#Svevia
Explore tagged Tumblr posts
giuseppelaporta · 11 years ago
Text
Federico II di Svevia, Castello di Monte San Giovanni Campano.
Tumblr media
Opera della prima metà del XIII secolo.
3 notes · View notes
karaliscollezioni · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Federico II di Svevia Brindisi Denaro con F PERIZIATO #federicoii #federicoiidisvevia #svevia #medioevo #numismatic #numismatica #karaliscollezioni #svevia #monetamedioevale #moneta (presso Cagliari, Italy) https://www.instagram.com/p/CoQaTh7IXJ_/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
architetturacannibale · 1 month ago
Text
Tumblr media
is this anything
106 notes · View notes
alter-petrus · 1 year ago
Text
Sì, certo, ieri si commemorava la nascita di Isaac Newton, ma oggi chi manda assieme a me un pensiero a Federico II?
2 notes · View notes
iphisesque · 2 years ago
Text
youtube
my years-long effort to track down the movie stupor mundi (1997) finally paid off! here it is, digitized from a 25-year-old VHS and uploaded to youtube from a burner channel, for your viewing pleasure.
13 notes · View notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Il Labirinto ai Confini del Mondo: Intrighi e Misteri nel Sud Italia Medievale
Marcello Simoni riporta Ignazio da Toledo in un'avventura tra reliquie, inquisizioni e sette segrete nel terzo volume della saga.
Marcello Simoni riporta Ignazio da Toledo in un’avventura tra reliquie, inquisizioni e sette segrete nel terzo volume della saga. Nel terzo volume della saga Il Mercante di Libri Maledetti, Marcello Simoni ci regala un thriller storico che si addentra nei meandri della fede, della superstizione e degli intrighi. Il Labirinto ai Confini del Mondo è ambientato nel 1229 a Napoli, dove una serie di…
0 notes
guelfoalexander · 1 year ago
Text
Guelfi e Ghibellini
youtube
Stupor Mundi
1 note · View note
soaveintermezzo · 1 month ago
Text
Tumblr media
Castello Neuschwanstein, Schwangau, in Algovia, distretto governativo bavarese di Svevia, Germania.
935 notes · View notes
dominousworld · 2 years ago
Text
Federico II di Svevia: la prospettiva metastorica d’Europa
Federico II di Svevia: la prospettiva metastorica d’Europa
di Andrea Virga La ricorrenza del 26 dicembre – 826° anniversario della nascita di Federico II di Hohenstaufen, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia – costituisce un’occasione per riflettere su alcuni degli aspetti più propriamente metastorici, oltre che metapolitici, del nostro discorso, a partire peraltro dal simbolo che abbiamo scelto per rappresentare il GRECE Italia. Infatti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
eresia-catara · 8 months ago
Text
I am picking up my beat up nintendo just for you.
(btw I remember leaving the game while I was still trying to perfect them so some of them guido ehmehm might be unsettling)
Have Guido (left) and Dante (right)
Tumblr media Tumblr media
Petrarca (left) and Boccaccio (right)
Tumblr media Tumblr media
Bonus:
Petrarca sleeping on a bench (left), Federico II di Svevia (middle), and the game thinking Guido's surname is some kind of slur (right)
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
is your brainrot ever so bad you just. create your pookies on tomodachi life
61 notes · View notes
giuseppelaporta · 14 years ago
Text
Volti dei tre anziani della Cattedrale di Termoli
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Nel lato sinistro del capitello, il consigliere e giurista di Federico II, Pier delle Vigne, mentre nel lato destro abbiamo il secondo giurista più vicino all'imperatore, Taddeo da Sessa, e nel centro, un anziano dalla lunga barba ed il volto malinconico o dolente, identificabile come il pontefice Onorio III, magister regis dell'infante Federico, oppure il terzo più importante consigliere di quest'ultimo, il gran maestro teutonico Ermanno de Salza.
Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Termoli (CB), prima metà del XIII secolo (1225-1235), secondo capitello del lato sinistro della facciata principale.
4 notes · View notes
veritanascoste · 1 year ago
Text
RITROVATO PASSAGGIO IN NUOVA SVEVIA❗
A giudicare dai documenti scoperti, già dall'inizio del 1939. Iniziano i voli regolari tra la Germania e l'Antartide. Trasportati: rotaie, carrelli ed enormi frese per lo scavo dei tunnel. Lì vengono inviati anche ingegneri e scienziati❗
Aumenta il numero di ricercatori convinti che il Terzo Reich non sia stato completamente distrutto. L’intera leadership nazista fuggì in Antartide dopo la resa del 1945. e scavato lì NEL GHIACCIO❗
— Dove navigarono i due sottomarini tedeschi: “U-977” e “U-530” un paio di giorni prima della resa completa della Germania❓
— Il nonno del cancelliere tedesco Olaf Scholz era un Gruppenführer nel distaccamento delle SS. Coincidenza❓
— Perché l’inno delle SS inizia con le parole: “Costruiremo un nuovo paese nel ghiaccio…”❓
Si deve scavare più a fondo nella storia ufficiale❗
Codice Genesi
https://t.me/httpR2aVkMTA0
9 notes · View notes
thegianpieromennitipolis · 2 years ago
Link
CENNI DI ARCHITETTURA - di Gianpiero Menniti 
DAL "LIBER AUGUSTALIS" A CASTEL DEL MONTE 
L’architettura non è mai un’espressione casuale.  Possiede un significato, interpreta un modello oppure lo crea.  E rimane come traccia perenne, come richiamo continuo di un’idea che il tempo nasconde, come reazione all’inevitabile oblio.  Per questa ragione, quando si osserva un monumento architettonico del passato occorre interrogarsi sulla ragione di quelle linee, della materia utilizzata, delle grandezze che lo compongono, del luogo prescelto.  E dell’umanesimo silenzioso che lo abita.
10 notes · View notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Street Food Week 2023 a Cassano d’Adda
Tumblr media
Cassano d'Adda, in provincia di Milano,  dal 10 al 12 marzo 2023, ospita, con il nome di Street Food Week, la Festa Siciliana, presso il parcheggio della Piscina Comunale, situato in Via Papa Giovanni XXIII, con ingresso libero per tutti. Nel weekend appassionati della cucina siciliana potranno gustare una vasta selezione di cibi tipici e prodotti locali, come arancine, fritto misto, pane ca meusa, cannoli, cassate, stigghiola, pasta con le sarde e tanto altro ancora, con le migliori birre e vini artigianali. L'evento offrirà anche intrattenimento per tutti i gusti, come spettacoli folcloristici, musica, foto e autografi con l'attore Tony Sperandeo, ospite d'onore della manifestazione, sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 24. Cassano d'Adda è un comune del territorio della Martesana, diviso in due parti dal solco del fiume Adda. Nel diploma di Carlomanno dell'anno 877 c'è si parla della Corte di Sant'Ambrogio in Cassano d'Add e nel 1220 venne avviata la costruzione del canale Muzza per l'irrigazione del territorio lodigiano. Dal Cinquecento iniziò il progressivo declino di Cassano quale fortezza militare. Il castello di Cassano si trova sull’argine del canale Muzza,, in una posizione che era di controllo sul valico del fiume. Non si sa esattamente la data di costruzione ma c’è una prima testimonianza nel 877, quando vi si si recò il re Carlomanno, ma la struttura attuale è del XIII secolo, infatti  nel 1245 vi soggiornò re Enzo, figlio di Federico II di Svevia. Nei secoli seguenti il castello venne  sottoposto a ristrutturazioni, la più importante delle quali fu quella tra il 1451 e il 1474 a cura dell'architetto Bartolomeo Gadio, che portò alla creazione della muraglia. L'importanza militare della fortezza si esaurì a partire dalla fine del Settecento e questo portò in seguito anche all'idea di una sua demolizione, poi mai attuata. Dagli anni Sessanta del Novecento partì il restauro vero e proprio, con il recupero delle decorazioni originali. Il castello è architettonicamente vario, portando i segni dei rimaneggiamenti effettuati nel corso dei secoli e delle varie funzioni dell'edificio, come presidio militare, residenza signorile, sede di rappresentanza ma anche caserma di polizia, tribunale, prigione. Esteticamente è molto particolare, dato che non ha le caratteristiche più comuni che si riscontrano nella maggior parte dei castelli lombardi, infatti non ha merli, non ha bastioni, non ha fossati e ha una sola torre. Read the full article
2 notes · View notes
aitoolswhitehattoolbox · 9 days ago
Text
Anläggningsarbetare till Svevia Luleå/Piteå
Webbplatsen använder cookies för att säkerställa att du får den bästa upplevelsen. Svevia och våra samarbetspartner använder cookies och liknande tekniker (gemensamt “cookies”) som behövs för att visa webbplatsen och för att säkerställa a… Apply Now
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Augsburg: La Città della Storia e dell'Innovazione tra Tradizione e Futuro. Scopri la città bavarese di Augsburg, un gioiello di storia e cultura che si fonde con il dinamismo moderno, rendendola una destinazione imperdibile in Germania
Augsburg, situata nel cuore della Baviera, è una delle città più antiche della Germania, fondata dai Romani nel 15 a.C. Questa affascinante città ha visto prosperare diverse epoche storiche e oggi rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innova
Augsburg, situata nel cuore della Baviera, è una delle città più antiche della Germania, fondata dai Romani nel 15 a.C. Questa affascinante città ha visto prosperare diverse epoche storiche e oggi rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Dalla sua straordinaria architettura rinascimentale al fervente sviluppo tecnologico, Augsburg è un centro culturale e industriale che…
0 notes