#cultura Piemonte
Explore tagged Tumblr posts
Text
Venerdì 17 gennaio al Teatro Civico di Gavi: "La Cameriera di Puccini".Uno spettacolo che unisce musica e teatro, con ingresso gratuito
Riprende la stagione teatrale 2024-2025 del Teatro della Juta di Arquata Scrivia e del Teatro Civico di Gavi, con lo spettacolo "La Cameriera di Puccini", un’opera che fonde sapientemente musica e prosa per celebrare le eroine pucciniane.
Riprende la stagione teatrale 2024-2025 del Teatro della Juta di Arquata Scrivia e del Teatro Civico di Gavi, con lo spettacolo “La Cameriera di Puccini”, un’opera che fonde sapientemente musica e prosa per celebrare le eroine pucciniane. L’evento, scritto e diretto da Nicola Zavagli, si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 21 al Teatro Civico di Gavi, con ingresso gratuito. Una narrazione tra arte…
#Alessandria today#arie pucciniane#Beatrice Visibelli#Compagnia Teatri d’Imbarco#cultura Piemonte#eventi gratuiti Alessandria.#Fondazione CRT#Giacomo Puccini#Google News#italianewsmedia.com#La Cameriera di Puccini#Laura Giorcelli#Musica dal vivo#Nicola Zavagli#Pier Carlo Lava#Regione Piemonte#Rodrigo Leal#Soprano#Stagione teatrale 2024-2025#teatro Arquata#Teatro e Musica#teatro Gavi
0 notes
Text
Le grandi auto: Fiat Cronos
Una delle auto più particolari, per la sua storia, della Fiat degli ultimi anni… Con il nuovo millennio nel Sudamerica la Fiat da anni aveva ben tre berline nel segmento medio-piccolo, la Siena, lanciata nel 1996, la Grand Siena, nata nel 2012 e concepita originariamente per sostituire la vecchia Siena e la Linea, sviluppata in Europa con Tofaş e prodotta in Sud America come erede della Fiat…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c615e759e8256118134815aac2facc17/ae20cfc1c604ca05-5f/s540x810/3e6325d82cb46611dcc4483892226568f8a7bbb1.jpg)
View On WordPress
2 notes
·
View notes
Text
#moussakoramusic#africa#kora#moussasanou#benessere#chanson#italiamusica#musiquedumonde#afrobeats#djembe#cultura#multicolorfestival#2024#grenoble#cuneocittà#borgosandalmazzo#piemonte#euromusic#europa#SoundCloud
1 note
·
View note
Text
N.E. 01/2023 - "Quando una lingua non basta: Beppe Fenoglio e "La malora"". Saggio di Dario Pasero
Il 1° di marzo del 1922 nacque ad Alba (Cuneo) Beppe Fenoglio, il quale, nella seconda metà degli anni ’30, frequentò il locale ginnasio-liceo classico[1], dove, tra gli altri insegnanti, si trovò particolarmente a suo agio con la docente di inglese Maria Lucia Marchiaro. Delle lezioni di letteratura inglese durante gli anni ginnasiali egli ricavò non solo modelli linguistici, ma anche morali,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/542d665d468ba99a6375725d4e985ad1/02e2b3f35b1465f0-f2/s250x250_c1/0f374ed3b037ec79b9bd3f14b9d39bdea4a14ec4.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
28 e 29 Settembre alla scoperta del Territorio del Canavese e Workshop
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a0a991b1f76ee344b6041625d037150f/d734c2285a4ef15c-4e/s540x810/3d073520cecedd0b89de47a1b14e4b9217bdf15d.jpg)
View On WordPress
#Amici#Blog#consorzio operatori turistici Valli del Canavese#Coppie#Cultura#iviaggidivale1975#minigruppi#piemonte#travel open day#Turismo#turismo lento#turismo torino e provincia#turismodi prossimità#Viaggiare#viaggiare sicuri#visit piemonte#workshop
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/dbb759b9d1a07e16e073342cf2ce7bd5/60971a8cdb0cd6ac-5f/s500x750/d98c6b7a4931fa4c4bd3fb8d0d8c7397bdbf177b.jpg)
La bella locandina della nona edizione di ALEcomics che si svolgerà il 2 e 3 settembre.
