#adatto a tutti
Explore tagged Tumblr posts
veggiechannel · 1 year ago
Text
Il nostro desiderio è quello di condividere i nostri pasti e le nostre scelte vegetali anche con gli altri e le feste possono rivelarsi l’occasione giusta per farlo. Ma come preparare un menù di Natale vegano per tutti?
0 notes
papesatan · 10 months ago
Text
Il signore degli inganni
Talora capita che la verità ci assalga d’agguato l’anima bruma, trapassandoci il cuore come la mitica spada di Shannara o la Porta dello Specchio Magico nella Storia Infinita (topos letterario piuttosto diffuso), per mostrarci realmente chi siamo (spesso, spoiler, miserrimi pezzi di merda). In mancanza di simili oggetti magici, s’adopra solitamente all’autodistruzione un evento attivante, quale può essere la tarda telefonata di un cliente che rimprovera, giustamente, l’abuso di modi sgarbati e parole oscene coi bambini, chiara espressione di violenza verbale. Sono in fase di elaborazione da lunedì. Mi sto sforzando di cambiare atteggiamento, sorridere, sorridere, respirare, non arrabbiarmi, non gridare, non sbattere niente, avere pazienza, non vedere, non sentire, comprendere, essere dolce, essere buono, un essere umano decente. Non sempre ci riesco. Sono stanco. Mi sembra di non aver più pazienza, m’innervosisco con poco e se piangono è peggio. Sono diventato ciò che ho sempre combattuto, un pessimo esempio e un pessimo insegnante. Temo di aver fallito, ma proverò a essere migliore. Ci sto provando. Spero di riuscirci.  
36 notes · View notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Comunque questa cosa che levano Fazio da CTCF per metterci Giletti. Ma la vogliamo prendere un po' di cazzimma dai francesi una volta tanto
7 notes · View notes
salute-green · 8 months ago
Text
Acido Ialuronico: Elisir di Giovinezza per una Pelle Perfetta: Riscopri l'Idratazione Profonda e un Viso Radioso
L’acido ialuronico è un ingrediente ormai iconico nel mondo della cosmesi, conosciuto per le sue incredibili proprietà idratanti e rimpolpanti. Ma non tutti gli acidi ialuronici sono uguali: la chiave per un’efficacia impareggiabile sta nella sinergia di diversi pesi molecolari. Un mix perfetto per un’azione completa Questo innovativo siero viso sfrutta l’intelligenza di differenti pesi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
angelap3 · 5 months ago
Text
Tumblr media
LA LEGGENDA DELL' AMORE CIECO. <3
Tanto tempo fa la Follia decise di invitare tutti i sentimenti a prendere un caffè da lei.
Dopo il caffè, la Follia propose:
- Si gioca a nascondino?
- Nascondino? Che cos'è? - domandò la Curiosità.
- Nascondino è un gioco. Io conto fino a cento e voi vi nascondete. Quando avrò terminato di contare, comincerò a cercarvi e il primo che troverò sarà il prossimo a contare.
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia, che rimasero a guardare in disparte.
1,2,3,... - la Follia cominciò a contare.
La Fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, impacciata come sempre, si nascose in un gruppo di alberi.
La Gioia corse festosamente in mezzo al giardino, noncurante di un vero e proprio nascondino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non trovava un angolo adatto per nascondersi.
L'Invidia, ovviamente, si unì all'Orgoglio e si nascose accanto a lui dietro un grande masso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi amici si nascondevano.
La Disperazione era sconfortata vedendo che la Follia era già a novantanove.
Cento! - gridò la Follia - Adesso verrò a cercarvi!
La prima ad essere trovata fu la Curiosità, poiché non aveva potuto impedirsi di uscire
per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere scoperto.
Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio sopra un recinto che non sapeva da quale lato avrebbe potuto nascondersi meglio.
E così di seguito furono scoperte… la Gioia, la Tristezza, la Timidezza e via via tutti gli altri.
Quando tutti finalmente si radunarono, la Curiosità domandò:
- Dov'è l'Amore?
Nessuno l'aveva visto. Il gioco non poteva considerarsi concluso, così la Follia cominciò a cercarlo.
Cercò in cima ad una montagna, lungo il fiume, sotto le rocce… ma dell'Amore, nessuna traccia.
Setacciando da tutte le parti, la Follia si accorse di un rosaio, prese un pezzo di legno e cominciò a frugare tra i rami spinosi, quando ad un tratto sentì un lamento…
Era l'Amore, che soffriva terribilmente perché le spine gli avevano appena perforato gli occhi.
La Follia non sapeva che cosa fare, si scusò per aver organizzato un gioco così stupido,
implorò l'Amore per ottenere il suo perdono e commossa dagli esiti di quel danno irreversibile arrivò fino a promettergli che l'avrebbe assistito per sempre.
L'Amore, rincuorato, accettò la promessa e quelle scuse così sincere.
Così, da allora, l'Amore è cieco e la Follia lo accompagna sempre.
83 notes · View notes
susieporta · 5 months ago
Text
L’amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un’attitudine, un orientamento di carattere che determina i rapporti di una persona col mondo, non verso un «oggetto» d’amore.
Se una persona ama solo un’altra persona ed è indifferente nei confronti dei suoi simili, il suo non è amore, ma un attaccamento simbiotico o un egotismo portato all’eccesso.
Eppure la maggior parte della gente crede che l’amore sia costituito dall’oggetto, non dalla facoltà d’amare. Infatti, essi credono perfino che sia prova della intensità del loro amore il fatto di non amare nessuno tranne la persona «amata».
Questo è un errore. Poiché non si vede che l’amore è un’attività, un potere dell’anima, si ritiene che basti trovare l’oggetto necessario e che, dopo ciò, tutto vada da sé.
Questa teoria può essere paragonata a quella dell’uomo che vuole dipingere ma che, anziché imparare l’arte, sostiene che deve solo aspettare l’oggetto adatto e che dipingerà meravigliosamente non appena lo avrà trovato.
Se amassi veramente una persona, amerei il mondo, amerei la vita. Se posso dire a un altro «ti amo», devo essere in grado di dire «amo tutti in te, amo il mondo attraverso te, amo in te anche me stesso».
Erich Fromm
41 notes · View notes
gregor-samsung · 7 days ago
Text
" Erano degli eroi. Come ne moriva uno, un altro si faceva avanti per sostituirlo. Isolarono per primi il germe a Londra. La notizia fu telegrafata ovunque. L’uomo che aveva portato a termine l’impresa si chiamava Trask, ma nel giro di trenta ore era morto. Poi tutti i laboratori si impegnarono nella ricerca di qualcosa che uccidesse i germi della peste. Non si trovava un farmaco adatto. Il problema, vedete, era trovare un farmaco, o siero, che uccidesse i germi presenti nel corpo senza uccidere il corpo. Cercarono di combatterlo con altri germi, di iniettare nel corpo di un malato germi nemici dei germi della peste…». «E ’sti cosi, ’sti germi, non si vedono,» obiettò Labbro Leporino «e tu, Nonno, bla-bla-blateri come se fossero qualcosa, mentre non sono niente di niente. Quello che non si vede non c’è, punto e basta. Combattere cose che non ci sono con cose che non ci sono! Dovevano essere tutti bacati, a quei tempi. Per questo ci hanno rimesso la cotenna. Sai che ti dico: tu a me certe balle non le dai a bere». Il Nonno riattaccò con le lacrime, mentre Edwin prendeva animatamente le sue difese. «Guarda che anche tu credi a un sacco di cose che non si vedono, Labbro Leporino». Labbro Leporino scosse il capo. «Tu credi che i morti vanno in giro. E quando mai ne hai visto uno?». «E invece sì. Li ho visti l’inverno scorso, mentre andavo a caccia di lupi con mio padre». «Però sputi sempre quando attraversi un corso d’acqua» lo provocò Edwin. «Lo faccio per scacciare la sfortuna» si difese Labbro Leporino. "
Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi (collana Gli Adelphi, n. 353), 2023¹⁰, pp. 39-40.
[Edizione originale: The Scarlet Plague, Macmillan Inc., NYC, 1912]
13 notes · View notes
kon-igi · 5 months ago
Note
Salve doc, ho un dubbio, non è che non mi fidi, però è un medico nuovo... sono andata dal medico di medicina generale e dopo avermi visitato mi ha detto che ho la bronchite (e tutti gli altri sintomi annessi) e mi ha dato augmentin, brufen e fluimucil in compresse effervescenti.
Al mio ragazzo, da un altro medico di base, sempre per la bronchite, gli è stato dato l'antibiotico e il cortisone.
Cosa cambia?
Ma antibiotico e antinfiammatorio si possono prendere insieme?
Bronchite significa, letteralmente, 'infiammazione dei bronchi'.
I bronchi sono i rami di quegli alberi a testa in giù che si trovano tra la trachea (il tronco dell'albero) e i bronchioli (i rametti più piccoli)...
Ok... più della metafora forse è meglio un disegno:
Tumblr media
A grandi linee sono quelli (ho evitato ulteriori suddivisioni anatomiche).
Quando un patogeno riesce a colonizzare le vie respiratorie inferiori, allora si ha una bronchite BATTERICA o VIRALE (esistono altri tipi di bronchite ma non divaghiamo) e allora il medico può intervenire in molteplici modi, sulla base della serietà della bronchite - credimi, esistono anche bronchiti molto serie con asma, dispnea e ridotta ossigenazione - grazie all'auscultazione.
Se reputa che possa essere batterica, allora darà un'antibiotico adatto alle infezioni delle vie respiratorie basse (se è virale inutile dare l'antibiotico) e se nell'auscultazione ha rilevato sibili, fischi, rantoli, ronchi, soffi o gorgoglii allora deciderà se aggiungere un corticosteroide che avrà un doppio effetto benefico
Antinfiammatorio per eccellenza
Broncodilatatore
Tumblr media
Se invece il medico non avrà sentito particolari rumori bronco-polmonari, allora si potrebbe limitare a un antinfiammatorio NON STEROIDEO (l'ibuprofene del Brufen ha decisamente molti meno effetti collaterali, chessò, del prednisone o del betametasone, classici corticosteroidi per le vie respiratorie) e magari aggiungerà pure dell'acetilcisteina (Fluimucil) che serve a rompere i legami proteici del muco bronchiale e renderlo più facilmente espettorabile.
Ogni medico valuta in scienza, coscienza e diligenza la migliore terapia, ricordando che di ogni patologia generica esistono varie forme e manifestazioni, a volte di facile risoluzione, a volte più impegnative.
P.S.
Antibiotico e antinfiammatorio si possono prendere assieme perché agiscono in modo differente a livello organico e, in genere, non interagiscono in modo negativo tra di loro.
Tumblr media
Concludo con una foto off topic di Otto da cucciolo che aveva appena finito di demolire ogni cosa che avesse una consistenza meno robusta dell'acciaio.
22 notes · View notes
blogitalianissimo · 8 months ago
Note
Un'altro paradosso incredibile italiano è che è illegale fare spot elettorali in tv, (legge creata per via di berlusconi per ovvi motivi) ma in questo modo l'italiano medio (che statisticamente è povero e a malapena arriva a fine mese) non ha ne' tempo ne'interesse ne'risorse per cercare da solo i programmi elettorali di ogni partito
Questo significa che l'italiano medio, finirà sempre per essere esposto di più alle idee dei partiti di maggioranza che ricevono più tempo in televisione il resto dell'anno
Questa legge fatta per impedire ad un partito forte di diventare ancora più forte, paradossalmente affossa tutti i partiti più piccoli i quali rappresentanti non sono invitati alla maggior parte dei programmi di informazione
Quindi anche se un partito più piccolo volesse fare promesse populiste per farsi votare, non avrebbe nessuno ad ascoltarlo
Hai ragione, assolutamente, ed è per questo che servono persone carismatiche e con le idee chiare a rappresentare la minoranza. È ingiusto che siano così limitati i partiti di minoranza, ma quel poco spazio che ti danno devi saperlo sfruttare, e sinceramente non c'è un leader di "sinistra" adatto da questo punto di vista. Forse solo De Luca che è stato l'unico in grado di rivoltare la Meloni come un calzino, però boh, lui non è che abbia simpatie nel PD e credo che finito il mandato come presidente di regione non farà altro.
29 notes · View notes
lamargi · 3 days ago
Text
Tumblr media
Non avrei mai pensato che quella noiosa cena a cui mi aveva invitato la mia collega di lavoro…sarebbe diventata così intrigante.
Mi sono resa conto di aver fatto colpo su quel ragazzo fin da quando mi ha aperto la porta. È diventato rosso subito appena i nostri sguardi si sono incrociati. E non mi ero ancora tolta il soprabito! Poi, con il mio tubino nero, le calze velate e nere anch’esse, il tacco alto…..Bè non che cercassi di fare colpo (gli invitati maschi erano tutti ometti di mezza età, stempiati e con pancetta) ma evidentemente su di lui….era successo!
“ma non mi hai parlato mai di tuo figlio…” ho detto alla mia collega mentre gli tendevo la mano. “E che fosse un ragazzo così carino…” ho aggiunto divertendomi a gettarlo nell’imbarazzo più totale. Per fortuna, però, la mia collega era occupata con gli altri ospiti e non ha colto la malizia del mio tono di voce.
E maliziosa sono rimasta tutta la sera, ma solo quando era lui, quel bel ragazzo appena adolescente, a portata del mio sguardo. Cosa che peraltro era frequentissima, visto che il ragazzo riusciva sempre ad essere vicino a me. Fino al dopo cena, quando si sono formati i soliti capannelli di chiacchiere, e io, invece, mi sono andata a sedere sul divano, sollevando le gambe e rannicchiandole.
Sono stata io a chiederli di portarmi ancora del vino, e poi a trattenerlo vicino a me, con domande innocenti. Lo vedevo impalato, gli occhi incapaci di non guardarmi le gambe, nervoso…e dolcissimo.
Se addirittura avesse solo immaginato quali brutti pensieri mi sono passati per la mente, quando gli ho chiesto dove andava a scuola…..ma come avrebbe potuto immaginare quel tenero ragazzino che l’amica della mamma stava scegliendo il terreno più adatto…per sedurlo!
Tumblr media
L’idea mi è venuta all’improvviso, giuro. A serata finita, sono andata io stessa a riprendere il soprabito. Il mio, come quello di tutti gli altri invitati, erano stati appoggiati sul letto….nella cameretta del ragazzo…..sola, senza che nessuno potesse vedermi, la tentazione di lasciargli un ricordo..più tangibile di quella serata è stato troppo forte.
È stato un attimo, sfilarmi le mutandine, rese umide dal pensiero di chissà che bel bocconcino sarebbe stato a letto quel verginello, e nasconderle sotto il cuscino.
Le avrebbe trovate quella notte. E so che non avrebbe avuto dubbi su chi le avesse lasciata. La arrapante amica bruna della sua mamma. E non ho avuto nessun dubbio che si sarebbe masturbato tutta la notte, pensandomi.
11 notes · View notes
nusta · 1 month ago
Text
Tumblr media
Il mio ultimo disegno per l'ultima puntata del podcast dell'avvento di Istantanee Possibili, in cui si racconta della tregua che i soldati, inglesi e tedeschi, in trincea durante la prima guerra mondiale, sono riusciti a improvvisare, e poi a mantenere per qualche tempo. Una bellissima conclusione per un podcast che non ha avuto paura di raccontare anche altri Natali "difficili", con un linguaggio adatto a tutti.
Mentre cercavo la canzone giusta (perché su Instagram cerco sempre di abbinare una canzone a tema, ma sono ignorante nel campo e quindi ci metto una vita), mi sono imbattuta grazie a google in "Christmas in the Trenches" di John McCutcheon, che parla proprio di questi eventi e mi sono messa ad ascoltarla mentre leggevo il testo. Allora, onestamente non mi aspettavo di commuovermi così tanto per una canzone, sarà l'effetto del podcast appena ascoltato, sarà l'effetto del Natale, che vi devo dire. Comunque la storia della canzone è raccontata anche su wikipedia, ci sono anche i link ai video su youtube e agli altri articoli sulla Storia di queste vicende, che non metto qui perché per tumblr già due link in un post sono impegnativi ×_×
Se avete qualche minuto, ovviamente è consigliato l'ascolto di entrambe ^_^
E Buon Natale!
8 notes · View notes
idettaglihere · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
le mie mattinate
(oggi ho provato un nuovo workout e sono felicissima perché questi due nella intro dicono che è un allenamento avanzato e quindi probabilmente non adatto a tutti ed io sono riuscita a farlo 🥹😭)
41 notes · View notes
mermaidemilystuff · 6 months ago
Text
Il continuo è anche più bello!
Le mando un audio e le dico guarda a., io già come ti dicevo altre volte non sono esattamente nella possibilità di spendere molti soldi. Poi ti dirò ahah non credo nemmeno di avere un costume che mi vada o un vestiario qualunque adatto, ...
Risposta: morta ahahhahaha per la gallina
Io: la gallina?
✨ sì, quella che si sente in sottofondo ✨
... sei ... seria? IO
SONO S T A N C A
Davvero la tua sensibilità arriva solo a questo punto? Ti sto DOVENDO DIRE per l'ennesima volta a riptere tutti i problemi che ho come se questa cosa non fosse già pesante di tuo e la tua risposta è questa??? Mancate di empatia, ecco cosa guardate solo al vostro orticello e la vostra vita che dite tanto vada male ma in verità va, va e va anche bene più che bene e ve ne fregate del mondo. Vi siete elevati a psicologi di sto cazzo dove vi riempite la bocca comportamento tossico di qua red flag di là quando dovreste guardare un minimo ai vostri di compirtamenti di merda, affinare lievemente il vostro tatto che è come carta vetra a grana grossa che ogni volta che mi sfiora mi crea profondi solchi, lo facesse sul corpo almeno mi leverebbe un po' sto grasso di merda di cui sono fatta andate a fanculo voi le vostre vite agiate, la vostra insensibilità, andate a fanculo
18 notes · View notes
canesenzafissadimora · 6 months ago
Text
L’amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un’attitudine, un orientamento di carattere che determina i rapporti di una persona col mondo, non verso un «oggetto» d’amore.
Se una persona ama solo un’altra persona ed è indifferente nei confronti dei suoi simili, il suo non è amore, ma un attaccamento simbiotico o un egotismo portato all’eccesso.
Eppure la maggior parte della gente crede che l’amore sia costituito dall’oggetto, non dalla facoltà d’amare. Infatti, essi credono perfino che sia prova della intensità del loro amore il fatto di non amare nessuno tranne la persona «amata».
Questo è un errore. Poiché non si vede che l’amore è un’attività, un potere dell’anima, si ritiene che basti trovare l’oggetto necessario e che, dopo ciò, tutto vada da sé.
Questa teoria può essere paragonata a quella dell’uomo che vuole dipingere ma che, anziché imparare l’arte, sostiene che deve solo aspettare l’oggetto adatto e che dipingerà meravigliosamente non appena lo avrà trovato.
Se amassi veramente una persona, amerei il mondo, amerei la vita. Se posso dire a un altro «ti amo», devo essere in grado di dire «amo tutti in te, amo il mondo attraverso te, amo in te anche me stesso».
Tumblr media
Erich Fromm
8 notes · View notes
falcemartello · 2 years ago
Text
Tumblr media
Nel mondo occidentale pensiamo a salvare il pianeta dalle emissioni grazie alle batterie elettriche delle auto...
Tumblr media
Così difendiamo il pianeta dal riscaldamento globale...
Tumblr media
Nel 2050 si pensa di eliminare tutti i fossili a cominciare dal petrolio. Le auto elettriche dovranno essere tutte dei "fuori strada".
Perché? Senza petrolio non avremo più bitume per asfaltare le strade. Secondo voi ci hanno pensato?
L'85% del peso di un pneumatico è fatto da sostanze polimeriche che sono derivati del petrolio.
Nel 2050, in assenza di petrolio, penso che si tornerà alle ruote di legno, come i carri dei nostri nonni. Che bello!
Il prof. Kurt Lauk, dirigente automobilistico tedesco, avverte: "metà dei tedeschi non potrà più permettersi un'auto.
Oggi puoi avere un veicolo economico e adatto a 15.000, 18.000 o 20.000 euro. Non sarà più così con questa politica idiota delle auto elettriche”.
Per l’obiettivo NET ZERO 2050, l’Italia deve ridurre del 55% le emissioni entro il 2030. Dal 1990 al 2021 le ha ridotte del 21%. Vuol dire che da ora a 2030 deve andare 7 volte più veloce. E’ come chiedere a Jacobs che da qui in avanti deve correre i 100m in 1,4 sec. Robetta.
E' curioso come nell'agenda ONU al primo posto  non ci sia l'impegno  per la pace nel mondo, ma la lotta al riscaldamento globale.
Le guerre non riscaldano abbastanza.
Fortunato Nardelli
96 notes · View notes
ginogirolimoni · 5 days ago
Text
Tumblr media
I magistrati vogliono prendere il potere senza passare dalle urne, questo continuano a dire i sicofanti di destra, dalla Meloni all’ultimo Bocchino.
I magistrati sono passati da un corso di laurea, da un tirocinio, da un corso di specializzazione e da un concorso, sono soggetti ai loro superiori nella gerarchia e al Capo dello Stato e sono tenuti, come tutti, a rispettare le leggi.
Se sbagliano sono previsti provvedimenti disciplinari, spostamenti di sede e persino la radiazione dalla magistratura: non hanno bisogno di essere eletti da qualcuno per poter fare quello che fanno.
Mentre un imbecille qualunque che dimostri fedeltà assoluta al suo capo bastone, disposto a dire qualsiasi minchiata pur di favorire la sua parte politica, a chinare il capo ovunque occorra e a votare qualsiasi porcata o a chiudere gli occhi su traffici, ruberie e assurdità che vede intorno a sé, può essere eletto in un collegio sicuro, assicurarsi stipendi, benefit ed emolumenti vari senza fare assolutamente nulla e senza sapere assolutamente nulla.
Uno che meno scolarità ha e più analfabeta è e più è adatto a quel ruolo, può essere eletto solo perché il suo capo popolo lo decide, perché noi non votiamo il soggetto, votiamo il partito e il leader, per il resto ci pensano loro a mettere le persone che ritengono giuste nei vari posti di potere.
Se un politico viene indagato dovrebbe dimostrare che lui con quell’accusa non c’entra nulla, dovrebbe spiegare i fatti e il suo coinvolgimento, questo se non ha niente da nascondere.
Solo se è implicato fino al collo sfrutta il suo potere, il ruolo, la carica, per dimostrarsi vittima e per attaccare il magistrato o addirittura gridare al complotto di parte della magistratura che vuole prendere il potere.
Queste cose le diceva già Berlusconi e aveva con sé una potenza di fuoco mediatica, economica e giuridica per sferrare queste accuse, in questo modo Silvio è durato 30 anni senza ricavarne troppi danni.
A Meloni & Co. non basta mantenere il potere impunemente, vogliono asservire la magistratura e se non è possibile, distruggerla.
Sulle accuse mosse da Lo Voi, io credo che l'arresto di Almasri sia stato considerato da questo governo una patata bollente di cui liberarsi al più presto, e l'hanno fatto nel peggiore dei modi possibili, con bugie e voli di Stato.
3 notes · View notes