#The Whale movie
Explore tagged Tumblr posts
yelloowcars · 2 years ago
Text
I SUPPORTED BRENDAN FRASER EVER SINCE HE WAS ON GEORGE OF THE JUNGLE
Tumblr media
773 notes · View notes
cloudtinn · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
"Do you ever get the feeling people are incapable of not caring? People are amazing."
The Whale (2022), dir. Darren Aronofsky.
246 notes · View notes
sockspock · 1 year ago
Text
Tumblr media
50 notes · View notes
prplocks · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
✧❁ wallpaper 〴 ellie ˗ˏˋ ´ˎ˗
reblog if you save ➳
༶•┈┈┈┈┈┈୨♡୧┈┈┈┈┈•༶
12 notes · View notes
heuschnupfer · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
17 notes · View notes
perfectmido1 · 2 years ago
Text
so deep
best acting performance i have seen in while
9 notes · View notes
ratleyland · 2 years ago
Text
Brendan Fraser definitely deserved his Oscar for this role.
I had tears in my eyes throughout this movie.
By the end; all I wanted to do was to give Charlie a hug!
Tumblr media
12 notes · View notes
luisamariatraumer · 2 years ago
Text
My favorite moment from the Oscars
Tumblr media
I was rooting for these two men during all the awards season. I understand there has to be a winner. But I can't avoid having mixed feelings.
What a year had my man Colin Farrell ... he has grown up a lot, he is a mature man with a great art ... I hope in the future there will be more chances for him, cause he deserves more recognition
Tumblr media
Brendan Fraser has many similarities with his character "Charlie" ... He got a divorce, suffered from depression, dealt with health issues. But, opposite as Charlie, he could save himself. Thanks to people who gave him a second chance, he started to get again important roles on tv and movies (like Danny Boyle, Steven Soderberg,,, even Scorsese)
And then he appear ... the man who gave actors and actresses the role of a lifetime ... the man ... Aronofsky
Tumblr media
Since I knew about "The Whale" on july 2022, I knew this would be a movie everybody will talk about and would gave Fraser the chance to shine ... but I never thought or understood how much people love him
thanks to the "Brennaisance" I could finally understand many things about this man
Tumblr media
WHAT AN EMOTIONAL JOURNEY!!
CONGRATS BRENDAN!!
Tumblr media
10 notes · View notes
tempsdecinema · 1 year ago
Text
Tumblr media
The Whale (2022) - Darren Aronofsky
Esta película en lo personal me conmocionó mucho. Hay en ella muchos elementos que me han tocado varias emociones. Una de las condiciones que engloba al personaje principal, considero que es el fondo de toda la película. El hecho de lidiar consigo mismo, odiarse y sentirse completamente perdido y abandonado... Me gustaría hacer énfasis en su trastorno y desahogo con la comida y su escape por medio de esta; me he puesto a pensar en esto y hacer un paralelo con mi propia realidad, lo que me ha llevado a conmoverme mucho más. Un padre que ha estado ausente, refugiado en un elemento externo que lo satisface y llena sus vacíos; una hija sobrellevando otras situaciones personales, odiándolo, queriéndolo, intentando ayudar, pero sin saber como hacerlo bien. La impotencia y la incapacidad de salvar a quien no quiere ser salvado. Creo que en cierta forma he visto una parte de mí pasar frente a mis ojos y he usado este blog para desahogarme un poco, quizá para esto el cine existe, para salvarnos de nosotros mismos.
En pocas palabras, recomiendo esta peli para aquellos sensibles, también para los insensibles, para todo el mundo.
2 notes · View notes
tharindumanujaya · 2 years ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
multiverseofseries · 7 months ago
Text
The Whale: Un Brendan Fraser straordinario che colpisce al cuore
Tumblr media
The Whale, l'emozionante film di Darren Aronowsky con Brendan Fraser e Sadie Sink che è stato presentato in concorso a Venezia 2022.
Dolore ed emozione. Di questo parla The Whale. Ma anche di grande cinema, perché questo rappresenta il film di Darren Aronofsky presentato alla 79esima Mostra di Venezia, un cinema capace di travolgere e coinvolgere i suoi spettatori, immergendoli nella sofferenza della vita del protagonista Charlie, grazie a scelte di regia, scrittura accorta e prove attorniati di livello eccelso. Il risultato è un film che rinuncia alle esplosioni visive che avevano caratterizzato Madre!, per esempio, ma colpisce ed emoziona.
