#copertine di libri
Explore tagged Tumblr posts
witches-spell-books · 2 years ago
Text
🌙Ceara - La Strega dell'Arte✨
“ A Ceara basta accarezzare un foglio per far apparire il disegno più bello e, con un colpo di bacchetta, crea una copertina unendo gli elementi principali della storia. E, con la sua magia, è in grado di far assumere alla storia la forma perfetta, mettendo tutto in ordine. ”
Salve a tutti, mi presento: mi chiamo Ceara (si pronuncia proprio come "Chiara") e sono la Grafica e Illustratrice di The Witches' Spell! ✨ Amo l'arte e amo disegnare, lo faccio fin dalla tenera età e, quello che inizialmente era semplicemente un hobby, è diventato poi il mio lavoro, che ormai faccio da due anni! Sono una strega pagana e il mio animale guida è il Cervo, infatti mi firmerò "🦌🌙"! Sono appassionata di folklore e mitologia (italiana principalmente, ma anche nord europea, asiatica, nativa americana e dell'antico egitto) e trovo ispirazione soprattutto nei temi fantasy e nella natura! ✨
🌑🌑🌑
0 notes
empito · 15 days ago
Text
La mia mente è talmente affollata di pensieri che le lacrime premono per uscire. Ogni idea, ogni ricordo, ogni emozione si accavalla come onde in tempesta, sommergendo la quiete che tanto desidero. Il cuore batte irregolare, come un tamburo impazzito, mentre cerco invano un rifugio in cui nascondermi da questo turbine interiore. Il cielo sopra di me è grigio e pesante, rispecchia fedelmente il caos che ho dentro. Cammino senza meta per le strade familiari, ma oggi tutto appare diverso, distante. Gli alberi spogli tendono i loro rami scheletrici verso un orizzonte sfocato, e il vento freddo mi sferza il viso, portando con sé sussurri di memorie lontane. Vorrei poter fermare il tempo, trovare un angolo di silenzio dove poter ascoltare il battito dei miei pensieri, decifrarli, comprenderli. Ma essi si rincorrono, si sovrappongono, creando un groviglio inestricabile che mi opprime il petto. Ogni respiro è un atto di volontà, ogni passo un'impresa. Gli occhi mi bruciano, sento il peso delle parole non dette, dei sentimenti inespressi. Mi chiedo se sia normale sentirsi così persi, così sopraffatti dalla propria mente. Forse tutti indossano maschere, celando dietro sorrisi di circostanza il proprio tumulto interiore. Eppure, in questo momento, mi sento terribilmente solo. Un gatto nero attraversa la strada, mi fissa per un istante con occhi magnetici, poi scompare tra le ombre. Vorrei avere la sua leggerezza, la sua indifferenza. Invece, ogni dettaglio intorno a me sembra amplificare il mio stato d'animo. Il rumore del traffico è un ronzio lontano, le voci delle persone sono ovattate, come se fossi immerso in una bolla di vetro. Mi fermo davanti alla vetrina di una libreria. I titoli dei libri scorrono come flash davanti ai miei occhi: storie di vite vissute, di mondi immaginari, di speranze e dolori. Penso al potere delle parole, a come possano curare o ferire, e mi domando se scrivere potrebbe aiutarmi a dare un senso a ciò che provo. Decido di entrare. L'odore della carta stampata mi avvolge, familiare e rassicurante. Sfioro le copertine con delicatezza, come fossero oggetti fragili. In quel piccolo universo fatto di silenzi condivisi, sento finalmente un po' di pace. Forse, penso, non sono le lacrime la soluzione, ma la ricerca di qualcosa che dia voce al tumulto che ho dentro. Esco con un libro tra le mani e un lieve sorriso sulle labbra. Il cielo sembra essersi schiarito, un timido raggio di sole fa capolino tra le nuvole. Forse non posso fermare i pensieri, ma posso scegliere come affrontarli. E in quel momento, capisco che ogni tempesta, per quanto intensa, è destinata a placarsi.
Empito
Tumblr media
1K notes · View notes
sentimentalismi · 1 month ago
Text
incredibile che proprio adesso che io sto leggendo un libro di Hesse (centellinando ogni pagina) sia uscita l'edizione nuova di tutti i suoi libri per Mondadori con delle copertine bellissime e io li vorrei tutti ma proprio tutti
è successa la stessa cosa cinque giorni dopo aver comprato la campana di vetro :(
8 notes · View notes
libriaco · 1 month ago
Text
Vecchi libri
Tumblr media
E i libri, libri vecchi, con le copertine di tela incollata su cartoncino. Slick non si era mai reso conto di quanto fossero pesanti i libri. Avevano un odore triste, i libri vecchi.
W. Gibson, [Mona Lisa Overdrive, 1988], Monna Lisa cyberpunk, Milano, Mondadori, 1995 [Trad. M. Pensante]
7 notes · View notes
fashionbooksmilano · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Pierre Le-Tan Album
Dirécteur ouvrage : Frank Maubert
Aubier, Paris 1990, 158 pages, 23,5x31cm, ISBN 2-7007-2838-6
euro 520,00
email if you want to buy [email protected]
“I suoi disegni devono essere letti e le sue parole devono essere viste“, dice di Pierre l’amico e scrittore Umberto Pasti. E’ un privilegio entrare, seppur virtualmente, nella casa studio parigina – un tempo pied-a-terre di Jean Cocteau – di Pierre Le-Tan (1950-2019), illustratore e artista, nato a Parigi da padre vietnamita e madre francese.
E’ dal padre, pittore e figlio di un nobile tonkinese, che Le-Tan impara a disegnare, appassionandosi presto all’amore per i libri antichi e le stampe giapponesi e cinesi. Tanto che – ancora adolescente – Le-Tan è incaricato dal New Yorker Magazine di creare una copertina, opera che segna l’inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione editoriale anche con molte altre pubblicazioni, da Vogue e Harper’s Bazaar. Per il New Yorker Pierre realizza 18 copertine.
In oltre 50 anni di lavoro la creatività di Le-Tan si arricchisce, spaziando dalla scenografia per il cinema e il teatro, alla collaborazione con la casa di moda parigina di sua figlia Olympia, ma soprattutto eccelle nella invenzione di oltre 100 copertine di libri e poster di film. Il lavoro di Le-Tan è stato esposto nelle gallerie di tutto il mondo; nel 2004 è stato oggetto di una retrospettiva al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sof��a di Madrid. Ha realizzato copertine per libri di scrittori noti, come il romanziere premio Nobel Patrick Modiano.
La prosa malinconica di Modiano è perfetta per le riflessioni di Le-Tan spesso rivolte ad una Parigi dimenticata, piena di personaggi strani e fascinosi. Una delle pubblicazioni di Le-Tan, “Album” (1990), traduce al meglio il suo stile intimo e insieme eclettico: un “album” pieno di ricordi, di Greta Garbo, Christian Lacroix, Mick Jagger, foto di vecchi amici, centinaia di disegni che raccontano della gita a casa di Cecil Beaton, a un portasigarette realizzato da Picasso, alle scarpe di Cardin, a una sedia che proviene dalla Reggia di Versailles.
30/05/24
19 notes · View notes
deathshallbenomore · 3 months ago
Text
top poche cose che mi salveranno assolutamente le liste di natale dei migliori libri dell’anno poiché in quell’occasione metto in atto un preciso sistema di controlli incrociati per capire a quali nuovi titoli ossessionarmi prossimamente cercando di non cadere vittima del marketing delle copertine belle ma facendo accuratissime scelte tarate sui miei gusti letterari. veramente l’attesa di queste classifiche è nella top quattro cose a cui è attualmente appesa la mia sanità mentale
7 notes · View notes
vividiste · 1 year ago
Text
Agli altri lascio le cose perfette.
Io mi tengo la bellezza dei vetri rotti, delle macchie di vernice per terra, delle cicatrici sulla pelle, delle copertine rovinate dei libri, dei fili aggrovigliati.
C'è tanta luce li dentro.
Fabrizio Caramagna🌻
Tumblr media
Foto Pinterest
27 notes · View notes
abatelunare · 6 months ago
Text
La coerenza, innanzitutto
Ricevo una richiesta d'amicizia su Facebook. Il solito profilo farlocco con foto di ragazzina vestita, ma dall'aria palesemente - e pure maldestramente - maliziosa. Il primo post visibile è in pratica un link a un gruppo Telegram (o Dio sa cosa) concepito con intenti più o meno lussuriosi. (Sospetto invece che una volta cliccatovi sopra, si acceda a una clamorosa fregatura). Dopo avere respinto al mittente la richiesta d'amicizia, segnalo il profilo come inopportuno. Bene: stamattina una notifica mi informa circa lo stato della mia segnalazione.
Tumblr media
Figuriamoci se chiedo di riesaminare la loro ridicola decisione. La confermerebbero di certo. Intanto la pagina continuerà indisturbata a cercare di fregare gli utenti. E i gestori persevereranno nell'applicare limitazioni e censure a profili colpevoli di avere postato copertine di libri o materiali ben più limpidi e innocui. Come diceva quello, niente di nuovo sotto il sole (in questo caso, digitale).
11 notes · View notes
unmatto · 10 days ago
Note
Come li scegli i libri da leggere?
ovviamente non ho un unico metodo. devo dire che sono abbastanza imprevedibile perché ascolto molto il mio istinto. leggo principalmente sul kindle, però adoro fare delle passeggiate frequenti in libreria per scoprire nuovi libri. sono molto superficiale, mi lascio catturare innanzitutto dalla copertina. per questo motivo ho letto polveri sottili di nativo (a cui credo piacerebbe moltissimo essere rooney, e infatti un suo racconto è stato pubblicato sulla rivista letteraria della scrittrice) e alma di manzon (bellissimo).
poi ecco, nei momenti di noia giro per le riviste online, i blog letterari e così via, mi appunto titoli, faccio screen alle copertine o scarico anteprime di libri sul kindle (ne ho oltre 200). quando sto per finire un libro inizio a cercare il titolo seguente tra tutte queste cose qua. magari sfoglio anche i libri già acquistati e non ancora iniziati (circa una quarantina). inoltre mi piace essere aggiornato sulle nuove uscite (per questo ho letto il romanzo di bisio, evitate) o recuperare i classici (perché ho iniziato a leggere molto tardi).
ti fai tutta una rete tua di libri che vorresti leggere e poi un’amica ti dice leggi questo libro qua, e così hai un nuovo titolo che vuoi anzi devi leggere, a cui fai superare tutta la fila perché la tua amica ti conosce bene e quindi sei curioso.
il problema per così dire è che a me piace leggere di tutto. a dicembre ho letto così a caso mala roma criminale di fagnani (un po’ caotico). tra i libri comprati ho il libro nero del vaticano di nuzzi, hidden valley road di kolker, ma ho anche i sorrisi non fanno rumore di tesio (perché sono innamorato della copertina, non voglio sapere di cosa parla) o petrolio di pasolini.
2 notes · View notes
marmocchio · 28 days ago
Text
Ok mi stanno comparendo delle doppie penetrazioni in dash. E a me, per delle copertine di libri con dei dipinti di nudi famosissimi, avevano flaggato il profilo. Tumblr, mai ti capirò.
5 notes · View notes
witches-spell-books · 2 years ago
Text
🌙Chi siamo?✨
Tanto tempo fa, in una casetta in mezzo al bosco, vivevano due sorelle. Si diceva che fossero due streghe! Eppure, se non erro a ricordare, nessuno aveva paura di loro, anzi... Erano amate e rispettate!
La leggenda vuole che fossero molto brave a fare incantesimi, ma soprattutto fossero in grado di creare libri e farli divenire realtà! Loro prendevano un semplice scritto, un canovaccio e lo rendevano un libro vero e proprio...
Ma attenzione!
Pare che ogni loro libro fosse pieno di magia e fosse in grado di volare da persona a persona, affinché potesse leggerli ed amarli. Un sogno!
Qualcuno sostiene che siano ancora in vita e continuino a fare questo lavoro. Io, non lo so con certezza, ma se siete degli scrittori ed avete bisogno di far divenire il vostro libro reale, vi consiglio di contattarle.
Chissà... Potreste esser fortunati!
Loro si occupano di:
Editing,
Correzione di Bozze,
Ghostwriting,
Copertine,
Illustrazioni,
Impaginazione.
Se siete interessati, potrete contattarle sul loro sito!
🌑🌑🌑
1 note · View note
vintagebiker43 · 1 year ago
Text
L'Arma dei Carabinieri ha appena revocato gli incarichi operativi al carabiniere che in piazza, a Milano, ha detto di non riconoscere il Presidente della Repubblica come suo Presidente. La Procura ha inoltre aperto un'indagine.
Di tutta la vicenda, lo specchio del Paese è lo sconcerto della signora anziana che rimane incredula di fronte al fatto che un servitore dello Stato, uno che indossa una divisa che è l'emblema delle istituzioni, si azzardi a dire una cosa così grave, disconoscendo la massima autorità dello Stato.
Quell'incredulità, lo ripeto, è lo specchio dei tempi: un'Italia che non si riconosce più. Barbarizzata, pagliaccesca, degradata, sregolata, dove regna un "laissez-faire" raccapricciante, dove tutto è concesso, tra generali che scrivono libri deliranti e finiscono su copertine di gossip, sindaci che sbavano urlando parlando di donne di portarsi a letto e sottosegretari che minacciano di tirarsi fuori i genitali di fronte a giornalisti.
C'è un'immensa questione morale da affrontare.
Leonardo Cecchi 
7 notes · View notes
bicchiere-annacquato · 4 months ago
Text
Come stai?
Non è tanto importante come io stia, ma come dimostro di stare. Siamo come copertine di libri: la maggior parte delle persone si ferma solo all'apparenza, a ciò che è visibile unicamente in superficie. Sta a noi circondarci di persone in grado di aprire il libro affinché sia possibile leggerci a fondo.
Ma sto bene grazie, e tu?
Samuele
Tumblr media
2 notes · View notes
francescacammisa1 · 5 months ago
Text
Perché si va verso certi libri come si va verso certe persone? Perché siamo attratti da determinate copertine come lo siamo da uno sguardo, da una voce che ci sembra conosciuta, già sentita, una voce che ci distoglie dal nostro percorso, ci fa alzare gli occhi, attira la nostra attenzione e cambierà forse il corso della nostra esistenza?
Valérie Perrin - Cambiare l'acqua ai fiori
Ph Frank Horvat
3 notes · View notes
susieporta · 2 years ago
Text
Pensavo all’invidia
Tutti noi, più o meno, siamo portatori di un dubbio su noi stessi:
di non valere
di non essere adeguati
di non essere un granché
Attenzione!
Non facciamoci trarre in inganno da chi ci sembra sfavillante: magari si sente ancora più insicuro di noi.
Sapete una cosa?
I social sono una coperta molto spesso patinata dietro alla quale copriamo la polvere che ci sentiamo addosso.
Ci misuriamo con la vita degli altri e calcoliamo i centimetri che ci separano dall’avere la loro bellezza. Valutiamo quanti grammi di felicità ci mancano per sorridere come loro. Verifichiamo di continuo l’esistenza altrui, trascurando la nostra.
Di frequente sbirciamo e paragoniamo. Abbiamo negli occhi e in testa un calcolatore emotivo che alla fine ci vede come “meno”, come perdenti.
Fuori dalla festa.
La persona con cui facciamo i conti dentro al nostro bilancio continuo ha una relazione, forse ha figli. È invitata a feste, siede tra quelli che contano. Ha copertine, denti bianchi e perfetti. Un corpo da urlo, tonico e alla moda. Ha amici, recensioni con aggettivi al superlativo.
Ha tutto.
Supponiamo, anzi siamo pronti a giurarlo, che (presunte) ricchezza e successo siano sinonimo di contentezza.
E invece no, fidatevi.
Ho ascoltato decine e decine di vite, piene di lustrini tristi in verità.
Quando facevo l’insegnante, molti anni fa, ero solita sorprendere qualche alunno intento a copiare.
Guarda sul tuo foglio, dicevo.
Ecco, l’invito che faccio oggi a me e a te che mi stai leggendo qui ora:
guarda sul tuo foglio.
E scrivi la tua ricetta. Con gli ingredienti che hai, senza sprecare tempo e pensieri.
Fanne il miglior piatto che puoi, oggi, e goditi te. Mentre sei
***
ameyacanovi su Instagram
Anche di questo parlo nei miei libri
➡️ https://amzn.eu/d/hSN4Onx
➡️ https://amzn.to/3rQWOuu
#invidia #dipendenzaaffettiva #relazioni #Ditroppoamore
35 notes · View notes
fashionbooksmilano · 6 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
OGGI 1939-2014
La nostra storia attraverso 75 anni di copertine
a cura di Paola Bergna e Livio Colombo, testi di Salvatore Giannella, progetto grafico Lorenzo Giuffredi, ricerca icongrafica Pierpaolo Anelli, impaginazione Ralph Minoia e Antonio Pertrone
RCS Libri, Milano 2014, 288 pagine, 23,5x33,5cm, ISBN 978-88-17-079-7
euro 15,00
email if you want to buy [email protected]
"Attuale e di lettura: così era il nostro giornale, così è stato e così è tuttora. In questo libro troverete una selezione delle copertine più belle, più significative, più importanti, più curiose. Attraverso di esse potrete leggere in filigrana la storia d'Italia dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai giorni nostri. Anzi: la storia degli italiani, con i drammi e le tragedie, le mode e le infatuazioni, l'evoluzione dei costumi, i grandi personaggi che, nel bene ma anche nel male, hanno segnato la nostra crescita come Paese e come nazione unitaria." (Umberto Brindani)
29/01/25
5 notes · View notes