#Spi Cgil
Explore tagged Tumblr posts
Text
Truffe agli Anziani: Incontri Pubblici a Tortona e Ovada per Prevenire i Raggiri. Organizzazioni sindacali e la Polizia di Stato insieme per proteggere i cittadini dalle truffe, sia virtuali che reali
Proseguono gli incontri pubblici dedicati alla prevenzione delle truffe contro gli anziani e non solo, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini su come difendersi da raggiri e frodi.
Proseguono gli incontri pubblici dedicati alla prevenzione delle truffe contro gli anziani e non solo, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su come difendersi da raggiri e frodi. L’iniziativa, intitolata “Non Ci Casco”, è organizzata da diverse associazioni e sindacati locali, tra cui SPI CGIL, Federconsumatori, Auser e SILP (Sindacato Lavoratori Polizia della CGIL), con la…
#Auser#consigli della Polizia#consigli di sicurezza#contrasto truffe#difendersi dalle truffe#eventi locali Ovada.#eventi locali Tortona#eventi prevenzione#eventi sicurezza#Federconsumatori#INCONTRI INFORMATIVI#incontri pubblici Ovada#incontri pubblici Tortona#non ci casco#Polizia di Stato#prevenzione frodi#Prevenzione truffe#protezione cittadini#protezione persone vulnerabili#raggiri anziani#sensibilizzazione cittadina#Sicurezza anziani#SILP#Sindacato Polizia CGIL#Spi Cgil#truffe ai danni degli anziani#Truffe anziani#truffe comuni#truffe digitali#truffe finanziarie
0 notes
Text
Cgil, Fratini nuovo segretario del sindacato pensionati di Perugia
Fabrizio Fratini è il nuovo segretario dello Spi Cgil di Perugia, il sindacato delle pensionate e dei pensionati della provincia, che conta oltre 40mila iscritti. L’elezione è avvenuta oggi, 5 settembre 2023, da parte dell’assemblea generale dello Spi, riunita a Perugia alla presenza del segretario generale della Cgil di Perugia, Simone Pampanelli, della segretaria generale della Cgil…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5baafd2b01285ad3d78878c7262790b6/eb1de083cf7f9a67-19/s640x960/7c7d05740c820dbb1ce937245d117cdd61bb0c69.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Presentazione "Età dell'oro"
Intervento di Pina Angela De Vincenti durante la presentazione del libro il 5 giugno 2018 Leggo il libro durante un lungo viaggio in autobus che mi conduce da Firenze a Mirto-Crosia, il mio paese dove sono nata. Scorrono notte, strada e parole, che creano in me la suggestione di vivere più viaggi nello stesso momento, partendo dai racconti a ritroso delle protagoniste del libro. È un libro che…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6e4d8660b36563cc2a533ab884d8a9f7/8742dc04cfd7f43c-c7/s540x810/01de23dbbde2d7b64bce13e798afe3d829ca3e8b.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
E' l'ora di Costruire Alternative
A Bologna dal 2017 si tiene l Festival dell’antropologia. Il Festival è ideato e organizzato dalla Rete degli Universitari con la collaborazione di realtà locali tra cui Un Altro Mondo è Possibile APS e SPI CGIL Emilia-Romagna.. L’obiettivo è creare uno spazio di incontro dove accademici, professionisti, studenti e partecipanti possano dialogare, confrontandosi sui grandi temi della…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f81ebae9abb7a2eb430e5a580b14f1c2/dbf1d745f1acc5ae-d4/s540x810/9a1cd6a8226446a5dde39ebc65257af11181e8eb.jpg)
View On WordPress
#Andrea Staid#antropologia#Bologna#CGIL#CHiara Saraceno#fesitval#Pierluigi Bersani#Un altro mondo è possibile#Università
0 notes
Text
8 marzo: flash mob al Rione Sanità, 'voce a chi non ha voce'
“Abbiamo voluto dedicare questo 8 marzo a tutte le donne coinvolte nelle guerre nel mondo ma anche a quelle, come nel Rione Sanità a Napoli, che lottano ogni giorno per conquistare spazi di vita e diritti”. Così Patrizia D’Angelo, responsabile della Lega Sanità del Sindacato pensionati italiani Cgil e segretaria regionale dello Spi Cgil Campania e Napoli, spiega il senso del flash mob svoltosi…
View On WordPress
0 notes
Video
vimeo
Fine del mercato tutelato dell’energia, Cgil, Spi e Federconsumatori attenti a non prendere la scossa from Umbria Journal TV on Vimeo.
