#carnevale record
Explore tagged Tumblr posts
fabriziosbardella · 2 years ago
Link
Il Carnevale di Venezia 2023 dopo 18 giorni di festa, millecento spettacoli, centinaia di migliaia di visitatori, milioni di visualizzazioni in rete è finito. #carnevaledivenezia #carnevalerecord #smartcontrolroom #laguna #terraferma #calliveneziane #arsenale #piazzasanmarco #carnevale2023, #carnevale2024 #fabriziosbardella
0 notes
autolesionistra · 1 year ago
Text
Faremo quindi l'ennesimo elenco puntato di vaccate spacciandola per scelta stilistica e non per incapacità acquisita del sottoscritto di sviluppare un qualsiasi discorso scritto per più di tre righe
Oggi mi son dovuto mettere della crema per le mani perché stavo facendo un bonifico e serviva una conferma dal mio cellulare che non mi riconosceva l'impronta di sblocco dell'app della banca perché avevo i diti screpolati da freddo misto lavaggi di piatti casalinghi e non avevo voglia di recuperare il codice buffo alternativo all'impronta. Tenendo conto di quanto io odi le crememani, il freddo, i lavori casalinghi e la tecnologia quando al posto che aiutare sta in mezzo ai maroni, il candidato calcoli il numero di bestemmie tirate mentre mi impaciugavo le mani.
Non vorrei che la Bologna degli ultimi mesi restasse agli onori delle cronache solo per le risse sui trentallora: è anche la città in cui chiudono un pub per 30 giorni perché si percepisce “un forte e inconfondibile odore di sostanza stupefacente vaporizzata” salvo poi non trovare la sostanza in questione. Spero che i NAS nelle ispezioni dei locali non ragionino così o se un cliente fa una puzzetta è un macello.
Pur avendo visto, e per caso, un'unica esposizione legata ad ArteFiera (che a pensarci è un record perché ti ci inciampi quasi, a Bologna) continuo a pensare che la parte più interessante di questi giorni sia la fauna che la popola. La sovrapposizione col carnevale permette anche di praticare il giuoco educativo con i passanti più pittoreschi "va a vedere i carri o ad ArteFiera?" e dovrebbe essere previsto un premio per chi riesce a stare un po' a metà
17 notes · View notes
anchoraweigh · 28 days ago
Text
Tumblr media
oh! by the way, here's some information i found out about the troupe of fools by wandering around and interacting with the npcs!
not every fool sent on a pilgrimage actually ends up staying with the troupe. the troupe actually helps a lot of them make their way to another city-state like septimont or lilyflora so that they can live peaceful and safe lives. there's also another small subset of them who have turned to piracy, but those in the troupe who mentioned piracy seem to regard the concept with disdain, so the wider sentiment seems to be that the pirates are generally more disdainful, harmful and vindictive.
there's a liquor the troupe makes called the "troupe's strength". each performer in the troupe has their own method of making it, and they bottle it up and sign it to be distributed after shows are finished. among fans of the troupe, there are some pretty avid collectors who go to shows specifically angling to get bottles signed by each member. brant and tina (the main soprano of the troupe) both have their own, but roccia doesn't as she's not old enough to drink.
more than just brant and roccia travelled with the troupe to perform at the carnevale. those who attended were forced to wear their masks at all times, and refrain from meeting with their friends in ragunna because of the threat that the order might discover their true identity as pilgrims. we as players know that fenrico somehow knew this anyway, but they were fairly sure the order had no clue.
the troupe's performances usually take place in the other city-states. brant and roccia mention that they perform on the nearby islands, actually, but i had assumed they meant islands theoretically under the territory of ragunna. each city state has its own general preferences for what sort of shows they like best. off the top of my head, septimont preferred action-based stories with danger and battles.
there are a lot of fae ignis in the troupe, and they have the ability to mimic words like ravens or parrots. one fae ignis called Pan Cake (i'm actually not sure it's a fae ignis because it didn't specifically say) taught all the other ones in the troupe how to curse. like a LOT of curse words. there's no way of confirming this, but i have a suspicion that Pan Cake is brant's fae ignis that we see in his third idle.
