#paolo pasquale
Explore tagged Tumblr posts
parolequotidiane · 5 months ago
Text
"Una Stagione di Emozioni: Il Teatro Alessandrino svela il Cartellone 2024/25"
di Antonio Scafato Una Stagione di Emozioni: Il Teatro Alessandrino svela il Cartellone 2024/25 La stagione teatrale 2024/25 del Teatro Alessandrino offre un programma ricco e vario, con spettacoli per tutti i gusti. Grazie all'impegno di Paolo Pasquale e Massimo Bagliani, il teatro di Alessandria continua a regalare emozioni e intrattenimento di qualità. Menomale che l’Alessandrino…
0 notes
conformi · 2 years ago
Text
Tumblr media
Pasquale Belli, Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, Rome, Italy, 1825 (reconstruction) VS Adalberto Libera, Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi | EUR, Roma, Italy, 1938-54
37 notes · View notes
stefanoavvisati69 · 2 months ago
Text
Un nuovo film su Clayface: DC Studios punta su horror e tragedia!
Amici del blog Batman Crime Solver, preparatevi a un’annuncio che promette di rivoluzionare il panorama cinematografico dei villain di Gotham! DC Studios ha appena confermato l’inizio dei lavori su un nuovo film dedicato a Clayface..
Amici del blog Batman Crime Solver, preparatevi a un’annuncio che promette di rivoluzionare il panorama cinematografico dei villain di Gotham! DC Studios ha appena confermato l’inizio dei lavori su un nuovo film dedicato a Clayface, uno dei nemici più complessi e affascinanti del Cavaliere Oscuro. E indovinate un po’? Alla guida del progetto ci sarà Mike Flanagan, il maestro dei thriller horror…
2 notes · View notes
primepaginequotidiani · 3 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Riformista di Oggi mercoledì, 06 novembre 2024
0 notes
marcogiovenale · 1 year ago
Text
audio integrale della presentazione di "pasolini il femminile", allo studio campo boario, 11 dic. 2023
_ https://slowforward.files.wordpress.com/2024/01/garrera-polidori_-presentaz-pasolini-il-femminile_-studio-campo-boario_-11-dic-2023.mp3 _ Pasquale Polidori in dialogo con Giuseppe Garrera, autore di Pasolini il femminile, Edizioni Cambiaunavirgola, 2023
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
moodoo-van-spoon · 4 months ago
Text
Tumblr media
Figaro's Famous Fanfare | 66 Brilliant Baritones Battle OUT NOW!
Gioachino Rossini’s opera Il Barbiere di Siviglia (The Barber of Seville) remains one of the most beloved and enduring works in the operatic repertoire.
Among its many memorable moments, Figaro's entrance aria, "Largo al Factotum," stands out as a tour de force for the baritone voice and a cornerstone for both character development and comedic expression.
The famous "Figaro, Figaro, Figaro" section, performed unaccompanied, exemplifies Rossini's wit, musical humour, and masterful control of operatic timing.
This moment showcases the singer’s vocal precision, agility, and musicianship, while also highlighting their acting skills, characterisation, dramatic flair, and ability to engage the audience.
In this 10-minute video, 66 great operatic baritones bring their own unique interpretations to this iconic a cappella passage.
List of Figaros:
Giuseppe Campanari [1855–1927] — Over 200 Met performances Mattia Battistini [1856–1928] — ‘King of Baritones’ Joseph Winogradoff [1866–1936] — Sang Figaro in Yiddish John Forsell [1868–1941] — Debuted as Figaro Mario Sammarco [1868–1930] — Noted for versatility & acting Emilio De Gogorza [1872–1949] — Recorded prodigiously
Riccardo Stracciari [1875–1955] — Figaro a signature role Giuseppe De Luca [1876–1950] — Created Sharpless & Schicchi Titta Ruffo [1877–1953] — ‘Voice of The Lion’ Pasquale Amato [1878–1942] — Sang at the Met 1908–1921 Peter Dawson* [1882–1961] — Bass-baritone. Over 1500 recordings Carlo Galeffi [1882–1961] — One of the finest interwar baritones
Enrico Molinari [1882–1956] — Sang as bass & baritone Armand Crabbé [1883–1947] — A lead in London 1906–1914, 1937 Giuseppe Danise [1883–1963] — Four Met premieres Anafesto Rossi [1883–1933] — Graduated as a bass Enrico De Franceschi [1885–1945] — Figaro in Turin & Honduras Umberto Urbano [1885–1969] — Recorded ‘marvels of lyric beauty’
Apollo Granforte [1886–1975] — c.1800 performances Giulio Fregosi [1887–1951] — Figaro in Paris Luigi Montesanto [1887–1954] — Created Michele Giacomo Rimini [1887–1952] — Sang Figaro with GalliCurci Heinrich Schlusnus [1888–1952] —Top German interwar lyric baritone Mariano Stabile [1888–1968] — Outstanding singing-actor
Richard Bonelli [1889–1980] — Sang Figaro in early sound film Benvenuto Franci [1891–1985] — A top Figaro interpretator John Charles Thomas [1891–1960] — Hollywood Walk of Fame Mario Basiola [1892–1965] — 66 roles. Taught by Cotogni Giovanni Inghilleri [1894–1959] — Sang with Ponselle & Gigli Lawrence Tibbett [1896–1960] — Legendary singer & actor
Iso Golland [1898–1961] — Respected pedagogue Dennis Noble* [1898–1966] — Bristolian [UK]. Prolific broadcaster Carlo Tagliabue [1898–1978] — Sang Wagner, Excelled at Verdi Ivan Petroff [1899–1963] — Debuted as Figaro Igor Gorin [1904–1982] — Cantor fluent in 8 languages Alexander Sved [1906–1979] — Taught by Sammarco & Stracciari
Frank Valentino [1907–1991] — 26 roles in 21 seasons at the Met Leonard Warren [1911–1960] — Met lead. Had a top C Gino Bechi [1913–1993] — Cast in musical films Tito Gobbi [1913–1984] — 136 roles over 44 years Paolo Silveri [1913–2001] — Sang as bass, baritone & tenor Giuseppe Valdengo [1914–2007] — Debuted as Figaro
Josef Metternich [1915–2005] — Created Hindemith’s Kepler Giuseppe Taddei [1916–2010] — Aged 69 at Met debut Robert Merrill [1917–2004] — Met’s principal baritone Manuel Ausensi [1919–2005] — Famous full recording of this opera Sesto Bruscantini [1919–2003] — Also sang Bartolo Aldo Protti [1920–1995] — Student of Basiola
Ettore Bastianini [1922–1967] — Recorded this opera for Decca Cornell MacNeil [1922–2011] — ‘Rivals, but [..] no equals’ Renato Capecchi [1923–1998] — Singer, actor & director Frank Guarrera [1923–2007] — Figaro a signature role Rolando Panerai [1924–2019] — More than 150 roles. Famed for buffo Piero Cappuccilli [1926–2005] — 17 major Verdi roles
Nicolae Herlea [1927–2014] — Sang Figaro c.550 times Peter Glossop [1928–2008] — A lead in London, Europe & USA Hermann Prey [1929–1998] — Figaro in film and live TV Yuri Gulyayev [1930–1986] — Figaro a best role Yuri Mazurok [1931–2006] — People’s Artist of the USSR Stoyan Popov [1933–2017] — ’The Bulgarian Titto Gobbi’
