#anima e poesia
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Recensione di "Altrove" di Fernando Pessoa: Un Viaggio Onirico Verso l’Immortalità. A cura di Pier Carlo Lava
Un invito poetico di Fernando Pessoa a esplorare l’ignoto attraverso i versi sognanti di “Altrove”.
Un invito poetico di Fernando Pessoa a esplorare l’ignoto attraverso i versi sognanti di “Altrove”. “Altrove” di Fernando Pessoa è un’opera di pura magia poetica, in cui il poeta portoghese ci invita a un viaggio verso un luogo ideale, l’“Altrove”, dove tutto è bellezza, serenità e libertà. Attraverso i suoi versi, Pessoa evoca un mondo senza tempo, una dimensione di sogno dove la luna, le…
0 notes
ilragazzodallemanifredde · 2 months ago
Text
Il dono più grande che tu possa ricevere è la quotidianità di qualcuno che riesce a lenire le crepe della tua anima.
98 notes · View notes
iosonoblu · 24 days ago
Text
En e Xanax non si conoscevano Prima di un comune attacco di panico e subito Filarono all'unisono Lei, la figlia di un'americana trapiantata a Roma E lui, un figlio di puttana Ormai disoccupata
En e Xanax, si tranquillizzavano Con le loro lingue al gusto di medicina amara E chiodi di garofano Lei per strada, lui rubava i libri della biblioteca E poi glieli leggeva Seduto sopra un cofano
Se non ti spaventerai con le mie paure Un giorno che mi dirai le tue Troveremo il modo di rimuoverle In due si può lottare come dei giganti contro ogni dolore E su di me puoi contare per una rivoluzione Tu hai l'anima che io vorrei avere
En e Xanax quando litigavano Avrebbero potuto fermare anche il traffico di New York O uccidersi al telefono Lei si calmava, lui la ritrovava nuda sulla sedia E poi sovrapponevano Il battito cardiaco
Se non ti spaventerai con le mie paure Un giorno che mi dirai le tue Troveremo il modo di rimuoverle In due si può lottare come dei giganti contro ogni dolore E su di me puoi contare per una rivoluzione Tu hai l'anima che io vorrei avere
En e Xanax si anestetizzavano Con le loro lingue al gusto di menta e marijuana E poi si addormentavano
E poi si addormentavano E poi si addormentavano E poi si addormentavano
E poi si addormentavano E poi si addormentavano E poi si addormentavano
12 notes · View notes
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
Tumblr media
• Movimento dell'emancipazione della poesia ✍️
49 notes · View notes
andrea-non-sa-tornare · 1 year ago
Text
Profumi di vita,
di attimi indelebili
scolpiti con ardore
nell’abisso
dell’anima.
Tumblr media
10 notes · View notes
animaespirito · 2 years ago
Text
Tumblr media
26 notes · View notes
inguaribile-romantica9 · 1 year ago
Text
“Io conosco solo una maniera di misurare il tempo, con o senza di te.
Se qualcosa di buono l’ho fatta nella mia vita è stata sempre attraversata dalla tua luce. La prima volta che ti ho conosciuto emanavi talmente tanta luce che ho pensato che Nostro Signore avesse voluto adornare il cielo di un altro sole.
È stato proprio un amore a prima vista, anzi a ultima vista, anzi a eterna vista”
8 notes · View notes
tremaghi · 2 months ago
Text
Un libro per Natale - Sguardo avanti e sogni alti con Flussi, Abissi e Carezze
Un libro che ha ormai 4 anni, scritto durante la pandemia da Covid da un ragazzo di 25 anni, che ha deciso di spendere in modo intelligente il lungo periodo di lockdown. Chapeau! Bruno Fenaroli è l’autore di Flussi, Abissi e Carezze, nato e cresciuto sulla sponda bergamasca di quel lago d’Iseo, o Sebino che dir si voglia, che la scrittrice francese George Sand definì “dolce e fresco come…
0 notes
Text
💋
Ogni giorno al risveglio immagino uno sguardo, un bacio...il tuo buongiorno
Cerco le tue braccia come se le conoscessi da tempo
Vedo al buio. Vedo luce. Vedo noi
Siamo il profumo delle rose di maggio
Il calore del camino d'inverno
Un sentiero di prati in fiore
Crystal Poet
0 notes
pier-carlo-universe · 16 hours ago
Text
"Piccola Biografia di Periferie" di Linda Miante: Un Viaggio Poetico tra Ombre e Luce. Recensione di Alessandria today
La voce poetica di Linda Miante esplora le periferie urbane e dell’anima con straordinaria profondità.
La voce poetica di Linda Miante esplora le periferie urbane e dell’anima con straordinaria profondità. Biografia dell’Autrice. Linda Miante, nata a Savona nel 1995, è una giovane e talentuosa poetessa e giornalista. Laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Genova, ha iniziato il suo percorso nel giornalismo lavorando per un’emittente televisiva ligure. Attualmente si occupa di…
0 notes
valentina-lauricella · 2 years ago
Text
Tumblr media
Parole d'amore
trovate per caso
nello specchio di pagine
raccolte e asciugate
come lacrime lontane
e carezze di fiori:
"Luna di primavera
fronte di ampi pensieri
Anima che si vede dagli occhi
occhi d'acqua sorgiva
bambino che abbraccia gli alberi
giovane fra secoli di libri
farfalla crepuscolare
bruna notte
simbolo
fantasma
angelo
desiderio e guida," rischiari anche
l'ombra della morte.