A casa con Charlie
Tumblr media
The Whale: Brendan Fraser in una scena del film
Ma cosa ci racconta il nuovo film di Darren Aronofsky? The Whale parla di dolore, di un dolore troppo grande per poterlo gestire e tollerare, ma anche di errori che non si riesce a perdonarsi e lasciano il cuore segnato dal tormento. Lo fa concentrandosi su Charlie, un solitario insegnante di una scuola online che soffre di una seria forma di obesità, una condizione che lo vincola e limita, che lo costringe a vivere una vita statica e reclusa, per impossibilità e vergogna di mostrarsi. Persino la webcam è spenta nel corso dei suoi corsi online, per impedire ai suoi studenti di vederlo e giudicarlo. Charlie sente che la fine si avvicina, che la sua condizione è troppo seria e fuori controllo, ma spera in un'unica importante possibilità di redenzione: riuscire a riallacciare i rapporti con la figlia adolescente, con la quale non ha contatti da otto anni.
Il tocco di Darren Aronofsky
Chi scrive non è mai riuscito a rivedere Requiem for a Dream dopo la prima sofferta visione, perché fa troppo male. E pari è la partecipazione che suscita The Whale, un film che ci accoglie e poi imprigiona tra le quattro mura della casa di Charlie, un unico set, un'unica location che diventa nido e prigione. Enfatizza questo concetto il formato video scelto, un 4:3 che ingabbia personaggi e situazioni, rendendo tutto opprimente e asfissiante, così come influiscono l'illuminazione della scena o la pioggia che accompagna le giornate di Charlie, colonna sonora quasi costante e opprimente.
Tumblr media
The Whale: Sadie Sink in un'immagine
La regia di Aronofsky è statica quanto Charlie. Solida, concreta, pacata come i movimenti del protagonista, limitati dalla zavorra del suo stesso corpo. La camera lo indaga senza eccedere in virtuosismi, ma scruta attenta ogni dettaglio e ogni impercettibile movimento, ogni sguardo e incertezza, facendoci percepire la sofferenza della vita del protagonista.
Lo sguardo di Brendan Fraser
Avevamo intuito la trasformazione fisica di Brendan Fraser sin dalla prima immagine diffusa, frutto di un lavoro di makeup imponente e perfetto, ma non potevamo immaginare quella interiore: l'attore diventa Charlie, dimostra ogni chilogrammo del suo peso così importante, recita soprattutto con gli occhi e con lo sguardo veicola le ferite dalle quali l'animo del personaggio non riesce a guarire. Si dice di tanto in tanto che per un attore è arrivato il ruolo della vita e questo può esserlo per un Brendan Fraser perfetto, capace di trasformarsi, di ingrassare pur non facendolo materialmente, di provare dolore e rimpianti così intensi e palpabili da comunicarli agli spettatori di The Whale.
Non sono molti gli attori che dividono la scena con lui, ma sono tutti di valore e all'altezza della situazione. Li contiamo sulla punta delle dita: Ty Simpkins, Hong Chau, Samantha Morton, ma a loro si aggiunge la giovane star di Stranger Things Sadie Sink, che mette in scena tutta la rabbia, ribellione e malessere adolescenziale di Ellie, la figlia con cui Charlie ha interrotto i rapporti molti anni prima. Due interpreti magnifici che si caricano sulle spalle il peso del film di Darren Aronofsky.
Conclusioni
Arrivo alle conclusioni della recensione di The Whale con la stessa emozione che mi aveva travolto al termine della visione del film di Darren Aronofsky, colpita dall'intensa e straordinaria interpretazione di Brendan Fraser. Accanto a lui c'è però un cast all'altezza della situazione, capace di rendere concreto il costrutto narrativo del regista e veicolare quell'abbondante dose di emozione che questa sofferta storia di redenzione riesce a veicolare.
👍🏻
Brendan Fraser: straordinario nel recitare con lo sguardo, appesantito dall'abbondante trucco prostetico.
Il resto del cast, esiguo ma efficace, a partire da Sadie Sink.
Le scelte di regia di Darren Aronofsky, che enfatizzano e accompagnano la componente emotiva del film.
👎🏻
Se non vi piace il lavoro del regista, potreste avere qualche problema anche con questo titolo.
0 notes
cloudtinn · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
"I need to know that I have done one right thing with my life."
The Whale (2022), dir. Darren Aronofsky.
48 notes · View notes
captmuldoon · 2 years ago
Text
wait a second -
Tumblr media
MOBY BARBIE??? IN MY BARBIE MOVIE????
58K notes · View notes
sapsuckers-and-stardust · 1 year ago
Text
Watching Star Trek IV
Whale biologist: why do you hang around with that weird guy who calls you admiral and why are you so close?
Kirk: *hesitates*
Whale biologist, who lives in San Francisco in the 80s and is rapidly drawing many correct conclusions: that’s okay we don’t have to talk about it.
7K notes · View notes
atomic-chronoscaph · 4 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Frankenstein and The Bride of Frankenstein - art by Anthony Petrie (2020, 2024)
2K notes · View notes
goosebxrry-art · 7 months ago
Text
Tumblr media
aquarium activities for your vulcan
2K notes · View notes