#garante della privacy
Explore tagged Tumblr posts
Text
No alla carne "sintetica"
poi no a ChatGPT, no al blocco delle auto a motore termico, no agli accordi musicali su Meta.
Indipendentemente da questioni di merito, in poche settimane in Italia sembra si stia facendo di tutto per farla rimanere indietro.
Mi piacerebbe sapere quante di queste cose rimarranno bloccate, quante verranno ripristinate facendo finta di nulla, e anche i veri motivi che si scopriranno dietro certe decisioni.
Un po' come gli OGM, di cui vietiamo la coltivazione da più di vent'anni ma che usiamo in quantità enormi come mangime per gli animali per uso alimentare. Perché, chiaramente, la preoccupazione non era affatto la salubrità del cibo.
#no a tutto#italia#ogm#carne sintetica#motori termici#siae#chatgpt#openai#ai#intelligenza artificiale#garante della privacy#governo italiano#governo meloni
17 notes
·
View notes
Text
Perché ChatGPT è bloccata in Italia: le motivazioni
Da qualche ora, ChatGPT è bloccata in Italia. Scopriamo le motivazioni della decisione da parte del Garante della Privacy.
Da qualche ora, ChatGPT è bloccata in Italia. Scopriamo le motivazioni della decisione da parte del Garante della Privacy. Indice In questo articolo sul perché ChatGPT è bloccata vedremo: Cos’è ChatGPT Chi l’ha sviluppato Come funziona Un esempio di utilizzo di ChatGPT Come fidanzarsi su ChatGPT Quali pericoli nasconde ChaTGPT Come utilizzare ChatGPT per creare contenuti Come…
View On WordPress
5 notes
·
View notes
Text
il garante della privacy is a beautiful name for a baby girl
#bell.txt#dovrei. dormire. dopo che finisco ARCHIVI MEMORIE E OBLIO DIGITALE#but i keep thinking about how cool it is as a title. cioè scrivono un libro and they call you Il Garante like youre some fucking sorcerer#theres only been like 5 nella storia so far which is strange to think about somehow its like youre the pope but better#wonder what you need to qualify for it. chi sarà disneys first gay garante della privacy...............
3 notes
·
View notes
Text
Pareri sul d.m. in materia di giustizia riparativa
Giustizia riparativa – Centri per la giustizia riparativa – Consiglio di Stato – Sezione Consultiva per gli Atti Normativi – Adunanza del 20 giugno 2023 Parere n. 974/2023 – data 28/06/2023 – Ministero della giustizia. parere-del-cds-sul-d.-m-.-in-materia-di-giustizia-riparativaDownload Parere del Garante per la protezione dei dati personali su di uno schema di decreto, avente natura…
View On WordPress
0 notes
Text
(Via: https://myjetpack.tumblr.com)
-----
L'arresto del CEO di Telegram, e la natura delle accuse, ci inducono a ritenere che le altre piattaforme (Whatsapp, Facebook, IG e X, p.e.) collaborino attivamente fornendo alle autorità giudiziarie tutte le informazioni relative ai contenuti dei messaggi privati scambiati dagli utenti.
Sarebbe utile sapere sotto quale forma questa collaborazione avviene, se cioè, in Italia, nel rispetto della normativa sulla segretezza della corrispondenza e di quella sulle intercettazioni telefoniche e informatiche.
Il Garante Privacy chiarisca, e anche Elon Musk.
Per esempio, non è che i governi possono venire in possesso, attraverso questa "collaborazione", di dati attinenti la vita privata, le opinioni politiche, gli orientamenti sessuali, gli affari leciti privati, le opzioni di consumo, etc. trasmessi in forma privata?
Libero Petrucci
84 notes
·
View notes
Text
"Con un provvedimento notificato il 20 gennaio 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha multato il comune di Trento per la violazione della riservatezza personale dei cittadini nell’ambito della sperimentazione dei progetti ”Marvel” e “Protector”, sanzione che dovrà essere pagata entro il termine di 30 giorni, cancellando i dati trattati in violazione di legge. "
Unisciti al mio canale Telegram
@monicaelis
https://www.federprivacy.org/informazione/flash-news/telecamere-con-microfono-incorporato-nei-luoghi-pubblici-sanzionato-il-comune-di-trento-per-violazione-della-privacy-dei-cittadini#:~:text=Con%20un%20provvedimento%20notificato%20il,dovr%C3%A0%20essere%20pagata%20entro%20il
E che adesso la corte dei conti faccia pagare la sanzione ai burocrati responsabili!
26 notes
·
View notes
Text
Nonostante l’impugnazione da parte del Governo e la bocciatura del Garante della Privacy, la Regione Puglia mira ad applicare la legge sull’obbligo di certificazione vaccino hpv. In queste ore, è al lavoro per emanare probabilmente dei regolamenti attuativi per renderla, a loro dire, in linea con i rilievi del Garante
3 notes
·
View notes
Text
Cimitero dei feti: multa per Roma Capitale e Ama
Buona lettura
6 notes
·
View notes
Text
"ChatGpt è di nuovo disponibile per gli utenti in Italia. Siamo entusiasti di accoglierli di nuovo e rimaniamo impegnati a proteggere la loro privacy.Abbiamo incontrato o chiarito le questioni sollevate dal Garante": lo spiega un portavoce dell'azienda in una comunicazione ufficiale a pochi giorni dal termine ultimo, del 30 aprile, fissato dal Garante della Privacy italiano. Accedendo alla pagina del servizio gli utenti italiani vengono accolti da un Welcome back.
"OpenAI ha fatto pervenire una nota nella quale illustra le misure introdotte in ottemperanza alle richieste dell'Autorità contenute nel provvedimento dello scorso 11 aprile, spiegando di aver messo a disposizione degli utenti e non utenti europei e, in alcuni casi, anche extra-europei, una serie di informazioni aggiuntive, di aver modificato e chiarito alcuni punti e riconosciuto a utenti e non utenti soluzioni accessibili per l'esercizio dei loro diritti". Lo rende noto il Garante della Privacy.
Inoltre, ChatGpt ha inserito nella schermata di benvenuto riservata agli utenti italiani già registrati al servizio un pulsante attraverso il quale, per riaccedere al servizio, devono dichiarare di essere maggiorenni o ultratredicenni e, in questo caso, di avere il consenso dei genitori. Nella maschera di registrazione al servizio, infine, è stata inserita la richiesta della data di nascita "prevedendo un blocco alla registrazione per gli utenti infratredicenni e prevedendo, nell'ipotesi di utenti ultratredicenni ma minorenni che debbano confermare di avere il consenso dei genitori all'uso del servizio"
5 notes
·
View notes
Text
Svolta Deepseek: il Garante della Privacy blocca l'app "per tutelare i dati degli italiani" - il Giornale
Segreto di stato.... ahhhhh 😅😅🤣
1 note
·
View note
Link
Il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso, con effetto immediato, di limitare il trattamento dei dati degli utenti italiani da parte di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che offrono il chatbot DeepSeek. Questa azione è stata intrapresa a tutela dei dati degli utenti italiani, in seguito a una comunicazione ritenuta insufficiente da parte delle aziende. Le società hanno dichiarato di non operare in Italia e di non essere soggette alla normativa europea, ma il Garante ha avviato un'istruttoria. DeepSeek è un software di intelligenza artificiale che comprende e elabora conversazioni umane, lanciato di recente e già scaricato da milioni di utenti. Dopo la rimozione dell'app dai negozi digitali di Apple e Google in Italia, il Garante ha ufficialmente bloccato DeepSeek. Nel frattempo, ricercatori americani hanno identificato un bug, ora risolto, che ha esposto informazioni sensibili di milioni di utenti. Questo bug riguardava un database, ClickHouse, collegato a DeepSeek, accessibile da remoto senza autenticazione, contenente oltre un milione di informazioni sulle chat, accessi e Api. La vulnerabilità avrebbe potuto consentire attacchi informatici senza protezioni adeguate. Dopo l'intervento del Garante, anche il sito di DeepSeek sarà inaccessibile in Italia. Questa situazione ricorda il fermo di ChatGPT avvenuto nel 2023. Sam Altman, fondatore di ChatGPT, ha definito DeepSeek sopravvalutato, affermando che le sue capacità non sono superiori a quelle di modelli precedenti. Infine, un confronto della piattaforma Newsguard ha rilevato che DeepSeek ha fornito risposte inaccurate nell'83% dei casi.
0 notes
Text
0 notes
Text
Il Garante della Privacy ha bloccato Deepseek in Italia
Come mai? Chiediamolo al diretto interessato 😅
UMANO – Ciao Deepseek, come mai oggi il Garante della Privacy ti ha bloccato sul territorio italiano?
DEEPSEEK – Ciao! Il Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano ha espresso preoccupazioni riguardo alla conformità della mia piattaforma con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). In particolare, sono state sollevate questioni relative alla trasparenza, alla gestione dei dati degli utenti e alla possibilità di controlli di età per prevenire l’accesso da parte di minori.
L’obiettivo del Garante è garantire che i diritti alla privacy e alla protezione dei dati degli utenti italiani siano pienamente rispettati. OpenAI sta collaborando attivamente con le autorità italiane per risolvere queste preoccupazioni e ripristinare l’accesso alla piattaforma in Italia il prima possibile.
Se hai altre domande o curiosità, sono qui per aiutarti! 😊
Prosegue su https://contardi.eu/deepseek-bloccato-in-italia/
0 notes
Text
-----
Interessante il passaggio sul “creare i quadri giuridici” … se ne deduce che lo fanno forzando il quadro in essere.
Un po’ corn è stato con il lasciapassare quando dicevano che dovevano “superare” le leggi sulla privacy…
E questo sarebbe il garante della Costituzione?
59 notes
·
View notes
Text
Microfoni e telecamere, dopo la stangata del Garante della privacy parla Fbk: «Era solo una ricerca» - Trento | l'Adige.it
Vi stavamo schedando, ma era solo una ricerca...
13 notes
·
View notes
Link
L’intelligenza artificiale (IA) sta avendo un impatto significativo nella vita quotidiana, ma solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati personali. In particolare, il modello di IA DeepSeek, sviluppato in Cina, ha attirato l'attenzione del Garante per la protezione dei dati personali italiano, che ha avviato un’indagine. Il Garante ha richiesto informazioni alle società che gestiscono DeepSeek riguardo ai dati personali raccolti, all’ubicazione dei server e alle modalità di trattamento dei dati. Inoltre, sono state sollevate obiezioni da parte delle associazioni dei consumatori, come Altroconsumo ed Euroconsumers, che segnalano potenziali violazioni del GDPR, in quanto i dati potrebbero essere archiviati in Cina senza adeguate misure di protezione. DeepSeek, fondata nel 2023, punta a sviluppare un'intelligenza artificiale generale in modo efficiente, utilizzando tecnologie come la Multi-head Latent Attention (MLA) e architetture Mixture-of-Experts (MoE) per ridurre i costi di addestramento. Il modello DeepSeek-R1 ha un costo stimato di 15 milioni di dollari, molto inferiore rispetto ai concorrenti. Risultati recenti mostrano che DeepSeek V3 competerebbe con modelli come GPT-4 di OpenAI. Tuttavia, il modello ha anche suscitato preoccupazioni etiche. DeepSeek rifiuta di affrontare argomenti sensibili per il governo cinese, come eventi storici controversi, limitando la libertà di espressione. L'allineamento dei modelli di IA con i valori statali può trasformarli in strumenti di controllo ideologico. Nonostante ciò, DeepSeek è disponibile come open source, consentendo di utilizzarlo gratuitamente, anche se la qualità delle risposte in italiano è inferiore rispetto ad altre lingue.
0 notes