#dissolvenza
Explore tagged Tumblr posts
nonsolohaiku · 1 year ago
Text
Come un sogno
che dissolversi pare...
Apro gli occhi
15 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 6 months ago
Text
Certe persone (tipo mia madre) guardano un dj e pensano: "Sai che sforzo! Mette dei dischi, tutto qui. Che ci vuole? Chiunque potrebbe farlo".
Tumblr media
Se solo immaginassero quanto lavoro c'è dietro, per diventare un dj almeno decente! Mettiamo che tu mixi in un locale. È pieno zeppo e tutti stanno ballando come pazzi. Hai una cuffia appoggiata dietro un orecchio per sentire il pezzo del piatto 1 in uscita dalle casse. Sull'altro orecchio hai la seconda cuffia con la quale lavori per i fatti tuoi al disco sul piatto 2. Fai scratchare il secondo disco avanti e indietro sullo slipmat sotto la puntina, a caccia del punto esatto dove "tagliare", mentre ti accerti che vada a tempo con il primo. Potresti aver bisogno di farlo viaggiare più veloce, o più piano. Se ci metti troppo ad allineare il secondo, il primo potrebbe finire e tu ritrovarti di botto nel silenzio più totale. E se fai il dj, dammi retta, i silenzi di tomba non sono affatto consigliabili. E tutto questo lo devi fare in mezzo alla bolgia di gente che hai intorno, per non parlare di quelli che vengono a chiederti di mettere su i loro pezzi preferiti, e cioè come minimo roba di dieci anni fa.
Tumblr media
Se lavori a regola sui piatti, a questo punto sposterai il cross fader del volume per infilare la seconda traccia: è qui che tutto si fa davvero eccitante. Certe volte è questione di un secondo: il cambio dei due brani è quasi istantaneo. Un colpo secco, insomma. Da brivido. Altrimenti puoi creare una dissolvenza graduale, e i due pezzi suoneranno in contemporanea per un po'.
Poi quando decidi di abbandonare il primo, lo sfumi con l'up fader collegato al piatto 1 (si chiama "up" fader anche se in realtà lo usi sia per abbassare che per alzare il volume). Poi con l'up fader del piatto 2 aumenti il volume della seconda traccia.
Tumblr media
L'obiettivo è quello di effettuare un cambio senza punti morti: con i veri DJ è praticamente impossibile capire dove finisce una canzone e dove parte l'altra. Quando ascolti uno forte come Reel Love, hai l'impressione che tutti i pezzi siano un unico lungo brano ininterrotto.
Tumblr media
Cit. "Voglio fare la Dj!"
4 notes · View notes
neottolemo · 10 months ago
Text
Ma ascolti?
Tu ascolti (ma ascolti?) l’altro che ti racconta i casi suoi.Tu aspetti solo il primo punto accapo per dire “anch’io…” e per passare ai tuoi.Ora è l’altro che ascolta (ma ascolta?). No, pensa solo: non la fare lunga.Da un residuo di cuore ci mandiamo infine un “fatti coraggio” e “a presto”.Poi la dissolvenza del “cia, ciao” dove la o si perde.
Tumblr media
View On WordPress
6 notes · View notes
fard-rock-blog · 3 months ago
Text
Nemo / Clemente / RaMi | Frattura/Comparsa/Dissolvenza
Etichetta: AutoproduzioneTracce: 4 – Durata: 43:06Genere: Sperimentale, PerformanceSito: Nemo, Clemente, Milano Voto: 7/10 Frattura/Comparsa/Dissolvenza è la registrazione integrale di una performance che Alberto Nemo, Niccolò “Whale” Clemente, Teo Ravelli e Claudio Milano (RaMi); hanno registrato in diretta lo scorso agosto.Sebbene sia molto interessante la fruizione audio, probabilmente il…
0 notes
fallimentare · 25 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media
la mia versione tumblr invernale prevede foto di me al cesso mentre fumo una delle venti sigarette giornaliere perennemente col cappuccio in testa perché i pochi neuroni rimasti hanno esigenza di rimanere al caldo mentre faccio lo sguardo da duro per nascondere il fatto che sia praticamente recluso in casa martoriato da pensieri che mi trascinano verso il letto da quando mi sveglio a quando mi addormento costantemente col mal di testa perché l'unica cosa che faccio durante le mie giornate è stare al telefono principalmente per guardare video su youtube e niente aspetto ancora mi chiami il tipo per dirmi di avermi assunto perché sono disoccupato da tipo quattro mesi e per quanto sia bello non fare un cazzo diciamo che non mi ci trovo molto a mio agio dal momento in cui tendenzialmente mi autodefinisco una persona abbastanza eclettica che non ha mai saputo sfruttare le proprie potenzialità aka mi piacerebbe avere una vita ma ho sempre avuto la tendenza a non averla e quindi niente senza blr4 di picsart con dissolvenza 70 io le foto non le pubblico mi dispiace sembro appena uscito da una cazzo di apocalisse zombie e sì probabilmente sta foto durerà poco perché più la guardo e più mi sto chiedendo il motivo per il quale io la stia pubblicando ma alle 23.33 di oggi va bene così così come vanno bene i tempi verbali a cazzo e l'assenza di virgole perché non ho nessuna voglia di scrivere bene al momento tanto sapete che so farlo quindi amen ne farete a meno anche se sono quasi certo non leggerete fino in fondo sta descrizione quindi andatevene a fanculo
#me
21 notes · View notes
instabileatrofia · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Dissolvenza primaverile
I.S.A.
-
Do not remove the captions pls.
37 notes · View notes
3nding · 8 months ago
Text
Non sapere cosa fare nel Paese reale.
Oggi parliamo brevemente di due fatti che sono accaduti non lontano da qui. Il primo è il tentato omicidio nell'Appennino reggiano di una persona con problemi mentali seguito - così dicono i giornali - dagli assistenti sociali. Il taglio dell'articolo sui media locali che descrivono il fatto in una comunità con pochi abitanti è il seguente: questo dava noia a tutti, nessuno ha fatto niente, poi uno dopo un diverbio ha sbroccato e lo ha massacrato a sprangate.
Che se ci fermiamo un attimo a pensare quanti passaggi ci sono tra "malato di mente va ad abitare in frazione appenninica" e "abitante del luogo lo sfonda di sprangate in testa" in cui la situazione avrebbe potuto essere gestita meglio dalle istituzioni ci vengono fuori tre film con Joaquin Phoenix che fa il Joker e un paio di libri.
E' andata così, spallucce, la bobina continua a girare.
Cambio di inquadratura: signora di 62 anni che vive nell'appartamento di sopra dei genitori di una conoscente, l'appartamento appartiene a loro e lei è in affitto. Le viene comunicato con anticipo di vari mesi come da condizioni da contratto di affitto che deve lasciare l'appartamento. Risposta "Io non me ne vado". I coniugi decidono di aiutarla trovando in zona appartamenti simili allo stesso prezzo. "Dovete buttarmi fuori. Auguri". Si inizia ad avvertire un crescente sfregamento di mani da parte di avvocati vari. Nel mentre l'inquilina in attesa di uno sfratto esecutivo che avverrà non si sa quando cambia atteggiamento e inizia a fare rumori entrando e uscendo di casa, di sera, di notte, all'alba.
Questi due signori sui settanta attualmente sono esasperati e mortificati perchè mai avrebbero immaginato uno scenario simile.
Cosa manca o è mancato in entrambi gli scenari?
Tutte le volte che lo Stato attraverso i propri esponenti ha esortato al difendersi e farsi giustizia da soli ha implicitamente ammesso la propria debolezza, assenza ed impotenza.
La bobina gira a vuoto, dissolvenza, buio in sala.
Schermo nero.
8 notes · View notes
intotheclash · 21 days ago
Text
Tumblr media
Dissolvenza
6 notes · View notes
vecchiorovere · 4 months ago
Text
Tumblr media
«Quando Paul Gauguin ripartí per la Francia nel giugno del 1893, facendo il viaggio all’inverso, portò con sé numerose sculture e sessantasei pitture. Tra queste c’erano Donna con fiore (Vahine no te tiare) e Donna con mango. Poi partí di nuovo, e a spingerlo fu come una disperazione, un’illusione. Di nuovo in quell’antro di mondo dove finí di vivere molto presto. Lasciò ancora tanti quadri. Tra questi c’era Da dove veniamo? Che cosa siamo? Dove andiamo? Il dipinto con gli alberi blu e l’uomo, proprio al centro del quadro, quasi di un colore luminoso e solare, che prova a raccogliere un frutto.
In un testo ritenuto opera di Samuel Taylor Coleridge un uomo si addormenta e nel sogno sale fino al cielo, dove riesce a cogliere un «mirabile fiore». Coleridge, per chiudere quel pensiero, per compiere un balzo, si chiede: «E se al risveglio quel fiore fosse fra le tue mani?» Il viaggio di Gauguin verso l’arcaico era stato solo un’illusione? Era stato un sogno? Di quel che aveva vissuto laggiú, disse che per la prima volta nella vita era riuscito a toccare ciò che aveva sempre cercato: il colore come «il linguaggio dell’occhio che ascolta». Lí raggiunse la capacità di «dare la sensazione musicale che fluisce dal colore, dalla sua propria natura, dalla sua interna, misteriosa ed enigmatica forza».
Quel mondo in cui si era rifugiato era sull’orlo della dissolvenza, una stella che emanava le ultime luci, un sogno che stava per svanire. Di quell’illusione, di quel sogno, ora, davanti agli occhi di ciascuno di noi, ci sono quei quadri che, come nel caso dell’uomo che si addormenta e sogna di salire in cielo, somigliano ai fiori che al risveglio ci si ritrova tra le mani».
2 notes · View notes
thebeautycove · 4 months ago
Text
Tumblr media
THoO - DEAR KARMA - Crazy Collection - Eau de Parfum - Novità 2024 -
Karma is a bitch. Karma is about the idea of ‘you get what you give’ that is, in a nutshell, the energy you put into the world, into your interactions with others, the same that will return back to you. If you’re kind and generous, you’ll be rewarded with the same coin. It won’t go easy if you fill your existence with negative energy. Karma knows and will give you what you deserve, be it good or bad.
.
Rito, contemplazione, riflessione sul presente per agire, migliorandosi, nel futuro, richiamo alla profondità introspettiva, alla ricerca interiore che produca nuovi moti di energia e positività.
Tanti i percorsi esperienziali, molte le citazioni odorose dal fascino repentino e un’altalena di intriganti frammenti sensoriali da cogliere e assemblare con baldanza in questa nuova creazione THoO, la quinta per la collezione Crazy.
In Dear Karma, si perpetua la gioiosa ricercatezza delle illustrazioni di Cristina Mercaldo, immagini che introducono a questo tour olfattivo senza confini, dentro un paradosso bohémien, tra artisti maledetti ispirati dalla fata verde.
Ed è proprio all’assenzio, nota definita da un’aura dannata, che Dear Karma offre il ruolo da protagonista, una vibrazione aromatica intensa, ghiacciata, consumata nell’accordo con la zolletta di zucchero brûlé, quasi una liturgia ribelle che espone alla dipendenza.
Molto pertinente nell’evoluzione l’accostamento all’incenso le cui volute fluiscono lente in un accordo di vivace freschezza con rosa, neroli e zafferano. Sono fumi mistici e vitali a levarsi e dirigersi nella grande riserva odorosa della facette orientale, ricca di legni ambrati, intrisa di patchouli, rassicurante nell’effetto materico del cuoio, robusto e soffice, in esoterica dissolvenza tra vetiver e muschi.
Pura poesia energetica. Karma sa chi merita cosa.
Creata da Cristian Calabrò.
Eau de Parfum 75 ml. Online qui
Scopri le altre fragranze della Collezione Crazy: 
Guilty Crush qui e BonBon Pop, Gambling, Wabisabi qui
©thebeautycove   @igbeautycove
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
ballata · 5 months ago
Text
Tumblr media
#far #legionenera
Questo è un libro che parla di un tempo perduto. Il titolo spaventa solo perché reca in se parole considerate tabù. Ci fu un tempo in cui vi erano distinzioni tra destra e sinistra, tra valori e disvalori, tra azione e reazione. Bene, Salierno gli attraversa universalmente tutti e lo fa in prima persona. Vive metà della sua vita come "fascista" come commissario politico della sez. Romana di Colle Oppio, poi per omicidio, è messo in carcere, ne uscirà incredibilmente come sociologo marxista di estrema sinistra. Questa autobiografia è un’opera che ha però il ritmo di un romanzo. Una lettura coinvolgente, dura e violenta, che proietta il lettore nella Roma degli anni pesanti, quelli dalle lotte tra fascisti e comunisti. Nella sezione missina di Colle Oppio, nei bar e nelle trattorie della periferia e nei vicoli stretti del centro si muovono il protagonista e gli altri "camerati", che sognano di far rinascere la RSI. Il protagonista viene affascinato dai vecchi reduci e dalla figura severa e mistica di Julius Evola, mentre è deluso dalla debole e rinunciataria politica dei dirigenti del suo partito....
Io sono solo un lettore, non influenzeró con il mio pensiero questo splendido romanzo quasi saggio, ricordando solo che quello fu il tempo di Pier Paolo Pasolini : l'uomo sismografo, cui la quotidiana misurazione dei movimenti della società italiana aveva aperto anticipatamente gli occhi sopra la confusione dei ruoli, l'indistinzione dei profili, la dissolvenza dei colori tra destra e sinistra sopra un futuro che è il nostro presente.
#sociologia
#fuan #nar #br #credo #lottacontinua #giuliosalierno #pasolini #boiachimolla #evola
3 notes · View notes
nonsolohaiku · 1 year ago
Text
Pensieri nella nebbia
Fitta la nebbia
perdono consistenza
molti pensieri
*******
Molti pensieri
fitti come la nebbia
in dissolvenza
13 notes · View notes
unfilodaria · 6 months ago
Text
Il modo di ricordare in questi giorni è molto cambiato. Non è più dolore. È una presenza silenziosa al mio fianco in dissolvenza . A volte si fa vivida, altre faccio fatica a tenerla in mente. Alla fine resta solo la malinconia per qualcosa che è andata via e molto probabilmente lo sarà per sempre.
3 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media
Cos'hai visto il primo giorno? Il traffico!
Ma anche il primo tramonto sul Bosforo, con la luce soffusa e i minareti in dissolvenza... e no di questa magia non ho nessuna foto decente!
17 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Zelda Sartori  
Carte e tele 2000 - 2002
Presentazione di Claudio Olivieri
Galleria L’Affiche, Milano 2002, 69 pagine, 24 x 22 cm
euro 20,00
email if you want to buy [email protected]
Mostra Galleria L’Affiche, Milano 6 - 22 giugno 2002
Tra il 2000 e il 2002, le prime apparizioni pubbliche segnano già la cifra stilistica che connota i lavori della giovane artista, con scelte tematiche precise (fiori, interni, oggetti quotidiani) dipinti al limite della dissolvenza in un gioco di spazio-luce. Il suo lavoro si evolve quindi nella direzione di una pittura intimista tesa alla rappresentazione della sfera emotiva attraverso immagini della realtà che si trasformano in elementi simbolici dello spirito.
18/05/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:          fashionbooksmilano
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
13 notes · View notes
instabileatrofia · 23 days ago
Text
Tumblr media
Dissolvenza (Fade)
I.S.A.
-
Do not remove the captions pls.
8 notes · View notes