#Carità
Explore tagged Tumblr posts
sweetbearfan · 2 months ago
Text
I religiosi sono come i vampiri: quando vedono una persona fragile si precipitano su di essa per dissanguarla dei suoi beni.
7 notes · View notes
gregor-samsung · 1 year ago
Text
" Il 14 gennaio 1990 lasciai il Centro giovanile, dove vivevo e, zaino in spalla, mi incamminai per Korogocho. Fu la mia “discesa agli inferi”! Era la domenica del Battesimo di Gesù e celebrai con i pochi cristiani l’Eucaristia. Spiegai loro con il mio povero kiswahili (lingua ufficiale in Kenya) che avevo scelto proprio quel giorno perché avevo bisogno di essere battezzato da loro. Mi sentivo un piccolo-borghese che aveva necessità del battesimo degli impoveriti. Scelsi di vivere come tutti loro: in una baracca, mangiare quello che loro mangiavano, andare a comprarmi l’acqua con una tanica, vivere la loro realtà quotidiana, spesso violenta e drammatica. Persi subito i venti chili in più che noi occidentali accumuliamo. Soprattutto, gli orrori umani che incontravo mi facevano impazzire. Quante volte fui preso da un profondo sconforto, dal desiderio di sbattere la testa contro i muri della baracca! In quell'immensa distesa di lamiere che è Korogocho si palesava tutta l’assurdità del nostro mondo. Dai buchi della mia baracca potevo vedere i grattacieli di Nairobi, mentre a soli quattro chilometri da Korogocho c’è Muthaiga, la zona residenziale più bella e lussuosa della metropoli, con ville da sogno. Nairobi è una città nella quale, in pochi chilometri, si passa dal paradiso all'inferno. O meglio agli inferi: ce ne sono tanti in quell'area! Il più terribile, forse, sorge a fianco della baraccopoli: l’enorme e spaventosa discarica di Dandora, dove arrivano i rifiuti dei ricchi della capitale, per l’esattezza i rifiuti dei rifiuti; vi lavorano migliaia di persone chiamate “scavengers” (i raccoglitori di rifiuti).
Un giorno, mentre camminavo fra le baracche, fui bloccato da un uomo della discarica, un “gigante” che mi guardò dall'alto in basso: «Muthungu» (bianco), mi disse, «sei il primo bianco che ha avuto il coraggio di vivere qui. Ma chi siamo noi che non ti degni neanche di venire a trovarci?». «È da poco che sono arrivato qui,» gli risposi, «ma hai ragione! Domani, sarò da voi!» Quella sera una delegazione di cristiani venne a trovarmi. Erano visibilmente preoccupati: «Padre, abbiamo saputo che domani vuoi andare in discarica. Non puoi andarci, quelli sono criminali. Ti ammazzano». Restai qualche istante in silenzio, riflettendo su quelle parole: «Io non sono venuto a Korogocho per i santi,» risposi, «ma per i criminali». L’indomani presi lo zaino e mi incamminai. Arrivato in cima alla collina, fui accolto da uno stormo di avvoltoi, davanti a me si spalancò uno spettacolo infernale: un’immensa spianata con montagne di immondizie, ovunque fuochi, centinaia di scavengers: uomini e donne di ogni età, anziani e bambini… Fui preso dal terrore, il primo istinto fu quello di scappare. Per fortuna vidi quel gigante che mi aveva sfidato ad andare in discarica, Jeremias. Gli corsi incontro, quasi per cercare protezione. Quando mi vide, mi guardò con un sorriso ironico: «Muthungu, non pensavo che voi bianchi manteneste le vostre promesse!». "
Alex Zanotelli, Lettera alla tribù bianca, Feltrinelli (collana Serie Bianca); prima edizione marzo 2022. [Libro elettronico]
10 notes · View notes
saax2 · 1 year ago
Text
Carità e Miseria
Tumblr media
La caridad, 1888 | Arturo Michelena (1863-1898, Venezuela)
Tumblr media
The nihilist, 1882 | Paul Merwart (1855-1902, Poland - France)
Tumblr media
La chambre de Vincent à Arles, 1889 (Musée d’Orsay, Paris) | Vincent Van Gogh (1853-1890, Netherlands)
2 notes · View notes
padrepiopietr · 2 years ago
Text
La fede: conoscenza pratica di Dio
Padre Pio è un “giusto”, “figura della storia universale”, prototipo di una fede praticata nel quotidiano, intesa come incontro, esperienza vissuta, conoscenza personale di Dio, a cui ogni cristiano può e in qualche misura deve aver accesso nell’unico spazio che gli è concesso, ovvero nell’oggi della sua esistenza. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
giuseppepiredda · 6 days ago
Text
Cosa vuol dire avere carità fraterna
Cosa vuol dire avere carità fraterna Eccovi un esempio concreto di carità fraterna del passato: “In una filanda ove regnava la religione, unica sorgente di vera fraternità, un operaio cadde malato: fatta una colletta, come era solito fra gli operai, fu raccolto quanto era necessario per mantenere la di lui famiglia per alcuni giorni. Per colmo di sventura, la malattia si prolungò ed i danari…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pensierodelgiornoblog · 14 days ago
Text
Tumblr media
0 notes
babyharmonyarcade · 25 days ago
Text
" Non ci sono più i valori di una volta ".
