#meningis
Explore tagged Tumblr posts
bonnja24 · 7 days ago
Text
Tumblr media
12 notes · View notes
chiavedivoltatorino · 1 month ago
Text
Tumblr media
S.O.S. rifugio
IL MICIOVILLAGGIO RISCHIA DI CHIUDERE!
Si cari A-mici, avete letto bene nel titolo, questa volta il nostro rifugio rischia di chiudere. Perché? Le spese veterinarie sono salite alle stelle. Le spese per il cibo pure, e non parliamo dei costi delle bollette che sono lievitate in questo periodo a causa del riscaldamento delle casette e della casa che ospitano i nostri mici. Siamo letteralmente disperati. Sappiamo che non è la prima volta che chiediamo aiuto, ma ora la situazione è drammatica. Che ne sarà dei nostri ospiti? Come faremo a curarli? Come faremo a sfamarli? Ci stiamo spremendo le meningi per trovare una soluzione a questa situazione drammatica. Abbiamo bloccato le entrate, ma i pelosi che abbiamo hanno solo noi e noi non possiamo abbandonarli, non possiamo non prendercene cura. Stiamo cercando tutte le soluzioni possibili e immaginabili per uscire da questo incubo, che non ci fa dormire la notte perché i nostri mici sono dei figli per noi. Ora più che mai con il cuore in mano chiediamo a tutti voi un aiuto, quello che potete, per riuscire ad andare avanti. Se in tanti aderiscono a questo appello disperato, anche poco da parte di ognuno di voi, può diventare molto per noi. Vi preghiamo di aiutarci, perché questa volta non sappiamo come fare altrimenti per evitare di dover chiudere. Grazie fin da ora a tutti coloro che parteciperanno a questo appello.
Altri modi per donare:
Bonifico Bancario (intestato a: Associazione di Volontariato Micio Villaggio)
IBAN: IT63 W030 6909 6061 0000 0139 986 Banca Intesa San Paolo - Filiale Di Milano - Piazza Paolo Ferrari 10
Su https://www.miciovillaggio.org/donazioni/
Troverete tutti i metodi per aiutarci.
Ricordiamo che le donazioni tramite bonifico possono essere scaricabili nella dichiarazione dei redditi.
18 notes · View notes
haveyouplayedthisttrpg · 2 months ago
Text
Zinequest and ZiMo games Part 2
Alright I have some japanese pop, alternating with some doom in my ears. A perfect soundtract for this year Zine Month... So here another batch of 7 freshly cooked games :
Lost Phantosmia
Tumblr media
By KeganExe
I don't usuallly go for system neutral modules. But this one is an urban dungeon crawl inside a haunted perfume factory. Some absurdism and I'm sold. Especially with terms like Perfume Lich and aromatic adversaries.
Not Funded as of writing, Ends around the 21 Feb
Last Sabbath
Tumblr media
By Officina Meningi
An award winning game from italy. GMless ( with solo options), Journaling. Witches. Tarot. All Keywords for me.
And, as an european, one that I can actually take in physical version.
Already funded, ends around the 21 Feb
A Song for a Serpent King
Tumblr media
By Ella Lim
On one sade, I hate snakes. On the other I love songs. So A solo songwriting and journaling game. Sing a lullaby so the serpent king keeps on sleeping. For if this god wake up, the world is doomed.
Funded, ends around 25 Feb
Sock Puppets
Tumblr media
By Kurt Refling
A game about puppets and their problems. A failing children's television series. Ruin a perfectly good puppet show. Need I say more. I will make like the clip of Mastodon's "Deathbound". (yes I know this is not what the game is going for. but come on...)
Funded, ends around 25 Feb
Silver Age
Tumblr media
By R. Rook Studio
I like games that do something a little different. We all know about werewolf ( come on this is Tumblr) and silver. No here. In Silver Gae, silver is the source of werewolves powers and mysticism, a sacred metal of ecstasy and euphoria. That also slows their healing, breaks their self control and sometimes kill them. Hmmm...
Funded, ends around 25 Feb
Bonds between
Tumblr media
By Jonathon Boyle
To keep alternating between moods here is a cozy game. A game about cute dragons doing home improvement, restoring run downs domain like little libraries, vending machines, a pair of lonely stops. It is a keepsake game, because you will be altering a deck of cards and giving these cards to your bonded neighbor. It is only polite.
Not yet funded as of writing, ends around 27 Feb
Salt the Earth
Tumblr media
By Quinn Blackwell
Salt as the last spark of magic in a broken world. The story of those who refuse to be forgotten. A game about Scars.
Not yet funded as of writing, ends around 1 Mar
14 notes · View notes
abatelunare · 7 months ago
Text
C'era una volta...
C'era una volta un attore comico di grande successo. Il suo nome era Michael Keaton. Quando Tim Burton lo scelse come protagonista per il suo Batman, i fan dell'eroe mascherato si rivoltarono. Lo vedevano come un affronto. Ma scherziamo? Un comico nel ruolo del Cavaliere Oscuro? Vi siete bevuti il cervello. E anche il culo. Io credo sia partito tutto da lì. Perché da anni il comico Keaton non esiste più. Al suo posto c'è un bravo attore drammatico. Fa fede il suo ultimo film: La memoria dell'assassino. John Knox è un assassino a pagamento. E di quelli bravi. Però ha deciso di lasciare. Ha scoperto che le sue meningi stanno andando in pappa. Gli è venuta una forma di demenza senile particolarmente rapida e implacabile. Urge sistemare le pendenze. Compreso un casino combinato dal figlio, che non si fa sentire da quando ha scoperto il mestiere del babbo. Ma lui è tranquillo. Ha un piano. L'idea del film mi è piaciuta parecchio. Compresa la regia, sobria e mai eccessiva. Nonché la narrazione del rapido disfacimento cui va incontro la mente del protagonista. L'azione è poca, ma va benissimo così. Al centro della vicenda c'è il riscatto di un uomo stanco che sente scivolare via ciò che lui è. A me è sembrato un bel noir malinconico. Con un ospite d'eccezione: un Al Pacino gigione quanto mai. Dimenticavo: se non ho capito male, il regista è proprio Keaton. Promette bene, il ragazzo.
14 notes · View notes
totheecore · 14 days ago
Text
spremendomi le meningi per la lista dei film ma quanti cacchio sono 100 titoli
3 notes · View notes
potatotomatopomato · 1 year ago
Text
We are conceived in soup.
Our bodies formed from the nutrients it contains.
Then we leave the warmth of soup.
We have solidified, though we are still full of soup.
It's the blood that fills our veins,
The meningial fluid that bathes our brains.
We crave the primordial warmth of soup,
It feeds us, fills us and keeps the cold out.
Like everything, we decay then become soup.
Soup made us,
Soup sustains us,
Us becomes soup.
21 notes · View notes
situazionespinoza · 11 months ago
Text
La mia supervisore si è rotta il polso destro, quindi ha scaricato a me tutto il lavoro di sua responsabilità per la Cliente Top Pagante. Perché non può scrivere, dice lei.
Oggi è il secondo giorno che salto il pranzo, sommersa da una valanga infinita di mail.
E mentre il mio stomaco si autodigerisce e dalle mie meningi si sollevano colonne di fumo, io penso soltanto che
porcoddio, esistono le AI di trascrizione come cazzo è possibile che tu non possa scrivere se persino Google Doc ha questa funzione incorporata porcoddio
3 notes · View notes
scogito · 2 years ago
Text
Questo va dritto nelle meningi emotive delle donne che inseguono briciole, scarti ed elemosine.
Aggiungo che è un processo che ti verrà naturale nel momento in cui ti vedi e ti relazioni col tuo reale valore.
Non ha niente a che vedere con surrogati di potere, ego e convinzioni di superiorità.
Scopri chi sei per te stessa/o il prima possibile, il resto va via da sé.
8 notes · View notes
bicheco · 2 years ago
Text
Meningi rosse
Per far cadere la Meloni ci vorrebbe un'idea......
Sapete per caso se Mubarak ha qualche nipote?
2 notes · View notes
hprtravels · 2 years ago
Text
From home to Ryelands Farm Stay and Retreat in SA.
Things have not been the same since we went to Melbourne to pick up the Weird Thing.
Tumblr media
I didn’t pay much attention until, after we arrived home and Helga started loading the Weird Thing with loads of stuff, including my front door dog mat.
All focus was on the Weird Thing sitting outside our verandah.
“This is the test run for our trip.” Pip said.
“Come on Rodg, test out your new bed.” Helga said.
No way was I getting into that cramped space!
What did they mean anyway?
I’m always going on trips with them and I’ve never had to stay in a Weird Thing.
It wasn’t until they said said “hello” to someone called ‘Paul, house sitter’, goodbye to my brother Eddie the Cat and bundled me into my comfy hammock in the back of the car that I thought, “Hmmmm, something feels different.”
Tumblr media
Maybe it was the table rammed between my hammock and the seat?
Maybe it was all the stuff in the back of the car?
Maybe it was that the Weird Thing followed us down the road!
Nothing has been the same since.
Our first stop wasn’t that bad. It was only an hour or so from home and in familiar territory. My mate, Monty the Cat and his human family were there and we stayed for two whole days.
There was a lot of muttering about electric brake failure and wrong wiring but I didn’t pay attention. I was getting lots of pats and plenty to eat though Helga and Pip DID make me sleep on the door mat in the Weird Thing and I didn’t get any ‘Walkies’.
Then it was ‘bye-bye, have a great trip’ and back in the hammock.
What now?
After 3 hours we pulled up outside friends in Melbourne. ‘Oh goody,’ I thought. ‘A comfy night in a warm, human kennel!’
But no.
Another night squashed into the Weird Thing then more ‘bye-bye, have a great trip’.
What was this great ‘trip’ everyone was talking about?
“Are we there yet?” I wondered as I was invited off my hammock and asked to sit very still in front of a big sign.
Tumblr media
Yippeee. We were visiting Tom, Billy Jo, Fausto and my old friend Molly the dog. Their was heaps to eat, Walkies and lots of play with Molly while Pip, Helga and Tom went sightseeing.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Then there was more ‘sit still for a family photo’ and more ‘bye-bye’s’ and ‘have a great trip.
Tumblr media
The next few days were a bit of a blur.
Lots of stop, start, in and out of the hammock and ‘keep still for a photo’.
It doesn’t look like we’re going home anytime soon.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Next day we passed through Meningie.
Not sure what the emu was looking at. All I could see was trees and water.
Then we drove and drove.
Tumblr media
Encounter Bay
Tumblr media
Victor Harbour for lunch.
Tumblr media
… and then on to Goolwa. 
Apparently the toilet in the Weird Thing didn’t flush so we had some Walkies and explored Hindmarsh Island while some very clever people fixed the flush.
There was a great big bridge to get across before I had to sit still again in front of a sign.
Tumblr media
I was getting quite good at sitting still.
As soon as the broken wire in the toilet was fixed I was back in the hammock and back on the road. A pattern seemed to be emerging. Drive, stop, sit still, sleep in the Weird Thing.
Getting into the Weird Thing was a little like wedging myself into a wombat hole. I decided to stop calling it Weird Thing and name it Warren. It made me happier when I wedged myself in at night.
After that things got a bit more exciting.
There was pretty scenery…
Tumblr media Tumblr media
… interesting things to sit under…
Tumblr media
… and a comfy place to stay a couple of nights. Ryelands Farm Stay and Retreat, near Tarlee S.A. Is a working farm. You could smell the sheep in the shearing shed but I didn’t get to round any up ☹️
Tumblr media
3 notes · View notes
bonnja24 · 1 month ago
Text
Tumblr media
11 notes · View notes
ma-mu-nia · 9 days ago
Text
Questo è un estratto di uno dei tanti racconti che ho scritto nella vita.
______________________________
Camminammo tra le strade deserte della periferia, le parlai di ciò che provavo nei confronti di questa città, che la trovavo gravida di talento e che rispecchiava ancora oggi, dopo secoli, la purezza delle sue immacolate costruzioni. Mi sembrava che lo scheletro dei virtuosi artisti rinascimentali risedeva nelle linee, nelle curve, negli spicchi dei basamenti, nelle geometrie prospettiche, nelle tegole in cotto, nelle statue affacciate sulla strada con quei volti severi, neoclassici. Che ogni piccolo frammento divelto da quelle mura era una condanna al patrimonio ereditario che ci avevano lasciato. Fui poetico, ma solo grazie all’alcol; ero ebbro al punto da inciampare sui miei piedi ma non abbastanza da incespicare le parole. Continuai sciorinando elementi naturalistici legati all’urbanizzazione quali: il sole e i suoi raggi, la luna ed il buio della notte, caldo, freddo e stagioni. Ogni cosa mi si legava bene in bocca in ciò che affermavo; lei stava zitta, ascoltava senza dir nulla.
“Per le strade rimani intontito, frastornato dai tenui colori delle pareti cremisi, rosso pallido, marrone, ogni colore si lega bene all’altro come una catena. La vera eredità, quella che ci rende evoluti, è la traccia di una civiltà che riuscì a conciliare natura e cemento partorendo una sensazione spesso introvabile: l’armonia.”
Pensai di averla stordita, stava in silenzio di fianco a me.
“Quando bevo divento poetico” dissi imbarazzato.
“Davvero” fece una breve pausa poi riprese “non hai aspirazioni nella vita?”
Non c’entrava nulla quella domanda e mi inasprii subito. D’altronde la birra mi si muoveva nell’esofago come Ginger Roger e Fred Astaire. La gastrite è la mia condanna. Fumo sigarette nella stessa proporzione dei Maalox. Un pacchetto al giorno toglie l’acidità di torno, era così la frase?
“Per qualche tempo ho preso in considerazione l’idea di pubblicare i miei scritti, romanzi o racconti su poveracci disperati che inseguono i sogni senza mai raggiungerli, la continua illusione ad un mondo puramente reale che li incatena alla terra come schiavi su una barca” vi giuro che le parlavo seriamente ma in testa avevo tutt’altro, osservavo il suo volto cambiare espressione ad ogni mia parola, inacidirsi, corrugarsi, preoccuparsi, sciogliersi in larghi sorrisi e vedevo il senso alla vita, lo avevo davanti con un immensa x segnata sul cuore.
“Perché c’hai rinunciato?”
“Non sono bravo a relazionarmi con le persone” risposi semplicemente. “Tranquilla” continuai “non sarò la concorrenza” sorrisi.
“Tanto non avresti storia con me.” adoro l’egocentrismo femminile, è infinito come la borsa di Mary Poppins. Le piazzai un complimento come un missile terra-aria.
Sei bellissima, hai un non so che di cattiveria dentro che mi stimola le meningi. Sono attratto ma ho comunque una paura irrazionale di te. “Sei bellissima” l’altra parte me la tenni per me.
“Lo so” confermò carezzandosi il volto con la punta delle dita “lo so...” ribatte ridendo.
1 note · View note
lordfez · 1 month ago
Text
Noir#1 (2016 words)
Quando ho scelto la vita da freelancer, sapevo che avrei dovuto adattarmi alle richieste più bizzarre che i clienti, soprattutto all'inizio, mi avrebbero proposto; ma quando ricevetti la chiamata da parte di Futurista, fui sbalordito. Spremendomi le meningi avevo ristretto il campo a quale lavoro potesse aver attirato l'attenzione dei loro talent scout: e se avessero visto quello alla Nexus Gallery? No... non poteva essere. Forse la fortuna finalmente stava girando dalla mia parte? O magari, e dico magari, stavano cercando il mio stile estetico? Per un giovane fotografo senza specializzazione i sogni si sprecavano, immaginando quel futuro che tanto desideravo e che questa città è solita infrangere. Il mio primo incarico fu una tragedia. Data l'infamia che aveva il giornale riguardo la scala gerarchica, sapevo di dover affrontare un branco di lupi assetati di sangue, ma non immaginavo che quel giorno avrebbe segnato la mia carriera.
Mi presentai puntualissimo con la mia vecchia HyperLens800 sul set e le modelle erano già truccate e vestite: <Cazzo dovevo partire prima!> Preparai in fretta gli oggetti di scena, così come le luci e i riflettori, cercando di fare del mio meglio per rispettare le richieste artistiche; tuttavia ricevevo solo insulti da parte dell'editor -Jack Hart- che, dopo aver manifestato il suo scontento per ogni inquadratura, iniziò a prendersela con le modelle, affibbiando loro aggettivi sempre più coloriti e creando una tensione che si affievolì con una pausa, dopo le prime tre ore di shooting. <Ce l'hai una sigaretta?> Mi chiese Angelika. Non era di qui, il suo accento del sud la tradiva, nonostante i suoi lineamenti delicati. Le migliaia di luci della città, a quell'ora della notte, inquinavano il cielo come il fumo che soffiava la ragazza davanti a me. Dopo aver buttato il mozzicone per terra cercai un appiglio di conversazione, lamentandomi delle nostre vite. Ne seguì un breve silenzio. Poi si avvicinò, come per confidami un segreto: <Sai, là fuori è pieno di gente come me e te. Ci tirano dentro, facendo promesse che non mantengono; solo perché sanno che, a parte questo posto, non abbiamo niente. O nessuno. E non c'entrano né Jack né Futurista. Rispondono solo alle commissioni delle Maison. Sono Loro che danno da mangiare a tutti noi>. Non feci in tempo a finire la mia seconda sigaretta -ho sempre fumato tanto- che Jack spalancò la porta, fulminandoci con lo sguardo, e invitando lei con tono deciso a rientrare. Una volta sul set, trovai uno scenario totalmente diverso da come lo avevo lasciato. <Ti presento Lucius Stone> disse Jack con una faccia compiaciuta: <Lavorerai per lui come facchì tuttofare>. Com'era stato possibile trovare un sostituto così in fretta? Dal tono in cui si parlavano... facile capire che i due erano amici. Forse non di vecchia data. Avevano sicuramente condiviso esperienze importanti. E lui... era un fotografo migliore di me, almeno per quanto riguarda i ritocchi digitali. Per un anno e tre mesi feci la vita da facchino, portando da un set all'altro pesanti riflettori e luci varie; per non parlare di quelle ottiche costose che Stone -a questo punto lo chiamavo Boss- era riuscito a comprarsi con quei pochi spiccioli che riceveva. La cosa che mi stupiva di più era come queste non gli servissero. I continui cambi di direzione artistica, che lui riusciva a gestire perfettamente, lo portavano ad usare molteplici escamotage: in camera oscura o con invadenti migliorie digitali. Tuttavia gli editor che ci commissionavano i vari incarichi erano contenti di lui. Riusciva in ogni shooting -soprattutto tramite software- ad inquadrare i Loro standard di bellezza, e questo lo portò rapidamente sulla cresta dell' onda. <Almeno riuscirà a farmi dimagrire di 3 kg> sospirò Angelika. Il suo viso in posa, pallido e inespressivo, quasi non cambiò, mentre finivo di sfumarle il fard finito sul prolabio. <Oh... quelle sue labbra rosso cremisi...> pensai; quando all'improvviso sentì tuonare una voce familiare, mentre venivo sbalzato verso il tavolino sopra cui avevo accuratamente riposto tutte le ottiche. <Piccolo pervertito bastardo! Allora sei TU lo schifoso che allunga le mani!> La sua voce risuonò con forza sul set, angusto come il bagagliaio di una macchina e illuminato da una sola luce, rimasta in piedi per miracolo. <Cazzo,Jack, smettila! Non vedi che sta solo facendo il suo lavoro?!> replicò Angelika in mia difesa. Mi rialzai subito e calpestai alcune delle lenti infrante dalla mia caduta. Subito dopo provai a cercare una soluzione ma venni licenziato in tronco, con grande soddisfazione sia da parte dell'editor che del fotografo. Dovetti prestare la HyperLens800 che avevo sempre con me per fare quello shooting, il quale fu così tanto apprezzato dalla Maison che finirono per non restituirmela affatto. Inoltre, proprio a causa dell'effetto nostalgia, che diede il via ad una nuova moda, la posizione di Stone diventò sempre più influente, portandolo ad essere uno dei fotografi di punta di Futurista.
Non lo nego... negli anni successivi ebbi un po' di problemucci con l'alcol -che insieme al fumo erano i miei due soli vizi- e per questo riuscii a rimediare pochi incarichi, fino a quando, ahimè, dovetti tornare a lavorare per la Nexus Gallery. Loro mi riaccolsero come se non me ne fossi mai andato, e anzi, si premurarono di farmi rimanere. Come ? Regalandomi un'altra HyperLens800, questa con un'ottica professionale. E pagavano puntualmente. Ogni tanto incrociavo Angelika agli Alcolisti Anonimi -sempre pallida, come la fotografia di un cadavere all'obitorio. Anche lei doveva il suo successo a Futurista; ma con una carriera così splendida mi stupii di incontrarla lì, lontana dal centro. La vedevo scendere da una Berlina color grigio scuro, lato passeggero. Entrava, non diceva una parola, usciva. Non si fermava mai a parlare con nessuno. Nemmeno il giorno in cui la vidi con un segno su uno zigomo, cercando invano di attirare la sua attenzione. La macchina a quanto pare la aspettava per tutto il tempo col motore acceso, per poi sparire tra le ombre una volta finita la riunione. Se non ero agli incontri ero a casa a guadagnarmi da vivere. Il mio lavoro consisteva prettamente nell'avvelenarmi più in fretta che potevo. Avevo una -diciamo lieve- dipendenza da vapori di ammoniaca, quelli che si creano in camera oscura nello sviluppare foto analogiche. Un giorno per poco non ci rimasi secco: dovetti aprire la finestra alla svelta, bruciando così tutte le pellicole, e perciò imprecai fragorosamente. Dopodiché accesi una sigaretta e mi misi a rimuginare sullo schifo che la vita aveva in serbo per me. Mi sentii chiamare. Pensai <Che cazzo ci fa adesso Jack in questo rione!>. Da quello che sapevo viveva ad est della città, nei quartieri alti. Con Stone che lo privilegiava e lo stipendio da editore capo per Futurista, era diventato proprietario di una manciata di appartamenti invidiabili da molti, sicuramente da me. Ma ora era lì, sotto la neve, che guardava in alto. Non mi trovava con lo sguardo. Gli feci un fischio: <Ti sei perso, damerino? I colletti bianchi abitano dall'altra parte della città!>. <Sto giusto cercando un senzatetto che sappia scattare delle foto. Conosci qualcuno?> Sentendo odore di soldi, e sapendo che avrei potuto chiedere un po' di più, spalancai le finestre per togliere l'odoraccio che respiravo costantemente, e feci salire l'uomo nel mio appartamento. <So che quando vuoi sai essere discreto> disse accomodandosi sul divano, così usurato che in confronto un groviera avrebbe avuto meno buchi. <Riesci ad entrare e uscire da diversi posti come un'ombra... mi serve questa tua capacità> continuò. <La discrezione si paga cara> affermai deciso, sperando per il meglio. Fu allora che estrasse dalla tasca un plico di banconote che appoggiò sul tavolino davanti a lui. Ad occhio e croce mi sarebbe bastato per un mese con anche un piccolo extra per lo strip club: <Questo è un anticipo per il primo lavoro. Compra un'ottica decente. Ci sarà un extra a lavoro compiuto> replicò lui. Io avevo già pensato ad altri modi per spenderli.
Quella notte faceva particolarmente freddo. Mi ricordo che l'unico rumore per le strade era quello degli spalaneve -il Sindaco aveva dichiarato l'allerta meteo- per cui la città era deserta. Un paio d'ore prima di dedicarmi all'incarico ricaddi nelle vecchie abitudini al solito bar, e, visto che ero indebitato fin sopra la testa, dovetti pagare gli arretrati prima di bere un'altra volta. Fui, di nuovo, quasi al verde. Dopo aver fatto il pieno mi diressi nel luogo indicato e... <un momento... quella Berlina grigia parcheggiata l'avevo già vista!> Il solo pensiero di rivederla mi faceva palpitare il cuore, ora che sapevo com'era andata la relazione tra Jack e Angelika. Aprii la porta al ventesimo piano del palazzo di nuova costruzione: l'appartamento era vuoto. La vetrata principale dava su decine di abitazioni dell'edificio di fronte, ma al -ventiduesimo, il terzo da sinistra- così era scritto sulla lettera d'ingaggio, nessuna luce accesa. <Forse avrei fatto meglio a comprarmi un obiettivo che ingrandisse di più, invece che bere> dissi tra me e me, anche se i vecchi vizi sono duri a morire... e poi... l'ottica della Nexus faceva un lavoro misero ma sufficiente. Intanto che aspettavo ero focalizzato sul montaggio del treppiede -l'alcol che avevo in circolo non aiutava affatto- e così, quando finalmente terminai l'assemblaggio, gratificandomi con una sigaretta, la stanza segnalata si illuminò. Non potevo credere a quello che stavo guardando. Riuscii a riempire quattro rullini. Le foto erano nitide. I miei pensieri no. Tornai a casa dopo essere passato alla Nexus Gallery, era quasi mattina. L'intorpidimento stava passando e adesso dovevo mettermi al lavoro. Jack non avrebbe gradito ciò che gli avrei esposto, ma necessitavo di più soldi, e ormai c'ero dentro anch'io. Chiusi i battenti e le tende nere, assicurandomi che nemmeno un raggio di luce potesse entrare nella stanza. Accesi la lampadina rossa. Versai i prodotti nelle vasche. Iniziai la procedura. <Giusto in tempo> pensai. L'effetto dell'alcol stava svanendo, ma la sensazione di intorpidimento ai muscoli facciali mi inebriava. Aspettai che i negativi facessero la magia, dopodichè, con cura, li rimossi dal liquido. Appendendo le varie foto in sequenza, riuscivo a costruire con quei fotogrammi... come la replica di un incubo, che speravo di non aver mai fatto. Erano appena entrati: Lucius Stone e Angelika Volkov, seguiti da Victor Drake, il più pagato Fashion Stylist di Futurista. Stone era visibilmente in stato euforico. Angelika, distaccata dagli altri due, si era seduta sul divano. Drake era composto. Tutto d'un pezzo. Parlava amichevolmente col fotografo. Aveva anche una tracolla familiare con sé, anche se dalle foto non si vede bene. Angelika, dopo un paio d'ore di scatti inutili nel nuovo rullino -traballante su quei tacchi che sembravano trampoli- andò nella stanza a fianco. I due "gentiluomini" si fecero più seri. Sulla ventunesima foto inquadrai uno scambio di denaro. Non avevo mai visto quell'espressione sul volto di Stone che, incupito, se ne andò. Stava per succedere qualcosa di incredibile, ma io almeno non lo sapevo. Dovetti spostare, per il terzo rullino, l'inquadratura sulla camera. Non c'era più nessuno a parte loro. Angelika, sola, era in ginocchio. Piegata su un tavolino ai piedi del letto, stava inconfutabilmente consumando sostanze. Si rialzò in fretta come vide Drake, invece che il suo fidanzato, entrare in camera con lei. Fu, a quel punto, che i due si misero a parlare, amoreggiare e bere Champagne -forse era in arrivo una promozione? Dopo una decina di minuti l'uomo scostò le tende. Una manciata di secondi e si spensero anche le luci... avevo il cuore a pezzi, vedendo dove può arrivare una persona... così in alto ma così in basso... Nel rullino mi rimanevano pochi scatti, per cui... solo nell'ultima foto potete vedere un forte flash circondare una persona in piedi. E l'altra sdraiata sul letto. È stata l'unica immagine sfocata. Ricordo bene che, in rapida successione, seguirono altri nove lampi. Temevo per il peggio.
Spaventato, cambiai il rullino in fretta e mi precipitai in strada. Mi piazzai dietro un grosso bidone dell'immondizia per non farmi vedere dall'uomo appoggiato alla Berlina. Vidi uscire dal palazzo il Signor Victor Drake con la mia HyperLens800 -l'avrei riconosciuta tra mille identiche- che si stava avvicinando a Lucius Stone, il proprietario dell'auto grigia parcheggiata. Fui così paralizzato da non riuscire nemmeno a tenere in mano la macchina fotografica. Dovevo riprendermi la mia. D'un tratto mi fece sobbalzare un rumore secco, simile ad un petardo. Poi un altro. Poi altri quattro. Poi altri tre. Poi un ultimo. Uscii dall'angolo in cui mi ero nascosto e mi ritrovai davanti alla scena del crimine. Usai il quarto rullino per scattare foto dettagliate dell'accaduto, la Nexus paga bene quel tipo di roba. Lucius Stone, a terra, gli occhi ribaltati. Con la mano sinistra si premeva il lato destro del collo, che stava sanguinando copiosamente, mentre altri tre colpi avevano danneggiato la portiera. <Che spreco> pensai. Victor Drake, steso per terra; era stato crivellato da quattro colpi alla schiena ed uno alla testa. Giaceva in una pozza di sangue con la -mia- macchina fotografica ed una borsa a tracolla piena di foto scandalose. Non c'erano solo quelle raffiguranti Angelika, ma anche altre decine di ragazze nude o seminude in un chiaro stato confusionale. Inerti. Presi la fotocamera sporca di sangue, la borsa a tracolla e mi misi a correre più veloce che potevo, sebbene nel mio stato era molto difficile. Il mio solo obiettivo era vendere il quarto rullino alla galleria d'arte.
<E dopo, Signor Black, ebbe il modo di compiere l'incarico per Jack Hart?> <Provai a chiamarlo una volta finito di sviluppare le fotografie. Non rispose mai. Forse era già stato avvisato dell'omicidio. So che mi ha denunciato per aver -secondo lui- fatto irruzione in quell'appartamento>. <E la Signorina Volkov? Nell'esposizione numero diciassette del rullino che è stato sequestrato alla Nexus Gallery, si nota una sagoma in movimento che indossa gli stessi abiti della ragazza la sera dell' omicidio, e che trovano riscontro nelle pellicole trovate a casa sua>. <Dopo aver scattato le foto di nascosto non ricordo di averla minimamente vista scendere dal palazzo. Può essere ancora lì come sulla Luna>. <Ne è sicuro? Le ricordo che al momento è indagato per concorso in un omicidio plurimo e detenzione illegale di armi. Ogni informazione che ci darà sarà considerata un'attenuante>. <E va bene, lo confesso... ho sempre desiderato Angelika. Il fatto di non poterla avere fu motivo di estrema collera per me. E questo mi spinse a seguirla. Giorno e notte. IO che la meritavo ero qui a vivere una vita merdosa, mentre invece gli ingranaggi più importanti dell'industria della moda potevano averla! E permettersi di usarla! Come un bicchiere di plastica! Ho scassinato la serratura di uno degli appartamenti di Jack Hart -il suo ex- la notte in cui la ragazza era a far festa col suo fidanzato e con Victor Drake. Lasciarono la limousine davanti al palazzo. Salirono su, per continuare la festa. Lì mi fu tutto chiaro. Lucius Stone... le ragazze... ogni top model passava per lui... e per Drake. Questo circolo vizioso doveva finire, per cui mi preparai. Avevo sempre la mia sei-colpi con me. Mi appostai dietro un angolo e, quando furono entrambi a distanza di tiro, feci fuoco. Divisi i colpi per entrambi. Uccisi prima Jack colpendolo al collo, l' avevo più vicino. Poi toccò a Drake. Gli svuotai il caricatore sulla schiena. Feci le foto per la galleria d'arte. Intascai i soldi, e tornai a casa. Una volta lì ponderai i passi successivi... poi siete arrivati voi... A quanto pare l'autista mi aveva visto, dico bene?> <Ciò che ha visto l' autista è assai diverso da quello che racconta lei. Dice di averla vista, Signor Black, solo scattare le foto ai cadaveri. L'unica persona che egli ha visto far fuoco è la Signorina Volkov, nel momento in cui la vettura si era fermata al semaforo. Ha testimoniato anche di avervi visto parlare, subito dopo la sparatoria>. <Niente di tutto ciò è accaduto. Ho già dato la versione esatta degli eventi>. <È sicuro che vuole dare questa versione al giudice? Tutto quello che dice sta venendo trascritto formalmente>. <Sicurissimo. La mia versione racconta come sono accaduti realmente i fatti>.
1 note · View note
weirdgoogleearth · 2 months ago
Text
The Axman is Out to Get You
Google Maps, looks like there’s an ongoing murder situation? Name: The Axman is Out to Get You Lat, Long: -35.6874718,139.3413021 Location: Meningie, South Australia
0 notes
alephsblog · 5 months ago
Text
In occasione della consegna di una nuova auto alla polizia penitenziaria, il sottosegretario alla figuracce Andrea Delmastro, quello che a Capodanno perde la memoria, ha detto di provare una gioia quasi infantile quando si lasciano senza respiro i detenuti. Il problema è quando senza respiro restano i sottosegretari: poi finisce che non arriva sangue al cervello.
C’è poi un’altra ipotesi, sempre relativa al flusso sanguigno: il mondo è pieno di gente che si eccita col bondage, il problema è quando il turgore raggiunge le meningi.
Peraltro se Delmastro gode per il maltrattamento dei detenuti, dacché solo quest’anno se ne sono ammazzati 80, è incredibile che non abbia ancora perso la vista.
C’è poi infine un’altra possibilità, che Dalmastro volesse dire che senza respiro vanno lasciati i delinquenti, cioè che li si debba cacciare senza requie. Ma del problema di gente che ci governa senza sapersi esprimere in italiano parleremo in altra occasione: in confronto al gabinetto Trump sono comunque premi Nobel.
In una scuola materna palermitana, la polizia locale ha svolto un’esercitazione con tanto di colpi di pistola e cani inferociti davanti ad alcun bambini terrorizzati. Ma c’è una buona notizia: siccome Delmastro non era lì, dovremmo sapere chi ha sparato.
Va comunque ricordato che Giorgia Meloni twittò che il reato di tortura impediva agli agenti di lavorare, salvo poi cancellare poco dopo. Presidente, andiamo: riposti. Ora c’è il clima giusto.
Il Ministro Valditara scriverà agli studenti di terza media per invitarli a scegliere scuole professionali.
Ha ragione: metti che uno faccia il Classico e poi diventa come Salvini.
(Luca Bottura, dei delitti e del pene)
0 notes
alemicheli76 · 5 months ago
Text
L’evento Halloween L’atroce Ballo presenta:  "Lascialo entrare, William Friend, Newton Compton Editori. A cura di Barbara Anderson
Cari zombietti miei… ricordate chi iniziava i suoi racconti così? Su, su che nei meandri oscuri della vostra mente risiede ancora un barlume di memoria dei tempi che furono. No? Nulla vi torna alle meningi? Beh allora vi annuncio:lo spiacevole ritorno dello zio Tibia… Beh, non proprio lui, io sono una delle sue due nipoti, il mio nome è Stinco di Santo e sono qui oggi in compagnia di un…
0 notes