#Araba Fenice
Explore tagged Tumblr posts
Text
Come l'Araba Fenice risorge dalle proprie ceneri:
Il Drago Vaia è rinato a Lavarone: ecco la nuova scultura 'sorta' dalle ceneri della celebre opera di Martalar - il Dolomiti
2 notes
·
View notes
Text
Independent Book Tour 2024 ad Alessandria: La Letteratura Indipendente Fa Tappa in Città
Quarta tappa del tour dedicato all'editoria indipendente presso la Biblioteca Civica "Francesca Calvo", con la partecipazione di quattro importanti case editrici piemontesi.
Quarta tappa del tour dedicato all’editoria indipendente presso la Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, con la partecipazione di quattro importanti case editrici piemontesi. Il viaggio nell’editoria indipendente del Piemonte fa tappa ad Alessandria. Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17:30, la Biblioteca Civica “Francesca Calvo” ospiterà la quarta tappa dell’Independent Book Tour, un’iniziativa…
#Booklovers#Alessandria#Araba Fenice#autori indipendenti#bibliodiversità#Biblioteca Civica Francesca Calvo#Biblioteche#Case editrici#Cultura#editoria indipendente#editoria piemontese#Edizioni della Goccia#Eventi letterari#Exlibris20#festival editoria#Giancarlo Zedde#gruppi di lettura#Hangar del Libro#Il Leone Verde#Independent Book Tour#Letteratura#letteratura italiana#Lettori#Lettura#libri indipendenti#narrativa.#Novità editoriali#Piemonte#Presentazione libri#promozione culturale
0 notes
Text
Riflessioni sull'Oblìo Stratificato
https://www.tumblr.com/phillogbook/771460145726341120/ricordo-i-servizi-degli-anni-settanta-dove La funzione intellettuale, ci pensavo oggi, di fatto non esiste più. Non esiste in quanto interessata da un processo di esclusione iniziato ormai svariati anni fa, tramite un meccanismo di oblìo stratificato oggi definitivo. Ergo, un nuovo intellettuale deve sorgere come araba fenice dai residuati…
0 notes
Text
I 30 anni dell'Anonima Fumetti in mostra alle Poste!
“Quando meno te lo aspetti, c’è l’Anonima Fumetti!” era il motto tipico, con quale si accompagnava la presenza (talora imprevista) dell’associazione, qua e là, in Italia e all’estero. Come una sorta di Araba Fenice, spariva e riappariva (o come un verme della sabbia?), di solito lavorando sotto traccia per il bene comune di chi fa fumetto e del Fumetto stesso. Il 6 dicembre alle 16:00 alle Poste…
0 notes
Text
Valentina Mattia: "Ho iniziato la storia dalla fine, come accade a volte nei film" #Intervista
Valentina Mattia è nata a Caltagirone (CT) e vive a Cuneo con la sua famiglia. È scrittrice di romanzi e poesie. Nel 2014 esordisce nella narrativa con Intimo ritratto – edizioni Araba Fenice Libri. A Cuneo ha frequentato una scuola di teatro e di dizione, e il corso completo di Nati per Leggere (NpL) a cura di Sillabaria – Semi di Libro. Si è classificata terza nella sezione Prosa dell’Antologia…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4136f3ca8c1610d82530e5c8d2cc223b/0a3df96622fb2a1f-11/s540x810/e4d9bad84dcf1ed55c6c7675e3b1b5206cfe5d1a.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/98fd025a5c458cc67ad00cbc2f0d196f/47348b78b0a78b96-bc/s540x810/98cf2c864394e0bc38a091f0ed38185c28ceb346.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ae8c8bde8be30859d9b4323ee87ce2ab/47348b78b0a78b96-10/s540x810/76fa5fcdd4a32a19a21a5c40b8fe6eb99d9b747b.jpg)
Non occorre pagare il biglietto per entrare nel Museo degli Orrori.
Basta scaricare dalla Rete un programma gratuito di lettura dei raw che mostri quale anteprima il jpg embedded nel file.
E che lo mostri prima della correzione geometrica effettuata in camera.
