#Viaggiare
Explore tagged Tumblr posts
Text

#frasi#amore#frasi belle#frasi d'amore#ti amo#amore a distanza#love#i love you#frasi tristi#innamorata#smettere#aspettate#aspettami#aspetta#aspetto#treno#capire#viaggiare#viaggio#trovare#trova#trovami#posto#stazione#restare#resilienza#resta#resto#sentimenti#amare
96 notes
·
View notes
Text
"I viaggi più belli si fanno dentro le persone. È che a volte uno dei due,
non riesce più a tornare a casa."
— A. Curnetta
39 notes
·
View notes
Text

Islanda
42 notes
·
View notes
Text
" L’automobile è un prodotto costruito industrialmente e destinato alla vendita verso un individuo o un piccolo gruppo di individui, ad esempio una famiglia. Ma andiamo un po’ più in profondità. L’automobile è un oggetto industriale di facile diffusione e di conseguenza capace di influenzare abitudini, di creare fenomeni di moda, di agire sulle tendenze e sui gusti del pubblico. Qui possiamo chiederci allora che cosa sia il design nel campo dell’automobile, a cosa serva. È la parte della progettazione che introduce elementi volti a migliorare l’oggetto, a favorire il successo di un modello. Il design di un’auto la sua prima forma di pubblicità. Il design è comunicazione. Fin qui è tutto molto vero, e anche un po’ noioso. Quello che fa dell’automobile qualcosa di straordinario non c’entra nulla con tutto ciò. L’automobile è un sogno, un desiderio, durato millenni. È per metà un tappeto volante e per metà una casa. È l’oggetto magico che ci dona la libertà di andare in un istante ovunque vogliamo, offrendo al tempo stesso protezione, riparo, spazio che si muove insieme a noi. È libertà. Individuale. Questa per me è l’essenza stessa dell’automobile, a cui si uniscono ancora tanti altri elementi emotivi.
Un’auto è il piacere del possesso di un oggetto levigato, seducente, importante. È anche espressione del lato romantico della meccanica: ovvero l’estensione psicologica delle possibilità fisiche, il proseguimento di noi, del nostro desiderio di velocità, di forza, di perfezione. Di bellezza. E ancora, l’automobile è l’oggetto che più esalta l’unica vera invenzione dell’uomo, l’unico elemento non esistente in natura che l’uomo abbia aggiunto: la ruota. In natura esisteva l’aereo – gli uccelli; la nave – un tronco che galleggia; l’elettronica – il sistema nervoso. La ruota no. C’erano massi tondi, una rondella di tronco d’albero, che potevano rotolare, ma l’uomo ha aggiunto il perno, e da lì ha mosso il mondo. "
Brano tratto dalla Lectio Magistralis di Marcello Gandini tenuta durante la cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino il 12 gennaio 2024.
#Marcello Gandini#Lectio Magistralis#Politecnico di Torino#design#ingegneria meccanica#arte#stile#creatività#automobile#autodidatti#industria#progettare#innovazione#tecnica#tecnologia#Italia#Italiani#artisti#prodotti#moda#pubblicità#buongusto#comunicazione#libertà#viaggiare#mobilità#emozioni#piacere#velocità#bellezza
22 notes
·
View notes
Text
🍁 РĂŃŐŔĂМĂ Ď'ĂÚŤÚŃŃŐ ŚÚĹĹĔ ĎŐĹŐМĨŤĨ 🍂
#travelexperience4emotions#travel photography#travel#nature#landscape#composition#trentinodavivere#viaggiare#EmozioNeve#mountain view#autumn#autumn colors#photography#original photography#photographers on tumblr
21 notes
·
View notes
Text








Tenerife
My home
114 notes
·
View notes
Text
Sagrada Família 🇪🇦 Barcelona 🤗❤🤩🥰
#travel#trip#voyage#travelling#wonderlust#viagem#viajantes#viaggiare#viaggiatori#spain#espanha#españa#catalunya#cataluña
11 notes
·
View notes
Text

Viaggiare è un modo di ricordarsi di un tempo della propria vita…
Pier Vittorio Tondelli
24 notes
·
View notes
Text
“Noi viaggiamo,
alcuni di noi per sempre,
a cercare altre situazioni,
altre vite, altre anime.”
— Anaïs Nin
#viaggiare#viaggio#sempre#per sempre#cercare#situazioni#vite#anime#frasi anima#frasi tumblr#frasi#frasi e citazioni#anaïs nin
14 notes
·
View notes
Text
Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all’interno di noi stessi.
Anaïs Nin
8 notes
·
View notes
Text

Mexico
50 notes
·
View notes
Text
" Non era spudorato il mio amato padre. E per tutta la mia infanzia, l'ho amato senza esserne ricambiata. È stato un amore solitario il mio. Vegliavo su di lui, sulle sue impronte mai ripercorse, sui suoi odori segreti. Essendo lui sempre in viaggio, sempre lontano, trasformavo le mie attese in architetture complicate e aeree, tra il miraggio cittadino e la voglia di un sogno a occhi aperti. Quando tornava da uno dei suoi viaggi, io annotavo con pignoleria gli odori che si era portato dietro: di vecchie mele (l'interno dei sacchi da montagna chissà perchè ha sempre quel fondo di mela, forte, acido, incancellabile), di biancheria usata, di capelli scaldati dal sole, di libri scartabellati, di pane secco, di scarpe vecchie, di fiori macerati, di tabacco di pipa, di balsamo della tigre contro i reumatismi. L'insieme non era cattivo, anzi era dolce e inconfondibile, era il suo odore che ancora oggi mi fa sobbalzare quando lo sento in qualche angolo di casa, in qualche vestito vecchio, in qualche sacco da montagna messo da parte. Era l'odore di un uomo solitario, insofferente di ogni legame, di ogni impegno, che viaggia in continuazione da un continente all'altro.
Un pellegrino dai gusti semplici e spartani, abituato a dormire per terra, a cibarsi di niente, astemio, sobrio, ma capace anche di grandi mangiate e grandi bevute se fatte in buona compagnia, in cima a una montagna o dentro una capanna abbandonata fra le rocce vicino al mare. Qualche volta fumava la pipa ma l'odore del tabacco non lo ritrovavo nei suoi abiti. Solo qualche volta nel "ruc sac" come veniva chiamato in famiglia. In campo di concentramento lui e gli altri uomini fumavano le foglie di ciliegio arrotolate. Il sapore pare fosse amaro e bruciante. Ma l'odore mi piaceva: era leggero e profumato di fiori. L'ho amato molto questo mio padre, più di quanto sia lecito amare un padre, con uno struggimento doloroso, come anticipando in cuor mio la distanza che poi ci avrebbe separati, prevedendo la sua vecchiaia che mi era già intollerabile da allora, immaginando la sua morte di cui non mi sarei mai consolata, ma di cui scorgevo l'ombra fra le sue ciglia delicate, fra i suoi pensieri selvaggi, negli angoli delle sue labbra sottili e delicate. "
Dacia Maraini, Bagheria, (collana La scala), Milano, Rizzoli, 1993¹; pp. 42-44.
#Dacia Maraini#Bagheria#libri#letteratura italiana del XX secolo#Fosco Maraini#romanzi#letture#letteratura degli anni '90#citazioni letterarie#narrativa italiana#Sicilia#relazioni familiari#padri e figli#viaggiatori#viaggiare#viaggio#passato#ricordi#memoria#nostalgia#famiglia#affetti#paternità#antenati#donne#narrativa del '900#antropologi#poeti italiani#intellettuali#Seconda Guerra Mondiale
8 notes
·
View notes
Text
𝕊𝕦𝕟𝕤𝕖𝕥 𝕒𝕥 𝕃𝕒𝕜𝕖 ℂ𝕠𝕖𝕦𝕣 𝕕'𝔸𝕝𝕖𝕟𝕖, 𝕀𝔻
#travelexperience4emotions#travel photography#travel#nature#landscape#photographers on tumblr#viaggiare#composition#light#sunset#beautiful landscape#lake#sunset light#beautiful photos
18 notes
·
View notes
Text










Paris..
10 notes
·
View notes
Text
Viaggiamo anche per fuggire da noi stessi, dalla routine che ci ingabbia. Arrivare in un luogo sconosciuto è come rinascere: ogni angolo è come una tela bianca, ogni volto una storia nuova. In fondo, è come se potessimo lasciare dietro di noi le vecchie versioni di chi eravamo e, per un attimo, illuderci di poter essere chiunque, liberi e senza passato.
#cit#citazione#citazioni tumblr#frasi#frasi tumblr#frasi tiktok#viaggiare#fuggire#se stessi#routine#ingabbiare#arrivare#luogo#sconosciuto#rinascere#angolo#tela bianca#volto#viso#storia#nuov#lasciare#vecchie versioni#illudere#chiunque#libertà#passato
13 notes
·
View notes