Sherrill Milnes [1935-] — Recorded Figaro under Levine Franco Pagliazzi [1937–2018] — Became dramatic tenor Silvano Carroli [1939–2020] — Taught by Mario Del Monaco Muslim Magomayev [1942–2008] — ’Soviet Sinatra’ Allan Monk [1942-] — Awarded a Golden Jubilee Medal Amartuvshin Enkhbat [1986-] — Numerous international awards
*Recorded 'Largo al Factotum' in the Key of Bb
Tumblr media
Please join me for the premiere of this new video and share your thoughts in the comments and in the chat! I’m curious… Who’s YOUR favourite Figaro?! 🎶
There's a 'notify me' option available on the video page
Feel free to invite anyone else who might enjoy it— I look forward to you joining me there! Moodoo Van Spoon
youtube
11 notes · View notes
fashionbooksmilano · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
A Noir
Progetto Franca Sozzani , Direzione Artistica Luca Stoppini
Curatori Mariuccia Casadio e Pasquale Leccese
Assouline, Paris 1998, 174 pagine, 26x34cm, ISBN 2843230691
euro 80,00
email if you want to buy [email protected]
Editor-in-chief of Italian "Vogue", Franca Sozzani created this cutting-edge album as an accompaniment to the exhibition "A Noir", organized on the occasion of the Milan Trienniale in 1998. The theme "black" is the starting point for the presentation of a startling series of works by leading artists, fashion designers, photographers, architects and interior designers. From Louise Bourgeois to Damien Hirst, Rei Kawakubo to Rifat Ozbek, Mapplethorpe to Paolo Roversi, Andree Putman to Jean-Paul Goude, each featured artist reveals his or her personal interpretation of the color black, forming an anthology of images. The album includes a collection of essays and a glossary exploring the use and symbolism of black not only in art, photography and fashion, but also in literature, film and music.
12/04/24
8 notes · View notes
byneddiedingo · 1 month ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Consequences of Love (Paolo Sorrentino, 2004)
Cast: Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Antono Ballerio, Gianna Paola Scaffidi, Nino D'Agata, Vincenzo Vitagliano, Diego Ribon, Gilberto Idonea, Giselda Voloni. Screenplay: Paolo Sorrentino. Cinematography: Luca Bigazzi. Production design: Lino Fiorito. Film editing: Giogiò Franchini. Music: Pasquale Catalano.   
4 notes · View notes
artemideofficial · 9 months ago
Text
Il piccolo Tommy
Il 2 marzo 2006 due banditi incappucciati fecero irruzione in casa Onofri, a Parma, e rapirono il piccolo Tommy, 17 mesi. Il sequestro terrà tutta Italia con il fiato sospeso per circa 30 giorni. e i sospetti cadranno anche sulla famiglia. Il 2 aprile l’edizione straordinaria del Tg darà la notizia del ritrovamento del corpo del piccolo.
A Casalbaroncolo, dieci minuti da Parma, nella nebbia di una gelida sera di marzo del 2006, la famiglia Onofri è seduta a tavola per cena. Paolo, sua moglie Paola, Sebastiano, 7 anni e il piccolo Tommaso, 17 mesi, sono riuniti nel tinello del casolare. Mentre mamma Paola dà da mangiare a Sebastiano e il piccolo Tommy scalcia nel seggiolone perché non vuole più la pappa, improvvisamente va via la luce. Paolo si alza meccanicamente, abituato a riattivare l'elettricità ogni volta che si verifica il guasto. Dopo aver acceso le candele sul tavolo, esce dalla stanza diretto verso l'interruttore, ma torna indietro con un balzo, respinto da qualcuno. Due uomini con il volto coperto fanno irruzione nel tinello. Uno dei due punta una pistola sulla nuca di Tommy, che scoppia in lacrime, mentre l'altro intima agli Onofri di dargli dei soldi. I coniugi mettono insieme 150 euro che consegnano ai due malviventi, poi vengono fatti sdraiare sul pavimento e legati con il nastro adesivo. Sentono i ladri fuggire, l'incubo è finito. Il pianto di Tommy però non si sente più: distesa a terra Paola intravede i piccoli piedini che si allontanano. La rapina era un bluff: quello è un rapimento.
Nel giro di qualche ora i carabinieri stanno pattugliando la zona e l'indomani, tutta Casalbarolo, tutta Parma, tutta l'Italia, parlano del rapimento del piccolo. I genitori rivolgono diversi appelli pubblici dando a chiunque tenesse Tommy in ostaggio precise indicazioni su come debba essere accudito. È epilettico e assume quotidianamente un farmaco con una siringa senza ago. Il piccolo chiama l'iniezione ‘il mommo', ed è importante, si raccomandano – rivolgersi a lui con quel linguaggio, per non spaventarlo. Eppure mentre si rivolgono ai sequestratori del figlio, Paolo e Paola Onofri hanno negli occhi la terribile consapevolezza che quel bimbo cagionevole nelle mani di estranei non sopravviverà.
Gli inquirenti intanto cominciano a farsi alcune domande. Se quello è un rapimento a scopo di estorsione, lasciando da parte l'anomalia della mancanza di qualsiasi trattativa per la liberazione del bimbo, a quali soldi mirano i sequestratori? Gli Onofri non sono una famiglia ricca, posseggono solo il casale in cui vivono e che hanno acquistato con i soldi di un'eredità e in parte con il mutuo. Paolo dirige un ufficio delle Poste Italiane e anche Paola lavora alle Poste. Una delle prime piste investigative seguite, a quel punto, è quella della ritorsione. Gli inquirenti vagliano la posizione del secondo marito di Francesca Traina, la prima moglie di Paolo Onofri. Una strada che però non porta a niente, mentre altri aspetti del privato degli Onofri verranno presto approfonditi. Esiste un immobile che Paolo usa come pied-à-terre a solo un chilometro da dove lavora, in Via Jacchia, quartiere Montanara.
Lo aveva acquistato nel 2002, senza dirlo a nessuno, neanche alla moglie Paola. Dentro i carabinieri ci trovarono poltrone, una lampada, un diploma e un personal computer con 391 fotografie, 92 file e decine di filmati. Si tratta di materiale pedopornografico. Paolo Onofri si difende dicendo che stava raccogliendo del materiale per una denuncia. Gli inquirenti gli offrono di accettare una reprimenda in cambio della piena collaborazione sul caso del rapimento di Tommy. Rifiuta e parte l'indagine che si concluderà con un patteggiamento. Da quel punto in poi la figura di Paolo Onofri diventa oscura, ambigua, anche a causa di una telefonata scambiata con il capocantiere che aveva eseguito i lavori di ristrutturazione del casolare di famiglia. Dopo il sequestro Pasquale Barbera chiede a Onofri: "Hai fatto i nomi?". "Sì, ho fatto i nomi, ma non quei nomi" risponde Paolo. "Hai fatto bene se no mi avresti creato problemi".