lario is potentially a legendary echo whose information is recorded in the montelli archives.
this one is just interesting to note, but the vast majority of interactable npcs mention brant, whether that be because of something he did or just because of an opinion he has. even in passing there are a lot of references to him. he seems to generally have a habit of helping out all the troupe members with their various creative pursuits, and based on the interactions of the pyrotechnics expert and main writer for the troupe, he seems to be someone the rest of them always come to if they're at a creative block.
Tumblr media
1 note · View note
micro961 · 2 months ago
Text
Peppino Principe “Tango’s Concert for A. Piazzolla (Dance Remix)”
Tumblr media
Esce venerdì 22 novembre 2024 in radio e nei migliori store con cd fisico  “Tango's concert for A. Piazzolla (dance remix)” di Peppino Principe, un tango dedicato al Maestro A.Piazzolla attraverso nuove note pop del fisarmonicista scomparso nel 2018. Il CD fisico è distribuito da Self sotto etichetta BCM Records. Disponibile sempre da oggi su Youtube anche il videoclip ufficiale del brano.   La sua fisarmonica, la Puglia, i 40 anni vissuti a Milano, i circa 20 anni in Rai, i tuoi in tutto il mondo e i 20 milioni di dischi venduti fanno del Maestro un indiscusso “Principe della fisarmonica”.   Peppino Principe, Monte Sant’Angelo (Foggia) 1927 – Fermo 8 marzo 2018, milanese di adozione, studia musica e fisarmonica con il padre, Michele, insegnante molto apprezzato nella zona del Gargano. Nel 1940 si trasferisce al Nord con il fratello Leonardo, noto clarinettista jazz, e debutta a soli 13 anni, nell’estate del primo anno di guerra, come solista di fisarmonica classica nel celebre Caffè Pedrocchi di Padova.   Dal 1943 al 1946 collabora con i comandi alleati per spettacoli musicali dedicati alle truppe, inizialmente a Bari e successivamente a Milano, sempre insieme al fratello Leonardo. Nel 1946 realizza la prima serie di registrazioni di musica jazz con la casa discografica “Parlophon Odeon“. Nello stesso, a Milano, vince il Referendum Jazz come “Miglior Fisarmonicista Jazz“.   Nel 1959, assieme a Cino Tortorella, è il fondatore della storica trasmissione della “Tv dei ragazzi” della Rai, “Lo Zecchino d’Oro“. Alle prime due edizioni di Milano collabora come direttore, arrangiatore e fisarmonicista, nonché autore della sigla-marcetta su testo di M. Panzieri. A Pavia nel 1961 riceve l’ “Oscar Mondiale della Fisarmonica”, massimo riconoscimento internazionale. Nel 1964, a Milano, riceve per mano del presentatore Tony Martucci, l’ambitissimo premio “Ambrogino d’Oro“. Sempre nello stesso anno è al “Teatro Ariston” di Sanremo, come direttore e fisarmonicista con Mike Bongiorno e Domenico Modugno, vincitore con “Dio come ti amo”.   Nell 1972 è protagonista, prima alla radio e poi alla televisione, degli spettacoli musicali “La Fisarmonica”, diretti da Gorni Kramer. Il mondo lo conosce anche come autore di musiche originali per fisarmonica: famose sono “El Bandito“, “Concerto n° 1 in La“, le trascrizioni del “Carnevale di Venezia“, il “Volo del Calabrone” ed altri brani con i quali ha venduto circa 40 milioni di dischi in tutto il mondo. Con la sua fisarmonica “Excelsior” si esibisce nei più grandi teatri del mondo: Conservatorio di Mosca,  “Carnegie Hall” di New York, “Festival Hall” di Londra, “Sala Lisinsky” di Zagabria, “Gass Hall” di Tokio, “Colon” di Buenos Aires, “Teatro dell’Opera” del Cairo, “Sala Playe” di Parigi, nonché nei più importanti teatri italiani, tra cui il “Teatro alla Scala” di Milano.
