#Tensioni politiche
Explore tagged Tumblr posts
Text
Vandalizzata la bacheca informativa di Fratelli d’Italia a Rivoli. Azione vandalica contro i manifesti del partito di Giorgia Meloni: una denuncia dai consiglieri locali
Rivoli, 04 ottobre 2024 – La bacheca informativa del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, situata in Piazza Martiri, è stata vandalizzata nella notte tra il 2 e il 3 ottobre.
Rivoli, 04 ottobre 2024 – La bacheca informativa del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, situata in Piazza Martiri, è stata vandalizzata nella notte tra il 2 e il 3 ottobre. I manifesti affissi contro l’aumento della TARI deciso dalla giunta di centrosinistra sono stati strappati da ignoti, come denunciato dai consiglieri comunali Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris. “Non è…
#attacco politico#Atti vandalici#Aumento Tari#bacheca vandalizzata#Consiglio Comunale Rivoli#Federico Depetris#Fratelli d&039;Italia#Giorgia Meloni#giunta centrosinistra#Governo Meloni#intolleranza a Rivoli#intolleranza politica#manifesti politici#manifesti strappati#Misure preventive#opposizione politica#partiti politici#Piazza Martiri Rivoli#politica locale#protezione spazi pubblici#Rivoli#sicurezza a Rivoli.#Sicurezza Urbana#Tensioni politiche#Valerio Calosso#Vandalismo#vandalismo contro Fratelli d&039;Italia#vandalismo contro la destra#vandalismo in piazza#vandalismo manifesti
0 notes
Text
E mentre nell'Italietta provincia si disquisisce di nulla, ingigantendo Fuffa tra manganellate, (Oh mio Dio!) & Liberalizzazione della cannabis ( fondamentale per la Schlein) e pronomi di genere, nel mondo adulto (che non conosce la variegata ed inutile classe politica nostrana) la realtà appare d'un altra consistenza, a tratti angosciante.
Al termine della Conferenza di Parigi sull'Ucraina, Macron ha affermato che "l'invio in Ucraina di truppe occidentali, in futuro, non può essere escluso".
E se non basta continuiamo..
Dopo 80anni l’Europa annuncia una nuova guerra che avverrà tra 5/8anni (Pistorius, ministro della Difesa tedesco) all’interno di un conflitto con la Russia che durerà decenni (Stoltenberg, segretario Nato) e che vedrà coinvolti i paesi Nato
L’Europa ha già iniziato a lavorare affinché, quando si creerà il casus belli, tutto e tutti siano pronti. Si dovrà prendere tempo per preparare le opinioni pubbliche all’ “inevitabile conflitto con la Russia” (Pistorius dixit), per questo bisognerà continuare con la narrazione che la Russia attaccherà senza dubbio un paese Nato. Non si presta a interpretazioni la dichiarazione di Borrell: “Dobbiamo prepararci per un lungo periodo di tensioni con la Russia che tenterà provocazioni politiche e militari contro paesi europei dell’Alleanza.