L'attenzione allora si sposta sugli operai che hanno eseguito i lavori in casa Onofri. Fondamentale si rivela il ritrovamento di un'impronta su un frammento di nastro adesivo lasciato la sera del rapimento di Tommaso. Mario Alessi, manovale, viene indagato per falsa testimonianza e concorso in sequestro. Quell'uomo dal sorriso cinico ha un passato che fa venire i brividi: è stato condannato agli arresti domiciliari per aver violentato una ragazza davanti al fidanzato carabiniere, che aveva costretto ad assistere. Alessi confessa di aver rapito Tommy, ma non vuole dire dov'è e tira in ballo un complice, Salvatore Raimondi, pregiudicato. Sono sue le impronte sullo scotch. Dopo aver negato di aver toccato quel bambino, infine, Alessi ammette: "Non cercatelo più, è morto. È stato ucciso un’ora dopo essere uscito di casa".
La verità si abbatte come una cascata ghiacciata sulle spalle di chi per quasi 30 giorni aveva cercato ovunque quel bambino. La notizia viene data dal telegiornale in un'edizione straordinaria, prima  che la famiglia sia stata avvertita. Paola lo scopre così, anche se in cuor suo, sapeva, da quando lo aveva visto portare via dal casolare, che non lo avrebbe più rivisto. Il piano messo a punto da Alessi con la complicità della compagna Antonella Conserva e di Raimondi, era quello di rapire il bimbo e chiedere ai familiari un riscatto di 5 milioni di lire. Dopo aver preso Tommy, però, qualcosa è andato storto e Alessi, rimasto solo col piccolo, lo ha ucciso. Tommy è stato strangolato fino a fratturargli la mandibola, peso a calci e a pugni, ha sofferto tantissimo. Impossibile stabilire il movente. Tutti e tre gli artefici del piano vengono condannati dal tribunale di Bologna. Ergastolo per gli esecutori materiali, 24 anni per la Conserva. La storia finisce lì, in quella discarica di materiali edili che è la tomba di Tommy a Sant’Ilario D'Enza, dove i suoi assassini lo hanno scaricato. Le indicazioni di Alessi hanno portato sul posto sono medici, poliziotti, magistrati. Per cercare il corpicino sotto rovi e sterpaglie gli agenti usano un forcone. Lo conficcano nel terreno piano piano, con prudenza, con delicatezza, quasi nel timore di fare male al piccolo. Ogni movimento è carico di dolore, di emozione, di tenerezza. Alla fine, sotto 30 centimetri di terra spunta il pigiamino di Tommy. È intatto, la terra lo ha protetto dalle intemperie, gli animali selvatici non lo hanno sfiorato. Dilaniata resta solo la famiglia di Tommy, le loro vite sventrate dalle indagini, i segreti scoperchiati, la fiducia reciproca spezzata. Paolo Onofri morirà di infarto qualche anno dopo.
Tumblr media
2 notes · View notes
reginadeinisseni · 1 year ago
Video
youtube
E la Nave Va (And the Ship Sails On) 1983- Federico Fellini
TONINO GUERRA FEDERICO FELLINI
1914 . PIROSCAFO GLORIA N. MOLO 10 PORTO DI NAPOLI
ANDREA ZANZOTTO FRANCO CRISTALDI
Fotografia Giuseppe Rotunno Montaggio Ruggero Mastroianni Effetti speciali Adriano Pischiutta, Valeriano Trubbiani Musiche Gianfranco Plenizio Scenografia Dante Ferretti, collaboratore Valeriano Trubbiani[2] Costumi Maurizio Millenotti
Freddie Jones: Orlando Barbara Jefford: Ildebranda Cuffari Victor Poletti: Aureliano Fuciletto Peter Cellier: Sir Reginald Dongby Elisa Mainardi: Teresa Valegnani Norma West: Lady Violet Dongby Paolo Paoloni: Maestro Albertini Sara Jane Varley: Dorotea Fiorenzo Serra: Granduca di Harzock Pina Bausch: Principessa Lherimia Pasquale Zito: Conte di Bassano Antonio Vezza: Comandante della nave Roberto De Leonardis Luigi Uzzo: Ufficiale di bordo Philip Locke: Primo ministro conte von Huppenback Colin Higgins: Capo della polizia Janet Suzman: Edmea Tetua Vittorio Zarfati: 2º maestro Ruberti[1] Fred Williams: Sabatino Lepori Ugo Fangareggi: barista Doppiatori italiani Ferruccio Amendola: Orlando Rita Savagnone: Ildebranda Cuffari (dialoghi) Mara Zampieri: Ildebranda Cuffari (canto) Alessandro Haber: Aureliano Fuciletto Oreste Lionello: Sir Reginald Dongby/Capo della polizia Giancarlo Sbragia: Maestro Albertini Massimo Giuliani: Conte di Bassano Sergio Rossi: Comandante della nave Roberto De Leonardis Pino Colizzi: Sabatino Lepori E la nave va è un film del 1983 diretto da Federico Fellini. 1914: il piroscafo "Gloria N." salpa dal molo n. 10 di un non meglio definito porto di Napoli con a bordo le ceneri della "divina" cantante lirica Edmea Tetua. Meta della crociera: l'isoletta di Erimo nel Mar Egeo, nelle cui acque - per ottemperare alle ultime volontà del soprano - le ceneri dovranno essere sparse.
A bordo della nave, celebrità varie, nobili e amici della defunta artista, descritti con un'ironia comprensiva e impietosa al tempo stesso dal giornalista Orlando, a bordo per redigere una cronaca dell'evento. A bordo è presente persino un rinoceronte, ammalato di tristezza d'amore, che saltuariamente viene visitato dai passeggeri.
Il corso della Storia irrompe però con forza: a Sarajevo il granduca Ferdinando è ucciso e scoppia la prima guerra mondiale; contemporaneamente, il comandante della nave si trova costretto a dover soccorrere dei naufraghi serbi.
In vista della meta, il piroscafo italiano incrocia una corazzata austriaca e viene colpito ed affondato.
Nell'ultima scena il giornalista Orlando informa il pubblico del fatto che i passeggeri non sono tutti morti[3]:
Un idrovolante ha recuperato i superstiti della scialuppa Aurora [...] La scialuppa Stella del nord è miracolosamente arrivata ad Ancona [...] Per quanto mi riguarda io ho una grande notizia da darvi: Lo sapevate che il rinoceronte dà un ottimo latte?
Nel dir questo il giornalista si scherma le labbra con la mano per non farsi sentire dal rinoceronte, il secondo passeggero della barca, che finalmente sereno, mangia un ciuffo d'erba.