Eng: The beautiful poster of the ninth edition of ALEcomics which will take place on 2 and 3 September.
#ALEcomics#nerd#Alessandria#comics#fumetti#fantasy#cosplay#comicon#fiera del fumetto#Cittadella di Alessandria#piemonte#game#giochi#cultura#cultura nerd#nerd culture
1 note
·
View note
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9a2956e1e5af7e52495e82229fdec307/4f964ce1c1475145-79/s640x960/61b06720b5fddc79877ce554cc428ecfa611f0c4.jpg)
Mi sembra che ci sia ormai una consuetudine molto diffusa a trasformare ogni argomento di politica internazionale in un confronto a chi è dominante, uno schierarsi privo della capacità di ascolto, su ogni tema. L'incapacità di affrontare - che dico, di accettare, piuttosto - la complessità, unita alla fretta irrazionale e immotivata di prendere parte, rifugiandosi sotto l'ombrello di parole d'ordine granitiche e prive della capacità di adattamento alla realtà. Le finte scelte che vengono proposte in ogni ambito e la logica secondo la quale "il nemico del mio nemico è mio amico" stanno creando storture cognitive che affollano la dialettica politica. Il massacro che Isr4ele sta facendo nell'indifferenza del mondo dovrebbe giustificare il terrorismo di H@mas? E a ruoli invertiti il 7 ottobre spiega la strage di bambini in corso a G4za?
Ieri Francesco Mazzucotelli , docente dell'Università di Pavia, ha descritto (in un incontro intitolato "Palestina, quale pace possibile?") una situazione disperante. Le mappe di un territorio - Isr4ele è poco più grande del Piemonte se si comprendono i territori occupati, poco più piccolo senza - diviso in decine di enclave, punteggiato di decine di colonie, dove ogni cambiamento di colore è un muro o un confine presidiato da eserciti e uomini armati. Dove qualunque percorso di pochi chilometri che si pensi di intraprendere deve mettere in preventivo di potere essere interrotto o deviato per motivi di sicurezza e perché le armi stanno sparando o le minacce si fanno pressanti. L'idea che si possa costruire la pace imponendo, se mai ce ne fosse la volontà, la coesistenza di due stati su questo territorio diventa, di fronte a qualunque mappa aggiornata, palesemente inconsistente. L'esercizio di fare passare la linea di confine di un chilometro più a est o a ovest provocherebbe un conflitto per ogni colonia o villaggio che rischi di restare aldilà o aldiqua.
L'unica alternativa a un nuovo esodo imposto con le armi e la disperazione è la convivenza nel rispetto reciproco. Una nazione nella quale ogni cittadino e cittadina abbia pari dignità, sia sottopostə alle stesse leggi, possa accedere in condizione di parità alle risorse. Utopia? Come, né più né meno, la fine definitiva della guerra in Palestina. Che si realizzerà, se si realizzerà, tra molto tempo, il tempo di generazioni probabilmente, solo lavorando da ora, ciascuno nel suo ruolo, a una cultura di pace e convivenza.
Il primo passo, ovvio, urgente e necessario, è il cessate il fuoco. Già per il secondo sarà utile e necessario ascoltarsi e rispettarsi... Marco Frigerio, Facebook
11 notes
·
View notes
Text
Raduni Fiat 500: Un Weekend di Passione e Tradizione 11 - 12 Maggio
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4c224acae43a763e5c8ecb471845b35e/69ea7eb250a28bbd-0b/s540x810/7016f5f3629e92b696dc24fb2e0bc7b8f2048e89.webp)
Il prossimo weekend, gli appassionati della Fiat 500 d'epoca avranno l'opportunità di partecipare a una serie di eventi esclusivi che celebrano questo modello di auto. Ecco un elenco dettagliato degli eventi del 12 Maggio 2024, che promettono di essere un'occasione imperdibile per gli amanti delle classiche Fiat 500.
