#caffè e felicità
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Un nuovo intrigante caso per Kay Scarpetta di Patricia Cornwell. Recensione di Alessandria today
In un'indagine in cui nulla è come sembra, Kay Scarpetta affronta il caos di una serie di omicidi intricati e inquietanti.
In un’indagine in cui nulla è come sembra, Kay Scarpetta affronta il caos di una serie di omicidi intricati e inquietanti. “Caos” di Patricia Cornwell è l’ennesimo avvincente capitolo della celebre serie di Kay Scarpetta, l’anatomopatologa forense più famosa della narrativa contemporanea. Con questo romanzo, la Cornwell dimostra ancora una volta la sua maestria nel mescolare suspense,…
0 notes
annapassione · 2 years ago
Text
Tumblr media
Buongiorno baby 💋
294 notes · View notes
scritti-di-aliantis · 2 days ago
Text
Tumblr media
(Foto: sublimisensazioni)
Il caffè delle tre. "Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi." (Cesare Pavese)
Ci sono esperienze nelle nostre vite che rappresentano degli autentici capolavori a incastro. Brevi picchi di felicità e intensità esistenziale, molto rari. Bellissimi fiori, colorati di un sentimento forte in un campo di gramigna da routine. Sono dovuti a meccanismi e combinazioni che cerchiamo invano di capire e poi di replicare. Forse è semplicemente giusto sia così.
Aliantis
Tumblr media
(Foto: pinterest)
69 notes · View notes
sara-saragej · 8 months ago
Text
Tumblr media
Non puoi comprare la felicità... ma una tazzina di caffè si.
- web.
E ci metti pure tutto lo zucchero che vuoi.
Un saluto, un caffè... e un sorriso.
Buon☀️🐞Giorno
Tumblr media
You can't buy happiness... but a cup of coffee can.
- web
And you can add all the sugar you want.
A greeting, a coffee... a smile.
Good☀️🐞Morning
-
194 notes · View notes
aigiornileggeri · 7 days ago
Text
sabato 25 gennaio: esco con una delle mie migliori amiche, andiamo a cena fuori con altri suoi amici, loro ci salutano e mentre stiamo per andare a casa le dico: “andiamo a bere qualcosa?”.
andiamo al locale e mentre parlavamo dell’ultimo scoop del posto arriva la sorella, il compagno e altri due amici loro.
continuiamo il discorso che avevamo e mentre parlavamo uno dei due mi guardava e mi sorrideva, io sono gnorri in queste cose e non tanto ci sto dietro.
il giorno dopo mi segue su insta, due giorni dopo mi risponde alla storia, il giorno dopo prendiamo un caffè a maratea e nello stesso pomeriggio ci vediamo altre due volte.
mi laureo senza dire nulla a nessuno, gli rispondo sporadicamente tutto il giorno finché alla sua domanda: “stasera ci vediamo?” gli rispondo: “torno da Roma per le 22, mi sono laureata”.
alle 22:30 è sotto casa con un mazzo di fiori, guardiamo un film sul divano sotto la coperta, mi riempie di baci, di attenzioni.
oggi andiamo a comprare le sigarette, mi tira in un vicolo e mi bacia, “ci vediamo stasera quando chiudo”.
alle 22:30 è da me. “non faccio tardi, domani apro io e ti lascio riposare”, film, coperta, baci, coccole.
è andato via dieci minuti fa dicendo: “domani passa, mi dai un bacio e alle 19 sono da te per cena”, lunedì andiamo al cinema.
ho il cuore che mi scoppia di felicità, anche se è interista ed è leone, ma qualche difetto doveva pur averlo.
le cose belle arrivano per chi sa aspettare.
Tumblr media Tumblr media
58 notes · View notes
raffaeleitlodeo · 1 month ago
Text
Tumblr media
stamattina mi sono svegliato ed ero vivo ho aperto gli occhi: c'era il soffitto che conosco e un materasso aderente alla mia schiena ho di nuovo ricevuto questo dono e neanche ho scritto la letterina ho poggiato i piedi a terra e le mie gambe mi hanno portato in cucina in piena autonomia caffè colazione eccetera tutto sembra circolare discretamente, liquidi, particelle di cui ignoro il nome viaggiano a velocità folle per fini misteriosi lungo nervi e vene non morirò di fame né di freddo
ieri ero a pranzo da Stefano, c'era cibo sulla tavola, vino da bere per tutti, ospiti parole, pezzi di vita, qualche guaio, qualche gioia, risate il sole, fuori, per il tempo concessogli, dispensava luce e calore non so dire se ciò possa chiamarsi felicità ma il solo fatto di porsi la domanda la fa somigliare molto dunque grazie a questo complesso di circostanze che qualcuno chiama caso, fortuna, culo, destino o con il nome proprio di qualche divinità per me è indifferente, ciò che conta è la parola chiave: grazie
Fabio Magnasciutti, Facebook
59 notes · View notes
ambrenoir · 18 days ago
Text
C’è una magia nascosta nella semplicità di una piccola casa, quella che ti accoglie senza sfarzi, che ti avvolge con il calore di ciò che è essenziale. Forse è la sua umiltà a colpire, quel non voler apparire, ma piuttosto essere. Una piccola casa non grida mai, non sfoggia il superfluo. Racconta storie silenziose: il profumo del pane caldo, una finestra aperta sul giardino, una coperta consumata dal tempo ma carica di abbracci. Ciò che tocca le corde dell’anima in una dimora semplice è la sua autenticità. In un mondo che ci spinge verso il troppo, una piccola casa sembra sussurrare che basta poco per essere felici. Forse è la luce che filtra da una tenda leggera, l’odore del legno scaldato dal sole o la sensazione che ogni angolo sia impregnato di vita vissuta. Non serve spazio per custodire l’amore, perché l’amore non ha bisogno di metri quadrati.
La maestosità di una casa grande incanta l’occhio, ma la piccola casa parla al cuore. Ci ricorda che la bellezza risiede nei dettagli, nei gesti piccoli ma densi di significato: una tazza di caffè condivisa, il suono della pioggia che picchietta sul tetto, il fuoco che scoppietta in un camino. Ogni oggetto è lì per una ragione, ogni spazio ha un’anima. La piccola casa ci insegna a stringerci, a raccoglierci, a riscoprire la bellezza di stare vicini. E ci fa capire che l’essenza della felicità non è altrove, ma proprio lì, dove l’essenziale ci conquista e il superfluo non ha diritto di entrare.
-- Autrice testo: Sara Monni
Tratto da Natura Fanpage
Tumblr media
7 notes · View notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Basta un caffè per essere felici - Il viaggio emozionale di Toshikazu Kawaguchi. Recensione di Alessandria today
In un caffè dove il tempo si ferma, le vite cambiano: la magia delle piccole cose nella terza opera di Kawaguchi.
In un caffè dove il tempo si ferma, le vite cambiano: la magia delle piccole cose nella terza opera di Kawaguchi. “Basta un caffè per essere felici” di Toshikazu Kawaguchi è un romanzo che incanta il lettore con la semplicità e profondità delle sue tematiche. Dopo il successo di “Finché il caffè è caldo”, l’autore giapponese ci riporta nello stesso caffè magico, dove il tempo può fermarsi e dare…
0 notes
blacklotus-bloog · 1 month ago
Text
Tumblr media
Punti...
...virgole, versi, riflessioni, discorsi sono cibo per l'anima. Sensazioni finiscono per sporcare pagine di libri, fogli solitari. Il calamaio delle percezioni tracima non macchia e invergina la mente. Osservo frammemti di anime come luoghi abbandonati percependone la complessità di residue felicità, intrappolate in brandelli di macerie, come l'ultima goccia di caffè in una tazzina vuota, dolcezza che percorre la lingua, la voglia di aggettarci la lingua per raschiare il fondo di una meraviglia di cui pochi sanno tesserne l'ordito.
.
.
.
BLACKLOTUS
10 notes · View notes
insicure-me · 2 months ago
Text
🌟 La Magia delle Piccole Cose 🌟
Oggi voglio parlare della bellezza nascosta nelle piccole cose. Spesso siamo così presi dalla frenesia quotidiana che dimentichiamo di apprezzare i piccoli momenti che rendono la vita speciale.
✨ Il sorriso di un amico ✨ Il profumo del caffè al mattino ✨ Un tramonto mozzafiato ✨ Il suono della pioggia che batte sul tetto
Prendiamoci un momento per rallentare e godere di queste piccole gioie. La felicità si trova nei dettagli. 💖
8 notes · View notes
be-appy-71 · 2 months ago
Text
Vi auguro un uomo che vi porti al mare,
anche se non è più tempo,
anche se non è più estate.
Che vi porti un fiore,
senza che ci sia qualcosa per forza da festeggiare.
Che vi porti il terzo caffè,
se il primo e il secondo non vi sono bastati.
Che vi porti a prendere la felicità,
che vi rubi il cuore e il sonno,
che vi canti una canzone,
che vi dica quanto siete belle
la mattina di un giorno qualunque.
Ecco. Vi auguro proprio questo: un uomo
che faccia diventare quel qualunque,
qualcosa di speciale... ♠️🔥
Tumblr media
11 notes · View notes
occhietti · 11 months ago
Text
Tumblr media
Crescendo impari che la felicità è fatta di cose piccole ma preziose e impari che il profumo del caffè al mattino è un piccolo rituale di felicità.
- P. Coelho
Buongiorno...☕🌻
47 notes · View notes
principessa-6 · 6 months ago
Text
Tumblr media
Una tazza di caffè con qualcuno che ti fa sentire il cuore a suo agio è come una tazza di felicità che ti disseta la gola e affonda nel petto...☕❤️��
18 notes · View notes
mancino · 4 months ago
Text
Tumblr media
La vita è
come un
viaggio ...
ogni mattina si
parte...
Destinazione:
la felicità...
la vita...
noi...
stessi...
emozioni e
speranze
da scoprire
Un caffè un
saluto
e poi
si comincia ..
Buongiorno !! 🌹❤️
7 notes · View notes
poesiablog60 · 1 year ago
Text
Crescendo impari che la felicità è fatta di cose piccole ma preziose….
…e impari che il profumo del caffè al mattino è un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore...
RICHARD BACH
Tumblr media
33 notes · View notes
yellowinter · 6 months ago
Text
Ho dormito un po' di più, mi sono svegliata sempre alle 6, ho bevuto un bicchiere d'acqua e mi sono bagnata la faccia e i polsi, ho fatto stretching, il caffè e mi sono preparata per andare a lavoro. Ho corso per prendere il bus ma l'ho perso, ho sorriso, ripreso il fiato e aspettato quello dopo. Oggi ho assistito il veterinario, abbiamo fatto un prelievo di sangue a una capretta e tolto il gesso a un vitello, ho imparato come bloccare e coricare le pecore in situazioni di emergenza, come prendere la temperatura, controllare le mucose e le altre varie parti del corpo, abbiamo anche fatto un po' di teoria sulla fisionomia e fisiologia animale in generale. Poi ho pulito come il solito, dato la pappa e fatto tante coccole a tutti, ho riso con gli altri ragazzi, constatato che il verso dei porcellini d'india è molto simile a quello delle zebre, ho finito puntuale e sono tornata a casa, sul pullman ho progettato insieme a una mia collega un parco giochi per le capre (si accettano consigli per il nome) e una libreria da tenere nell'ufficio sul tema dell'antispecismo per sensibilizzare i visitatori. Ho pranzato e sistemato la casa, poi ho fatto meditazione e ho letto un libro mentre fuori c'era un temporale assurdo, ho fatto la doccia e sono uscita a suonare l'handpan al fiume. Ora sono sul ponte, è tranquillo... faccio ancora un po' di musica poi rientro. Ho avuto delle brutte ipoglicemie in questi giorni e mi sono di nuovo scottata, a volte ho davvero tanti pensieri... da soffocarmi, corrono forte, tipo che mi sdraio e sento il cuore battere impazzito e la testa annebbiata. Ho delle sensazioni orribili, ma cerco di lasciarle andare. Di calmare la mente e respirare. Di accettare e non contrastare, di accogliere ma non trattenere. Soffro ma va bene. Perché so che starò meglio, perché so che il mio passato non torna e ciò che ho vissuto non mi identifica. Sono già libera dalla sofferenza e lo so bene. Anche se c'è, perché esiste e ci sarà sempre, ovunque. Ma sta a me scegliere cosa vedere, sentire e quali parti illuminare. Non c'è felicità senza dolore, come non c'è il buio senza la luce, giorno senza la notte, destra senza sinistra. Gli opposti sono facce della stessa medaglia e sono inseparabili, uno non esiste senza l'altro.
9 notes · View notes