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️ ❤️❤️
#gustavopetro #colombia #DONALDTRUMP #TRUMP #BOLSONARO #DORIGHEZZI #STRISCIALANOTIZIA #FRANCESCO #RUTELLI #PROPAGANDALIVE #ELUANA #ENGLARO #ELUANAENGLARO #CRISTIANODEANDRE #twitter #facebook #skyrock #linkedin #instagram #okru #tiktok
1 note · View note
Text
BB 2024
JANUARY
👦🏻 2nd in Cittadella - Leonardo (Andrea Magrassi & Veronica)
👧🏻 4th in Bergamo - Matilde Milvia (Alessandro Mallamo & Martina)
👧🏻 4th in Firenze - Ariel (Luca Ranieri & Camilla)
👧🏻 16th in Spain - (Carlos Pomares & his wife)
👧🏻 18th in Madrid - Vega (Álvaro García & Laura)
👧🏻 23rd in Genova - Vittoria (Nicola Murru & Anna)
👦🏻 25th in Milano - Riccardo (Michele Di Gregorio & Samantha)
FEBRUARY
👧🏻 In Madrid - Camila (Chema Rodríguez & Isabel)
👦🏻 2nd in Valladolid - Liam (César De la Hoz & Irene)
👦🏻 4th in Cosenza - Alfredo (Genaro Tutino & Arianna)
👦🏻 4th in Firenze - Brando (Gaetano Castrovilli & Rachele)
👧🏻 17th in Roma - Bianca (Gianluca Mancini & Elisa)
👧🏻 21nd in Venezia - Sole (Francesco Zampano & Greta)
👧🏻 26th in Andalucía - Carlota (Pejiño & Isabel)
👦🏻 27th in Sassuolo - Samuel (Samu Castillejo & Carlotta)
👧🏻 27th in Andalucia - Carla (Alejandro Pozo & Pilar)
MARCH
👦🏻 2nd in Como - Tommaso (Alessio Iovine & Francesca)
👧🏻 5th in Madrid - Claudia (Koke & Beatriz)
👧🏻 6th in Santander - Noa (Rubén Alves & Ana)
👦🏻 11st in Roma - Liam (Bryan Cristante & Selene)
👧🏻 12nd in Roma - Rebecca (Valerio Verre & Alessandra)
👦🏻 14/15th in Albacete - Cristian (Cristian Glauder & Estrella)
👦🏻 19th in Porto - Antonio (Toni Martínez & Cristina)
👦🏻 19th in Miami - Leo (Andrea Petagna & Carolina)
👧🏻 21st in Spain - Love (Fran Villalba & Miriam)
👧🏻 22nd in Zaragoza - Macarena (Fran Gámez & Virginia)
👦🏻 25th in Zaragoza - Maxi (Sergi Enrich & Clara)
👦🏻 26th in Firenze - Edoardo (Marco Benassi & Giuseppina)
👦🏻 28th in Genoa - Achille (Riccardo Gagliolo & Martina)
👦🏻 28th in Vitoria - Rubén (Rubén Duarte & Rosa María)
APRIL
👦🏻 1st in Roma - Leonardo (Nicolò Casale & Valentina)
👧🏻 5th in Alicante - Melissa (Miguel Llambrich & Rebeca)
👧🏻 9th in Milano - Bianca Beatrice (Patrick Cutrone & Greta)
👧🏻 9th in Barcelona - Cayetana (Álvaro Aguado & Tania)
👦🏻 11st in Salò - Ludovico (Andrea La Mantia & Silvia)
👦🏻 12nd in Barcelona - Teo (Federico Ceccherini & Carola)
👦🏻 17th in Huesca - Eric (Jorge Pulido & María)
👦🏻 20th in Italia - Romeo (Pablo Marí & Verónica)
👧🏻 21st in Vigo - Gara (Unai Núñez & Cintya)
MAY
👧🏻 3rd in Cosenza - Ludovica (Tommaso D'Orazio & Giulia)
👧🏻 4th in Vitoria - Camila (Luis Rioja & Cristina)
👦🏻 7th in Salerno - Alessandro (Giulio Maggiore & Laura)
👧🏻 9th in Napoli - Camilla (Giacomo Raspadori & Elisa)
👧🏻 18th in Napoli - Clarissa (Pasquale Mazzocchi & Antonietta)
👧🏻 20th in Palermo - Viola (Ivan Marconi & Camilla)
👦🏻 24th in Elche - Hugo (Aleix Febas & Judit)
👧🏻 30th in Sevilla - Daniela (Víctor Camarasa & Cristina)
JUNE
👧🏻 in Granada - Asia (Sergio Ruiz & Paula)
👦🏻 3rd in Italy - Edoardo (Luigi Silvestri & Beatrice)
👧🏻 3rd in Sassuolo - Eleonora (Filippo Romagna & Ketrin)
👦🏻 6th in Milan - Romeo (Nicolò Barella & Federica)
👧🏻 10th in Bilbao - Karen (Dani García & Naroa)
👦🏻 11st in Italy - Tommaso (Samuele Birindelli & Valentina)
👧🏻 12nd in Palermo - Matilde (Matteo Brunori & Dalila)
👦🏻 17th in Seville - Tomás (Juanmi Jiménez & Lorena)
👦🏻 20th in Spain - Gio (Alex Centelles & Nadia)
👧🏻 22nd in Italy - Diana (Paolo Rozzio & Ilaria)
👦🏻 29th in Barcelona - Rodrigo (Aitor Ruibal & Anabel)
JULY
👦🏻 7th in Spain - Mauro (Gerard Moreno & Núria)
👧🏻 9th in Italy - Beatrice (Fabrizio Caligara & Rebecca)
👧🏻 17th in Oviedo - Kenia (Alex Millán & Kalenna)
👧🏻 17th in Cádiz - Valentina (Alberto Reina & Laura)
👧🏻 24th in Roma - Dea (Mattia Zaccagni & Chiara)
👦🏻 28th in San Sebastián - Marco (Carlos Fernández & Blanca)
👦🏻 29th in Italy - Pietro (Simone Della Latta & Carolina)
AUGUST
👧🏻 4th in Italy - Isabel (Mirko Pigliacelli & Martina)
👧🏻 6th in Cádiz - Candela (David Gil & Cristina)
👧🏻 7th in Bologna - Ludovica (Andrea Meroni & Natasha)
👧🏻 10th in Murcia - Adriana (Pedro Rodríguez & Patricia)
SEPTEMBER
👦🏻 In Cádiz - Álvaro (Rubén Alcaraz & Lorena)
👧🏻 5th in Madrid - Nicolás (Rubén Yáñez & Núria)
👧🏻 9th in England - Lucía (Pau Torres & Paula)
👦🏻 10th in Tenerife - Aritz (Adrián Guerrero & Ainoa)
👦🏻 10th in Roma - Leone Sinisa (Alessandro Vogliacco & Virginia)
👦🏻 13rd in Paris - Leo (Gianluigi Donnarumma & Alessia)
👧🏻 24th in Sevilla - Carla (Sergio Rico & Alba)
👦🏻30th in Madrid - Lucas (Gonzalo Melero & Lucía)
OCTOBER
👦🏻 ¿? in Pamplona - Cruz (Juan Cruz & Lidia)
👦🏻 2nd in Modena - Leonardo (Mattia Caldara & Nicole)
👧🏻 14th in Italia - Celine Rita (Anthony Partipilo & Claudia)
👧🏻 18th in Valencia - Penélope (Andrés Fernández & Sheila)
👦🏻 23rd in Porto - Fran (Fran Navarro & Natalie)
👦🏻23rd in Barcelona - Twin Boys (Sergi Roberto & Coral)
👦🏻 26th in Torino - Isac (Carlo Pinsoglio & Hind)
👧🏻 31st in Vigo - Valeria (Fran Betrán & Estefanía)
NOVEMBER
👦🏻 3rd in Madrid - Gonzalo (Francisco Portillo & Remedios)
👧🏻 6th in Albacete - Daniela (Juanma García & Elvira)
👧🏻 12nd in San Sebastián - Iera (Aihen Muñoz & Elba)
👦🏻 13rd in Málaga - Gonzalo (Juanpe Lele & Raquel)
👧🏻 13rd in Italia - Vittoria (Simone Bastoni & Sofia)
👧🏻 17th in Bari - Bianca Iris (Nicola Bellomo & Angela)
👧🏻 22nd in San Sebastián - Olivia (Brais Méndez & Cristina)
👧🏻 26th in Parma - Eva (Emanuele Valeri & Ludovica)
DECEMBER
👦🏻 2nd in Italia - Achille Valentino (Pippo Sgarbi & Giulia)
👧🏻 8th in Madrid - Martina (Joni Montiel & Carlota)
👧🏻👧🏻 9th in San Sebastián - Allegra & Olympia (Álvaro Odriozola & Inés)
👦🏻 10th in Valencia - Hugo (Hugo Guillamón & Claudia)
👦🏻 12nd in Italia - Lucas (Davis Mensah & Beatrice)
👧🏻 14th in Brescia - Greta (Lorenzo Dickmann & Martina)
👧🏻 17th in Ferrara - Vittoria (Alessandro Tripaldelli & Giorgia)
👧🏻👧🏻 31st in Spain - Gala & Mía (Kepa Arrizabalaga & Andrea)
0 notes
calveinjohnnews · 5 years ago
Text
Russiagate, l’avvocato di Mifsud: “Ecco il ruolo di Gentiloni”
Tumblr media
“I miei amici e colleghi a Roma hanno deciso di suggerirmi di lasciare immediatamente Roma e trovare un posto, hanno offerto un luogo fuori mano dove potessi stare”. L’Adnkronos ha pubblicato parte della trascrizione della deposizione del professor Joseph Mifusd consegnata al procuratore John Durham che indaga sulle origini del Russiagate e sulla presunta cospirazione contro la campagna di Donald Trump. L’Adnkronos ha ottenuto direttamente dall’avvocato Roh una parte della trascrizione di quel “vocale”. Il posto “fuori mano” di cui parla Mifsud nel nastro, sostiene Roh, sarebbe una casa in un paese delle Marche, Matelica, nella quale il professore maltese si nascose o “venne fatto nascondere” a partire dal 31 ottobre del 2017.
È lo stesso docente maltese a parlare: “Sono rimasto lì per oltre due mesi – spiega – Ho trascorso questi due mesi a pensare a come recuperare la mia salute, che era una delle cose più importanti, e anche tempo per raccogliere le mie idee e punti di vista su cosa era effettivamente accaduto”. Per il professore è “anche importante sottolineare che i miei amici e colleghi a Roma avevano anche chiesto consiglio, consiglio a livello nazionale, su come dovessi gestire la situazione”.”Mi era stato fatto capire molto chiaramente – prosegue la trascrizione – che era meglio se fossi stato via dai riflettori per un po’ di tempo. Uno degli argomenti che erano stati avanzati era che questa cosa sarebbe morta entro qualche mese e che sarei potuto tornare e continuare il mio lavoro e le mie attività”. A Mifsud, dunque, viene suggerito di stare lontano da Roma e dai riflettori per un po’ di tempo. Secondo Roh,
Mifsud doveva sparire, perché poteva compromettere tutta l’indagine di Mueller
“Se Mifsud parla, ha le prove per dimostrare le cose che ha detto nel nastro e fuori dal nastro. Sarebbe un grosso problema per un sacco di persone negli Stati Uniti”, sottolinea l’avvocato svizzero. Per Roh, “il reato grave non è stato lo spionaggio su Trump, ma la fabbricazione di prove per giustificare l’inchiesta di Mueller. A Mifsud è stato chiesto di presentare George Papadopoulos ai russi, per creare il caso. Mifsud poi è stato nascosto e minacciato per sostenere quell’indagine. Nessuno sparisce così in Europa, se non per una cosa di Stato o di mafia. Secondo me Joseph deve collaborare con l’indagine, lui è una vittima”. E conclude:
Dopo il mio scambio di opinioni con il procuratore Durham, ora gli americani sanno tutto…
Il presunto ruolo di Gentiloni
L’avvocato svizzero racconta all’Adnkronos che Joseph Mifsud “si è nascosto fino a fine dicembre 2017. Chi ha organizzato questa cosa andrebbe sentito come testimone chiave dell’indagine Durham”. E fa due nomi: “Vanna Fadini e Pasquale Russo”. Ovvero il presidente della Global Education Management srl (Gem), la società di gestione della Link, e del direttore generale della Link Campus University. La casa di Matelica nella quale si sarebbe nascosto Mifsud tra novembre e dicembre del 2017, dice Roh, “appartiene a un amico della Fadini, un dentista”. Fadini e Russo smentiscono categoricamente le affermazioni dell’avvocato di Mifsud.
Secondo quanto affermato da Roh alla Verità, in una delle sue dichiarazioni più clamorose, pochi giorni dopo l’interrogatorio di Mifsud a Washington, “il 25 febbraio 2017, l’allora premier Paolo Gentiloni e Gennaro Migliore vanno nella sede della Link per un incontro strategico privato. Russo è testimone. Questo è stato il momento in cui la Link è entrata in gioco e la vita i Mifsud è cambiata”. Mifsud, sottolinea l’avvocato, “mi ha confermato diverse volte che uno dei capi di un’agenzia italiana dei servizi segreti contattò Scotti nel periodo in cui scoppiò lo scandalo e si raccomandò che Mifsud sparisse”. Fonti vicine all’ex premier Gentiloni, ora commissario europeo, hanno smentito categoricamente la circostanza: “Mai stato alla Link il 25 febbraio 2017”. Oggi, tuttavia, La Verità parla di una e-mail che confermerebbe la versione di Roh.
Secondo quanto dichiarato da Roh alla Verità, Mifsud andava in giro a raccogliere fondi per conto della Link. “Entrò in contatto con diversi investitori, i quali si trovavano in differenti Paesi. Tutti gli incontri venivano puntualmente riferiti al professor Scotti e alla Link. Mifsud mise l’università in comunicazione con una serie di potenziali finanziatori nel Regno Unito, negli Stati Uniti, a Dubai e in altri Paesi arabi. Ebbe successo con la 1Mdb-Petrosaudi di Tarek Obaid, che finanziò il War and peace center della Link campus con 700mila euro. Non sono in grado di dire, invece, se Mifsud fosse coinvolto o meno nell’affare con la Suite finance. È molto probabile che quest’ultima avesse raccolto (o stesse progettando di farlo) finanziamenti da fonti ucraine”.