- Le 500 a Golosaria - Portacomaro (AT) Unite la passione per le auto d'epoca con il gusto per le delizie enogastronomiche nella pittoresca Portacomaro. Questo raduno si svolgerà in un contesto unico, dove potrete esplorare la cucina locale e la cultura mentre ammirate alcune delle più belle Fiat 500 conservate. - Pomezia in 500 #pomeziain500 - Pomezia (RM), Via Roma Non perdete l'evento "Pomezia in 500", che trasformerà Via Roma in un'esposizione a cielo aperto di Fiat 500. Un'occasione per vedere da vicino modelli storici e scambiare aneddoti e consigli con altri appassionati. - 1° Meeting Città di Taormina - Corso Umberto I, Taormina (ME) La splendida Taormina farà da sfondo al primo incontro dedicato agli amanti delle Fiat 500. Il corso Umberto I ospiterà un raduno in una delle località più suggestive della Sicilia, offrendo una vista mozzafiato e una giornata indimenticabile. - Aiutaci ad aiutare in 500 - Piazza San Nicolò, Pietra Ligure (SV) Un evento con un cuore grande, "Aiutaci ad aiutare in 500" si svolgerà nella vivace Piazza San Nicolò. Questa iniziativa combina la passione per le auto con la generosità, raccogliendo fondi per le cause locali. - Raduno Fiat 500 Festa dell'Agricoltura - Vie del Centro, Portomaggiore (FE) Celebrate la connessione tra le tradizioni agricole e le auto storiche a Portomaggiore. Questo raduno si inserisce all'interno della festa dell'agricoltura, offrendo una giornata di festeggiamenti rurali e belle auto. - 11° Raduno Città della Cavalleria - Piazza Cavour, Pinerolo (TO) Pinerolo accoglierà il 11° Raduno della Città della Cavalleria, un evento che promette di essere un punto di incontro per gli appassionati di storia e di motori, in una delle piazze più ampie e belle del Piemonte. Ogni evento è una celebrazione della cultura automobilistica e una testimonianza dell'amore che lega gli appassionati delle Fiat 500 d'epoca. Questi raduni non sono solo occasioni per ammirare belle auto, ma anche per incontrare persone con una passione comune e condividere momenti di gioia e nostalgia. Assicuratevi di partecipare a questi eventi per vivere un'esperienza unica e per mantenere viva la storia di una delle auto più amate d'Italia. Trovate l'elenco aggiornato in tempo reale a questo LINK
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Read the full article
3 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a718c80b5bddfa5fb4ddb924277256cf/fabb5309df8cffdc-ac/s540x810/866093828110648113d7b1f1714c15fa460296cd.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/057c820721b3070590c81a7a50ba3a33/fabb5309df8cffdc-01/s540x810/b19ebe520957c0e9b76bf16bf66625fb87d74437.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3fbb5d1f06fd653d519e77d76820e715/fabb5309df8cffdc-17/s540x810/154ea6a1908b36e2600cc9e58d2f179dd2f5a762.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/145fd09ff4ec3ea4682de0058a66959d/fabb5309df8cffdc-1f/s640x960/d6236b4cd6fc4f81ae4fe539e57f189223f34aff.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64186a031571511db4511c051da56d71/fabb5309df8cffdc-80/s640x960/d04b1ba7d2ced05fee10283aa88cef549d8fc483.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/28aaf3a26eef785c952c784cd888cd21/fabb5309df8cffdc-5d/s540x810/a3a740e750fc5a10c791444af88c1cf835aa5a69.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d8d5aded4c5f6c16693cac19e2f53eec/fabb5309df8cffdc-e3/s540x810/1bcba9bff529366e639e23a901061258e4bdfb46.