0 notes
Text
Domenica 21 gennaio 2024, alle ore 10:00, le piazze Sauli e Sant'Eurosia a Garbatella (Roma) ospiteranno una performance unica: attori come Laura Antonini, Eugenia Costantini, Simone Liberati, Alessio Moneta e Luca Di Giovanni reciteranno brani di poeti palestinesi ed ebrei. Questo happening, concepito dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per irrompere nella routine quotidiana, si propone di sensibilizzare sul tema della pace attraverso la forza delle parole. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming, culminando nell'AAMOD (via Ostiense 106) con la proiezione del cortometraggio "Bank of Targets" di Rashdi Sarraj, fotoreporter di talento, regista e co-fondatore di “Ain Media”, un collettivo indipendente di fotografi e registi palestinesi con sede nella Striscia di Gaza, ucciso il 22 ottobre da un attacco aereo israeliano che ha centrato l’abitazione di famiglia. Alfio Nicotra (AOI), Riccardo Nouri (Amnesty International Italia) e Vincenzo Vita (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS) interverranno, arricchendo il dibattito. LE ORGANIZZAZIONI ADERENTI: Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, Amnesty International Italia, AOI, Rete Italiana Pace e Disarmo, ACS, ARCS, Ars (Associazione per il rinnovamento della sinistra), Assopace Palestina, CGIL Roma e Lazio, CISS, Cocis, CRIC, Cultura è Libertà: una campagna per la Palestina, Diritti in Comune Ciampino, FOCSIV, ForumSad, LEA - Laboratorio ebraico antirazzista, Perda Sondaora Ass. Cult., Piattaforma delle OSC italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese, SPI CGIL, Terre des Hommes, Un ponte per, UISP, ULAIA Arte sud, Vento di Terra.
0 notes
Link
Irpef, a Corciano ridotta la soglia di esenzione: Cgil e Uil chiedono un incontro urgente al sindaco “Mentre, con il perdurare e l’aggravarsi della crisi economica molti Comuni fanno scelte per tutelare i redditi più bassi e le categorie più deboli, s...
0 notes
Text
documento “INVECCHIAMENTO ATTIVO”. Legge Delega 33/2023: una occasione da non perdere”, a cura di Claudio Falasca (Uff. studi AUSER Abitare e Anziani), pubblicato dallo Spi Cgil nazionale e dall’Alta Scuola Spi Luciano Lama, 2023
View On WordPress
0 notes
Text
Progetto VOLO: per il contrasto alla violenza di genere
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f877854b01bb2cd8f0883a0b1d9c79a5/b5ea82474bc435da-78/s540x810/fcfa0e8a136a48e90adbf38cd8f9300480331a50.jpg)
Il Progetto VOLO - Centri Antiviolenza ha l'obiettivo di combattere la violenza di genere, in particolare quella perpetrata contro le donne. Utilizzando lo spettacolo "VOLO – Il primo passo è staccarsi," interpretato e creato da Francesca Brizzolara della Compagnia Tecnologia Filosofica di Torino, l'iniziativa mira a sensibilizzare la comunità e a informare sulle intricate reti sociali e culturali che spesso imprigionano le vittime di violenza. Il Piano Strategico Nazionale sulla Violenza Maschile contro le Donne 2021-23, sviluppato dal Dipartimento delle Pari Opportunità, in linea con la Convenzione di Istanbul, enfatizza l'importanza della prevenzione, dell'informazione e dell'educazione sia per gli operatori che per la popolazione, al fine di contrastare la violenza. Per questo motivo, il progetto VOLO – Centri Antiviolenza organizzerà quattro rappresentazioni dello spettacolo, ciascuna accompagnata da incontri informativi, sessioni di preparazione su argomenti correlati e dibattiti conclusivi con il contributo di Amnesty International. Il progetto ha anche lavorato per creare una rete di collaborazione tra i Centri Antiviolenza CAV dell'Area Nord Novarese (con un ruolo fondamentale svolto dall'Impresa Sociale Irene SC di Borgomanero), il Centro Antiviolenza VCO, enti di formazione come l'Istituto En.A.I.P. Piemonte a Domodossola, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali dell'Ossola, la CGIL Novara VCO e il suo Coordinamento Donne SPI, Liberazione e Speranza Società Cooperativa, oltre all'ANPI provinciale di Novara. Le location scelte per le presentazioni sono spazi solitamente dedicati all'accoglienza delle vittime di violenza, persone in situazioni di disagio sociale e giovani studenti. Tuttavia, il progetto si apre alla partecipazione dell'intera comunità, mettendo a disposizione operatori ed esperti per fornire informazioni su varie attività specifiche e partecipare ai confronti e dibattiti. Le prime due date in provincia di Novara sono fissate per il 16 settembre alle 21 presso la Guest House San Giulio di San Maurizio d'Opaglio e il 17 settembre alle 17 presso Casa Irene a Borgomanero. Successivamente, il progetto si sposterà a Domodossola (VCO) il 25 e 26 ottobre, con una rappresentazione serale aperta al pubblico alle 21 e una matinée alle 10:30 dedicata agli studenti di En.A.I.P. e alle scuole del territorio. Lo spettacolo VOLO, ideato e interpretato da Francesca Brizzolara con il disegno luci di Agostino Nardella, è una produzione della Tecnologia Filosofica e del Morenica Cantiere Canavesano. Esso racconta la storia di una donna contemporanea che, passo dopo passo, riesce a liberarsi da una relazione pericolosa e insostenibile per riprendere il controllo della sua vita. Nel 2022, lo spettacolo è stato premiato al Milano Off Fringe Festival ed ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International, riconosciuto per l'importanza di "costruire reti di sostegno accessibili ed efficaci per chi fugge o vorrebbe fuggire dalla violenza domestica". Il progetto è stato reso possibile grazie al bando "Life is Live" di Smart e Fondazione Cariplo, che mira ad aumentare le opportunità di partecipazione e fruizione culturale, promuovere connessioni e sinergie tra diversi settori e promuovere la ripresa delle forme di arte e cultura dal vivo dopo la pandemia. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e gratuiti e saranno documentati attraverso materiale video realizzato da Valentina Corrado. L'obiettivo è anche raccogliere impressioni, interventi e testimonianze dagli attori coinvolti nel progetto e dal pubblico partecipante. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare [email protected] o visitare il sito web: Link al sito web del progetto VOLO - Centri Antiviolenza Read the full article
0 notes
Text
Mobilitazione dei Pensionati SPI CGIL Piemonte: Manifestazione a Torino contro la Legge di Bilancio
Il 31 ottobre 2024, i pensionati dello SPI CGIL Piemonte si mobilitano per una manifestazione davanti al Palazzo della Regione Piemonte a Torino, per esprimere il loro dissenso contro una legge di bilancio giudicata inadeguata.
