminar Villard de Honnecourt. Cappello is a licensed architect, co-founder of PROFFERLO architettura, curator at SPONTANEOUS, editor of Chiasmo (leaflet about Neapolitan architecture) and architectural photographer. He collaborated with Domus, Temporary Office, Milan Arch Week and the Venice Architecture Biennale.
Giuseppe RESTA received his Ph.D. in Architecture from Politecnico di Bari/Università RomaTRE. He is co-founder of PROFFERLO architettura and curator at Antilia gallery. His research is focused on contemporary Mediterranean domestic space.
Domestic Valle. Installation. Custom ‘Udine’ wallpaper, custom ‘Chirignago’ steel table. 30 sqm (wallpaper). 175 x 75 x 70 cm (table).  
Illustrations: © Fabio Cappello, Giuseppe Resta, Valle Archive. >
19 notes · View notes
nunoxaviermoreira · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Busséol [Puy de Dôme] by BerColly Pas de FAV sans commentaire. No FAV without comment Coucher de soleil sur Busséol. Construit au XIIème siècle, en 1170, sur un dyke volcanique et sur les restes d'un castrum gallo-romain à 650m d'altitude, par Guillaume VIII d'Auvergne, le château de Busséol est l'une des rares forteresses romanes restées intactes qui domine la Limagne. Rare exemple d'architecture romane, il a conservé son caractère militaire, qui lui permit de résister au siège de Philippe Auguste en 1215, aux assauts des soldats du Prince Noir pendant la guerre de Cent Ans ainsi qu'à l'attaque du Duc de La Rochefoucauld chef des Ligueurs en 1595. Ce Château-fort appartint successivement, dès l'origine, à des personnages illustres : les Comtes d'Auvergne, le Pape Alexandre III, Jean Stuart Prince d'Ecosse, Blanche de Clermont petite-fille de Saint-Louis... et releva du domaine royal par Catherine de Médicis, reine de France, Comtesse d'Auvergne qui y séjourna avec son fils Charles IX en 1566 lors de leur voyage en Auvergne. Il est ainsi considéré comme le plus historique de la Province. Epargné par Richelieu, il fut habité jusqu'à la Révolution. Décoration intérieure évoquant le Moyen Âge. On peut également admirer un jardin suspendu dit "des Croisades" où poussent plantes, fleurs et arbustes cultivés au Moyen Âge. Abandonnée durant la Révolution Française, cette solide forteresse, envahie par la végétation, fut sauvée en 1966, par ses propriétaires actuels. Meublée et habitée, elle est ainsi redevenue une demeure accueillante ouverte aux visiteurs. Ce château appartint à Jeanne, épouse de Jean le Bon, à Catherine de Médicis puis à la reine Margot. Du chemin de ronde on découvre un vaste panorama des Monts du Sancy au Livradois-Forez. Présentation d'une magnifique cheminée romane à foyer cylindrique, unique dans un château en France. [source : centre-france : www.auvergne-centrefrance.com/geotouring/patrimoi/chateau...] Bonne journée à tous. Merci pour vos visites et commentaires en --------------- Sunset on Busséol. Built in the Xii century, in 1170, on a dyke of volcanic and on the remains of a castrum gallo-roman at 650m of altitude, by William VIII of Auvergne, the castle of Busséol is one of the few fortresses of the romance remained intact, which dominates the Limagne. Rare example of romanesque architecture, it has retained its military character, which enabled him to withstand the siege of Philippe Auguste in 1215, the assaults of the soldiers of the Black Prince during the Hundred Years war and the attack of the Duke of La Rochefoucauld-chief of the Leaguers in 1595. This Castle belonged successively, from the beginning, to famous people : the Counts of Auvergne, the Pope Alexander III, John Stuart, Prince of Scotland, White of Clermont, granddaughter of Saint-Louis... and raised the royal estate by Catherine de Medici, queen of France, Countess of Auvergne, who stayed there with her son Charles IX in 1566 during their trip in the Auvergne region. Thus, it is considered the most historic of the Province. Spared by Richelieu, it was inhabited until the French Revolution. Interior decoration evoking the Middle Ages. We can also admire a hanging garden says de --------------- Sonnenuntergang auf Busséol. Erbaut im Xii jahrhundert, im jahr 1170 auf einem dyke vulkanischen ursprungs und auf die überreste eines römischen castrum gallo-römischen 650m über dem meeresspiegel, von Wilhelm VIII. von Auvergne, das schloss Busséol ist eine der wenigen festungen, die romanischen, die noch intakt sind, dominiert der Limagne. Seltenes beispiel der romanischen architektur, er behielt seinen militärischen charakter, die erlaubte ihm, zu widerstehen, den sitz von Philippe-Auguste im jahre 1215, die angriffe der soldaten des Schwarzen Prinzen während des hundertjährigen krieges und der angriff des Herzogs von La Rochefoucauld, leiter der Ligisten im jahre 1595. Diese Burg gehörte nacheinander, von anfang an illustre persönlichkeiten : die Grafen von Auvergne, von Papst Alexander iii., Johannes Stuart, Prinz von Schottland, Blanche von Clermont enkelin von Saint-Louis... und stand, der domaine royal, die von Katharina von Medici, königin von Frankreich, Gräfin von Auvergne, die sich hier mit ihrem sohn Karl ix. im jahre 1566 bei ihrer reise in die Auvergne. Es gilt als das wichtigste historische Provinz. Gespart durch Richelieu, er wohnte hier bis zur Revolution. Inneneinrichtung erinnern an das mittelalter. Kann man auch bewundern einen hängenden garten sagt es --------------- Puesta de sol en Busséol. Construido en el siglo Xii, en 1170, en un dique de origen volcánico y en los restos de un castro galo-romana, a 650 metros de altitud, por Guillermo VIII de Auvernia, el castillo de Busséol es una de las pocas fortalezas de el romance se mantuvo intacta, que domina la Limagne. Raro ejemplo de arquitectura románica, ha conservado su carácter militar, lo que le permitió resistir el asedio de Philippe Auguste, en 1215, los ataques de los soldados del Príncipe Negro durante la guerra de Cien Años y el ataque del Duque de La Rochefoucauld-jefe de los Jugadores en 1595. Este Castillo perteneció sucesivamente, desde el principio, a gente famosa : los Condes de Auvernia, el Papa Alejandro III, John Stuart, el Príncipe de Escocia, Blanco de Clermont, nieta de Saint-Louis... y planteó la real hacienda por Catalina de Médicis, reina de Francia, Conde de Auvernia, que se quedó allí con su hijo Carlos IX en 1566 durante su viaje en la región de Auvernia. Por lo tanto, es considerado como el más histórico de la Provincia. Salvo por el cardenal Richelieu, fue habitada hasta la Revolución francesa. La decoración Interior que evoca la Edad Media. También podemos admirar un jardín colgante dice nl --------------- Zonsondergang op Busséol. Gebouwd in de Xii eeuw, in 1170, op een dijk van vulkanische en op de resten van een castrum gallo-romeinse op 650m hoogte, door Willem VIII van de Auvergne, het kasteel van Busséol is een van de weinige forten van de romantiek bleef intact, domineert de Limagne. Zeldzaam voorbeeld van de romaanse architectuur, heeft zij behield haar militair karakter, die hem in staat stelde om bestand te zijn tegen de belegering van Philippe Auguste in 1215, de aanvallen van de soldaten van de Zwarte Prins tijdens de honderdjarige oorlog en de aanval van de Hertog van La Rochefoucauld-chief van de Leaguers in 1595. Dit Kasteel behoorde achtereenvolgens, vanaf het begin, naar het beroemde mensen : de Graven van Auvergne, de Paus Alexander III, John Stuart, Prins van Schotland, Wit van Clermont, kleindochter van Saint-Louis... en verhoogde het koninklijk domein door Catherine de Medici, koningin van Frankrijk, Gravin van Auvergne, die bleef er met haar zoon Karel IX in 1566 tijdens hun reis in de Auvergne. Dus, het wordt beschouwd als de meest historische van de Provincie. Gespaard door Richelieu, werd bewoond tot aan de franse Revolutie. Het interieur doet denken aan de Middeleeuwen. We kunnen ook genieten van een hangende tuin zegt it --------------- Tramonto sul Busséol. Costruito nel Xii secolo, nel 1170, su una diga di origine vulcanica e sui resti di un castrum gallo-romana, a 650 m di altitudine, da Guglielmo VIII di Auvergne, il castello di Busséol è una delle poche fortezze del romanticismo è rimasto intatto, che domina la Limagne. Raro esempio di architettura romanica, che ha mantenuto il suo carattere militare, che gli ha permesso di resistere all'assedio di Philippe Auguste nel 1215, gli assalti dei soldati del Principe Nero durante la guerra dei Cent'Anni e l'attacco del Duca di La Rochefoucauld-capo dei Leghisti nel 1595. Questo Castello apparteneva successivamente, dall'inizio, di persone famose : i Conti d'Alvernia, il Papa Alessandro III, John Stuart, il Principe di Scozia, il Bianco di Clermont, nipote di Saint-Louis... e sollevato la reale tenuta da Caterina de ' Medici, regina di Francia, Contessa di Auvergne, che rimase lì con suo figlio Carlo IX nel 1566, durante il loro viaggio nella regione dell'Alvernia. Così, è considerato il più storico della Provincia. Risparmiato da Richelieu, fu abitata fino alla Rivoluzione francese. Decorazione di interni, di evocare il Medioevo. Si può inoltre ammirare un giardino pensile dice pt --------------- Pôr do sol na Busséol. Construído no século Xii, em 1170, em um dique de origem vulcânica e sobre os restos de um castrum gallo-roman 650m de altitude, por William VIII do Auvergne, o castelo de Busséol é uma das poucas fortalezas do romance permaneceu intacta, que domina o Limagne. Raro exemplo de arquitetura românica, ele manteve a sua militares personagem, o que lhe permitiu suportar o cerco de Philippe Auguste em 1215, os ataques dos soldados do Príncipe Negro durante a guerra dos Cem Anos e o ataque do Duque de La Rochefoucauld-chefe dos jogadores da liga, em 1595. Este Castelo pertenceu, sucessivamente, desde o início, pessoas famosas : a Conta de Auvergne, o Papa Alexandre III, John Stuart, Príncipe da Escócia, Branca de Clermont, neta de Saint-Louis... e levantou o real estate, Catarina de Médici, rainha da França, Condessa de Auvergne, que ficou lá com o seu filho Carlos IX, em 1566, durante a sua viagem na região de Auvergne. Assim, é considerado o mais históricas da Província. Poupado por Richelieu, foi habitado até a Revolução francesa. Decoração de interiores evocando a Idade Média. Nós também podemos admirar um jardim suspenso diz https://flic.kr/p/2j3RtX8