Ma la Link smentisce
In riferimento a quanto apparso su La Verità, e a quanto dichiarato dall’avvocato Stephan Roh all’Adnkronos, l’ufficio stampa della Link, “anche a nome del presidente Vincenzo Scotti”, precisa che “si tratta dell’ennesima serie di bugie diffamatorie, che l’Università ha già risposto mostrando ai giornalisti dell’agenzia Adnkronos tutta la documentazione originale a sostegno delle nostre informazioni”.
La Link, come anche già dichiarato stamattina da fonti vicine all’ex premier Paolo Gentiloni, ribadisce che “è falso che Paolo Gentiloni sia mai venuto alla Link Campus quando era premier ed abbia mai avuto incontri”. Inoltre, sarebbe falso tutto il racconto di Stephan Roh definito dall’ateneo “un volgare mentitore”, un vero e proprio “trafficante di fake news e chi le ha rilanciate senza accertare la credibilità della fonte risulta un complice di fatto”.
La versione di John Solomon
La notizia della deposizione di Mifsud fu data per primo su Fox News dal giornalista investigativo John Solomon: “Posso assolutamente confermare che gli investigatori di Durham hanno ottenuto una deposizione audio di Mifsud dove egli descrive il suo lavoro, perché ha preso di mira George Papadopoulos, chi lo ha indirizzato a fare questo, quali istruzioni gli furono date, e perché ha messo in moto l’intero processo di introduzione di Papadopoulos alla Russia nel marzo 2016, che è davvero il punto focale e di partenza di tutta la vicenda della narrative sulla collusione” ha spiegato Solomon incalzato dalle domande di Sean Hannity. “Posso inoltre confermare – ha aggiunto il giornalista – che la Commissione giudiziaria del Senato ha ottenuto la stessa deposizione”.
0 notes
oguzcanlatestnews · 5 years ago
Text
Russiagate, l’avvocato di Mifsud: “Ecco il ruolo di Gentiloni”
Tumblr media
“I miei amici e colleghi a Roma hanno deciso di suggerirmi di lasciare immediatamente Roma e trovare un posto, hanno offerto un luogo fuori mano dove potessi stare”. L’Adnkronos ha pubblicato parte della trascrizione della deposizione del professor Joseph Mifusd consegnata al procuratore John Durham che indaga sulle origini del Russiagate e sulla presunta cospirazione contro la campagna di Donald Trump. L’Adnkronos ha ottenuto direttamente dall’avvocato Roh una parte della trascrizione di quel “vocale”. Il posto “fuori mano” di cui parla Mifsud nel nastro, sostiene Roh, sarebbe una casa in un paese delle Marche, Matelica, nella quale il professore maltese si nascose o “venne fatto nascondere” a partire dal 31 ottobre del 2017.
È lo stesso docente maltese a parlare: “Sono rimasto lì per oltre due mesi – spiega – Ho trascorso questi due mesi a pensare a come recuperare la mia salute, che era una delle cose più importanti, e anche tempo per raccogliere le mie idee e punti di vista su cosa era effettivamente accaduto”. Per il professore è “anche importante sottolineare che i miei amici e colleghi a Roma avevano anche chiesto consiglio, consiglio a livello nazionale, su come dovessi gestire la situazione”.”Mi era stato fatto capire molto chiaramente – prosegue la trascrizione – che era meglio se fossi stato via dai riflettori per un po’ di tempo. Uno degli argomenti che erano stati avanzati era che questa cosa sarebbe morta entro qualche mese e che sarei potuto tornare e continuare il mio lavoro e le mie attività”. A Mifsud, dunque, viene suggerito di stare lontano da Roma e dai riflettori per un po’ di tempo. Secondo Roh,
Mifsud doveva sparire, perché poteva compromettere tutta l’indagine di Mueller
“Se Mifsud parla, ha le prove per dimostrare le cose che ha detto nel nastro e fuori dal nastro. Sarebbe un grosso problema per un sacco di persone negli Stati Uniti”, sottolinea l’avvocato svizzero. Per Roh, “il reato grave non è stato lo spionaggio su Trump, ma la fabbricazione di prove per giustificare l’inchiesta di Mueller. A Mifsud è stato chiesto di presentare George Papadopoulos ai russi, per creare il caso. Mifsud poi è stato nascosto e minacciato per sostenere quell’indagine. Nessuno sparisce così in Europa, se non per una cosa di Stato o di mafia. Secondo me Joseph deve collaborare con l’indagine, lui è una vittima”. E conclude:
Dopo il mio scambio di opinioni con il procuratore Durham, ora gli americani sanno tutto…
Il presunto ruolo di Gentiloni
L’avvocato svizzero racconta all’Adnkronos che Joseph Mifsud “si è nascosto fino a fine dicembre 2017. Chi ha organizzato questa cosa andrebbe sentito come testimone chiave dell’indagine Durham”. E fa due nomi: “Vanna Fadini e Pasquale Russo”. Ovvero il presidente della Global Education Management srl (Gem), la società di gestione della Link, e del direttore generale della Link Campus University. La casa di Matelica nella quale si sarebbe nascosto Mifsud tra novembre e dicembre del 2017, dice Roh, “appartiene a un amico della Fadini, un dentista”. Fadini e Russo smentiscono categoricamente le affermazioni dell’avvocato di Mifsud.
Secondo quanto affermato da Roh alla Verità, in una delle sue dichiarazioni più clamorose, pochi giorni dopo l’interrogatorio di Mifsud a Washington, “il 25 febbraio 2017, l’allora premier Paolo Gentiloni e Gennaro Migliore vanno nella sede della Link per un incontro strategico privato. Russo è testimone. Questo è stato il momento in cui la Link è entrata in gioco e la vita i Mifsud è cambiata”. Mifsud, sottolinea l’avvocato, “mi ha confermato diverse volte che uno dei capi di un’agenzia italiana dei servizi segreti contattò Scotti nel periodo in cui scoppiò lo scandalo e si raccomandò che Mifsud sparisse”. Fonti vicine all’ex premier Gentiloni, ora commissario europeo, hanno smentito categoricamente la circostanza: “Mai stato alla Link il 25 febbraio 2017”. Oggi, tuttavia, La Verità parla di una e-mail che confermerebbe la versione di Roh.
Secondo quanto dichiarato da Roh alla Verità, Mifsud andava in giro a raccogliere fondi per conto della Link. “Entrò in contatto con diversi investitori, i quali si trovavano in differenti Paesi. Tutti gli incontri venivano puntualmente riferiti al professor Scotti e alla Link. Mifsud mise l’università in comunicazione con una serie di potenziali finanziatori nel Regno Unito, negli Stati Uniti, a Dubai e in altri Paesi arabi. Ebbe successo con la 1Mdb-Petrosaudi di Tarek Obaid, che finanziò il War and peace center della Link campus con 700mila euro. Non sono in grado di dire, invece, se Mifsud fosse coinvolto o meno nell’affare con la Suite finance. È molto probabile che quest’ultima avesse raccolto (o stesse progettando di farlo) finanziamenti da fonti ucraine”.
Ma la Link smentisce
In riferimento a quanto apparso su La Verità, e a quanto dichiarato dall’avvocato Stephan Roh all’Adnkronos, l’ufficio stampa della Link, “anche a nome del presidente Vincenzo Scotti”, precisa che “si tratta dell’ennesima serie di bugie diffamatorie, che l’Università ha già risposto mostrando ai giornalisti dell’agenzia Adnkronos tutta la documentazione originale a sostegno delle nostre informazioni”.
La Link, come anche già dichiarato stamattina da fonti vicine all’ex premier Paolo Gentiloni, ribadisce che “è falso che Paolo Gentiloni sia mai venuto alla Link Campus quando era premier ed abbia mai avuto incontri”. Inoltre, sarebbe falso tutto il racconto di Stephan Roh definito dall’ateneo “un volgare mentitore”, un vero e proprio “trafficante di fake news e chi le ha rilanciate senza accertare la credibilità della fonte risulta un complice di fatto”.
La versione di John Solomon
La notizia della deposizione di Mifsud fu data per primo su Fox News dal giornalista investigativo John Solomon: “Posso assolutamente confermare che gli investigatori di Durham hanno ottenuto una deposizione audio di Mifsud dove egli descrive il suo lavoro, perché ha preso di mira George Papadopoulos, chi lo ha indirizzato a fare questo, quali istruzioni gli furono date, e perché ha messo in moto l’intero processo di introduzione di Papadopoulos alla Russia nel marzo 2016, che è davvero il punto focale e di partenza di tutta la vicenda della narrative sulla collusione” ha spiegato Solomon incalzato dalle domande di Sean Hannity. “Posso inoltre confermare – ha aggiunto il giornalista – che la Commissione giudiziaria del Senato ha ottenuto la stessa deposizione”.
1 note · View note
zaerq-news · 9 years ago
Text
Soldi neri: la lista di chi è andato offshore
Tante aziende, piccoli imprenditori e persone note. Ecco chi sono i clienti di Alessandro Jelmoni che hanno portato all'estero i loro capitali
Nomi noti, piccoli imprenditori, decine ?di aziende. Secondo la Procura di Milano, Alessandro Jelmoni li aiutava a evadere ?il fisco. La lista dei clienti (solo alcuni ?di loro sono indagati) spunta dalle carte dell’inchiesta giudiziaria su Jelmoni.
Con lui sono stati rinviati a giudizio, tra gli altri, anche Paolo Perino e Gianenrico Buso della Reno, società di consulenza di Segrate, accusati di ricettazione e riciclaggio, per una somma di centomila euro. Briciole, rispetto ai 3,5 milioni che Michele e Maurilio Carasi, anche loro indagati, hanno spostato dalla San Martino srl su conti esteri. Di Michele Carasi, Jelmoni ricorda poco: «Mi sembra fosse un gestore di fondi inglesi», dice, nonostante i pm durante l’interrogatorio gli avessero sottoposto gli appunti dei 37 comparti di Titris. Era suo cliente anche Andrea Bucalossi, manager esperto di private equity, patron dell’atelier Jonofu. Stando alle ricostruzioni della Procura sfruttava false fatture emesse dalla lussemburghese J&Be per farsi pagare all’estero «prestazioni effettuate in Italia» ?per le società Opera Sgr e Arthur D. Little.
Dicono le carte dell’inchiesta che tra il 2004 e il 2011 alcuni imprenditori hanno usato le cartolarizzazioni di Titris per portare all’estero i ricavi da operazioni di compravendita. È il caso di Luca Pasini, figlio dell’immobiliarista Giuseppe. A quell’operazione partecipa anche Nicola Squillace, avvocato, ex consigliere ?di Finmeccanica. Domenico Bellomi, manager di Acciaierie Valbruna, compare in un affare immobiliare, sempre via Titris, che ruota attorno alla società Pival.
Tumblr media
Fra i clienti di Jelmoni compaiono i comaschi Mario Giovanni Secchi e Felice Cappellini che hanno ceduto immobili alla Addinvest di Giosuè Addamiano, costruttore incappato nel disastro ambientale delle acque del Lambro nel 2010.
Gli imprenditori di Potenza Giuseppe e Pasquale Di Leo della Astor Immobiliare, anche loro clienti Titris, possiedono lotti di terreni a Melfi. Stando alle indagini della Procura, anche altri industriali hanno sfruttato le cartolarizzazioni di Titris per spostare capitali. Per esempio, la Finanziaria Modenese, società di Enrico Campari, figlio del fondatore dell’industria alimentare Le Conserve della Nonna. Nella lista troviamo mobilifici come la ditta veneta L’Elite di Renato Nichele e la comasca Meritalia della famiglia Meroni.
E nelle carte ?di Titris viene citata anche l’azienda di Perugia Sitrex: fa macchine agricole ed è controllata dalla famiglia Signorelli. E poi ancora le succursali statunitensi e giapponesi della bresciana Flos, leader dell’illuminazione di design. E anche la Bdf Boscato & Della Fontana di Vicenza, leader nella produzione di macchine per l’industria vetraria, che tramite Titris ha fatto affari in Algeria. Indagini anche sui baresi Vito Lucatorto, Giuseppe Lacarra ?e Annamaria Lacarra della Giem, società che possiede i terreni di Punta Perrotti.
Sono accusati di aver evaso le tasse, spostando grazie a Jelmoni 10 milioni su una società offshore panamense. Si è rivolta al broker di Titris anche la Electa Financial Engineering di Simone Strocchi, vice presidente del gruppo vitivinicolo Italian Wine Brands quotato in Borsa. Stesso discorso per la Koflach Properties di Vittorio Ciccaglioni, imprenditore di Orvieto. E per la Mefim, azienda romana ?di gestione d’immobili.
Oltre alla Brovedani di Pordenone presieduta da Benito Zollia, tra i clienti Titris troviamo PM, proprietario del residence delle Olgettine. Un comparto Titris è intestato a Fabio Balbinot, «un gestore di fondi», come ?lo definisce Jelmoni. In effetti un Fabio Balbinot è il numero uno di Italfondiario, ?del gruppo americano Fortress.
A partire dalle carte di Titris, la Procura di Milano ha avviato anche indagini separate, come quella che ha coinvolto i vertici di Renco, azienda di ingegneria nel settore energetico. Davide Ripesi, ex direttore finanziario di Renco, e Pier Luigi Tomassi manager di Unicredit Lussemburgo, a febbraio sono usciti dal processo patteggiando una pena (16 mesi ripesi, 14 mesi Tommasi) per aver corrotto il figlio del presidente di Zanzibar, per allargare il resort controllato da Renco sull’isola africana.
1 note · View note
marcogiovenale · 1 year ago
Text
oggi, 11 novembre, allo studio campo boario (roma): pasolini il femminile
.
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tempiadessonotizia · 5 years ago
Text
Russiagate, l’avvocato di Mifsud: “Ecco il ruolo di Gentiloni”
Tumblr media
“I miei amici e colleghi a Roma hanno deciso di suggerirmi di lasciare immediatamente Roma e trovare un posto, hanno offerto un luogo fuori mano dove potessi stare”. L’Adnkronos ha pubblicato parte della trascrizione della deposizione del professor Joseph Mifusd consegnata al procuratore John Durham che indaga sulle origini del Russiagate e sulla presunta cospirazione contro la campagna di Donald Trump. L’Adnkronos ha ottenuto direttamente dall’avvocato Roh una parte della trascrizione di quel “vocale”. Il posto “fuori mano” di cui parla Mifsud nel nastro, sostiene Roh, sarebbe una casa in un paese delle Marche, Matelica, nella quale il professore maltese si nascose o “venne fatto nascondere” a partire dal 31 ottobre del 2017.
È lo stesso docente maltese a parlare: “Sono rimasto lì per oltre due mesi – spiega – Ho trascorso questi due mesi a pensare a come recuperare la mia salute, che era una delle cose più importanti, e anche tempo per raccogliere le mie idee e punti di vista su cosa era effettivamente accaduto”. Per il professore è “anche importante sottolineare che i miei amici e colleghi a Roma avevano anche chiesto consiglio, consiglio a livello nazionale, su come dovessi gestire la situazione”.”Mi era stato fatto capire molto chiaramente – prosegue la trascrizione – che era meglio se fossi stato via dai riflettori per un po’ di tempo. Uno degli argomenti che erano stati avanzati era che questa cosa sarebbe morta entro qualche mese e che sarei potuto tornare e continuare il mio lavoro e le mie attività”. A Mifsud, dunque, viene suggerito di stare lontano da Roma e dai riflettori per un po’ di tempo. Secondo Roh,
Mifsud doveva sparire, perché poteva compromettere tutta l’indagine di Mueller
“Se Mifsud parla, ha le prove per dimostrare le cose che ha detto nel nastro e fuori dal nastro. Sarebbe un grosso problema per un sacco di persone negli Stati Uniti”, sottolinea l’avvocato svizzero. Per Roh, “il reato grave non è stato lo spionaggio su Trump, ma la fabbricazione di prove per giustificare l’inchiesta di Mueller. A Mifsud è stato chiesto di presentare George Papadopoulos ai russi, per creare il caso. Mifsud poi è stato nascosto e minacciato per sostenere quell’indagine. Nessuno sparisce così in Europa, se non per una cosa di Stato o di mafia. Secondo me Joseph deve collaborare con l’indagine, lui è una vittima”. E conclude:
Dopo il mio scambio di opinioni con il procuratore Durham, ora gli americani sanno tutto…
Il presunto ruolo di Gentiloni
L’avvocato svizzero racconta all’Adnkronos che Joseph Mifsud “si è nascosto fino a fine dicembre 2017. Chi ha organizzato questa cosa andrebbe sentito come testimone chiave dell’indagine Durham”. E fa due nomi: “Vanna Fadini e Pasquale Russo”. Ovvero il presidente della Global Education Management srl (Gem), la società di gestione della Link, e del direttore generale della Link Campus University. La casa di Matelica nella quale si sarebbe nascosto Mifsud tra novembre e dicembre del 2017, dice Roh, “appartiene a un amico della Fadini, un dentista”. Fadini e Russo smentiscono categoricamente le affermazioni dell’avvocato di Mifsud.
Secondo quanto affermato da Roh alla Verità, in una delle sue dichiarazioni più clamorose, pochi giorni dopo l’interrogatorio di Mifsud a Washington, “il 25 febbraio 2017, l’allora premier Paolo Gentiloni e Gennaro Migliore vanno nella sede della Link per un incontro strategico privato. Russo è testimone. Questo è stato il momento in cui la Link è entrata in gioco e la vita i Mifsud è cambiata”. Mifsud, sottolinea l’avvocato, “mi ha confermato diverse volte che uno dei capi di un’agenzia italiana dei servizi segreti contattò Scotti nel periodo in cui scoppiò lo scandalo e si raccomandò che Mifsud sparisse”. Fonti vicine all’ex premier Gentiloni, ora commissario europeo, hanno smentito categoricamente la circostanza: “Mai stato alla Link il 25 febbraio 2017”. Oggi, tuttavia, La Verità parla di una e-mail che confermerebbe la versione di Roh.
Secondo quanto dichiarato da Roh alla Verità, Mifsud andava in giro a raccogliere fondi per conto della Link. “Entrò in contatto con diversi investitori, i quali si trovavano in differenti Paesi. Tutti gli incontri venivano puntualmente riferiti al professor Scotti e alla Link. Mifsud mise l’università in comunicazione con una serie di potenziali finanziatori nel Regno Unito, negli Stati Uniti, a Dubai e in altri Paesi arabi. Ebbe successo con la 1Mdb-Petrosaudi di Tarek Obaid, che finanziò il War and peace center della Link campus con 700mila euro. Non sono in grado di dire, invece, se Mifsud fosse coinvolto o meno nell’affare con la Suite finance. È molto probabile che quest’ultima avesse raccolto (o stesse progettando di farlo) finanziamenti da fonti ucraine”.
Ma la Link smentisce
In riferimento a quanto apparso su La Verità, e a quanto dichiarato dall’avvocato Stephan Roh all’Adnkronos, l’ufficio stampa della Link, “anche a nome del presidente Vincenzo Scotti”, precisa che “si tratta dell’ennesima serie di bugie diffamatorie, che l’Università ha già risposto mostrando ai giornalisti dell’agenzia Adnkronos tutta la documentazione originale a sostegno delle nostre informazioni”.
La Link, come anche già dichiarato stamattina da fonti vicine all’ex premier Paolo Gentiloni, ribadisce che “è falso che Paolo Gentiloni sia mai venuto alla Link Campus quando era premier ed abbia mai avuto incontri”. Inoltre, sarebbe falso tutto il racconto di Stephan Roh definito dall’ateneo “un volgare mentitore”, un vero e proprio “trafficante di fake news e chi le ha rilanciate senza accertare la credibilità della fonte risulta un complice di fatto”.
La versione di John Solomon
La notizia della deposizione di Mifsud fu data per primo su Fox News dal giornalista investigativo John Solomon: “Posso assolutamente confermare che gli investigatori di Durham hanno ottenuto una deposizione audio di Mifsud dove egli descrive il suo lavoro, perché ha preso di mira George Papadopoulos, chi lo ha indirizzato a fare questo, quali istruzioni gli furono date, e perché ha messo in moto l’intero processo di introduzione di Papadopoulos alla Russia nel marzo 2016, che è davvero il punto focale e di partenza di tutta la vicenda della narrative sulla collusione” ha spiegato Solomon incalzato dalle domande di Sean Hannity. “Posso inoltre confermare – ha aggiunto il giornalista – che la Commissione giudiziaria del Senato ha ottenuto la stessa deposizione”.
0 notes