#gennaro sorrentino
Explore tagged Tumblr posts
goalhofer · 5 months ago
Text
2024 olympics Italy roster
Archery
Federico Musolesi (Bologna)
Mauro Nespoli (Voghera)
Alessandro Paoli (Torino)
Chiara Rebagliati (Savona)
Athletics
Riccardo Orsoni (Asola)
Chituru Ali (Albate)
Lamont Jacobs; Jr. (Rome)
Eseosa Desalu (Casalmaggiore)
Filippo Tortu (Milan)
Diego Pettorossi (Bologna)
Luca Sito (Milan)
Davide Re (Milan)
Simone Barontini (Ancona)
Cătălin Tecuceanu (Savona)
Pietro Arese (Turin)
Ossama Meslek (Vincenza)
Federico Riva (Rome)
Lorenzo Simonelli (Rome)
Alessandro Sibilio (Naples)
Yassin Bouih (Reggio Nell'Emilia)
Osama Zoghlami (Bracciano)
Yeman Crippa (Trento)
Eyob Faniel (Venice)
Daniel Meucci (Pisa)
Francesco Fortunato (Andria)
Massimo Stano (Palo Del Colle)
Matteo Melluzzo (Syracuse)
Vladimir Aceti (Giussano)
Edoardo Scotti (Lodi)
Mattia Furlani (Marino)
Stefano Sottile (Borgosesia)
Gianmarco Tamberi (Civitanova Marche)
Claudio Stecchi (Bagno A Ripoli)
Andrea Dallavalle (Piacenza)
Andy Díaz (Azzurri)
Chiebuka Ihemeje (Verdellino)
Leonardo Fabbri (Bagno A Ripoli)
Zane Weir (Westville, South Africa)
Zaynab Dosso (Rome)
Anna Bongiorni (Pisa)
Dalia Kaddari (Cagliari)
Alice Mangione (Niscemi)
Elena Bellò (Schio)
Eloisa Coiro (Rome)
Ludovica Cavalli (Genoa)
Federica Del Buono (Vicenza)
Sintayehu Vissa (Bertiolo)
Nadia Battocletti (Cles)
Ayo Folorunso (Fidenza)
Alice Muraro (Vicenza)
Rebecca Sartori (Bassano Del Grappa)
Giovanna Epis (Venice)
Sofiia Yaremchuk (Rome)
Eleonora Giorgi (Milan)
Antonella Palmisano (Mottola)
Valentina Trapletti (Magenta)
Arianna De Masi (Milan)
Irene Siragusa (Poggibonsi)
Ilaria Accame (Savona)
Anna Polinari (Verona)
Gia Butler (Los Angeles, California)
Roberta Bruni (Rome)
Elisa Molinarolo (Soave)
Larissa Iapichino (Borgo San Lorenzo)
Dariya Derkach (Pagani)
Ottavia Cestonaro (Vicenza)
Daisy Osakue (Turin)
Sara Fantini (Fidenza)
Sveva Gerevini (Cremona)
Badminton
Giovanni Toti (Chiari)
Boxing
Diego Lenzi (Bologna)
Salvatore Cavallaro (Catania)
Aziz Mouhiidine (Campania)
Sirine Charaabi (San Prisco)
Giordana Sorrentino (Rome)
Irma Testa (Torre Annunziata)
Alessia Mesiano (Rome)
Angela Carini (Rome)
Breakdancing
Anti Sandrini (Livorno)
Canoeing
Raffy Ivaldi (Cazzago-Ex Polo)
Giovanni De Gennaro (Brescia)
Nicolae Craciun (Rome)
Carlo Tacchini (Verbania)
Gabriel Casadei (Turin)
Marta Bertoncelli (Ferrara)
Stefanie Horn (Sabaudia)
Climbing
Matteo Zurloni (Cassano d'Adda)
Camilla Moroni (Genoa)
Beatrice Colli (Sondrio)
Laura Rogora (Rome)
Cycling
Pietro Bertagnoli (Verona)
Alberto Bettiol (Castelfiorentino)
Luca Mozzato (Arzignano)
Elia Viviani (Isola Della Scala)
Filippo Ganna (Verbania)
Simon Consonni (Ponte San Pietro)
Francesco Lamon (Mirano)
Jonathan Milan (Tolmezzo)
Simon Avondetto (Moncalieri)
Luca Braidot (Gorizia)
Sara Fiorin (Desio)
Elisa Balsamo (Cuneo)
Elena Cecchini (Udine)
Elisa Longo-Borghini (Verbania)
Silvia Persico (Alzano Lombardo)
Miriam Vece (Crema)
Chiara Consonni (Ponte San Pietro)
Martina Fidanza (Ponte San Pietro)
Letizia Paternoster (Cles)
Vittoria Guazzini (Pontedera)
Martina Berta (Turin)
Chiara Teocchi (Bergamo)
Diving
Andreas Sargent-Larsen (Copenhagen, Denmark)
Riccardo Giovannini (Rome)
Lorenzo Marsaglia (Rome)
Giovanni Tocci (Cosenza)
Maia Biginelli (Rome)
Elena Bertocchi (Milan)
Chiara Pellacani (Rome)
Sarah Di Maria-Jodoin (Rome)
Equestrian
Emiliano Portale (Rome)
Giovanni Ugolotti (Parma)
Pietro Sandei (Parma)
Emanuele Camilli (Rome)
Evelina Bertoli (Rome)
Fencing
Federico Vismara (Milan)
Michele Gallo (Rome)
Pietro Torre (Livorno)
Davide Di Veroli (Rome)
Andrea Santarelli (Foligno)
Gabriel Cimini (Pisa)
Guillaume Bianchi (Frascati)
Filippo Macchi (Pontedera)
Tommaso Marini (Ancona)
Alessio Foconi (Terni)
Luca Curatoli (Naples)
Luigi Samele (Foggia)
Chiara Mormile (Rome)
Rossella Fiamingo (Catania)
Giulia Rizzi (Udine)
Alberta Santuccio (Catania)
Mara Navarria (Carlino)
Arianna Errigo (Monza)
Martina Favaretto (Camposampiero)
Alice Volpi (Siena)
Francesca Palumbo (Potenza)
Michela Battiston (Palmanova)
Martina Criscio (Foggia)
Irene Vecchi (Livorno)
Golf
Guido Migliozzi (Vicenza)
Matteo Manassero (Verona)
Alessandra Fanali (Alatri)
Gymnastics
Yumin Abbadini (Ranica)
Lorenzo Casali (Offagna)
Mario Macchiati (Fermo)
Carlo Macchini (Fermo)
Nicola Bartolini (Milan)
Alice D'Amato (Genoa)
Manila Esposito (Boscotrecase)
Giorgia Villa (Brescia)
Angela Andreoli (Brescia)
Elisa Iorio (Brescia)
Millie Baldassarri (Fabriano)
Sofi Raffaeli (Chiaravalle)
Alessia Maurelli (Rivoli)
Martina Centofanti (Rome)
Agnese Duranti (Spoleto)
Daniela Mogurean (Padua)
Laura Paris (Rho)
Judo
Andrea Carlino (Torino)
Matteo Piras (Torino)
Gennaro Pirelli (Naples)
Manuel Lombardo (Turin)
Antonio Esposito (Naples)
Christian Parlati (Naples)
Veronica Toniolo (Trieste)
Savita Russo (Ragusa)
Asya Tavano (Udine)
Assunta Scutto (Naples)
Odette Giuffrida (Rome)
Kim Polling (Leek, The Netherlands)
Alice Bellandi (Brescia)
Pentathlon
Matteo Cicinelli (Rome)
Giorgio Malan (Turin)
Elena Micheli (Rome)
Alice Sotero (Asti)
Rowing
Matteo Sartori (Rome)
Davide Comini (Lecco)
Giovanni Codato (Saronno)
Nicholas Kohl (Sorengo, Switzerland)
Matteo Della Valle (Como)
Jacopo Frigerio (Como)
Salvatore Monfrecola (Naples)
Emanuele Capponi (Latina)
Nicolò Carucci (Milan)
Stefano Oppo (Oristano)
Gabriel Soares (Sabaudia)
Giacomo Gentili (Cremona)
Luca Chiumento (Padua)
Andrea Panizza (Lecco)
Luca Rambaldi (Ferrara)
Giuseppe Vicino (Naples)
Matteo Lodo (Terracina)
Giovanni Abagnale (Gragnano)
Vincenzo Abbagnale (Scafati)
Gennaro Di Mauro (Massa Di Somma)