0 notes
arcobalenomondovionlus · 7 months ago
Text
Evoluzione dell’abbigliamento sportivo al Viareggio Cup World Football Tournament
Tumblr media
Storia del Torneo di Viareggio
La nascita del Centro Giovani Calciatori avvenne il 20 novembre 1947. Fu il presidente Torquato Bresciani a concepire l’idea di un torneo internazionale riservato alle squadre giovanili. Una prova generale si svolse già nel febbraio 1948 con la partecipazione dei bar cittadini. La prima edizione ufficiale ebbe luogo nel 1949, con il nome Coppa Carnevale, e il trofeo rappresentava Burlamacco, maschera tradizionale del carnevale viareggino.
Con il passare degli anni, il torneo acquisì sempre più rilevanza internazionale. Il Partizan di Belgrado fu il primo club straniero a vincere il torneo nel 1951. Il Dukla Praga vinse sei edizioni tra il 1964 e il 1980, dimostrando la crescente competitività delle squadre straniere. Agli inizi del nuovo millennio, la competizione cambiò nome in Viareggio Cup World Football Tournament, un segno del suo crescente prestigio globale.
Nonostante il prestigio, il torneo ha subito un declino progressivo a causa della nascita nel 2013 della UEFA Youth League, che mette di fronte le formazioni Under-19 delle migliori squadre europee. Milan, Juventus e Inter, le squadre italiane più titolate del torneo, hanno ridotto la loro partecipazione negli anni 2010 e 2020. Nel 2019, il torneo ha visto l’introduzione di una versione femminile, seguita da interruzioni nel 2020 e 2021 a causa della pandemia di COVID-19. Dal 2023, il torneo ha nuovamente accolto le formazioni Primavera.
Formula e Regolamento del Torneo
Il regolamento del Torneo di Viareggio ha subito varie modifiche dal 1958, mantenendo però alcuni aspetti caratteristici:
Presenza di almeno 16 formazioni partecipanti.
Gironi all’italiana con qualificazione delle prime due classificate ed eventuali ripescaggi.
Fase a eliminazione diretta su incontri unici, con supplementari e rigori in caso di parità.
Sedi di gioco distribuite in Toscana e regioni confinanti.
Limite anagrafico fissato a 19 o 21 anni.
Record e Statistiche
Milan e Juventus sono le squadre più titolate del Torneo di Viareggio, con nove vittorie ciascuna. La Fiorentina ha partecipato al maggior numero di finali, con 17 presenze. Andrea Mazia detiene il record per il maggior numero di gol complessivi e per il maggior numero di gol in una singola edizione. Juventus e Inter hanno prodotto il maggior numero di vincitori del premio Golden Boy, assegnato al miglior giocatore del torneo dal 2009.
L’importanza dell’Abbigliamento Sportivo nel Torneo di Viareggio
L’abbigliamento sportivo riveste un ruolo cruciale nel Torneo di Viareggio, contribuendo non solo alla performance dei giovani calciatori ma anche alla loro sicurezza. L’abbigliamento sportivo, composto da maglie, pantaloncini, calzettoni e scarpe, è progettato per garantire il massimo comfort e favorire la mobilità. Materiali traspiranti e leggeri aiutano i giocatori a mantenere una temperatura corporea ottimale durante le partite intense.
Negli anni, l’innovazione tecnologica ha migliorato notevolmente l’abbigliamento sportivo, introducendo tessuti avanzati che riducono l’attrito e migliorano la gestione del sudore. Anche la protezione è un aspetto fondamentale, con l’abbigliamento sportivo che include parastinchi e altri dispositivi di sicurezza per prevenire infortuni.
Abbigliamento Sportivo e Marketing
Oltre agli aspetti funzionali, l’abbigliamento sportivo è un elemento chiave per il marketing del torneo. I kit delle squadre partecipanti, spesso realizzati da marchi di fama internazionale, diventano oggetti di desiderio per i tifosi e gli appassionati di calcio giovanile. La vendita di questi articoli contribuisce significativamente alle entrate delle squadre e del torneo stesso.
L’Impatto dell’Abbigliamento Sportivo sulle Prestazioni
Un abbigliamento sportivo adeguato può fare la differenza nelle prestazioni dei giovani calciatori. Maglie aderenti ma elastiche, che permettono una libertà di movimento senza ostacoli, e scarpe con suole progettate per offrire la massima trazione sui diversi tipi di terreno di gioco, sono fondamentali. L’evoluzione dell’abbigliamento sportivo ha permesso ai giocatori di raggiungere nuovi livelli di velocità e agilità.
Abbigliamento Sportivo e Identità di Squadra
L’abbigliamento sportivo non è solo un fattore di prestazione; è anche un simbolo di identità. I colori e i disegni delle maglie rappresentano l’orgoglio e la storia delle squadre partecipanti. Durante il Torneo di Viareggio, i giovani calciatori indossano con orgoglio i colori dei loro club, creando un forte senso di appartenenza e motivazione.
Conclusione
Il Torneo di Viareggio continua a essere un evento di grande importanza nel panorama del calcio giovanile internazionale. Nonostante le sfide e le trasformazioni degli anni recenti, rimane un palcoscenico fondamentale per i giovani talenti. L’abbigliamento sportivo gioca un ruolo essenziale, non solo migliorando le prestazioni dei giocatori ma anche contribuendo alla loro sicurezza e alla promozione del torneo. Con l’evoluzione continua delle tecnologie dei tessuti e del design, l’abbigliamento sportivo continuerà a influenzare positivamente il mondo del calcio giovanile, garantendo che il Torneo di Viareggio rimanga un appuntamento irrinunciabile per le future stelle del calcio mondiale.
Leggici su Linkedin
Indicaci come contattarti
1 note · View note
mypickleoperapeanut · 1 year ago
Text
"l'Italia, la prima volta affascina, la seconda ti conquista irrimediabilmente"
Il nostro straordinario Paese è incredibilmente ricco di caratteristiche talmente uniche che lo rendono un'attrazione mondiale per turisti e appassionati di cultura, storia, arte, gastronomia e moda.
Le peculiarità che lo caratterizzano e identificano l'Italia sono innumerevoli, tutte coinvolgenti, affascinanti e uniche.
L'Italia è la culla del Rinascimento con una storia che si estende per millenni, dalla Roma antica e ben prima.
Sono molte le nostre Città, alcune famose e conosciute, altre meno, che conservano alcuni fra i più preziosi tesori artistici e architettonici del mondo.
Questo perché ogni singolo luogo della Penisola delle Meraviglie e delle sue splendide Isole ha affascinanti storie da raccontare, bellissimi posti da far vedere, squisiti sapori da far assaggiare e coinvolgenti eventi da far vivere.
L'Italia tra le sue tante prerogative detiene anche il record per il maggior numero di siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che includono centri storici, monumenti architettonici, opere d'arte e paesaggi naturali di inestimabile valore.
Per non parlare della cucina italiana globalmente conosciuta per le sue tante tipicità regionali, la sua enfasi su ingredienti freschi e di qualità e per i suoi innumerevoli piatti divenuti iconici.
Infatti ogni regione ha le sue specialità agroalimentari, enogastronomiche, dai vini alle salse, dai formaggi ai salumi, ai dolci.
Sempre il nostro Paese l'Italia è universalmente famosa per l'invidiabile qualità della vita, per la moda, il design, sia nel settore del mobile che in quello automobilistico e nell'oggettistica d'arredamento.
Sempre e ancora l'Italia vanta una geografia molto diversificata, dalle cime innevate delle Alpi e delle Dolomiti, alle coste cristalline della Sardegna e della Sicilia, fino alla campagna idilliaca della Toscana e delle Marche.
L'Italia nel suo complesso ospita alcune delle più celebri opere d'arte al mondo, realizzate da artisti del calibro di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Caravaggio e molti altri.
Musei come gli Uffizi a Firenze, il Museo del Louvre a Parigi, conservano collezioni straordinarie che attirano milioni di visitatori ogni anno.
Questa nostra Terra vanta anche una grande tradizione operistica con molti teatri famosi come La Scala di Milano e grandi compositori come Verdi e Puccini, solo per citarne due degli illustri rappresentanti della musica italiana nel mondo.
Una passione profonda per lo sport, connota il nostro Paese, in particolare per il calcio con la sua Serie A, ma anche motori con marchi leggendari come Ferrari e Lamborghini e il ciclismo, con eventi come il Giro d'Italia.
La lingua italiana, con le sue radici latine e la sua musicalità, è amata e studiata in tutto il mondo ed è la lingua di alcuni dei più grandi opere letterarie della storia occidentale.
L'Italia ha una ricchezza di tradizioni locali e festival, come il Carnevale di Venezia, il Palio di Siena, e la Festa di San Gennaro, che mostrano il patrimonio culturale e la vitalità delle sue comunità.
L'Italia continua quindi ad essere un punto di riferimento per chi cerca la bellezza nella storia, nell'arte, nella cultura, nella moda e nella vita quotidiana, offrendo un'esperienza ricca e variegata per tutti coloro che si recano a visitarla o a studiarla più approfonditamente.
Molto probabilmente non si è elencato tutto il bello e il buono che abbiamo in questo nostro impareggiabile Paese, l'unico modo per scoprire tutto ciò che ancora ignoriamo noi che abbiamo l'opportunità di viverci e il resto del mondo che anela di venire in Italia solo per pochi giorni, per un tempo più lungo oppure per la vita, è intraprendere il più bel viaggio che si possa mai immaginare, quello alla scoperta delle Terre Uniche delle 20 Regioni d'Italia.
Riccardo Rescio
Presidente "Assaggia l'Italia ApS"
Associazione di Promozione Sociale (no profit)
Ministero della Cultura Ministero del Turismo ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
0 notes
agrpress-blog · 1 year ago
Text
Archiviato un 2023 da record, con oltre mezzo milione di visitatori, Cinecittà World annuncia la prima novità del 2024: l’apertura speciale del nuovo Villaggio di Carnevale. Per la prima volta nel Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma esplode la festa più amata da adulti e bambini con maschere, parate, carri, concorsi di costumi, spettacoli e tanto divertimento. Da sabato 3 febbraio 2024 la via di ingresso al parco, in modalità “Carnival Street”, ospiterà ogni ora la Parata dei carri del cinema, con spettacolari Big Foot, Maxi Chopper, sfrontate limousines, auto della Polizia made in USA, auto e robot transformer, personaggi e supereroi, nonché la parata tradizionale dei carri tipici di Carnevale, in collaborazione con il Carnevale di Fano. Guest star e madrina del Carnevale sarà Carmen Russo, protagonista tutti i giorni sui carri e sul palco con lo spettacolo Carmen Live, accompagnata da otto ballerini, show che ripercorre le più belle canzoni Italiane, con un omaggio a Raffaella Carrà. Le migliori maschere (categorie bambini e adulti) verranno premiate ogni pomeriggio con abbonamenti del parco, e, a fine giornata, all’apposito segnale, si scatenerà la più grande battaglia di coriandoli in cui tutto, o quasi, è permesso... Le attrazioni disponibili nel mese di febbraio saranno: la novità 2024 Hotel Transilvania, divertente e semiserio percorso horror, ispirato all’omonimo film ed alla leggenda del Conte Dracula, Guerra dei Mondi, esperienza di realtà virtuale sul set del noto film di fantascienza e Saltopazzo, per provare l’ebbrezza di un salto nel vuoto da due a sei metri. A completare l’offerta la Sala Giochi della Street, il Trucca bimbi di Carnevale, ma soprattutto la possibilità per i bambini di girare e divertirsi in libertà. Su piazza Cabiria, il Food Village accoglierà gli ospiti tra dolci e golosità di tutti i tipi: zucchero filato, frappe, chiacchere e castagnole…mentre il Ristorante Charleston Club delizierà gli ospiti con i piatti tipici di Carnevale. A Carnevale anche il prezzo di ingresso è speciale: 10 euro, in più una sorpresa inclusa nel biglietto, la possibilità di tornare gratuitamente nel parco entro marzo. Il villaggio sarà aperto tutti i weekend da sabato 3 a domenica 25 febbraio, dalle ore 11.00 alle 18.00 - l’8 e il 13 (Giovedì e Martedì Grasso) dalle 15.00 alle 23.00 - con feste e cena spettacolo presso il Charleston Club, mercoledì 14 con la serata romantica San Valentino da Oscar. In caso di pioggia, le attività principali si svolgeranno al coperto nel nuovissimo Palastudio di Cinecittà World. Il parco aprirà con tutte le rimanenti attrazioni a partire da sabato 2 marzo 2024. Per biglietti, programma di dettaglio e altre sorprese in arrivo: www.cinecittaworld.it
0 notes
opera-ghosts · 1 year ago
Text
Lotte Schöne "Carnevale di Venezia" Bravour Variations (1927)
Carneval von Venedig (Carnevale di Venezia)
Music and lyrics by Jules Benedict with Orchestra Accompaniment Recorded in Berlin (1927)
The celebrated soprano Lotte Schöne was born in Vienna on this day in 1891.
0 notes
sounds-right · 1 year ago
Text
Tumblr media
Stefano Pain, Bomber, Andrea Serratore: è tempo di Carnival, su Spinnin' Records
Stefano Pain e Andrea Serratore, dj producer italiani che da tempo fanno ballare il mondo con i loro dischi e i loro dj set, tornano insieme con un nuovo disco, prodotto in collaborazione con Bomber. Il loro nuovo singolo è "Carnival", pubblicata dalla leggendaria label olandese Spinnin' Records, punto di riferimento da anni per capire cosa fa ballare il mondo. Per Stefano Pain, un professionista del sound già capace di far ballare il mondo con hit assolute come "Ran Tam Tam", in particolare, è la prima uscita su Spinnin'. "Pubblicare un brano su questa label è senz'altro un punto d'arrivo per ogni dj, per cui per noi è un momento importante", spiegano Stefano Pain, Bomber ed Andrea Serratore. "Ci fa ancora più contenti, poi, che 'Carnival' stia piacendo davvero, in tutto il mondo. E' una canzone spensierata, perfetta per ballare e dimenticare i problemi di ogni giorno".
"Carnival", infatti, ha sonorità che mettono insieme scatenata tribal house ed atmosfere e ritmi brasiliani, simbolo del Carnevale e del divertimento nel mondo. Una voce che continua a ripetere "Everybody shake everybody, let's go to the carnival" fa il resto: provare a resistere è impossibile, bisogna ballare. 
La traccia di Stefano Pain, Bomber ed Andrea Serratore  è uscita nei primi giorni dell'autunno 2023 ed è già entrata nelle playlist di molte radio nel mondo. Inoltre, è supportata da decine e decine di top dj italiani ed internazionali, tra cui Bingo Players. Come se non bastasse ha già superato il milione di follower su Spotify in diverse playlist.
Stefano Pain, Bomber, Andrea Serratore - Carnival (Spinnin' Records) stream / download + YouTube
youtube
Stefano Pain
Bomber
https://instagram.com/bombermusic
Andrea Serratore
https://instagram.com/andrea_serratore_
0 notes
tarditardi · 1 year ago
Text
Tumblr media
Stefano Pain, Bomber, Andrea Serratore: è tempo di Carnival, su Spinnin' Records
Stefano Pain e Andrea Serratore, dj producer italiani che da tempo fanno ballare il mondo con i loro dischi e i loro dj set, tornano insieme con un nuovo disco, prodotto in collaborazione con Bomber. Il loro nuovo singolo è "Carnival", pubblicata dalla leggendaria label olandese Spinnin' Records, punto di riferimento da anni per capire cosa fa ballare il mondo. Per Stefano Pain, un professionista del sound già capace di far ballare il mondo con hit assolute come "Ran Tam Tam", in particolare, è la prima uscita su Spinnin'. "Pubblicare un brano su questa label è senz'altro un punto d'arrivo per ogni dj, per cui per noi è un momento importante", spiegano Stefano Pain, Bomber ed Andrea Serratore. "Ci fa ancora più contenti, poi, che 'Carnival' stia piacendo davvero, in tutto il mondo. E' una canzone spensierata, perfetta per ballare e dimenticare i problemi di ogni giorno".
"Carnival", infatti, ha sonorità che mettono insieme scatenata tribal house ed atmosfere e ritmi brasiliani, simbolo del Carnevale e del divertimento nel mondo. Una voce che continua a ripetere "Everybody shake everybody, let's go to the carnival" fa il resto: provare a resistere è impossibile, bisogna ballare. 
La traccia di Stefano Pain, Bomber ed Andrea Serratore  è uscita nei primi giorni dell'autunno 2023 ed è già entrata nelle playlist di molte radio nel mondo. Inoltre, è supportata da decine e decine di top dj italiani ed internazionali, tra cui Bingo Players. Come se non bastasse ha già superato il milione di follower su Spotify in diverse playlist.
Stefano Pain, Bomber, Andrea Serratore - Carnival (Spinnin' Records) stream / download + YouTube
youtube
Stefano Pain
https://instagram.com/djstefanopain
Bomber
https://instagram.com/bombermusic
Andrea Serratore
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Toys Milano e Bay – B 2023
Tumblr media
Con il record di espositori, visitatori attesi e metri quadrati è davvero unica la sesta edizione di Toys Milano & Bay-B, l'evento business to business sul mondo dei mercati del giocattolo e della prima infanzia, ma anche quelli legati alle cartoleria, al carnevale e ai party, previsto per il 16 e 17 aprile all'Allianz Mico di Fieramilanocity. La superficie per gli espositori supera i 12 mila metri quadrati con 157 aziende presenti, il doppio rispetto al 2022, di cui oltre il 23 sono  estere, per un totale di almeno 235 brand rappresentati, mentre i  visitatori previsti a Milano sono ben 3 mila tra buyer, retailer, agenti di commercio da tutta Europa, Italia in primis. Ad aumentare la presenza in fiera sarà  soprattutto il settore della prima infanzia, con la divisione Bay-B, con un +53% rispetto alla edizione precedente, con numeri forti confermati anche dal mercato con il settore infant che ha chiuso il 2022 con un +3,5%, mentre il toys market ha un ottimo primo trimestre 2023 con un +4%. Inoltre è ancora in corso Toys Milano Preview un'area online da marzo, perfetta per gli addetti ai lavori che possono fissare i primi appuntamenti e  sono state oltre 5.200 le visualizzazioni, di cui il 17% dall'estero. Uno dei momenti clou di Toys Milano & Bay-B 2023 è la cerimonia di premiazione dei Gioco per Sempre Awards, iniziativa che Assogiocattoli ha organizzato in collaborazione con la testata  Tutto Giocattoli. Ad essere premiate, domenica 16 aprile alle 17,30 presso i padiglioni della fiera,  sono le aziende e i prodotti che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno per creatività, sensibilità ed efficienza. Chi non parteciperà a Toys Milano e B-Bay potrà contare sull'edizione online Toysmilano.plus, infatti  la piattaforma digitale sarà attiva dall'8 al 19 maggio e sarà ancora molto ben aggiornata e ricca di contenuti speciali, presentazioni, interviste e approfondimenti tratti anche dall'evento in fiera. Organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, ancora oggi Toys Milano & Bay-B è l'unico evento B2B del genere in Italia. Read the full article
0 notes
chez-mimich · 2 years ago
Text
ALEXANDER HAWKINS TRIO: “CARNIVAL CELESTIAL” (parte I)
Nella cultura italiana, ma forse anche in tutta quella occidentale, v’è un paradigma concettuale, per usare termini altisonanti, che è fortemente radicato nell’inconscio culturale di tutti noi, ovvero che i temi celesti abbiano poco a che vedere con i temi terrestri. Non esistono veri punti di congiunzione tra terra e cielo, tranne forse che nel momento della morte (per i credenti). Per questo motivo, mi è sembrato subito molto stimolante e dissacratorio il titolo di questo nuovo straordinario lavoro pianistico di Alexander Hawkins, ovvero “Carnival Celestial”, appena uscito per l’etichetta Kontakt Records, che lo vede al fianco di Neil Charles al contrabbasso e percussioni e Stephen Davis alla batteria e percussioni, riuniti in questo incantevole “Alexander Hawkins Trio”. Se c’è qualcosa di completamente terreno è certamente il carnevale, la manifestazione più pagana che possa esistere, dove non c’è posto né per lo spirituale, né per il divino e, quindi nemmeno per il celestiale o almeno per quello che celestiale significa in senso figurato. Il carnevale è carne, il celestiale è spirito. Non so se Alexander abbia voluto giustapporre i due termini per gusto del paradosso oppure per provocazione, ma io non lo credo, poiché Alexander Hawkins, per formazione e per cultura, ha della musica un’idea certamente trascendente. Ricordo, per chi non lo conosca bene, la sua fervente passione per la musica d’organo, oltre che naturalmente per la musica classica. Credo quindi che “Carnival Celestial” non sia semplicemente un bizzarro ossimoro, bensì una allusione più profonda e, per la precisione, un’allusione a un modo di fare musica “materica” con tanto e tale sentimento, da portarla ad essere o meglio a diventare celestiale e, anzi di più, perché per arrivare essere celestiale, l’arte deve passare attraverso l’uomo (e il carnevale è una manifestazione assolutamente umana). Su questo preambolo concettuale si innesta un discorso strettamente musicale che porta il magnifico trio a porsi ai confini del jazz, ma anche ai confini di un classicismo di ricerca, questo sì un vero ossimoro. (Continua)
0 notes
Text
Record presenze Carnevale Viareggio, 500mila euro incassi
(ANSA) – VIAREGGIO (LUCCA), 19 FEB – Superati i 500mila euro di incasso, segnando un nuovo record di presenze rispetto alla domenica precedente, per il quarto corso mascherato del Carnevale di Viareggio (Lucca), nell’edizione dei 150 anni, andato in scena oggi pomeriggio sui viali a mare. Tanta la gente festosa accorsa che ha ammirato sfilare i carri in concorso.    Presente alla manifestazione…
View On WordPress
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Nella battaglia del Carnevale di Ivrea: “Vi spieghiamo perché lanciamo le arance”
DIRETTA TV 19 Febbraio 2023 Ottomila aranceri a piedi e duemila sui 47 carri per il ritorno del Carnevale Storico di Ivrea, noto in tutto il mondo per la battaglia delle arance, uno scontro tra popolo e nobili che risale al medioevo. Il Carnevale di Ivrea era stato sospeso nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19 e torna nel 2023 con numeri da record. 1 CONDIVISIONI Lo storico carnevale di…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
thesunlounge · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Il Giardino dei Semplici - Carnevale da Buttare (from ...E Amiamoci, F1 Team 1982)
5 notes · View notes
music-saved-my-lyfe · 7 years ago
Photo
Tumblr media
It's you or me that's made to see All I do is wait for you So close my eyes and try to stop To go to bed get outta my head
You or Me -  The Frights
Frights w/Vundabar and Hockey Dad Observatory OC  12/3/17
12 notes · View notes