#libri bellissimi
Explore tagged Tumblr posts
scritti-di-aliantis · 1 day ago
Text
Tumblr media
(Foto: myneedsyetagain)
Abbiamo cuori fatti di cristallo di Boemia. O di vetro soffiato di Murano. Bellissimi, ma molto fragili. Li proteggiamo con improbabili corazze di cartone, tappezzate di sorrisi e spavalderia. Un cappotto di cachemere e l'inverno piovoso aiutano.
Tumblr media
(Foto: silent-desire-ja)
Oggi lei è distrutta dalla mancanza improvvisa di una carezza. La logora il ricordo di un sorriso che non c'è. E che di sicuro non ci sarà mai più. Perciò si distrae con musica e serie tv, amiche caciarone e giri in macchina. Il lavoro è forse ciò che davvero la salva.
Tumblr media
(Foto: myneedsyetagain)
Ogni tanto vorrebbe ancora assaporare quelle labbra. Allora giù duro con estetista, trucchi, massaggi, vestiti, libri. Infine, a sera spegne l'abat-jour e lancia una sommessa preghiera lassù. Per chiedere di liberarle la mente dalle scorie di un vecchio amore, da una voce passata che non macina più.
Aliantis
Tumblr media
(Foto: myneedsyetagain)
92 notes · View notes
irestantimari · 1 month ago
Text
Tumblr media
Pensavo, in questa sera di fine anno, alla meravigliosa complessità della vita. Pensavo a quanto sia difficile raccontarla. Che siamo fatti delle persone che abbiamo incontrato e che incontreremo. Di quelle che abbiamo perso, di quelle che stimiamo e amiamo e di quelle che nemmeno si accorgono della nostra esistenza. Di quelle che a cui ci affezioniamo, di quelle che dimentichiamo in un nulla, e quelle che salutiamo solo per educazione o circostanza. Siamo fatti di libri e delle storie che ci sono rimaste dentro e che sono diventate parte di noi. Siamo fatti di canzoni e musica, di circo e di balli. Di film e attori, di sport e di campioni. Siamo fatti dell’arte di Velasquez, di Caravaggio, di Klimt, di Rothko, Botticelli, Gauguin, Van Gogh, Monet, Picasso, Vermeer.. Siamo fatti di scuola, di studio e di insegnanti, di lavoro, di viaggi, di paesaggi e di ritorni. Siamo fatti di mare, cielo, nuvole, pioggia e sole. Di sere e mattini e lune calanti. Di madri e padri e figli e nipoti e nonni e amici. Di cene, colazioni, caffè, vino, regali Di eventi politici, tecnologia, religione, proverbi e miti lontani. Di follie quotidiane, di malattie e paure, di cattiverie e violenza e di gesti bellissimi. E poi siamo fatti di sogni, di aspirazioni e fallimenti, di traguardi raggiunti e di quelli mancati per un soffio. Siamo fatti di speranze, di consolazioni, di lacrime e risate. E siamo fatti di tempo, di tempo che passa e di tempo sospeso. E di tempo che verrà.
Tanti auguri allora, per questo nuovo pezzo di vita. Tanti auguri per un anno che porti nuove speranze e meno paure. Un tempo con più dubbi e curiosità e meno certezze. Che faccia guardare e sognare e pensare e provare ancora meraviglia. Tanti auguri per un anno che sia un po’ da raccontare e molto da ascoltare. Perché, per usare le parole di Danny Boodmann T.D. Novecento, “non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. Buon anno.
V. Buccino. (immagine di Janine Niepce)
21 notes · View notes
iosonoblu · 1 month ago
Text
Penso che dovrei dar vita ad una rubrica del tipo “libri bellissimi incastonati in copertine orrende” così, come protesta alle case editrici.
11 notes · View notes
flamenhate · 1 month ago
Text
Consigliatemi libri di letteratura classica tediosi e bellissimi perfavore sono a corto :/
Anche di poesia se vi va ciaooo
5 notes · View notes
pizzettauniversale · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Libri 2024 e gatti bellissimi
17 notes · View notes
chouncazzodicasino · 1 year ago
Text
Sono seduta qui, in questa bella stanza che sarà il nuovo studio di mia madre a ordinare la sua libreria. Stanza condivisa, per la prima volta nella sua vita. Il ché non è profondamente un peccato visto che mi auguro per lei che si possa permettere in vecchiaia di lavorare sempre meno e magari sempre meno al centro di Roma, ma è oggettivamente un peccato. La fine di una era per tutti, soprattutto per lei che a vent'anni pur di pagarsi l'affitto di uno studio quando aveva solo uno o due pazienti, faceva la donna delle pulizie per tutti i palazzi del centro. Mia madre è una donna meravigliosa, una professionista eccezionale. Ha sempre avuti studi bellissimi, "sono il mio bigliettino da visita", "mi posso permettere di non truccarmi perché il mio trucco è questo palazzo", così dice sempre. Ed è vero. Parte della mia fortuna dell'aver vissuto case e palazzi stupendi che mi hanno abituata al gusto del bello e all'arte è dovuta anche a questi studi che fin da piccola ho vissuto come seconde case. Ora si cambia un po' registro. Non sarà più il suo ma sarà un "appoggio" condiviso. E io faccio di tutto per caricarla e dirle che è stata bravissima, che per com'è lei che se le tocchi la casa e lo studio crolla, invece questa volta è stata brava, molto reattiva ed è andata bene, ma effettivamente anche io ho il magone. Qui su questa poltrona di questo nuovo studio molto carino e dalla bella atmosfera che però non è il suo studio nel palazzo storico del centro.
Aaa quel palazzo storico, seconda casa questo era. Se si voleva dormire a Roma dopo una serata in centro si andava lì, ci ho portato fidanzati, avventure, tante amiche che avevano bisogno di una boccata d'aria e di bellezza, tanti amici di tutto il mondo che venivano a visitare la città. In quel palazzo storico del centro ho passato tantissimo tempo. Prima in un appartamento strano, sotto il livello della strada, con le chiavi che portavano ai cunicoli sotterranei di Roma (prima che le belle arti se ne rendessero conto e ce le togliessero), poi in quest'ultimo, bellissimo, luminoso, che sapeva tanto di gusto della mia mamma, bellissimo davvero. La mia festa di laurea con gli amici l'ho fatta lì, nell'atrio, con i vicini di sopra che mi hanno riscaldato le lasagne e i pittori dell'appartamento vicino che mi hanno regalato un ciondolo a forma di maschera di Agamennone, l'atrio pieno di palloncini con dentro una lucina led (che per i tempi era avanguardia pura) e un'atmosfera bellissima.
Mi mancherà molto, ma questo a mamma non posso ancora dirlo.
Mi mancherà molto, ma oggi mentre lo guardavo per l'ultima volta, gustandomi questa struttura unica che verrà smandrappata per fare il solito nuovo e banale posto "chic", pensavo a quanto cazzo sono stata fortuna a poter "vivere" un ambiente del genere. Queste sono veramente fortune. Le case, gli ambienti, gli studi, sono forse poche delle cose che mi restano aggrappante dentro anche dopo anni e cazzo come mi sento fortunata ad averli vissuti. Gli scorci, i profumi, i pavimenti, le finestre, i legni, le pietre, le scheggiature, i rumori, i portoni, i sanpietrini, le colonne, i colori, le maniglie, i pomelli, le modanature, i libri, le polveri, i quadri, le stampe, le sensazioni, le atmosfere, spero di ricordare bene ogni angolo e ogni dettaglio di te.
Ti metterò nella lunga lista delle case che hanno cresciuta, mio caro studio.
Grazie.
20 notes · View notes
aldameriniofficial · 3 months ago
Text
Tumblr media
Sono nauseata, schifata: mi sono vista
sgusciar via dalle mani degli amori
e dei libri incredibili, bellissimi,
pieni di poesia, per colpa
di queste viziose case editrici che
vogliono
il peccato mortale del denaro.
5 notes · View notes
girluscitadawattpad · 10 months ago
Text
Ei ciaoa tutti , sono una nuova ragazza appassionata di libri/ romanzi.
In questo account parlerò di me ,dei miei hobby e passioni , ma vi darò anche tanti consigli , quindi se avete bisogno scrivete pure in privato o qui e io sarò disponibilissima ad aiutarvi.
Avete mai sognato di poter vivere in uno di quei bellissimi romanzi dove la protagonista mai considerata e timida viene magicamente notata dal brutto ragazzo arrogante e bellissimo?
Io per esempio ci spero ancora , che qualcuno possa veramente innamorarsi della semplicità e non basata sull estetica , a giorno d oggi è veramente difficile come sapere ma noi sognamo dopotutto non c'è lo può negare nessuno.
Auguro a tutti voi una buona serata e spero di esservi sembrata simpatica
🥰📖❤🌷
10 notes · View notes
lanymphedaphne · 2 years ago
Text
Giorno 206 - Giorno 212
il momento nel quale devi abbandonare la tua routine e non sai cosa aspettarti
a. e t. mi mancheranno tantissimo
è difficile individuare il giusto metodo per stare vicino supportare sollevare le persone che abbiamo a cuore quando queste vivono situazioni drammatiche
ho ricevuto due libri bellissimi
mi piacerebbe fare una vacanza a napoli ed isole attigue
interrompere i ritmi folli che faccio solitamente
caffè e tartellette con crema pasticcera e frutta
questo podcast
leggere Mind (Il mensile di psicologia e neuroscienze) con il litorale toscano come sfondo
22 notes · View notes
bicheco · 2 years ago
Text
Consigli per i (non) acquisti
Nel pomeriggio scaricherò un po' di libri. Sono un cerca di consigli, suggerimenti, titoli. Però non mi consigliate "Delitto e castigo" o simili, i libri fondamentali e i classici li ho letti tutti, quello che vorrei sono libri bellissimi, "che mi hanno cambiato la vita" e che chiunque dovrebbe leggere ma anche POCO NOTI o comunque semisconosciuti. Se avete qualche suggerimento, le note sono a vostra disposizione. Grazie.
21 notes · View notes
gotaholeinmysoull · 2 years ago
Text
vorrei poter vivere spensierata leggendo andando in uni e non avere perennemente l’ansia per gli esami e riuscire a darli subito perché sarei stra intelligente
vorrei poter stare con a tutto il tempo a farci le coccole l’amore cucinare dolci e andare in giro a visitare posti bellissimi e particolari
vorrei poter spendere tutti i soldi del mondo senza preoccupazioni in libri vestiti viaggi autoregali e regali per a
ma la vita fa schifo e non è così
10 notes · View notes
nusta · 2 years ago
Text
Questa sera sono andata di nuovo a fare un'esplorazione in libreria per cercare regali. Mi segno il link all'altro post che avevo fatto tempo fa per averlo comodo per le prossime occasioni. Questa volta stavo cercando qualcosa per un ragazzo di seconda media, un target relativamente inedito per me, anche perché mi ricordo cosa leggevo io, ma non ho abbastanza confidenza con lui da sapere se è roba che potrebbe apprezzare (e non so nemmeno se ci siano ancora in circolazione i miei titoli preferiti... ecco, ora che ci penso devo controllare se le raccolte di racconti della super junior mondadori siano ancora pubblicate e in che veste grafica, c'era serie di "storie di giovani ..." che mi piaceva un sacco e tipo quella degli alieni era a cura di Asimov e un paio di storie mi fanno ancora emozionare se ci penso *_*)
Intanto stasera volevo sfogliare un libro di cui avevo sentito parlare per mio papà e con l'occasione ho fatto una prima raccolta di titoli interessanti, poi vedremo.