1 note · View note
angelap3 · 3 months ago
Text
Tumblr media
Un po di Poesia...
Ascolteremo
nella calma stanca
la musica remota
della nostra tremenda giovinezza
che in un giorno lontano
si curvò su se stessa e sorrideva come inebriata
dalla troppa dolcezza e dal tremore.
Sarà come ascoltare in una strada nella divinità della sera
quelle note che salgono
slegate lente come il crepuscolo
dal cuore di una casa solitaria.
Battiti della vita,
spunti senz'armonia,
ma che nell'ansia tesa del tuo amore ci crearono, o anima,
le tempeste di tutte le armonie.
Ché da tutte le cose
siamo sempre fuggiti
irrequieti e insaziati
sempre portando nel cuore
l'amore disperato
verso tutte le cose.
(Cesare Pavese)
42 notes · View notes
intotheclash · 9 days ago
Text
Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata: le porte divelte, le sedie nel canale, le tende cadute, il letto sradicato, la tristezza curata come un vaso di fiori. Con le tue piccole mani di donna laboriosa ponesti tutte le cose in fila: lo sguardo al suo posto, al suo posto la rosa, al suo posto la vita, al suo posto la stuoia. Lavasti le pareti con uno straccio bagnato nella tua chiara allegria, nella tua fresca dolcezza, collocasti la radio nel luogo appropriato e pulisti la stanza di sangue e spazzatura. Ordinasti tutti i libri dispersi e stendesti il letto nel tuo enorme sguardo, accendesti le povere lampade spente e lucidasti i pavimenti di legno consumato. Fosti d’un tratto enorme, ampia, potente, forte: sudasti grandi fatiche lavando arnesi vecchi. Apprendesti che nella mia anima d’avanzo era la morte e la tirasti all’orto con pezzi di specchio. Jorge Debravo - Poesia dell'amore inevitabile
20 notes · View notes
greenbor · 2 months ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d--2
Se non sei mai entrato nel buio della mia anima, non sai niente di me... Se non sei mai stato dove il nero è più nero... Se non ti sei mai addentrato nei miei sogni più oscuri del lato nascosto della luna... Se non ha mai messo piede nella mia luna nera affamata di dolore... Se non ti sei mai fatto inghiotte dai suoi crateri corvini e profondi... Se non mi hai mai presa per mano... Se non mi hai mai chiesto di portarti lì con me... Se non sei mai stato nell'oltre... Non sai proprio niente di me...
~ Virginia ~
Tumblr media
19 notes · View notes
animaespirito · 2 years ago
Text
Tumblr media
"Cosa si fa quando le cose non vanno come
vogliamo, Lloyd?"
"Si ringrazia la vita, sir"
"E perché mai dovrei ringraziarla, Lloyd?"
"Perché a volte la vita è tanto generosa da non regalarci illusioni, sir"
"Un ringraziamento difficile, Lloyd"
"Ma doveroso, sir"
Simone Tempia, Vita con Lloyd
#lefrasi #lefrasipiubelledeilibri #simonetempia
5 notes · View notes
empito · 19 days ago
Text
Volgi lo sguardo dentro di te. C'è un universo intero che aspetta di essere esplorato, fatto di sogni inespressi, di emozioni sopite, di speranze che attendono la luce del giorno. In un mondo che corre veloce, che ti travolge con mille voci e colori, fermati un istante. Ascolta il sussurro del tuo cuore, quel delicato battito che racconta la tua storia. Non è un atto di egoismo, ma un viaggio necessario: conoscere te stessa per vivere appieno ogni istante. Sfiora con la mente i ricordi che ti hanno portata fin qui, abbraccia le gioie e le ferite che hanno forgiato la tua anima. Ogni cicatrice è un racconto di coraggio, ogni sorriso un fiore sbocciato nel deserto delle difficoltà. Non temere le ombre del passato; sono ombre solo perché c'è una luce che le proietta. E quella luce sei tu. Nutri i tuoi pensieri di ciò che ti fa vibrare, lascia che le passioni guidino i tuoi passi. Il mondo esterno è un teatro di mille riflessi, ma la vera essenza risiede nel tuo sguardo, nel modo in cui scegli di vedere e di essere. Sii la pittrice della tua vita, scegli i colori più vivi, dipingi senza timore di uscire dai bordi prestabiliti. Concediti il tempo per sognare ad occhi aperti, per assaporare il silenzio che lenisce le ferite, per ridere senza motivo apparente. Scoprirai che la felicità non è una meta lontana, ma una compagna di viaggio che attende di essere riconosciuta. È nelle piccole cose, nei gesti semplici, nell'autenticità di un momento vissuto con consapevolezza. Lascia cadere le maschere che il mondo ti ha imposto, libera la tua voce. Canta la tua melodia, anche se il ritmo è diverso da quello degli altri. C'è poesia nella diversità, forza nell'essere se stesse. Le stelle brillano senza chiedere permesso al cielo; così dovresti fare tu, illuminando la notte con la tua presenza. Ricorda che ogni percorso è unico, e il tuo valore non si misura con il confronto. Accogli le sfide come opportunità di crescita, trasforma le cadute in passi di danza. La vita è un'avventura straordinaria, e tu sei la protagonista di questa storia. Ritrova te stessa nel silenzio dell'alba, nel fragore del mare, nel battito del tuo cuore. E quando avrai riscoperto la meraviglia che si cela dentro di te, il mondo ti apparirà sotto una nuova luce.
Empito
Tumblr media
14 notes · View notes