Tutto lascia pensare che gli Usa ridurranno il loro peso militare nella Nato per concentrarsi sull’indopacifico in funzione anti-Cina, perciò l’Europa dovrà armarsi molto di più. A medio termine, si potrebbe pensare che il vuoto lasciato dagli Usa (cosa già anticipata da Trump), verrà colmato dalle forze militari dei vari paesi(esercito Nato)
In Italia viviamo fuori dal mondo, in una realtà fatta di niente, politicizzata per interessi, pubblicizzata da collusi politici e infarcita di nulla. #buonafortuna
#italietta #manganellate & #tamarri
#inutilità & #canne
#centrisociali & islamizzazione
#robertonicolettiballatibonaffini & #liberopensiero
3 notes
·
View notes
Text
The United States can only give lies in all diplomatic context,they lie about the genocide in Gaza, they lie about nato expansion and they even lie about the protests inside the US,such country cannot be trusted
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
🐲 事实胜于雄辩 | I FATTI BATTONO L'ELOQUENZA, GLI USA DEVONO TRASFORMARE LE PAROLE IN AZIONI CONCRETE 👍
🇨🇳 Il Compagno Wang Yi - Direttore dell'Ufficio Generale della Commissione Centrale per gli Affari Esteri del Partito Comunista e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, si è recato a Washington, negli USA, per incontrare Antony Blinken - Segretario di Stato degli USA 🇺🇸
🤢 Blinken è una figurata disprezzata in Cina. Il Popolo Cinese conosce molto bene le opinioni anti-Cinesi di Blinken, ma Cina e USA necessitano di portare avanti un Dialogo, in quanto le tensioni tra i due Paesi sono in ebollizione 💬
🇨🇳 A Washington, Wang Yi ha ricordato che Cina e USA sono Paesi che presentano molteplici differenze di natura politica ed economica, ma che le sfide nelle Relazioni Sino-Statunitensi dovrebbero essere affrontare congiuntamente tramite il Dialogo e la Consultazione, per evitare errori di valutazione 🕊
🐲 La Cina ha sempre proposto, e continuerà a proporre, i Tre Principi per le Relazioni tra Cina e USA:
一 Rispetto Reciproco (相互尊重) 🤝
二 Coesistenza Pacifica (和平共处) 🕊
三 Cooperazione a Mutuo Vantaggio (合作共赢) 🤝
🇨🇳 In Cina si dice «事实胜于雄辩», ovvero: «I fatti contano più delle parole», le azioni concrete battono l'eloquenza. Nell'ultimo anno, diversi funzionari statunitensi hanno affermato di non volere contenere l'Ascesa della Cina o di non voler bloccare il suo Sviluppo, ma le azioni sono sempre andate in quella direzione 😡
🤡 Imporre sanzioni a quasi 700 Aziende Cinesi significa «non voler bloccare lo sviluppo della Cina?» Gli USA hanno una visione peculiare sul sostegno allo sviluppo 😡
🤡 Promuovere politiche anti-Cinesi come il "controllo sugli export" ultra-politicizzato significa «non avere l'intenzione di contenere lo sviluppo della Cina»?
🇨🇳 这些令人作呕的美帝国主义的清算之日终将到来 🔥
🤔 Per poter ricostruire le basi di un Rapporto tra Cina e USA, gli Stati Uniti d'America dovranno tornare a seguire e rispettare i Principi dei Tre Comunicati Congiunti Sino-Statunitensi, in cui è inscritto anche il Principio dell'Unica Cina, rispettare il Diritto Internazionale e conformarsi allo Spirito dei Tempi 🕊
✍️ Dal Comunicato Congiunto Sino-Statunitense del 1979: «後和條合众国政府承认中国的立场,即只有一个中国,台湾是中国的一部分», la cui traduzione è: «Il Governo degli USA riconosce la Posizione della Cina, c'è solo una Cina e Taiwan è parte della Cina» 🇨🇳
🐲 Taiwan è parte integrante del territorio Cinese - Storia di Taiwan, dall'Impero Celeste fino ad oggi 🀄️
🔍 Approfondimenti:
😡 Il discorso anti-Cinese e suprematista di Blinken viene duramente criticato dal Compagno Wang Wenbin ⭐️
🇨🇳 Xi Jinping a Blinken: «Rispetto Reciproco e Sincerità sono le basi per le interazioni tra stati» 😘
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan 😘
🐲 事实胜于雄辩 | FACTS BEAT ELOQUENCY, THE USA MUST TURN WORDS INTO CONCRETE ACTIONS 👍
🇨🇳 Comrade Wang Yi - Director of the General Office of the Central Foreign Affairs Commission of the Communist Party and Minister of Foreign Affairs of the People's Republic of China, went to Washington, USA, to meet Antony Blinken - Secretary of State of the USA 🇺🇸
🤢 Blinken is figuratively despised in China. The Chinese People are very aware of Blinken's anti-China views, but China and the USA need to carry out a Dialogue, as tensions between the two countries are boiling 💬
🇨🇳 In Washington, Wang Yi reminded that China and the USA are countries with multiple political and economic differences, but that the challenges in Sino-US relations should be addressed jointly through Dialogue and Consultation, to avoid errors of assessment 🕊
🐲 China has always proposed, and will continue to propose, the Three Principles for China-US Relations:
一 Mutual Respect (相互尊重) 🤝
二 Peaceful Coexistence (和平共处) 🕊
三 Cooperation for Mutual Benefit (合作共赢) 🤝
🇨🇳 In China they say «事实胜于雄辩», that is: «Deeds count more than words», concrete actions beat eloquence. In the last year, several US officials have said that they do not want to contain the rise of China or that they do not want to block its development, but actions have always gone in that direction 😡
🤡 Does imposing sanctions on almost 700 Chinese companies mean "not wanting to block China's development?" The USA has a peculiar vision of supporting development 😡
🤡 Does promoting anti-Chinese policies such as ultra-politicized "export controls" mean "having no intention of containing China's development"?
🇨🇳 这些令人作呕的美帝国主义的清算之日终将到来 🔥
🤔 In order to rebuild the foundations of a relationship between China and the USA, the United States of America will have to return to following and respecting the Principles of the Three Sino-US Joint Communiqués, which also include the One China Principle, respecting the International Law and conforming to the Spirit of the Times 🕊
✍️ From the 1979 Sino-US Joint Communiqué: «後和條合众国政府承认中国的立场,即只有一个中国,台湾是中国的一部分», whose translation is: «The US Government recognizes China's Position, c 'it's just one China and Taiwan is part of China» 🇨🇳
🐲 Taiwan is an integral part of Chinese territory - History of Taiwan, from the Celestial Empire to today 🀄️
🔍 Further information:
😡 Blinken's anti-China and supremacist speech is harshly criticized by Comrade Wang Wenbin ⭐️
🇨🇳 Xi Jinping to Blinken: «Mutual respect and sincerity are the basis for interactions between states» 😘
🌸 Subscribe 👉 @collectivoshaoshan 😘
#socialism#china#italian#translated#collettivoshaoshan#china news#communism#marxism leninism#marxist leninist#marxist#marxismo#marxism#multipolar world#multipolarity#geopolitica#geopolitics#usa news#usa#asia news#chinese communist party#communist party of china#antony blinken#wang wenbin#wang yi#international relations#international news#news#world news#american imperialism
4 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f401e8d1d9a20b3d0bc613eb8ff7ce3e/39c8b5d6117aa697-5c/s540x810/3696391fd681c56fb96b0ea01a451f805c6e4b89.jpg)
Tratto da "Cuore", di Beppe Salvia, unica antologia a suo nome, pubblicata postuma tra l'altro: Beppe Salvia morì giovane, el 1985, dopo avere vissuto una Roma di tensioni politiche e di grandi fermenti sociali e culturali, in cui emerse per una profonda semplicità ed una enorme sensibilità di espressione, osservazione e scrittura. Mai vi imbatteste nell'antologia di cui sopra (rara oramai), fatevi un regalo e rendetela vostra.
11 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2fba3a23a1a7034e7a69e5b85014d409/d506959a14775fa9-20/s540x810/9dd1bd17d7524f57dc904a03fdd46b1aa6291860.jpg)
VENTUNESIMO SECOLO - di Gianpiero Menniti
MASCHILE E FEMMINILE: IL MUTAMENTO PROFONDO
Tra le fonti del romanzo "Le Streghe di Shakespeare" c'è un testo singolare.
Anni fa, parecchi anni fa (fine anni '80, primi '90 del secolo scorso) venni incuriosito da un titolo inconsueto, "Occidente misterioso - Baccanti, gnostici, streghe: i vinti della storia e la loro eredità".
A interrogarmi non era solo l'esordio del libro ma il nome dell'autore, Giorgio Galli, scomparso nel 2020, storico e politologo milanese di riconosciuto valore.
