#campo de fiori
Explore tagged Tumblr posts
Text
Via dei Cappellari in un radioso mattino di domenica, il 15 settembre.
L'ultima foto è un frammento di materiale antico (una colonna, forse romana?) incluso nella costruzione di un portone interno.
1 note
·
View note
Text
Antonello Venditti: questa notte è ancora nostra #sottotraccia
Come da tradizione (recente) dedichiamo agosto alla lettura: per il 2024 abbiamo deciso di ripubblicare una serie di pagine tratte dal volume “Italia d’autore” (Arcana, 2019), dedicato ai grandi cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana Figlio del viceprefetto di Roma e di un’insegnante di latino e greco, Antonello Venditti nasce a Roma, quartiere Trieste, l’8 marzo 1949. Studia…
#antonello venditti#biografia#campo de&039; fiori#cantautore#capitolo#compagno di scuola#francesco de gregori#italia d&039;autore#libro#lilly#notte prima degli esami#roma#roma capoccia#sara#simona izzo#sotto il segno dei pesci#sottotraccia
1 note
·
View note
Text
Piazza del Biscione, accanto a Piazza Campo de Fiori, nella prima foto. A destra, fuori campo, si apre il Passetto del Biscione, incantevole corridoietto affrescato con un'operazione di ripristino e riproduzione degli antichi dipinti. Si dice che il detto "Cerca' Maria pe' Roma" (equivalente più o meno a "cercare un ago in un pagliaio") si riferisca all'icona mariana nascosta in questo posticino (no, non è quella che si vede nella foto), talmente appartata da essere difficilmente individuabile.
Le cose da dire su questo piccolo spazio sono tantissime. C'è l'opportunità di poter ammirare il palazzetto affrescato alla maniera delle case padronali romane tra 1400 e 1500, oggi quasi tutte ben più sbiadite di questa; a titolo d'esempio, proprio qua vicino, tra via di Monserrato e via Giulia, si apre un'altra piazzetta dominata dalla mole d Palazzo Ricci, i cui stupendi affreschi decorativi non sono più che ombre ammalianti di cui si indovina appena la bellezza.
Su questa stessa piazza del Biscione si aprono ancora i fornici di una macelleria storica, almeno a giudicare dalle insegne in travertino che recitano "Abbacchi, Frattaglie" da una parte e "Polleria" dall'altra: è la Macelleria Orelli. Un profumo di cucina romanesca aleggia quasi perennemente nel piccolo spazio: è merito del ristorante Pancrazio, centenario e anch'esso reclamizzato dalle insegne in pietra: "Qui sta Pancrazio".
Se vi trovate a passare per di qua, non perdetevi l'incanto di infilarvi, dall'estrema luce del cielo romano che si riflette sui sampietrini, nel buio azzurro e nella quiete del Passetto. Tra due anguste porticine che ve ne condurranno fuori brilla un lumino acceso sotto l'immagine di quella famosa Maria tanto cercata per Roma, e che così potrete dire di aver trovato. Del resto, una volta usciti dall'altra parte, vi attende una delle meravigliose sorprese che Roma riserva a chi la esplora: alla vostra destra scoprirete la dolce ellissi di una facciata eretta sulla cavea del Teatro di Pompeo. A sinistra, invece, ecco il largo del Pallaro (qui si svolgeva una sorta di gioco del lotto): ecco che ci viene incontro e si staglia su di noi la cupola di Sant'Andrea della Valle.
La seconda foto del post, beh, mi pare proprio la storica Libreria Fahreneit 451 in piazza Campo de' Fiori, una volta specializzata in testi esoterici, politici e di editoria indipendente, in omaggio alla vis polemica e all'eclettismo di Giordano Bruno, la cui statua sorge quasi davanti all'ingresso della libreria.
Aggiungo che questi sono per me davvero i luoghi del cuore: il rettilineo che corre da via dei Cappellari all'Isola Tiberina, passando per la piazza del mercato lungo via dei Giubbonari e continuando lungo la via del Portico d'Ottavia, è un tratto di vita che mi appartiene fin nel midollo. Qui ho vissuto mesi particolarissimi della mia adolescenza, qui mia mamma era solita passeggiare, qui ho continuato a fare ritorno sempre ogni volta che volevo essere sola e sentirmi più libera. Qui passo quasi tutti i giorni per andare al lavoro, e questo tragitto ricchissimo di storia studio quasi quotidianamente nei pochi momenti liberi.
miren alós
#roma#campo de' fiori#giordano bruno#rome#italy#librerie#rione parione#sant'andrea della valle#roma sistina#roma papale#via dei giubbonari#storia di roma#urbanistica#italia#biscione#passetto del biscione#maria pe' roma
2K notes
·
View notes
Link
The Spanish Suite Campo de' Fiori See the best of Rome with a stay at If you plan to arrive by car, you'll appreciate the hotel's available parking, right on-site. The hotel provides front desk services such as concierge service, express check-in or check-out, luggage storage and safety deposit boxes for guests' convenience. If you need, the ticket service and tours can even help you book tickets and reservations at all the best shows and programs nearby. For lazy days and nights, in-room conveniences like room service and daily housekeeping let you make the most of your room. Little things you forgot to pack aren't a big problem! Just stop by the convenience stores to get what you need. Please be advised that smoking is not allowed in the hotel to allow cleaner air for all guests. Equipped with handy amenities, guestrooms at If you don't feel like going out to eat, you can always opt for the delicious dining options at the hotel. Regardless of any dietary restrictions you may...
0 notes
Text
17 maggio, "balla coi libri": marcello baraghini, goffredo fofi e daniela piretti @ fahrenheit 451, roma
Mercoledì 17 maggio, alle ore 18:30 presso la Libreria Fahrenheit 451 – Campo de’ fiori 44 Goffredo Fofi, Daniela Piretti e Marcello Baraghini presenteranno il libro Balla coi libri 50 anni di controcultura fra passato e presente, di Marcello Baraghini – Iacobelli editore – Occasione unica per incontrare il critico Goffredo Fofi e riflettere, con i protagonisti di questa presentazione, sulle…
View On WordPress
#Balla coi libri#Campo de&039; fiori#controcultura#Daniela Piretti#Fahrenheit 451#Goffredo Fofi#Iacobelli editore#Marcello Baraghini#presentazione#Stampa Alternativa
1 note
·
View note
Text
Rome, Bar Toto, Portico d'Ottavia, c. années 1970 - Source Campo de fiori e dintorni.
79 notes
·
View notes
Text
in Campo de' Fiori
#original photographers#photographers#photographers on tumblr#travel photography#mobile photography#roma
35 notes
·
View notes
Text
Via del Campo c'è una graziosa
Gli occhi grandi color di foglia
Tutta notte sta sulla soglia
Vende a tutti la stessa rosa
Via del Campo c'è una bambina
Con le labbra color rugiada
Gli occhi grigi come la strada
Nascon fiori dove cammina
Via del Campo c'è una puttana
Gli occhi grandi color di foglia
Se di amarla ti vien la voglia
Basta prenderla per la mano
E ti sembra di andar lontano
Lei ti guarda con un sorriso
Non credevi che il paradiso
Fosse solo lì al primo piano
Via del Campo, ci va un illuso
A pregarla di maritare
A vederla salir le scale
Fino a quando il balcone è chiuso
Ama e ridi se amor risponde
Piangi forte se non ti sente
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Via del Campo è una canzone scritta da Fabrizio De André con l'arrangiamento musicale di Gian Piero Reverberi.
La musica di "Via del Campo" però è accreditata ad Enzo Jannacci , alla canzone del 1965 "La mia morosa la va alla fonte", che faceva parte di uno spettacolo teatrale e che Jannacci incluse successivamente nell'album
-Vengo anch'io. No, tu no.-
Sul vinile, nell'etichetta, è riportata la scritta: «Da una musica del '500 tratta da una ricerca di Dario Fo».
21 notes
·
View notes
Text
Comunque il premio della critica "Mia Martini" dà gli stessi vibes della statua di Giordano Bruno a Campo de' fiori, loro li hanno bruciati e loro li celebrano
#oh no partito in testa Caparezza adesso#inutile dire che Sanremo mi farà sempre schifo per questo#sanremo 2024#sanremo
66 notes
·
View notes
Text
Genova per me è come una madre.
È dove ho imparato a vivere.
Mi ha partorito e allevato fino al compimento del trentacinquesimo anno di età: è non è poco, anzi, forse è quasi tutto. Oggi a me pare che Genova abbia la faccia di tutti i poveri diavoli che ho conosciuto nei suoi carrugi, gli esclusi che avrei poi ritrovato in Sardegna, le " graziose" di via del Campo.
I fiori che sbocciano dal letame.
I senzadio che per i quali chissà che Dio non abbia un piccolo ghetto ben protetto, nel suo paradiso, sempre pronto ad accoglierli.
Fabrizio de André
55 notes
·
View notes
Text
Storia Di Musica #331 - Antonello Venditti, Sotto Il Segno Dei Pesci, 1978
L’ultimo disco di questo scatolone incredibile che ho ritrovato in soffitta è uno dei dischi più famosi di sempre fatti in Italia. È un disco che segna un momento storico per il nostro Paese a cui indirettamente anche lui contribuisce, e uno più personale, che proietta l’autore a diventare una delle voci più famose, e incisive, della canzone italiana. È anche l’opportunità per raccontare di un cantautore che troppo spesso è stato bistrattato per il suo essere “commerciale” (definizione che per me ha valore di assoluta stupidità). Il disco di oggi esce l’8 Marzo 1978. 29 anni prima, era nato nello stesso giorno l’autore, Antonello Venditti. Proprio per questo, il titolo, profondamente autobiografico, è Sotto Il Segno Dei Pesci. Dico subito che nello scatolone ho la fortuna di avere una prima edizione originale: la stupenda copertina di Mario Convertino, designer celeberrimo di fortunatissime copertine di album e uno dei primi ad usare la grafica in TV (Mister Fantasy del 1981, di cui cura sigla e grafica, alle videosigle de La Domenica Sportiva nel 1986, e persino la grafica delle partite dei Mondiali di Italia '90) insieme ai due pesci colorati vi sono in rilievo i dodici segni dello Zodiaco. Venditti arriva a questo disco dopo un percorso artistico particolare. L’inizio, famosissimo, è al Folkstudio, il locale romano dove stringe amicizia con Giorgio Lo Cascio, Ernesto Bassignano e soprattutto Francesco De Gregori: a quel momento dedica una delle strofe più famose della canzone italiana, quattro ragazzi con la chitarra e il pianoforte sulla spalla, di Notte Prima Degli Esami. La It di Vincenzo Micocci gli dà l’opportunità di fare un disco insieme a De Gregori, e nasce così nel 1972 Theoruis Campus. Il disco segna però un distacco tra i due, su cui la stampa musicale ha ricamato cose assurde e per la maggior parte inventate (su tutte che Pianobar di De Gregori fosse indirizzata a lui). Segue quindi il percorso di un cantautorato febbrile e intenso, estroverso e popolare, incentrato sulla passione per la sua città, Roma (a cui dedicherà veri e propri inni, come Roma Capoccia, E Li Ponti So’ Soli da L’Orso Bruno del 1973, Campo De’ Fiori da Quando Verrà Natale del 1974, e sul raccontare storie forti e niente affatto scontate. Tra queste ultime, Mio Padre Ha Un Buco In Gola (Le Cose Della Vita, 1973) sugli attriti generazionali, Canzone Per Seveso (da Ullalà, 1977) per l’ecologia, e soprattutto una carrellata di canzoni dedicate a figure femminili che faranno epoca, come Lilly (dall’omonimo album del 1975), struggente, una delle prime canzoni italiane scritte sulla droga, Maria Maddalena (1977), sulla prostituzione.
Sotto Il Segno Dei Pesci uscirà una settimana prima del sequestro Moro. Ne diventerà suo malgrado una sorta di colonna sonora, in un disco cruciale che assomma, in una maniera decisiva la contestazione e il riflusso, le storie dell’amore intimo e l’impegno per le lotte sociali, le speranze pubbliche e le frustrazioni quotidiani. Ne è esempio il ritornello, che conosciamo tutti, della title track, dedicata alla storia di Marina e di Giovanni (due veri suoi amici) delle loro paure sul futuro, del cambiare città perchè “Tutto quel che voglio, pensavo\È solamente amore\Ed unità per noi\Che meritiamo un'altra vita\Più giusta e libera se vuoi\Corri, amore, corri, non aver paura”. È il disco con cui “ricompone” con De Gregori: gli dedica la scarna e delicata Francesco, (Possiamo ancora suoniamo ancora l'ultima volta\Senza rimpianti, senza paura\Come due amici antichi\E nient'altro di più di più di più) e soprattutto Bomba O Non Bomba, che parla di due ragazzi, Antonello e Francesco (De Gregori, naturalmente), e ripercorre il cammino dei due protagonisti, e gli incontri fatti, a Sasso Marconi, Roncobilaccio, Firenze e Orvieto (in ordine cronologico le uscite dell’Autostrada Del Sole, direzione Roma), per raggiungere il successo, rappresentato da Roma come meta finale. È anche un disco per le donne: Sara (“svegliati è primavera”) è una toccante storia di una ragazza incinta, amica della prima moglie Simona Izzo al Liceo Mamiami di Roma, di un ragazzo “mammome e anaffettivo” (Ma Sara, mi devo laureare, e forse un giorno ti sposerò\Magari in chiesa (…) tu non sei più sola, il tuo amore gli basterà\Il tuo bambino, se ci credi nascerà); Giulia è invece la prima canzone che parla apertamente di un amore lesbico all’interno di una coppia eterosessuale, il punto di vista del testo è dell’uomo che si trova a ragionare sull’allontanamento della sua amata, la canzone è un gioiello del disco, potente e struggente, È Giulia che ti tocca\È Giulia che ti porta\Via da me (…) Lei è solo troppo anche per te\Lei è solo un po' confusa\E ti prego non portarla\Via da me. C’è pure la canzone sociale di Chen Il Cinese, la deliziosa Il Telegiornale, che sembra scritta adesso “TG1, TG2, che confusione\Ma almeno rimane il pregio dell'informazione\E tra una smentita e l'altra e un sorriso ministeriale\Ci fa capire che le cose non vanno poi\Troppo male.
Il disco fu registrato a Roma nei Trafalgar Recording Studios e a Londra ai Marquee Studios; il tecnico del suono è Gaetano Ria, che si occupa anche del missaggio insieme a Tim Painter. Tra i musicisti sono da ricordare i componenti del gruppo degli Stradaperta, già collaboratori di Venditti in Lilly; anche Carlo Siliotto e Pablo Romero avevano già suonato con il cantautore (entrambi nell'album Quando verrà Natale), ed inoltre suona nell'album il tastierista dei Goblin, Claudio Simonetti. Durante le session dell'album venne registrata anche un'altra canzone, Italia, che però non venne inserita nel disco (solo nel 1982 sarà pubblicata in Sotto La Pioggia). Il disco venderà tantissimo: 700.000 copie quell’anno, Sotto Il Segno Dei Pesci\Sara singolo Numero Uno, riuscendo, come pochissimi, a intuire l’umore della piazza. Perché è un fatto che forse per la sua produzione quantitativamente molto elevata rispetto ad altri grandi cantautori, e spesso per alcune sue scelte facili, abbia sempre avuto critica feroce. Il problema della “musica commerciale” è la scusa di chi deve per forza contestare le scelte artistiche non per quelle che sono (un lavoro artistico ha tutto il diritto di essere considerato brutto). Venditti fu accusato di disimpegno negli anni ’80, su cui per anni la critica ha ironizzato sul suo intimismo da supermercato, seppure nonostante dischi non così belli come questo scriverà inni generazionali, ne elenco un paio: Ci Vorrebbe Un Amico e Notte Prima Degli Esami nel 1984 da Cuore, In Questo Mondi Di Ladri del 1988 che venderà più di un Milione di Copie, Alta Marea, cover di Don’t Dream It’s Over dei Crowded House del 1991. Ditemi se è poco.
22 notes
·
View notes
Text
Maiori forsan cum timore sententiam in me fertis quam ego accipiam.
Non mi vergogno d'aver sopportato la povertà, la malevolenza e l'odio dei miei, le esecrazioni, le ingratitudini di coloro ai quali volli giovare e giovai, gli effetti d'un'estrema barbarie e d'un'avarizia sordidissima. Per il che non mi duole d'esser incorso in fatiche, dolori, esilio: ché faticando profittai, soffrendo feci esperienza, vivendo esule imparai: ché trovai in breve fatica lunga quiete, in leggera sofferenza gaudio immenso, in un angusto esilio una patria.
Giordano Bruno, 17 febbraio 1600, Campo de' Fiori, Roma
42 notes
·
View notes
Text
Conte Giuseppe Primoli 1890, neve sullo sterrato della zona dove sarebbe sorto il Tempio Maggiore di Roma (1904) e la zona dei cosiddetti "quattro villini" tra piazza delle Cinque Scole, via del Portico d'Ottavia, Lungotevere Cenci.
Sotto questa terra smossa su cui bruca il cavallo dovevano stendersi resti di magazzini romani, della zona indicata nella Forma Urbis Severiana come Navalia e, forse, del Tempio di Castore e Polluce, collocato sotto l'area di Monte Cenci dove furono rinvenute, tra Quattro e Cinquecento, le statue dei Dioscuri, già allora traslate al Campidoglio.
In lontananza nella foto, il campanile di San Giovanni Calibita sull'isola Tiberina e, di fronte, la Torre della Pulzella.
Risalente al 1200, essa era parte delle torri medievali di Roma, legate a famiglie della nobilità e del ceto mercantile cittadino di cui erano insieme strumento e concreta traccia sul territorio.
Questa torre, collocata sull'isola, guado fluviale tanto essenziale alla vita cittadina da aver facilitato e forse cagionato la nascita dei primi insiediamenti destinati ad evolversi nella Roma romulea, apparteneva alla famiglia dei Pierleoni.
Probabilmente ebrei e opportunamente convertiti per poter sfruttare al meglio le proprie ricchezze in una Roma medievale pur non ancora dotata di Ghetto, e forse meno ostile alla Comunità di quanto non si sarebbe più tardi dimostrata, i Pierleoni controllavano anche il tratto alla base del Campidoglio.
L'edificio medievale presso il vico Jugario è a loro intitolato, e anche loro era la torre che si nota a destra, addossata al corpo della Basilica di San Nicola in Carcere, riusata come torre campanariae contenente un'antica campana di fine Duecento, commissionata dai Savelli.
Ma, soprattutto, oltre a case medievali al vicino Velabro, ai Pierleoni apparteneva il forte costruito sulle rovine del Teatro di Marcello, e di cui ancora si vede l'affollarsi di strutture alte e strette su via del Foro Olitorio.
Passato ai Savelli e, tramite loro, agli Orsini, quel forte oggi lo conosciamo come palazzo Savelli Orsini, opera di Baldassarre Peruzzi, la malinconica e splendida residenza costruita nella cavea del Teatro.
La torre della Pulzella, dall'enigmatica testolina che vi appare inquadrata da una finestrella cieca e che guarda intenta dalla parte del Portico d'Ottavia, passò come tutto il resto dei Pierleoni nelle mani dei Savelli, incastellati così tra l'isola e l'omonimo Monte, e i cui domini si estendevano già verso Campo de' Fiori e all'Aventino, come attestato dagli odonimi vicolo de' Savelli e Clivo di Rocca Sabella.
La pulzella, comunque, è una testa romana, ma la leggenda popolare la vuole l'impietrirsi di una bella giovane aristocratica che, murata per vincere la sua resistenza a un matrimonio di convenienza, morì lassù spiando all'orizzonte il ritorno del suo vero amore dalla guerra.
Fonti: studi di F. Coarelli e P. L. Tucci sulla topografia del Circo Flaminio e dell'area dei Calderari.
A. Carandini, Roma. Il primo giorno, Laterza 2007.
#isola tiberina#roma#rome#italy#italia#savelli#pierleoni#giuseppe primoli#fotografie d'epica#vecchie foto#roma sparita#Italia sparita#Ghetto di Roma#Comunità ebraica#torri medievali#medioevo#Roma baronale#Roma medievale#Monte Savello#circo flaminio
8 notes
·
View notes