#libri per natale
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
"Sotto sequestro" di Sean Black. Recensione di Alessandria today
Un thriller avvincente che ti trascina in una corsa contro il tempo, con un eroe pronto a tutto per salvare milioni di vite.
Un thriller avvincente che ti trascina in una corsa contro il tempo, con un eroe pronto a tutto per salvare milioni di vite. La trama di “Sotto sequestro” New York, vigilia di Natale. Ryan Lock, ex-soldato e ora guardia del corpo di alto profilo, si trova coinvolto in un incarico apparentemente di routine: proteggere il presidente di una delle aziende più potenti d’America. Ma la routine si…
0 notes
Text
Sono convinta che per conoscere bene una persona sia necessario sapere il suo autore preferito 📖
Cit. dal film "Ricordati di te"
14 notes · View notes
sirius-lux · 1 year ago
Text
A natale, durante il cenone, ci sarà più invidia che regali.
2 notes · View notes
sognareleggiesogna · 1 month ago
Text
RECENSIONE: Il maialino di Natale di J.K. Rowling
Cari Sognatori, Lily ha letto il libro di narrativa per ragazzi scritto da J. K. Rowling e pubblicato da Salani Editore!!! GENERE: Narrativa per ragazziPUBBLICATO: 12 ottobre 2021 Cartaceo / EbookAffiliati Amazon Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si…
0 notes
tremaghi · 3 months ago
Text
Un libro per Natale - La Novalesa, Nihil sub sole novum di Claudio Bollentini
Quando un amico pubblica la sua opera prima, la curiosità di leggerla non ha solo un valore affettivo. Sinceramente se questo libro non fosse stato scritto da Claudio, non avrebbe mai catturato la mia attenzione. I testi di storia non erano tra i miei preferiti, invece La Novalesa – Nihil sub sole novum, edito da Pietro Macchione Editore, è il frutto di un anno sabbatico che l’autore ha trascorso…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
classystarfishdreamer · 3 months ago
Text
Claudia Cotti Zelati e il Maestro Jacovella illumineranno Roma
Locandina dell’evento La Presentazione: Sabato 7 dicembre alle ore 17.30, si terrà presso la fiera di Roma Più Libri più liberi, Stand Kimerik D46, in Via Asia 40/44, presso il nuovo Centro Congressi della capitale La Nuvola, la presentazione del libro di Maria Cuono, giornalista, scrittrice, docente di materie letterarie, dal titolo Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l’Orizzonte,…
0 notes
tqngled · 1 year ago
Text
Domande.
Come ti chiami
Percentuale batteria del telefono?
Ti piace leggere?
Ti piace scrivere?
Cosa che tutti amano fare ma a te non piace?
Cosa tutti odiano fare ma tu ami?
Hai amicizie a distanza?
Hai tanti amici?
Hai mai letto libri in inglese?
Guardi mai film in inglese?
Pratichi qualche sport?
Se no, che sport ti piacerebbe?
A casa hai il calendario dell'avvento?
Ami fare le foto?
Ami farti le foto?
Hai tanti amici, o sei più una persona solitaria?
Ti piace cucinare?
Sei ordinat* o meno?
Che cellulare hai?
Hai mai scritto una lettera?
Pregi e difetti del posto in cui vivi?
Vivi lì da tutta la vita?
Che lavoro fai?
Ti piace il tuo lavoro?
Se non ti piace, quale vorresti fare?
Frequenti l'università?
Se studi all'università cosa studi?
Hai conoscenti all'estero?
Hai mai pensato di lasciare il tuo paese/città?
Cosa ne pensi della frase "gli amici sono una seconda famiglia?"
Che rapporto hai con la tua famiglia?
Guardi mai film in streaming?
Ti reputi una persona tecnologica?
Preferisci thè o caffè
Preferisci dolce o salato?
Preferisci fare allenamenti a casa o in palestra?
Stagione preferita?
Cosa diresti a te stess* di 10 anni fa?
Vai spesso in discoteca?
Ti hanno mai ricoverato in ospedale?
Descrivi il tuo stile d'abbigliamento abituale.
Colore preferito?
Di che colore è la tua camera da letto?
Descrivi la tua camera da letto
Parli ancora con le stesse persone che hai conosciuto 5 anni fa?
Perché hai deciso di aprire un blog di Tumblr?
Da quanto tempo hai Tumblr?
Come sei venut* a conoscenza di questo social?
Ti reputi una persona molto social?
Sei fidanzat*
Se non sei fidanzat* quali caratteristiche la tua persona del cuore dovrebbe assolutamente avere?
Film Disney preferito?
Preferisci comprare online o in negozio?
Quale regalo di Natale vorresti ricevere?
Sei molto unit* alla tua famiglia?
Vivi nella regione in cui sei nat*
Cosa ami di più delle festività natalizie?
Cosa odi di più delle festività natalizie?
Cibo che tutti amano, ma tu odi?
Cibo che tutti odiano ma tu ami?
Vorresti dei figli?
Se si, che nomi daresti a loro?
Hai animali?
Se si, come si chiamano?
Se non possiedi animali, li vorresti?
Numero fortunato?
Hai qualche brutto vizio?
Cosa ami di te stess*
Cosa odi di te stess*
Programma preferito?
Serie TV preferita?
Hai un paese/nazione nel cuore?
Intraprenderesti mai un viaggio da sol*?
Un gioco che hai sempre voluto da piccol* e che poi è finalmente arrivato?
C'è una lingua straniera che vorresti assolutamente imparare?
Ascolti molto i consigli degli altri?
Ti piacciono i giochi da tavolo?
Come trascorri la giornata di natale?
Vivi da sol*
Sito che visiti più spesso durante la giornata.
Che effetto ha su di te il giudizio altrui?
Hai degli hobby?
Esci tutti i sabati sera?
Ultimo posto in cui sei andat* in vacanza?
Ultima volta che sei andat* al cinema? Che film hai visto?
Pesce o carne?
Segui una dieta particolare?
Senti di avere difetti particolari?
Fai amicizia subito con le persone?
Ti piacciono le leggende?
Paese che hai sempre voluto vedere?
Hai i buchi alle orecchie?
Hai tatuaggi?
Se si, hai in programma di farne altri?
Canzone preferita?
Consiglia 4 canzoni
Consiglia 4 film
Consiglia 4 serie TV
Dove pensi incontrerai l'amore della tua vita?
Sei sposat*
Sei mai stat* in campeggio?
Film che tutti amano ma tu non capisci perché?
Film che tutti odiano e ma tu non capisci perché?
Hai mai fatto un falò?
Festeggerai Capodanno?
Hai dei buoni propositi per il nuovo anno?
Hai mai inviato un SMS alla persona sbagliata?
Sei brav* a dare consigli?
Sai dipingere?
Qualcosa che hai sempre voluto fare, ma che non hai mai fatto per paura?
La tua più grande paura?
La tua più grande passione?
Porti gli occhiali o le lenti a contatto?
Porti l'apparecchio ai denti?
Descrivi la tua casa dei sogni
Hai mai pensato di aprire un canale YouTube?
Oggetto che ti ricorda la tua infanzia?
Cibo che ti ricorda la tua infanzia?
Ultimo messaggio inviato?
Ultimo messaggio ricevuto?
Cosa stai facendo adesso?
Cosa stai aspettando adesso?
Ti piace il sushi?
Un piatto tipico della tua regione?
Che ore sono adesso?
Vivi in una regione dove c'è il mare?
La tua colazione tipo?
Ti piace stare in pigiama a casa?
Usi pantofole o calzini a casa?
Hai un animo infantile?
Ti senti soddisfatt* di ciò che hai ottenuto dalla vita fino a ora?
Che cosa cambieresti della tua vita ora?
Che cosa diresti al te adolescente?
@tqngled (Mar 12.12.23 h 01:00)
405 notes · View notes
Text
All'inizio del 2018 conobbi un astrofisico, uno di quelli che cercano esopianeti intorno a stelle simili al Sole( e uno l'ha anche trovato)
Ci sono uscita un paio di volte, ma senza risvolti sessuali, perche ai tempi ero occupata, ma la sua compagnia mi ha sempre molto affascinata
Ci siamo risentiti a volte,ma mai più visti
Prima di Natale mi ha invitata ad uno spettacolo a teatro Carignano e durante la serata ho nuovamente constatato come l'intelligenza possa essere erotica
Oltre che di astronomia ho scoperto che si era appena dedicato alla lettura di libri di insetti
Altra mia passione! Così tra mimetismo mulleriano e ed entropia (argomento ostico 🤪) , mi ha parlato dei 100 anni extra galattici
Avevo appena partecipato ad una conferenza alla Cavallerizza Reale proprio sull'argomento, così ieri, mi ha girato dei link per alcuni eventi
Boh, nn so se a qualcuno possa mai interessare, non so nemmeno se ci sia qualcuno di Torino tra voi, ma uno di questi eventi è al planetario Infini.To di Pino Torinese
Posto cmq da visitare, con un museo interattivo di tutto rispetto
Chissà magari ci si incontra.
Io sarò quella con gli occhi a forma di cuore. Con un gigante buono vicino.(lui lavora li) ☺️
Cieli sereni
L'altro è al rettorato
https://www.unito.it/eventi/1925-2025-payne-e-leavitt-due-astronome-un-centenario
21 notes · View notes
fiorescente · 2 months ago
Text
Regali che ho fatto questo natale
A mia sorella: libricino femminista sul perché sia importante riposarsi e cose per in effetti riposarsi (saponi molto carini, sali da bagno, maschere per viso, un burro corpo e una tisana)
A mia nipote: un gioco da tavola molto carino in cui bisogna costruire la propria libreria con piante, libri e gatti
A mia mamma e alla mamma di G: un set regalo con una crema mani e uno spray da spruzzare sul cuscino prima di andare a letto
Alla mia amica N: una tavoletta di cioccolata al matcha e una tisana alla canapa
Alla mia amica E: degli orecchini di perle
A G: un puzzle!!
Alla mia amica D: una calza della befana per la sua cagnolina con pappa e un giochino e una matita che alla fine si piantaaa
Un po' a tutt3: biscotti al pan di zenzero vegani fatti da mee e a mio fratello una donazione a suo nome per un ente
Vbb è stato molto bello devo dire farli e ho finito di prendere per tutt evviva
Questo post non è un incitamento al consumo eccessivo!! Ho preso quasi tutta roba usata o prodotta in Italia
31 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Manuela Chiarottino incanta con il nuovo romanzo natalizio "Odio Babbo Natale… o forse no"
La scrittrice torinese Manuela Chiarottino, già nota per il suo stile romantico e avvolgente, torna il 13 dicembre 2024 con il romanzo "Odio Babbo Natale… o forse no", edito da More Stories
La scrittrice torinese Manuela Chiarottino, già nota per il suo stile romantico e avvolgente, torna il 13 dicembre 2024 con il romanzo “Odio Babbo Natale… o forse no”, edito da More Stories. Una commedia romantica che promette di scaldare i cuori dei lettori e di portarli nella magica atmosfera del Natale. Un tuffo a North Pole, il paese del Natale North Pole è il piccolo villaggio protagonista…
0 notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 3 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
🎄 Tracce di Natale ⛄
3 notes · View notes
der-papero · 3 months ago
Text
Come ogni anno, rinnovo l'invito per un mio regalo di Natale, a chiunque avesse libri di Matematica precedenti al 1990, e di cui volete disfarvi o che non vi interessano e stanno lì a fare polvere nella libreria (se vengo a sapere che li avete buttati nella pattumiera prima vi meno e poi vi blocco!!), di farne dono a questo Papero, che si fa volentieri carico anche di tutte le spese di spedizione.
Ovviamente scrivetemi prima in privato, essendo una mia collezione non posso prendere di tutto, altrimenti poi il problema di spazio ce l'ho io 😅. Vanno bene sia in italiano che in inglese.
Prendete esempio dal buon @dem0n10, che mi ha regalato questo l'anno scorso 😍
Salvate la Matematica, sempre.
21 notes · View notes
sognareleggiesogna · 1 year ago
Text
RECENSIONE: Un fidanzato per Natale di Elettra Doner
Caro Sognatori, Lily ha letto l’office romance natalizio, scritto da ELettra Doner e pubblicato dalla Queen Edizioni  !!! GENERE: Office romance, forbideen, natalizioDATA DI USCITA 21 dicembre 2o23 Link d’acquistoEbook /  Trama Iago Sunriver è un lupo dell’alta finanza, e non hanno tempo per sciocchezze come l’amore o il Natale.Portia Sweetheart, sua fidata assistente, è il mastino di cui si…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sistemabibliotecariomilano · 2 months ago
Text
Idee per Natale
Tumblr media
Ecco le nostre proposte per questo periodo: si tratta di ristampe di autori noti, da riscoprire o di nuove pubblicazioni. Qualche classico non guasta mai e non manca anche un film e una nuova serie: ce n’è per tutti i gusti. Buone feste!
Tumblr media
Appena ristampato da La nave di Teseo, Lo scandalo dell’osservatorio astronomico è diverso dagli altri gialli di Giorgio Scerbanenco: un manoscritto ritrovato dai figli dell’autore e stampato postumo da Sellerio nel 2011. È il sesto giallo della serie di Arthur Jelling, archivista di Boston “prestato” alla polizia, che ama definirsi consulente di giustizia. Un detective timido e intrinsecamente ottimista, che crede nella possibilità di una vittoria del bene sul male. Si distingue perciò dal suo collega Duca Lamberti, che con la serie della “Milano nera” inaugura di fatto il noir italiano, non solo letterario, ma anche cinematografico. Lettura assai gradevole e non priva di tratti ironici.
Tumblr media
Dallo scaffale degli scrittori un po' dimenticati ripeschiamo Il tè delle tre vecchie signore di Friedrich Glauser, autore dall’esistenza piuttosto travagliata. Ambientato a Ginevra, città dove l’autore, il Simenon svizzero, visse per un certo periodo. Un bel giallo, scritto molto bene e intricato quanto basta. Diplomatici, poliziotti, medici, avvocati, stregoni, principi indiani e inquietanti vecchie signore si avvicendano in questo noir da leggere tutto di seguito per non perdersi nei suoi avviluppati, ma seducenti meandri.
Tumblr media
Giustamente ripubblicato da Sellerio nel 2021, L’ultima corsa per Woodstock di Colin Dexter ci ripropone il saputissimo ispettore Morse, di cui non possiamo non sentire la mancanza. Il cadavere di una vistosa ragazza bionda viene ritrovato nei pressi di un locale assai frequentato. Molti sono i sospettati coinvolti nelle indagini, ma forse nessun lettore potrebbe indovinare l’identità del vero assassino… Finale a sorpresa e qualche lacrimuccia anche per il coriaceo ispettore di Oxford. Giallo di gran classe.
Tumblr media
È ambientata a Milano nel 2015 alla fine di Expo l’ultima fatica di Paolo Roversi Una morte onorevole: il fascinoso commissario Botero, detto Amish per la sua nota avversione verso la tecnologia, deve sbrogliare l’intricata matassa di un delitto “vip”, consumato in un albergo extra lusso durante una festa privata destinata al divertimento di ospiti selezionatissimi; ça va sans dire, la fastosa suite è dotata di un’ampia quanto pericolosa piscina. Una curiosità: il nome del terrorista polacco che perseguita Botero e la sua squadra, Kaminski, ci pare un omaggio al giallista americano Stuart M. Kaminsky, che ha ambientato gran parte dei suoi romanzi nel mondo di Hollywood, e di cui abbiamo avuto modo di parlare in un altro post.
Tumblr media
Ben tre sono i libri di Simenon recentemente pubblicati da Adelphi: la raccolta di racconti tradotti per la prima volta in italiano La cantante di Pigalle, in cui il maestro del giallo introduce una giovane investigatrice dilettante, Lili, figlia di un ex dirigente della Squadra anticrimine. La prima novella, Sette crocette su un taccuino ha vinto il premio Edgar Allan Poe e ha avuto diverse trasposizioni cinematografiche. La porta, un ménage di coppia in cui apparentemente non succede nulla fino a che la situazione non esplode perché le difficoltà del protagonista hanno scavato negli anni un solco fatto di silenzi, incomprensioni e soffocanti abitudini che non può più essere ignorato. In fondo cos’è la gelosia, se non una profonda insicurezza che ci fa sentire immeritevoli di un amore ricambiato? Simenon, come sempre, fine psicologo. In Malempin non solo il passato, come scrisse André Gide, “fa luce sul presente”, ma lo condiziona in maniera particolare, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con la famiglia. Ed è proprio la malattia del figlio a scatenare nel protagonista, il dottor Malempin, una ridda confusa di ricordi ancora da interpretare: è uno scavo “alla ricerca del tempo perduto”, un ritorno all’infanzia, scatenato da un evento traumatico.
Tumblr media
È tornato, attesissimo dai suoi numerosi fan, il commissario Soneri in Vuoti di memoria di Valerio Varesi: l’indagine sul presunto omicidio di un mafioso lo porterà a interrogarsi sugli scherzi della memoria, in un alterno rincorrersi tra ricordi personali e amnesie altrui. Come sempre, scritto molto bene: “Il commissario Soneri pensava a tutto ciò osservando la gramigna forare l’asfalto per riappropriarsi della sua parte di sole. Appariva ammirevole la caparbietà con cui crivellava il sarcofago di bitume che la ricopriva crescendo a chiazze come la barba di un adolescente”. Curiosamente, anche Soneri come Botero è allergico alla tecnologia.
Tumblr media
La trama di Bébi, il primo amore di Sándor Márai (appena ripubblicato da Adelphi) ricorda quella di Morte a Venezia di Mann: si tratta cioè di un amore “tardivo”, per non dire quasi senile considerati i tempi in cui la storia è ambientata, di cui la letteratura è ricca, basti ricordare lo splendido Un amore di Buzzati e il classico Senilità di Svevo. “Appena ventottenne e al suo proimo romanzo, Márai si rivela un acutissimo indagatore d’anime, e un magistrale narratore”.
Tumblr media
La serie dell’ispettore Stucky, magistralmente interpretato da Giuseppe Battiston (già soprannominato il Colombo italiano) in una Treviso seducente e godereccia, ha riportato in auge i gialli di Fulvio Ervas. Autore di sette romanzi e dieci polizieschi, dalle sue opere sono stati tratti due adattamenti cinematografici: Finché c’è prosecco c’è speranza, sempre interpretato da Battiston (2017) e Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, con Valeria Golino, Diego Abatantuono e Claudio Santamaria (2019). Commesse di Treviso, per citare solo uno dei gialli dell’ispettore Stucky, è ambientato proprio durante il periodo natalizio.
Tumblr media
12 notes · View notes
clarissasworld · 2 months ago
Text
Il mondo dei bambini e la realtà della guerra non dovrebbero mai entrare in contatto. 
Eppure, ormai troppo spesso i più piccoli ed innocenti sono coloro i quali pagano le conseguenze più gravi della violenza causata dagli adulti.
Sarebbe bene ricordarsene soprattutto a Natale, il periodo dell’anno preferito dai nostri piccoli.
La guerra non dovrebbe riguardare i bambini, né a Natale, né mai. 
Se tantissimi libri la raccontano, però, è perché non riusciamo a fare a meno di questa modalità per risolvere le questioni internazionali,
non ne possiamo fare a meno perché è un modo per arricchirci e legittimare il nostro potere sopraffacendo il prossimo..
Tumblr media
Web
14 notes · View notes
io-confesso · 2 months ago
Note
Per Natale ho un elenco infinito di cose che vorrei ricevere
Materiali: un letto nuovo, un cuscino per la cervicale, libri e libri ed ancora libri, dei pantaloni e delle maglie per l'inverno, weekend a Roma per musei e siti archeologici.
Immateriali: vivere lo stereotipo natalizio ovvero doni sotto l'albero, abiti a tema, casa tutta addobbata e piena di persone con cui ho un vero legame, buon cibo. Poter rivedere il mio ex e riprovarci perché mi manca.
Invece per me il 25 dicembre è solo mercoledì. Non ho nessuna persona con cui condividere le festività, non ho né fatto l'albero né il presepe (non li ho nemmeno)
❤️
12 notes · View notes