Emanuele Gaetani-Liseo (Palermo)
Leonardo Pietra-Caprina (Milan)
Davide Verità (Angera)
Alessandra Faella (Naples)
Veronica Bumbaca (Turin)
Alice Codato (Saronna)
Linda De Filippis (Varese)
Alice Gnatta (Udine)
Elisa Mondelli (Como)
Giorgia Pelacchi (Lecco)
Silvia Terrazzi (Pisa)
Stefania Gobbi (Padua)
Clara Guerra (Verona)
Aisha Rocek (Erba)
Sailing
Nicolò Renna (Rovereto)
Lorenzo Chiavarini (Rome)
Bruno Festo (Brescia)
Riccardo Pianosi (Pesaro)
Ruggero Tita (Rovereto)
Chiara Benini-Floriani (Riva Del Garda)
Jana Germani (Trieste)
Giorgia Bertuzzi (Fraglia Vela Malisine)
Marta Maggetti (Cagliari)
Maggie Pescetto (Genoa)
Elena Berta (Rome)
Caterina Banti (Rome)
Shooting
Edoardo Bonazzi (Novi Ligure)
Danilo Sollazzo (Casorate Sempione)
Paolo Monna (Fasano)
Federico Maldoni (Bologna)
Riccardo Mazzetti (Busto Arsizio)
Massimo Spinella (Reggio Di Calabria)
Mauro De Filippis (Taranto)
Giovanni Pallielo (Vercelli)
Tammaro Cassandro (Capua)
Gabriel Rossetti (Florence)
Barbara Gambaro (Silandro)
Martina Bartolomei (Laterina)
Silvana Stanco (Winterthur, Switzerland)
Jessica Rossi (Cento)
Diana Bacosi (Città Della Pieve)
Skateboarding
Alessandro Sorgente (Lake Worth Beach, Florida)
Alessandro Mazzara (Erice)
Surfing
Leonardo Fioravanti (Rome)
Swimming
Giovanni Caserta (Catanzaro)
Carlos D'Ambrosio (Valdagno)
Leonardo Deplano (Florence)
Lorenzo Zazzeri (Florence)
Alessandro Miressi (Turin)
Alessandro Ragaini (Castelplanio)
Filippo Megli (Firenze)
Marco De Tullio (Bari)
Luca De Tullio (Bari)
Matteo Lamberti (Brescia)
Michele Lamberti (Brescia)
Greg Paltrinieri (Carpi)
Thomas Ceccon (Thiene)
Matteo Restivo (Udine)
Nicolò Martinenghi (Varese)
Ludovico Viberti (Turin)
Giacomo Carini (Piacenza)
Alberto Razzetti (Lavagna)
Paolo Conte-Bonin (Thiene)
Manuel Frigo (Cittadella)
Domenico Acerenza (Potenza)
Marta Iacoacci (Rome)
Sofia Mastroianni (Desio)
Giulia Vernice (Rome)
Linda Cerruti (Savona)
Lucrezia Ruggiero (Rome)
Enrico Piccoli (Castelfranco Veneto)
Isotta Sportelli (Rome)
Francesca Zunino (Savona)
Emma Menicucci (Torino)
Chiara Tarintino (Corato)
Giulia D'Innocenzo (Rome)
Matilde Biagiotti (Bagno A Ripoli)
Viola Scotto-Di Carlo (Pozzuoli)
Sara Curtis (Savigliano)
Simona Quadarella (Rome)
Ginerva Taddeucci (Lastra A Signa)
Margherita Panziera (Montebelluna)
Lisa Angiolini (Poggibonsi)
Benedetta Pilato (Taranto)
Francesca Fangio (Livorno)
Costanza Cocconcelli (Bologna)
Sara Franceschi (Livorno)
Sofia Morini (Reggio Nell'Emilia)
Giulia Gabbriellescchi (Pistoia)
Table tennis
Giorgia Piccolin (Bolzano)
Debora Vivarelli (Bolzano)
Taekwondo
Vito Dell'Aquila (Mesagne)
Simon Alessio (Livorno)
Ilenia Matonti (Salerno)
Tennis
Matteo Arnaldi (Sanremo)
Luciano Darderi (Villa Gesell, Argentina)
Lorenzo Musetti (Monte Carlo, Monaco)
Andrea Vavassori (Pinerolo)
Simon Bolelli (Monte Carlo, Monaco)
Lucia Bronzetti (Anzio)
Elisabetta Cocciaretto (Ancona)
Sara Errani (Bologna)
Jasmine Paolini (Bagni Di Lucca)
Triathlon
Alessio Crociani (Rimini)
Gianluca Pozzatti (Trento)
Bianca Seregni (Milan)
Alice Betto (Cavaria Con Premezzo)
Verena Steinhauser (Brexen)
Volleyball
Samuele Cottafava (Formia)
Paolo Nicolai (Ortona)
Alex Ranghieri (Pordenone)
Adrian Carambula (Rome)
Alessandro Michieletto (Desenzano Del Garda)
Simon Giannelli (Bolzano)
Fabio Balaso (Camposampiero)
Riccardo Sbertoli (Milan)
Giovanni Sanguinetti (Bologna)
Mattia Bottolo (Bassano Del Grappa)
Gianluca Galassi (Trento)
Daniel Lavia (Cariati)
Yuri Romanò (Monza)
Roberto Russo (Palermo)
Alessandro Bovolenta (Rome)
Luca Porro (Genoa)
Valentina Gottardi (Formia)
Marta Menegatti (Ariano Nel Polesine)
Marina Lubian (Moncalieri)
Carlotta Cambo (Montopoli In Val d'Arno)
Ilaria Spirito (Albisola Superiore)
Monica De Gennaro (Piano Di Sorrento)
Alessia Orro (Oristano)
Caterina Bosetti (Busto Arsizio)
Anna Danesi (Brescia)
Myriam Syllo (Lecco)
Paola Egonu (Cittadella)
Sarah Fahr (Piombino)
Oghosasere Omoruyi (Lodi)
Kate Antropova (Sassuolo)
Gaia Giovannini (Bologna)
Water polo
Marco Del Lungo (Tarquinia)
Francesco Di Fulvio (Pescara)
Alessandro Velotto (Naples)
Tommaso Gianazza (Legnano)
Andrea Fondelli (Genoa)
Francesco Condemi (Catania)
Vincenzo Renzuto-Iodice (Naples)
Gonzalo Echenique (Rosario, Argentina)
Nicholas Presciutti (Rome)
Lorenzo Bruni (Prato)
Edoardo Di Somma (Genoa)
Matteo Iocchi-Gratto (Berane, Montenegro)
Gianmarco Nicosia (Rome)
Giuseppina Condorelli (Catania)
Giuditta Galardi (Prato)
Silvia Avegno (Genoa)
Sofia Giustini (Arenzano)
Dafne Bettini (Bentivoglio)
Domitilla Picozzi (Rome)
Valeria Palmieri (Catania)
Claudia Marletta (Catania)
Agnese Cocchiere (Lavagna)
Giulia Viacava (Genova)
Caterina Banchelli (Firenze)
Chiara Tabani (Prato)
Roberta Bianconi (Rapallo)
Weightlifting
Sergio Massidda (Ghilarza)
Antonino Pizzolato (Castelvetrano)
Lucrezia Magistris (Pavia)
Wrestling
Frank Chamizo (Ostia)
Aurora Russo (Turin)
Emanuela Liuzzi (Giugliano In Campania)
0 notes
interistapervocazione · 1 year ago
Text
Monza-Inter 1-5
Sabato, 13 gennaio 2024 ore 20.45  Stadio Brianteo - Monza (MB)  Monza - Inter 1-5 (12' Calhanoglu (I) su rig., 14' Lautaro (I), 60' Calhanoglu (I), 69' Pessina (M) su rig., 84' Lautaro (I) su rig., 88' Thuram (I) 
MONZA (3-4-1-2): 23 Sorrentino; 33 D'Ambrosio (22 Pablo Marì 71'), 6 Gagliardini, 5 Caldirola; 13 Pedro Pereira (19 Birindelli 58'), 32 Pessina (8 Akpa Akpro 80'), 38 Bondo (9 Colombo 46'), 84 Ciurria (77 Kyriakopoulos 46'); 28 Colpani, 21 V. Carboni; 47 Mota Carvalho. A disposizione: 1 Lamanna, 66 Gori, 2 Donati, 4 Izzo, 18 Bettella, 24 Maric, 27 Maldini, 80 Vignato. Allenatore: Raffaele Palladino. 
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard (31 Bisseck 82'), 6 De Vrij, 95 Bastoni (15 Acerbi 72'); 36 Darmian, 23 Barella (16 Frattesi 62'), 20 Calhanoglu (21 Asllani 62'), 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 72'); 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 77 Audero, 2 Dumfries, 5 Sensi, 8 Arnautovic, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 70 Sanchez. Allenatore: Simone Inzaghi. 
Ammoniti: Colpani (M), Calhanoglu (I), Birindelli (M), Pavard (I) Note: espulso R. Palladino (M) al 59' per proteste Recupero: 5' - 3'. 
Sgomma, l'Inter. Fa il giro veloce, va in fuga, è imprendibile. È implacabile. Cinque gol sul campo del Monza, cinque gol che sono una dimostrazione di forza e concentrazione. Gioca alla grande, la squadra di Inzaghi, fin dal fischio d'inizio. Produce una quantità enorme di occasioni: 20 tiri, 11 da dentro l'area avversaria, sono il dato che certifica un dominio totale iniziato in avvio di gara e certificato dal sigillo finale di Thuram. Sui tre punti ci sono le firme di Calhanoglu (alla sua prima doppietta in Serie A), Lautaro (doppietta e quota 18 in campionato, in 18 partite) e Thuram appunto. Ma anche lo zampino di un onnipresente Mkhitaryan, di Dimarco, di tutti. Tre punti che aprono le porte alla trasferta in Arabia Saudita, dove venerdì l'Inter affronterà la Lazio nella semifinale della Supercoppa Italiana. Dove, se non Monza, per una partenza a tutta velocità. Semaforo verde e via, l'Inter si butta a tutta, come se invece dello U-Power Stadium il palcoscenico fosse l'Autodromo. Non c'è tempo nemmeno per arrivare alla prima chicane che Dimarco già fa le prove generali per il gol. È una marea compatta, quella nerazzurra, che travolge il Monza in un avvio di partita davvero a senso unico. La squadra di Palladino non regge i giri dell'Inter, che avanza con tanti uomini. Avvolge dalle fasce, trova inserimenti e palloni importanti in area. In 10 minuti le occasioni sono già tante, compresa quella che spalanca il match. La mano di Gagliardini sul colpo di testa di Lautaro configura - grazie al VAR - il rigore che Calhanoglu trasforma, per un vantaggio mai così meritato. Vantaggio subito ribadito, sottolineato, dal raddoppio: l'azione è d'applausi, lanciata da una giocata da campione a centrocampo di De Vrij e poi via, Mkhitaryan per Dimarco, fino al centro di Lautaro. Monza alle corde, incapace di reagire. Trova, solo alla mezz'ora, la palla che può rimettere in discussione il match: è un gol di Pessina, di testa, in mischia. L'arbitro annulla, grazie al VAR: off-side, millimetrico, del centrocampista. Resta il doppio vantaggio, resta il predominio territoriale dell'Inter, che cannoneggia di continuo dalle parti di Sorrentino, senza trovare il tris.  Non va in testacoda, la squadra di Inzaghi. Concentrata, focalizzata a chiudere il match, nonostante il tentativo di Palladino di dare una forma diversa al secondo tempo, grazie a un 4-4-2 più quadrato e coperto. Al 15' con una ripartenza straordinaria l'Inter segna il 3-0: la palla è mossa alla grande, il tacco finale di Thuram per servire Calhanoglu è un regalo difficile da non scartare. Per il turco nono gol in campionato e prima doppietta della carriera in Serie A. Finita? No, perché il Monza ha uno scatto di orgoglio: prima dice no al poker di Pavard grazie a un miracolo di Sorrentino, poi si conquista un rigore e lo segna, con Pessina. Mancano più di venti minuti e può iniziare un nuovo match, perché per qualche minuto la squadra di casa prova il massimo sforzo. Produce un tiro dalla distanza di Kyriakopoulos, e poco più. Le forze fresche nerazzurre producono ancora calcio offensivo. Frattesi si procura il rigore del 4-1, segnato da un grande Lautaro: 18 gol in 18 presenze per il capocannoniere del campionato. Alla festa del gol manca solo un nome: Marcus Thuram, imprendibile, generoso, fortissimo. Segna all'88', su invito di Mkhitaryan, dopo un grand dribbling e un sinistro preciso. 5-1, si vola al traguardo in una notte a forti, fortissime, tinte nerazzurre. 
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Napoli Film Festival 2023
Tumblr media
Manca poco alla 24esima edizione del Napoli Film Festival, diretta da Mario Violini, che partirà il 25 settembre. Le kermesse, che è nota per proiezioni, incontri e eventi tra la Sala Dumas dell’Istituto Francese e l’Auditorium Santa Luisa di Marillac, con le proiezioni serali al Grenoble, quest’anno presenta interessanti novità. Il film d’apertura della rassegna sarà 12 repliche, l’opera prima di Gianfranco Gallo che è anche il protagonista affiancato da Gianni Parisi, Gianluca Di Gennaro, Roberto Azzurro, Elvis Esposito Franco Iavarone e Lisa Imperatore, su un attore che sta per debuttare in teatro con la versione napoletana de La Cage aux folles. La proiezione sarà anticipata da un concerto al pianoforte del maestro Vincenzo Sorrentino, autore delle musiche del film e tra gli autori della colonna sonora de L’Amica geniale. Martedì 26 settembre alle 21 ci sarà la pellicola francese “Petites” di Julie Lerat-Gersant, su un adolescente a un bivio nella vita che spezza il circolo vizioso degli schemi della sua famiglia disfunzionale, che ha ottenuto il Premio Boccalino d’Oro dalla critica indipendente del 75° Festival Internazionale del Film Locarno. Ispirato alla storia vera di Luca Trapanese e sua figlia Alba, mercoledì 27 settembre c’è l’anteprima di Nata per te di Fabio Mollo con Pierluigi Gigante e Teresa Saponangelo, in sala dal 5 ottobre con Vision Distribution, alla presenza del cast e dello stesso Trapanese. Il fenomeno Mixed by Erry è il titolo dell’incontro in programma giovedì 28 settembre a cui parteciperanno Simona Frasca, i Fratelli Frattasio e gli attori Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo che li hanno interpretati al cinema, per raccontare un fenomeno degli anni 80 rinverdito dal successo del film. Vincitore del Giffoni Film Festival nella categoria Generator +16, Normale di Olivier Babinet verrà proiettato alla presenza del regista venerdì 29 settembre e racconta il rapporto padre-figlia alle prese con gli assistenti sociali che vogliono separarli, poi arriverà nelle sale italiane dal 12 ottobre distribuito da No.Mad Entertainment. In chiusura sabato 30 settembre ci saranno le premiazioni dei concorsi e l’assegnazione dei Premi Francesco Rosi del Gruppo Campano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e a  seguire l’anteprima del film A passo d’uomo di Denis Imbert con il premio Oscar Jean Dujardin. Saranno sei i lungometraggi che si contenderanno il Vesuvio Award in Nuovo Cinema Italia, nella sezione SchermoNapoli Corti sono stati selezionate diciotto opere, con a decretare i vincitori la giuria composta da Alberto Castellano, Vincenzo Nemolato, Marcello Sannino (per Nuovo Cinema Italia) e da Marco Chiappetta, Cristina Donadio e Ignazio Senatore (per SchermoNapoli Corti). Read the full article
0 notes
londranotizie24 · 1 year ago
Text
Royal Parthenope, beffa al 90esimo: subito fuori dalla Roger Jones Cup
Tumblr media
Di Pietro Nigro @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Esordio amaro per il Royal Parthenope, eliminati dagli Underdogs nella prima sfida della Roger Jones Challenge Cup con un last minute gol e due errori nei rigori. Royal Parthenope, beffa al 90esimo: subito fuori dalla Roger Jones Challenge Cup Esordio amaro per il Royal Parthenope nella Roger Jones Challenge Cup, dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata del campionato di calcio della Division Six. Domencia scorsa, infatti, il team fondato dalla comunità dei napoletani a Londra ha pareggiato 4-4 nello scontro diretto in casa degli Underdogs Reserves ai Cockfosters Sportgrounds, grazie a un rigore concesso ai padroni di casa e contestatissimo dagli azzurri, al gol del pareggio subito al 90esimo e ai due tiri sbagliati nei calci di rigore finali. Ecco le formazioni: - Underdogs Reserves - Lineup: Tony Bonner, Ben Carruthers, Lee Graham, Wayne Hodges, Reece Horn-Haynes, Harrison Jones, Salhine Kentaf, Anis Mokthar, Sean Warner, Jack Wells, Connor Wilson, Rumaro Sylvester. Sostituti: Martyn Bickers (dal 45'), Bradley Carrete (dal 45'), Dion Laughton (dal 45'), Yousif Nasir (dal 45'), Keith Sullivan. - Royal Parthenope - Lineup: Esmail Ahmadi, Luigi Cennamo, Andrea Cirillo, Luigi Corona, Amedeo Galletta, Matteo Jimenez, Salvatore Perfetto, Andrea Porzio, Armando Ravallese, Gennaro Sorrentino, Niyah Williams. Sostituti: Bruno Aveta, Fabio De Waure, Joseph Ciro Grasso, Ian Jay, Simone Romanello. La partita prevista per le 1230 è iniziata con oltre 30 minuti di ritardo, chiesti dai padroni di casa per attendere alcuni giocatori giunti in ritardo al campo di gioco. Gli ospiti in casacca azzurra sono partiti subito all'attacco, e sono passati in vantaggio già al 13esimo grazie ad un bel gol segnato di sinsitro da fuori area dall'esordiente Matteo Jimenez, poi rivelatosi uno dei migliori in campo. Ma nemmeno un minuto dopo sono gli Underdogs a segnare con un gol insaccato da Haynes nella porta azzura. Nel bel mezzo del primo tempo, ad avere la peggio, è il portiere azzurro, Galletta, che in una concitata azione nella sua area di porta rimedia un calcio involontario da un attaccante inglese, è costretto a ricorrere all'aiuto dei medici e poi a giocare il resto del match con una mascella tumefatta e dolorante. Il punteggio resta in parità fino a che - al 43esimo - l'altro neo acquisto del Royal Parthenope, Esmail Hamadi segna di testa su calcio d'angolo. ... Continua a leggere su www.
0 notes
raucci · 5 years ago
Text
Tumblr media
Due omicidi in un solo giorno...
1 note · View note
pleaseminddgap · 3 years ago
Text
Sorrentino e il fantasma onnipresente di Fellini
Tumblr media
ATTENZIONE: QUESTO POST CONTIENE SPOILER DEL FILM "È STATA LA MANO DI DIO" DI PAOLO SORRENTINO
Questa non è certamente una notizia. Che Sorrentino ami alla follia Fellini è cosa nota: già all'epoca della Grande Bellezza si diceva che avesse scopiazzato La dolce vita, ed era stato candidato all'Oscar (che poi aveva vinto). Quest'anno ci riprova, realizzando un altro film pieno di rimandi a Fellini, tanto da averlo introdotto come personaggio, e ricevendo un'altra nomination agli Oscar (sarà un caso?). Anche se è superfluo specificarlo, stiamo parlando di È stata la mano di Dio, prodotto da Netflix e attualmente nelle sale. L'attore che impersona Fellini in una scena del film non si vede mai in faccia. Ciò che si vede già dalla prima scena del film è il petto monumentale di Luisa Ranieri, di bianco vestita e senza reggiseno quando incontra per strada San Gennaro. Più prosperosa della Gradisca di Amarcord, a differenza sua non è una prostituta, sebbene suo marito la accusi di esserlo.
Tumblr media Tumblr media
Il vestito bianco è, di per sé, un fil rouge che conduce attraverso le donne che per il protagonista rivestono un ruolo speciale nel film: Luisa Ranieri alias Zia Patrizia è l'archetipo della femmena assoluta, l'ideale erotico del giovane Fabietto. Di zie che incarnano i modelli di femminilità dei giovani nipoti sono pieni sia il cinema che la letteratura: si pensi alla Zia Mame raccontata da Patrick Dennis negli anni Cinquanta e, più prosaicamente, zia Lea interpretata da Lisa Gastoni nel film di esordio alla regia di Salvatore Samperi, Grazie zia (1968).
Tumblr media
Dall'abito impalpabile di Patrizia si passa alla sottoveste in seta bianca intarsiata di pizzo e ai capelli lunghi e candidi della Baronessa Focale, una vedova spregiudicata che regalerà al protagonista la sua prima esperienza sessuale. Quando il protagonista sarà diventato uomo, metaforicamente parlando, sarà un'altra veste bianca a suscitare il suo interesse: quella di Julia, attrice teatrale attraverso la quale Fabietto conoscerà un famoso regista che gli mostrerà la via per intraprendere una carriera nel cinema. Eh sì: perché Fabietto sogna di diventare regista, palesandosi come l'alter ego cinematografico dello stesso Sorrentino (in fondo, in ogni opera c'è una forte vena autobiografica, mischiata sapientemente alla finzione).
Tumblr media
Siamo nel 1984 e, naturalmente, è estate: l'estate cruciale di un adolescente, l'unica stagione possibile nelle storie di formazione. Profumo di salsedine, corpi svestiti, la splendida Marina di Massa Lubrense, il rocambolesco inseguimento in motoscafo di alcuni trafficanti di sigarette. Ed eccolo lì, svelato in un campo e controcampo da maestro, il corpo maestoso e completamente nudo di Patrizia steso a prendere il sole sotto gli sguardi attoniti e imbarazzati dei suoi familiari, Fabietto incluso. È l'epifania del sesso e dell'erotismo, già preannunciata all'inizio del film. Al nudo di Patrizia fa da contraltare il corpo debordante di Luisella, la sorella del capofamiglia, interpretato da Toni Servillo (qui un po' meno gigioneggiante del solito). Patrizia incarna tutte le donne felliniane che l'hanno preceduta, in particolar modo quelle interpretate da Anita Ekberg e Sandra Milo, senza quell'aria svampita e civettuola che ha contraddistinto le sue antenate. Al contrario: Patrizia è la donna libera, intelligente e noncurante del giudizio altrui, quindi destinata ad essere additata come puttana e a essere trattata da pazza. Un cliché perfetto. Perché se c'è un difetto, forse unico ma importante, da imputare a questo film e al cinema più recente di Sorrentino è proprio questo: il manierismo. Tutti i personaggi rappresentati (o quasi) sono talmente esasperati da trasformarsi in macchiette, come maschere del teatro napoletano, non ai livelli del Silvio Berlusconi di Loro ma quasi. Non manca nulla: c'è la femminona prosperosa che tutti concupiscono, il padre di famiglia fedifrago che ama tanto 'e ffemmene, la madre di famiglia che dietro la facciata sorridente e goliardica nasconde il proprio dolore privato, la "nave scuola" in là con gli anni, la vecchia bisbetica rompiballe, il vecchio che pretende di essere ancora "un giovanotto vigoroso".
Tumblr media
Traspare un certo compiacimento, dal voler mostrare a tutti i costi il seno di Patrizia facendo cadere ad arte una spallina all'inizio del film. C'è compiacimento anche nell'indugiare nel grottesco, mostrando la signora Gentile, meglio nota come "la donna più cattiva di Napoli" per la propensione a scagliare a getto continuo insulti e invettive in dialetto napoletano, intenta a dilaniare una zizzona di Battipaglia (?) che cola siero ovunque; grottesco è anche Aldo Cavallo, il decadente fidanzato di Luisella claudicante e operato alle corde vocali, che sfoga la logorrea con l'aiuto di un apparecchio che gli conferisce una caratteristica voce metallica da automa, regalando allo spettatore i momenti più comici del film.
Tumblr media
Gli spunti tratti da Fellini, tra cui l'inespressività recitativa di alcuni personaggi femminili secondari (l'attrice Yulia, ma anche la "fidanzata dello sceicco", che appare fugacemente in una brevissima scena ambientata a Procida e che rimanda subito alla Miss Universo di Youth), e il personaggio della giocosa e tenera Maria Schisa che fa la giocoliera con le arance (e come caratterizzazione ricorda molto da vicino i personaggi interpretati da Giulietta Masina, non privi di un fondo doloroso) sono innumerevoli, ma si ha l'impressione che siano solo stati studiati a lungo e diligentemente riprodotti a tavolino senza essere stati mai fatti davvero propri dal regista. Riprodotti, esattamente come la voce dal marcato accento romagnolo del finto Fellini, che non può che apparire artificiale a chi guarda. In fin dei conti, la scena meno artefatta e meglio riuscita del film risulta essere quella del sesso di Fabietto con la Baronessa Focale: per nulla squallida, per certi versi toccante. Come ha dichiarato lo stesso Sorrentino, "la protagonista fa un’azione di volontariato. Quante volte di fronte al dolore profondo di una persona non sappiamo trovare le parole? E invece è meraviglioso e generoso che la baronessa offra il proprio corpo per lenire il lutto. Fabietto è così addolorato e lei sa trovare il modo non banale per aiutarlo. È una cosa che solo una donna può fare, questa sensibilità nel capire l’essere umano non appartiene proprio al maschio“. E, diciamocelo, ha proprio ragione.
37 notes · View notes
drzito · 2 years ago
Text
Las 211 peliculas que he visto en 2022 (parte 2)
En negrita las que os recomiendo:
106. Azul oscuro casi negro (Daniel Sanchez Arevalo, 2006).
107. Destino Final 3 (James Wong, 2006)
108. El territorio de la bestia (Greg McLean, 2007)
109. Lake Mungo (Joel Anderson, 2008)
110. Las Ruinas (Carter Smith, 2008)
111. Los limoneros (Eran Riklis, 2008)
112. Superagente 86 de película (Peter Segal, 2008)
113. Petit Indi (Marc Recha, 2009)
114. Edificio España (Víctor Moreno, 2010)
115. El hombre sin pasado (Lee Jeong-beom, 2010)
116. Tron: Legacy (Joseph Kosinski, 2010)
117. Beyond the black rainbow (Panos Cosmatos, 2011)
118. La bicicleta verde (Haifaa al-Mansour, 2012)
119. The Bay (Barry Levinson, 2012)
120. Ahora me ves (Louis Leterrier, 2013)
121. El gran simulador (Nestor Frenkel, 2013)
122. The Borderlands (Elliot Goldner, 2013)
123. Frank (Lenny Abrahamson, 2014)
124. The Big Men (Rachel Boynton, 2014)
125. The Guest (Adam Wingard, 2014)
126. Caza al asesino (Pierre Morel, 2015)
127. El despertar de los dragones (Soi Cheang, 2015)
128. La juventud (Paolo Sorrentino, 2015)
129. Perdiendo el Norte (Nacho G Velilla, 2015).
130. Una pastelería en Tokio (Naomi Kawase, 2015)
131. Ahora me ves 2 (Jon M. Chu, 2016)
132. Cien años de perdón (Daniel Calparsoro, 2016)
133. Doña Clara (Aquarius) (Kleber Mendonça Filho, 2016)
134. El Caso Sloane (John Madden, 2016)
135. El Vacio (Jeremy Gillespie y Steven Kostanski, 2016)
136. La autopsia de Jane Doe (André Øvredal, 2016)
137. Paterson (Jim Jarmusch, 2016)
138. Reina de Katwe (Mira Nair, 2016)
139. The eyes of my mother (Nicolas Pesce, 2016)
140. Un italiano en Noruega (Gennaro Nunziante, 2016)
141. Ingrid Goes West (Matt Spicer, 2017)
142. Lady Bird (Greta Gerwig, 2017)
143. Tierra Firme (Carlos Marques-Marcet, 2017)
147. Verónica (Paco Plaza, 2017)
148. Default (Kook-Hee Choi, 2018)
149. El ombligo de Guie’dani (Xavi Sala, 2018)
150. Searching... (Aneesh Chaganty, 2018)
152. Silvio (y los otros) (Paolo Sorrentino, 2018).
153. Un pequeño favor (Paul Feig, 2018)
154. Upgrade (Leigh Whannell, 2018)
155. Así crecen los enanos (Raul Serrano, 2019)
156. Bliss (Joe Begos, 2019)
157. Brittany corre un maratón (Paul Downs Colaizzo, 2019)
158. Contagio en alta mar (Neasa Hardiman, 2019)
159. El bosque maldito (Lee Cronin, 2019)
160. First cow (Kelly Reichardt, 2019).
161. La cabaña siniestra (Veronika Franz y Severin Fiala, 2019)
162. La democracia en peligro (Petra Costa, 2019)
163. Los días que vendrán (Carlos Marques-Marcet, 2019)
164. Nación cautiva (Josh Wyatt, 2019)
165. Quien a hierro mata (Paco Plaza, 2019)
166. The Beach House (Jeffrey A Brown, 2019)
167. Vivarium (Lorcan Finnegan, 2019)
168. Aves de presa y la fantabulosa emancipación de Harley Quinn (Cathy Yan, 2020)
169. Casa Ajena (Remi Weekes, 2020)
170. Come true (Anthony Scott Burns, 2020)
171. El capital humano (Marc Meyers, 2020)
172. El hombre invisible (Leigh Whannell, 2020)
173. Hillbilly, una elegia rural (Ron Howard, 2020)
174. La boda de Rosa (Iciar Bollain, 2020)
175. Mandíbulas (Quentin Dupieux, 2020)
176. Mas allá de los dos minutos infinitos (Junta Yamaguchi, 2020)
177. Minari. Historia de mi familia (Lee Isaac Chung, 2020)
178. Murder Death Koreatown (anonimo, 2020)
179. Sputnik (Egor Abramenko, 2020)
180. Tenet (Christopher Nolan, 2020)
181. Underwater (William Eubank, 2020)
182. Un lugar tranquilo 2 (John Krasinski, 2020)
183. Black Widow (Cate Shortland, 2021)
184. Chavalas (Carol Rodríguez Colás, 2021)
185. El buen patrón (Fernando Leon de Aranoa, 2021)
186. Freaks Out (Gabrielle Mainetti, 2021)
187. Gaia (Jaco Bouwer, 2021)
188. Hombres lobo entre nosotros (Josh Ruben, 2021)
189. In the Earth (Ben Weathley, 2021)
190. Kate (Cedric Nicolas-Troyan, 2021)
191. La abuela (Paco Plaza, 2021).
192. La peor persona del mundo (Joachim Trier, 2021)
193. Los voyeurs (Michael Mohan, 2021)
194. No mires arriba (Adam McKay, 2021).
195. One Shot: Mision de Rescate (James Nunn, 2021)
196. Paris, distrito 13 (Jacques Audiard, 2021)
197. Petit Maman (Céline Sciamma, 2021)
198. Sin tiempo para morir (Cary Joji Fukunaga, 2021)
199. Spencer (Pablo Larrain, 2021).
200. Spiderman: No way home (Jon Watts, 2021)
201. Titane (Julia Ducornau, 2021).
202. Ultima noche en el Soho (Edgar Wright, 2021)
203. Un héroe (Asghar Farhadi, 2021)
204. Woodlands Dark and Days Bewitched (Kier-La Janisse, 2021)
205. Alcarras (Carla Simón, 2022)
206. Bullet Train (David Leitch, 2022)
207. El agua (Elena López Riera, 2022)
208. Kimi (Steven Soderbergh, 2022)
209. Minions: El origen de Gru (Kyle Balda, 2022)
210. Thor: Love & Thunder (Taika Waititi, 2022)
211. Todo a la vez en todas partes (Dan Kwan y Daniel Scheinert, 2022)
3 notes · View notes
palazzomondo · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Progettato per accogliere una delle figure più eminenti della Curia * h#p://www.vesuvioweb.com/ it/category/il-mondo-della- cultura-vesuviana/archite#ura- e-urbanis-ca-vesuviana/ napoletana del secolo XVIII, il palazzo con annesso giardino, venne edificato su un naturale rilievo lavico, nelle adiacenze della Strada Regia delle Calabrie. Il progetto, del 1744 fu dell’architetto Gennaro De Laurentis, insigne discepolo di quella scuola che aveva abbracciato il grandioso progetto di destinare le terre limitrofe e vicine alla Regia Strada, a decoro e gloria di quel Carlo III che pochi anni prima aveva posto la sua stessa dimora sul colle delle Delizie di Portici. In quel progetto di bellezza unitario, che negli anni successivi diede linfa al magnifico percorso del Miglio d’Oro, si inserisce il progetto della “Villa del Cardinale”. Uno stile barocco di essenzialità e bellezza rara. Un prospetto luminoso aperto sul mare e sulla campagna sottostante, con un grand’angolo puntato a monte sulla sagoma del Vesuvio, fanno di questo edificio e del suo giardino un vero capolavoro di equilibri architettonici. Ernesto Pinto, Il Palazzo del Cardinal Spinelli, Vesuvioweb, 2012 Una delle scene più suggestive dell’ultimo d ultimo film di Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio” candidato italiano agli Oscar ed ai Golden Globe 2022. Oggi Villa del Cardinale è così, in abbandono. (presso Torre del Greco) https://www.instagram.com/p/CbQPTswsDM6vn-CMHOeIspZ1gqjaFN_P7X_dIU0/?utm_medium=tumblr
0 notes
content1 · 4 years ago
Text
FCB8 nhận đinh: AC Milan vs Chievo, 21h00 ngày 18/3
Tiếp đón Chievo trên sân nhà San Siro, mục tiêu của AC Milan không gì khác ngoài 3 điểm để tiếp tục hy vọng thu hẹp khoảng cách với nhóm dự Champions League.
Xem thêm:  cá độ bóng đá Nhận định Genoa vs AC Milan, 00h00 ngày 12/3: Kiểm chứng tham vọng Nhận định Besiktas vs Bayern Munich, 00h00 ngày 15/3: Đoạt vé kiểu Hùm xám Nhận định Juventus vs Atalanta, 01h ngày 15/03: Dệt mộng ăn ba AC Milan cần quên đi thất bại trước Arsenal để tập trung cho Serie A
Tumblr media
Giữa tuần qua, đoàn quân của HLV Gennaro Gattuso đã có trận đấu khá hay trên sân Emirates nhưng những quyết định có phần sai lầm của tổ trọng tài khiến họ thua ngược Arsenal 1-3 và phải chia tay Europa League. Tuy nhiên, đó cũng có thể nói là vận may cho AC Milan bởi mục tiêu số 1 của Rossoneri hiện tại vẫn là lọt vào Top 4 Serie A để giành vé trở lại Champions League vào mùa tới.
Mục tiêu này nếu nói ��� giai đoạn Giáng sinh dường như là không thể, một vài tuần trước nó có vẻ cũng không hợp lý, nhưng bây giờ, Milan đang có cơ hội lớn cạnh tranh tấm vé dự Champions League, bởi 2 lý do.
Đầu tiên là sự trở lại mạnh mẽ của Milan dưới bàn tay của người hùng một thời của đội bóng - Gennaro Gattuso khi Rossoneri đang tự hào là đội bóng có phong độ tốt thứ 2 tại Serie A kể từ đầu năm 2018 với 5 trận thắng và 1 trận hòa sau 6 trận. Chỉ kém duy nhất đội đầu bảng Juventus.
AC Milan là đội bóng có phong độ tốt thứ 2 Serie A trong năm 2018
Thứ hai là 2 đối thủ xếp ngay trên là Lazio và Inter, hai đội thậm chí đã từng tham gia cuộc đua vô địch trong suốt mùa giải này nhưng bất ngờ sa sút phong độ nghiêm trọng trong thời gian gần đây khi chỉ thu về lần lượt 7 và 9 điểm trong tổng số 18 điểm tối đa có thể kiếm được, nó tạo điều kiện cho AC Milan thu hẹp khoảng cách xuống với số điểm bằng 2 trận thắng.
Tuy vậy, để nắm bắt cơ hội do 2 đối thủ kể trên mang tới, AC Milan cần sớm quên đi thất bại trước Arsenal ở Europa League để duy trì sự ổn định phong độ tại Serie A, và đầu tiên đó là cuộc tiếp đón Chievo trên sân nhà San Siro cuối tuần này.
Đối với đoàn quân của HLV Rolando Maran, dường như người hâm mộ của họ đã tỏ ra nản chí trong mỗi chuyến đi xa nhà khi Chievo đang là đội bóng có phong độ sân khách tệ thứ 18 tại Serie A với 9 thất bại sau 14 trận đã đấu. Trong khi Milan là đội bóng có thành tích trên sân nhà tốt thứ 7 ở sân chơi này.
Chính phong độ sân khách kém cỏi đó khiến Chievo giờ đây chỉ còn hơn nhóm xuống hạng đúng 1 điểm. Ngoài ra, hàng thủ yếu kém với 44 bàn thua sau 27 vòng đã đấu cũng khiến “lừa bay” không trở thành một đối thủ khá khó chịu với các ông lớn như nhiều mùa giải trước. Đây chính là cơ hội lớn cho đoàn quân của HLV Gattuso có thêm 3 điểm để tiếp tục nuôi hy vọng trở lại Champions League vào mùa tới.
Lượt đi Chievo đã thua đậm AC Milan 1-4 ngay trên sân nhà
Thống kê đáng chú ý:
- AC Milan thắng 19 trận trong 22 lần mới nhất chạm trán Chievo trên mọi đấu trường.
- AC Milan giữ sạch lưới 4 trận đã qua ở Serie A.
- AC Milan thắng 7 trận trong 8 vòng gần nhất tại Serie A.
- Chievo không ghi bàn 6 trận trong 7 vòng đã qua ở  Serie A.
- Chievo thua cách biệt 1 bàn trong 5 trận ở 6 lần gần nhất làm khách tại Serie A.
Tình hình lực lượng:
AC Milan:
- Andrea Conti, Ignazio Abate, Luca Antonelli chấn thương.
- Khả năng ra sân của Davide Calabria còn bỏ ngỏ.
Chievo:
- Có đội hình mạnh nhất.
Đội hình dự kiến:
Milan (4-3-3): G Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Kalinic, Calhanoglu.
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore, Bani, Dainelli, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Giaccherini; Inglese
0 notes
londranotizie24 · 1 year ago
Text
Royal Parthenope, esordio amaro per il calcio napoletano a Londra
Tumblr media
Di Pietro Nigro @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Esordio amaro per il Royal Parthenope F.C., il team di calcio creato a giugno dai tifosi napoletani che vivono a Londra sconfitto ieri per 5-1 nella prima partita di campionato della Division 6 della Barnet League giocata al campo Enfields Playing Fields di Londra contro la squadra della London Football School. Royal Parthenope, deludente prima di campionato nella Barnet League Division 6 Esordio amaro per il Royal Parthenope F.C., il team di calcio creato a giugno dai tifosi napoletani che vivono a Londra sconfitto ieri per 5-1 nella prima partita di campionato della Division 6 della Barnet League giocata al campo Enfields Playing Fields di Londra contro la squadra della London Football School. Il team italiano, composto prevalentemente da italiani di origine partenopea e che pertanto sfoggia la casacca celeste, è scesa in campo con la formazione allestita in questi mesi, schierando nella line up dei titolari Bruno Aveta, Valentino Buonanno, Luigi Cennamo, Cristian Del Prete, Oualed El Dhimni, Amedeo Galletta, Max Masullo, Salvatore Perfetto, Andrea Porzio, Gennaro Sorrentino e Genny Tamburo, con in panchina Diego Campos Fernandez, Luigi Corona, Donte Nico Georgiou, Vittorio Triunfo, Niyan Williams. Dopo dieci minuti in realtà il team italiano, è passato in vantaggio sulla London, che ha forse tardato ad entrare in partita, con un gol di Valentino Buonanno, che su assist del compagno di squadra Del Prete si è poi lanciato da solo verso la porta avversaria ed insaccato alle spalle del portiere. Ma l'esultanza del vantaggio è durata poco, perché, per nulla intimoriti dagli azzurri e forse scossi dal gol subito, i londinesi si sono dati immediatamente da fare, contantodo su assetto tattico, preparazione fisica, affiatamento consolidato dai campionati precedenti, e soprattutto da un ottimo centrocampista che ha gestito allla grande il centro della squadra e organizzato le manovre di attacco dei suoi. Sotto la sua regia, infatti, i londinesi sono riusciti a mettere sotto assedio la porta italiana, difesa peraltro ottimamente soprattutto dal difensore centrale Luigi Cennamo (ammonito all'80esimo), forse il migliore in campo degli azzurri, insieme al centrocampista Gennaro Sorrentino. Tutti molto simili quattro dei gol realizzati dai players della London Football School, che con veloci manovre di attacco sono penetrati in area avendo facile gioco di una debole difesa azzurra ed hanno violato la porta difesa da Galletta. ... Continua a leggere su www.
0 notes
mariebenz · 6 years ago
Text
Even with Controlled LDL-Cholesterol, PCI Stent Patients Have Residual Inflammatory Risk
Tumblr media
MedicalResearch.com Interview with:
Tumblr media
Dr. Dangas Dr. George Dangas MD PhD Professor of Medicine, Cardiology Mount Sinai Health System MedicalResearch.com: What is the background for this study? Response: Widespread use of statins targeted to decrease levels of low density lipoprotein cholesterol (LDL-C) below 70mg/dL are recommended by guidelines. However, residual cholesterol risk may only be one part of the residual risk equation. Indeed, Biological inflammation has long been known as a pathophysiological mechanism of atherosclerosis and the recent CANTOS trial opened new therapeutic perspective by demonstrating that inflammation modulation via selective interleukin-1β inhibition could result in improved diagnosis in patients with coronary artery disease. However, the prevalence and impact of a residual inflammatory biological syndrome in patients with controlled cholesterol risk is unclear. MedicalResearch.com: What are the main findings? Response: In the study we demonstrated that in patients undergoing PCI with controlled LDL-C at baseline, risk of adverse events remained high, despite the optimized medical treatment. The presence of persistent residual inflammatory risk (defined as hsCRP >2 mg/L in ≥2 serial measurement with at least 4 weeks delay) was present in a third of patients with controlled LDL-C at baseline and was independently associated with adverse events.  MedicalResearch.com: What should readers take away from your report? Response: The need for thorough control of the cholesterol risk in patients with coronary artery disease is now well implemented in the minds and practice of physician. Our study shows the importance of the presence of persistent inflammatory risk overtime. MedicalResearch.com: What recommendations do you have for future research as a result of this work? Response: Our study warrants the realization of prospective therapeutic trials evaluating the impact of inflammation modulation, particularly, via selective inflammatory inhibition, in patients with coronary artery disease, with optimized medical treatment and controlled cholesterol risk. Disclosures: This study was performed in the Center for Interventional Cardiovascular research and clinical trial of the Zena and Michael A. Weiner Cardiovascular Institute of the Icahn School of Medecine. Full author disclosures at the relevant publication. Dr. Dangas reports nothing relevant to the subject of this interview.  Citation: Impact of Residual Inflammatory Risk in Patients With Low LDL-Cholesterol Undergoing Percutaneous Coronary Intervention: Insight From a Large Single-Center Registry Paul Guedeney, Bimmer Claessen, Deborah Kalkman, Melissa Aquino, Sabato Sorrentino, Moritz Blum, Gennaro Giustino, Serdar Farhan, BirgitVogel, Samantha Sartori, Gilles Montalescot, Joseph Sweeny, JasonKovacic, Nitin Barman, George Dangas, Annapoorna Kini, Usman Baber, Samin Sharma, Roxana Mehran Journal of the American College of Cardiology Mar 2019, 73 (9 Supplement 1) 11; DOI: 10.1016/S0735-1097(19)30620-5               The information on MedicalResearch.com is provided for educational purposes only, and is in no way intended to diagnose, cure, or treat any medical or other condition. Always seek the advice of your physician or other qualified health and ask your doctor any questions you may have regarding a medical condition. In addition to all other limitations and disclaimers in this agreement, service provider and its third party providers disclaim any liability or loss in connection with the content provided on this website.   Read the full article
0 notes
prediksibola39-blog · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Prediksi Chievo vs AC Milan 10 Maret 2019 | PREDIKSIBOLA39. Portal berita bola terlengkap disajikan untuk anda para penggemar sepakbola. Informasi kami sajikan untuk anda, seputaran prediksi bola dari kompetisi Liga Italia Serie A. Prediksi Chievo vs AC Milan, Prediksi Bola Chievo vs AC Milan, Prediksi Skor Chievo vs AC Milan, Prediksi Jitu Chievo vs AC Milan. Pertandingan kali ini akan diselanggarakan pada tanggal 10 Maret 2019 pukul 02:30 WIB, di Stadio Marc’Antonio Bentegodi .
Prediksi Chievo vs AC Milan 10 Maret 2019
Head to Head antara Chievo vs AC Milan :
07-10-2018 Milan 3-1 Chievo (Serie A)
18-03-2018 Milan 3-2 Chievo (Serie A)
26-10-2017 Chievo 1-4 Milan (Serie A)
05-03-2017 Milan 3-1 Chievo (Serie A)
17-10-2016 Chievo 1-3 Milan (Serie A).
Lima Pertandingan Terakhir Chievo :
02-02-2019 Empoli 2-2 Chievo (Serie A)
09-02-2019 Chievo 0-3 Roma (Serie A)
17-02-2019 Udinese 1-0 Chievo (Serie A)
24-02-2019 Chievo 0-0 Genoa (Serie A)
03-03-2019 Torino 3-0 Chievo (Serie A).
Lima Pertandingan Terakhir AC Milan :
11-02-2019 Milan 3-0 Cagliari (Serie A)
17-02-2019 Atalanta 1-3 Milan (Serie A)
23-02-2019 Milan 3-0 Empoli (Serie A)
27-02-2019 Lazio 0-0 Milan (Coppa Italia)
03-03-2019 Milan 1-0 Sassuolo (Serie A).
Prediksi line pemain Chievo vs AC Milan :
Chievo (4-4-2): Sorrentino; Jaroszynski, Barba, Bani, Depaoli; Giaccherini, Diousse, Hetemaj, Leris; Djordjevic, Stepinski.
Pelatih: Domenico Di Carlo.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Romagnoli, Musacchio, Conti; Kessie, Bakayoko, Paqueta; Calhanoglu, Piatek, Suso.
Pelatih: Gennaro Gattuso.
Prediksi Chievo vs AC Milan 10 Maret 2019
Prediksi bola liga italia – tim jurnalis kami telah merampung semua data statistik kedua tim yang akan berlaga nanti, sehingga kami bisa simpulkan laga nanti AC Milan akan bermain hyperaktif melancarkan serangan ke titik pertahanan Chievo. Prediksi skor Chievo vs AC Milan : 1-3.
Bursa Taruhan Chievo vs AC Milan
Handicap : Chievo 1 : 0 AC Milan – Over / Under 2 1/2
Tips Jitu Taruhan Bola : AC Milan & Over
Hanya di www.QQ39bet.fun
• Welcome Bonus 20% • Extra Bonus 200% • Rebate Bonus 1.5% • Reload Bonus 5% • Cashback 5% • Lucky Tiket 39 • Event Win Strike • Cashback Parlay 100% • Event Parlay 1 Hp Note 9 . Info lebih lanjut hubungi . WA : +639955581139 BBM / Line / WeChat : qq39bet
0 notes
sinapsinews · 5 years ago
Text
Napoli, usura: arrestati 3 pregiudicati che praticavano prestiti con interessi al 275%
GUARDIA DI FINANZA NAPOLI: ARRESTATI PER USURA 3 PREGIUDICATI ACCUSATI DI AVER PRATICATO PRESTITI CON INTERESSI FINO AL 275% AD IMPRENDITORI IN STATO DI NECESSITA’. SEQUESTRATI ANCHE BENI PER 400 MILA EURO.
  Nella mattinata odierna, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un’ordinanza di…
View On WordPress
0 notes
persinsala · 5 years ago
Text
Essere Don Chisciotte
Il Cavaliere dalla triste figura torna a raccontarci una vita di illusioni, reali – più e meglio – della stessa realtà. (more…)
View On WordPress
0 notes
senzalinea-blog · 6 years ago
Text
Al Trianon la tradizione di Lacreme Napulitane
Al Trianon la tradizione di Lacreme Napulitane
Commozione e divertimento per lo spettacolo di Natale del Trianon Viviani: dal 20 dicembre, nel teatro del popolo, ritorna la grande sceneggiata con Lacreme napulitane, con Gloriana e Francesco Merola, per la regia di Nino D’Angelo. Biglietti a prezzi popolari, in vendita anche nelle prevendite abituali e online.
Date ed orari degli spettacoli:
giovedì 20 dicembre, ore 21
venerdì 21, ore 21
sabat…
View On WordPress
0 notes
londranotizie24 · 1 year ago
Text
Royal Parthenope, esordio amaro per il calcio napoletano a Londra
Tumblr media
Di Pietro Nigro @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Esordio amaro per il Royal Parthenope F.C., il team di calcio creato a giugno dai tifosi napoletani che vivono a Londra sconfitto ieri per 5-1 nella prima partita di campionato della Division 6 della Barnet League giocata al campo Enfields Playing Fields di Londra contro la squadra della London Football School. Royal Parthenope, deludente prima di campionato nella Barnet League Division 6 Esordio amaro per il Royal Parthenope F.C., il team di calcio creato a giugno dai tifosi napoletani che vivono a Londra sconfitto ieri per 5-1 nella prima partita di campionato della Division 6 della Barnet League giocata al campo Enfields Playing Fields di Londra contro la squadra della London Football School. Il team italiano, composto prevalentemente da italiani di origine partenopea e che pertanto sfoggia la casacca celeste, è scesa in campo con la formazione allestita in questi mesi, schierando nella line up dei titolari Bruno Aveta, Valentino Buonanno, Luigi Cennamo, Cristian Del Prete, Oualed El Dhimni, Amedeo Galletta, Max Masullo, Salvatore Perfetto, Andrea Porzio, Gennaro Sorrentino e Genny Tamburo, con in panchina Diego Campos Fernandez, Luigi Corona, Donte Nico Georgiou, Vittorio Triunfo, Niyan Williams. Dopo dieci minuti in realtà il team italiano, è passato in vantaggio sulla London, che ha forse tardato ad entrare in partita, con un gol di Valentino Buonanno, che su assist del compagno di squadra Del Prete si è poi lanciato da solo verso la porta avversaria ed insaccato alle spalle del portiere. Ma l'esultanza del vantaggio è durata poco, perché, per nulla intimoriti dagli azzurri e forse scossi dal gol subito, i londinesi si sono dati immediatamente da fare, contantodo su assetto tattico, preparazione fisica, affiatamento consolidato dai campionati precedenti, e soprattutto da un ottimo centrocampista che ha gestito allla grande il centro della squadra e organizzato le manovre di attacco dei suoi. Sotto la sua regia, infatti, i londinesi sono riusciti a mettere sotto assedio la porta italiana, difesa peraltro ottimamente soprattutto dal difensore centrale Luigi Cennamo (ammonito all'80esimo), forse il migliore in campo degli azzurri, insieme al centrocampista Gennaro Sorrentino. Tutti molto simili quattro dei gol realizzati dai players della London Football School, che con veloci manovre di attacco sono penetrati in area avendo facile gioco di una debole difesa azzurra ed hanno violato la porta difesa da Galletta. ... Continua a leggere su www.
0 notes