Ho trovato questo "Noi inarrestabili" di Yuval Noah Harari che è una strana versione della storia dell'umanità e delle sue interazioni col mondo, con un filo conduttore del tipo qual è il nostro superpotere, ha anche delle belle illustrazioni ed è fitto di testo ma mi pare molto scorrevole e vorrei leggerne qualche altra pagina per capire meglio il taglio. Quello di Michela Murgia l'avevo già visto e mi era piaciuto, mi sa che lo volevo regalare anche a una mia amica e non ricordo se poi l'ho fatto per davvero, ma prima o poi lo prenderò sicuramente. Di libri come Lost in translation invece ne ho già regalati e ne ho pure io e mi piacciono un sacco, e sarebbe forse anche particolarmente adatto, considerato che il destinatario ha già vissuto in tre paesi con tre lingue diverse.
Tumblr media
Questi sulla lotta alla mafia e sulla vita di Gino Strada me li segno qui, ma sono troppo impegnativi per questa occasione, così come altri sulla Resistenza, i migranti e la storia delle battaglie sociali e del femminismo che per fortuna ormai riempiono scaffali interi. Mi piacerebbe un giorno essere nella condizione di regalarli, ma ancora non ci sono le premesse.
Tumblr media
Questi due romanzi me li sono salvati a promemoria degli autori: La figlia della luna di Margaret Mahy l'ho letto un sacco di volte (è uno degli ex Gaia Mondadori, una delle mie collane preferite da ragazzina) e vorrei vedere se ci sono altre opere della stessa autrice, invece quello di Gaiman non l'avevo mai sentito e vorrei provare a trovarlo in inglese, magari per l'anno prossimo.
Tumblr media
Per il mio giovane destinatario ho pensato anche alla serie di pseudo-diari di Keri Smith, che mi guardano sempre dallo scaffale e che non ho ancora avuto l'occasione di regalare a nessuno >_< anche se ogni Natale mi cade l'occhio perché sono bellissimi secondo me. Forse il più interessante per cominciare è anche il più comodo da portare, la versione pocket del diario da distruggere, però anche quello degli sbagli mi piace molto - così come quello del museo - insomma, ho letteralmente l'imbarazzo della scelta u_u
Tumblr media
Per le mie nipotine invece per una delle prossime volte mi sono segnata questi, che sono dei fumetti, dato che un vero e proprio fumetto loro l'hanno sperimentato poche volte e sarebbe anche ora di cominciare seriamente, dico io *_*
Tumblr media
A proposito di fumetti, personalmente ho lasciato un pezzo di cuore davanti ai ricettari di ramen e dumpling a fumetti, sono bellissimi *_* il ricettario ispirato a LOTR potrebbe essere interessante pure lui, ma non ho avuto tempo di sfogliarlo (e purtroppo credo non ci sia nessun fumetto >_<)
Tumblr media
E per finire, la Storia dell'editoria è il libro che ho preso per mio papà, ne avevo sentito parlare in un podcast e mi pare molto scorrevole e perfetto per lui. "Educare controvento" di Lorenzoni lo vorrei leggere io, così come quello di Munroe, che è una specie di esercizio mentale di quelli che mi tengono sveglia la notte ma nel senso buono, tipo le lunghe discussioni di approfondimento qui sul tumblr su roba assurda. Gli ultimi due li ho salvati proprio pensando chi qui sul tumblr è appassionato di flora e fauna come me (anzi anche di più, direi, a giudicare da alcuni post): il librone sui vermi è tutt'altro che breve, è un bel malloppo rosa fitto di informazioni, mentre il Bestiario selvatico stava nel reparto delle robe dei musicisti e della musica per via dell'autore, Massimo Zamboni, e ha delle belle illustrazioni realizzate da Stefano Schiaparelli raccolte tutte insieme alla fine.