Ci sono, purtroppo: esiste ancora la fede e quindi l'odio per il "diverso", causa di malessere in chi è soggetto colpito; esistono ancora uomini stupidi che preferiscono buttare una moneta nel pozzo nero del business della carità, piuttosto che offrire Dignità a chi manchi di risorse e diritti; perché offrire Dignità ad una popolazione povera significherebbe ritrattare tutti sui cattivi principi della Proprietà.
0 notes
cristianesimocattolico · 1 month ago
Text
Vera e falsa elemosina
È elemosina solo aiutare materialmente il prossimo… o anche e soprattutto aiutarlo spiritualmente? Continue reading Vera e falsa elemosina
0 notes
neottolemo · 2 months ago
Text
Tumblr media
La felicità sta del resto nelle cose di cui si può fare a meno anziché in quelle che si possiedono e alle quali si aspira.
La vera gioia risiede nel dare e nel contentarsi piuttosto che nell'ambire con un agitarsi vano e inconcludente; il vero dominatore è colui che sperimenta l'amore e il dono di sé anche in un solo atto esercitato con vera carità.
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
L’Estate di San Martinodi Mimmo Mòllica. Recensione a cura di Alessandria today
L’Estate di San Martino di Mimmo Mòllica è una filastrocca che celebra una delle tradizioni italiane più affascinanti e sentite, quella dell’11 novembre, quando si festeggia San Martino.
L’Estate di San Martino di Mimmo Mòllica è una filastrocca che celebra una delle tradizioni italiane più affascinanti e sentite, quella dell’11 novembre, quando si festeggia San Martino. Questa ricorrenza è associata al vino novello, al calore temporaneo che riscalda i giorni autunnali e al mito di San Martino, il soldato che divise il suo mantello per donarlo a un mendicante. La poesia, vivace e…
0 notes
sweetbearfan · 2 months ago
Text
Ecco l'Albero tagliato per il Vaticano: che vergogna!
Predicare bene e razzolare male è il principio cardine della chiesa cattolica.
Si consiglia vivamente di NON devolvere denaro e beni alla chiesa cattolica in nessuna forma, grazie!
Tumblr media
2 notes · View notes
viviween · 3 months ago
Text
La bontà col culo degli altri, puzza di cristianesimo: la carità è una scelta personale: non siamo responsabili del fatto che, in altri Paesi, i cittadini accettino condizioni ingiuste: è loro il dovere di ribellarsi, non nostro.
Tumblr media
0 notes
darktimemachinechaos · 2 months ago
Text
"Soccorrere persone con la nave" is the old cristiano "fare la carità col culo degli altri" and the new "Ong' business sui poveri".
0 notes
infogiotv · 4 months ago
Text
Testimonianza e Carità: l'Incontro con Claudia Koll a Rieti per Match It Now 2024
Domenica prossima, 29 settembre 2024, alle ore 18:30, la Chiesa di San Rufo a Rieti sarà il palcoscenico di un evento speciale: “Testimonianza e Carità”, un dialogo tra l’attrice Claudia Koll e l’attore Emanuele D’Agapiti. Questo appuntamento chiuderà la settimana di Match It Now 2024, un’importante iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo, cellule…
0 notes
padrepiopietr · 2 years ago
Text
Amore viscerale per i fratelli
Padre Pio da Pietrelcina è maestro anche di carità fraterna. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
giuseppepiredda · 1 month ago
Text
Dio è amore, perciò anche i suoi figlioli devono essere amorevoli, non pieni d’odio e spietati
Dio è amore, perciò anche i suoi figlioli devono essere amorevoli, non pieni d’odio e spietati L’Apostolo Giovanni nella sua prima epistola ha scritto anche queste parole: «Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l’amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio. Chi non ama non ha conosciuto Iddio; perché Dio è amore.» (1 Gv 4:7-8) I fratelli nel Signore devono…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes