#antispreco
Explore tagged Tumblr posts
Text
Risotto alle noci, salvia e limone
Sono d'accordo con te! La tua filosofia di ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale è lodevole e la preparazione di porzioni adeguate è un ottimo modo per metterla in pratica.
Non bisogna pensare allo spreco solo quando ci vediamo costretti a buttare del cibo nella pattumiera: per non arrivare a questo serve una strategia Annotare tutti gli alimenti deperibili presenti nel frigorifero e nella dispensa in modo dettagliato. Questa verifica spesso dimostra che in realtà non manca “nulla” in casa, come pensavamo inizialmente… Organizzare i pasti della settimana Iniziate…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c2bb7ceff8da79a06fb52650bf0acb4/4906c64d87ecbf33-29/s540x810/5958414faffb216382ea0da7f8841377404c39c9.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Idee antispreco per usare le bucce di zucca. Scopriamo insieme come portarle in tavola o usarle per la cura del corpo. https://www.veggiechannel.com/cucina/prodotti-alimentari-vegetariani-vegani/come-usare-le-bucce-di-zucca/
0 notes
Text
iportare alla luce le tradizioni per le giovani generazioni.
Slow Food Sicilia vuole raggiungere questo obiettivo attraverso le azioni svolte per la SERR 2024 per la lotta allo spreco alimentare.
Una fitta rete di interventi creativi, in particolare il progetto #nontiscarto, coinvolgono le scuole e diverse realtà.
Siamo pronti ad attivare azioni in rete per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Lo spreco alimentare è un tema molto importante su cui noi pensiamo sia utile fare un'azione LUNGA...a RILASCIO PROLUNGATO!
Un'azione che a partire dalla data di inizio della SERR ci coinvolga in tanti e allora Condotte, Comunità, Alleanza dei cuochi Slow Food Sicilia, Scuole della rete orti a scuola Slow Food, Mercati del contadino.
Ringraziamo i partner che hanno aderito insieme a noi e che continueranno a crescere in rete nei territori. (taggatevi tutti)
Continuate a seguirci perché ci auguriamo di condividere azioni in rete e interessanti ricette antispreco a cura dei nostri cuochi dell'alleanza (e non solo)...
Ecco un'anteprima
0 notes
Text
Banco Alimentare, un ricettario contro lo spreco alimentare
Arriva l’edizione 2024 del ricettario antispreco ‘In cucina io non spreco’ di Fondazione Banco Alimentare. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Assisi, ha l’obiettivo di essere un “alleato in cucina, per far sì che gli ingredienti rimasti nel frigorifero possano ritrovare una seconda vita ed essere trasformati”. Fondazione Banco Alimentare specifica che la…
View On WordPress
0 notes
Text
Guarda "POLPETTE di PANE - GUSTOSISSIMA ricetta ANTISPRECO😍🥖" su YouTube
View On WordPress
0 notes
Text
CURIOSITA'
In Europa, più di 14 milioni di persone utilizzano app antispreco per acquistare cibi in scadenza a prezzi scontati. Provale anche tu e divertiti a scoprire nuovi piatti e nuovi sapori.
View On WordPress
0 notes
Text
A causa dell'inflazione, gli italiani tornano a risparmiare
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a0ace0c9083f744fcc9010b3a869bc4f/5c1231f28bd35962-59/s400x600/61dc609f31a51915560977eeb3810a489c46876b.jpg)
Gli italiani di fronte all’incertezza rispolverano le loro storiche abitudini e tornano a risparmiare o, almeno, a desiderare di risparmiare. Ce lo racconta Valentina Quaglietti, senior project manager di Nomisma che nel suo intervento “Il paradigma dei nuovi modelli di consumo alimentari”, al convegno dedicato al mondo pane e pasticceria, organizzato da Puratos, in collaborazione con Mark Up, sottolinea come da un lato le possibilità di spesa siano già diminuite a causa dell’inflazione; e dall’altro che il 2023 per il 39% si annuncia più difficile e complicato del 2022, mentre per il 32% sarà più facile arrivare a fine mese rispetto all’anno precedente. Nell’incertezza dunque si risparmia, un risparmio senza troppe rinunce per il 54%, che però focalizzandosi sul Sud Italia scende al 48%. I motivi? Per il 38% vale il “non si sa mai”, per il 23% gli imprevisti possono sempre accadere mentre specchio del nostro tempo è quell’11% che pensa alle spese familiari future come l’università per i figli o i badanti per i genitori, e il 7% per eventuali spese sanitarie future. Risparmiare però non è tranquillizzante, infatti, per un italiano su due è motivo di ansia e stress e per uno su quattro il timore è di non riuscire a mettere da parte nulla nell’anno in corso. Il problema è dove tagliare, il peso dell’energia si fa sentire e così, per il 54%, si punta a ridurre i consumi di gas e elettricità, ma anche al taglio del fuoricasa con il 52% che ridurrà i consumi in bar e ristoranti, il 48% dirà addio alla shopping therapy e comprerà meno abbigliamento e accessori, e il 41% taglierà su viaggi e vacanze. Andando a guardare il carrello della spesa, vediamo che la strategia di risparmio che va per la maggiore è quella antispreco, che vale per il 58% e per il 51%, invece, si fa la cernita di sconti e promozioni, si passa al 45% per trovare chi rinuncia a qualcosa e il 40%, rincara la dose, limitando allo stretto necessario i propri acquisti. Primi prezzi o comunque il prezzo più basso conquistano il 34%. Sul versante gdo, vediamo che l’inflazione si fa sentire per cui salgono i fatturati con un +6,6% ma scendono i volumi (-6%), l’Italia è seconda solo al Regno Unito che registra un -6,9% mentre il risultato migliore, seppure sempre con segno meno, lo ottiene la Francia con un -2,8%. La media del +6,6% italiana però ha al suo interno parecchie disparità, rimanendo sempre al paragone tra 2021 e 2022, vediamo che ad aumentare di più è stato il mondo del confezionato con un +7,6%, a seguire i freschi con un 6%. Cosa finisce nel carrello? Offerte e promozioni sono sicuramente uno stimolo importante per il 39%, molto meno i prodotti a basso costo o di primo prezzo che interessano solo il 16%; invece, l’origine italiana piace al 38% e il 19% guarda anche la tracciabilità della filiera, la sostenibilità è importante per il 33% e arriva al 35% per i clienti del Sud Per quanto riguarda la scelta del negozio, se il 38% sceglie in base ad offerte e promozioni e sono quelli che si definiscono cherry pickers, più fedeli al volantino che all’insegna, un quasi analogo numero (37%) invece sceglie in base alla comodità. Interessante il 28%, che seleziona il negozio in base alla sua sostenibilità, un numero che sale al 34% per il Sud e le isole, anche il packaging (sostenibile) dei prodotti in vendita ha il suo fascino per il 25% e la sostenibilità tout court dell’insegna attira il 20% della popolazione del Sud che si riduce al 17% guardando al panorama italiano. Dalla ricerca di Nomisma sembra che la via della sostenibilità sia un must per il consumatore, lo si evince sia dalla sua propensione al risparmio che passa soprattutto dalle strategie antispreco sia dall’attenzione che pone sia nella scelta del prodotto sia in quella dell’insegna, d’altra parte, l’attenzione al prezzo e alle offerte non sono affatto disdegnate, anzi. Alla gdo non resta che porre sempre più attenzione ai propri costi di gestione, tagliare le inefficienze e bilanciare l’offerta per renderla sostenibile sia in termini economici sia in quelli eco-ambientali. Read the full article
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/19596100effaddf19847c54cfeaed142/8f5dc07b78083b39-47/s540x810/ada74272e53d21196f2274926f0bb2c5708beed5.jpg)
Come risparmiare con la lavastoviglie:
9 STRATEGIE ANTISPRECO
Non è mai tardi per imparare, ecco 9 strategie per risparmiare con la lavatrice
SOSTITUIRE LA TUA VECCHIA LAVATRICE Le nuove lavatrici, offrono cicli di lavaggio a risparmio energetico ed eco-compatibili, le permettendoti infatti di risparmiare soldi, acqua ed energia.
PIENO CARICO Aziona la lavatrice solo quando è davvero piena posiziona piatti, pentole, posate e bicchieri nelle apposite zone specifiche, evitando di sovrapporre le stoviglie, in modo da sfruttare al meglio l’energia durante il lavaggio e ottenere dei piatti davvero puliti.
DIMENSIONI Le dimensioni contano, considerando sempre l'uso che andiamoa a fare. Scegli la tua lavatrice in base ai componenti della famiglia, se siete solo in due, allora meglio sceglierne una compatta.
NON SCIACQUARE Molte lavastoviglie moderne sono in grado di lavare i piatti sporchi, senza che tu debba pre-lavarli a mano. Molti detersivi hanno “bisogno” dello sporco per poter agire al meglio, basta usare una spugnetta per levare il grosso.
NIENTE ASCIUGATURA Per consumare meno energia, evita il passaggio dell'asciugatura, e lascia asciugare i tuoi piatti "all'aria" Se la tua lavastoviglie non offre questa opzione, ti basterà interrompere il programma appena prima dell’inizio del ciclo di asciugatura, e aprire lo sportello per far asciugare i piatti all’aria.
OTTIMIZZA Può sembrare banale, ma per risparmiare è ben consigliato usare meno piatti, pentole e posate, e chiedersi cosa potrebbe essere davvero utile utilizzare.
ORE CONVENIENTI L'orario migliore non è "quello di punta" È importante ricordare che alcuni fornitori offrono tariffe ridotte in alcune fasce orarie della giornata e in determinati giorni della settimana. Ad esempio, nelle ore serali o durante il fine settimana.
MANUTENZIONE Anche la lavastoviglie ha bisogno di una corretta e regolare manutenzione, ricorda di pulire il filtro regolarmente, assicurati che l’acqua scorra correttamente.
IL PROGRAMMA GIUSTO L’ideale sarebbe utilizzare il programma “eco”, che assicura un minimo consumo di energia e acqua, con il miglior risultato possibile. Tale tipo di programma è consigliato se i piatti da lavare non sono eccessivamente incrostati. In alternativa, sarebbe meglio optare per un programma più adatto. In linea di massima, il miglior programma è quello che ti permette di ottenere il miglior lavaggio nel minor tempo possibile e con il minor consumo di acqua.
1 note
·
View note
Link
#comemcdonald'shareinventatoilpropriopackaging#mcdonald's#packagingmcdonald's#packagingriutilizzabile
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/35ed9fb737445d00b0ffd18d0914b46c/2a4cea1736b30fa3-a5/s540x810/dcd8fb6dff725559022079031aeb3ac24d5efa03.jpg)
PRONTI, PARTENZA, VIA: È ONLINE L’ACADEMY DI TRUST YOUR TASTE
ASSICA nell’ambito del progetto “Trust Your Taste – Choose European Quality” ha presentato la sua prima masterclass su salumi e carne suina. L'Academy Trust Your Taste, on line da oggi, 13 febbraio 2023, è un ciclo formativo e gratuito di videolezioni dedicate a banconisti, salumieri, macellai e professionisti del settore, che mira a fornire informazioni e spunti per comunicare correttamente le qualità delle produzioni al consumatore valorizzando al meglio le eccellenze della nostra gastronomia. Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli aspetti nutrizionali e la sicurezza sono le tre domande più attuali e salumieri, banconisti e macellai sono chiamati a fornire le risposte adeguate. Proprio per supportare la formazione e l’aggiornamento di questi operatori, l'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi ha ideato la sua nuova “Academy”. I professionisti che la frequenteranno, dopo un test di valutazione, otterranno un attestato come professionista “Trust Your Taste Certified”.
Il programma del corso si articola in 9 tematiche presentate da docenti selezionati fra i maggiori esperti e comunicatori del settore:
Lezione 1 – “La storia dei salumi” tenuta da Luca Cesari, Giornalista Gastronomico. Lezione 2 – “I salumi oggi” tenuta da Davide Calderone, Direttore ASSICA. Lezione 3 – “I marchi di qualità DOP e IGP” tenuta da Gianluigi Ligasacchi, Direttore ISIT – Ist. Salumi Italiani Tutelati. Lezione 4 – “DOP e IGP: controlli e normativa” tenuta da Massimo Malnerich, Agente vigilatore ISIT – Ist. Salumi Italiani Tutelati. Lezione 5 – “I tagli di carne suina” tenuta da Fabrizio Nonis, Macellaio gastronomo, volto e produttore tv. Lezione 6 – “Il prodotto al banco” tenuta da Fabrizio Nonis, Macellaio gastronomo, volto e produttore tv. Lezione 7 – “Consigli antispreco” tenuta da Fabrizio Nonis, Macellaio gastronomo, volto e produttore tv. Lezione 8 – “La carne suina nella dieta” tenuta da Livia Galletti, Biologa nutrizionista. Lezione 9 – “Carne e sostenibilità” tenuta da Monica Malavasi, Direttore IVSI – Ist. Valorizzazione Salumi Italiani.
Per partecipare: www.trustyourtaste.eu
#assica#trusyourtaste#trustacademy#comunicarelacarne#masterclass#salumi#carnesuina#fornmazione#macellai#banconisti#gdo
0 notes
Link
Durante le feste si sa, si cucina in abbondanza e l’avanzo del cibo è un vero classico. Come usare gli avanzi di cibo per nuove ricette vegane? Lo abbiamo chiesto a un'esperta di cucina vegana sostenibile, Sabrina Peroni.
#avanzi delle feste#idee antispreco#antispreco#Isabella Vendrame#Sabrina Peroni#feste#panettone#natale#capodanno#veggie channel#ricette vegane
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/56eecd05c4b7342fd735287a3f702ce8/eca5c424b7cb3b4f-12/s540x810/1e885986c8dbb71b6c3f23171962955f9f8519b2.jpg)
Da sempre la SERR rappresenta l’inizio delle campagne ambientali di un nuovo anno.
Siamo pronti ad attivare azioni in rete per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Lo spreco alimentare è un tema molto importante su cui noi pensiamo sia utile fare un'azione LUNGA...a RILASCIO PROLUNGATO!
Un'azione che a partire dalla data di inizio della SERR ci coinvolga in tanti e allora Condotte, Comunità, Alleanza dei cuochi Slow Food Sicilia, Scuole della rete orti a scuola Slow Food, Mercati del contadino.
Ringraziamo i partner che hanno aderito insieme a noi e che continueranno a crescere in rete nei territori. (taggatevi tutti)
Continuate a seguirci perché ci auguriamo di condividere azioni in rete e interessanti ricette antispreco a cura dei nostri cuochi dell'alleanza (e non solo)...
Ecco un'anteprima
https://ewwr.eu/actions/2024/nontiscarto-azione-in-rete-con-slow-food-sicilia/
0 notes
Text
Sorsi di benessere – Una ricetta antispreco alleata della salute
10 Marzo 2024 ROMA (ITALPRESS) – Pomodorini, foglie di basilico fresco e olio extravergine di oliva per una gustosa salsa ricca di importanti proprietà benefiche, ideale per condire la pasta o accompagnare carni bianche e formaggi. A prepararla è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere. sat/mrv source
View On WordPress
0 notes
Text
Oggi sprecare cibo è un oltraggio all'uomo e all'ambiente, Quando mi accorgo di non riuscire a consumare zenzero e aglio prima che si deteriorino, uso questo essiccatore per conservarli più a lungo possibile e quando ne ho voglia sono sempre pronti all'uso!
Today, wasting food is an outrage to man and the environment.When I realize that I cannot consume ginger and garlic before they deteriorate, I use this dryer to keep them as long as possible and when I feel like they are always ready to use !
Essiccatore Babele di Melchioni
https://amzn.to/2XErIK1
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei ma per voi il prezzo non cambia!
Per una recensione più dettagliata venite su
https://youtube.com/channel/UCEfnLh5fkF5yCwCcyGx4geA
#Essiccatore#zenzero#aglio#dryer#ginger#garlic#tutorial#antispreco#nowaste#review#shopping#acquistionline#recensione
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2e440dbe24626424859f1a7fe0decaff/4c8af6ed6db5bdd6-76/s540x810/91febead88a24a1ba77619261fd7ee5080fb5785.jpg)
Ci sono piatti che più di altri sono legati ai ricordi come gli #gnocchi di #pane che preparava la mia nonna. Lei da un pugno di pane secco e poche verdure, sapeva creare piatti dal sapore indimenticabile come questi #gnocchidipane al #ragù senza carne. . La #ricetta è come sempre sul blog. . #ricettedellanonna #sugofinto #aproladispensaecucino #antispreco #lamiacucinasemplice #lalunasulcucchiaio #gnocchialragù #piattideiricordi #vegetarian #veggiefood #vegetariano #senza (presso Como, Italy) https://www.instagram.com/p/B9_gkdQjNkn/?igshid=3i2xlv887etu
#gnocchi#pane#gnocchidipane#ragù#ricetta#ricettedellanonna#sugofinto#aproladispensaecucino#antispreco#lamiacucinasemplice#lalunasulcucchiaio#gnocchialragù#piattideiricordi#vegetarian#veggiefood#vegetariano#senza
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8a59c478a2b94e93410f36765c58983b/105684d4dd761855-30/s540x810/769aa08087f140788085bd7dfdffc064f29a161d.jpg)
Forza 😉😍💪 Anche Tamy's Sweetcakes aderisce a Too Good to go... Cosa aspetti ad ordinare a tua magic box? #toogoodtogo #antispreco #tamysweetcakes #cesate #pasticceriacreativa #pasticceriaartigianale #nonsolodolci #magicbox #saronno #bollate #baranzate #solaro #senago #caronnopertusella #arese #garbagnatemilanese #dolceesalato (presso Tamy's Sweetcakes Di Monti Tamara) https://www.instagram.com/p/B9SAwnQq9L3/?igshid=f2bg3p6put3
#toogoodtogo#antispreco#tamysweetcakes#cesate#pasticceriacreativa#pasticceriaartigianale#nonsolodolci#magicbox#saronno#bollate#baranzate#solaro#senago#caronnopertusella#arese#garbagnatemilanese#dolceesalato
0 notes