#DEVOZIONE
Explore tagged Tumblr posts
Text
Amarti è come ballare sul filo di un rasoio. Ogni passo è un rischio, ma ogni rischio è un segno della mia devozione
#cit#citazione#citazioni tumblr#frasi#frasi tumblr#amare#ballare#filo del rasoio#passo#rischiare#segno#devozione#amore#momento creativo
10 notes
·
View notes
Text
" Restammo ancora a guardarci, io ben convinto a non porre per primo nessunissima domanda. Finché: «Io sono la zia» si decise riducendo la voce. «Lui dice che sono soltanto una cugina, ma in effetti sarei come e più di una zia, perché chi ha accudita la sua povera mamma fino all’ultimo se non io? Per sua fortuna è mancata prima di dover soffrire il peggio. Poi tutto è stato così difficile, nessuno potrà mai averne idea. Fino al giorno della disgrazia lo conoscevo poco, lui. Sempre stato in giro per il mondo, collegi accademia caserme. Ma da allora ho dovuto occuparmene io, si vede che così comandava il destino in Cielo. E sono ormai nove anni, sa?» Finii il caffè, rimasi con il bicchiere in mano. Il vetro era ancora fresco. «Nove anni» riprese in cantilena, quella sua voce sempre più sottile, «oggi è niente, ma in principio: oh, non voglio neanche ricordarlo il principio. Un giovane come lui, perdere gli occhi e una mano. Così: solo perché Nostro Signore non vuole nessuno contento a questo mondo. Alle manovre, giocando con una bomba. Dico giocando perché cosa sono poi queste manovre al giorno d’oggi?
Dia a me quel bicchiere.» «Il mio comandante mi ha spiegato» dissi. Per darmi un tono fissavo le mattonelle del pavimento. Ogni quattro formavano un disegno azzurro, una specie di arzigogolato fiore su fondo bianco. Dalle tende trasparenti alla finestra la luce si posava su quei fiori a raggera rilevandone l’esilità. «Un uomo come lui» seguitava adagio via via raggrinzendo e distendendo le rughe del volto. «Anche abbastanza ricco, sì. Lui ricco, mica io. Lo straccio d’una pensione di vedova, io. Ma lui: ricco. Neanche quarant’anni. Sano come un leone. E solo al mondo.» Schiacciai accuratamente la cicca nel piattino che mi aveva offerto come posacenere. «Gli stia ben dietro in questi giorni, mi raccomando» disse ancora. «Non deve mai lasciarlo solo. Lo sa, vero? E abbia pazienza, figlio mio, tanta santa pazienza. Non lo contraddica, non discuta per carità, gli dia sempre ragione, che lui parli o straparli. L’unica salvezza è rispondergli sempre sì. Sì e sissignore. Capito?» «Certo, signora.» "
Giovanni Arpino, Il buio e il miele, Baldini & Castoldi (collana Romanzi e Racconti, n° 5), 1993 [Edizione originale: 1969]; pp. 10-11.
#Giovanni Arpino#Il buio e il miele#Profumo di donna#Scent of a Woman#letture#leggere#libri#citazioni letterarie#narrativa#romanzi#letteratura italiana del '900#XX secolo#amicizia#amici#invalidità#cecità#Torino#Genova#Roma#Napoli#Italia#scrittori piemontesi#viaggio#servizio militare#amore#devozione#passione#innamoramento#fedeltà#guerra
8 notes
·
View notes
Text
Realtà
23 notes
·
View notes
Text
2 notes
·
View notes
Text
2 notes
·
View notes
Text
La gratitudine
Fa più schiavi
Della catena
2 notes
·
View notes
Text
Mente della saggezza
Il testo che presentiamo oggi è un estratto degli insegnamenti di Sua Santità il 16° Gyalwa Karmapa, Rangjung Rigpe Dorje, uno dei più grandi maestri del buddhismo tibetano. In esso, il Karmapa spiega il significato e l’importanza della Bodhicitta, la mente della saggezza che aspira all’illuminazione per il bene di tutti gli esseri. La Bodhicitta non è qualcosa che si ottiene per caso o per…
View On WordPress
#benefici#bodhicitta#buddha#buddhismo#compassione#consapevolezza#devozione#difetti#difficoltà#essenza#illuminazione#meditare#mente#saggezza#samsara#sofferenza#spiritualità
3 notes
·
View notes
Text
io posso morire d'amore terreno, morire di devozione
Arthur Rimbaud, from The Complete Works of Arthur Rimbaud; "A Heart Under A Cassock,"
#Arthur Rimbaud#arthur rimbaud#poeti maledetti#poetry#poeti#poesia francese#Una stagione all'inferno#poète maudit#poeta francese#letteratura francese#amore#devozione#citazioni#citazione#citazioni libri#citazione libro#poesia#poesie
8K notes
·
View notes
Text
Il Museo del Tesoro di San Gennaro: storia, fede e arte a Napoli
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo.
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo. Il Tesoro di San Gennaro: un patrimonio unico.Il Museo del Tesoro di San Gennaro, situato accanto al Duomo di Napoli, custodisce uno dei patrimoni artistici e culturali più preziosi al mondo. Il tesoro, formato nei secoli grazie a donazioni di papi, sovrani, aristocratici e cittadini devoti, comprende…
#Alessandria today#arte e fede#arte napoletana#arte sacra#Carlo di Borbone#Cultura italiana#Cultura napoletana#DEVOZIONE#Duomo#Duomo di Napoli#Eventi religiosi#Fede#fede e miracoli.#gioielli sacri#Google News#italianewsmedia.com#Maria Teresa d’Austria#miracolo del sangue#miracolo di San Gennaro#Mitra di San Gennaro#Museo del Tesoro di San Gennaro#Napoli#Napoli luoghi da visitare#oggetti d’arte#oreficeria#paramenti sacri#patrimonio culturale#patrimonio italiano#Pier Carlo Lava#Reliquie
0 notes
Text
Scegli: appartenenza o devozione?
0 notes
Text
– Quei due sembrano cosí felici di vedersi, – disse Direttrice. E allora mi accorsi che li stava osservando non meno attentamente di me. – Sí, sembrano felicissimi, – dissi. – Però è strano, perché sembrano anche turbati. – Oh, Klara, – mormorò Direttrice. – A te non sfugge mai nulla. Poi Direttrice tacque a lungo, reggendo in mano il cartello con lo sguardo fisso al di là della strada, anche dopo che la coppia era scomparsa alla vista. Infine disse: – Forse non si vedevano da molto tempo. Forse l’ultima volta che si erano abbracciati cosí, erano ancora giovani. – Vuol dire che si erano persi, Direttrice? Restò zitta un altro momento. Poi disse: – Sí. Deve essere andata cosí. Si erano persi. E forse solo adesso, per puro caso, si sono ritrovati. Direttrice aveva una voce diversa dal solito e, anche se i suoi occhi erano puntati sul fuori, pensai che non stava guardando niente in particolare. Cominciai addirittura a chiedermi che cosa avrebbero pensato i passanti vedendo Direttrice trattenersi in vetrina con noi tanto a lungo. Si girò dando le spalle al vetro e mentre ci passava accanto mi sfiorò una spalla. – Certe volte, – disse, – in momenti speciali come quello, la gente prova un dolore insieme alla felicità. Mi fa piacere che tu osservi tutto quanto cosí attentamente, Klara. Poi Direttrice se ne andò, e Rosa disse: – Che strano. Chissà che cosa voleva dire.
Kazuo Ishiguro, Klara e il Sole, traduzione di Susanna Basso, Torino, Einaudi, 2021, p. 22.
[Edizione originale: Klara and the Sun, Faber and Faber Limited, 2021]
#Klara e il Sole#Kazuo Ishiguro#letture#leggere#libri#romanzi#narrativa#letteratura inglese contemporanea#Regno Unito#fantascienza#androidi#intelligenza artificiale#amicizia#empatia#etica#interiorità#teoria della mente#psicologia#speranza#inconscio#cuore#curiosità#fantasia#replicanti#soggettività#Susanna Basso#devozione#famiglia#competizione#amore
7 notes
·
View notes
Text
Tutti i Santi: una luce per la nostra vita http://dlvr.it/TFxf1F
0 notes
Photo
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi venerdì, 20 settembre 2024
#PrimaPagina#avvenire quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi settembre#editoriale#degli#devozione#della#fede#nota#anche#vicenda#elle#dice#vanno#qualcuna#dalle#promulgato#test#alla#spirituale#gavia#apostolo#summit
0 notes
Text
La devozione che racconta la nostalgia dell'eternità
La devozione è una parola antica di cui, una volta compresa tutta la bellezza, ci si può innamorare, perché ha a che fare con il desiderio di consegnare la propria vita a qualcuno che ci ha preso il cuore scendendo dall'alto.
View On WordPress
0 notes
Text
Le "preghierine" della madre di Leopardi
Mio Dio Voi siete il primo Padre de' miei Figli, e Nipoti, io ve li raccomando con tutto il mio cuore illuminateli co' vostri divini raggi, e corroborateli con la vostra grazia, [...]
(Adelaide Antici)
1 note
·
View note