Tumblr media Tumblr media
E insomma, più ne vedo e più ne vorrei e la scelta è davvero difficile! Mi sa che dovrò fare almeno un altro giro u_u
(Ma a chi la racconto, starò come minimo qualche altra dozzina di ore a girare tra gli scaffali XD)
10 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Saltimbanchi
Marie Desplechin, Emmanuelle Houdart
Logos, Modena 2012, 48 pagine, ill. , Rilegato, 28x37,5 cm, ISBN 9788857604411
euro 25,00
email if you want to buy [email protected]
"Accorrete, non abbiate paura in città è arrivato il circo. Siamo saltimbanchi e viviamo alla giornata. Venite a vedere, grandi e bambini, lasciatevi cullare dalle nostre parole: siamo narratori di favole, mescoliamo magia, illusione e poesia. Sotto il nostro tendone tutto è possibile!" 
Le sorelle siamesi, la donna barbuta, il colosso, la lillipuziana, il musicista senza braccia e senza mani… Undici ritratti strani e bellissimi che immortalano artisti circensi come altrettanti inviti a immaginare per loro vite straordinarie e numeri stupefacenti. L’illustratrice ha affidato i suoi personaggi a Marie Desplechin, che ha dato loro un nome e ha inventato per loro un destino necessariamente fuori dal comune: “Emmanuelle ha immaginato e disegnato undici personaggi favolosi. Me li ha affidati. Sono arrivati alla spicciolata, prima le gemelle siamesi, poi l’uomo senza arti e la donna barbuta, poi il colosso, la cartomante e la lillipuziana… Uno dopo l’altro, ho dato a ciascuno di loro un nome e una storia, poi una famiglia che andava formandosi da sola man mano che scrivevo. È stato facile e divertente: ai vari personaggi i ritratti calzavano a pennello! Così abbiamo inventato il nostro circo itinerante, una famiglia profondamente umana, in cui regnano la fantasia, il coraggio, l’ingegno. E, ovviamente, l’amore.” Marie Desplechin
Dal racconto di una vita rocambolesca a un altro, Emmanuelle e Marie intrecciano i legami che uniscono questi saltimbanchi e ci raccontano questo circo con un umorismo tenero e una profonda poesia. Su un tema dalle immagini abbastanza stereotipate, Emmanuelle trova nuove piste per trascinarci al centro di una moltitudine di personaggi favolosi. Le figure rappresentate appaiono insieme stranamente familiari e al contempo molto enigmatiche, ben riconoscibili e tuttavia avvolte da un velo trasparente che ce ne separa; gli sguardi, le pose, gli elementi che li compongono e li circondano ce li rendono lontani e misteriosi. Hanno una presenza magnetica e stupefacente. Ritroviamo qui l’universo ibrido di Emmanuelle Houdart – corallo o vegetale, maschio o femmina, piuma o pelo? – e i suoi motivi ricorrenti – l’uovo, la spugna, i libri. E quando l’immagine potrebbe rivelarsi troppo disturbante o crudele, ecco che il testo di Marie Desplechin interviene a rassicurare. La diversità diventa fonte di fascino e seduzione. E come al circo, ci si stupisce, si trema, si ride con quegli uomini e quelle donne che non sono come tutti gli altri ma sono comunque nostri simili, nostri fratelli.
08/07/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:@fashionbooksmi
instagram:         fashionbooksmilano
                         designbooksmilano
tumblr:               fashionbooksmilano
                         designbooksmilano
5 notes · View notes
angelsinless · 1 month ago
Note
Ne ho tre, Amleto, Storia di una ladra di libri e le pagine della nostra vita
Bellissimi😭😭, anche se delle ultime due ho visto solo i film e del primo so solo la storia, però chissà forse un giorno leggerò anche i libri.
1 note · View note
weirdesplinder · 4 months ago
Text
TUTTE LE OPERE DI SCOTT WESTERFELD
Oggi intendo presentarvi tutte le opere di Scott Westerfeld (o quasi, ho tralasciato dei fumetti e dei romanzi singoli, ma vi accenno nel video che seguirà) l'autore della serie di libri Uglies tornata dopo anni sulla bocca di tutti grazie al film di Netflix.
Iniziamo dal passato per arrivare sino al presente:
Serie Succession, serie fantascientifica con protagonisti adulti pubblicata anche in italiano nella collana Urania Mondadori e formata dai libri:    1. The Risen Empire (2003)    2. The Killing of Worlds (2003)
In italia pubblicati con i titoli
Risen
Risen lo sterminio dei mondi
Link: https://amzn.to/4ewruHL
Trama: L'impero retto dal potere del Risen, l'Imperatore Non-Morto, non è solo un luogo stagnante e malsano: è un lager che uccide ogni residuo di umanità. Quando le Rix, amazzoni cyborg ribelli, lanciano un'azione disperata e prendono in ostaggio la sorella del tiranno, sul pianeta imperiale una coraggiosa senatrice osa sfidare, pressoché da sola, l'oligarchia impazzita, mentre sul lontano pianeta Legis un temerario comandante spaziale è costretto a guidare una rischiosissima contro-incursione. E' solo l'inizio di un conflitto galattico destinato a sfidare le stesse barriere del tempo e dello spazio.
Serie Midnighters, serie paranormal young adult, che fu interamente pubblicata in italiano, formata dai libri    1. The Secret Hour (2004)    2. Touching Darkness (2005)    3. Blue Noon (2006)
In Italia la serie fu pubblicata in un unico volume con il titolo I diari della mezzanotte ma anche in tre volumi separati:
L'ora segreta. I diari della mezzanotte
2. Dentro le tenebre. I diari della mezzanotte
3. I cacciatori della notte I diari della mezzanotte
Link:https://amzn.to/4gXoyFo
Trama: Strani eventi accadono nella città di Bixby, in Oklahoma. Ogni notte, allo scoccare della mezzanotte il tempo si congela per un'ora. Una venticinquesima ora in cui gli incubi peggiori strisciano tra le vite degli umani. Solo alcuni ragazzi della città conoscono quest'ora segreta. Rex, Dess, Jonathan e Melissa frequentano la Bixby High School e condividono un'ora di nascita speciale, un'antipatia per la luce del sole e un segreto: allo scoccare della mezzanotte, quando il resto della città si congela, loro "entrano" in una misteriosa venticinquesima ora, liberi di girare indisturbati per vicoli e strade e di usare i loro poteri magici. Ciascuno di loro, infatti, possiede un talento particolare: Dess è il matematico, Melissa legge la mente e Rex è un erudito e un profeta. Jonathan, invece, è un acrobata. Jessica Day che si è appena trasferita da Chicago ed è subito stata riconosciuta dagli altri come una midnighters dovrà scoprire di quale potere sia dotata e perché le creature della notte, esseri potenti e crudeli, antichi migliaia di anni, vogliono eliminarla a tutti i costi.
Serie Uglies, serie distopica youg adult interamente pubblicata anche in italiano composta dai libri:    1. Uglies (2005)    2. Pretties (2005)    3. Specials (2006)    4. Extras (2007) (spin off con protagonisti diversi) In italia i primi tre libri sono stati anche raccolti in un unico volume intitolato Beauty. La trilogia: Brutti-Perfetti-Speciali
Link: https://amzn.to/3XkmIXu
Trama: Tally è una ragazza normale. Ma essere normali, nel suo mondo, equivale a essere brutti. Brutti solo fino a sedici anni, fino a quando non si è sottoposti per legge a un'operazione di chirurgia estetica che rende bellissimi e uguali a tutti gli altri ‘perfetti’. Ecco perché Tally non vede l'ora di compiere sedici anni. Ma poco prima del giorno fatidico incontra Shay, che la convince a figgire dalla città verso i territori inesplorati dove vivono coloro che hanno rifiutato l'operazione. Queste persone, tutt'ora cercate dai governanti della città che li vogliono uccidere, rivelano a Tally il brivido dell'imprevisto e il fascino dell'imperfezione e la mettono al corrente di un'inquietante versione dei fatti. Tally incontra inoltre un ragazzo e se ne innamora ricambiata. Ora però deve affrontare un piccolo problema. Prima di fuggire con Shay, i governanti l'hanno convinta a lavorare per loro e ad aiutarli a stanare i fuggitivi. Ora non vuole più aiutarli ma se non lo farà non diventerà mai bella…Cosa deciderà?