Eccoli qui gli Orrori / Errori gratuiti.
Ove un obiettivo che si riteneva rettilineare così rivela la sua vera natura di quasi / fish-eye.
Ciò avviene precipuamente per gli obiettivi grandangolari - la stragrande maggioranza, come sapete, nei droni - ma gli Orrori / Errori si verificano anche negli obiettivi telecentrici, ché la distorsione imperversa sia a barilotto che a cuscinetto.
Beninteso:
la Strage della Distorsione Prospettica è tanto più feroce quanto più i modelli di drone sono economici.
Economici, ergo miniaturizzati nella camera che montano.
Un freno al fenomeno si ha solo a partire - meglio, a salire - dei diecimila euro, meglio più che meno.
Che fare, allora, nelle condizioni d'impiego più frequenti?
Nel raro caso in cui si disponga di una focale lunga, già si dispone di un mezzo a priori per contenere il summentovato fenomeno.
Contenere, ma non certo eliminare.
Le due fotografie a corredo di questo brano sono state realizzate alla focale massima - equivalente per angolo di campo ad un 48 mm nel formato Leica - di uno zoom ottico.
E già lo zoom ottico è una gradita Araba Fenice, nel settore, sì altrimenti infestato di Finti Allungamenti (gli zoom "digitali").
Epperò, lo zoom per definizione palesa l'esigenza di contemperare esigenze diverse (essere corretto nell'interezza della sua escursione.
Tra ciò e la succitata miniaturizzazione, vi sono le premesse acciocché il risultato non sarà comunque ottimale.
Meglio che con un grandangolare, certo, ma ancora lontani dalla perfezione.
Dunque, come procedere?
Perfino gli obiettivi più corretti del mondo sono vulnerabili alle brevi distanze, ai fini di prospettiva.
Non per niente gli "antichi" non rendevano ammissibili focheggiature ravvicinate, tipicamente con obiettivi che invece recano i presupposti per una correttezza geometrica "intrinseca" (i "normali", che dovrebbero essere meno affetti di altri quanto a barilotto e cuscinetto, più il primo che il secondo).
Pertanto, se ci avviciniamo molto al soggetto l'Orrore / Errore che vedevamo nell'anteprima pre-correzione da profilo digitale operata dal fabbricante apparirà ugualmente evidente, pur dopo la visualizzazione susseguente all'applicazione del profilo dedicato.
Certo, allontanandosi di un po' l'inconveniente si ridimensiona, ma occorre tener presente che più un complesso lente/sensore è economico, maggiore è la probabilità che la risoluzione sia bassa (stendiamo, se V'aggrada, un velo pietoso sugli artifici moltiplicatori - 48 MP, avete già capito - che spaccano il capello - anzi il pixel, in quattro), e conseguentemente di recuperare ingrandimento traverso postproduzionale ritaglio.
Prendiamo allora in esame il caso in cui ci si sia avvicinati al soggetto, e al computer si tenti porre rimedio agli Orrori / Orrori.
Delle due immagini allegate quella del rosone si mostra particolarmente impietosa ove si concentri la vista sui mattoni.
E ciò - si badi - sia dopo la correzione in camera sia dopo quella operata manualmente.
Ciò in quanto la distorsione non è mai perfettamente lineare.
In certi casi, addirittura, si registra la coesistenza di distorsioni di segno opposto.
In tal guisa, anche la progressione di tre successivi passaggi (profilo automatico, affinamenti automatici, affinamenti manuali) non consente risultati finali decenti.
E rammentiamo sempre:
le correzioni non sono mai indolori, tra l'altro pesantemente sottraendo dettaglio, novello feticcio della contemporaneità.
Questo è quanto, purtroppo.
Certo, anche i dispositivi terrestri non sono esenti da questi guai.
Ed allora - liberamente parafrasando George Orwell - dovremo mestamente concludere che certe imperfezioni sono più diseguali di altre...
All rights reserved
Claudio Trezzani
0 notes
Text
"Qui a Napoli e zone collegate abbiamo con il fuoco un rapporto inscindibile e contraddittorio.
Viviamo con l’inferno sotto ai piedi pronto a venire fuori dalla bocca del vulcano o dalle viscere della terra.
I campi ardenti della zona flegrea, la lava del Vesuvio, la porta degli Inferi nel Lago d’Averno, la terra ribollente della Solfatara, la liquefazione del sangue del santo, il santo che ferma l’eruzione con la mano e poi, nel presente, i roghi tossici e i fuochi d’artificio costantemente rimbombanti nell’aria.
Come se stessimo mettendo in scena una rituale evocazione delle catastrofi che ci aspettiamo da un’imminente eruzione del Vesuvio o dall’apertura della porta dell’inferno. Come se volessimo farci noi stessi vulcano e perpetrare un lento, quotidiano suicidio di massa, un diffuso cupio dissolvi, un desiderio di autodistruggerci e scomparire tra il fuoco, i fumi e le fiamme."
Sono parole di un paio di anni fa
Ma continuano una mia riflessione che aveva fatto "a caldo" un paio di giorni fa a proposito della Venere degli Stracci, dei Selfie e delle Ceneri (che, a quanto pare, ora vogliono trasformare in una contemporanea araba fenice).
https://www.tumblr.com/aitan/722622776927748096/la-versione-xxl-della-venere-degli-stracci-di?source=share
1 note
·
View note
Text
SBNR
Fino a tempi recenti, quando il cittadino americano si trovava a dover precisare su un documento la sua affiliazione religiosa, nel caso fosse un secolarista disponeva di due possibili vie d'uscita: dichiararsi ateo o agnostico. Ma dire "ateo" ha sempre qualcosa di drastico e ultimativo; mentre "agnostico" è inevitabilmente blando e vago. Non sono mancati insoddisfatti di entrambe le definizioni. Così è affiorato un acronimo, poiché soltanto un acronimo, ormai, è garanzia di esistenza: SBNR (Spiritual But Not Religious, "Spirituale ma non religioso"). Oscillano le valutazioni numeriche di questo gruppo, comunque consistente. E un'intera letteratura è fiorita per sostenerlo. Come si discute di GLBT, così di SBNR. Anche in questo modo si costituisce un'identità, Araba Fenice del nuovo millennio. da R. Calasso, L'innominabile attuale
(questa gliel'han pubblicata solo perché la casa editrice era roba sua, mi sa)
#citazioni#calasso#roberto calasso#innominabile attuale#SBNR#GLBT#identità#araba fenice#adelphi#acronimo#ateo#agnostico
2 notes
·
View notes
Text
Oltre Ishtar: la tradizione delle uova a Pasqua
Oltre Ishtar: la tradizione delle uova a Pasqua
Le uova occupano uno status speciale durante le osservanze pasquali. Sono simboli di rinascita e rinnovamento: la vita sgorga da questo oggetto altrimenti semplice e inanimato che non dà alcun indizio su ciò che contiene. A questo proposito è un simbolo utile per la risurrezione di Gesù Cristo, ma è un simbolo che ha mantenuto questo significato molto prima che il cristianesimo lo adottasse. La…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0042be3eac9aed682a6b62795a5dac84/86b59d9ba418e5ce-36/s540x810/8ab443fc8e6eb3a86d4c2f1c7fbe2498bb1b75b8.jpg)
View On WordPress
#"Rosa Fragrans"#antichi egizi#antropologia#araba fenice#Brahma#burro#chiesa#Chiesa Cattoica#Costantino#Diwali#ebraismo#Eostre#formaggio#Gesù Cristo#Ishtar#latte#Luonnotar#mitologia indù#oca celeste#Palang#Pascha#Pasqua#Pesach#Prostituzione Sacra#Religione#resurrezione#Storia#Thoth#tradizioni pasquali#uova
1 note
·
View note
Quote
Ti hanno consumata col fuoco fino a renderti cenere. Hanno creduto che ciò bastasse a farti tacere. Non sapevano che è solo dai tuoi stessi resti che sai fiorire. Si sa: per rinascere, la fenice deve prima morire.
flussidiincoscienza
#flussidincoscienza#miriam#fenice#rinascere#dolore#imparare#crescere#frasi#fuoco#araba fenice#resti#fiorire#rinascita
54 notes
·
View notes
Text
Da domani farò la brava...forse...💘
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c8dd762a4d045454a44e307f7f931db/0b205cd451462cb7-d5/s500x750/fc2fbe5705d49c17f8b8975587a7d885b89d1d52.jpg)
©femmenoir-red. 21/6/2019
25 notes
·
View notes
Text
Vacanza nel Salento? Ecco perché il villaggio turistico potrebbe essere la scelta giusta
Vacanza nel Salento? Ecco perché il villaggio turistico potrebbe essere la scelta giusta
Con oltre 150 km di costa e ben due mari, non stupisce che il Salento in Puglia sia una delle principali mete turistiche nel periodo estivo. Il tratto di costa bagnato dal Mar Ionio è prevalentemente basso e sabbioso, intervallato da morbide dune e ben rappresentato da località come Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni, Torre Vado. La costa bagnata dal mare Adriatico è invece generalmente…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b72d22d0c8f1d0cebbdb141a518a04cf/b409daa48e7d5207-b7/s540x810/e7074a7ec616ce5e62d1a7993fa22b32b83c581e.jpg)
View On WordPress
#araba fenice#Casalabate.#Castro Marina#laghi alimini#otranto#san cataldo#Santa Cesarea Terme#Santa Maria di Leuca#villaggio turistico#villaggio turistico salento
0 notes
Text
Futuro prossimo kafkiano
di Nadia Fusini Non so perché ma tra le feste comandate ‘sento’ più la Pasqua, che il Natale. Evidentemente, mi affascina più la resurrezione, la rinascita, che la nascita. Il dì natale non dipende da noi, non scegliamo noi di nascere, of course. Ma possiamo noi, volendo, ‘risorgere’? Per i corpi celesti sappiamo che cosa significa risorgere: rinnovare il ciclo. Per l’araba fenice anche:…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6b6869e95cf66802f8a24457e2beef03/fb6e473502625b4e-75/s540x810/bb06763dc559372c3b4d7d64b77878dd405a8a98.jpg)
View On WordPress
#italia#leggere#libri#politica#araba fenice#Biden#Gregor Samsa#guerra#Internet#Kafka#Natale#Pasqua#Putin#romanzo#Virginia Woolf#virus
1 note
·
View note
Text
Al processo Araba Fenice è stato audito il pentito Cesco Capodieci
Al processo Araba Fenice è stato audito il pentito Cesco Capodieci
Siracusa. Al processo scaturito dall’Operazione denominata “Araba Fenice”, è stato audito il neo collaboratore di giustizia Francesco Capodieci, ex capo del Gruppo del Bronx di Siracusa. I Pm della DdA di Catania, nel continuum delle dichiarazioni che il pentito sta rilasciando da quando collabora con lo Stato, stanno chiedendo di interrogare, nei vari processi, il Capodieci. Il collaboratore…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cd2c0ff12a6195d70c5556423fbb2752/281b8f6591330f1a-36/s540x810/8ded8b06648383156c8d2d8c4f2378263eb69e17.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Wap @ Araba Fenice
#Wap e la #leggenda della #Fenice, il mitico uccello; il volatile era in grado di risorgere dalle proprie ceneri dopo la morte, può essere assunta come riferimento per descrivere la storia o “parabola” del Wap (Wireless Application Protocol). Wap and the legend of the Phoenix, the legendary bird; the bird, able to rise from its ashes after death, can be taken as a reference to describe the history or “parable” of the Wap (Wireless Application Protocol). Wap et legenda Phoenicis, fabulosae avis. Avis poterat surgere de sua cineres, post mortem, potest accipi ut refertur describere fabula vel “parabola” Cras Application Protocollo (Wap). http://luigialfonsoviazzo.altervista.org/wap-laraba-fenice/
2 notes
·
View notes