#DEVOZIONE
Explore tagged Tumblr posts
licaonia · 24 days ago
Text
Tumblr media
♠️_Non cercare la soluzione.Trova l'equilibrio...esso ti porterà la soluzione.🖤🌹
©️ Licaonia Lupe
26 notes · View notes
mostro-rotto · 7 months ago
Text
Amarti è come ballare sul filo di un rasoio. Ogni passo è un rischio, ma ogni rischio è un segno della mia devozione
10 notes · View notes
gregor-samsung · 6 months ago
Text
" Restammo ancora a guardarci, io ben convinto a non porre per primo nessunissima domanda. Finché: «Io sono la zia» si decise riducendo la voce. «Lui dice che sono soltanto una cugina, ma in effetti sarei come e più di una zia, perché chi ha accudita la sua povera mamma fino all’ultimo se non io? Per sua fortuna è mancata prima di dover soffrire il peggio. Poi tutto è stato così difficile, nessuno potrà mai averne idea. Fino al giorno della disgrazia lo conoscevo poco, lui. Sempre stato in giro per il mondo, collegi accademia caserme. Ma da allora ho dovuto occuparmene io, si vede che così comandava il destino in Cielo. E sono ormai nove anni, sa?» Finii il caffè, rimasi con il bicchiere in mano. Il vetro era ancora fresco. «Nove anni» riprese in cantilena, quella sua voce sempre più sottile, «oggi è niente, ma in principio: oh, non voglio neanche ricordarlo il principio. Un giovane come lui, perdere gli occhi e una mano. Così: solo perché Nostro Signore non vuole nessuno contento a questo mondo. Alle manovre, giocando con una bomba. Dico giocando perché cosa sono poi queste manovre al giorno d’oggi?
Dia a me quel bicchiere.» «Il mio comandante mi ha spiegato» dissi. Per darmi un tono fissavo le mattonelle del pavimento. Ogni quattro formavano un disegno azzurro, una specie di arzigogolato fiore su fondo bianco. Dalle tende trasparenti alla finestra la luce si posava su quei fiori a raggera rilevandone l’esilità. «Un uomo come lui» seguitava adagio via via raggrinzendo e distendendo le rughe del volto. «Anche abbastanza ricco, sì. Lui ricco, mica io. Lo straccio d’una pensione di vedova, io. Ma lui: ricco. Neanche quarant’anni. Sano come un leone. E solo al mondo.» Schiacciai accuratamente la cicca nel piattino che mi aveva offerto come posacenere. «Gli stia ben dietro in questi giorni, mi raccomando» disse ancora. «Non deve mai lasciarlo solo. Lo sa, vero? E abbia pazienza, figlio mio, tanta santa pazienza. Non lo contraddica, non discuta per carità, gli dia sempre ragione, che lui parli o straparli. L’unica salvezza è rispondergli sempre sì. Sì e sissignore. Capito?» «Certo, signora.» "
Giovanni Arpino, Il buio e il miele, Baldini & Castoldi (collana Romanzi e Racconti, n° 5), 1993 [Edizione originale: 1969]; pp. 10-11.
8 notes · View notes
morganeri · 1 year ago
Text
Tumblr media
Realtà
23 notes · View notes
fragilityisavirtue · 1 year ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
koy221 · 2 years ago
Text
La gratitudine
Fa più schiavi
Della catena
Tumblr media
2 notes · View notes
nicksalius · 2 years ago
Text
Mente della saggezza
Il testo che presentiamo oggi è un estratto degli insegnamenti di Sua Santità il 16° Gyalwa Karmapa, Rangjung Rigpe Dorje, uno dei più grandi maestri del buddhismo tibetano. In esso, il Karmapa spiega il significato e l’importanza della Bodhicitta, la mente della saggezza che aspira all’illuminazione per il bene di tutti gli esseri. La Bodhicitta non è qualcosa che si ottiene per caso o per…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
princessofmistake · 1 year ago
Text
 io posso morire d'amore terreno, morire di devozione
Tumblr media
Arthur Rimbaud, from The Complete Works of Arthur Rimbaud; "A Heart Under A Cassock,"
8K notes · View notes
perfettamentechic · 27 days ago
Text
Holika Dahan: Il Rito del Falò 🔥 #holikadahan #ritodelfalo #13marzo #vigiliaholi #perfettamentechic
0 notes
licaonia · 2 months ago
Text
Tumblr media
♠️__L'anima non ha voce,eppure comunica.🖤🌹
24 notes · View notes
lo-li-ta1 · 1 month ago
Text
Che potevo farci? I miei amori sembravano essere sempre sbagliati. Dopo di te solo casini. Oddio, anche prima, eh. Ma anche con te, in fondo. Fu un fuoco scoppiato così, bruscamente, un incendio... tanto da portarti, dopo sole due settimane da quel nostro primo incontro, a chiedermi di essere tua. Non so ancora se fu il vino a darti il coraggio o il fatto che il mio pensiero ti ossessionava... e a me il tuo. Per questo ti ho subito detto di sì. Due ragazzini stupidi e fottutamente innamorati, che a dirla tutta neanche si conoscevano per davvero. Eppure mi hai detto da subito che io ero quella giusta, la donna della tua vita, quella che cercavi da sempre. Lo pensi ancora? Preferisco rimanere nel dubbio. La tua devozione era totale e totalizzante, finché le nostre tempeste non hanno spezzato quell'incantesimo, facendo sì che ci perdessimo a vicenda, sempre un po' di più. Non è forse vero che un fuoco che divampa tanto ferocemente finisce con il divorare tutto in un istante? Ingordo. Così fu per noi. Eppure io quella stessa devozione l'ho cercata negli altri, senza mai ritrovarla. No, no, che dico. Certo che l'ho ritrovata, ma in un qualcosa di impossibile, che si nutre di immaginazione. Forse è la sorte di noi inguaribili romantici, quella di crogiolarsi nel pensiero di un qualcosa che mai sarà. Certo, questo lo rende così malinconicamente, deliziosamente, teneramente, stupidamente perfetto... quando sogni ad occhi aperti, spesso immagini soltanto le rose e mai le loro spine. E così mi ritrovo qui a canticchiare spasmodicamente questi versi...
«Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Amarti m'affatica
Mi dà malinconia
Che vuoi farci è la vita
È la vita, la mia
Amami ancora
Fallo dolcemente
Un anno un mese un'ora
Perdutamente
Amarti mi consola
Le notti bianche
Qualcosa che riempie
Vecchie storie fumanti
Amarti mi consola
Mi dà allegria
Che vuoi farci è la vita
È la vita, la mia».
0 notes
gregor-samsung · 6 months ago
Text
– Quei due sembrano cosí felici di vedersi, – disse Direttrice. E allora mi accorsi che li stava osservando non meno attentamente di me. – Sí, sembrano felicissimi, – dissi. – Però è strano, perché sembrano anche turbati. – Oh, Klara, – mormorò Direttrice. – A te non sfugge mai nulla. Poi Direttrice tacque a lungo, reggendo in mano il cartello con lo sguardo fisso al di là della strada, anche dopo che la coppia era scomparsa alla vista. Infine disse: – Forse non si vedevano da molto tempo. Forse l’ultima volta che si erano abbracciati cosí, erano ancora giovani. – Vuol dire che si erano persi, Direttrice? Restò zitta un altro momento. Poi disse: – Sí. Deve essere andata cosí. Si erano persi. E forse solo adesso, per puro caso, si sono ritrovati. Direttrice aveva una voce diversa dal solito e, anche se i suoi occhi erano puntati sul fuori, pensai che non stava guardando niente in particolare. Cominciai addirittura a chiedermi che cosa avrebbero pensato i passanti vedendo Direttrice trattenersi in vetrina con noi tanto a lungo. Si girò dando le spalle al vetro e mentre ci passava accanto mi sfiorò una spalla. – Certe volte, – disse, – in momenti speciali come quello, la gente prova un dolore insieme alla felicità. Mi fa piacere che tu osservi tutto quanto cosí attentamente, Klara. Poi Direttrice se ne andò, e Rosa disse: – Che strano. Chissà che cosa voleva dire.
Kazuo Ishiguro, Klara e il Sole, traduzione di Susanna Basso, Torino, Einaudi, 2021, p. 22.
[Edizione originale: Klara and the Sun, Faber and Faber Limited, 2021]
8 notes · View notes
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA La Stampa di Oggi venerdì, 21 febbraio 2025
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Il Museo del Tesoro di San Gennaro: storia, fede e arte a Napoli
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo.
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo. Il Tesoro di San Gennaro: un patrimonio unico.Il Museo del Tesoro di San Gennaro, situato accanto al Duomo di Napoli, custodisce uno dei patrimoni artistici e culturali più preziosi al mondo. Il tesoro, formato nei secoli grazie a donazioni di papi, sovrani, aristocratici e cittadini devoti, comprende…
0 notes
lospalatoredinuvole · 3 months ago
Text
Scegli: appartenenza o devozione?
0 notes
dievve · 5 months ago
Text
Tumblr media
Tutti i Santi: una luce per la nostra vita http://dlvr.it/TFxf1F
0 notes