#consigli Carabinieri
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Truffe agli anziani: i consigli dei Carabinieri per prevenirle e difendersi. Incontro informativo nella chiesa parrocchiale di Gremiasco con il Maggiore Bellotti e il Maresciallo La Manna
Truffe agli anziani: un fenomeno da contrastare
Truffe agli anziani: un fenomeno da contrastare Il piccolo borgo di Gremiasco, nella valle Curone, è stato protagonista di un importante incontro informativo organizzato dai Carabinieri della Compagnia di Tortona nell’ambito della campagna contro le truffe agli anziani. L’evento si è svolto presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente e ha visto la partecipazione di numerosi cittadini,…
2 notes · View notes
chiara-morini · 1 month ago
Text
Questura impegnata sul territorio. Dai controlli straordinari ai consigli per i botti di Capodanno
FERMANO Nuovo controllo interforze, disposto dalla questura di Fermo, che ha visto la collaborazione di polizia, carabinieri, l’unità cinofila della guardia di finanza e i vigili di Porto Sant’Elpidio. Sotto la lente delle forze dell’ordine sono finiti episodi di microcriminalità, fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, oltre alle risse tra giovani. In particolare le operazioni di…
0 notes
m2024a · 6 months ago
Video
Sharon Verzeni, un giallo senza fine. Ruocco interrogato, si cerca la verità dai video: «Nel cellulare poco o nulla» Anche i filmati delle telecamere della zona di via Castegnate a Terno d'Isola delle due serate precedenti all'omicidio di Sharon Verzeni sono stati visionati dai carabinieri che stanno cercando di far luce sul delitto della barista di 33 anni uccisa a coltellate poco prima dell'una della notte tra lunedì 29 e martedì 30 luglio scorsi da un assassino ancora senza un nome e un volto. In questo modo gli inquirenti vogliono capire se effettivamente la donna facesse sempre quello stesso tragitto e se la passeggiata serale, anzi notturna, fosse davvero un'abitudine come evidenziato dal compagno Sergio Ruocco e dagli altri parenti, per capire se l'assassino fosse in qualche modo a conoscenza delle sue abitudini. Ruocco interrogato per cinque ore Ruocco martedì è stato risentito in caserma, dov'è rimasto per oltre cinque ore. Continua a non essere indagato perché il suo alibi, l'esser rimasto a casa, a letto, è stato confermato. «Purtroppo non credo di essere stato di grande aiuto. Mi hanno chiesto le solite cose, come andava tra noi, come era la vita di Sharon, anche dei suoi rapporti al lavoro» ha detto dopo l'interrogatorio Ruocco, che stavolta non è andato a casa dei futuri suoceri ma dai propri genitori. Dai filmati visionati, perlomeno nelle due sere precedenti all'omicidio, non si vedono però né Sharon né il compagno che, a suo dire, spesso la accompagnava in queste camminate consigliate alla donna dal dietologo. La domanda che si stanno ponendo investigatori ed inquirenti è quindi come abbia fatto l'assassino a posizionarsi, proprio in un punto non coperto direttamente dalle telecamere della zona, e a colpire Sharon senza avere la certezza che passasse proprio quella notte. E perché. Sharon non è riuscita a difendersi Se da un lato la profondità dei fendenti e la loro violenza (tre coltellate su quattro sono risultate mortali) lascia ipotizzare un accanimento verso la trentatreenne, dall'altro la vita senza ombre di Sharon non ha fatto per ora emergere contatti con qualcuno che potesse avercela con lei a tal punto da attenderla di notte in una strada di Terno d'Isola e ucciderla. La trentatreenne indossava gli auricolari e non ha neppure fatto in tempo a difendersi: non si è trattato di una rapina, non di un litigio sfociato nell'accoltellamento. L'ultima telefonata al 112 Quando è stata colpita, Sharon è riuscita a telefonare al 112 e a chiedere aiuto, spiegando di essere stata accoltellata, senza fornire indicazioni ulteriori all'operatore che ha risposto. Il suo quadro clinico è poi rapidamente degenerato e dopo qualche ora Sharon è morta. Mentre i carabinieri del Ros stanno vagliando le immagini delle telecamere e i loro colleghi del Ris di Parma gli abiti della vittima, alcuni campioni prelevati durante l'autopsia e alcuni coltelli (alla ricerca dell'arma del delitto), i carabinieri di Bergamo stanno cercando di capire, anche sentendo i medici di base della zona, quali siano i soggetti con problemi psichiatrici che vivono nel territorio, senza escludere poi l'elenco dei pregiudicati. Nessun risultato dall'analisi del cellulare Un lavoro comunque lungo e che, per il momento, non ha portato ad alcuna svolta. Così come l'analisi della 'copia forense' del cellulare di Sharon: poche chiamate, poche chat. E anche il compagno Sergio ha confermato che la coppia non aveva grandi amicizie o frequentazioni: Sharon lavorava dalle 8 alle 15 al bar 'Vanilla' di Brembate e poi trascorreva i pomeriggi a casa a leggere libri (numerosi) presi in prestito alla biblioteca e raramente si vedeva con le colleghe fuori dall'orario di lavoro. Di recente si era avvicinata a Scientology e agli incontri, nella sede di Gorle, a volte andava anche con il compagno. Spesso andava a Bottanuco a trovare i genitori, dove oggi, trascorsa la notte dopo l'interrogatorio a Seriate da suo padre, è tornato anche Sergio Ruocco: la casa della coppia di via Merelli è infatti ancora sotto sequestro.
1 note · View note
agrpress-blog · 1 year ago
Text
Far appassionare i ragazzi/ragazze alla botanica e alle piante in modo originale, piacevole e sorprendente, anche in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. È l’obiettivo di Clorofilla il nuovo programma firmato RaiKids, nato da un’idea di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, disponibile da venerdì 26 gennaio 2024 in boxset su RaiPlay e in onda da domenica 28 gennaio, tutti i giorni alle ore 18.20 su RaiGulp. In un set virtuale, che riproduce di volta in volta prati, boschi e sottoboschi e lidi, l’autrice e conduttrice Alessandra Viola guiderà il pubblico alla scoperta del mondo delle piante. Chi sono questi esseri viventi così diversi da noi, con i quali dividiamo il pianeta e dai quali dipende la nostra vita? Un linguaggio innovativo per un racconto avvincente in cui l’universo vegetale prende vita e diventa protagonista. Fra record, informazioni scientifiche, consigli pratici, leggende e curiosità di ogni tipo, la trasmissione, realizzata in alcuni degli orti botanici più belli d’Italia, vuole sensibilizzare i ragazzi al mondo delle piante, contribuendo a formare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente. Con l’ausilio di software, inoltre, ogni puntata è arricchita dalla crescita virtuale di un albero, scelto fra le specie trattate nei contenuti proposti, che permette ai ragazzi di vederlo in momenti vegetativi differenti nelle diverse stagioni e situazione atmosferiche. Nella prima puntata Alessandra Viola affronterà il tema dell’eroismo umano e vegetale partendo dalla forte esperienza di Julia “Butterfly” Hill, accaduta in California nel 1997. Julia, per due anni, ha vissuto “arrampicata” su una sequoia per salvare e proteggere il suo albero e un’intera foresta dalla distruzione. Le piante sono delle vere eroine anche nei record. L’Hyperion, una sequoia sempervirens, cioè sempreverde, è la specie vegetale più alta del mondo. Misura 115 metri, ben più della Statua della Libertà. L’inviato Simone Mitjans sarà invece all’Orto Botanico Simua dell’Università degli studi di Palermo. Insieme al botanico e curatore dell’orto Manlio Speciale, spiegherà perché i bambù hanno l’orologio con la sveglia. Spazio anche alla collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità per un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, per la creazione di un bosco diffuso, chiamato proprio “Clorofilla”, che rientra nell’ambito della più ampia iniziativa di educazione ambientale dell’Arma “Un albero per il futuro”. Si tratta della messa a dimora di alberi nel proprio spazio verde, per piantarli e poi prendersene cura. Una vera e propria “rivoluzione verde”.
0 notes
tecnowiz · 1 year ago
Text
SOS Italia: Numeri telefono di emergenza per ogni situazione
Tumblr media
In Italia esistono diversi numeri telefonici da contattare in caso di emergenza. Conoscere questi numeri e sapere quando utilizzarli può fare davvero la differenza nei momenti di bisogno. Vediamo quali sono i principali numeri di emergenza in Italia e per quali situazioni vanno utilizzati.
Tutti i numeri da contattare in caso di emergenza in Italia: 112, 113, 115, 118. Quando e perché chiamare Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco o Ambulanza.
Che si tratti di un incidente, di un malore, di un incendio o di una violenza, esistono dei numeri gratuiti e attivi 24 ore su 24 che possono metterci in contatto con le autorità competenti e i servizi di soccorso. Vediamo quali sono e come funzionano.
Numero Unico Emergenze 112
Tumblr media
Il 112 è il Numero Unico Europeo per le Emergenze attivo in tutti gli stati membri dell'Unione Europea. In Italia è stato introdotto nel 2002 e sostituisce i vecchi numeri 115, 113 e 118. Chiamando il 112 è possibile segnalare emergenze di vario tipo e richiedere l'intervento di forze dell'ordine, vigili del fuoco, ambulanze o altri enti di soccorso. Il 112 è gratuito e può essere chiamato da telefoni fissi e cellulari. Il 112 deve essere contattato per qualsiasi tipo di emergenza che richieda l'intervento rapido di forze dell'ordine, vigili del fuoco, ambulanze o altri enti di soccorso. Ad esempio, è opportuno chiamare il 112 in questi casi: - Incidenti stradali, soprattutto se ci sono feriti - Malori e situazioni che richiedono un soccorso medico urgente - Incendi di abitazioni o di aree boschive - Allagamenti e frane che mettono in pericolo persone e cose - Fughe di gas o esplosioni - Atti criminali in corso come furti, rapine, aggressioni - Risse o liti violente in luoghi pubblici - Persone in pericolo di vita come annegamenti, cadute, ecc. La centrale operativa del 112 smisterà rapidamente la chiamata al servizio di emergenza più idoneo: forze dell'ordine, vigili del fuoco, ambulanze. Inoltre fornirà indicazioni su come gestire la situazione in attesa dei soccorsi. Il 112 può essere contattato da qualsiasi telefono, fisso o cellulare, gratuitamente. È attivo 24 ore su 24 per garantire la sicurezza dei cittadini in casi di pericolo immediato. La rapidità nel chiamare il 112 è essenziale per salvare vite umane e beni.
Carabinieri 112
Tumblr media
Il 112 permette di mettersi in contatto con i Carabinieri per segnalare crimini, incidenti o altre emergenze che richiedano l'intervento immediato delle forze dell'ordine. I Carabinieri coordineranno l'invio di volanti o altri mezzi sul luogo indicato. Utile per furti, aggressioni, incidenti, ecc.
Polizia di Stato 113
Tumblr media
Il 113 consente di contattare la Polizia di Stato per interventi urgenti come crimini in atto, liti violente, incidenti stradali. Gli operatori della Polizia coordineranno l'invio di volanti o altri mezzi. Utile in caso di reati penali.
Vigili del Fuoco 115
Tumblr media
Chiamando il 115 si può richiedere l'intervento urgente dei Vigili del Fuoco in caso di incendi, crolli, incidenti stradali complessi, fughe di gas, ecc. I pompieri agiranno rapidamente per mettere in sicurezza la zona colpita dall'emergenza.
Emergenza Sanitaria 118
Tumblr media
Il 118 va contattato in tutti i casi di emergenza medica: incidenti, malori, intossicazioni. Gli operatori invieranno un'ambulanza o un'automedica con personale sanitario qualificato. Il 118 fornisce anche consigli telefonici su come gestire la situazione fino all'arrivo dei soccorsi.
Guardia Costiera 1530
Tumblr media
Il numero 1530 della Guardia Costiera è utile per segnalare emergenze in mare, come naufragi, avarie, persone cadute in acqua, ecc. La Guardia Costiera coordina l'invio di mezzi di soccorso come motovedette ed elicotteri.
Guardia di Finanza 117
Tumblr media
Chiamando il 117 della Guardia di Finanza è possibile segnalare crimini finanziari come truffe, evasione fiscale e contraffazione di merci e denaro. Le Fiamme Gialle svolgeranno indagini e interventi.
Protezione Civile Nazionale 800840840
Tumblr media
Il numero verde 800840840 mette in contatto con la Protezione Civile Nazionale, utile durante calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane o eruzioni vulcaniche. Gli operatori coordineranno i soccorsi nelle zone colpite.
Altri numeri telefono di emergenza
- Numero verde anti-violenza: 1522 - Sos Infanzia: 114 - Emergenza ambientale: 1515 - Antiterrorismo: 1521 - Soccorso stradale ACI: 803 116 Conoscere i numeri di emergenza e sapere quando utilizzarli correttamente può fare davvero la differenza per la salvaguardia di persone e beni. In situazioni di pericolo, la rapidità nel contattare il servizio adeguato aumenta le possibilità di un intervento efficace e tempestivo. È bene che tutti i cittadini, italiani e stranieri, memorizzino nel proprio cellulare i numeri 112, 113, 115 e 118. Anche i bambini, soprattutto se già autonomi negli spostamenti, dovrebbero essere istruiti su come e quando chiamare i soccorsi.
Conclusione
La tecnologia ci mette a disposizione strumenti salvavita: sta a noi utilizzarli responsabilmente per il bene della comunità. In caso di emergenza, mantenere la calma e seguire le indicazioni degli operatori è fondamentale. Saper chiedere aiuto può salvare una vita!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida: SOS Italia: Numeri telefono di emergenza per ogni situazione. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
Text
Chat di classe con fascismo e porno
Avevano trasformato una chat di classe in cui gli studenti avrebbero docuto scambiarsi compiti e consigli in un inferno di foto porno, insulti all’Olocausto di matrice nazifascista, foto dei professori con sberleffi e insulti. Gli animatori del social sono ora stati denunciati dai carabinieri al Tribunale per i minorenni di Como con una serie di ipotesi tra cui diffamazione, pornografia minorile,…
View On WordPress
0 notes
livornopress · 2 years ago
Text
"L'incidente": occhio al raggiro, segui i consigli dei Carabinieri
L'incidente occhio al raggiro, segui i consigli dei Carabinieri #carabinieri #truffe #truffadellincidente #incidente #raggiro
Livorno 28 giugno 2023 – “L’incidente”: occhio al raggiro, segui i consigli dei Carabinieri Nell’occasione, è fondamentale ribadire che i Carabinieri non prendono mai contatto diretto con le persone per chiedere direttamente o indirettamente soldi o beni preziosi. la cosa giusta da fare in tali casi è quella di telefonare subito ai Carabinieri chiamando il 112 NUE o la Stazione Carabinieri più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tecnoandroidit · 2 years ago
Link
0 notes
marcommarco · 3 years ago
Photo
Tumblr media
“Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand’ero ministro dell’Interni. Gli universitari? Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri. Le forze dell’ordine dovrebbero massacrare i manifestanti senza pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli a sangue e picchiare a sangue anche quei docenti che li fomentano. Non quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì. Un’efficace politica dell’ordine pubblico deve basarsi su un vasto consenso popolare, e il consenso si forma sulla paura, non verso le forze di polizia, ma verso i manifestanti. l’ideale sarebbe che di queste manifestazioni fosse vittima un passante, meglio un vecchio, una donna o un bambino, rimanendo ferito da qualche colpo di arma da fuoco sparato dai dimostranti: basterebbe una ferita lieve, ma meglio sarebbe se fosse grave, ma senza pericolo per la vita[ io aspetterei ancora un po’ e solo dopo che la situazione si aggravasse e colonne di studenti con militanti dei centri sociali, al canto di Bella ciao, devastassero strade, negozi, infrastrutture pubbliche e aggredissero forze di polizia in tenuta ordinaria e non antisommossa e ferissero qualcuno di loro, anche uccidendolo, farei intervenire massicciamente e pesantemente le forze dell’ordine contro i manifestanti.”(dalla lettera aperta alle forze dell’ordine dell’8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga, la Repubblica, 8 novembre 2008)
[via Compagni su FB]
Il tempo corre veloce e noi dimentichiamo troppo rapidamente, quando ci si pone delle domande sull’attualità spesso è sufficiente rivolgere lo sguardo al più o meno recente passato per trovare risposte.
15 notes · View notes
givemeanorigami · 2 years ago
Text
Mio padre ha appena perso, dopo lunghi mesi di sofferenza, il suo più caro amico, quello che lo ha aiutato a rialzarsi quando questa famiglia è finita in pezzi, quello con cui ha diviso gioie e dolori, vacanze e giornate di lavoro fino alla pensione. Li prendevamo tutti in giro, io e i loro amici, perché erano sempre insieme come i testimoni di Geova, Gianni e Pinotto o i carabinieri. Ognuno aveva il suo. A. era di famiglia, a tutti gli effetti, e io non so come stare vicino a mio padre, perché puoi essere arrivato all'età in cui capita, possono esserci stati mesi di preparativi, ma il colpo lo senti comunque.
E comunque ciao A., grazie per quanto sei stato vicino a mio padre, per quando mi diceva "non serve che ripassi anche oggi in ospedale, viene A. a trovarmi", per quando PP perdeva il telefono e mi avvisavi prendendolo in giro. Per le cene, per i consigli su come sciare meglio che non ho mai veramente seguito. Al tuo amico sto vicino io, ora pensa a riposare, anche se, conoscendoti, avresti preferito continuare a ballare.
3 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
I Carabinieri incontrano la popolazione di Rocca Grimalda: consigli su come prevenire truffe e furti oltre all’occasione di ascoltare direttamente dalla cittadinanza proposte e criticità
Rocca Grimalda – Nuovo incontro fra la cittadinanza e i Carabinieri. Questa volta è un comune dell’ovadese a ospitare un momento di riflessione e scambio sul tema dei reati predatori e delle truffe
Rocca Grimalda – Nuovo incontro fra la cittadinanza e i Carabinieri. Questa volta è un comune dell’ovadese a ospitare un momento di riflessione e scambio sul tema dei reati predatori e delle truffe. Il furto in abitazione è senza dubbio uno dei reati più fastidiosi, perché oltre al danno materiale instilla nelle vittime un senso di insicurezza che arriva fin dentro le mura domestiche. Grazie…
0 notes
falcemartello · 4 years ago
Text
Tumblr media
Ricapitolando:
Se a Pasquetta esci di casa per fare una passeggiata, ma ti fermano i carabinieri, tu digli che stai andando a piedi in Polonia. Non potranno farti la multa.
Seguiteci per altri consigli!!
64 notes · View notes
paoloxl · 4 years ago
Text
Bologna 11 marzo 1977 - L'omicidio di Francesco Lorusso - Osservatorio Repressione
Tumblr media
Alle 10, assemblea di Comunione e Liberazione: circa 400 persone. Cinque compagni di Medicina, presentatisi all’entrata, vengono malmenati e scaraventati fuori dall’aula. La notizia si sparge nell’università e accorrono una trentina di compagni che vengono dapprima fronteggiati da un centinaio di squadristi ciellini. L’aggressione da parte dei cosiddetti “autonomi” consiste nel lancio di slogans e scambi verbali (ad esempio: “Barabba libero”, “Seveso, Seveso”). Scatta la provocazione preordinata: i ciellini si barricano all’interno dell’aula; uno di loro, d’accordo con il prof. Cattaneo, che intanto aveva interpellato il rettore Rizzoli, chiede l’intervento della polizia e dell’ambulanza, prima ancora che succedesse qualcosa.
Nel frattempo, fuori dall’Istituto di Anatomia, si raggruppa un centinaio di compagni; quelli rimasti dentro, dopo aver cercato di sfondare la porta dell’aula, chiedono l’individuazione dei responsabili dell’aggressione, invitando gli estranei al fatto ad uscire. Vista l’inutilità di questi tentativi, i compagni si ricongiungono agli altri che fuori dall’istituto di Anatomia lanciavano slogans contro CL. Dopo appena mezz’ora, arrivano polizia e carabinieri con cellulari, gipponi e camion, in numero certamente spropositato. I compagni escono allora dal giardino antistante l’istituto e si raccolgono sul marciapiede nei pressi del cancello; un primo gruppo di carabinieri entra e si schiera nel giardino, un secondo gruppo esegue la stessa manovra: sta per entrare, si scaraventa contro i compagni, manganellandoli senza alcuna motivazione.
I compagni scappano verso Porta Zamboni; parte la prima scarica di candelotti. Ritornando verso via Irnerio, i compagni vengono bloccati da una autocolonna di PS e carabinieri ed é a questo punto che un carabiniere spara ripetutamente. Per difendersi, viene lanciata una molotov contro la jeep, causando un principio d’incendio. Poi, in Via Mascarella, un gruppo di compagni che ritornava verso l’università incontra una colonna di carabinieri proveniente da Via Irnerio: a questo punto il compagno Francesco Lorusso (militante di Lotta Continua) viene freddamente ucciso. Era rimasto a studiare fino alle 12,30 e solo allora era sceso in strada. I carabinieri caricano il gruppo in cui si trova Francesco e partono le prime raffiche di mitra: alcuni compagni scappano verso l’università, risalendo Via Mascarella. Una pistola calibro 9 si punta sui compagni ed esplode 6 – 7 colpi in rapida successione: lo sparatore (come testimoniano i lavoratori della Zanichelli) indossa una divisa, senza bandoliera, e un elmetto con visiera; prende la mira con precisione, poggiando il braccio su di una macchina. Francesco, sentendo i primi colpi, si volta mentre corre con gli altri e viene colpito trasversalmente. Sulla spinta della corsa percorre altri 10 metri e cade sul selciato, sotto il portico di Via Mascarella. Quattro compagni lo raccolgono e lo trasportano fino alla libreria Il Picchio, da dove un’autoambulanza lo porta all’ospedale. Francesco vi giunge morto.
Nel frattempo, la polizia dopo aver disperso i compagni in Via Irnerio, si ritira in questura. La voce che un compagno é stato ucciso si sparge rapidamente. Radio Alice ne dà la notizia verso le 13,30. Da allora in poi nella zona universitaria é un continuo fluire di compagni. Tutti gli strumenti di informazione che il movimento possiede sono in funzione, dalle parole alla radio. All’incredulità e al disorientamento si sovrappongono il dolore e la rabbia. L’università si organizza per evitare nuove provocazioni della polizia, vengono chiuse tutte le vie d’accesso, ogni facoltà si riunisce e dalle assemblee improvvisate (tutte le aule, la mensa, ogni spazio é riempito dai compagni che si organizzano) emerge con chiarezza che l’assassinio di Francesco é tutto tranne un “incidente”. Vengono fatte telefonate ai vari CdF e si manda una delegazione alla Camera del Lavoro per chiedere l’adesione al corteo. La rabbia e il dolore si fanno crescenti e la maggioranza dei compagni individua gli obiettivi e le risposte che il movimento vuole dare. La libreria di CL, Terra Promessa, ridiventa per la terza volta “terra bruciata”.
Finite le assemblee si organizzano i servizi d’ordine allo scopo di garantire l’autodifesa del corteo e da tutte le parti si grida che l’obiettivo politico da colpire é la DC. Si parte con un’imponente manifestazione di 8.000 compagni. Sono le 17,30. Il corteo é in Via Rizzoli: alcuni compagni se ne staccano e infrangono le vetrine della via centrale. In Piazza Maggiore il corteo sfila, raccogliendo i compagni rimasti, mentre un gruppo di aderenti al PCI si raccoglie attorno al Sacrario dei Caduti; l’attesa partecipazione dei consigli di fabbrica veniva meno. Il corteo si dirige in Via Ugo Bassi, dove altre vetrine vengono infrante.
Nei pressi della sede della DC, la polizia si scontra con la testa del corteo che riesce ad evitarne l’irruzione nel corteo stesso. Intanto, la coda si scioglie e si disperde nelle stradine laterali. Un primo troncone si ricompone in Via Indipendenza e si dirige alla stazione FS, occupando i primi binari. L’altra parte si ricompone in Piazza Maggiore e si immette in Via Indipendenza dove apprende la notizia dell’occupazione della stazione. Qui intanto iniziano gli scontri, la polizia entra nell’atrio principale, sparando candelotti; i compagni rispondono, riuscendo così ad allontanarsi da un’uscita laterale. Il resto del corteo é nel frattempo arrivato nella zona universitaria, dove ci si riunisce in assemblea, per una valutazione della giornata e per organizzare il viaggio a Roma dell’indomani; nel frattempo viene “aperto” il ristorante di lusso il Cantunzein e centinaia di compagni possono sfamarsi. L’assemblea, iniziata nell’aula magna di Lettere, per l’enorme afflusso di gente viene trasferita al cinema Odeon. Nei pressi del cinema, un compagno viene sequestrato da agenti in borghese, armi in pugno e trasportato via su un’auto con targa civile. Nella notte vengono effettuati numerosi arresti e perquisizioni domiciliari.
Nel tardo pomeriggio le federazioni bolognesi del Pci e della Fgci distribuiscono un volantino: “… Una nuova grave provocazione é stata messa in atto oggi a Bologna. Essa ha preso il via da un’inammissibiie decisione di un gruppo della cosiddetta Autonomia di impedire l’assemblea di CL e da gravi interventi da parte delle forze di polizia. Di fronte a una situazione di tensione nella quale ancora una volta é emerso il ruolo di intimidazione e di provocazione dei gruppi neosquadristici, si é intervenuto con l’uso di armi da fuoco da parte di agenti di PS e dei carabinieri… dev’essere isolata e battuta la logica della provocazione e della violenza che piú che mai é al servizio della reazione. Da tempo nella nostra cittá ristretti gruppi di provocatori, ben individuati, hanno agito all’interno di questa precisa logica“.
11 notes · View notes
Text
#Ioleggoacasa… anche a Natale!
Tumblr media
Fa freddo, c’è il coprifuoco, è Natale: che c’è di meglio che trascorrere le vacanze al calduccio fra le pareti domestiche in compagnia dei propri cari, sfogliando l’ultima opera del nostro autore preferito? E allora eccovi serviti con un’altra serie di imperdibili ‘consigli dei bibliotecari’!
Tumblr media
Per restare in tema di freddo, l’ultimo giallo di Carlo Lucarelli, L’inverno più nero, è ambientato a Bologna, in una sera d’inverno del ’44, durante il coprifuoco, tra bombardamenti e guerriglia partigiana: un triplice omicidio per il tenebroso commissario De Luca (a proposito, perché la Rai non prosegue con la serie, naturalmente presente nel nostro sistema bibliotecario, interpretata da Alessandro Preziosi? Era davvero ben fatta!).
Tumblr media
Antonio Manzini, Gli ultimi giorni di quiete: non si tratta di un nuovo giallo brillantemente risolto dal vicequestore Rocco Schiavone, bensì di un romanzo ispirato a un fatto realmente accaduto, una vicenda drammatica che scatena profondi interrogativi a livello psicologico e morale. Un caso umano molto toccante, che ci fa chiedere: io, al posto dei protagonisti, come mi sarei comportato? Se invece avete nostalgia dell’atipico vicequestore, Ah l’amore l’amore è l’ultimo giallo con protagonista Schiavone. Questo articolo svela che si stanno girando le puntate della quarta serie Rai magistralmente intrepretata da Marco Giallini.
Tumblr media
Inossidabile umorismo partenopeo per Diego De Silva, I valori che contano, sottotitolo: Avrei preferito non scoprirli. Personaggio principale, manco a dirlo, il napoletano Vincenzo Malinconico (un nome chiaramente antifrastico, perché il Nostro può essere definito in molti modi fuorché malinconico), “l’avvocato d’insuccesso più amato dagli italiani, in compagnia di un nuovo esilarante socio, di una nuova riluttante fidanzata e dei suoi soliti pensieri inconcludenti. Ed eccolo alle prese con una nuova causa che sembra già pronto a perdere”. Tra citazioni colte (Pippi Calzelunghe), battute di spirito, filosofeggianti esternazioni sul male di vivere, frizzanti espressioni vernacolari e rocambolesche complicazioni il nostro anti-eroe affronta un nuovo improbabile caso.
Antonio Scurati, M: l’uomo della provvidenza è la seconda puntata della saga romanzata su Mussolini che segue la prima, di grande successo, dal titolo M: il figlio del secolo. “Il cammino di M: il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell’autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell’oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell’epoca”.
Tumblr media
Esilarante fin dal titolo Un uomo in mutande di Andrea Vitali, della serie I casi del maresciallo Ernesto Maccadò, per la quale nel 2019 era uscito Certe fortune. Che dire quando l’appuntato dei carabinieri si chiama Misfatti, il Comune di Bellano in pieno attivismo fascista (siamo nel ’29) progetta una ‘redenzione igienica’ e un paesano intontito e mezzo sanguinante dichiara di aver visto per strada un uomo in mutande? Un nuovo giallo ambientato ai tempi del Duce, che aveva bandito questo genere letterario considerato ‘perverso’.
Tumblr media
Si ride anche con l’ultimo libro di Gaetano Savatteri, Il lusso della giovinezza, la cui vicenda si svolge non più nella leggendaria Màkari, ma sulle Madonie, e precisamente nell’antica città di Castelbuono, a pochi chilometri da Cefalù. Il giornalista-scrittore precario, ex collaboratore di un segretario politico, pseudo investigatore Saverio Lamanna, con l’imprescindibile collaborazione dell’amico Peppe Piccionello, eternamente calzato di Havaianas e abbigliato con magliette ‘parlanti’, alle prese con un misterioso delitto di montagna.
Sellerio ha appena ripubblicato Rumpole per la difesa, di John Mortimer: sano umorismo inglese per l’avvocato-scrittore, discendente da una famiglia di giuristi, in questa raccolta di racconti, in cui ogni riga trasuda ironia (comprese le irresistibili descrizioni della britannica coniuge, giustamente soprannominata ‘Colei Che Deve Essere Obbedita’) e cultura, grazie alle citazioni da Shakespeare, Wordsworth e altri poeti inglesi. “Ognuno dei casi sembra la rappresentazione comica di una specie di lotta di classe culturale, lo scontro tra due versioni dell’universo, da un lato la società delle buone maniere incarnata dai tribunali, dall’altro le assurde ironie della vita che impegolano la gente comune” (dal risvolto di copertina). Un vero farmaco antidepressivo, senza alcuna controindicazione.
Sempre Sellerio sta ripubblicando Graham Greene: abbiamo già parlato del bellissimo Il treno per Istanbul (il sottotitolo Divertimento, non poteva essere più appropriato), ma di eguale valore è Il fattore umano, forse il suo libro più conosciuto: “Una storia di lealtà e tradimento, di conflitto tra morale pubblica e privata”. Ispirato al mondo dello spionaggio, che Greene conosceva bene essendo stato agente segreto dell’MI6, si tratta, molto probabilmente, di un fatto realmente accaduto che si riferisce all’attività di doppiogioco svolta ai tempi del secondo conflitto mondiale da un amico e superiore di Greene che si rivelò poi essere una spia sovietica.
Tumblr media
Di Daniel Pennac è l’omaggio a Federico Fellini La legge del sognatore: sarebbe certo piaciuto a un uomo ricco di fantasia come l’autore di Amarcord questo romanzo onirico che celebra il Maestro (a questo proposito ricordiamo che quest’anno ricorre il centenario dalla nascita) e la sua passione per i sogni, passione che pervade tutta la sua filmografia. Una malinconica riflessione sul senso della vita, in tempi tanto diversi da quelli di La dolce vita.
Tumblr media
Per la saggistica, nell’anno in cui è stato istituito il Dantedì (che d’ora in avanti ricorrerà il 25 marzo), rimandiamo volentieri al libro di Alessandro Barbero, presenza costante e gradita di trasmissioni di divulgazione storica, Dante: la vita del sommo poeta vista con gli occhi di uno storico che traccia un’analisi approfondita del mondo medievale in cui è vissuto Dante e che permea in maniera capillare sia il suo pensiero sia i sublimi versi della sua opera maggiore.
Gridalo è l’ultimissimo libro di Roberto Saviano: un incoraggiamento ai giovani ad agire e a impegnarsi per le cause giuste attraverso il ricordo dei grandi esempi della storia, Giordano Bruno, Martin Luther King, Robert Capa e molti altri. Avvincente ed emozionante. Vi consigliamo questa recensione di Giuseppe Montesano.
Tumblr media
Se poi avete voglia di un ‘Natale noir’, ci sono sempre i nostri amati classici sotto forma di racconti: Il banchetto di Natale di Nathaniel Hawthorne, La ricorrenza di Howard Phillips Lovecraft e L’avventura del carbonchio azzurro di Sir Arthur Conan Doyle.
Tumblr media
Da tutti noi bibliotecari i migliori auguri per questo ‘insolito’ Natale!
16 notes · View notes
agrpress-blog · 1 year ago
Text
Far appassionare i ragazzi/ragazze alla botanica e alle piante in modo originale, piacevole e sorprendente, anche in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. È l’obiettivo di Clorofilla il nuovo programma firmato RaiKids, nato da un’idea di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, disponibile da venerdì 26 gennaio 2024 in boxset su RaiPlay e in onda da domenica 28 gennaio, tutti i giorni alle ore 18.20 su RaiGulp. In un set virtuale, che riproduce di volta in volta prati, boschi e sottoboschi e lidi, l’autrice e conduttrice Alessandra Viola guiderà il pubblico alla scoperta del mondo delle piante. Chi sono questi esseri viventi così diversi da noi, con i quali dividiamo il pianeta e dai quali dipende la nostra vita? Un linguaggio innovativo per un racconto avvincente in cui l’universo vegetale prende vita e diventa protagonista. Fra record, informazioni scientifiche, consigli pratici, leggende e curiosità di ogni tipo, la trasmissione, realizzata in alcuni degli orti botanici più belli d’Italia, vuole sensibilizzare i ragazzi al mondo delle piante, contribuendo a formare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente. Con l’ausilio di software, inoltre, ogni puntata è arricchita dalla crescita virtuale di un albero, scelto fra le specie trattate nei contenuti proposti, che permette ai ragazzi di vederlo in momenti vegetativi differenti nelle diverse stagioni e situazione atmosferiche. Nella prima puntata Alessandra Viola affronterà il tema dell’eroismo umano e vegetale partendo dalla forte esperienza di Julia “Butterfly” Hill, accaduta in California nel 1997. Julia, per due anni, ha vissuto “arrampicata” su una sequoia per salvare e proteggere il suo albero e un’intera foresta dalla distruzione. Le piante sono delle vere eroine anche nei record. L’Hyperion, una sequoia sempervirens, cioè sempreverde, è la specie vegetale più alta del mondo. Misura 115 metri, ben più della Statua della Libertà. L’inviato Simone Mitjans sarà invece all’Orto Botanico Simua dell’Università degli studi di Palermo. Insieme al botanico e curatore dell’orto Manlio Speciale, spiegherà perché i bambù hanno l’orologio con la sveglia. Spazio anche alla collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità per un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, per la creazione di un bosco diffuso, chiamato proprio “Clorofilla”, che rientra nell’ambito della più ampia iniziativa di educazione ambientale dell’Arma “Un albero per il futuro”. Si tratta della messa a dimora di alberi nel proprio spazio verde, per piantarli e poi prendersene cura. Una vera e propria “rivoluzione verde”.
0 notes
faccioliste · 4 years ago
Text
12 Etudes, Op.10: No.2 in A minor – Frédéric Chopin, Andrei Yeh
12 Etudes, Op.10: No.4 in C sharp minor – Frédéric Chopin, Andrei Yeh 
1977 – Ana Tijoux
24 mila baci – Adriano Celentano 
33 “GOD” – Bon Iver
3 Nouvelles Etudes, B.130: 2. Allegretto in A flat major – Frédéric Chopin, Andrei Yeh 
3WW – Alt-J 
3WW – OTG Version, Alt-J
44 gatti 
505 – Arctic Monkeys 
50 Special – Lùnapop
 715 - CR∑∑KS – Bon Iver 
A Cruel Angel’s Thesis – Neon Genesis Evangelion
A Fifth of Beethoven – Walter Murphy
A mano a mano – Rino Gaetano
A me me piace ‘a nutella – Il piccolo Lucio
A new error – Moderat 
A NINGÚN HOMBRE (Cap.11: Poder) – ROSALÍA
Acida – Prozac+
Acqua (Malpensandoti) – Tedua
Addams Family Theme
Addio a Napoli / Ma come fanno i marinai – Dalla, De Gregori
Address Unknown – The Ink Spots
After Hours – The Velvet Underground
Aggiungi un posto a tavola – Johnny Dorelli
Ai ai ai – Los locos 
Ain’t Got No – Nina Simone
Al ballo mascherato – Fabrizio De André
Alexander Platz – Franco Battiato
Alla consolle – Mimmo Amerelli
All Alone – Gorillaz
All Day and All of the Night – The Kinks
All In – Nitro
All I want is you – Barry Louis Polisar
All of me – John Legend
All tomorrow’s parties – The Velvet Underground
Alter Ego – Tame Impala
American Boy – Estelle, Kanye West
American Pie – Don McLean
American Woman – Lenny Kravitz
Amigas Cheetahs – The Ceetah Girls
Amor, amor de mia amores – Natalie Lagourcade
Amore che vieni, amore che vai – Fabrizio De André
Amore disperato – Nada
Anche per te – Lucio Battisti
Andavo a cento all’ora – Gianni Morandi
Anemos - Introduzione – Murubutu
Another brick in the wall – Pink Floyd
Antidoping – Gemitaiz, MadMan, Ensi
APPARTENGO - Il sangue – Marracash, Massimo Pericolo
Applausi per Fibra – Fabri Fibra
Arabella – Arctic Monkeys
Are you gonna be my girl – Jet
Argenti Vive – Caparezza
Arrivederci Tristezza – Brunori Sas
Ask - The Smiths
Autoipnotica – Caparezza
Avrai ragione tu (ritratto) – Caparezza
Azzurro – Adriano Celentano
Ba-ba-baciami piccina – Quartetto Cedra
Babalù – Mannarino
Baby – Justin Bieber
Baby Boy – Beyoncé
…Baby One More Time – Britney Spears
Baby’s on Fire – Die Antwoord
Baciala – La Sirenetta
Baciami ancora – Jovanotti
Back In Black – AC/DC
Back On The Scene – Slaughterhouse
Badabum Cha Cha – Jim Croce
bad guy – Billie Eilish
Bad Mouth – Fugazi
BAGDAD - Cap.7: Liturgia – ROSALÍA
Balla – Umberto Rosario Balsamo
Ballata degli impiccati – Fabrizio De André
Bam bam – Sister Nancy
BamBam – Matador
Banana Brain – Die Antwoord
Bandiera Bianca – Franco Battiato
Bandiera Gialla – Gianni Pettenati
Bandiera Rossa – ✊
Bang bang (My baby shot me down) – Nancy Sinatra
Barbera e Champagne – Giorgio Gaber
Beachwood Park – The Zombies
Bella ciao – ✊
Bella vera – 883
Be my baby – The Ronettes
Ben 10 – Sigla
Benzi box – DANGERDOOM
Berghem béla sità
The best of both worlds – Hannah Montana
Bibbidi bobbidi bu
Bigger Than Prince – Green Velvet
The Black Angel’s Death song – The Velvet Underground, Nico
Blackbird – The Beatles
Blank Space – Taylor Swift
Blowin’ in the wind – Bob Dylan
Blue Monday – New Order
Blue Suede Shoes – Elvis Presley
Blush Beat – Club Domani
Bocca di rosa – Fabrizio De André
BODY PARTS - I denti – Marracash
Boom boom boom boom – Vegaboys
Boom Boom Pow – Black Eyed Peas
Branca Day – Derozer
BRAVI A CADERE - I polmoni – Marracash
Brazil – Django Reinhardt
Breakthru – Queen
Briciole – Calcutta
Brother Sparrow – Agnes Obel
Bull in the heather – Sonic Youth
Buonanotte Fiorellino – Francesco De Gregori
Buona sera (Signorina) – Fred Buscaglione
By Night – Sophie Hutchings
B.Y.O.B. – System Of A Down
By starlight – The Smashing Pumpkins
By This River – Brian Eno
Cacao Meraviglio – Renzo Arbore, Paola Cortellesi, Nino Frassica
California King Bed – Rihanna
Camcamini spazzacamin
Canapa – Punkreas
Cannabis – Ska-P
Cannibal Bling Bling – 10LEC6
Can’t Hold Us – Macklemore
Can’t Stop – Red Hot Chili Peppers
Canzone – Lucio Dalla
Canzone all’entrata – Caparezza
Canzone all’uscita – Caparezza
Canzone a metà – Caparezza
Canzone Del Maggio – Fabrizio De André
Canzone intelligente – Cochi E Renato
Canzone per te – Sergio Endrigo
Carabinieri – Sigla 
Caramba beviamo del whisky 
Carlo Martello Ritorna Dalla Battaglia Di Poitiers – Fabrizio De André
Caso umano – Ministri
Cattolica – Pop X
Centro di gravità permanente – Franco Battiato
C’est la vie (you never can tell) – Pulp no pulp
Che coss’è l’amor – Vinicio Capossela
Che Fico! – Pippo Franco
Che Idea! – Flaminio Maphia
Chi C’è – Fabri Fibra
China Town – Caparezza
Chi Se Ne Frega Della Musica – Caparezza
Chissà Dove Sei – Francesco De Gregori
Chop Suey! – System of a Down
Chum – Earl Sweatshirt
Chunky – Flatbush Zombies
Ci Penso Dopo – Fabri Fibra
Cirano – Francesco Guccini 
Clandestino – Manu Chao
Clint Eastwood – Gorillaz
Coda di Lupo – Fabrizio De André
Come porti i capelli bella bionda – I Girasoli
Comfortably Numb – Pink Floyd
Complicated – Avril Lavigne
Comprami – Viola Valentino
Compro Horror – Caparezza
Comunque Dada – Caparezza
Concerning Hobbits – The Lord of the Rings
Conga! 
Cooler Couleur – Crookers
Cose che non capisco – Caparezza
Country Roads
Crabs in a Bucket – Vince Staples
Crazy in Love – Beyoncé
Crooked Cops – Rejjie Snow
CRUDELIA - I nervi – Marracash
Cuccurucucù – Franco Battiato
Cuore Matto – Little Tony
Cuore Nero – Blind
DA BUTTARE - Il ca**o – Marracash
Da Feeling – Nightmares On Wax 
Dafne sa contare – Murubutu
Dance Monkey – Tones and I
Dancing Queen – ABBA
Dancing With Myself – Billy Idol
Dangerous – Kid Enigma
DE AQUÍ NO SALES (Cap.4: Disputa) – ROSALÍA
Death on Two Legs (Dedicated to...) – Queen
Death USB – Salmo
Dedicato a te – Le Vibrazioni
Del Verde – Calcutta
Desire Be Desire Go – Tame Impala
Detto, Fatto. – Gemitaiz & MadMan
DIANA – M¥SS KETA
Dieci ragazze – Lucio Battisti
Diet Mountain Dew – Lana Del Rey
Die Walkure - Ride of the Valkyries – Royal Philharmonic Orchestra
DI MI NOMBRE (Cap.8: Éxtasis) – ROSALÍA
Disorder – Joy Division
Dispari – Marta Sui Tubi
Disperato Erotico Stomp – Lucio Dalla
Dog in the Mirror – Guerilla Toss
Do I Wanna Know? - Arctic Monkeys
Domani – Ernia 
Domani – Articolo 31
Domani smetto – Articolo 31
Don Chisciotte – Francesco Guccini
Don Raffaè – Fabrizio De André
Don’t Cha – The Pussycat Dolls
Don't Give Up – Mystery Jets
Don’t Let Me Be Misunderstood – The Animals
Don’t Pass Me By – The Beatles
Don’t Sit Down ’Cause I’ve Moved Your Chair – Arctic Monkeys
Don’t Stop Me – BowLand
DON’T WANNA SPIN – GFOTY
Do the astral plane – Flying Lotus
Dove sta zazà – Gabriella Ferri 
Dove vola l’avvoltoio – Pietro Buttarelli
Downer – Nirvana 
Dream – Hiroshi Noshimura
Dream a Little Dream of Me – Ella Fitzgerald & Louis Armstrong
Drogata schifosa – Pop X
Due su due – Articolo 31
Ed ero contentissimo – Tiziano Ferro
E la luna bussò – Loredana Bertè 
E la vita, la vita – Cochi e Renato
Eleanor Rigby – The Beatles
El pueblo unido – ✊
El Tango De Roxanne – José Feliciano
Endors Toi – Tame Impala
Eroe (Storia di Luigi Delle Bicocche) – Caparezza
Estate – Negramaro 
È tardi – Caparezza
E ti vengo a cercare – Franco Battiato
Everybody Needs Somebody to Love – The Blues Brothers
Everytime We Touch – Cascada
Facciamo un pupazzo insieme? – Frozen 
Fai da tela – Caparezza
Fall In Love – Yuno
Family Affair – Mary J. Blige
Fango – Jovanotti 
Farò di te un uomo – Mulan
Fatty Boom Boom – Die Antwoord
Feel Good Inc. – Gorillaz
Feeling Good – Nina Simone
Femme Fatale – The Velvet Underground
Fenomeno – Fabri Fibra
Figli d’arte – Caparezza
Figli Di Pitagora – Eiffel 65
Figli di puttana – Pop X
Fireside – Arctic Monkeys
Five to one – The Doors 
Fleas to beas – 10LEC6
Forever Jung – Caparezza
Franziska – Fabrizio De André
Freak Like Me – DJ Deeon
Frosinone – Calcutta
Funkytown – Lipps Inc.
Funnel of Love – Wanda Jackson 
Fuori dal tunnel – Caparezza
Gaetano – Calcutta
Game of Thrones – Sigla
Gasolina – Daddy Yankee
Gente che spera – Articolo 31 
Ghetto Kraviz – Nina Kraviz
Gianna – Rino Gaetano
Gigugin – Articolo 31
Giotto Beat – Caparezza
GIOVANNA HARDCORE – MYSS KETA
Girlfriend – Avril Lavigne
Girls Just Want to Have Fun – Cyndi Lauper
Giudizi universali – Samuele Bersani
Gli insetti del podere – Caparezza
Gli uccelli – Franco Battiato
G.O.A.T. - Il cuore – Marracash
GO AWAY! – CocoRosie
Goodbye Malinconia – Caparezza
Good Golly Miss Molly – Little Richard
Goodnight Moon – Shivaree
Gotta Go My Own Way – High School Musical Cast
Grande figlio di puttana – Stadio
Grau grau grau - da “io sto con gli ippopotami” – Bud Spencer
Grease – The Four Seasons
Greased Lightnin’ – John Travolta
GRETA THUNBERG - Lo stomaco – Marracash
Hallelujah – Leonard Cohen
Happiness is a Warm Gun – The Beatles
Happy Days – Ghali
Happy Days (Theme from Happy Days) – Pratt & McClain
Happy Hour – Felix da Housecat
Harder, Better, Faster, Stronger – Daft Punk
Harry Potter in 99 Seconds – Jon Cozart
Have You Ever Had... (Skit) – Salmo
Heart and Soul – Joy Division
Heartbreak Hotel – Elvis Presley
Hello, I Love You – The Doors
Hey Bulldog – The Beatles
Hit Me with Your Best Shot – Pat Benatar
Hit the Road Jack – Ray Charles
Hive – Earl Sweatshirt
Ho capito che ti amo – Luigi Tenco
Hoedown Throwdown – Miley Cyrus
Hollaback Girl – Gwen Stefani
home with you – FKA twigs
hope is a dangerous thing for a woman like me to have - but i have it – Lana Del Rey
Hotel Supramonte – Fabrizio De André
House Credibility – Caparezza
Ho visto un re – Enzo Jannacci
How Far – Tei Shi
HUMBLE. – Kendrick Lamar
HUMUHUMUNUKUNUKUAPUA’A – High School Musical Cast
Hypnotize – The Notorious B.I.G.
I Am Woman – Helen Reddy
I Bet You Look Good on the Dancefloor – Arctic Monkeys
(I Can’t Get No) Satisfaction – The Rolling Stones
I Cento Passi – Modena City Ramblers
I colori del vento – Pocahontas 
I consigli di un pirla – Articolo 31
Ieri era zero – Hercules 
I Fink U Freeky – Die Antwoord
I Follow Rivers – Lykke Li
If She Really Is Your Light – Pavlove
I Know It’s Over – The Smiths
Il ballo del qua qua – Romina Power 
Il ballo di San Vito – Vinicio Capossela
Il bar della rabbia – Mannarino
Il Bel Canto – Ministri
Il Bombarolo – Fabrizio De André
Il Cielo In Una Stanza – Gino Paoli
Il Dito Medio Di Galileo – Caparezza
Il Funkytarro – Articolo 31
Il Gatto E La Volpe – Edoardo Bennato
Il gigante e la bambina – Lucio Dalla 
Il gorilla – Fabrizio De André
I’ll Be Your Mirror – The Velvet Underground
I’ll Come Running – Brian Eno
Il Mondo – Jimmy Fontana
Il Pescatore – Fabrizio De André
Il posto più freddo – I Cani
Il Principe Ali – Aladdin
Il regalo più grande – Tiziano Ferro
Il senso dell’odio – Salmo
Il suonatore Jones – Fabrizio De André
Il tempo di morire – Lucio Battisti
Il testamento – Fabrizio De André
Il testamento di Tito – Fabrizio De André
Il testo che avrei voluto scrivere – Caparezza
Il Vitello Dai Piedi Di Balsa – Elio e le Storie Tese
I’m a Believer – Smash Mouth
I marinai tornano tardi – Murubutu
Impara il longobardo con Alessandro Barbero 
I’m so tired – The Beatles
In caduta libera – Folkstone
In Cold Blood​​ – alt-J
Incontro – Francesco Guccini
In Italia – Fabri Fibra
Innuendo – Queen
Insieme a te non ci sto più – Caterina Caselli
In the Aeroplane Over the Sea – Neutral Milk Hotel
Introduzione – Fabrizio De André
In Un Giorno Di Pioggia – Modena City Ramblers
Inverno – Fabrizio De André
Io centro con i missili –  Pop X
Io credo in me – Naruto 
Io ho in mente te – Equipe 84
Io non mi sento italiano – Giorgio Gaber
Io sono fatto di neve – Ministri
Io sono qui – Salmo
Irene – Pinguini Tattici Nucleari
Iris – The Goo Goo Dolls
Isla Magica – Maria Usbeck
Isobarre – Murubutu
I sogni son desideri 
Isola verde – Murubutu
Italove – EMMANUELLE
It Is Not Meant To Be – Tame Impala
It’s not too late – 10LEC6
I’ve got a woman – Ray Charles
(I’ve Had) The Time of My Life – Bill Medley
I vitelloni – Bobo Rondelli
I wanna be your lover – La Bionda 
I wanna be yours – Arctic Monkeys 
I want you back – The Jackson 5 
I will survive – Gloria Gaynor 
Jazz suite no.2: 6 waltz II – Dmitri Shostakovich
Jigsaw Feeling – Siouxsie and the Banshees
Johnny B. Goode – Chuck Berry
Just Dropped In (To See What Condition My Condition Was In) – Kenny Rogers
Just the way you are – Bruno Mars 
Kalasnjkov – Goran Bregović, Slobodan Salijevic
Keep yourself alive – Queen
Kentucky – Il Bepi & The Prismas
Kevin Spacey – Caparezza
Killer Queen – Queen
King’s Supreme – Machete Crew
Kitaro – Caparezza
Kurt Cobain – Brunori Sas
La Ballata Dell’amore Cieco (O Della Vanità) – Fabrizio De André
La Ballata dell’eroe – Fabrizio De André
La Ballata del Miché – Fabrizio De André
La bambola – Patty Pravo
La bella la và al fosso – I Girasoli
La Bomba In Testa – Fabrizio De André
La Caduta di Atlante – Caparezza
La Canzone del Padre – Fabrizio De André
La Canzone di Barbara – Fabrizio De André
La Canzone di Marinella – Fabrizio De André
La cesarina – I Girasoli
La città vecchia – Fabrizio De André
La collina dei pioppi – Murubutu
La cosa – Cochi e Renato
Lacrime – Ghali
La cura – Franco Battiato
La danza delle streghe – Gabry Ponte 
Ladies and Gentlemen We Are Floating in Space – Spiritualized
La donna cannone – Francesco De Gregori
Lady Marmalade – Moulin Rouge
La famiglia dei becchini – Musica Per Bambini 
La fine di Gaia – Caparezza
La Ghigliottina – Caparezza
La grande onda – Piotta
La guerra di Piero – Fabrizio De André
La Isla Bonita – Madonna
La La Land – Green Velvet
Lala Song – Bob Sinclar
La libertà – Giorgio Gaber
La lontananza – Domenico Modugno
La mamma di Rosina – I Girasoli
La Marchetta di Popolino – Caparezza
La mazurka di periferia – Raoul Casadei
La mia parte intollerante – Caparezza
La mia ragazza mena – Articolo 31
L’animale – Franco Battiato
La notte – Arisa
La parata degli elefanti rosa – Quartetto Cetra
L’appuntamento – Calibro 35
La prima rondine venne ier sera – Pop x
La prima volta  – Motta
La prima volta – Salmo
La regola dell’amico – 883
La rivoluzione del sessintutto – Caparezza
L’armata perduta di Re Cambise – Murubutu
Larsen – Caparezza
Las Divinas – Patito Feo
La società dei magnaccioni – Lando Fiorini
La spesa – Marta Sui Tubi
La stagione del tuo amore – Fabrizio De André
La Strada – Modena City Ramblers 
La Tartaruga – Bruno Lauzi
Laughing On The Outside – Bernadette Carroll
La Valse à Mille Temps – Jacques Brel
La vie en rose – Édith Piaf
La vie en rose – Louis Armstrong
L’avvelenata – Francesco Guccini
Layla – Eric Clapton
Le barche – Calcutta
Le coppie – I Cani
Legalize The Premier – Caparezza
L’emozione non ha voce – Adriano Celentano
Le ragazze di porta venezia – Myss Keta
Less Than – Nine Inch Nails
Le tasche piene di sassi – Jovanotti
Let Me Blow Ya Mind – Eve
Let’s Get Crazy – Hannah Montana
Let’s Twist Again – Chubby Checker
Levante – Murubutu
Lexotan – I Cani
L. Fast & D. Young – Salmo
L’Idraulico Aulico – MusicaPerBambini
Life on Mars? – David Bowie
L’immensità – Don Backy
Limonata – Calcutta 
L’infinto – Caparezza
L’inno del corpo sciolto – Roberto Benigni 
L’isola Che Non C’è – Edoardo Bennato
L’italiano medio – Articolo 31
Little Green Bag – George Baker Selection
Little Lover – AC/DC
Livin’ la Vida Loca – Ricky Martin
Lonely Boy – The Black Keys
Lonely Day – System of a Down
Long Tall Sally – Little Richard
Lontano dagli occhi – Sergio Endrigo
Lontano, lontano – Luigi Tenco
Look at Me, I’m Sandra Dee – Stockard Channing
Looking at You – MC5
Loose Lips – Kimya Dawson
Loser – Beck
Los Ojos Del Diablo – El Raton 
Lo stretto indispensabile – Il libro della giungla 
Love Buzz – Shocking Blue
Love Is a Laserquest – Arctic Monkeys
Love Me – Justin Bieber
Love sex american express – Cristian Marchi
Love Stink – LoboLoto
Love Story – Taylor Swift
Lucifer Sam – Pink Floyd
Lucille – Little Richard
L’ultima festa – Cosmo
L’ultima speranza – Hercules
L’uomo che premette – Caparezza
L’uomo tigre 
L’uva fogarina – I Girasoli 
Ma che freddo fa – Nada
Madame Hollywood – Felix da Housecat
MADAME - L’anima – Marracash
Maddalena e Madonna – Brunori Sas
Madonnina dai riccioli d’oro – I Girasoli
Mad Sounds – Arctic Monkeys
Magazine – Dark Polo Gang
Ma il cielo è sempre più blu – Rino Gaetano
MALAMENTE (Cap.1: Augurio) – ROSALÍA
MALDICIÓN (Cap.10: Cordura) – ROSALÍA
Maledetti scarafaggi 
Mambo Italiano – Renato Carosone
Mamma Roma, Addio – Cranio Randagio
Mara e il maestrale – Murubutu
Marco gioca sott’acqua – Murubutu
Marks – Nicolas Jaar
Marry You – Bruno Mars
MARYLEAN – Machete
Marylou – Mannarino
mary magdalene – FKA twigs
Mas Que Nada – Sergio Mendes
Materazzi ha fatto gol – Matrixgol
Matilda – ​​alt-J
Men In Black – Will Smith
Mentre tutto scorre – Negramaro
Merchandise – Fugazi
Me So’ Mbriacato – Mannarino
Messa in moto – Caparezza
Meteorological – Guerilla Toss
Mica Van Gogh – Caparezza
Migliora La Tua Memoria Con Un Click – Caparezza
Milano – Calcutta
MILANO SUSHI & COCA – M¥SS KETA
Milkshake – Kelis
Mi mujer – Nicolas Jaar
Minor Swing – Django Reinhardt & le Hot Club de France
Minuetto – Mia Martini
Mio fratello è figlio unico – Rino Gaetano
Mi parli di te – Motta
Mi sei scoppiato dentro al cuore – Mina
Mi sento una betulla in piena estate insieme a te – Cecco e Cipo
Misirlou – Surf Boys 
Mi sono innamorato di te – Luigi Tenco
Moanin’ – Charles Mingus
Moby Dick – Led Zeppelin
Mon oncle – Frank Barcellini
Moondance – Van Morrison
Morte in diretta – Salmo
Mouth trap! – 10LEC5
Mr. Simpatia – Fabri Fibra
My Generation – The Who
My Rollercoaster – Kimya Dawson
NANA (Cap.9: Concepción) – ROSALÍA
Nandemonaiya – RADWIMPS
Narcoleptic Verses Pt. 1 – Salmo
Negative Youth – Salmo
Nel blu dipinto di blu – Domenico Modugno
Nella Mia Ora Di Libertà – Fabrizio De André
Nella pancia dello squalo – Salmo
Nessuno – Brunori Sas
Nessun rimpianto – 883
Niente da capire – Francesco De Gregori 
Niente di strano – Giorgio Poi 
No. 1 Party Anthem – Arctic Monkeys
No Big Bang – Priests
No Fear – Fabrizio Maurizi 
Noi bambine non abbiamo scelta – Baustelle
Non farti cadere le braccia – Edoardo Bennato
Non me lo posso permettere – Caparezza
Non me lo so spiegare – Tiziano Ferro
Non potrei mai – Fast Animals and Slow Kids
Non siete stato voi – Caparezza 
NON SONO MARRA - La pelle – Marracash
No Stress – Laurent Wolf
No Surprises – Radiohead
No Tengo Dinero – Righeira
Noter de Berghem – I cör alegher 
Notte prima degli esami – Antonello Venditti 
No Woman, No Cry – Bob Marley & The Wailers
Ob-La-Di, Ob-La-Da – The Beatles
Oh, pretty woman – Roy Orbison
Oltre il ponte – Modena City Ramblers
Oltre l’orizzonte – Oceania 
One More Time – Daft Punk 
One O Six – Jupiter 
One way or another – Blondie 
On Melancholy hill – Gorillaz
On the floor  Jennifer Lopez
Oops! I did it again – Britney Spears 
Orgasmo – Calcutta
Oroscopo – Calcutta
OSCENO – Lilly Meraviglia 
Our song – Taylof Swift 
Paint it, Black – The Rolling Stones
Pale Blue Eyes – The Velvet Underground 
Pantalica – Colapesce 
Papa was a Rolling Stones – The Temptations
Paper Bag Acid – Jerome Hill 
Paradise – Phoebe Cates
Paranoia mia – Ernia 
Parole parola – Mina 
Party in the U.S.A – Miley Cyrus 
Peace Lovin Man – John Lee Hooker
Peaches en regalia – Frank Zappa
Penny Lane – The Beatles 
Pepper – Butthole Surfers 
Per amore e basta – Motta
Per dimenticare – Zero Assoluto 
Però mi vuol bene – Quartetto Cetra 
Per tutte le volte che – Valerio Scanu 
Peter Gunn – Henry Mancini
Piazza Grande – Lucio Dalla
Piccola Sbronza – Selton, Dente 
PIENSO EN TU MIRÁ (Cap.3: Celos) – ROSALÍA
Pifferaio magico – Articolo 31
Piledriver Waltz – Arctic Monkeys 
Piove – Domenico Modugno 
Pippi calzelunghe 
Pistorius – Gemitaiz, Madman 
Più bella cosa – Eros Ramazzotti 
Planet Caravan – Black Sabbath
Play – Betta Lemme 
Pleasentville – Nitro 
POCO DI BUONO - Il fegato – Marracash 
Poesia – Don Backy 
Poetessa maledetta – Club Domani, Stephanie Glitter 
Pokemon – Giorgio Vanni 
Pollon, pollon combina guai – Critina D’Avena 
Pop porno – Il Genio
Pornoromanzo – Brunori Sas
Posso farcela – Alex Baroni (Hercules)
Post Concerto – Coma_Cose 
Precipitevolissimevolmente – Dente, Il Genio 
Preghiera delle palle di neve – Musica Per Bambini
PRESO (Cap.6: Clausura) – ROSALÍA
Pretty fly (for a white guy) – The Offspring
Price Tag – Jessie J, B.o.
Prima di dormire – Salmo 
Prisencolinensinainciusol – Adriano Celentano 
Prisoner 709 – Caparezza 
Promised Land – Joe Smooth 
Prospettiva Nevsi – Franco Battiato
Psycho Killer – Talking Heads 
Pump up the jam – Technotronic, Felly 
QUALCOSA IN CUI CREDERE - Lo scheletro – Marracash
Quando quando quando – Tony Renis 
QUELLI CHE NON PENSANO - Il cervello – Marracash
Quello che siamo diventati – Motta 
QUE NO SALGA LA LUNA (Cap.2: Boda) – ROSALÍA
Questa è la mia festa – Maria Antonietta 
Questa è la realtà – Hercules 
Questo piccolo grande amore – Claudio Baglioni
Ragazza magica – Jovanotti 
Ragazze acidelle – Flaminio Maphia 
Ragazzo fortunato – Jovanotti 
Ramaya – Afric Simone
Rancho della luna – Salmo 
Rasputin – Boney M. 
Recitativo – 2 invocazioni 1 atto di accusa – Fabrizio de andré
Reginella campagnola – I Girasoli
Relax Your Body – D.F.X. 
RENIEGO - Cap.5: Lamento – ROSALÍA
Respect – Aretha Franklin 
Restiamo in casa – Colapesce 
Ricchi Dentro - Ghali
The Climb – Miley Cyrus
The Dark Side of the Mood – Nitro
The Flintstones – Sigla 
The Gravedigger’s Song – Mark Lanegan
The Heroic Weather - Conditions of the Universe, Part 1: A Veiled Mist – Alexandre Desplat
The Kids Aren’t Alright – The Offspring
The lazy song – Bruno Mars
The realness – RuPaul
8 notes · View notes