Serie Peeps, dedicata a dei vampiri estremamente atipici frutto di un parassita che attacca gli umani, formata dai libri:    1. Peeps (2005)  aka Parasite Positive    2. The Last Days (2006)
La serie è stata interamente pubblicata in italiano, con i titoli:
1. Vampirus
2. Apocalypse vampirus
Link: https://amzn.to/4gWp5rq
Trama: Come milioni di giovani studenti, era più interessato a divertirsi che al corso di biologia per il quale si era trasferito a New York dal Texas. Oggi, dopo una notte con Morgan, una ragazza misteriosa e affascinante incontrata in un bar, la biologia è diventata la sua unica via di salvezza. Il rapporto con Morgan gli ha infatti trasmesso un parassita temibile, quello del vampirismo. Per fortuna Cal risulta essere un portatore sano: non si trasforma dunque in un cannibale impazzito, pur conservando un robusto appetito di carne, ma si ritrova dotato di sensi acuiti, forza e velocità sovrumane, anche se con una caratteristica piuttosto frustrante: una costante eccitazione sessuale. Un dramma per il ragazzo, che non può concedersi neppure un bacio se non vuole contagiare altre ragazze innocenti. Assoldato da un'antichissima organizzazione segreta che si occupa di tenere sotto controllo altri vampiri infetti come lui, i pip, ovvero i "parassita-positivi", Cal ha il compito di rintracciare le sue ex fidanzate, ormai contagiate, e catturarle perché possano essere curate
Serie Leviathan, ucronica e steampunck (serie young adult ma anche anche se l'età dei protagonisti lo categorizza così essi si comportano quasi come adulti), pubblicata interamente anche in italiano, è formata dai libri:    1. Leviathan (2009)    2. Behemoth (2010)    3. Goliath (2011)   In Italia i tre volumi furono anche raccolti in un solo volume intitolato Leviathan la trilogia.
Link:https://amzn.to/4dyRMaR
Trama: Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliah. Sareste nel mondo di Alek e Deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore. In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, Scott Westerfeld ci regala un viggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.
Serie Zeroes , una serie young adult con adolescenti con super poteri formata dai libri:    1. Zeroes (2015)    2. Swarm (2016)    3. Nexus (2018)
Solo il primo libro è dispnibile in italiano con il titolo Zeroes. Ogni potere ha il suo prezzo.
Link: https://amzn.to/4gNWFQp
Trama: Scam, Crash, Flicker, Mob, Anonymous, Glorioso leader: sei adolerscenti californiani dotati di super poteri, ma tutt'altro che supereroi. Tanto che si fanno chiamare gli Zeroes: gli zeri. Una volta insieme hanno cercato di fare qualcosa di buono, ma fallito questo, si sono sciolti. Ora però uno di loro è finito in grossi guai e per aiutarlo devono di nuovo collaborare insieme anche se questo vorrà dire ritrovarsicatapultati in incontri vorticosi con criminali sempre più pericolosi.
Serie Impostors, ambientata nello stesso universo della serie Uglies, ma circa ven'anni dopo e con prtagonisti diversi, sempre young adult. La serie è formata dai libri:
   1. Impostors (2018)    2. Shatter City (2019)    3. Mirror's Edge (2021)    4. Youngbloods (2022)
Per ora questa serie è inedita in italiano, ma visto il successo del film Uglies credo proprio sarà pubblicata anche nel nostro pase a breve.
0 notes
agnesebascia · 5 months ago
Text
Su Maria Grazia Calandrone: Magnifico e tremendo stava l'amore
di Elena Tamborrino Ultimamente mi capitano libri bellissimi e tra questi sicuramente c’è l’ultimo della scrittrice e poetessa Maria Grazia Calandrone, “Magnifico e tremendo stava l’amore”: 336 pagine che ho letto voracemente, probabilmente anche perché ho più tempo libero da impegni lavorativi per potermi dedicare alla lettura, ma soprattutto perché questo è un libro di una potenza…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes