#oreficeria
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 1 day ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Leggo di Oggi giovedì, 17 aprile 2025
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Il Museo del Tesoro di San Gennaro: storia, fede e arte a Napoli
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo.
Un viaggio nel cuore della cultura napoletana attraverso uno dei tesori più ricchi al mondo. Il Tesoro di San Gennaro: un patrimonio unico.Il Museo del Tesoro di San Gennaro, situato accanto al Duomo di Napoli, custodisce uno dei patrimoni artistici e culturali più preziosi al mondo. Il tesoro, formato nei secoli grazie a donazioni di papi, sovrani, aristocratici e cittadini devoti, comprende…
0 notes
fashionbooksmilano · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Gemme e Gioielli Brasiliani
Amsterdam Sauer, Rio de Janeiro s.i.d, 36 pagine, Brossura, 15x11cm
euro 35,00
email if you want to buy [email protected]
Il meglio dell'oreficeria carioca degli anni ottanta
Orecchini, collane, anelli e bracciali sono oro giallo, con tormaline, topazi o citrini, diamanti, malaquiti, smeraldi, e diamanti e tante altre pietre preziose.
25/12/23
3 notes · View notes
solowinx · 6 months ago
Text
WINX BOYS' NAMES IF THEY WERE ITALIAN
(repost because my previous reblog was kinda a mess)
questions from @redfountainpostin reblog:
How do you italianify Timmy?
Technically his italian name is Timoteo. i have never met a Timoteo in my life tho so i'd go with "Teo"
Do you have any ideas for the boys?
Cielo Orefice (sky)
Brando Sasso (brandon)
Elia Carta (helia)
Riccardo Spezzati (riven)
Teo Volante (timmy)
Nebo Ruscelli (nabu)
Rocco Goccia (roy)
Pluto Rossi (nex)
Tonio Orefice (thoren)
riven was impossible to translate so I put a common male name similar to riven and then i put a last name that literally means riven
nex was difficult too. since his name means death but death in italian is a female noun (in fact aisha is viviana because alive in italian is "viva") i decided to give him the roman variant of Hades' name (plutone, aka pluto)
nabu is a babylonian god so i searched his italian variant. i don't think anyone would name their son "nebo" tho
thoren made me insane so i gave up and i gave him a random italian name.
little fun fact about "orefice": it comes from oreficeria which in english means goldsmith shop. since it's a typical italian last name and eraklyon's magic is based on gems i decided to give to the royal family this last name. (sasso instead means stone)
i headcanon timmy as solarian so a variant of his italian name could be "Timoteo Alba" alba means sunrise, while volante means steering wheel or that flies.
22 notes · View notes
ilpianistasultetto · 2 years ago
Text
Non sempre bisogna esprimere un'opinione sugli accadimenti. I social ci provocano a dire qualcosa, la famosa domanda: A cosa stai pensando Roberto?
Mah, boh, che ti devo dire..., siamo in ottobre e fa caldo, i tasti del mio pianoforte hanno bisogno di essere accordati , le caramelle Rossana al cioccolato non sono male, anche se preferisco quelle alla crema.
Cos'altro aggiungere?
Ieri sono uscito senza carta di credito, dovevo fare la spesa e avevo in tasca solo 20 euro. Compro pochissime cose terrorizzato di andare fuori budget, visto che i supermarket hanno ormai prezzi da oreficeria. Mi tremano le gambe, sudo freddo, aspetto con ansia alla cassa la somma della spesa. La cassiera, improvvisamente, si trasforma in Amadeus, fa quelle pause lunghissime prima della risposta esatta: "ventuno euro e trenta centesimi!" - "Caxxo! Sa che le dico, tolga queste caramelle Rossana alla crema, mi succhio il dito!” - "allora sono 17 e cinquanta!
Bene, ho salvato dal ventone, due euro e cinquanta, budget rispettato!
Certo, avrei potuto scrivere altro. Parlare di quanto è bella la vita e che la serenità è un luogo dove non si vive più di attese; dove ogni giorno è una sorpresa quando si riesce a trovare un quarto d'ora per ridere anche sul nulla, perché e meglio ridere da stupidi che piangere con ragione ma parlare anche volando basso. Di tanto in tanto, fa bene..@ilpianistasultetto
31 notes · View notes
nusta · 1 year ago
Text
Tumblr media
In questi giorni ho fatto un sacco di cose, come sempre meno di quelle che avrei voluto - e a volte dovuto - ma effettivamente più di quelle che di solito riesco a fare nel mio quotidiano. Mi ha aiutato il fatto che tutti i posti in cui dovevo andare erano a distanza di camminata: lavoro, fisioterapista, parrucchiere, ristorante, pasticceria, fioraio, negozio del tè per le bomboniere, negozi di vestiti per completare l'abito e oreficeria, tutti nel raggio di 1 km da casa praticamente. Ho frequentato più negozi nell'ultimo mese che in tutto l'anno passato, mi sa. Mi mancavano i biglietti per i confetti, ma ho risolto col fai da te ^_^
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Le scadenze mi mettono sempre ansia, ma aiutano anche un po' a contenere le mie tendenze procrastinatrici. In realtà sono stata molto tentata di rimandare anche questo appuntamento, perché dopo tanti anni aspettare qualche settimana in più non sarebbe stato un dramma, ma alla fine abbiamo conservato la data e in qualche modo ci siamo arrivati. Poteva andare meglio? Al meglio e al peggio non c'è mai fine, penso, il segreto sta nell'essere felici di quello che è senza pensare troppo a quello che potrebbe o avrebbe potuto essere. Ed è stata una bellissima giornata, quindi bene così ^_^
Tumblr media Tumblr media
Ora che siamo nel "dopo" possiamo provare a riprendere il nostro ritmo e passare ai prossimi piccoli e grandi progetti, che in questi mesi hanno dovuto lasciare la precedenza a questo (che ben se la meritava!) e a qualche imprevisto meno gradito che fino all'ultimo ci ha tenuto sulle spine. Nella buona e nella cattiva sorte siamo andati avanti comunque, ed è stata in effetti l'ennesima conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno: ormai lo so, talvolta si naviga a vista, ma l'importante è stare insieme.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ora la cosa più urgente, tra un bucato e l'altro dei millemila che abbiamo accumulato, è capire se il bouquet è meglio lasciarlo legato oppure no: le rose più o meno so come si comportano, ma gli altri sono fiori di alstroemeria (che non avevo mai sentito, ma che per puro caso erano uguali a quelli del vestito della mia testimone, quindi proprio perfetti ♡) e non ho idea di quanto possano resistere da recisi. Per ora comunque sono tutti bellissimi *_*
16 notes · View notes
pizzettauniversale · 1 year ago
Note
Ciao Aurora! Devo fare un regalo per la laurea di una mia amica. Ho visto che tu hai degli anelli molto belli, mi sapresti consigliare una bella gioielleria/oreficeria a Roma? Alla mia amica piacciono molto le pietre, soprattutto l'ambra e l'acquamarina. Grazie mille ❤️
Vai da Meteore in via Natale del Grande, hanno delle cose super carine tutte fatte da loro e hanno varie cose con le pietre. Io ho una collana in ametista che amo 💕
4 notes · View notes
themaleformblog · 3 days ago
Text
La varietà delle Arti
«La vera opera d’arte non è che un’ombra della perfezione divina» (Michelangelo Buonarroti)
Arte è qualsiasi forma di attività dell’uomo che dia prova o a esaltazione del suo talento inventivo e della sua capacità espressiva. Per Marc Chagall, «La grande arte riprende là dove finisce la natura».
«L’Arte e la Cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile» (Giuseppe Tornatore)
L’Arte è uno strumento di comunicazione che si serve delle espressioni emotive delle idee. Ha a che fare con la creatività, la bellezza, la forza emotiva e l’abilità personale. Crea legami emotivi involontari, catturando il tempo e sollecitando le emozioni. É uno specchio che riflette la diversità delle anime. Parla una lingua universale, perché nell’Arte non ci sono regole e la sua bellezza «è negli occhi dell’osservatore».
Esistono diversi tipi di Arte: l’Arte antica, fatta di tradizione, di scultura, pittura, architettura; l’Arte classica, nella quale subentrano musica, danza, letteratura, e teatro; e l’Arte moderna, che si arricchisce di moda, grafica, nuove danze, design, fotografia, oreficeria, artigianato e street art; recente anche l’Arte digitale.
«Non vi è alcun metodo più sicuro per evadere dal mondo che seguendo l’Arte, e nessun metodo più sicuro di unirsi al mondo che tramite l’Arte» (Goethe).
I paesaggi mozzafiato del panorama nazionale hanno ispirato tantissimi pittori, scultori e architetti che hanno lasciato il segno nel tempo con capolavori senza eguali. La storia dell’arte italiana ha origini antichissime e vede protagonisti personaggi noti in tutto il mondo. Una storia invidiata, della quale andare orgogliosi. Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello Sanzio formano la triade dei pittori famosi del Rinascimento italiano, ma non mancano pittori italiani contemporanei molto importanti, come Enrico Castellani, il primo italiano a ricevere il Premio Imperiale giapponese per la pittura (il più importante riconoscimento a livello mondiale nel settore artistico, che ha cinque categorie: pittura, scultura, architettura, musica e film/teatro), vinto poi anche da Michelangelo Pistoletto. Tra gli scultori che hanno fatto la storia vi sono Michelangelo, Donatello e Antonio Canova. Più recente, noto anche Arnaldo Pomodoro, che si considera uno degli scultori contemporanei italiani più apprezzati in tutto il mondo – profondità dei concetti, originalità e un’arte costantemente connessa all’essenza della vita, sono i fattori principali delle sue opere. Jaco, all’anagrafe Jacopo Cardillo, anche se giovanissimo, è definito da molti come il moderno Michelangelo. Amatissimo sui social, espone in modo indipendente le sue opere; da qui, l’appellativo di social artist. Il contributo fondamentale che è stato dato alla storia dell’architettura è antichissimo e risale all’Impero romano. La storia dell’architettura è scritta da Palladio, Raffaello con Antonio da Sangallo, Buonanno Pisano, Gian Lorenzo Bernini e Carlo Rossi, che ridisegnò San Pietroburgo. I migliori architetti italiani contemporanei e del passato hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo internazionale, oltre che nel proprio Paese e nella storia, grazie al loro inconfondibile stile e al loro pensiero. Tra gli altri, Renzo Piano, vincitore del Premio Pritzker, il più celebre premio di architettura al mondo, ha progettato musei, chiese, grattacieli, aeroporti; non a caso nel 2013 è stato nominato senatore a vita e noverato tra le 100 persone più influenti del pianeta. Un altro architetto celebre è Gaetana (Gae) Aulenti, eccellenza femminile.
Letteratura e poesia, poi, hanno il potere di trasformare la realtà e dare concretezza alla fantasia. I più grandi scrittori italiani capaci di riportare nel mondo ideali abbandonando il reale sono Dante Alighieri, con la sua opera più maestosa, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Alessandro Manzoni, Gabriele D’Annunzio, Italo calvino, Umberto Eco. Ma davvero non si contano. Anche la musica aiuta a esprimere l’interiorità, nel dolore, nell’amore, nella passione, nella rabbia, nella disperazione, nel ricordo. Tutto a un tempo. Antonio Vivaldi, Antonio Salieri, Nicoló Paganini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Ezio Bosso. La musica può rallegrare, far innamorare, far rivivere i ricordi e curare un’anima dolente o che si è persa. Note sono anche proprietà terapeutiche. Ciò vale anche per la danza, che cura mali fisici e della psiche ed esprime culture profondamente diverse.
«Le arti sono sempre state importanti per la salute di una nazione, ma non lo abbiamo ancora capito» (James Earl Jones).
Ci sono poi altre forme d’arte che meritano di essere considerate. L’arte della navigazione ha portato alla scoperta di nuove terre e nuovi continenti. Il mentore italiano è Cristoforo Colombo, seguito da tanti allievi. Un tempo veniva menzionata tra le arti anche quella della guerra, vissuta come ramo della filosofia, strategia mentale, studio accorto di punti di forza e di debolezza dell’avversario, controllo delle informazioni, conoscenza di se stessi, dei propri limiti e delle proprie motivazioni. Affascinanti gli studi di Polibio. Altro lato della medaglia, è storicamente arte anche l’amore, momento di comunicazione e di gestione delle relazioni sociali. I rituali di corteggiamento come tradizionalmente raccontati hanno a che fare con la forza, con l’eleganza, con la bellezza. Cambiano secondo origini e cultura. Ogni popolo ha le sue tradizioni ed esprime in modo differente il metodo di seduzione.
«In ogni forma d’arte crei nel pubblico l’illusione di guardare la realtà attraverso i tuoi occhi» (Brian de Palma).
Con il tempo, L’Arte classica ha subito naturali trasformazioni. I risultati delle scoperte scientifiche e il mutamento dei costumi l’hanno indotta a cambiare per tenere il passo della modernità. In questo modo si sono sviluppate altre e nuove categorie d’Arte, come quella moda, che ha avuto una progressiva affermazione nell’ultimo secolo e riflette gli stessi caratteri di espressione della musica, della danza, della scultura. Tra i più celebri stilisti di sempre che hanno fatto la storia del fashion system italico sono Giorgio Armani, Valentino, Gianni Versace, Guccio Gucci, Miuccia Prada, Roberto Cavalli, Nicola Trussardi, Loro Piana. L’evoluzione tecnologica ha contribuito al successo anche della fotografia (con nomi illustri come Gianni Berengo Gardin, Luigi Ghirri, Ferdinando Scianna, Oliviero Toscani), del cinema, della grafica, del design, anche di tipo industriale, e poi ancora più di recente, con lo sviluppo digitale e informatico, nasce l’arte digitale, figlia del nostro tempo. L’Arte digitale nasce negli Stati Uniti d’America a ridosso della Seconda guerra mondiale, ma sono tanti gli artisti italiani apprezzati (tra i molti, Giuseppe Lo Schiavo, Cateloo di Cateloo e Giovanni Motta).
«Se venissi chiamato a definire brevemente la parola Arte, dovrei chiamarla la riproduzione di ciò che i sensi precedono in natura, vista attraverso il velo dell’anima» (Paul Cezanne)
Moderna anche la c.d. street art, una forma di espressione e comunicazione artistica visuale realizzata attraverso graffiti fatti con bombolette di colore spray; come tele, strade e palazzi. Le città diventano originali gallerie en plein air. La Street art si fa cerimonia sociale, culturale e artistica in tutto il mondo. In questa arte giovanile i più noti artisti che hanno dato la voce alle opere sono Blu e Alice Pasquini.
0 notes
rinascimentoebarocco · 6 months ago
Text
Bartolomé Bermejo, Saint Michael Triumphs over the Devil with the Donor Antonio Juan - oil on panel, 1468
Tumblr media
Bartolomé Bermejo, San Miguel triunfa sobre el diablo con el donante Antonio Juan- óleo sobre tabla, 1468
Bartolomé Bermejo, San Michele trionfa sul diavolo con il donatore Antonio Juan - olio su tavola, 1468
(English / Español / Italiano)
Bartolomé Bermejo, (Cordoba, ca. 1440-Barcelona, ca. 1500)
Bermejo's beginnings are uncertain. Nothing is known of his youth and training except that he was born in Córdoba. His first documented work is the Saint Michael, dated 1468, a work executed in Valencia for the parish church of Tous that reveals an excellent knowledge of Flemish painting. Thanks to the arrival of northern masters and the continuous importation of paintings, drawings and prints, Valencia became an ideal setting for a young and restless painter not only to be captivated by the models of the northern masters, from Jan van Eyck to Hans Memling, but also to assimilate the keys to their language. Bermejo acquired a perfect mastery of the oil technique, which enabled him to deploy numerous effects of pictorial illusionism in his works: from refined gleams and luminous reflections on metals, precious stones and pieces of goldsmith's work to surprising effects of transparency in gauze, as well as a skilful chromatic combination that lends a material verisimilitude to the fabrics, marble and pavements depicted. This is how the career of one of the most virtuosic painters of the 15th century began to take shape.
------------------------------------------------------------------------------
Bartolomé Bermejo, (Cordoba, h. 1440-Barcelona, h. 1500)
Los inicios de Bermejo son inciertos. Nada se sabe de su juventud y formación, excepto que nació en Córdoba. Su primera pieza documentada es el San Miguel, fechado en 1468, una obra realizada en Valencia para la parroquia de Tous que revela un excelente conocimiento de la pintura flamenca. Gracias a la llegada de maestros septentrionales y a la continua importación de pinturas, dibujos y estampas, Valencia se convirtió en un escenario ideal para que un joven e inquieto pintor no solo se sintiese cautivado por los modelos de los maestros del norte, desde Jan van Eyck a Hans Memling, sino también para que asimilase las claves de su lenguaje. Bermejo adquirió un perfecto dominio de la técnica del óleo, lo que le permitió desplegar numerosos efectos de ilusionismo pictórico en sus obras: desde refinados brillos y reflejos luminosos sobre metales, piedras preciosas y piezas de orfebrería hasta sorprendentes efectos de transparencia en gasas, pasando por una hábil combinación cromática que otorga verosimilitud matérica a los tejidos, mármoles y pavimentos representados. Fue así como se empezó a cimentar la trayectoria de uno de los pintores más virtuosistas del siglo XV.
-----------------------------------------------------------------------------
Bartolomé Bermejo, (Cordoba, ca. 1440-Barcelona, ca. 1500)
Le origini di Bermejo sono incerte. Non si sa nulla della sua giovinezza e della sua formazione, se non che nacque a Córdoba. La sua prima opera documentata è il San Michele, datato 1468, un lavoro eseguito a Valencia per la chiesa parrocchiale di Tous che rivela un'ottima conoscenza della pittura fiamminga. Grazie all'arrivo dei maestri settentrionali e alla continua importazione di dipinti, disegni e stampe, Valencia divenne l'ambiente ideale per un giovane e irrequieto pittore non solo per lasciarsi affascinare dai modelli dei maestri del nord, da Jan van Eyck a Hans Memling, ma anche per assimilare le chiavi del loro linguaggio. Bermejo acquisisce una perfetta padronanza della tecnica ad olio, che gli consente di dispiegare nelle sue opere numerosi effetti di illusionismo pittorico: dai raffinati bagliori e riflessi luminosi su metalli, pietre preziose e pezzi di oreficeria, ai sorprendenti effetti di trasparenza delle garze, oltre a un sapiente accostamento cromatico che conferisce una verosimiglianza materica ai tessuti, ai marmi e ai pavimenti raffigurati. Inizia così a delinearsi la carriera di uno dei pittori più virtuosi del XV secolo.
Source: Museo del Prado by  Joan Molina.
1 note · View note
agrpress-blog · 9 months ago
Text
In Dvd il thriller “L'Orafo” con Matteo Silvestri Mercoledì 31 luglio 2024 uscirà il Dvd ... #dvd #germanotarricone #hurricane #lorafo #matteosilvestri #thriller #vincenzoricchiuto https://agrpress.it/in-dvd-il-thriller-lorafo-con-matteo-silvestri/?feed_id=6265&_unique_id=66a81c5853c5d
0 notes
popolodipekino · 9 months ago
Text
esegesi: una timida proposta
In che modo rendere queste visioni di carta? Senza volerlo Giovanni ce lo spiega in un versetto famoso, che a sua volta ha rubato da un altro testo: egli mangia, ingoia dei libri, la cui carta penetra nelle sue viscere: l'Esodo, Isaia, Ezechiele, Daniele, Zaccaria, Gioele [...] Come uno dei grandissimi orefici ottoniani, che incapsulavano nei loro pulpiti d'oro avori egizi, coppe, scacchi, calcedonii romani, egli combina, mescola, contamina, cesella le immagini ereditate. [...] Mentre continuiamo a leggere, avvertiamo nei versetti dell'Apocalisse una tensione, un impeto, una passione che hanno qualcosa di cannibalesco: furore di possedere e ingoiare dei libri e di proiettarli in un altro spazio di carta; l'opera di oreficeria viene lavorata col fuoco. da P. Citati, Il libro bianco e scarlatto, in La luce della notte
(avrò certamente capito male, però 'sta metafora (?) dell'ingoiare i libri, farli penetrare nei visceri e poi riproiettarli su altra carta, a me mi farebbe concludere, così d'impulso, che l'apocalisse dev'essere un libro di cacca)
0 notes
primepaginequotidiani · 3 days ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Leggo di Oggi martedì, 15 aprile 2025
0 notes
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
Accoglienza e inclusione: Il progetto Marenostrum per un futuro dorato
Una mostra al Museo Etnografico di Alessandria celebra l’impegno per l’integrazione dei minori migranti attraverso l’artigianato orafo.
Una mostra al Museo Etnografico di Alessandria celebra l’impegno per l’integrazione dei minori migranti attraverso l’artigianato orafo. Casa Betania, gestita dalla cooperativa Marenostrum, è una struttura simbolo di accoglienza e integrazione. Grazie a importanti interventi, Casa Betania è diventata una risorsa fondamentale per minori migranti provenienti da Paesi come l’Africa, l’Albania e il…
0 notes
tifatait · 10 months ago
Text
Avellino, colpo in oreficeria in via Due Principati: bottino di 3mila euro | www.avlive.it
0 notes
arsromae · 11 months ago
Text
Tumblr media
L’Anello di Carvilio fu ritrovato casualmente nel 2000 nell’Ipogeo delle Ghirlande, una tomba romana inviolata situata nei pressi di Grottaferrata, nella periferia sud-est di Roma. Risale alla seconda metà del I sec. d.C. ed è attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. Nella tomba furono trovati due sarcofagi affiancati l’uno all’altro, recanti uno il nome di Aebutia Quarta e l’altro quello di Carvilio Gemello, suo figlio.
Tumblr media
L'anello si trovava al dito di Aebutia Quarta ed è preziosissimo, oltre che molto originale: è d'oro, con un castone di cristallo di rocca scuro nel quale sembra emergere dall'ombra un volto modellato con finezza. L'esperto di oreficeria romana Martin Hening dell’università di Oxford è convinto che le spalle nude possano appartenere a una immagine di Venere.
1 note · View note
dipfearworld · 11 months ago
Text
L'ORAFO
Vincenzo ricchiuto, 2022, provando a unire più generi: L’ORAFO ANNO 2022 GENERE 🩸SPLATTER 🔪SLASHER DURATA 1:29′ REGISTA VINCENZO RICCHIUTO TRAMA Tre rapinatori si introducono nella casa di campagna di una coppia anziana per saccheggiare il loro laboratorio di oreficeria senza però sapere con chi hanno a che fare… ANDIAMO AI VOTI 👏🏻FAMA: ⭐6/10🌟 🎬 TRAMA: ⭐6.5/10🌟 💰QUALITY:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes