#Classici contemporanei
Explore tagged Tumblr posts
Text
La Tredicesima Storia: Diane Setterfield e il fascino delle storie che svelano segreti nascosti. Recensione di Alessandria today
Un romanzo avvolgente e misterioso, che celebra il potere delle narrazioni e della memoria
Un romanzo avvolgente e misterioso, che celebra il potere delle narrazioni e della memoria. Biografia dell’autrice: Diane Setterfield Diane Setterfield è un’autrice britannica nata a Englefield, nel Berkshire, nel 1964. Dopo essersi laureata in letteratura francese, ha insegnato per molti anni, approfondendo lo studio di autori come André Gide e Gustave Flaubert. La sua passione per la…
#Alessandria cultura#Alessandria cultura e lettura#Alessandria today#Alessandria today recensioni#classici contemporanei#classici moderni#Diane Setterfield#Diane Setterfield biografia#Diane Setterfield libri#Diane Setterfield romanzi#gialli psicologici#Google News#introspezione narrativa#introspezione psicologica#italianewsmedia.com#La Tredicesima Storia#letteratura e introspezione#letteratura gotica#letteratura internazionale#Letture consigliate#letture di narrativa#letture di qualità#letture internazionali#libri per appassionati#misteri letterari#mistero e letteratura#mistero gotico#Narrativa avvincente#narrativa contemporanea#narrativa di qualità
0 notes
Text
"Il Budda delle periferie" di Hanif Kureishi - Traduzione di Ivan Cotroneo, introduzione di Zadie Smith
Il Budda delle periferie Hanif Kureishi Bompiani “Così cominciò la nostra relazione sessuale. E io ne rimasi completamente sconvolto; non avevo mai provato prima sensazioni ed emozioni così forti. Avrei voluto gridare a tutti che si poteva vivere perennemente con un fuoco liquido nelle vene.” Praticamente, si tratta di un compleanno di quelli importanti. Sono passati venticinque anni da quando…
View On WordPress
#Bompiani#Classici contemporanei#Giunti al Punto#Hanif Kureishi#Il Budda delle periferie#Introduzione di Zadie Smith#Traduttore: Ivan Cotroneo
0 notes
Photo
Contemporary Living Room Ideas for a mid-sized, contemporary, enclosed, multicolored floor living room renovation
0 notes
Text
Design is a state of mind
Martino Gamper
a cura di Martino Gamper, Rebecca Lewin, Jochen Volz e Melissa Larner. Design: Åbäke e Alex Rich
Serpentine Galleries / Koenig Books, London 2014, italiano/inglese, 96 pagine, ISBN 978-3863355418
euro 60,00
email if you want to buy [email protected]
Design is a state of mind: l’esposizione mette in luce la storia degli oggetti di design e del loro impatto sulla nostra vita con un’ampia selezione di sistemi di scaffalatura dal 1930 ai giorni nostri. Muovendosi in un raggio che comprende classici del design storico, pezzi unici, lavori di design industriale e funzionale contemporanei, o comunque commissionati recentemente, saranno esposti i progetti di Gaetano Pesce, Ettore Sottsass, Ercol, Giò Ponti e IKEA. Ogni elemento espositivo verrà utilizzato per organizzare ed esporre collezioni di oggetti dagli archivi personali di amici e colleghi di Gamper, oltre ad un’ampia biblioteca di pubblicazioni sui mobili contemporanei da tutto il mondo. Per l’occasione verranno inoltre realizzate nuove scaffalature di Michael Marriott e dello stesso Martino Gamper, co-prodotte dalla Serpentine Gallery, Museion e dalla Pinacoteca Agnelli.
“Non esiste un design perfetto e non c’è un ultra design. Gli oggetti ci parlano in maniera personale. Alcuni dovrebbero essere più funzionali di altri e l’impatto emozionale che hanno su di noi rimane molto individuale. La mostra mette in evidenza un modo molto personale di collezionare e raccogliere oggetti, con pezzi che raccontano una storia.” Martino Gamper
Mostra Serpentine Galleries London (05/03- 21/04/2014) e la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino (24/10/14 – 01/03/2015).
14/12/23
#Martino Gamper#design exhibition catalogue#Serpentine Galleries London 2014#Gaetano Pesce#Ettore Sottsass#Giò Ponti#IKEA#designbooksmilano#fashionbooksmilano
10 notes
·
View notes
Photo
(via Ci sono più scrittori che lettori...)
NON LEGGERO', D'ORA IN POI, LIBRI DI AUTORI COEVI (IN PARTICOLARE DI "POETI" E "POETESSE") TRANNE CHE IN RARISSIMI E PERSONALISSIMI CASI... RARI O ALTAMENTE IMPROBABILI COME L'AVVISTAMENTO DI UNICORNI! LE RAGIONI SONO MOLTEPLICI; ALCUNE SONO RIPORTATE NELL'ARTICOLO CHE RI-CONDIVIDO DI SEGUITO E DAL QUALE HO SCELTO QUESTO STRALCIO:
"... Altra scelta draconiana altrettanto scomoda, ma già un po’ più sensata sotto certi aspetti, potrebbe essere la seguente: escludere dalla lettura tutti gli autori coevi e — come si dice in gergo — “buttarsi sui classici”; ovvero chiudere i rubinetti dell’accesso autoriale, in qualità di lettori, all’esercito di scrittori contemporanei. Semplicemente ignorarne l’esistenza e vivere in una bolla temporale primordiale fatta di soli autori passati a miglior vita! D’altronde un certo successo non arriva quasi sempre dopo la morte di uno scrittore nel corso di una rivalutazione autoptica? Anche la proposta di una “moratoria” si è rivelata di non facile applicazione: la propria opera, nel panorama editoriale, chissà perché è sempre la più meritevole di esistenza..."
3 notes
·
View notes
Text
Dopo tanto tempo sto riuscendo finalmente a leggere e a finire un libro, a seguito di tre libri precedentemente acquistati e mai finiti. Mi sto accorgendo che non riesco a leggere più i classici come un tempo, dato che di solito leggo la sera prima di dormire e sto virando sempre di più verso gli autori contemporanei. E soprattutto ho potuto avere tutto il tempo e la calma di andare alla ricerca di un libro e di una trama che mi ispirasse maggiormente, fino ad imbattermi in un racconto con dentro un protagonista che ha molto in comune con il mio lato interiore che non ero mai riuscito a vedere in maniera chiara fino ad ora.
3 notes
·
View notes
Text
Anche se i Darkthrone avevano abbandonato il mondo del death metal già dal precedente A Blaze in the Northern Sky, solo nel 1993 diventano una vera entità duale, ermetica e paradigmatica. L’ex bassista Dag Nilsen sarà d’accordo nel registrare le linee di basso ma di non comparire più nelle foto della band; destino identico, ma che ritarderà di poco, spetterà per il chitarrista Zephyrous, il quale sparerà perfino un assolo di rimembranza death in “Summer of the Diabolical Holocaust” e un altro dell’omonimo brano, ma poi anch’egli si distaccherà dal resto del gruppo e si renderà conto del nuovo percorso intrapreso da Fenriz e Nocturno Culto, sempre più chiusi a doppia mandata nel loro mondo. La produzione di Under a Funeral Moon è ancora più grezza dell’album precedente, estremamente casalinga e connotata da un eco di fondo che emette ancora più gelo e desolazione. Con i Darkthrone di questo periodo (e in parte coi contemporanei Satyricon) si stilerà il profilo dell’ascoltatore perfetto di black metal; quello che non deve esagitarsi ai concerti, che deve rimanere schivo, solitario e possibilmente non parlare con nessuno. Qualsiasi atteggiamento di socializzazione indicava implicitamente la voglia di divertimento e quindi distogliersi dal culto della nera fiamma (tutti epiteti nati intorno a questo periodo dei Darkthrone); con questo disco si inizia a parlare di “black metal mafia” parteggiando in maniera abbastanza chiara con chi ha commesso i più importanti omicidi e crimini dell’epoca (Vikernes, Faust, Samoth).
“To Walk the Infernal Fields” è l’unico brano in mid-tempo, caratterizzato dallo stesso modo di fare riff di Burzum mentre il resto dei brani sarà quasi sempre in blast-beat con degli accenni atmosferici esclusivamente dati dal rallentamento delle chitarre e della batteria (in stile “Freezing Moon”dei Mayhem). Alcuni riff risultano incomprensibili, come il primo di “Summer of Diabolical Holocaust”, altri riprendono i classici Bathory, Celtic Frost/Hellhammer come matrici di ispirazione – come l’omonima iconica traccia - mentre altri hanno già il germe di Transilvanian Hunger o di Panzerfaust (come la conclusiva “Crossing the Triangle of Flame”); “Inn i dype skogen favn” è il primo brano declamato completamente in norvegese e accentuerà ancora di più questa élite esclusiva e circoscritta; alcuni la chiameranno Inner Circle altri Black Metal Mafia. Sostanzialmente il cantato nella propria lingua, per quanto da un lato significhi una maggior libertà compositiva per quel che riguarda i testi, dall’altro lato suggerisce una chiusura esclusiva, un’autoconservazione radicale e rendere ancora più esclusiva la comunicazione musicale.
Musicalmente parlando le composizioni sono scarne; la struttura è composta da una manciata di riff che si alternano; i microfoni della batteria sono ben distribuiti e si sentono tutti i pezzi delle pelli ma, non si può proprio parlare di “produzione” a tutti gli effetti. I mezzi tecnici si riducono ad un 16-tracce che vuole dare una qualità appena sufficiente e appena sopra la qualità di una rehersal. Da questo album i Darkthrone smetteranno di fare interviste per almeno cinque anni, calando se stessi in un’aura di mistero, irriverenza e rozza creatività che andava a forgiare i nuovi modi di pensare, di comporre e di come comportarsi. È inimmaginabile pensare alla quantità di band che nascono col preciso intento di replicare questo album, anche solo nel demo-tape; e sono immense le influenze che, benché la scarsa qualità sonora, questo album riesce ad elargire a band anche contemporanee - pensiamo ad esempio ai Marduk, ma a tutta la scena in generale… Pensate se potessimo fare un’operazione di pulizia sulle rispettive produzioni di queste band, oltre i trigger, oltre la dimensione bombastic del suono, oltre i synth e la post-production, sotto a tutto questo, spesso ci sarà l’impronta di Under a Funeral Moon.
#Darkthrone#1993#peaceville#black metal#blackmetal#Norway#Burzum#Mayhem#Satyricon#Fenriz#Nocturno Culto#Zephyrous
4 notes
·
View notes
Text
petram piante da interni
Aggiungi Eleganza Naturale agli Interni: Le Piante Perfette e Idee Regalo Uniche
La natura è sempre stata una fonte di ispirazione, pace e bellezza. Con la crescente attenzione alla sostenibilità e al benessere personale, le piante da interni stanno vivendo una rinascita. Non solo migliorano l'estetica di qualsiasi spazio, ma offrono anche benefici per la salute e l'umore. Se stai cercando modi creativi per decorare la tua casa o idee regalo uniche per le feste, i nostri prodotti come aglonema red in idrocultura, terrarium geometrico e piante di design come le thar piante interni o petram piante da interni possono essere esattamente ciò di cui hai bisogno. thar piante interni
Aglonema Red in Idrocultura: Un Regalo Elegante per Lei
L’aglonema red è una pianta da interni affascinante, nota per le sue foglie verdi bordate di rosso intenso. Questa pianta non solo è esteticamente accattivante, ma è anche incredibilmente facile da curare, il che la rende perfetta per chiunque, anche per chi non ha molta esperienza con le piante. Coltivata in idrocultura, l’aglonema red è un’opzione innovativa ed ecologica, che elimina il bisogno di terriccio tradizionale.
Perché è perfetta come regalo di Natale per una donna speciale? Oltre al suo impatto visivo, rappresenta un dono che continua a crescere e prosperare, simbolizzando il legame e l’affetto che dura nel tempo. È ideale per arredare salotti, camere da letto o anche uffici, portando un tocco di natura e colore ovunque venga posizionata.
Terrarium Geometrico: La Natura Incontra il Design Moderno
I terrarium geometrici sono molto più che semplici contenitori per piante: sono vere e proprie opere d’arte viventi. Perfetti per decorare qualsiasi ambiente, dal minimalista al rustico, questi terrari combinano piante curate con design moderni e geometrici, creando un equilibrio unico tra natura e arte.
I nostri terrarium geometrico vivaio online includono contenitori in vetro di alta qualità, muschio decorativo, ciottoli e una selezione di piante adatte. Sono ideali come centrotavola o come pezzi decorativi per scaffali e scrivanie. Inoltre, sono un’ottima idea regalo per chi desidera un elemento di design unico e a bassa manutenzione.
Thar Piante Interni: La Semplicità che Illumina gli Spazi
Le thar piante interni sono perfette per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e vitalità agli ambienti interni. Con le loro foglie rigogliose e il portamento sofisticato, queste piante possono trasformare qualsiasi spazio in un’oasi di tranquillità. petram piante da interni
Ideali per ambienti con luce moderata, le thar piante si adattano perfettamente a soggiorni, uffici o ingressi. Grazie alla loro versatilità, possono essere abbinate a vasi moderni o classici, personalizzando il look secondo il tuo stile. Sul nostro vivaio online, troverai diverse varietà di thar piante, ognuna selezionata per la sua bellezza e robustezza.
Petram Piante da Interni: Una Scelta Raffinata per ogni Ambiente
Se cerchi qualcosa di veramente speciale, le petram piante da interni sono una scelta perfetta. Queste piante, caratterizzate da foglie uniche e strutturate, offrono un mix di estetica e praticità. Resistenti e facili da curare, sono perfette per chi desidera piante che richiedano poca manutenzione ma che abbiano un grande impatto visivo.
Le petram piante sono ideali per decorare spazi moderni e contemporanei. Abbinate a vasi eleganti o supporti di design, aggiungono un tocco sofisticato e naturale che non passa inosservato.
Perché Scegliere il Nostro Vivaio Online?
Acquistare piante online può sembrare complicato, ma il nostro vivaio offre un’esperienza semplice e piacevole, combinando qualità, selezione e servizio clienti eccellente. Ecco alcuni motivi per scegliere noi:
Qualità Garantita: Tutte le nostre piante vengono coltivate con cura e selezionate per garantire che arrivino a casa tua in condizioni perfette.
Ampia Selezione: Dal terrarium geometrico alle aglonema red e oltre, troverai sempre la pianta giusta per ogni esigenza.
Consegna Sicura: Grazie ai nostri imballaggi protettivi, le tue piante arriveranno fresche e intatte.
Consulenza Personalizzata: Non sei sicuro di quale pianta scegliere? Il nostro team di esperti è sempre disponibile per consigliarti.
Benefici delle Piante da Interni
Oltre al loro valore estetico, le piante da interni offrono una serie di benefici per la salute e il benessere:
Purificazione dell’Aria: Molte piante, come l’aglonema red, aiutano a filtrare le tossine presenti nell’aria, migliorando la qualità dell’ambiente interno.
Riduzione dello Stress: La presenza di piante in casa o in ufficio contribuisce a ridurre i livelli di stress e a migliorare l’umore.
Decorazione Versatile: Le piante si adattano a ogni stile di arredamento, dal moderno al tradizionale, aggiungendo un tocco personale e accogliente.
Conclusione
Che tu stia cercando il regalo di Natale perfetto o desideri semplicemente migliorare i tuoi spazi interni, il nostro vivaio online ha tutto ciò di cui hai bisogno. Dall’eleganza dell’aglonema red in idrocultura alla bellezza dei terrarium geometrici, passando per la versatilità delle thar e petram piante da interni, troverai soluzioni uniche per arricchire la tua vita con la natura. Visita il nostro sito e lasciati ispirare dalle infinite possibilità di design e benessere offerte dalle nostre piante.
0 notes
Text
Bookland - "Carrie" di Stephen King - Casa editrice Bompiani - collana Classici contemporanei
Pagine 108 / facciate 216 Traduzione: Brunella Gasperini Film: ‘Carrie – lo sguardo di Satana’ 1976 – ‘Carrie – lo sguardo di Satana’ 2013 Se qualcuno ha intenzione di iniziare a leggere qualche opera di re Stefano, dovrebbe iniziare dal suo primo romanzo pubblicato. Sono dell’idea che sia il modo migliore per conoscere un autore e la sua maturazione con i relativi cambiamenti nel corso nel…
View On WordPress
#book#brunellagasperini#Carrie#classicicontemporanei#clubdellibro#editorebompiani#leggere#letture#libri#stephenking
0 notes
Text
Natale e Letteratura: un viaggio tra i classici e le storie che hanno ispirato generazioni
Il Natale, con la sua atmosfera magica e la sua capacità di evocare emozioni profonde, ha da sempre ispirato scrittori di ogni epoca. I libri natalizi, dai classici intramontabili come “Canto di Natale” di Charles Dickens e “Lo Schiaccianoci” di E.T.A. Hoffmann, ai romanzi contemporanei, offrono un viaggio emozionante attraverso storie che scaldano il cuore e ci fanno riflettere sul vero…
#Charles Dickens#classici natalizi#cultura#E.T.A. Hoffmann#famiglia#festività#fiabe natalizie#Gabriele D&039;Annunzio#letteratura natalizia#lettura#libri#libri di Natale#Louisa May Alcott#Luigi Pirandello#natale#relax#Richard Paul Evans#romanzi natalizi#Sarah Morgan#storie natalizie#tradizione
1 note
·
View note
Photo
New Post has been published on https://www.tempi-dispari.it/2024/11/22/sono-solo-parole-in-rock-i-rolling-stones/
Sono solo parole in rock: i Rolling Stones
Tanto si criticano i testi dei musicisti contemporanei. Soprattutto i trapper e alcune stelle pop. In questa rubrica andremo ad analizzare testi dei mostri sacri del rock. I nostri sacrissimi classici, erano poi così diversi dai gruppi di oggi? Non regge neppure la scusa del ‘e ma ai tempi erano provocatori’.
Non regge perché lo si potrebbe dire anche dei testi che oggi tanto vengono criticati. La differenza sta nella quantità di volgarità e nefandezze necessarie per provocare le persone. Se un tempo era sufficiente la descrizione di un bacio troppo appassionato, di un rapporto sessuale, oggi questo non basta più.
Si deve essere più espliciti. Segno dei tempi. Esiste tuttavia un aspetto che troppo spesso trascuriamo. I nostri beniamini erano decisamente più irriverenti e amorali dei ragazzi di oggi. Nello specifico mi riferisco ad una canzone dei Rolling Stones, Stray Cat Blues.
Un brano del 1968 contenuto nell’ottavi disco degli Stones Beggars Banquet. È una canzone che ai giorni nostri non avrebbero potuto scrivere. E, se lo avessero fatto, probabilmente sarebbero andati in contro a problemi più che seri. Il testo infatti parla di una notte trascorsa con una ragazzina di 15 anni. Non è da evincere, no no. È tutto esplicito, compresa l’età della ragazza.
Questa è solo il primo di una serie di brani che fanno diventare pallidi i riferimenti ai testi attuali.
Leggere per credere:
Testo e traduzione
Ah, hey Hey, I got some tail
Hear the click-clack of your feet on the stairs I know you’re no scare-eyed honey There’ll be a feast if you just come upstairs But it’s no hanging matter It’s no capital crime
I can see that you’re 15 years old No, I don’t want your ID And I can see that you’re so far from home But that’s no hanging matter It’s no capital crime
Oh yeah, you’re a strange stray cat Oh yeah, don’t you scratch like that Oh yeah, you’re a strange stray cat I bet, bet your mama don’t know you scream like that I bet your mother don’t know you do spit like that
You look so weird, I sense you’re far from home But you don’t really miss your mother You look so scared, I’m not a mad-brained bear But, but it’s no hanging matter It’s no capital crime
Oh, yeah Whoa!
I bet your mama don’t know that you scratch like that I bet she don’t know you can bite like that
You say you got a friend, and she’s wilder than you Why don’t you bring her upstairs? If she’s so wild, then she can join in too It’s no hanging matter It’s no capital crime
Oh yeah, you’re a strange stray cat Oh yeah, don’t you scratch like that Oh yeah, you’re a strange stray cat I bet your mama don’t know you can bite like that I’ll bet she never saw you scratch my back
Ah… ehi Sì, ho un po’ di coda
Sento il click-clack dei tuoi piedi sulle scale So che non sei un tesoro con gli occhi spaventati Ci sarà un banchetto se vieni di sopra, ma… Non è una questione di impiccagione Non è un crimine capitale
Vedo che hai quindici anni. No, non voglio la tua carta d’identità. E vedo che sei così lontano da casa, ma… Non è una questione di impiccagione Non è un crimine capitale
Oh sì, sei uno strano gatto randagio Oh sì, non graffiare cosìOh sì, sei uno strano gatto randagio Scommetto che tua madre non sa che urli cosìScommetto che tua madre non sa che sputi così
Sembri così strano, e sei così lontano da casa Ma non ti manca davvero tua madre Sembri così spaventato, non sono un orso pazzo. Ma, ma non è una questione di impiccagione Non è un crimine capitale Oh, sì Woo! Scommetto che tua madre non sa che graffi così. Scommetto che non sa che puoi mordere così.
Dici di avere un’amica, e lei è più selvaggia di te Perché non la porti di sopra? Se è così selvaggia, allora può partecipare anche lei. Non è una questione di impiccagione Non è un crimine capitale
Oh sì, sei uno strano gatto randagio Oh sì, non graffiare così Oh sì, sei uno strano gatto randagio Scommetto che tua madre non sa che puoi mordere in quel modo Scommetto che non ti ha mai visto grattarmi la schiena
youtube
0 notes
Text
Sir Francis - Il singolo “Rebellion”
Il brano del rapper dal 25 ottobre nelle radio e sui digital stores
“Rebellion” è il singolo dell’artista Sir Francis, per Underbridge Records e distribuito da Virgin Music Group, dal 25 ottobre sui principali stores digitali e in radio in promozione nazionale. “Rebellion” è un viaggio sonoro tra le strade dure e la ribellione interiore di Sir Francis. Con versi potenti e immagini vivide, il brano cattura l’energia cruda della vita urbana: asfalto, rabbia, e una società che sembra soffocare l’anima. Sir Francis fonde liriche riflessive con una produzione che evoca l’hip-hop classico, mantenendo un ritmo contagioso e coinvolgente. La canzone affronta temi di lotta personale e collettiva, con un forte richiamo alla ribellione contro il conformismo e le ingiustizie. “Rebellion” è un brano che lascia il segno, grazie alla sua carica emotiva e alla fusione di suoni gangsta, classici e moderni.
Ascolta il brano
Storia dell’artista
Sir Francis (classe 1999) è un rapper originario di Archi (CH), riconosciuto per il suo stile crudo e autentico. I suoi testi affrontano tematiche profonde come la lotta interiore, la critica sociale e le sfide della vita di strada, intrecciando immagini vivide con riflessioni personali. Con la sua capacità di fondere suoni classici e contemporanei del rap, Sir Francis si sta affermando come una voce distintiva e originale nella scena musicale italiana.Facebook: https://www.facebook.com/francesco.spinelli.1610 Instagram: https://www.instagram.com/sir_francis.99
0 notes
Link
0 notes
Text
Moda napoletana: leggings casual e comodi da donna, ecologici, di PinkMood
Nel mondo della moda in continua evoluzione, la sostenibilità è diventata un principio guida per molti marchi e PinkMood è in prima linea in questo movimento. Rinomato per il suo impegno verso pratiche eco-compatibili, PinkMood ha creato una straordinaria linea di leggings casual e comodi che incarnano sia lo stile che la consapevolezza ambientale. Questi leggings alla moda napoletana sono perfetti per la donna moderna che apprezza la comodità senza compromettere l'estetica.
L'essenza della moda napoletana
La moda napoletana è caratterizzata dai suoi colori vivaci, dal suo estro artistico e da una miscela di stili classici e contemporanei. PinkMood ha infuso questa essenza nella sua collezione di leggings, offrendo modelli che sono sia alla moda che versatili. I leggings presentano una tavolozza ispirata ai pittoreschi paesaggi di Napoli, che riflette i toni caldi dei tramonti, gli azzurri del Mediterraneo e i verdi lussureggianti delle colline circostanti. Che tu stia rilassandoti a casa, andando in palestra o facendo commissioni, questi leggings aggiungono un tocco di eleganza a qualsiasi outfit.
Comfort incontra stile
Ciò che distingue i leggings ecologici di PinkMood è il loro comfort eccezionale. Realizzati con materiali sostenibili di alta qualità, questi leggings offrono un tessuto morbido e traspirante che si muove con te. L'elasticità quadridirezionale assicura una vestibilità aderente senza essere restrittiva, rendendoli ideali per essere indossati tutto il giorno. L'ampia fascia in vita fornisce ulteriore supporto e comfort, consentendoti di sentirti sicura ed elegante in ogni occasione.
Pratiche ecologiche
L'impegno di PinkMood per la sostenibilità va oltre il semplice utilizzo di materiali ecocompatibili. Il marchio impiega processi di produzione responsabili, riducendo al minimo gli sprechi e l'impatto ambientale. Scegliendo leggings realizzati con materiali riciclati e tessuti organici, non solo arricchisci il tuo guardaroba, ma contribuisci anche a un pianeta più sano. Ogni capo è progettato per durare, promuovendo un movimento di moda più lento che privilegia la qualità rispetto alla quantità.
Opzioni di stile versatili
Questi leggings alla moda napoletana sono incredibilmente versatili, il che li rende un must nel guardaroba di ogni donna. Abbinali a una maglietta casual per un look rilassato o indossali con una camicetta elegante per una serata fuori. I leggings possono facilmente passare dall'abbigliamento sportivo all'abbigliamento quotidiano, rendendoli perfetti per lo stile di vita dinamico delle donne di oggi.
Conclusione
I leggings casual e comodi da donna alla moda napoletana di PinkMood rappresentano una fusione perfetta di stile, comfort e sostenibilità. Scegliendo questi leggings, stai facendo una dichiarazione di moda che si allinea ai tuoi valori. Abbraccia la moda ecosostenibile senza sacrificare lo stile e valorizza il tuo guardaroba con gli eccezionali leggings di PinkMood oggi stesso.
Per maggiori informazioni:-
Moda napoletana donna casual
Leggings ecologici Comfit
0 notes
Text
Biblioteca di spartiti Sheet Music Library (PDF)
Benvenuto nella TUA biblioteca di spartiti! Iscriviti, scarica e gioca!
La biblioteca Sheet Music Library (PDF), #SMLPDF, iè un archivio mondiale di spartiti, che mira a condividere la gioia della musica con tutti i musicisti, dilettanti, collezionisti e amanti della musica, condividendo tutti i tipi di generi, stili, set play along (jazz e rock), colonne sonore di film, rock, pop e contemporanei spartiti, arrangiamenti classici facili/intermedi, metodi e libri pratici per pianoforte e chitarra, trascrizioni jazz, libri di musica e molto altro. La Biblioteca contiene principalmente antologie, raccolte, libri e canzonieri di artisti. Si prega, preferibilmente, di cercare per nome del musicista, della band, dell'esecutore o dell'autore. Per favore, iscriviti per scaricare gli spartiti completi. Cerca i tuoi spartiti più amati nei menu delle categorie: Oppure sfoglia il categories menus & download il Library Catalog PDF: La Biblioteca di spartiti musicali “Sheet Music Library (PDF)” è una biblioteca in abbonamento senza scopo di lucro che si prefigge l'obiettivo di creare una raccolta online aperta di spartiti digitalizzati, raccolti ora all'interno di questa biblioteca online di affiliazione, che ora contiene oltre 11,000 libri di musica e spartiti (> 132,000 pagine ) per pianoforte e chitarra, nonché spartiti pianoforte/chitarra e voce, così come spartiti per pianoforte/chitarra-voce e persino i migliori spartiti e metodi per tromba e sax, facili da scaricare e stampare. La Biblioteca carica regolarmente nuove partiture. Al prezzo di un singolo libro di canzoni, ottieni una libreria di spartiti completa! Tutti gli spartiti della nostra Biblioteca possono essere scaricati e stampati gratuitamente, dopo l'abbonamento: richiediamo solo una piccola quota, appena US$ 15,99 un solo pagamento per sempre (ca. 12.50 Euro tasse/IVA incluse). Il link collegamento per avere pieno accesso alla Libreria completa verrà visualizzato nella tua email poco dopo aver effettuato il pagamento della quota (15,99 USD). Potrebbero essere necessari un paio di minuti. Ricordati di controllare anche la cartella spam o di contattarci se non riesci a trovarla. Se preferisci non utilizzare PayPal come strumento di pagamento, segui questo link (pagamento con carta di credito tramite Stripe). Condivido con amore e fortuna spartiti dal 2019. Diventa un membro per prendere parte a questa comunità di amanti della musica vivace, emozionante e internazionale. L'iscrizione alla Biblioteca di spartiti (PDF) ti fornisce l'accesso Internet all'intero contenuto per un tempo illimitato. Quindi iscriviti, scarica e gioca o impara a giocare.
Che cos'è la libreria di spartiti “Sheet Music Library (PDF)”?
La nostra Biblioteca di spartiti “Sheet Music Library (PDF)” include una vasta selezione di musica universale di tutti i tempi e di tutti i generi. (È possibile controllare i menu di classificazione degli spartiti qui). Questi spartiti sono stati digitalizzati da esperti, volontari e appassionati e saranno condivisi con il pubblico via Internet, con la speranza di contribuire a espandere il linguaggio musicale universale e l'amore per la musica in tutto il mondo.
Come funziona prendere in prestito uno spartito attraverso la nostra biblioteca digitale?
È molto semplice: puoi prendere in prestito e scaricare uno o più articoli (nessuna restrizione per i membri iscritti) fintanto che la tua iscrizione è attiva. Il contenuto completo della Biblioteca è costantemente disponibile online per i nostri membri, senza alcuna restrizione temporale, numero di prestiti o stampa. Tutti gli spartiti sono in formato PDF (non protetti e consentiti per la stampa), ma in alcuni casi in cui sono coinvolti file audio allegati (MP3), come libri e metodi di pianoforte e chitarra, possono essere inclusi in un file RAR o ZIP. ( Se hai bisogno di un lettore PDF fai clic qui). Manteniamo viva la musica! Supporta artisti e band musicali ascoltando / scaricando le loro canzoni, andando a concerti e acquistando i loro album o singoli. La nostra biblioteca online non riguarda solo spartiti e partiture; si tratta di cultura e condivisione dell'amore per la musica a livello mondiale.
Perché spartiti digitali?
Sheet Music. Partituras. Partitions. Spartiti. Noten. Partitur. Partituur. Партиту́ра. 楽譜 Free sheet music in PDF format for educational purposes. Spartito gratuito in formato PDF per scopi didattici. Il nome non è importante L'unica cosa che conta è la musica. Fino ad oggi, era una forma di notazione musicale scritta a mano o stampata che utilizzava simboli musicali moderni. Il primo spartito stampato realizzato con una macchina di stampa risale al 1473. Oggi disponiamo di spartiti digitali, di solito in PDF, che possono essere condivisi all'istante in tutto il mondo, anche in luoghi remoti dove è difficile trovare spartiti su carta. (Se hai bisogno di un lettore PDF fai clic qui). Chiunque, dovunque, in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, può avere e stampare gli spartiti al momento giusto. La cultura non è mai stata così ampiamente condivisa. Inoltre, sempre più spesso, gli artisti o i dilettanti usano tablet o dispositivi simili per leggere e riprodurre musica, quindi talvolta non è nemmeno necessario stampare su carta. La nostra libreria online non riguarda solo spartiti e spartiti; riguarda la cultura e la condivisione dell'amore per la musica a livello mondiale. Dopo la registrazione completa, controlla l'e-mail che hai associato ai tuoi dati di registrazione. Il collegamento per avere pieno accesso alla Libreria completa verrà visualizzato nella tua email subito dopo aver effettuato la registrazione e il pagamento associato (USD 15,99). Potrebbero essere necessari alcuni minuti. Per favore, ricordati di controllare anche la cartella spam. Qualche dubbio? Per favore, non esitate a contattarci. Oppure leggi il nostro FAQs. Se ami la musica, per favore fai una donazione per aiutare questo sito a essere attivo e funzionante. Grazie!
FAQs
Ringraziamenti: Questo progetto è stato possibile grazie alla collaborazione amichevole e al sostegno dell' AEC Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen e dell' Institute of Museum and Library Services.
Siamo anche grati per il supporto della Open Library!
E sostenere con orgoglio la missione ed i valori di LIBER.
Piano sheet music in pdf format, classical, jazz, blues, standards, rock, pop, movie music, etc.Great library contents for all levels and genres JOIN NOW! ISCRIVITI ORA e accedi in modo gratuito e illimitato all'intera Biblioteca di spartiti! Read the full article
0 notes
Text
I migliori fumetti fantasy per viaggiare in mondi lontani
#wireditalia #afnewsinfo – http://www.afnews.info segnala: Dai grandi classici ai comic book contemporanei, le letture imperdibili per gli amanti del genere … Leggi il resto su: Read More Wired Italia
0 notes