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/51206649b8206af1b65c7d0aabe06cf4/fabb5309df8cffdc-ce/s540x810/9c286046220027a9941cbce021bc96cbcd089aa6.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4d4b9cb093df2147283bed94721425da/fabb5309df8cffdc-d5/s540x810/897ccf18192083d920a68d441d3d9d9f6f5e2abf.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a64d7b48c42ee9939e0c892bd0554e6c/fabb5309df8cffdc-2e/s640x960/24f2f81c482df675cf9dc2fbd6ba74b208353516.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/89fa9c16e7ad1efab7e31d4d2cd446c9/fabb5309df8cffdc-41/s640x960/f58e697542e85ed6cc9722c242c31a201c6ebad1.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b7ac0e9e56cee76f708bf010f706430e/fabb5309df8cffdc-53/s540x810/31b8c6781939e63aade5712c4c44fd22f0a4e69d.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3cf3758b506fafde1d9cda883094ddfe/fabb5309df8cffdc-4d/s540x810/4b3af27955052441e15aceda35dea103b08f57af.jpg)
Gianni Sassi
A cura di: Fondazione Mudima Collana Fluid XXX a cura di: Gino Di Maggio, Achille Bonito Oliva, Daniele Lombardi. Testi di: Sergio Albergoni, Gino Di Maggio, Nanni Balestrini, Monica Palla, Arrigo Lora Totino, Alberto Capatti, Jean-Jacques Lebel, Aldo Colonetti, Marco Maria Sigiani, Roberto Masotti.
Fondazione Mudima, Milano 2015, 324 pagine, 17x14,5cm, ISBN 978-88 86072- 94-6
euro 40,00
email if you want to buy [email protected]
Non ci crede nessuno a che Gianni Sassi fosse soltanto “uno di noi”. Difficile pensarlo, vista la mole di lavoro che è riuscito a metter su in circa trent’anni di attività imprenditoriale e culturale. Una quantità impressionante di idee, spunti e riflessioni, soprattutto di fatti ed eventi artistici così prestigiosi che al solo pensarci oggi ti viene ancora il mal di testa. Facile insomma descriverlo come un non umano. In realtà è una frase usata da chi ci ha lavorato assieme, utile per sentirsi ancora vicino a un personaggio amato e discusso come lui. Ma cosa ha fatto di così importante? La Gola: eterogenea rivista di cultura del cibo che ha praticamente dato il via al movimento Slow Food, quello che Carlo Petrini fonda a Bra, in Piemonte, a metà degli anni Ottanta circa. Milano Poesia: con ospiti internazionali come Gregory Corso, Walter Marchetti e outsider come Victor Cavallo, Il Treno Di John Cage: splendida avventura sonora nel corso della quale l’autore di “4’33”” interagiva coi suoni d’ambiente delle carrozze, aiutato da ospiti prestigiosi: Daniel Charles, Walter Marchetti, Stratos e Hidalgo tra gli altri, che si muovevano da Bologna a Porretta Terme, o da Rimini a Ravenna. La rivista Alfabeta con Nanni Balestrini del Gruppo 63, dove trovavano posto menti raffinate come quelle di Maria Corti e Umberto Eco. La Cramps Records: Area (il ruolo di Sassi è centrale nella formazione della band di Stratos & soci), Claudio Rocchi, Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Skiantos. L’ormai storica etichetta ai tempi vantava pure delle “strane sorelle”, nate per far uscire apposite collane di “ricerca” come DIVerso, Multhipla Records e nova musicha col socio Gianni-Emilio Simonetti: cito i dischi di Walter Marchetti, John Cage, Demetrio Stratos, Juan Hidalgo, Gruppo Di Improvvisazione Nuova Consonanza. Non vanno dimenticate le campagne pubblicitarie per la sua agenzia pubblicitaria Al.Sa: celebre quella con un giovane Franco Battiato col viso truccato di calce bianca che guarda dritto all’obiettivo mentre sta seduto su una “comoda poltrona Busnelli”. Sassi muore di una brutta malattia, fumava troppo, nel 1993.
04/05/24
#Gianni Sassi#La Gola#Alfabeta#Il Treno di John Cage#Cramps Records#Fondazione Mudima#fashionbooksmilano
3 notes
·
View notes
Text
Cultura diffusa - Alla scoperta del Piemonte - Claudia Ciardi [margini inversi] - Il chiosco del flâneur
Widespread culture in Piedmont.
The recent recognition of the Royal Museums of Turin as a cultural pole of the first category is a relevant fact and a well-deserved tribute to a region rich in natural beauty and art.
#Piedmont#writing#books and art#margininversi#media#Claudia Ciardi#museum#poetry#Kunst#books & libraries#books#photography#gardens#mountains
2 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ec32259034c6c841be95679f59b68ff5/98ec6932a88feee9-97/s540x810/48cb6373dcdf1f024292fc3223aa0282eb597eb9.jpg)
CHI E' AUGUSTA MONTARULI
La condanna per peculato confermata a Domani da Fratelli d’Italia è di un anno e sei mesi, la ministra Anna Maria Bernini non commenta.
Ha acquistato con i soldi della regione borse, Swarovski e i libri Mia suocera beve e Sexploration, di cui però, riportavano le motivazioni della sentenza dell’appello «non si coglieva il nesso con l’evento letterario sulla violenza sulle donne»
Stefano Bonaccini, favorito nella corsa alla segreteria del Pd, chiede che lasci subito il suo incarico ministeriale. Si apre un enorme caso politico per la presidente del Consiglio che tiene la linea della fermezza su un anarchico al 41 bis nel nome della legalità e insegue i giornalisti nelle aule di tribunale.
La sottosegretaria del ministero dell’Università Augusta Montaruli, deputata vicinissima alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stata definitivamente condannata per peculato a un anno e sei mesi per il caso dei rimborsi in Piemonte. I fatti risalgono a quando era consigliera regionale. La Cassazione sì è pronunciata giovedì notte: la notizia è stata riportata dalla stampa locale e confermata a Domani da Fratelli d’Italia. La ministra dell’Università Anna Maria Bernini (di Forza Italia) non commenta.
La Corte d’Appello aveva già condannato Montaruli per essersi fatta rimborsare impropriamente spese per un totale di oltre 25mila euro: 20mila euro di bar e ristoranti, borse, Swarovski e altri beni fra cui i libri Mia suocera beve e Sexploration. Giochi proibiti per coppie, di cui però, riportavano le motivazioni, «non si coglieva il nesso con l’evento letterario sulla violenza sulle donne, stranamente organizzato in notturna».
La Cassazione nel 2019 aveva rimandato all’appello e il bis si è concluso nel 2021. Ancora colpevole. La condanna definitiva adesso è di un anno e sei mesi, un mese in meno rispetto a quanto stabilito dalla Corte d’Appello la seconda volta.
Il caso
Il caso risale quasi a dieci anni fa e riguarda le spese fatte tra il 2010 e il 2014. La procura di Torino aveva contestato una lunga serie di acquisti: cene, abiti di lusso, e, dettaglio entrato di prepotenza nell’immaginario dei media, le mutande verdi del governatore, il leghista Roberto Cota. Le spese contestate a Montaruli all’inizio erano 41.552 euro.
La difesa si basava sul fatto che avevano presentato gli scontrini, ma senza fare particolari pressioni per ottenere i rimborsi: «In merito alle spese attribuite ai miei assistiti – ha detto a questo proposito l’avvocato Guido Carlo Alleva, difensore di Cota e della parlamentare Montaruli (FdI) – non vi furono comunicazioni, discussioni o anche semplici conversazioni con i capigruppo». Non ci sono state «insistenze, proteste o pressioni per ottenere il rimborso, né verso le segretarie, né verso chiunque altro. Si tratta di semplice presentazione di scontrini».
Montaruli, classe 1983, prima di essere nominata sottosegretaria ha iniziato da giovanissima a fare politica. A partire dai pellegrinaggi a Predappio sulla tomba di Benito Mussolini, che ha definito «un errore di gioventù» a DiMartedì, trasmissione che il 1° novembre ha mostrato la foto dell’happening neofascista in onore del Duce a cui lei ha preso parte.
Rappresentante degli studenti universitari per il Fuan, Fronte universitario d’azione nazionale, ha trasformato il suo attivismo in presenza istituzionale.
Avvocata, Montaruli è stata militante nel Popolo della libertà prima e in FdI poi, consigliera comunale e assessora alla cultura a San Mauro Torinese dal 2007 al 2010. Dopo essere stata eletta consigliere regionale è diventata portavoce nazionale della Giovane Italia nel 2012. Candidata già nel 2013, è entrata a Montecitorio nel 2018, quando il caso dei rimborsi era già conclamato.
La lista dei guai di Fratelli d’Italia nelle aule giudiziarie si arricchise così di un caso inedito, quello di una pregiudicata in parlamento. Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia ed ex avvocato di Meloni, è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio per aver passato al collega di partito Giovanni Donzelli intercettazioni tra l’anarchico Alfredo Cospito e i boss mafiosi al 41 bis.
Nicola Procaccini, europarlamentare e responsabile energia del partito (nonché amico fraterno di Meloni) è indagato con le accuse di turbativa d’asta e induzione indebita a dare o promettere utilità dalla procura di Latina. La legge Severino si applica solo per le pene superiori ai due anni, dunque Montaruli non decade automaticamente dal ruolo di parlamentare, come accaduto a Silvio Berlusconi nel 2013.
Stefano Bonaccini, favorito nella corsa alla segreteria del Pd, chiede che lasci subito il suo incarico ministeriale. Si apre un enorme caso politico per la presidente del Consiglio che tiene la linea della fermezza su un anarchico al 41 bis nel nome della legalità e insegue i giornalisti nelle aule di tribunale. Accetterà che una pregiudicata continui a sedere in parlamento?
Fabio Massarenti
0 notes
Text
Chiusura del CineFestival "Immersi nelle storie" 2024: un viaggio tra cinema, emozioni e riflessioni
Un’edizione che ha esplorato il significato di "tornare a casa" attraverso il linguaggio della Settima Arte
Un’edizione che ha esplorato il significato di “tornare a casa” attraverso il linguaggio della Settima Arte. Si è appena conclusa la sesta edizione del CineFestival Immersi nelle storie, organizzata dall’Associazione di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna di Alessandria, in collaborazione con la FICC (Federazione Italiana Circoli del Cinema) e con il patrocinio del Comune di…
#Alessandria#Alessandria today#appuntamenti culturali#Barbara Rossi#biblioteca civica Alessandria#Biblioteca Novi Ligure#Cambiamento climatico#Centro Studi Marcello Mastroianni#CINEFESTIVAL IMMERSI NELLE STORIE#Cinema#cinema e generazioni#cinema per giovani#cinema sociale#comune di Alessandria#Cultura Alessandria#Cultura cinematografica#cultura Piemonte#cultura umanistica#educazione al cinema#Eventi Alessandria#eventi ottobre 2025#Federazione Italiana Circoli del Cinema#festival cinematografico#FICC#Google News#italianewsmedia.com#La voce della Luna#laboratori cinematografici#Manifestazioni culturali#me.dea Alessandria
0 notes
Text
Don Costantino Vendrame, un salesiano in India
Costantino Vendrame nacque a San Martino di Colle Umberto, in provincia di Treviso, il 27 agosto 1893 da Pietro ed Elena Fiori, gli insegnarono ad amare il lavoro e il sacrificio, e soprattutto a pregare. Fin da piccolo Costantino si fece notare per la sua intelligenza e bontà, nel 1913 entrò nel noviziato salesiano di Ivrea. Continue reading Don Costantino Vendrame, un salesiano in India
0 notes
Text
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/01/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su Shoah e Deportazione per Video Conferenza del 21/01
· Entro 16/01/2025. Invio opere Premio Kuliscioff XXXII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita con una sola opera. - Vai al link
· https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20LetterariEntro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
Martedì 07/01/2025 ore 21:00
Ariosto all'Inferno
Versi danteschi nell'Orlando Furioso
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Stefano BORGOGNI
· Bancarella dei libri: Marino BERGALLA
· Mazzolino di Poesie offerto da Silvia SARZANINI
· Le figlie di ATENA: La Mamma di San Francesco d’Assisi - Le figure femminili che si sono distinte nelle Arti e nella Scienza e nella Vita Sociale, proposte da Marina GALLIA.
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
Giulio PERUGI; Silvia SARZANINI; Patrizia STEFANELLI ;Loretta ZOPPI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 08/01/2025 ore 16:00
Pianoforte classico con il M° Fabrizio Sandretto
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Martedì 14/01/2025 ore 18:00
Incontri d'Autore
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Mercoledì 15/01/2025 ore 16:00
La magia dell'Inverno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Sabato 18/01/2025 ore 15:30
Caffè Letterario - I Sentimenti: Rabbia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Filomena IOVINELLA
Petali di Poesia offerti da:
Martedì 21/01/2025 ore 21:00
L’Oblio è Colpa 1 - Shoah e Deportazione (Giorno della Memoria)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione con documenti e testimonianze Video
· Bancarella dei libri: Carolina MANFREDINI
· Mazzolino di Poesie offerto da XXX. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: André GIDE (Francia) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI per la sua opera artisticamente significativa, nella quale i problemi e le condizioni umane sono stati presentati con un coraggioso amore per la verità e con una appassionata penetrazione psicologica
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/01. Ricordare di orrori della Shoah Pieri per contrastare l'antisemitismo militante di oggi
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 22/01/2025 ore 16:00
Su e giù per le Montagne
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email [email protected] oppure [email protected]
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9038a00295308b38efd554c3c25b8056/1dc06fe679cc525b-da/s75x75_c1/04158f700343f330fa59011f84c901b197bffd78.jpg)
RispondiInoltra
Aggiungi reazione
0 notes
Text
La Rinascita del Turismo in Italia: Nuove Tendenze e Attrazioni
L’Italia, terra nota per la sua storia ricca e affascinante, continua a essere una delle mete preferite per il suo paesaggio mozzafiato e la vivace cultura. Tuttavia, negli ultimi anni il modo di viaggiare in Italia è cambiato, influenzato da nuove tendenze, una crescente consapevolezza ambientale e avanzamenti tecnologici. In questa pagina esploriamo le ultime novità nel turismo in Italia e vediamo come il paese stia adattando il suo fascino iconico per soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni, mantenendo intatto il suo status di destinazione imperdibile. Approfondimenti aggiornati e dettagliati su questi temi sono disponibili su stradenuove.net.
L’ascesa del Turismo Sostenibile in Italia
La sostenibilità è diventata un tema centrale nelle notizie sul turismo in Italia, poiché il paese cerca di bilanciare il numero elevato di visitatori con la necessità di preservare l’ambiente e la cultura locali. Città storiche come Venezia, Roma e Firenze stanno adottando misure per limitare il sovraffollamento e proteggere i loro ecosistemi delicati e i loro monumenti culturali. L’impegno dell’Italia per un turismo sostenibile comprende la promozione di destinazioni meno conosciute, il supporto a strutture ricettive eco-compatibili e l’incoraggiamento all’uso di mezzi di trasporto pubblici o biciclette. stradenuove.net offre articoli su questi argomenti, proponendo itinerari alternativi per chi vuole scoprire le bellezze meno esplorate del Paese e contribuire a un turismo responsabile.
Innovazioni Tecnologiche per Migliorare l’Esperienza dei Turisti
La tecnologia sta giocando un ruolo sempre più importante nel turismo in Italia, rendendo i viaggi più semplici e accessibili. Sono diventati sempre più diffusi i sistemi di biglietteria digitale per i musei, le piattaforme online per prenotare visite guidate e le esperienze virtuali di alcuni siti turistici. Ad esempio, molti luoghi iconici ora offrono tour virtuali, che consentono ai visitatori di esplorare le località prima dell’arrivo, agevolando la pianificazione e contribuendo a ridurre il sovraffollamento. Queste trasformazioni digitali evidenziano l’approccio adattivo dell’Italia, che la mantiene all’avanguardia nel settore turistico e capace di soddisfare un pubblico globale desideroso di esperienze comode e innovative. Su stradenuove.net puoi trovare notizie aggiornate sulle innovazioni tecnologiche e i cambiamenti che stanno trasformando il modo di viaggiare in Italia.
Focus sul Turismo Enogastronomico
Le tradizioni culinarie italiane e i suoi celebri vini continuano ad attrarre milioni di visitatori ogni anno, e questo trend si sta espandendo con tour enogastronomici sempre più organizzati. Regioni come la Toscana, l’Emilia-Romagna e il Piemonte offrono esperienze immersive che celebrano la gastronomia e la viticoltura italiane. I turisti sono sempre più interessati a interazioni personali, come visite guidate ai vigneti con esperti del settore vinicolo o corsi di cucina tenuti da chef locali. Questo crescente interesse non solo arricchisce l’esperienza del visitatore, ma favorisce anche lo scambio culturale e la valorizzazione del patrimonio italiano, contribuendo a consolidare il ruolo dell’Italia come punto di riferimento per il turismo enogastronomico. Su stradenuove.net sono disponibili numerosi articoli che esplorano queste esperienze culinarie autentiche e uniche in Italia.
Preservare il Patrimonio Culturale dell’Italia di fronte alla Crescita del Turismo
Con l’aumento dei flussi turistici, l’Italia sta adottando misure concrete per proteggere il suo patrimonio artistico e architettonico. Le politiche turistiche del paese mirano a mantenere l’autenticità e la bellezza dei suoi siti storici. Il governo italiano, insieme all’UNESCO, ha aumentato i finanziamenti e messo in atto iniziative di conservazione, in particolare nelle città con un alto afflusso turistico. Questo impegno per la conservazione consente alle attrazioni senza tempo dell’Italia di continuare a prosperare senza comprometterne l’integrità, garantendo che anche le generazioni future possano goderne.
La combinazione di iniziative sostenibili, innovazioni tecnologiche e conservazione culturale ha posizionato l’Italia come una destinazione turistica all’avanguardia. Viaggiatori da tutto il mondo seguono con interesse le notizie sul turismo in Italia per scoprire questi nuovi approcci che pongono l’accento sia sull’esperienza del visitatore sia sulla tutela del patrimonio. stradenuove.net segue da vicino questi sviluppi e offre contenuti approfonditi per chi desidera rimanere informato sulle ultime tendenze del turismo italiano. L’approccio dell’Italia non solo attrae il viaggiatore moderno, ma assicura anche che i suoi tesori rimangano accessibili e protetti. Per chi sta pianificando un viaggio, non c’è momento migliore per esplorare l’Italia e lasciarsi conquistare dal suo turismo in continua evoluzione. Scopri di più su stradenuove.net, dove troverai approfondimenti sulle ultime tendenze di viaggio e novità riguardanti l’industria turistica dinamica del paese. Questo equilibrio permette all’Italia di continuare a incantare i turisti, rispettando al contempo la sua storia e il suo futuro vibrante, rendendola una meta imperdibile per molti anni a venire.
Per maggiori informazioni:-
Notizie sul turismo in Italia
Notizie turismo Italia
0 notes
Text
Museu da Juventus entra para os mais visitados de Torino em 2023 #ÚltimasNotícias #Brasil
Hot News Com 148 mil visitantes, instituição ocupa a 9ª posição em ranking cultural da cidade italiana O Museu da Juventus conquistou posição entre as principais atrações culturais de Turim em 2023. Segundo o “Relatório Anual 2023-2024: Cultura no Piemonte“, divulgado pelo Observatório Cultural do Piemonte, o espaço dedicado à história do clube italiano recebeu 148.703 visitantes, ocupando a 9ª…
0 notes