#cultura mediterranea
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 2 days ago
Text
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE. È uscito il libro di poesie: STAGIONI di MARIA FRANCESCA BORGOGNA con prefazione di Marco Canzanella
Pubblicato il libro di poesie dal titolo “Stagioni”di Maria Francesca Borgogna, con prefazione di Marco Canzanella, nella prestigiosa collana “Alcyone 2000”, Guido Miano Editore, Milano 2025.
Pubblicato il libro di poesie dal titolo “Stagioni”di Maria Francesca Borgogna, con prefazione di Marco Canzanella, nella prestigiosa collana “Alcyone 2000”, Guido Miano Editore, Milano 2025. Il lettore graziato dal destino che s’imbatte nell’universo poetico di Francesca Borgogna, si trova immediatamente in un aperto arcano intramato di concretissime esperienze, e di baluginanti immagini del…
0 notes
storiearcheostorie · 4 months ago
Text
Paestum, tutto pronto per la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA)
Paestum, tutto pronto per la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) In programma dal 31 ottobre al 3 novembre
Redazione Tutto pronto per la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, dopo oltre 25 anni: un appuntamento unico e irrinunciabile per archeologi e operatori turistici e culturali non solo dei Paesi del Mediterraneo, che si incontrano per discutere di fruizione, gestione, valorizzazione del patrimonio…
0 notes
bookmark-extraordinaire · 5 months ago
Text
Dentro di te ci sono due lupi.
Uno è contento della maggior rappresentazione delle minoranze dei media.
Uno vorrebbe che suddetti media smettessero di applicare standard di diversità americani a storie che americane non sono.
Tumblr toglierà qualsiasi tipo di nuance da questo argomento e ti chiamerà razzista.
1 note · View note
fashionbooksmilano · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
L'arte della lacca
Annamaria Rispoli Fabris
Electa, Milano 1974, 182 pagine, 25x31cm, Copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto
euro 40,00
email if you want to buy [email protected]
 L'opera tende ad illustrare l'arte della lacca dalle remote origini cinesi alla fioritura del Settecento francese e veneziano, distinguendone non solo gli stili che ovviamente si riconnettono alla cultura egemone nei vari periodi e nelle diverse regioni considerate, ma anche le profonde differenze delle molte materie e tecniche accomunate nella denominazione lacca. L'ampia panoramica oltre che evidenziare i reciproci influssi delle diverse civilta, portando a livello unitario un fenomeno artistico estremamente vario, presenta un corredo illustrativo, in gran parte inedito, delle opere piu interressanti in termini di testimonianza storica. 
Tra gli argomenti trattati: la verniciatura antica nell'area mediterranea, la lacca nell'Asia centro meridionale, la lacca nell'estremo oriente, la lacca in Europa.
26/05/24
8 notes · View notes
thegianpieromennitipolis · 1 month ago
Text
Tumblr media
ARTISTI CONTEMPORANEI - di Gianpiero Menniti
ANCHISE AL CONTRARIO
Seguo da un po' di tempo le espressioni artistiche di Corradino Corrado, architetto, poeta e pittore di Dasà, suggestivo paese arroccato sulle colline delle Serre nella provincia di Vibo Valentia.
Pittore di paesaggi naturali e urbani, caratterizzato da uno stile rarefatto e nostalgico, dal colore pastoso e da figure intrise in una solida apparizione, è uno degli ultimi epigoni di una marcata visione antropologica dell'arte: le sue opere sono racconti dai quali echeggiano tracce di storia ormai perdute e che lasciano il segno di un'umanità mediterranea rimasta ai margini della contemporaneità.
Giunto tardi alla rivelazione del suo talento, ha tuttavia bruciato le tappe ottenendo immediatamente premi e riconoscimenti in Calabria e in Italia, affacciandosi anche all'estero.
Ultimamente sta crescendo in lui la riflessione sul ritratto: tra i numerosi l'ultimo, recentissimo, presenta il volto del figlio.
Un volto sorridente, vitale, accogliente, bonario, arguto.
Riverbera lo sguardo di un padre verso un figlio: colmo di tenerezza, assorto nella contemplazione del mistero sulla vita, ancora protettivo e sensibile di muti sentimenti.
Non più Enea che porta sulle spalle il vecchio Anchise ma quest'ultimo, vigoroso e solido, ad essere guida e compagno e di viaggio.
Eppure non basta.
Non è sufficiente indicare la vissuta attenzione espressionista della quale l'opera si giova.
Lo sguardo dell'osservatore deve cogliere qualcosa di più e di più intenso: lo sfondo.
Una scena che si astrae dalla "realtà" per introdurre il tema del "reale", la fondamentale distinzione lacaniana : "realtà" si riferisce a quanto si percepisce e s'interpreta attraverso i sensi e la mente, il mondo come lo conosciamo e lo comprendiamo, influenzato dalle nostre esperienze, cultura e linguaggio; "reale", invece, è quello che esiste al di là della nostra capacità di comprensione, ciò che resiste alla simbolizzazione e dunque all'interpretazione.
Lacan descrive il "reale" come "inemendabile", che non può essere completamente compreso o spiegato attraverso il linguaggio o la percezione.
Ecco, lo sfondo nell'opera di Corradino Corrado possiede questo modello esegetico: sottolinea i limiti della comprensione e l'importanza di riconoscere che esista qualcosa di più profondo e inaccessibile nell'esperienza del mondo.
E qui si svela il focus drammatico, il tono elegiaco e sommesso che il dipinto propone in un singolare, tragico, radicale contrasto.
3 notes · View notes
southbendtrees · 12 days ago
Text
kit terrarium geometrico fai da te
Decorare la casa con piante: idee e consigli per creare spazi verdi eleganti
Integrare il verde negli ambienti domestici è un trend in continua crescita. Le piante non solo migliorano l'estetica degli spazi interni, ma contribuiscono anche al benessere psicofisico, purificando l'aria e creando un'atmosfera rilassante. In questo articolo, esploreremo idee e consigli per arredare la casa con piante, utilizzando soluzioni come Schio Cassa Alta, bonsai di olivo per matrimoni in stile pugliese, vasi d'arredo rettangolari per interni ed esterni, e kit terrarium geometrici fai da te. vasi darredo interno esterno rettangolari piante interni
Scegliere le piante giuste per gli interni
Quando si decide di decorare la casa con piante, è fondamentale selezionare specie adatte agli ambienti interni. Le piante devono essere in grado di prosperare con luce indiretta e tollerare l'aria più secca rispetto all'esterno.
Le piante Schio Cassa Alta sono una scelta eccellente per chi cerca opzioni eleganti e funzionali per arredare gli interni. Grazie alla loro forma slanciata e al fogliame rigoglioso, aggiungono un tocco di freschezza anche agli spazi più ristretti.
Bonsai di olivo: eleganza e simbolismo per matrimoni e ambienti
I bonsai sono apprezzati per la loro bellezza senza tempo e il significato simbolico. Tra le varietà più richieste, spiccano i bonsai di olivo in stile pugliese, perfetti per decorazioni matrimoniali o per chi desidera portare un elemento tradizionale e suggestivo negli ambienti domestici.
Il bonsai di olivo rappresenta la pace, la saggezza e la forza, valori profondamente radicati nella cultura mediterranea. Inserire questo piccolo albero nella tua casa aggiungerà un tocco raffinato, oltre a essere un'idea regalo originale per occasioni speciali come matrimoni.
Vasi d'arredo rettangolari: praticità e stile per interni ed esterni
I vasi d'arredo rettangolari sono una soluzione versatile per chi desidera combinare praticità ed estetica. Possono essere utilizzati sia per spazi interni che esterni, adattandosi a diversi stili di arredamento, dal minimalista al rustico.
Grazie alla loro forma lineare, questi vasi si integrano perfettamente in angoli della casa, lungo corridoi o su balconi. Sono ideali per ospitare piante di medie dimensioni come felci, dracene o piante grasse.
Creare un angolo verde con il kit terrarium geometrico fai da te
Per chi ama il fai da te e desidera aggiungere un tocco creativo alla propria casa, il kit terrarium geometrico fai da te è la soluzione perfetta. Questo kit include tutti gli elementi necessari per creare un ecosistema in miniatura, come contenitori geometrici in vetro, substrati, e istruzioni dettagliate.
Ecco alcuni passaggi per creare il tuo terrarium:
Preparazione del contenitore: Scegli un contenitore geometrico in vetro, che permette di osservare il giardino da ogni angolazione.
Strato di drenaggio: Aggiungi uno strato di ghiaia per favorire il drenaggio dell'acqua.
Substrato: Inserisci un terriccio adatto alle piante selezionate.
Inserimento delle piante: Posiziona piccole piante come succulente o muschi stabilizzati, creando una composizione armoniosa.
Decorazioni: Completa il terrarium con elementi decorativi come pietre o conchiglie.
Un terrarium non solo è un elemento decorativo unico, ma richiede anche poca manutenzione, rendendolo ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cura delle piante.
Consigli per la manutenzione delle piante
Mantenere le piante in salute è essenziale per garantire che continuino a valorizzare gli spazi interni. Ecco alcuni consigli pratici:
Posizionamento: Evita la luce diretta del sole per la maggior parte delle piante da interno, preferendo aree con luce diffusa.
Irrigazione: Annaffia moderatamente, assicurandoti che il terreno sia asciutto tra un'irrigazione e l'altra.
Pulizia: Rimuovi regolarmente foglie secche o ingiallite per mantenere le piante in ordine.
Concimazione: Fornisci nutrienti alle piante con fertilizzanti specifici durante la stagione di crescita.
Perché scegliere I Giardini di Giulia
Il nostro vivaio online offre una selezione curata di piante e accessori per aiutarti a creare ambienti verdi unici e personalizzati. Siamo specializzati nella vendita di piante per interni, bonsai di olivo, vasi d'arredo e kit terrarium fai da te.
Qualità garantita: Tutti i nostri prodotti sono selezionati con cura per garantire la massima qualità.
Assistenza clienti: Il nostro team è sempre disponibile per fornire consigli e supporto.
Consegna veloce: Ricevi le tue piante comodamente a casa.
Conclusione
Arredare la casa con piante è un modo semplice ed efficace per creare spazi accoglienti e rilassanti. Che tu scelga piante Schio Cassa Alta, bonsai di olivo in stile pugliese, vasi rettangolari o un kit terrarium geometrico fai da te, le possibilità sono infinite.
Visita il nostro sito I Giardini di Giulia e scopri come portare la bellezza della natura direttamente a casa tua.
0 notes
antonioierano · 21 days ago
Text
La sicurezza informatica: un circo culturale con finale tragico
Antonio Point of View La sicurezza informatica: un circo culturale con finale tragico Se c��è una cosa che la sicurezza informatica ha in comune con le cinture di sicurezza, i caschi da moto e la dieta mediterranea è questa: tutti sanno che servono, ma pochi si degnano di metterle in pratica. Perché? La risposta è tanto ovvia quanto deprimente: la cultura. O meglio, l’assenza totale di…
0 notes
infoerba · 24 days ago
Text
“Sulle rive del Giordano crescono degli alberi che non perdono mai le foglie i cui frutti sono cibo e le foglie medicina (Ezechiele 47.12)”.
Un versetto che indica chiaramente che gli straordinari principi attivi dell”albero della vita” sono concentrati nelle sue foglie mentre i suoi frutti, le olive e l’olio, sono un ottimo alimento. Per gli ebrei l’ulivo è uno dei doni più preziosi di Dio, simbolo stesso dell’Alleanza.
L’albero dell’Olivo è straordinariamente “divino”, infatti, senza cure, pesticidi. ecc. “vive millenni” e olivi centenari possono essere estirpati, trapiantati e attecchiranno sempre e ovunque.
L’olivo è presente nella storia della medicina e dell’erboristeria mediterranea da diversi millenni. Esistono infinite testimonianze che documentano l’uso delle foglie d’olivo nella cultura Greca, Araba, Egiziana, Romana.
#olivo#ipertensione#salute#erboristeria_arcobaleno_schio
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
cryptogangclub · 1 month ago
Text
Esplorando Bakeca Incontri: Una Guida alle Città Italiane e il Nuovo Sito Incontri-Escort.it
Bakeca Incontri è una delle piattaforme più note in Italia per la pubblicazione di annunci personali, che copre una vasta gamma di categorie, inclusi gli incontri per adulti. Questo articolo esplora come Bakeca Incontri si integra nelle dinamiche sociali delle città italiane e introduce un nuovo arrivato nel settore, il sito incontri-escort.it, che sta rapidamente guadagnando terreno tra gli utenti interessati a servizi di escort.
Panoramica di Bakeca Incontri
Bakeca Incontri offre una piattaforma dove le persone possono pubblicare annunci gratuiti per cercare compagnia, amicizie o relazioni più intime. Il sito è celebre per la sua facilità d'uso e la varietà di annunci disponibili, che spaziano dagli appuntamenti casuali a incontri professionali.
Le Città Italiane e Bakeca Incontri
Vediamo come Bakeca Incontri si posiziona nelle seguenti 10 città italiane:
Roma - Capitale della seduzione, Bakeca Incontri qui è un punto di riferimento per chi cerca incontri di classe. La varietà di profili riflette la diversità culturale e sociale della città.
Milano - La città della moda e del business, Milano offre un mercato di incontri vivace e dinamico su Bakeca, con un occhio alla privacy e alla qualità.
Napoli - Il calore napoletano si riflette anche negli annunci di Bakeca, dove si può trovare una combinazione di passioni meridionali e incontri autentici.
Torino - Con la sua anima industriale e culturale, Torino è un punto fermo per Bakeca Incontri, offrendo una selezione di annunci che riflettono l'eleganza e la riservatezza sabauda.
Firenze - In questa città d'arte, Bakeca Incontri propone incontri che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale, con un tocco di modernità.
Bologna - La "Dotta", "Grassa" e "Rossa" offre su Bakeca un mix di intellettualismo e calore umano, con annunci che vanno oltre il semplice incontro.
Venezia - La magia di Venezia si estende anche agli annunci di Bakeca, dove il fascino della laguna trova eco in incontri discreti e raffinati.
Genova - La Superba mostra la sua anima marinara anche su Bakeca, con annunci che promettono avventure lungo il mar Ligure.
Palermo - La capitale della Sicilia è un crogiolo di culture, riflesso dagli annunci di Bakeca che offrono un'esperienza mediterranea unica.
Bari - Centro del commercio e della cultura pugliese, Bari su Bakeca Incontri è sinonimo di ospitalità e incontri autentici.
Incontri-Escort.it: Un Nuovo Competitore
Accanto a Bakeca Incontri, si affaccia sul mercato italiano incontri-escort.it. Questo sito si distingue per:
Focus sulla qualità: Incontri-escort.it si impegna a garantire profili verificati, garantendo ai suoi utenti una selezione di accompagnatrici e accompagnatori di alta classe.
Utente-Centrico: La piattaforma è progettata per offrire una navigazione intuitiva, con filtri avanzati per trovare esattamente ciò che si cerca, che sia per un incontro professionale o per un'esperienza più personale.
Privacy e Discrezione: Con un forte accento sulla protezione dei dati personali, incontri-escort.it cerca di creare un ambiente sicuro e riservato per tutti gli utenti.
Servizi Diversificati: Offre non solo incontri ma anche servizi come massaggi, accompagnamento per eventi e viaggi, ampliando l'offerta rispetto a molte altre piattaforme.
Conclusione
Bakeca Incontri continua a essere un pilastro per chi cerca compagnia in Italia, offrendo un'ampia gamma di possibilità nelle principali città italiane. Con l'arrivo di incontri-escort.it, gli utenti hanno ora un'alternativa che punta sulla qualità e la personalizzazione dell'esperienza. Sia che si cerchi un incontro casuale o un appuntamento professionale, entrambe le piattaforme offrono un punto di partenza per esplorare il vasto mondo degli incontri in Italia.
1 note · View note
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Epifania a Marengo: Arte, Solidarietà e Speranza dal Mediterraneo. Spinetta Marengo. (Alessandria)
Un evento che unisce tradizione, inclusione e messaggi di pace, celebrando l’arte e la solidarietà.
Un evento che unisce tradizione, inclusione e messaggi di pace, celebrando l’arte e la solidarietà. La celebrazione. L’Epifania a Marengo ha ospitato un evento straordinario che ha visto protagonisti giovani, associazioni locali e la musica della band The Blues Bears, che ha accompagnato momenti di riflessione sul Mediterraneo, culla della cultura e della storia comune. L’iniziativa,…
0 notes
torredelporticciolo · 2 months ago
Text
TOUR STINTINO & ASINARA
Soggiornare a Torre del Porticciolo offre un’esperienza unica per chi desidera esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti della Sardegna, come Stintino e l’Isola dell’Asinara. Situato in una posizione strategica lungo la costa nord-occidentale, questo incantevole villaggio vacanze permette di godere della tranquillità della natura, immersi tra il verde della macchia mediterranea e il blu intenso del mare.
La vicinanza a Stintino, con la celebre spiaggia della Pelosa, consente di visitare una delle mete balneari più iconiche dell’isola, famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianca e soffice. Inoltre, Torre del Porticciolo rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni verso l’Asinara, un’area protetta ricca di fauna selvatica, panorami mozzafiato e percorsi per trekking o bike. Scegliere Torre del Porticciolo significa coniugare relax, avventura e cultura in un’unica vacanza memorabile.
0 notes
holidayhomeogliastra · 3 months ago
Text
Trova il Tuo Appartamento dei Sogni in Affitto a Tortolì, Sardegna
Cercare l'Appartamento in Affitto perfetto può essere sia emozionante che impegnativo, soprattutto in destinazioni incantevoli come Tortolì, Sardegna. Conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, le acque cristalline e la vivace cultura locale, Tortolì attira persone in cerca di una fuga mediterranea tranquilla. Affittare un appartamento qui offre l'opportunità di immergersi nello stile di vita unico della Sardegna, godendo al contempo del comfort di uno spazio abitativo moderno adatto alle tue esigenze.
Tumblr media
Perché le Case in Affitto a Tortolì Sono Così Richieste
Le Case in Affitto a Tortolì offrono un mix di fascino tradizionale italiano e comfort moderni, rendendole molto ambite. Queste case soddisfano diverse preferenze, che tu stia cercando un accogliente monolocale vicino al centro della città o una spaziosa casa per famiglie più vicina alla costa. L'atmosfera accogliente del paese e i suoi splendidi dintorni accrescono l'appeal di vivere qui, permettendoti di integrarti facilmente e di esplorare le meraviglie della Sardegna direttamente dalla tua porta di casa.
Scopri la Cultura e i Servizi Locali
Vivere a Tortolì offre un'esperienza culturale ricca, con mercati locali, siti storici e eventi comunitari che uniscono le persone. Affittare un appartamento o una casa qui ti metterà a portata di mano di tutti i servizi essenziali, come negozi, ristoranti e caffè, dove potrai gustare l'autentica cucina e ospitalità sarda. Troverai anche che il paese è ben collegato, permettendoti di esplorare facilmente le zone limitrofe e vivere appieno la regione dell'Ogliastra.
Scegli tra Stili e Spazi Diversi
Una delle migliori cose nel cercare un Appartamento in Affitto a Tortolì è la varietà di stili e disposizioni disponibili. Che tu preferisca un appartamento moderno con arredi eleganti o una casa rustica con un fascino vintage, Tortolì ha qualcosa per tutti. Potrai scegliere una casa con giardino privato, una terrazza panoramica o ampi balconi per goderti il clima mediterraneo e i paesaggi mozzafiato della Sardegna durante tutto l'anno.
Comfort a Lungo Periodo e Comunità
Affittare una casa o un appartamento a Tortolì non riguarda solo trovare un posto dove vivere; si tratta di entrare a far parte di una comunità affiatata. I locali e gli espatriati qui formano una rete accogliente, creando un ambiente confortevole per chi affitta sia a breve che a lungo termine. Che tu ti stia trasferendo per lavoro, per rilassarti o per la vita familiare, lo spirito di comunità rende facile e piacevole sistemarsi a Tortolì, facendoti sentire a casa fin dal primo giorno.
Trova la Tua Casa in Affitto con Fiducia
Quando cerchi affitti a Tortolì, è essenziale scegliere una piattaforma affidabile che offra annunci trasparenti e opzioni sicure. Troverai una vasta gamma di proprietà online, che ti permetteranno di confrontare caratteristiche, ubicazioni e prezzi degli affitti prima di prendere una decisione. Con una ricerca accurata, trovare l'affitto giusto che si adatta al tuo budget e stile di vita diventa semplice, aiutandoti a iniziare la tua avventura sarda senza preoccupazioni.
Conclusione
Esplorare le opzioni di appartamenti in affitto a Tortolì è un'opportunità per vivere la bellezza, la cultura e lo stile di vita della Sardegna al tuo ritmo. Da un appartamento vista mare a una casa situata in centro, Tortolì offre opzioni di affitto per ogni preferenza. Per un'esperienza di affitto senza problemi, consulta gli annunci su holidayhomeogliastra.com per trovare la tua casa ideale a Tortolì. La loro piattaforma offre una selezione diversificata di affitti verificati, rendendo la tua ricerca facile e senza stress mentre intraprendi una nuova avventura nel cuore della Sardegna.
Per saperne di più su di noi, visita il nostro sito.
Residence Vacanze Sardegna
B&b Tortoli Vicino al Mare
Appartamenti Vacanza Arbatax
0 notes
olitaly · 3 months ago
Link
0 notes
viunews · 3 months ago
Text
Francesco Miccichè presenta Agrigento Capitale della Cultura 2025 alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Agrigento si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che, secondo il sindaco Francesco Miccichè, celebra la ricca tradizione culturale della città
Agrigento si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che, secondo il sindaco Francesco Miccichè, celebra la ricca tradizione culturale della città. Durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, Miccichè ha annunciato un programma vasto, composto da 44 progetti, di cui 17 internazionali, che saranno distribuiti nel territorio, con…
0 notes
micro961 · 3 months ago
Text
Finale Music Festival
Tumblr media
Presentate oggi a Finale Ligure la Winter Edition del Finale Music Festival e di FMF - incontri con la musica. Fra gli altri protagonisti Antonella Ruggiero, Yoyo Mundi e Perturbazione
Alla conferenza stampa  nella Sala Consiliare del Comune della Riviera Ligure presentate le prossime manifestazioni, con qualche anticipazione su quelle future.
Dopo la manifestazione che ad agosto ha visto protagonisti nella sua prima edizione Ron, Filippo Graziani e Baccini, il Finale Music Festival torna nella sua edizione invernale a cavallo delle festività natalizie. Il festival sarà preceduto dai primi due appuntamenti con FMF - Incontri con la Musica, che sarà un appuntamento mensile in cui la musica si intreccerà con la letteratura e le immagini. De Andrè, Bindi e The Carnival of Fools. Tutti i concerti e gli incontri saranno ad INGRESSO LIBERO.
IL CALENDARIO:
FINALE MUSIC FESTIVAL – INCONTRI CON LA MUSICA
VENERDÌ 1 NOVEMBRE: Oratorio de' Disciplinanti, ore 21 Alfonso Amodio e Ferdinando Molteni presentano : "Facce di marinai. L'avventura mediterranea di Fabrizio De André e Mauro Pagani" e "L'anello di Bindi - Canzone e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi": un doveroso omaggio a Umberto Bindi.
VENERDÌ 6 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 Proiezione e dibattito sul docufilm “Jesus Loves The Fools – Un carnevale dei pazzi, dei sedotti e degli abbandonati”. Con Mauro Ermanno Giovanardi ed i registi.
FINALE MUSIC FESTIVAL – WINTER EDITION
LUNEDÌ 23 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 ANTONELLA RUGGIERO: la splendida estensione da brividi della fondatrice e voce dei Matia Bazar, si esibirà accompagnata dal maestro organista Roberto Olzer creando un concerto elegante e raffinato voce e piano.
LUNEDÌ 30 DICEMBRE: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 YOYO MUNDI in una festa-concerto ricca di ospiti per il 35° anno di carriera.
VENERDÌ 3 GENNAIO: Auditorium Destefanis nel complesso di Santa Caterina, ore 21 PERTURBAZIONE in una rilettura live de “La Buona Novella” in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Fabrizio De Andrè.
Interviene così il Sindaco Angelo Berlangieri: «L'obiettivo di chi amministra è quello di occuparsi anche della crescita culturale della comunità, mettendo la cultura al centro delle azioni amministrative. Quindi sono particolarmente contento di questa iniziativa caratterizzata da un intrattenimento di qualità, con anche momenti di approfondimento e riflessione, sempre con eventi a ingresso libero. Sono altresì soddisfatto che Finale Ligure stia tornando ad occupare quel ruolo di polo attrattivo culturale e che la nostra città torni ad essere protagonista nel ponente ligure».
L’Assessore al Turismo e agli Eventi Maura Firpo afferma: «Anche in questa nuova stagione l'amministrazione ha deciso di puntare decisamente sulla cultura e sulla musica e, come vi avevamo promesso, abbiamo dato un seguito al successo del Finale Music festival. Quindi abbiamo deciso di fare un'edizione invernale; un percorso musicale che si snoderà durante le feste natalizie. Il Finale Music Festival, edizione Winter, vedrà protagonisti altri 3 grandi della musica italiana. Non è tutto: ogni mese, a partire dal primo novembre faremo degli incontri in cui la musica si intreccia con la letteratura e le immagini. Presenteremo quindi opere letterarie, docufilm, opere varie in cui le note saranno un contorno. E avremo anche qui ospiti di rilievo che di volta in volta vi annunceremo. Questa cavalcata ci porterà direttamente all'estate, in cui stiamo preparando un festival alla Fortezza di Castelfranco che sarà unico nel panorama del Nord Italia, e il Festival di Agosto con i big della musica italiana».
La direzione artistica e l’organizzazione sono sempre condotte da Roberto Grossi e Fabio Gallo.
«Iniziamo gli incontri musicali parlando tra l'altro di due grandissimi cantautori liguri – dice Roberto Grossi - De André e Bindi, per poi ospitare il concerto di una vera e propria icona della nostra musica: Antonella Ruggiero. Per questi appuntamenti invernali abbiamo scelto proposte esclusive e di qualità, come la proiezione del documentario sui Carnival Of Fools presentata da Mauro Ermanno Giovanardi, come la festa per i 35 anni di carriera degli Yo Yo Mundi e come il concerto dei Perturbazione dedicato alla "Buona Novella" di Fabrizio De André. Molte altre sorprese seguiranno questi appuntamenti, con l'obiettivo di fare di Finale Ligure la città della musica del ponente ligure».
«È davvero bello assistere a come Finale Ligure stia diventando un porto sicuro per la cultura e soprattutto per la musica – afferma Fabio Gallo - ed è bello questo confronto e questa ricerca sviluppata con il lavoro di persone competenti e amministratori illuminati che cercano di valorizzare la bellezza architettonica, paesaggistica e storica attraverso la musica, lavorando anche sul campo e non solo alla scrivania. Anche stavolta, così come sarà per gli appuntamenti a venire, abbiamo mischiato e contaminato forti dosi di Liguria con altre proposte artistiche».
Tutti i concerti e gli incontri saranno ad INGRESSO LIBERO.
CONTATTI E SOCIAL
TEL: 019.681019 FB: FINALE MUSIC FESTIVAL IG: finale_music_festival
0 notes
notiziariofinanziario · 4 months ago
Text
Dal 9 ottobre su Netflix è disponibile la serie tv Inganno, con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti.
Tumblr media
La serie tivù inganno è la storia di un’appassionante relazione, in cui non mancano ombre e segreti, che mette in crisi le convenzioni sociali e gli equilibri familiari, sovvertendo il ruolo della maternità nella cultura mediterranea. Ambientato tra Napoli e la meravigliosa costiera amalfitana, racconta il conflitto di una donna di 60 anni che sembra aver ormai rinunciato alla sua vita sentimentale. L’arrivo improvviso nel suo mondo di un giovane straniero, scompiglia i suoi equilibri familiari e intimi e grazie all’amore, la fa rifiorire in una nuova e più audace fase della sua vita. Inganno, la trama Gabriella (Monica Guerritore) è la proprietaria di un prestigioso hotel in Costiera Amalfitana: è una donna elegante, fiera dei suoi sessant’anni e consapevole del suo ruolo. I suoi tre figli ormai sono grandi e la vita non sembra riservarle più molte sorprese, finché non incontra Elia (Giacomo Gianniotti). Un ragazzo affascinante, vitale, libero, coetaneo del suo figlio maggiore, che esercita su di lei un fascino irresistibile, ma anche ambiguo e spaventoso. Nonostante la differenza di età, Gabriella si riscopre donna, amante e per Elia sarà pronta a mettere in gioco tutto, anche il rapporto con i figli e la loro eredità. Il cast della serie Attrice al cinema e in teatro, Monica Guerritore ha carriera ricchissima. Al cinema ha interpretato ruoli scandalosi e complessi, come in Scandalosa Gilda di Gabriele Lavia e, nel 1997, in La Lupa (per cui ha ricevuto una candidatura come miglior attrice ai David di Donatello). . Per il film La bella gente di Ivano De Matteo è candidata ai Nastri d’Argento; la pellicola vince il Festival di Annecy. È protagonista anche di commedie di grande successo di pubblico come La Peggior Settimana della mia Vita (2011) e Puoi Baciare lo Sposo (2018), entrambe con la regia di Alessandro Genovesi. Papà italiano e mamma canadese, Giacomo Gianniotti è uno degli volti più famosi della serialità americana grazie al ruolo di Andrew DeLuca in Grey’s Anatomy, ruolo che interpreterà dall’undicesima alla diciassettesima stagione della serie (2021) e che lo farà conoscere dal grande pubblico internazionale. Recita nella serie Netflix From Scratch-La forza di un amore accanto a Zoe Saldana e nel film, diretto dai Manetti Bros, Diabolik-Ginko all’attacco, di cui interpreta la nuova incarnazione dell’antieroe Diabolik. Il cast di Inganno include anche Emanuel Caserio (già visto ne Il paradiso delle signore), Dharma Mangia Woods (che ha recitato in Ricchi a tutti i costi) e Francesco Del Gaudio. E poi Denise Capezza (Bang Bang Baby), Fabrizia Sacchi (Luna Park) e Geppy Gleijeses (Il sole anche di notte). Read the full article
0 notes