#stagione teatrale 2024-25
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 day ago
Text
Teatro e Gusto: Un San Valentino Unico con il Teatro della Juta. Un’esperienza teatrale e culinaria da vivere ad Arquata Scrivia
Il 14 febbraio, il Teatro della Juta di Arquata Scrivia offre una serata speciale per celebrare San Valentino in modo originale, combinando il piacere del teatro con quello del cibo
Il 14 febbraio, il Teatro della Juta di Arquata Scrivia offre una serata speciale per celebrare San Valentino in modo originale, combinando il piacere del teatro con quello del cibo. Presso la Pro Loco di Arquata Scrivia, andrà in scena “Teatro da Mangiare?”, una rappresentazione unica curata dalla compagnia Teatro delle Ariette. Questa produzione è molto più di uno spettacolo teatrale: è…
0 notes
vercelliwebtv · 5 months ago
Link
0 notes
agrpress-blog · 5 months ago
Text
Al via la nuova stagione del Teatro Trastevere  In partenza, la stagione 2024-25 del Te... #intelligenzaartigianale #nuovastagione #teatrotrastevere https://agrpress.it/al-via-la-nuova-stagione-del-teatro-trastevere-2/?feed_id=6897&_unique_id=66ecc47dda000
0 notes
parolequotidiane · 5 months ago
Text
"Una Stagione di Emozioni: Il Teatro Alessandrino svela il Cartellone 2024/25"
di Antonio Scafato Una Stagione di Emozioni: Il Teatro Alessandrino svela il Cartellone 2024/25 La stagione teatrale 2024/25 del Teatro Alessandrino offre un programma ricco e vario, con spettacoli per tutti i gusti. Grazie all'impegno di Paolo Pasquale e Massimo Bagliani, il teatro di Alessandria continua a regalare emozioni e intrattenimento di qualità. Menomale che l’Alessandrino…
0 notes
italiaefriends · 8 months ago
Text
"Musica e magia, prosa e poesia, emozioni e suggestioni al Teatro Verdi di Firenze per la stagione 2024/2025" di Riccardo Rescio
Immersi nell’eleganza e nella magia del Teatro Verdi di Firenze, dove attori e spettatori si fondono in un’unica sinfonia di emozioni, la stagione teatrale 2024-2025 si rivela come un tesoro di esperienze indimenticabili.Nella splendida cornice del Teatro Verdi, Sabato 25 giugno 2024, Claudio Bertini e Giovanni Vernassa hanno presentato, con la professionalità che li contraddistingue, la nuova…
View On WordPress
0 notes
alessandrocorbelli · 10 months ago
Text
I MORTI SONO BUONI stagione teatrale 2024/25 @alessandro.corbelli
Stagione teatrale 2024/25 dello spettacolo:I MORTI SONO BUONI alessandrocorbelli #imortisonobuoni #teatro #spettacolo #eventi #pesaro2024 #cultura #news #roma
View On WordPress
0 notes
captaindanielepoto · 1 year ago
Link
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
La signora delle camelie: il dramma di Dumas rivive al Teatro Astra di Torino. Un viaggio tra romanticismo e denuncia sociale sotto la regia di Giovanni Ortoleva.
Dal 17 al 22 dicembre 2024, il TPE Teatro Astra di Torino ospita una delle opere più celebri di Alexandre Dumas figlio, “La signora delle camelie”. Adattata e diretta dal giovane regista Giovanni Ortoleva, questa produzione affronta il dramma romantico con una lente contemporanea, intrecciando critica sociale e riflessioni sul patriarcato e il classismo. Un classico rivisitato: La signora delle…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
“Il Risveglio” di Pippo Delbono al Teatro Astra: Finissage del Festival delle Colline Torinesi e Inaugurazione della Stagione TPE 2024/25
Il 6 novembre, il Teatro Astra di Torino ospita “Il Risveglio” di Pippo Delbono, spettacolo di apertura per la nuova stagione TPE e finissage del Festival delle Colline Torinesi.
Il 6 novembre, il Teatro Astra di Torino ospita “Il Risveglio” di Pippo Delbono, spettacolo di apertura per la nuova stagione TPE e finissage del Festival delle Colline Torinesi. Il Teatro Astra di Torino è pronto a inaugurare la stagione TPE 2024/25 con un evento speciale: la messa in scena de “Il Risveglio”, spettacolo scritto e diretto da Pippo Delbono, figura iconica del teatro contemporaneo…
0 notes