Inaspettatamente, l'insigne docente di storia delle dottrine politiche aveva dato alle stampe un volume per raccontare che i vinti nascosti della storia fossero spesso alcuni "modelli femminili di visione del mondo", relegati nell'impulsività mistica e quindi osteggiati per la loro forte carica emotiva, in apparenza contrari alla genesi razionalista delle società considerate progredite e naturalmente, cosa più importante, ai loro assetti.
Dal mondo antico fino all'età moderna.
Dunque, sostiene Galli, nei «passaggi cruciali della costruzione dell'Occidente come civiltà, le tensioni e i conflitti tra "femminile" e "maschile" hanno avuto un ruolo superiore a quello sinora loro accreditato.».
Ancora più singolare fu l'accoglimento della robusta e davvero interessante tesi di Galli: il sistema accademico italiano lo sospinse in un limbo di marginalità.
Il suo libro venne in altri casi fortemente criticato come si fosse trattato di uno "scivolone" dell'illustre cattedratico.
Aveva toccato un nervo scoperto il buon Galli?
Nessuno, a mia memoria, entrò mai nel merito della sua proposta interpretativa, certamente molto avanzata in quel torno di fine millennio.
Lo studioso non si arrese e negli anni successivi coltivò il filone.
Galli aveva indirettamente chiarito, argomentando con dovizia, quanto fosse rimasto fervente, nel corso di un lunghissimo arco di tempo, il fiume carsico dei diritti in capo al genere femminile, la portata storicamente rilevante degli assetti sociali costituitisi anche sul contrasto verso rivendicazioni ritenute eversive e infine si basasse su quell'antica polarizzazione anche l'origine dei fermenti politico-sociali che attraversarono l'800 e il '900, secoli nei quali si è consumata la formula stantia della superiorità "maschile", ormai ampiamente decaduta e oggi in procinto di crollare definitivamente.
Si badi: non si tratta di ridurre la storia a una divisione di potere e contropotere tra i sessi (sarebbe una grossolana fandonia) ma di saper cogliere, come Galli riuscì a fare, l'importanza di questo dinamico confronto socio-culturale percorrendo l'arco del pensiero e dunque della civiltà occidentale.
Tutti i processi storici sono segnati da avvenimenti che fanno da detonatore, come recenti e tragici casi di cronaca nera insegnano da noi.
E che osserviamo in misura ancora più rilevante in scenari distanti dal nostro modello: gli accadimenti in Iran, con la "polizia morale" che massacra ragazze indifese, sono l'esempio lampante della discrasia tra un potere reazionario e una società che sul riconoscimento delle libertà individuali in capo al genere femminile e dell'habeas corpus in particolare, arriverà ad abbattere quelle obsolete forme di dominio e con esse l'intero assetto sociale, dello Stato e dei fondamenti religiosi sui quali si regge.
Quando accadrà - e accadrà anche se le martiri saranno ancora molte - quale corso prenderà la storia in Medio Oriente?
Dunque, in relazione causale, nel resto del globo?
Nessun cambiamento di status si è mai affermato pacificamente.
Ma il cambiamento è in atto, ormai segnato e inarrestabile.
Ed è, in non rare occasioni, coinciso, quando racchiuso in termini avanzati (poichè esiste anche un conservatorismo di stampo femminile non meno intransigente e detestabile) con il ruolo delle donne.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3a983501fdaee49a973beec092ccbcec/d506959a14775fa9-bb/s540x810/32c4ceeb80a9935252359d08620341ccdff603a4.jpg)
Questo sostengo facendomi breccia, implicitamente, attraverso il buon Galli, storico acuto e politologo lungimirante.
Gli idioti (nel significato originario greco) non se ne avvedono.
Gli imbecilli (nell'etimologia latina) tentano di contrastarlo.
Ne "Le Streghe di Shakespeare" l'argomento è scavato ancora più profondamente, in chiave antropologica.
Fino a contemplarne l'origine.
Sepolta in un abisso scabroso.