Il 31 ottobre 2024, i pensionati dello SPI CGIL Piemonte si mobilitano per una manifestazione davanti al Palazzo della Regione Piemonte a Torino, per esprimere il loro dissenso contro una legge di bilancio giudicata inadeguata. Con la partecipazione di pensionati da tutta la regione, la protesta punta a richiamare l’attenzione sui diritti degli anziani, il potere d’acquisto e i servizi…
#Alessandria CGIL#assistenza anziani#aumento povertà Piemonte#benessere anziani#CGIL Alessandria#CGIL Piemonte eventi#diritti pensionati#Diritti sociali#Disagio sociale#inclusione anziani#inclusione civica#inclusione sociale anziani#legge di bilancio 2024#lotta povertà#manifestazione CGIL#manifestazione contro tagli#manifestazione Palazzo Regione#manifestazione Torino 2024#mobilitazione ottobre 2024#mobilitazione pensionati#non autosufficienza#organizzazione SPI CGIL#pensionati e sanità#pensionati in piazza#Potere d&039;acquisto#povertà in aumento#protesta pensionati#pullman pensionati#servizi sanitari Alessandria#servizi sanitari Piemonte
0 notes
Text
Rotonde a gogò a via del Centenario: sit in di protesta promosso dallo Spi-Cgil
Terni, via del Centenario Tutto da rifare. “Il riassetto della circolazione viaria nella zona di Borgo Rivo, con le recenti misure riguardanti la rotonda di Piazzale dei Marinai dell’Aria e la rotonda di via del Centenario, ha pesantemente peggiorato la vivibilità del quartiere e compromesso la mobilità delle persone residenti”. Lo afferma, in una presa di posizione piuttosto decisa, il…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e06ca71a0a7458e88be7350f7f10e4c8/ffd5299b21bc11f6-bf/s540x810/161b33dd8a4ee8faf41cd88ed8bd0caab914dfea.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Monica Barducci: "Ester e le altre. Donne di Sesto Fiorentino"
Ester chi era costei? E le altre? chi sono le donne che avanzano baldanzose verso di me? Tutto ciò guardando la copertina del volumetto che mi ha dato in omaggio Simonella Mazzanti, Segretaria della Lega SPI-CGIL di Sesto Fiorentino, la città dove ho vissuto per 50 anni, prima di trasferirmi a sud di Firenze. È stata una bella combinazione quella che mi ha portato alla sede della Lega di Sesto…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c52882f9669cc25d5123dc5e2a3ffbeb/bdd1d5bd33f53979-25/s540x810/1435f5d5f05de1dc92e4ad382a54c948fefcc9fa.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Chaos on low pensions. On pay slips, the fourteenth month becomes "2023 increase". The attack by the CGIL: no more lies
Spi: either it is a serious mistake by INPS or the government distorts reality Source link
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0c9962a652981fa2d8316a9177948d56/a043a0e5e1aa6e63-4b/s540x810/2b8af7f4ee0592ef73e392143f8d8d780f4299d4.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
"Come difendersi da truffe e raggiri": venerdì 16 giugno i sindacati a Rosignano incontrano la cittadinanza
"Come difendersi da truffe e raggiri": venerdì 16 giugno i sindacati a Rosignano incontrano la cittadinanza
Rosignano (Livorno) 15 giugno 2023 – “Come difendersi da truffe e raggiri”: venerdì 16 giugno i sindacati a Rosignano incontrano la cittadinanza Venerdì 16 giugno alle ore 16.30 a Rosignano presso la Sala conferenze di piazza del Mercato si terrà l’iniziativa “Come difendersi da truffe e raggiri” organizzata da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo. Nel…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d00911fdb48f5c955edc88422833a5f0/0d96f48052a4b379-01/s400x600/10b8b5776f4bf519164b86ade81ce54a990e3359.jpg)
View On WordPress
0 notes