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Di un bel turchese acceso, dalle sfumature che corrono dal verde al blu. Si presenta così il lago artificiale di Valvestino, uno specchio d’acqua immerso nel cuore della riserva naturale del Parco Alto Garda Bresciano, capace di lasciare senza parole chiunque vi si trovi di fronte. Questo posto magico, che si affaccia su ripide scogliere, ha un trascorso ricco di storia e mistero; oltre ad un’antica traccia della dominazione austriaca che riaffiora, di tanto in tanto, dalle acque di questo bacino artificiale. Lago Valvestino. Fonte: 123rf Quando il lago si abbassa, infatti, mostra parte dei resti di un’antica dogana sommersa. Uno spettacolo meraviglioso che non si può mai prevedere con esattezza e che, quando accade, richiama moltissimi viaggiatori (e curiosi) nella valle altogardesana. Anche perché ogni volta che questo fenomeno accade, della dogana solitamente viene svelato solo ciò che rimane del tetto, tranne quest’anno, in cui la struttura è riemersa completamente mostrandosi fino alle fondamenta. Di quest’antica architettura ormai è rimasto solo lo scheletro, ma il fenomeno è talmente curioso, magico e affascinante che non può lasciare indifferenti. Come la sua storia. Qui, infatti, c’era una piccola località, Lignago, dove passavano ogni giorno moltissime persone e la dogana, di proprietà austro-ungarica, veniva utilizzata per l’entrata e l’uscita delle merci verso il confine. Questo almeno fino alla fine della Prima guerra mondiale quando poi Valvestino passò a Trento, prima di diventare bresciana negli anni Trenta. La diga, che unì il fiume Toscolano e il torrente Droanello, formando così il lago artificiale, arrivò solo negli anni Sessanta, spazzando via la dogana, un ultimo ricordo storico che, però, riaffiora nei periodi di secca, mostrandosi in tutta la sua bellezza. Fonte: 123rf E c’è anche chi la scambia per un antico castello. Del resto, ciò che rimane del tetto, eroso dall’acqua e dal tempo, può essere scambiato davvero per antichi merli di una fortezza. Questa chicca rende Valvestino, vicino al Garda, una località fatata, perfetta meta da visitare tutto l’anno per chi ama scoprire luoghi incontaminati. Una fitta foresta separa il lago e fornisce l’habitat perfetto per una fauna selvatica composta da cervi, caprioli e altre specie. Un meraviglioso ed affascinante territorio montano da visitare, anche nei centri abitati e nei musei locali, per scoprirne il passato e goderne il presente. https://ift.tt/2TqIZSo A Valvestino, dove il lago nasconde una magia Di un bel turchese acceso, dalle sfumature che corrono dal verde al blu. Si presenta così il lago artificiale di Valvestino, uno specchio d’acqua immerso nel cuore della riserva naturale del Parco Alto Garda Bresciano, capace di lasciare senza parole chiunque vi si trovi di fronte. Questo posto magico, che si affaccia su ripide scogliere, ha un trascorso ricco di storia e mistero; oltre ad un’antica traccia della dominazione austriaca che riaffiora, di tanto in tanto, dalle acque di questo bacino artificiale. Lago Valvestino. Fonte: 123rf Quando il lago si abbassa, infatti, mostra parte dei resti di un’antica dogana sommersa. Uno spettacolo meraviglioso che non si può mai prevedere con esattezza e che, quando accade, richiama moltissimi viaggiatori (e curiosi) nella valle altogardesana. Anche perché ogni volta che questo fenomeno accade, della dogana solitamente viene svelato solo ciò che rimane del tetto, tranne quest’anno, in cui la struttura è riemersa completamente mostrandosi fino alle fondamenta. Di quest’antica architettura ormai è rimasto solo lo scheletro, ma il fenomeno è talmente curioso, magico e affascinante che non può lasciare indifferenti. Come la sua storia. Qui, infatti, c’era una piccola località, Lignago, dove passavano ogni giorno moltissime persone e la dogana, di proprietà austro-ungarica, veniva utilizzata per l’entrata e l’uscita delle merci verso il confine. Questo almeno fino alla fine della Prima guerra mondiale quando poi Valvestino passò a Trento, prima di diventare bresciana negli anni Trenta. La diga, che unì il fiume Toscolano e il torrente Droanello, formando così il lago artificiale, arrivò solo negli anni Sessanta, spazzando via la dogana, un ultimo ricordo storico che, però, riaffiora nei periodi di secca, mostrandosi in tutta la sua bellezza. Fonte: 123rf E c’è anche chi la scambia per un antico castello. Del resto, ciò che rimane del tetto, eroso dall’acqua e dal tempo, può essere scambiato davvero per antichi merli di una fortezza. Questa chicca rende Valvestino, vicino al Garda, una località fatata, perfetta meta da visitare tutto l’anno per chi ama scoprire luoghi incontaminati. Una fitta foresta separa il lago e fornisce l’habitat perfetto per una fauna selvatica composta da cervi, caprioli e altre specie. Un meraviglioso ed affascinante territorio montano da visitare, anche nei centri abitati e nei musei locali, per scoprirne il passato e goderne il presente. Il lago artificiale di Valvestino sotto le sue acque nasconde qualcosa di magico, resti di una storia passata che di tanto in tanto hanno voglia di riemergere e farsi vedere.
0 notes
ampmonaco · 6 years ago
Photo
Tumblr media
#pictureoftheday dal #principatodimonaco Allora, cari amici, qui vi lascio indovinare: quanti sono gli elementi compongono attualmente la diga semi-galleggiante ossia la cintura di contenimento del prossimo prolungamento sul mare del #principatodimonaco? Un suggerimento: in lontananza si scorge un nuovo cassone, ma questo non conta... #anseduportier #Monaco #newbuilding #monacomoments #igermontecarlo #igersmonaco #architettura #estensionSulMare #projet #bluesea #environment #future #principautedemonaco (presso Monte-Carlo, Monaco) https://www.instagram.com/p/BvrTR0TgFQh/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=scb018od1or3
0 notes
cantiereperipli · 6 years ago
Text
188 // Lettere dei siciliani emigrati in Germania per la "diga al Bruca" nel 1963
188 // Lettere dei siciliani emigrati in Germania per la “diga al Bruca” nel 1963
  .
Pubblico oggi un articolo che mi è molto caro. Le ricerche in corso mi recano doni collaterali: è il caso di queste pagine, scoperte in un fascicolo ciclostilato e logoro, che ho recuperato dal fondo di un deposito di biblioteca, in una rara copia superstite del naufragio della storia.
Siamo nel 1963, a Roccamena, un paese nell’entroterra della Sicilia profonda. Nel pieno del fermento di un…
View On WordPress
0 notes
giosoti · 7 years ago
Link
0 notes
mademoisellesabi · 6 years ago
Text
Sicuramente è una metà insolita a meno che non siate delle fans di Jane Austen, ma anche se non siete delle lettrici dell’eroina dell’epoca Regency, Bath vi piacerà senza meno. Per la sua eleganza, per la sua architettura, per la sua cultura, per la sua storia e per le tante attrazioni da visitare. C’è molto da vedere a Bath: dagli iconici edifici ai quartieri Georgiani come il Royal Crescent, il Circus, Queen Square e le Assembly Rooms; dai musei come il Museum of Bath Architecture, il Fashion Museum, l’Holburne Museum e ovviamente il Jane Austen Centre, le Terme Romane e molti altri ancora.
Grazie al suo straordinario patrimonio architettonico, Bath è stata dichiarata sito del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1987.
Bath è il luogo ideale per gli appassionati di fotografia, è piena di luoghi unici da immortalare. Ma vediamo in 10 punti cosa c’è esattamente da vedere a Bath. Molto!
1. Le Antiche Terme Romane
Se vi trovate a Bath non devi assolutamente perderti una visita alle Terme Romane, uno dei siti storici più importanti d’Europa. Visitare le meravigliose vasche circondate da colonne romane e scoprire come si rilassavano i Romani in questo antico centro termale, costruito dove sgorgano le uniche sorgenti calde naturali di tutta la Gran Bretagna. Se volete è possibile immergersi, nel vero senso della parola, nell’atmosfera degli antichi Romani, usufruendo dei servizi della Thermae Bath Spa, in questa magnifica struttura potrete immergerti nelle acque calde e ricche di minerali della piscina sul tetto e al tempo stesso godere del meraviglioso panorama su Bath. Vale la pena visitare anche il museo.
2. Pulteney Bridge
Il Pulteney Bridge, è un altro simbolo di Bath, costruito nel 1774, in epoca Georgiana, questo famoso ponte sul fiume Avon lungo 45 metri, è uno dei quattro ponti al mondo fiancheggiati su entrambi i lati da negozi e locali, come il Ponte di Rialto a Venezia e il Ponte Vecchio a Firenze. A rendere questa struttura ancor più particolare è la Pulteney Weir, una diga di ritenuta per regolare le ondate di piena, costruita nel 1972, che forma una spumeggiante cascata a forma di “V” arrotondata.
3. Sulle tracce di Jane Austen
Jane Austen, per Bath, è stata una delle più importanti figure, la scrittrice inglese visse qui dal 1801 al 1805 e proprio a Bath trovò ispirazione per alcuni dei suoi romanzi. I suoi due romanzi ambientati a Bath sono Northanger Abbey e Persuasion, pubblicati nel 1818, in entrambi cita le Assembly Rooms. Per saperne di più potete visitare il Jane Austen Centre che ospita una mostra permanente che racconta la storia dell’esperienza della scrittrice in città tra il 1801 e il 1805 e cerca di spiegare quale effetto ebbe per lei vivere a Bath. Il Jane Austen Centre è ubicato in Gay Street tra due dei capolavori architettonici di Bath: Queen Square e The Circus. Per alcuni mesi del 1805, Jane Austen visse proprio in Gay Street, più in alto sulla collina sullo stesso lato, al civico 25. Il festival annuale di Jane Austen si svolge a Bath ogni settembre.
4. L’Abbazia di Bath
L’Abbazia di Bath si trova vicino alle Terme Romane. Questo edificio religioso, che risale al XV secolo, lascia a bocca aperta, in particolare per le sue colonne in pietra dorata, per le sue volte a ventaglio e per le sue magnifiche vetrate decorate. Bath Abbey è famosa per la sua facciata dove sono scolpiti degli angeli che si arrampicano lungo una scala, rappresentazione di un sogno del vescovo Oliver King. È possibile anche salire sulla sua torre, a patto che abbiate fiato, perché per farlo bisogna salire 212 gradini!
5. L’Afternoon tea in stile Georgiano alla Pump Room
Non si può non andare in Inghilterra e non vivere la tipica tradizione britannica dell’Afternoon Tea, a maggior ragione se siete a Bath. Nell’elegante atmosfera georgiana della Pump Room Restaurant, prestigioso locale vicino alle Terme Romane, mentre sorseggiate il tea e gustate gli scones o i sandwich o i pasticcini, vi allieteranno le note di un pianista che suona dal vivo. Un tempo la Pump Room era frequentata da chi voleva bere l’acqua termale ed è possibile farlo ancora oggi!
6. The Royal Crescent
Tra le cose più note di Bath c’è Royal Crescent una fila di case lunga 150 metri di forma curva. Un simbolo della città che è stata copiata anche altrove, tanto che se ne trovano diverse in giro per il Regno Unito, inclusa Londra. Per farsi un’idea di come fossero queste abitazioni si può visitare il Number 1 di The Royal Crescent. Un ex residente illustre di questa dimora fu il duca di York, secondogenito di re Giorgio III (figlio di Federico, principe di Galle. Questa abitazione offre ai visitatori la possibilità di vedere oltre la famosa facciata palladiana e verificare come fosse la vita per i ricchi a Bath nel XVIII secolo. Ogni camera è uno squisito esempio di design d’interni georgiano con mobili autentici, dipinti, tessuti e tappeti. Di fronte Royal Crescent c’è il Royal Victoria Park, un parco che venne creato nel 1830 solo per i benestanti della città, tant’è che a badare che non entrassero intrusi c’erano dei guardiani che cacciavano chiunque non avesse l’aria da ricco. Passate anche per il Georgian Garden, recentemente ristrutturato per farlo tornare allo splendore di 200 anni fa.
7. Per Musei
Ce ne sono davvero tanti e per tutti i gusti! Tra i musei da non perdere a Bath c’è il Fashion Museum Bath, ospitato nelle Assembly Rooms, racconta secoli di storia del costume ed è depositario di una favolosa collezione di abiti di vari periodi storici, dall’antichità ai giorni nostri, è possibile partecipare ad attività didattiche e indossare riproduzioni di abiti d’epoca. Tra i tanti piccoli musei di Bath troverete anche l’Herschel Museum of Astronomy, il museo astronomico ospitato nella casa di William e Caroline Herschel, astronomi e musicisti di grande talento. Per gli amanti della storia c’è Museum of Bath at Work e per gli appassionati di francobolli il Postal Museum. L’Holburne Museum of Art, è il museo originariamente istituito per la raccolta della collezione personale di Sir William Holburne, un importante ufficiale di marina, collezionista di argenti, porcellane, dipinti antichi, mobili, miniature, bronzi italiani come il famoso ‘ginocchio Venere’, una volta di proprietà di Luigi XIV di Francia. Oggi oltre alla collezione personale di Holburne include i paesaggi di Francesco Guardi e William Turner e i tratti di George Stubbs, Ramsay, Raeburn, Zoffany, Thomas Gainsborough e William Hoare. Il museo ospita anche mostre temporanee. Il Bath Royal Literary and Scientific Institution, (BRLSI) è una istituzione culturale fondata nel 1824 che vanta tra le sue mura un museo, una libreria indipendente, uno spazio espositivo, sale riunioni e un programma di conferenze pubbliche, gruppi di discussione e mostre legate alla scienza, le arti e di attualità. La biblioteca contiene oltre 7000 volumi, tra cui la Jenyns e la librerie di storia naturale Broome. I suoi archivi contengono opere di scienziati e naturalisti come Charles Darwin, John Stevens Henslow e Sir Joseph Dalton Hooker. Le collezioni geologiche includono quella di Charles Moore con oltre 5000 macro-fossili e un numero molto elevato di microfossili, pare più di un milione, prevalentemente vertebrati denti e foraminiferi, sono memorizzati in tubi di vetro. La collezione generale comprende anche la collezione di fossili e rocce di William Lonsdale, primo curatore dell’istituzione e in seguito un segretario di tutto rispetto per la Geological Society di Londra. C’è anche una collezione di conchiglie con più di 3.700 esemplari di terra, d’acqua dolce e conchiglie marine, alcuni degli esemplari sono molto rari. Bath vanta anche un interessante museo dedicato alle arti orientali il Museum of East Asian Art che si trova a pochi metri dal Circus, raccoglie una delle collezioni di giada più complete del Regno Unito e alcune delle più belle sculture di bambù in Europa. Con una collezione di quasi 2.000 oggetti, risalenti da circa il 5000 a.C a oggi, offre ai suoi visitatori una visione meravigliosa nell’arte e nelle culture di Cina, Giappone, Corea e Sud-Est asiatico. Il Museo si trova in uno splendido edificio georgiano, è stato fondato da Brian McElney che ha trascorso tutta la sua vita lavorativa a Hong Kong, e una volta tornato in Inghilterra si è procurato i fondi per il restauro dell’edificio georgiano che ospita il Museo. Indispensabile poi andare da Sally Lunn’s che è uno strano incrocio tra un’attrazione turistica, un ristorante e museo. Sally Lunn offre ottimo cibo a prezzi ragionevoli in un luogo che è un pezzo di storia di Bath, l’immobile dove è ubicato è considerata la casa più vecchia di Bath che risale al 1482. Il Bath Abbey Heritage Vaults Museum, situato sul lato sud dell’Abbazia di Bath, consiste in cantine settecentesche, accuratamente restaurate, che raccolgono oggetti risalenti al passato dell’Abbazia, alcuni addirittura all’epoca sassone. Il museo racconta in modo contratto ma completo la storia delle influenze religiose e civili sull’Abbazia.
8. Fare shopping nell’Artisan Quarter
Bath è nota per le sue boutique, per i mercati e molti negozi sia monomarca, del fast fashion che indipendenti. L’ideale per passare una giornata all’insegna dello shopping è andare nel frequentato Artisan Quarter, nella zona di London Road e Walcot Village. Qui troverete interessanti occasioni per uno shopping completo: oggetti di antiquariato, abbigliamento vintage, oggetti per la casa e tanto altro.
9. Ammirare Bath dall’alto
Il Prior Park Landscape Garden, uno straordinario giardino, disegnato da Lancelot “Capability” Brown, si trova alla periferia di Bath al centro di un lago, inserito in una vallata circondata da un bosco. Tra i suoi elementi di spicco il ponte in stile Palladiano. Il Prior Park Landscape Garden sovrasta Bath e pertanto da qui si gode di uno spettacolare panorama sulla città.
10. Bath e dintorni
Visitare i dintorni di Bath vuol dire visitare assolutamente la suggestiva CASTLE COMBE, ad appena 20 chilometri, ma anche gli altri villaggi delle fantastiche COTSWOLDS: le colline che sono l’emblema della meravigliosa e romantica campagna inglese, quella che ha fatto da sfondo a molti romanzi, quella che per molti di noi resta nel nostro immaginario.
Mi raccomando fatelo un salto nelle Cotswolds, almeno a Castle Combe. è lì ,vicina, ad appena una mezz’oretta. Non ve ne pentirete!
Dove dormire a Bath
Vi suggerisco, perché ci sono stata, il boutique hotel  No. 15 Great Pulteney, si tratta di un boutique hotel ovvero un piccolo hotel di lusso, con arredamento non convenzionale. L’arredamento, veramente bellissimo, originalità e creatività saltano all’occhio in tutti gli angoli, dalle zone comuni come la hall, il bar (andateci!) o le scale come, ovviamente, le stanze da letto e il bagno. Materassi comodissimi. Nespresso con varie selezioni di caffè e biscottini come chiaramente di tè a disposizione in camera. L’hotel dispone di diverse tipologie di camere da diversi prezzi. Tutti gli ambienti lasciano a bocca aperta. Ho adorato il bar e non dimenticate la visita del bagno al piano terra. Abbiamo mangiato al ristorante molto bene spendendo il giusto. La posizione è ottima a due passi dal bellissimo Pulteney Bridge e quindi in cinque minuti di cammino si raggiungono le Terme Romane e tutta la zona centrale.
Leggi anche:  Un giorno a Bristol: cosa vedere
  Due giorni a Bath: cosa vedere Sicuramente è una metà insolita a meno che non siate delle fans di Jane Austen, ma anche se non siete delle lettrici dell’eroina dell'epoca Regency, Bath vi piacerà senza meno.
0 notes
lillyslifestyle · 6 years ago
Text
Solo ora mi accorgo di non avervi mai scritto dell’Algarve, la regione più al sud del Portogallo. In passato ho già visitato praticamente quasi tutta la costa sud ma non ho mai messo nulla nero su bianco. Oggi voglio rimediare e parlarvi di una cittadina che non conoscevo, una cittadina ferma nel tempo dove le tracce degli arabi sono ancora visibili. Vi presento SIlves, la capitale delle arance.
la capitale delle arance
Prima di presentavi la città dal punto di vista storico e culturale voglio darvi alcune informazioni sulla sua “elezione” a capitale delle arance. Nel 1863 l’Algarve era campione di produzione di agrumi del Paese e Silves già nel 1705 coltivava arance sul margine del fiume Arade, essendo conosciuta come la settima maggior produttrice di arance della regione.
Grazie alla costruzione della diga, che ha consentito un nuovo sistema di irrigazione, Silves riesce a scalare la classifica e diventa la maggior produttrice del dolce frutto del Portogallo, salendo al primo posto in classifica.
un po´di storia
Gli archeologi ci raccontano sempre molto sui luoghi e pare, a detta loro, che Silves sia stata abitata sin dalla Preistoria. Numerosi sono i monumenti megalitici che si possono ammirare sul Monte Roma e i menhir di Vilarinha. Inoltre, le miniere sul margine del fiume Arade hanno portato alla luce tracce di una comunità dell’età del bronzo che costruì la necropoli di Alfarrobeira.
Anche i resti della conquista romana sono ben visibili nel nucleo urbano della città così come il precendente periodo musulmano (VIII a XIII secolo) che segnò profondamente la storia e l’urbanistica di Silves.
Prima della conquista romana, Silves era abitata dagli arabi del mediterraneo orientale che, amanti delle arti e della scienza, permisero lo sviluppo di un importante polo culturale e politico del al-Gharb al-Andaluz, (IX – XII secolo). Si ricorda ancora oggi la Medina Xelb conosciuta come la città di filosofi e poeti come Ibn Caci, Ibn Ammar e il re Al-Mutamide.
Torniamo alla conquista romana del 1189 per opera delle truppe di D. Sancho I aiutate dai crociati in transito verso la Terra Santa. Bisogna aspettare però la metà del XIII secolo con D. Afonso III per eleggere Silves capitale dell’Algarve. Si, Silves fu prima di Faro il capoluogo della regione più a sud del Portogallo. Non lo sapevate?
Diventa in seguito un importante centro industriale che creò numerosi posti di lavoro. fino all’arrivo dello “Stato Nuovo”, periodo di dittatura, che pose fine alla produzione del sughero. Comincia un periodo buio per la città fino alla costruzione della diga.
Lo stato decadente dell’agricoltura cambia radicalmente con l’introduzione della coltivazione di agrumi, grazie anche alla costruzione della diga (Barragem do Arade), al punto tale da far eleggere SIlves la capitale delle arance con una produzione del 70% di agrumi del Paese.
youtube
cosa visitare
Scusate l’introduzione storica forse un po’ troppo lunga. Arriviamo alle informazioni che forse possono esservi più utili per l’organizzazione della visita di SIlves. Prima di cominciare però vi consiglio di scaricare la mappa ufficiale della città.
Dirvi di perdervi per le stradine del centro storico credo sia abbastanza ovvio e quindi evito. Se doveste però chiedermi una sorta di intinerario da fare a piedi per visitare i maggiori punti d’interesse della città, allora, direi:
ponte romano
Appena arriverete a Silves, la prima cosa che noterete sarà il bianco ponte romano (pare sia romano in realtà non si hanno documenti ufficiali). La sua storia è abbastanza occulta e raccontata attraverso informazioni contrastanti.
Si sostiene che il primo documento su cui fu referenziato il ponte fu trovato nella corte di Lisbona nel 1439. Anche se la sua origine pare sia sconosciuta possiamo affermare con certezza che è un ponte pedonale a cinque archi (lungo 76 metri e largo 5,5) che sovrasta le calme acque del sul fiume Arade dove cicogne e gabbiani si rinfrescano, per non parlare di anatre, papere ed oche.
castello
Il castello di Silves è forse uno dei meglio conservati del sud del Portogallo. Un’opera di archietettura militare eretto dagli arabi sul punto più alto della città. Dall’insolita forma di poligono irregolare, occupa un’area totale di circa 12.000 m2.
Purtroppo i numerosi terremoti lo danneggiaro e fu restaurato nel 1940 assumendo l’aspetto che ancora oggi possiamo ammirare. Quando arriverete all’entrata, prima di entrare in biglietteria, troverete la statua in bronzo del re D. Sancho I, monarca che nel 1189 conquista la città agli arabi.
youtube
La visita del castello è a pagamento ma credo che ne valga la pena per la vista della Aljibe, la grande cisterna di pianta rettangolare che forniva gran parte dell’acqua per l’intera città. Di interesse anche la Cisterna dos Cães, un pozzo di oltre 40 metri di profondità nel quale gli archeologi ritirarono numerosi frammenti di oggetti in ceramica islamica del periodo medievale.
Nella prossimità del pozzo si trovano anche numerosi silos sotterranei per la conservazione dei cereali. Nella zona nascente invece, sono state trovate abitazioni datate 1121 – 1269, pare siano state case di due piani con giardino interno e bagni. Probabilmente questo congiunto di spazi faceva parte di un unico palazzo che fu abbandonato dopo la conquista romana in quanto incompatibile con lo stile di vita cristiano.
Visita del castello Aperto tutti i giorni (tranne il 25 dicembre e l’1 gennaio) dalle 9 alle 17:30 (2 gennaio – 31 maggio), dalle 9 alle 22 (dal 1 giugno al 31 agosto), dalla 9 alle 20 (1 settembre – 15 ottobre) e dalle 9 alle 17:30 (16 ottobre – 31 dicembre). L’entrata ha un prezzo di 3€ (i prezzi possono variare nel tempo). Esistono numerosi sconti per età e gruppi. Consultate il sito web ufficiale.
Sé de Silves – la cattedrale
L’ex-cattedrale di Silves fu costruita nel 1268 durante il regno di D. Afonso III. Oggi il titolo di cattedrale è passato alla Sé di Faro quando nel XVI secolo la diocesi fu trasferita nell’attuale capitale dell’Algarve.
Consiglio sicuramente la visita del tempio di stile gotico influenzato dal’estetica del Monastero di Batalha. Magnifico il portale dell’entrata in stile roccocò costruito alla fine del XVIII secolo, chiamato Porta do Sol (la porta del sole).
Foto: vortexmag
Mercado Municipal
Sapete ormai benissimo che amo i mercati e non me li faccio scappare quando viaggio. L’attuale edificio che ospitale il Mercado Municipal di Silves è un esempio classico di architettura del periodo fascista conosciuta come “Português Suave”. Sul tetto dell’edificio impossibile non vedere la famosa sfera armillare insieme alle armi della città e lo stemma evocativo delle torri municipali di epoca medievale.
Non solo per la sua architettura consiglio una visita ma anche per la possibilità di scoprire prodotti locali, e non mi riferisco appena alle arance, scambiare due chiacchiere con i venditori e perché no, comprare prodotti da trasformare in un improvvisato picnic in uno dei giardini di Silves.
MUSEo delle tradizioni
Se avete ancora qualche ora a disposizione per la visita della città, consiglio la visita del Museu do Traje e das Tradições. Lo troverete proprio all’entrata della città in una tipica casa di stile “algarvio” recuperata dall’architetta Carla Alfarrobinha.
Un progetto museale progettato dall’attuale direttrice del Museu de Artes Decorativas Portuguesas – Fundação Ricardo Espírito Santo Silva e dalla precendete direttrice del Museu Municipal de Arqueologia de Silves. Un museo ricco, grazie alla collezione del Rancho de São Bartolomeu de Messines, che espone numerosi oggetti legati alle tradizioni popolari della città della fine del XIX secolo e inizio del XX.
Interessanti le sale dedicate ai lavori agricoli e commerciali di vendita dei prodotti della terra così come gli attrezzi di produzione dell’olio. e della pastorizia. Il museo organizza periodicamente anche numerose attività educative.
Visita del museo:  Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 (periodo invernale) e dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (periodo estivo giugno settembre).
Museo Municipale di Archeologia
Inaugurato nel 1990, il Museu Municipal de Arqueologia è stato costruito intorno al Poço-Cisterna Almóada del XII-XIII secolo scoperto grazie agli scavi arheologici degli anni 80 ed oggi considerato monumento nazionale. Il museo integra anche parte delle antiche mura della città ed oltre all’importanza della sua collezione lo stesso edificio che lo ospita è un’opera inestimabile del patrimonio islamico del Portogallo.
Ma non solo l’epoca islamica testimonia il museo, numerosi sono anche gli oggetti trovati del Paleolitico e Neolitico, per non parlare dell’età del bronzo, del ferro e la conquista romana.
La collezione, divisa in otto nuclei tematici e in ordine cronologico, riunisce oggetti che dimostrano l’importante influenza commerciale della città e le rotte che la portavano a stringere rapporti commerciali e culturali con diverse regioni del mondo.
Inoltre, dal 2005 il museo collabora in stretto contatto con l’organizzazione Museum With no Frontiers nella sezione Discover Islamic Art. Dal 2008 è anche membro della rete dei musei dell’Algarve.
Visita museo Tutti i giorni dalle 10 alle 18, ultima entrata alle 17:30. Chiude il 25 dicembre e il 1 gennaio. L’entrata costa 2,10€ (i prezzi possono variare nel tempo). esistono diversi sconti per età e gruppi, consiglio di consultare il sito web ufficiale del museo.
Casa da Cultura Islâmica e Mediterrânica
La casa della cultura islamica è un edificio costruito in origine per essere il Matadouro Municipal (datato 1914) recuperato dall’architetto José Alberto Alegria.
Oggi la Casa da Cultura Islâmica e Mediterrânica ha lo scopo di promuovere la cultura islamica e del mediterraneo strettamente legate alla città di SIlves. Al suo interno si promuovono iniziative culturali e didattiche come: conferenze, esposizioni e dibattiti, allo scopo di far conoscere ai visitatori e curiosi parte della storia della città e della regione. Nel video in basso potete farvi una prima idea della bellezza dell’edificio.
youtube
galleria fotografica
FUORI CITTÀ
Alcantarilha – la cappella di ossa
Dopo avervi consigliato la visita della cappella delle ossa ad Évora in Alentejo, oggi voglio consigliarvi l’imperdibile Capela dos Ossos di Alcantarilha facente parte della chiesa parrocchiale Nossa Senhora da Conceição. Una chiesa del XVI secolo nel centro storico di Alcantarilha ed una cappella del XVI secolo.
L’interno della cappella è completamente rivestito di ossa, per la precisione oltre 1500 ossa umane, fatta eccezione della scultura del Cristo datato XVI secolo. Si suppone siano ossa dei gesuiti che occupavano la regione ma non ci sono documenti o prove storiche che confermino questa teoria.
Per maggiori informazioni sui luoghi d’interesse da visitare consiglio di accedere al sito web ufficiale del comune di Silves http://www.cm-silves.pt.
le cicogne
No, non è il nome di una località da visitare mi riferisco proprio ai bianchi uccelli dalle lunghe zampe legati simbolicamente alla nascita dei bambini.
Nel periodo invernale prima dell’arrivo della primavera in questa zona è possibile incontrare numerosissimi nidi che ospitano una coppia di cicogne pronte per riprodursi. Camminando tra le stradine di Sines si èspesso interrotti dai loro curiosi suoni per l’accoppiamento.
COME ARRIVARE
AUTO
In auto da Lisbona è facile: prendere la A2/Algarve (l’autostrada è a pagamento circa 23€ i prezzi possono variare nel tempo). Seguire poi la N124 / Silves / Messines.
Da Faro seguire la EN 125 direzione Lisboa / A22 – Portimão – Albufeira, seguire poi la N 124-1 direzione Silves / Lagoa.
autobus
Prendere la rete Expressos che parte da numerose località del Portogallo. Consultate qui.
TRENO
La stazione di treni più vicina è quela di Tunes che dista circa 30 Km dalla città. Arrivati a Tunes si può prendere una coincidenza per la stazione di Silves che dista 3 km dal centro. Per informazioni sui treni cliccare qui.
[Tutte le immagini non firmate sono di proprietà di cm-silves.pt.]
Vi posso interessare anche
  Portogallo, Silves la città araba capitale delle arance Solo ora mi accorgo di non avervi mai scritto dell'Algarve, la regione più al sud del Portogallo…
0 notes
tour7-blog · 7 years ago
Text
Amsterdam, 7 cose da vedere (e da fare) assolutamente nella Venezia del nord | TEMPO LIBERO - LEGGO.it
Amsterdam, 7 cose da vedere (e da fare) assolutamente nella Venezia del nord | TEMPO LIBERO – LEGGO.it
/karlheinz klingbeil Amsterdam, 7 cose da vedere (e da fare) assolutamente nella Venezia del nord | TEMPO LIBERO – LEGGO.it Dove oggi sorge Piazza Dam, un tempo scorreva un fiume. Ed lì che venne costruita la diga (Dam) per deviare il corso del fiume Amstel. I suoi meravigliosi canali e le case che si affacciano su di essi sono un esempio unico di architettura e ingegneria, considerato Patrimonio…
View On WordPress
0 notes
silasvalverde · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ao encerrar a Sétima temporada de Game of the Thrones olho para John Snow na linda obra do @zehotavio , que gentilmente executou por encomenda via @plusgaleria . Sabe aquelas obras que você adquire e com um grande sorriso pensa: " diga que valeu!" #galeria #decor #artlover #streetart #arteurbano #urban #beautiful #artdecor #town #citylife #stark #ic_architecture #gott #gameofthrones #art #artista #arte #architettura #urbano #lambelambe #goiania #design #interiordesign #vintage #johnsnow (em Seven Kingdoms Of Westeros)
0 notes
tmnotizie · 8 years ago
Link
ASCOLI – Una una troupe del noto programma televisivo Mediaset “Le Iene” ha intervistato il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli sul tema delle scuole e della vulnerabilità sismica mai fatta dal Comune nonostante lo specifico obbligo di legge da molti anni. In particolare la “iena” Nadia Toffa ha incalzato il sindaco sull’assenza degli studi sugli edifici scolastici e sugli investimenti fatti sullo stadio Del Duca (oltre 2,5 milioni per la nuova tribuna”. Nel pomeriggio è arrivato anche il commento del sindaco Castelli sul blitz dell’inviata del programma di Italia 1. “Spero -dice il sindaco- che le IENE ora diano una mano a me e a tutti i sindaci italiani che sono sulla graticola a causa dello scaricabarile di cui sono vittime proprio a causa della querelle sulla vulnerabilità sismica. Sto ancora aspettando una risposta precisa su queste tematiche dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al quale ho scritto una lettera aperta ancora rimasta inevasa. Speriamo che le IENE aiutino i Comuni a fare luce su una vicenda che è veramente l’esempio di come in Italia si giochi sempre e comunque a passare il cerino nelle mani dei sindaci”. La delicata questione della vulnerabilità sismica, infatti, era stata portata al centro dell’attenzione da alcuni sindaci, tra i quali Massimo Cialente de L’Aquila, Maurizio Brucchi di Teramo, Paolo Trancassini di Leonessa e appunto Guido Castelli di Ascoli, all’indomani della dichiarazioni del presidente della Commissione grandi rischi Sergio Bertolucci che aveva evidenziato la possibilità di esondazioni e crolli della diga di Campotosto. “Seguirono poi delle rettifiche- aggiunge Castelli-, ma comunque l’effetto allarmistico fu diffuso fortemente dopo la nevicata e il black-out dei giorni dal 17 al 20 gennaio. In quell’occasione prendemmo la penna in mano per dire a Gentiloni di intervenire rispetto a questa situazione. Sono ancora in attesa di una risposta precisa: spero che, dopo l’intervento delle iene, arrivi un riscontro. Le scuole di Ascoli- prosegue Castelli-, sono agibili ed utilizzabili e hanno resistito alla crisi sismica in modo eccellente come dimostra il fatto che metà delle stesse non hanno subìto alcun danno e l’altra metà solo danni lievi già riparati grazie ad interventi di manutenzione per poco meno di due milioni di euro. Siamo però in attesa di conoscere se esistano regole e linee guida precise per gestire amministrativamente il tema della vulnerabilità sismica che, a causa dei tagli draconiani subìti dai Comuni, non è stata fatta in quasi l’85% delle scuole italiane. In concreto, sulla metà delle scuole che hanno avuto lesioni a causa del terremoto sarà l’ufficio regionale ricostruzione a fare le valutazioni di adeguabilità sismica, sulle altre che invece non hanno riscontrato lesioni sarà cura del Comune effettuare le indagini di vulnerabilità. In tal senso, proprio nella giornata odierna, il sindaco Guido Castelli ha avuto un incontro con il preside della facoltà di architettura Giuseppe Losco per valutare la possibilità di una collaborazione con UNICAM sul tema delle analisi di vulnerabilità che saranno finanziate col prossimo bilancio di previsione”.
The post Ascoli, le Iene da Castelli per il caso scuole. Il sindaco: “Andate da Gentiloni” appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Un deliziosa località sul suggestivo e omonimo lago, meta ideale per una gita di un giorno. La cittadina si gira comodamente a piedi e offre differenti attrattive oltre l’indiscusso fascino lacustre. Ma se si ha a disposizione poco tempo, a cosa dare la priorità? Scopriamolo insieme. Cosa vedere a Como: i luoghi di interesse Escursioni in piccole perle intorno a Como, che regalano panorami mozzafiato, monumenti e statue lungo le vie, piazze in cui fermarsi a mangiare o a fare un po’ di shopping, musei da visitare e le sofisticate ville da ammirare. Cosa vedere a como? Nessuno stress, scarpe comode e sveglia presto per non tralasciare nulla (o quasi). Il Duomo di Como Un edificio iniziato nel 1396 e completato nel 1740. Si erge per 75 metri e al culmine del quale c’è la cupola progettata da Filippo Juvara. Presenta diversi stili (gotico e rinascimentale) e un imponente facciata con guglie e pinnacoli. Ricca di decorazioni scultoree tra cui spiccano le due edicole dedicate agli scrittori latini Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, ad opera della bottega di Rodari. Tre navate all’interno e diverse opere importanti, tra cui arazzi del XVI e XVII secolo oltre a dipinti cinquecenteschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari. Palazzo Broletto Adiacente al Duomo, è un antico palazzo comunale. Voluto nel 1215 per volontà del podestà Bonardo da Codazzo, venne posto accanto all’antica Cattedrale (dal ‘400 sostituita con il Duomo attuale) a simboleggiare la continuità del potere civile e quello della Chiesa. In stile gotico-romanico con elementi rinascimentali, si compone di due livelli, quella sottostante con arcate e una torre (realizzata con la tecnica del bugnato). Facciata marmorea grigia, bianca e rossa, dopo varie trasformazioni oggi, di proprietà comunale, è sede di mostre e congressi. Tempio Voltiano Como Un edificio del 1927 in stile neoclassico voluto dal mecenate Francesco Somaini su progetto dell’architetto Federico Frigerio per celebrare l’inventore della pila Alessandro Volta, in occasione del centenario della sua morte. All’entrata due statue, quella della Fede e quella della Scienza. Nella sala centrale al piano terra sono esposti gli apparecchi, gli strumenti e i dispositivi utilizzati dallo scienziato mentre al primo piano, ritratti, riconoscimenti e pubblicazioni dedicati a Volta. Scultura “The life electric” Una scultura recente (inaugurata nel 2015) disegnata da Daniel Libeskind e posizionata sulla diga foranea. Alta più di 16 metri, realizzata in acciaio inossidabile, rappresenta due sinusoidi contrapposte. Si ispira alla grande invenzione di Volta, più nello specifico: “alla tensione elettrica tra i due poli di una batteria” ed è a lui dedicata. Il luogo in cui si trova non è casuale ma è stato scelto come terzo sito tra il Faro Voltiano di Brunate e il Tempio Voltiano di Como. Funicolare Como-Brunate Un percorso di 1084 metri che collega Como al cosiddetto “balcone” lariano ovvero Brunate, paesino di montagna che regala splendidi scorci panoramici sul lago di Como. Il viaggio ha una durata di pochi minuti ed è in parte all’aperto, permettendo così di godere della vista mentre si sale. Pendenza del 55%, unico binario e raddoppio a metà tragitto, la funicolare ha permesso uno sviluppo turistico della località collinare. Proprio a Brunate, in località San Maurizio, venne costruito nel 1927 il Faro Voltiano per omaggiare ancora una volta il celebre scienziato. Cosa vedere a Como: le città sul Lago Ci sono anche diverse città rinomate che si affacciano direttamente sullo splendido Lago di Como o nelle sue immediate vicinanze, scelte persino da molti vip. Ecco quelle che vale la pena visitare. Lecco sul Lago di Como Lecco è la città che dà il nome al ramo orientale del lago di Como, diventato celebre grazie ad Alessandro Manzoni e i suoi “Promessi Sposi”. Non manca ovviamente una statua e un museo dedicato al noto autore che si trova nella villa dove Manzoni trascorse la sua infanzia. Altri luoghi da visitare a Lecco sono: Piazza XX Settembre, la Basilica di San Nicolò, Palazzo Bovara e Ponte Azzone Visconti. Bellagio sul Lago di Como Bellagio è un comune situato in una meravigliosa posizione ovvero proprio sulla ramificazione del lago lariano. Un paesaggio suggestivo e pittoresco fatto di vicoli, scalinate e lussuose ville. Villa Melzi e Villa Serbelloni ospitarono prestigiosi ospiti italiani e stranieri tra cui Napoleone Bonaparte, Stendhal e Franz Liszt. Cernobbio sul Lago di Como Cernobbio si trova ai piedi del monte Bisbino, luogo di villeggiatura tra i favoriti delle facoltose famiglie comasche e milanesi, nonché set di un celebre film. Anche qui troviamo molto eleganti ville, prima tra tutte la maestosa Villa Erba del 1898, un tempo residenza nobiliare di Luchino Visconti, oggi è un polo congressuale che ospita eventi. Importante anche la cinquecentesca Villa d’Este, oggi trasformata in un hotel. Isola Comacina Unica isola del lago, Isola Comacina si caratterizza per un verde lussureggiante e per un passato di cittadella fortificata e di importante centro religioso. Dal 1920 di proprietà dello stato italiano che la affidò all’Accademia di Belle Arti di Brera con lo scopo di costruire un villaggio per artisti. Vennero realizzate tre Case per Artisti su progetto dell’architetto Pietro Lingeri, inoltre, spiccano le rovine della basilica di Sant’Eufemia e la chiesa di San Giovanni. Altri luoghi di interesse da visitare a Como Tra gli altri monumenti e luoghi di interessa culturale da visitare a Como ricordiamo alcune ville, chiese ed edifici da non perdere. Chiesa di sant’abbondio a Como: una delle testimonianze più importanti dello stile romanico dell’XI secolo. Edificata sul luogo di una basilica preesistente paleocristiana dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.La chiesa venne intitolata al quarto vescovo di Como ovvero Sant’Abbondio. Subì una serie di rimaneggiamenti tra cui quello da parte dei monaci benedettini che la edificarono in stile romanico intorno al 1050. Sviluppato il senso dell’altezza e della verticalità, con doppio campanile e possenti colonne. L’edificio presenta 5 navate e custode del ciclo di affreschi del 1300 che raccontano la storia di Cristo. Casa del fascio: uno dei maggiori esempi di architettura razionalista italiana ad opera di Giuseppe Terragni come anche il Monumento ai Caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra. La “passeggiata delle ville” di Como: Costruite tra seicento e settecento, durante la dominazione degli Asburgo, sono dimore eleganti che hanno ospitato moltissimi personalità illustri. Tra le altre: Villa Monastero, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Geno, Villa Carlotta e la più famosa Villa Olmo. Il committente è il marchese Innocenzo Odescalchi che desiderava una residenza estiva per la sua famiglia. L’opera architettonica in stile neoclassico è firmata da Simone Cantoni ed è dotata di un ampio giardino affacciato sul lago. Il nome è legato ad un vero e magnifico olmo che però oggi non esiste più. Piazze. Girare per Como, significa anche camminare, passeggiare ammirando le strade, i vicoli e le piazze come quella nel cuore della cittadina, dedicata ad Alessandro Volta realizzata nel 1838 da Pompeo Marchesi. Manifestazioni culturali, mercatini di artigianato e di gastronomia invece a Piazza Cavour. Piazza San Fedele era in età medievale, un nodo commerciale e un importante luogo di culto grazie alla presenza di diversi edifici religiosi. Museo archeologico e museo storico. Questi due musei sono ospitati in due palazzi storici in piazza delle Medaglie d’Oro. Il primo ospita collezioni di reperti ritrovati nel territorio circostante mentre il secondo è dedicato a Garibaldi e vi si possono ammirare cimeli risalenti al periodo delle lotte risorgimentali. Cosa vedere a Como: altri luoghi e attività interessanti Cosa vedere a Come oltre tutto questo? Basta gironzolare un po’ tra le viuzze e gli angoli nascosti, come si fa spesso quando si visita un posto nuovo. Nel centro cittadino ad esempio, si può ammirare parte del sistema difensivo medievale, che è giunto a noi in buono stato, come i resti delle mura e Porta Torre. Quest’ultima, alta 40 metri, risale al 1192. Costruita per difendere l’ingresso più importante della città, è un esempio di architettura militare di tradizione romanica. Originariamente, c’era una campana posizionata in cima che suonava per comunicare eventuali pericoli agli abitanti. E come non menzionare il Lungolago! Passeggiare godendo delle meraviglie sul Lungo Lario Trieste e il Lungo Lario Trevi. Per i più sportivi, un po’ di trekking sulle cime circostanti per godere della bellezza sconfinata della natura. Il Monte San Primo (1682 m) si erge proprio nel punto in cui due rami del lago si incontrano, ovviamente nelle giornate più limpide, la vista è incredibile e super romantica. Il Monte Legnoncino (1711 metri), fratello minore del Legnone decisamente più impegnativo (2609 metri). Tra le più accessibili anche l’Alpe Giumello, dalla parte di Lecco. Il Monte Berlinghera con vista mozzafiato, lo stesso per il rifugio Menaggio e il Monte Grona, roccioso che permette di vedere tutti e tre i rami del lago. Qualche ora, mezza giornata o più giorni è bene scegliere bene l’itinerario scelto e informarsi anche rispetto ai rifugi e alla difficoltà del cammino scelto. Se invece si sceglie una domenica pigra durante la quale si vuole solo fare una camminata e mangiare qualcosa fuori porta? Quali sono le specialità del posto per rendere ancora più speciali la vostra giornata in quel del lago di Como? Insomma, oltre a scoprire cosa vedere a como, vi diamo qualche suggerimento su cosa mangiare a como! Ovviamente pesce d’acqua dolce quindi ad esempio, il risotto con il pesce persico, il pesce in carpione (fritto) o il pesce in salsa verde (grigliato) oltre il fritto misto di lago. Non mancano i sapori della montagna e della collina. Sì alla polenta, soprattutto alla polenta Uncia condita cioè con burro, aglio e formaggi. Un piatto tipico della cucina lariana, i Missoltini, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole, conservati a strati con foglie d’alloro e mantenuti sotto pressione in un recipiente chiuso, per alcuni mesi. Si degustano poi dopo breve cottura su griglia con olio, aceto, polenta abbrustolita e vino rosso. Dalla cultura contadina, la verzata. Dolci? La miascia, dalle origine antiche, è fatta con pane raffermo, burro, latte, uova, uvette, zucchero e vino rosso. Buona passeggiata e buon appetito! https://ift.tt/2CQN09G Cosa vedere a Como: i luoghi imperdibili della città Un deliziosa località sul suggestivo e omonimo lago, meta ideale per una gita di un giorno. La cittadina si gira comodamente a piedi e offre differenti attrattive oltre l’indiscusso fascino lacustre. Ma se si ha a disposizione poco tempo, a cosa dare la priorità? Scopriamolo insieme. Cosa vedere a Como: i luoghi di interesse Escursioni in piccole perle intorno a Como, che regalano panorami mozzafiato, monumenti e statue lungo le vie, piazze in cui fermarsi a mangiare o a fare un po’ di shopping, musei da visitare e le sofisticate ville da ammirare. Cosa vedere a como? Nessuno stress, scarpe comode e sveglia presto per non tralasciare nulla (o quasi). Il Duomo di Como Un edificio iniziato nel 1396 e completato nel 1740. Si erge per 75 metri e al culmine del quale c’è la cupola progettata da Filippo Juvara. Presenta diversi stili (gotico e rinascimentale) e un imponente facciata con guglie e pinnacoli. Ricca di decorazioni scultoree tra cui spiccano le due edicole dedicate agli scrittori latini Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, ad opera della bottega di Rodari. Tre navate all’interno e diverse opere importanti, tra cui arazzi del XVI e XVII secolo oltre a dipinti cinquecenteschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari. Palazzo Broletto Adiacente al Duomo, è un antico palazzo comunale. Voluto nel 1215 per volontà del podestà Bonardo da Codazzo, venne posto accanto all’antica Cattedrale (dal ‘400 sostituita con il Duomo attuale) a simboleggiare la continuità del potere civile e quello della Chiesa. In stile gotico-romanico con elementi rinascimentali, si compone di due livelli, quella sottostante con arcate e una torre (realizzata con la tecnica del bugnato). Facciata marmorea grigia, bianca e rossa, dopo varie trasformazioni oggi, di proprietà comunale, è sede di mostre e congressi. Tempio Voltiano Como Un edificio del 1927 in stile neoclassico voluto dal mecenate Francesco Somaini su progetto dell’architetto Federico Frigerio per celebrare l’inventore della pila Alessandro Volta, in occasione del centenario della sua morte. All’entrata due statue, quella della Fede e quella della Scienza. Nella sala centrale al piano terra sono esposti gli apparecchi, gli strumenti e i dispositivi utilizzati dallo scienziato mentre al primo piano, ritratti, riconoscimenti e pubblicazioni dedicati a Volta. Scultura “The life electric” Una scultura recente (inaugurata nel 2015) disegnata da Daniel Libeskind e posizionata sulla diga foranea. Alta più di 16 metri, realizzata in acciaio inossidabile, rappresenta due sinusoidi contrapposte. Si ispira alla grande invenzione di Volta, più nello specifico: “alla tensione elettrica tra i due poli di una batteria” ed è a lui dedicata. Il luogo in cui si trova non è casuale ma è stato scelto come terzo sito tra il Faro Voltiano di Brunate e il Tempio Voltiano di Como. Funicolare Como-Brunate Un percorso di 1084 metri che collega Como al cosiddetto “balcone” lariano ovvero Brunate, paesino di montagna che regala splendidi scorci panoramici sul lago di Como. Il viaggio ha una durata di pochi minuti ed è in parte all’aperto, permettendo così di godere della vista mentre si sale. Pendenza del 55%, unico binario e raddoppio a metà tragitto, la funicolare ha permesso uno sviluppo turistico della località collinare. Proprio a Brunate, in località San Maurizio, venne costruito nel 1927 il Faro Voltiano per omaggiare ancora una volta il celebre scienziato. Cosa vedere a Como: le città sul Lago Ci sono anche diverse città rinomate che si affacciano direttamente sullo splendido Lago di Como o nelle sue immediate vicinanze, scelte persino da molti vip. Ecco quelle che vale la pena visitare. Lecco sul Lago di Como Lecco è la città che dà il nome al ramo orientale del lago di Como, diventato celebre grazie ad Alessandro Manzoni e i suoi “Promessi Sposi”. Non manca ovviamente una statua e un museo dedicato al noto autore che si trova nella villa dove Manzoni trascorse la sua infanzia. Altri luoghi da visitare a Lecco sono: Piazza XX Settembre, la Basilica di San Nicolò, Palazzo Bovara e Ponte Azzone Visconti. Bellagio sul Lago di Como Bellagio è un comune situato in una meravigliosa posizione ovvero proprio sulla ramificazione del lago lariano. Un paesaggio suggestivo e pittoresco fatto di vicoli, scalinate e lussuose ville. Villa Melzi e Villa Serbelloni ospitarono prestigiosi ospiti italiani e stranieri tra cui Napoleone Bonaparte, Stendhal e Franz Liszt. Cernobbio sul Lago di Como Cernobbio si trova ai piedi del monte Bisbino, luogo di villeggiatura tra i favoriti delle facoltose famiglie comasche e milanesi, nonché set di un celebre film. Anche qui troviamo molto eleganti ville, prima tra tutte la maestosa Villa Erba del 1898, un tempo residenza nobiliare di Luchino Visconti, oggi è un polo congressuale che ospita eventi. Importante anche la cinquecentesca Villa d’Este, oggi trasformata in un hotel. Isola Comacina Unica isola del lago, Isola Comacina si caratterizza per un verde lussureggiante e per un passato di cittadella fortificata e di importante centro religioso. Dal 1920 di proprietà dello stato italiano che la affidò all’Accademia di Belle Arti di Brera con lo scopo di costruire un villaggio per artisti. Vennero realizzate tre Case per Artisti su progetto dell’architetto Pietro Lingeri, inoltre, spiccano le rovine della basilica di Sant’Eufemia e la chiesa di San Giovanni. Altri luoghi di interesse da visitare a Como Tra gli altri monumenti e luoghi di interessa culturale da visitare a Como ricordiamo alcune ville, chiese ed edifici da non perdere. Chiesa di sant’abbondio a Como: una delle testimonianze più importanti dello stile romanico dell’XI secolo. Edificata sul luogo di una basilica preesistente paleocristiana dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.La chiesa venne intitolata al quarto vescovo di Como ovvero Sant’Abbondio. Subì una serie di rimaneggiamenti tra cui quello da parte dei monaci benedettini che la edificarono in stile romanico intorno al 1050. Sviluppato il senso dell’altezza e della verticalità, con doppio campanile e possenti colonne. L’edificio presenta 5 navate e custode del ciclo di affreschi del 1300 che raccontano la storia di Cristo. Casa del fascio: uno dei maggiori esempi di architettura razionalista italiana ad opera di Giuseppe Terragni come anche il Monumento ai Caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra. La “passeggiata delle ville” di Como: Costruite tra seicento e settecento, durante la dominazione degli Asburgo, sono dimore eleganti che hanno ospitato moltissimi personalità illustri. Tra le altre: Villa Monastero, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Geno, Villa Carlotta e la più famosa Villa Olmo. Il committente è il marchese Innocenzo Odescalchi che desiderava una residenza estiva per la sua famiglia. L’opera architettonica in stile neoclassico è firmata da Simone Cantoni ed è dotata di un ampio giardino affacciato sul lago. Il nome è legato ad un vero e magnifico olmo che però oggi non esiste più. Piazze. Girare per Como, significa anche camminare, passeggiare ammirando le strade, i vicoli e le piazze come quella nel cuore della cittadina, dedicata ad Alessandro Volta realizzata nel 1838 da Pompeo Marchesi. Manifestazioni culturali, mercatini di artigianato e di gastronomia invece a Piazza Cavour. Piazza San Fedele era in età medievale, un nodo commerciale e un importante luogo di culto grazie alla presenza di diversi edifici religiosi. Museo archeologico e museo storico. Questi due musei sono ospitati in due palazzi storici in piazza delle Medaglie d’Oro. Il primo ospita collezioni di reperti ritrovati nel territorio circostante mentre il secondo è dedicato a Garibaldi e vi si possono ammirare cimeli risalenti al periodo delle lotte risorgimentali. Cosa vedere a Como: altri luoghi e attività interessanti Cosa vedere a Come oltre tutto questo? Basta gironzolare un po’ tra le viuzze e gli angoli nascosti, come si fa spesso quando si visita un posto nuovo. Nel centro cittadino ad esempio, si può ammirare parte del sistema difensivo medievale, che è giunto a noi in buono stato, come i resti delle mura e Porta Torre. Quest’ultima, alta 40 metri, risale al 1192. Costruita per difendere l’ingresso più importante della città, è un esempio di architettura militare di tradizione romanica. Originariamente, c’era una campana posizionata in cima che suonava per comunicare eventuali pericoli agli abitanti. E come non menzionare il Lungolago! Passeggiare godendo delle meraviglie sul Lungo Lario Trieste e il Lungo Lario Trevi. Per i più sportivi, un po’ di trekking sulle cime circostanti per godere della bellezza sconfinata della natura. Il Monte San Primo (1682 m) si erge proprio nel punto in cui due rami del lago si incontrano, ovviamente nelle giornate più limpide, la vista è incredibile e super romantica. Il Monte Legnoncino (1711 metri), fratello minore del Legnone decisamente più impegnativo (2609 metri). Tra le più accessibili anche l’Alpe Giumello, dalla parte di Lecco. Il Monte Berlinghera con vista mozzafiato, lo stesso per il rifugio Menaggio e il Monte Grona, roccioso che permette di vedere tutti e tre i rami del lago. Qualche ora, mezza giornata o più giorni è bene scegliere bene l’itinerario scelto e informarsi anche rispetto ai rifugi e alla difficoltà del cammino scelto. Se invece si sceglie una domenica pigra durante la quale si vuole solo fare una camminata e mangiare qualcosa fuori porta? Quali sono le specialità del posto per rendere ancora più speciali la vostra giornata in quel del lago di Como? Insomma, oltre a scoprire cosa vedere a como, vi diamo qualche suggerimento su cosa mangiare a como! Ovviamente pesce d’acqua dolce quindi ad esempio, il risotto con il pesce persico, il pesce in carpione (fritto) o il pesce in salsa verde (grigliato) oltre il fritto misto di lago. Non mancano i sapori della montagna e della collina. Sì alla polenta, soprattutto alla polenta Uncia condita cioè con burro, aglio e formaggi. Un piatto tipico della cucina lariana, i Missoltini, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole, conservati a strati con foglie d’alloro e mantenuti sotto pressione in un recipiente chiuso, per alcuni mesi. Si degustano poi dopo breve cottura su griglia con olio, aceto, polenta abbrustolita e vino rosso. Dalla cultura contadina, la verzata. Dolci? La miascia, dalle origine antiche, è fatta con pane raffermo, burro, latte, uova, uvette, zucchero e vino rosso. Buona passeggiata e buon appetito! Como e il suo Lago costituiscono una location suggestiva ricca di monumenti, dimore storiche e bellezze naturalistiche tutte da vedere.
0 notes
mademoisellesabi · 6 years ago
Text
Sicuramente è una metà insolita a meno che non siate delle fans di Jane Austen, ma anche se non siete delle lettrici dell’eroina dell’epoca Regency, Bath vi piacerà senza meno. Per la sua eleganza, per la sua architettura, per la sua cultura, per la sua storia e per le tante attrazioni da visitare. C’è molto da vedere a Bath: dagli iconici edifici ai quartieri Georgiani come il Royal Crescent, il Circus, Queen Square e le Assembly Rooms; dai musei come il Museum of Bath Architecture, il Fashion Museum, l’Holburne Museum e ovviamente il Jane Austen Centre, le Terme Romane e molti altri ancora.
Grazie al suo straordinario patrimonio architettonico, Bath è stata dichiarata sito del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1987.
Bath è il luogo ideale per gli appassionati di fotografia, è piena di luoghi unici da immortalare. Ma vediamo in 10 punti cosa c’è esattamente da vedere a Bath. Molto!
1. Le Antiche Terme Romane
Se vi trovate a Bath non devi assolutamente perderti una visita alle Terme Romane, uno dei siti storici più importanti d’Europa. Visitare le meravigliose vasche circondate da colonne romane e scoprire come si rilassavano i Romani in questo antico centro termale, costruito dove sgorgano le uniche sorgenti calde naturali di tutta la Gran Bretagna. Se volete è possibile immergersi, nel vero senso della parola, nell’atmosfera degli antichi Romani, usufruendo dei servizi della Thermae Bath Spa, in questa magnifica struttura potrete immergerti nelle acque calde e ricche di minerali della piscina sul tetto e al tempo stesso godere del meraviglioso panorama su Bath. Vale la pena visitare anche il museo.
2. Pulteney Bridge
Il Pulteney Bridge, è un altro simbolo di Bath, costruito nel 1774, in epoca Georgiana, questo famoso ponte sul fiume Avon lungo 45 metri, è uno dei quattro ponti al mondo fiancheggiati su entrambi i lati da negozi e locali, come il Ponte di Rialto a Venezia e il Ponte Vecchio a Firenze. A rendere questa struttura ancor più particolare è la Pulteney Weir, una diga di ritenuta per regolare le ondate di piena, costruita nel 1972, che forma una spumeggiante cascata a forma di “V” arrotondata.
3. Sulle tracce di Jane Austen
Jane Austen, per Bath, è stata una delle più importanti figure, la scrittrice inglese visse qui dal 1801 al 1805 e proprio a Bath trovò ispirazione per alcuni dei suoi romanzi. I suoi due romanzi ambientati a Bath sono Northanger Abbey e Persuasion, pubblicati nel 1818, in entrambi cita le Assembly Rooms. Per saperne di più potete visitare il Jane Austen Centre che ospita una mostra permanente che racconta la storia dell’esperienza della scrittrice in città tra il 1801 e il 1805 e cerca di spiegare quale effetto ebbe per lei vivere a Bath. Il Jane Austen Centre è ubicato in Gay Street tra due dei capolavori architettonici di Bath: Queen Square e The Circus. Per alcuni mesi del 1805, Jane Austen visse proprio in Gay Street, più in alto sulla collina sullo stesso lato, al civico 25. Il festival annuale di Jane Austen si svolge a Bath ogni settembre.
4. L’Abbazia di Bath
L’Abbazia di Bath si trova vicino alle Terme Romane. Questo edificio religioso, che risale al XV secolo, lascia a bocca aperta, in particolare per le sue colonne in pietra dorata, per le sue volte a ventaglio e per le sue magnifiche vetrate decorate. Bath Abbey è famosa per la sua facciata dove sono scolpiti degli angeli che si arrampicano lungo una scala, rappresentazione di un sogno del vescovo Oliver King. È possibile anche salire sulla sua torre, a patto che abbiate fiato, perché per farlo bisogna salire 212 gradini!
5. L’Afternoon tea in stile Georgiano alla Pump Room
Non si può non andare in Inghilterra e non vivere la tipica tradizione britannica dell’Afternoon Tea, a maggior ragione se siete a Bath. Nell’elegante atmosfera georgiana della Pump Room Restaurant, prestigioso locale vicino alle Terme Romane, mentre sorseggiate il tea e gustate gli scones o i sandwich o i pasticcini, vi allieteranno le note di un pianista che suona dal vivo. Un tempo la Pump Room era frequentata da chi voleva bere l’acqua termale ed è possibile farlo ancora oggi!
6. The Royal Crescent
Tra le cose più note di Bath c’è Royal Crescent una fila di case lunga 150 metri di forma curva. Un simbolo della città che è stata copiata anche altrove, tanto che se ne trovano diverse in giro per il Regno Unito, inclusa Londra. Per farsi un’idea di come fossero queste abitazioni si può visitare il Number 1 di The Royal Crescent. Un ex residente illustre di questa dimora fu il duca di York, secondogenito di re Giorgio III (figlio di Federico, principe di Galle. Questa abitazione offre ai visitatori la possibilità di vedere oltre la famosa facciata palladiana e verificare come fosse la vita per i ricchi a Bath nel XVIII secolo. Ogni camera è uno squisito esempio di design d’interni georgiano con mobili autentici, dipinti, tessuti e tappeti. Di fronte Royal Crescent c’è il Royal Victoria Park, un parco che venne creato nel 1830 solo per i benestanti della città, tant’è che a badare che non entrassero intrusi c’erano dei guardiani che cacciavano chiunque non avesse l’aria da ricco. Passate anche per il Georgian Garden, recentemente ristrutturato per farlo tornare allo splendore di 200 anni fa.
7. Per Musei
Ce ne sono davvero tanti e per tutti i gusti! Tra i musei da non perdere a Bath c’è il Fashion Museum Bath, ospitato nelle Assembly Rooms, racconta secoli di storia del costume ed è depositario di una favolosa collezione di abiti di vari periodi storici, dall’antichità ai giorni nostri, è possibile partecipare ad attività didattiche e indossare riproduzioni di abiti d’epoca. Tra i tanti piccoli musei di Bath troverete anche l’Herschel Museum of Astronomy, il museo astronomico ospitato nella casa di William e Caroline Herschel, astronomi e musicisti di grande talento. Per gli amanti della storia c’è Museum of Bath at Work e per gli appassionati di francobolli il Postal Museum. L’Holburne Museum of Art, è il museo originariamente istituito per la raccolta della collezione personale di Sir William Holburne, un importante ufficiale di marina, collezionista di argenti, porcellane, dipinti antichi, mobili, miniature, bronzi italiani come il famoso ‘ginocchio Venere’, una volta di proprietà di Luigi XIV di Francia. Oggi oltre alla collezione personale di Holburne include i paesaggi di Francesco Guardi e William Turner e i tratti di George Stubbs, Ramsay, Raeburn, Zoffany, Thomas Gainsborough e William Hoare. Il museo ospita anche mostre temporanee. Il Bath Royal Literary and Scientific Institution, (BRLSI) è una istituzione culturale fondata nel 1824 che vanta tra le sue mura un museo, una libreria indipendente, uno spazio espositivo, sale riunioni e un programma di conferenze pubbliche, gruppi di discussione e mostre legate alla scienza, le arti e di attualità. La biblioteca contiene oltre 7000 volumi, tra cui la Jenyns e la librerie di storia naturale Broome. I suoi archivi contengono opere di scienziati e naturalisti come Charles Darwin, John Stevens Henslow e Sir Joseph Dalton Hooker. Le collezioni geologiche includono quella di Charles Moore con oltre 5000 macro-fossili e un numero molto elevato di microfossili, pare più di un milione, prevalentemente vertebrati denti e foraminiferi, sono memorizzati in tubi di vetro. La collezione generale comprende anche la collezione di fossili e rocce di William Lonsdale, primo curatore dell’istituzione e in seguito un segretario di tutto rispetto per la Geological Society di Londra. C’è anche una collezione di conchiglie con più di 3.700 esemplari di terra, d’acqua dolce e conchiglie marine, alcuni degli esemplari sono molto rari. Bath vanta anche un interessante museo dedicato alle arti orientali il Museum of East Asian Art che si trova a pochi metri dal Circus, raccoglie una delle collezioni di giada più complete del Regno Unito e alcune delle più belle sculture di bambù in Europa. Con una collezione di quasi 2.000 oggetti, risalenti da circa il 5000 a.C a oggi, offre ai suoi visitatori una visione meravigliosa nell’arte e nelle culture di Cina, Giappone, Corea e Sud-Est asiatico. Il Museo si trova in uno splendido edificio georgiano, è stato fondato da Brian McElney che ha trascorso tutta la sua vita lavorativa a Hong Kong, e una volta tornato in Inghilterra si è procurato i fondi per il restauro dell’edificio georgiano che ospita il Museo. Indispensabile poi andare da Sally Lunn’s che è uno strano incrocio tra un’attrazione turistica, un ristorante e museo. Sally Lunn offre ottimo cibo a prezzi ragionevoli in un luogo che è un pezzo di storia di Bath, l’immobile dove è ubicato è considerata la casa più vecchia di Bath che risale al 1482. Il Bath Abbey Heritage Vaults Museum, situato sul lato sud dell’Abbazia di Bath, consiste in cantine settecentesche, accuratamente restaurate, che raccolgono oggetti risalenti al passato dell’Abbazia, alcuni addirittura all’epoca sassone. Il museo racconta in modo contratto ma completo la storia delle influenze religiose e civili sull’Abbazia.
8. Fare shopping nell’Artisan Quarter
Bath è nota per le sue boutique, per i mercati e molti negozi sia monomarca, del fast fashion che indipendenti. L’ideale per passare una giornata all’insegna dello shopping è andare nel frequentato Artisan Quarter, nella zona di London Road e Walcot Village. Qui troverete interessanti occasioni per uno shopping completo: oggetti di antiquariato, abbigliamento vintage, oggetti per la casa e tanto altro.
9. Ammirare Bath dall’alto
Il Prior Park Landscape Garden, uno straordinario giardino, disegnato da Lancelot “Capability” Brown, si trova alla periferia di Bath al centro di un lago, inserito in una vallata circondata da un bosco. Tra i suoi elementi di spicco il ponte in stile Palladiano. Il Prior Park Landscape Garden sovrasta Bath e pertanto da qui si gode di uno spettacolare panorama sulla città.
10. Bath e dintorni
Visitare i dintorni di Bath vuol dire visitare assolutamente la suggestiva CASTLE COMBE, ad appena 20 chilometri, ma anche gli altri villaggi delle fantastiche COTSWOLDS: le colline che sono l’emblema della meravigliosa e romantica campagna inglese, quella che ha fatto da sfondo a molti romanzi, quella che per molti di noi resta nel nostro immaginario.
Mi raccomando fatelo un salto nelle Cotswolds, almeno a Castle Combe. è lì ,vicina, ad appena una mezz’oretta. Non ve ne pentirete!
Dove dormire a Bath
Vi suggerisco, perché ci sono stata, il boutique hotel  No. 15 Great Pulteney, si tratta di un boutique hotel ovvero un piccolo hotel di lusso, con arredamento non convenzionale. L’arredamento, veramente bellissimo, originalità e creatività saltano all’occhio in tutti gli angoli, dalle zone comuni come la hall, il bar (andateci!) o le scale come, ovviamente, le stanze da letto e il bagno. Materassi comodissimi. Nespresso con varie selezioni di caffè e biscottini come chiaramente di tè a disposizione in camera. L’hotel dispone di diverse tipologie di camere da diversi prezzi. Tutti gli ambienti lasciano a bocca aperta. Ho adorato il bar e non dimenticate la visita del bagno al piano terra. Abbiamo mangiato al ristorante molto bene spendendo il giusto. La posizione è ottima a due passi dal bellissimo Pulteney Bridge e quindi in cinque minuti di cammino si raggiungono le Terme Romane e tutta la zona centrale.
Leggi anche:  Un giorno a Bristol: cosa vedere
  Due giorni a Bath: cosa vedere Sicuramente è una metà insolita a meno che non siate delle fans di Jane Austen, ma anche se non siete delle lettrici dell’eroina dell'epoca Regency, Bath vi piacerà senza meno.
0 notes
silasvalverde · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ao encerrar a Sétima temporada de Game of the Thrones olho para John Snow na linda obra do @zehotavio , que gentilmente executou por encomenda via @plusgaleria . Sabe aquelas obras que você adquire e com um grande sorriso pensa: " diga que valeu!" #galeria #decor #artlover #streetart #arteurbano #urban #beautiful #artdecor #town #citylife #stark #ic_architecture #gott #gameofthrones #art #artista #arte #architettura #urbano #lambelambe #goiania #design #interiordesign #vintage #johnsnow — view on Instagram http://ift.tt/2wtYg7U
0 notes
silasvalverde · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ao encerrar a Sétima temporada de Game of the Thrones olho para John Snow na linda obra do @zehotavio , que gentilmente executou por encomenda via @plusgaleria . Sabe aquelas obras que você adquire e com um grande sorriso pensa: " diga que valeu!" #galeria #decor #artlover #streetart #arteurbano #urban #beautiful #artdecor #town #citylife #stark #ic_architecture #gott #gameofthrones #art #artista #arte #architettura #urbano #lambelambe #goiania #design #interiordesign #vintage #johnsnow http://ift.tt/2wqm3HL
0 notes