#Luigi Siviero
Explore tagged Tumblr posts
Text
I dieci Eroi sepolti al Vittoriale accanto al sommo poeta Gabriele D'Annunzio
La sommità del Vittoriale degli italiani che, si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante la sponda bresciana de lago di Garda, è occupata dal Mausoleo, monumento funebre realizzato dall’architetto Gian Carlo Maroni dopo la morte di Gabriele D’Annunzio. Il monumento è ispirato ai tumuli funerari di tradizione etrusco-romana ed è costituito…
#Adriano Bacula#Antonio Gottardo#Antonio Locatelli#Ernesto Cabruna#Gabriele D’Annunzio#Gian Carlo Maroni#Giuseppe Piffer#Grande Guerra#Guido Keller#Italo Conci#Luigi Siviero#Marcia su Roma#Mario Asso#Mausoleo del Vittoriale#Riccardo Gigante#Vincenzo Magliocco#Vittoriale degli Italiani#Vittorio Montiglio
0 notes
Text
Dall'11 settembre a Barack Obama - Intervista a Luigi Siviero
Dall’11 settembre a Barack Obama – Intervista a Luigi Siviero
I fumetti da sempre hanno raccontato i grandi eventi della storia e i suoi protagonisti attraverso le tavole di straordinari maestri internazionali dei comics. In edicola, fumetteria piuttosto che in libreria, abbiamo sempre potuto scoprire volumi di diverso formato, in bianco e nero o a colori, e le più svariate produzioni a fumetti dedicate al genere storico per rivivere i momenti più epici del…

View On WordPress
#11 Settembre#Alex Ross#Barack Obama#Batman#Dall&039;11 settembre a Barack Obama#Frank Miller#fumetti#Garth Ennis#Il cavaliere Oscuro Colpisce ancora#Il ritorno del cavaliere oscuro#Luigi Siviero#Torri Gemelle
1 note
·
View note
Text
I TANTI SHERLOCK HOLMES DEI FUMETTI
Il recente saggio Sherlock Holmes. L’avventura nei fumetti, scritto da Luigi Siviero e pubblicato da ProGlo – Prospettiva Globale, è una miniera di aneddoti e informazioni sulle versioni a fumetti del celebre detective creato da Arthur Conan Doyle. Per saperne di più abbiamo intervistato Siviero, già autore di Dylan Dog e Sherlock Holmes: indagare l’incubo e Dall’11 settembre a Barack Obama. La…
View On WordPress
0 notes
Text
Miki Biasion senza Tiziano Siviero al Rally Lana 1982
Miki Biasion senza Tiziano Siviero al Rally Lana 1982
Alle 14 spaccate dell’11 giugno 1982 partiva la prima delle due tappe del quinto Rally Internazionale della Lana: prevedeva 32 prove speciali, tutte sponsorizzate dai lanifici locali – Bozzala & Lesna, Cigno Nero, Cervinia, Chiavazza, Tallia di Delfino, Maggia, Giuseppe Botto, Luigi Botto – e un percorso totale di ben 891 chilometri. Esatto, avete capito bene: 891 chilometri. Era la quinta delle…
View On WordPress
#abc dei rally#campionato italiano rally#campionato italiano rally due ruote motrici#campione italiano rally#cir#cir 2 rm#miki biasion al rally lana#rally cir#rally lana
1 note
·
View note
Text
"I corteggiatori di Melpomene" di Luigi Siviero, Nives edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Abbiamo ancora bisogno di eroi? Vorrei rispondervi di sì. L’epica è il cemento della nostra cultura, tutto ciò che siamo si è costruito su di essa: la spiegazione del creato, il rapporto con la divinità, la capacità dell’uomo di mettersi alla prova e superare gli ostacoli. Scorro la prefazione di LUIGI SIVIERO con una certa nostalgia, perché oggi gli eroi non sembrano più trovare posto nella…

View On WordPress
0 notes
Video
youtube
a video by Valerio (VGA visualising) + the Tu-CULT Team @ UniPD
Tu-CULT - Cultural Tourism Gathers No Moss
This video was produced as part of the Research Project “Tu-CULT – Il turismo culturale non conosce crisi: strategie innovative di recupero, conservazione e accessibilità multilivello del bene artistico-architettonico per il miglioramento della fruizione intelligente”, Inter-University Reasearch Project, University of Padova (Leader Unit) with Università IUAV di Venezia, selected in the framework of Regional Operational Programme ‘Veneto’ – European Social Fund 2014-2020 – Thematic Objective: Employment and Labour Market, D.G.R. n. 2121 30/12/2015, co-funded by the European Regional Development Fund (ERDF). Eight (8) 12-month Research Fellow Grants and further complementary funding. University of Padova | Department of Civil, Environmental and Architectural Engineering ReLOAD_Research Lab of ArchitectURban Design [Leader Prof. Luigi Stendardo] LDR_Lab of Drawing and Represeantation [Leader Prof. Andrea Giordano] LIM_Lab of Information Modeling [Leader Prof. Andrea Giordano] Università IUAV di Venezia | Department of Architecture and Arts Scientific Board: Luigi Stendardo [Project Leader] | Giorgio Croatto | Agostino De Rosa | Andrea Giordano | Cosimo Monteleone | Rossana Paparella | Stefano Zaggia — Research Fellows: Alessio Bortot | Cristian Boscaro | Cristina Cecchini | Francesca Condorelli | Maria Rosaria Cundari | Valerio Palma | Federico Panarotto | Luigi Siviero — Network Partners: Comune di Padova | Confindustria Padova | Forema srl | Leica Geosystems spa — Partner Companies: Orienta+Trium srl | LTS srl | F&M Ingegneria spa | Drawlight srl | Corvallis spa | Mantovani spa | ICM spa | Contec srl http://cult.dicea.unipd.it http://dicea.unipd.it/reload https://www.facebook.com/ReLOAD.Lab/ For further info, please mail to [email protected]
#tu-cult#cultural tourism#unipd#padua#padova#popular science#cultural heritage#heritage#santa giustina#santa maria dei servi#università di padova#bim#hbim#gis#database
0 notes
Link
Nota di Moriarty scritta in apertura del faldone: Documenti riguardanti il mistero delle fate di Cottingley. Vicenda apparentemente priva di interesse. Non eliminare. Sherlock Holmes è coinvolto. Documento n° 1 Copia ciclostilata della lettera di Leah Moore affidata il 27 luglio 1931 allo studio notarile di Robert Forrest situato in Tooley Street a…
0 notes
Text
Grant Morrison. La vita e le opere. Intervista con lo scrittore Luigi Siverio.
Grant Morrison. La vita e le opere. Intervista con lo scrittore Luigi Siverio.
Solo ad agosto dello scorso anno abbiamo avuto il piacere di accogliere tra le nostre pagine, una intervista e una recensione dedicata all’interessante libro di Luigi Siviero “Dopo il crepuscolo dei supereroi”. Nella giornata di ieri Benedetta “Benny” Berio (questo il suo blog) ha recensito la sua nuova creatura dal titolo: “Grant Morrison. La vita e le opere” ed oggi approfondiamo con l’autore…
View On WordPress
#Alice nel Paese delle meraviglie#All-Star Superman#Animal Man#Arkham Asylum#Batman#Batman V Superman#Brave New World#Crisi Finale#CRISIS ON INFINITE EARTHS#Dave McKean#dc comics#Grant Morrison#Grant Morrison. La vita e le opere#JLA#La Dimora del Mistero#Luigi Siviero#Miracleman#Multiverso#The Dark Knight Returns#The Myth of the Creation#Watchmen
0 notes
Text
Dopo il Crepuscolo dei Supereroi: intervista a Luigi Siviero
Dopo il Crepuscolo dei Supereroi: intervista a Luigi Siviero
Dopo la recensione, che avete potuto leggere ieri, del libro Dopo il Crepuscolo dei Supereroi. Grant Morrison, Alan Moore e la British Invasion, redatta da Bendetta Berio, oggi, abbiamo il piacere di ospitare lo scrittore Luigi Siviero, sulle pagine del nostro blog. Con lui abbiamo voluto non solo presentare il suo libro, ma anche ripercorrere insieme le fasi di rinnovamento del fumetto,…
View On WordPress
#adam west#Alan Moore#British Invasion#DC Implosion#Dopo il Crepuscolo dei Supereroi#Grant Morrison#Luigi Siviero#Neal Adams#World of Krypton
0 notes
Text
Il blog presenta "I corteggiatori di Melpomene"di Luigi Siviero,Nives Edizioni. Da non perdere!
Il blog presenta “I corteggiatori di Melpomene”di Luigi Siviero,Nives Edizioni. Da non perdere!
Le fotografie delle Dolomiti di Brenta fanno da cornice a una raccolta di racconti e poesie che hanno come filo conduttore la mitologia, sviluppata in chiave di riflessione sul rapporto fra i miti del passato e la civiltà moderna. Melpomene, Eros, Medusa, Euridice e altri personaggi ereditati dall’antichità rivivono all’interno di rivisitazioni radicali figlie di unosguardo nuovo e…

View On WordPress
0 notes
Text
"Grant Morrisno. La vita e le opere" di Luigi Siviero, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Grant Morrisno. La vita e le opere” di Luigi Siviero, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Sia chiaro a tutti voi lettori. Non vi azzardate a considerare il blog una sorta di luogo in cui è la cultura a fare da padrona. No, non signori miei. Rifiuto ogni etichette di intellettuale o qualsiasi che mi identifichi come qualcosa di superiore. E ogni volta che ci si atteggia a latori di cultura lo si fa per darsi una parvenza nobile, neanche fossimo al tempo di Luigi Sedici. Quello che…

View On WordPress
0 notes
Text
Grant Morrison. La vita e le opere. Un libro di Luigi Siviero (Recensione)
Grant Morrison. La vita e le opere. Un libro di Luigi Siviero (Recensione)
Avviso ai lettori: procedete con molta cautela – la stranezza può causare dipendenza. Avete inarcato le sopracciglia? Siete perplessi? Tranquilli, c’è del metodo nella mia follia, così come c’è del metodo nelle surreali e brillanti storie di un certo sceneggiatore di Glasgow. Luigi Siviero nel suo nuovo saggio, Grant Morrison. La vita e le opere (Eretica Edizioni, 2020), ci porta a fare un giro…
View On WordPress
#Andy Wharol#Animal Man#Arkham Asylum#Batman#Dark Age#dc comics#Doom Patrol#Glasgow#Grant Morrison#JLA#justice league#Luigi Siverio#New X-Men#Superman
0 notes