Nelle immagini: "Grande Dea Madre", periodo Paleolitico, collezione Mainetti, New York
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/37aae158c30fc49d38bfc3e4399b9533/d506959a14775fa9-08/s540x810/b67a2a37385fdfa7f293563d025aa9a57f1bb94a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/30f8b58b2a29d8c4e6665894d20ef8a5/d506959a14775fa9-07/s540x810/ec892a560c2d9bbdd58a301ba3645a11baf6bdfd.jpg)
6 notes
·
View notes
Text
Giorgia Meloni e il Caso Almasri: Tensioni Politiche in Italia
Negli ultimi giorni, il panorama politico italiano è stato scosso da una vicenda che ha messo sotto i riflettori la premier Giorgia Meloni e alcuni membri del suo governo “C’è qualcosa di torbido” sul caso di Osama Almasri, forse “qualcuno ha tirato un pacco a Giorgia Meloni…”. Questo è il “non detto” che Paolo Mieli decide invece di porlo al centro del dibattito a Otto e mezzo, su La7. Il…
0 notes
Text
0 notes
Text
Manifesto per un’Immigrazione Sostenibile:
Integrazione come Requisito, Non Come Obiettivo
Manifesto per un’Immigrazione Sostenibile:
Integrazione come Requisito, Non Come Obiettivo
Premessa L’Europa ha adottato per decenni un approccio all’immigrazione basato sull’inserimento lavorativo come prerequisito per la permanenza.
Questo modello ha dimostrato limiti significativi, generando tensioni sociali e ostacolando un’autentica coesione tra migranti e comunità ospitanti.
È tempo di capovolgere questa regola: non è il lavoro che giustifica l’ingresso e la permanenza, ma l’integrazione.
Questo manifesto stabilisce principi chiari: integrare per restare, non integrarsi per lavorare.
Chi non dimostra un’effettiva integrazione perde il diritto di permanere e deve intraprendere un percorso di ReImmigrazione verso il paese d’origine.
La sostenibilità dell’immigrazione non riguarda solo l’accoglienza di nuovi migranti, ma anche la tutela di chi ha già completato con successo il proprio percorso di integrazione.
Principi Fondamentali
Integrazione come Requisito Primario L’ingresso e la permanenza in Europa devono essere subordinati alla capacità e volontà del migrante di integrarsi nella società ospitante. Non è sufficiente avere un lavoro: è necessaria una dimostrazione concreta di adesione ai valori, alle norme e alla cultura della comunità.
Tutela dei Migranti Integrati La sostenibilità dell’immigrazione è strettamente legata alla protezione dei diritti e delle opportunità di chi si è già integrato. Le politiche devono garantire continuità e stabilità a chi ha contribuito al benessere della società ospitante, prevenendo disparità tra nuovi arrivati e migranti già stabiliti.
Limitazione del Ricongiungimento Familiare Il ricongiungimento familiare deve essere concesso solo in presenza di un’integrazione consolidata del richiedente. Non può essere un diritto automatico, ma un privilegio basato sul rispetto delle regole e sull’effettivo contributo alla comunità.
ReImmigrazione Come Alternativa Necessaria Chi non dimostra di essere integrato entro tempi ragionevoli o manifesta comportamenti incompatibili con la coesione sociale deve intraprendere un percorso di rientro nel paese d’origine, sostenuto con strumenti concreti per il reinserimento.
Nuove Regole per l’Immigrazione
Ingresso Basato su Progetti di Integrazione
L’ingresso deve essere autorizzato solo a chi si impegna formalmente a seguire percorsi di integrazione, inclusi l’apprendimento della lingua e la partecipazione a programmi di educazione civica.
I permessi di soggiorno iniziali devono essere di breve durata e rinnovabili esclusivamente in base ai progressi dimostrati nell’integrazione.
Valutazione Continua dell’Integrazione
Introduzione di criteri oggettivi per misurare l’integrazione: conoscenza della lingua, partecipazione alla vita comunitaria, rispetto delle leggi e assenza di comportamenti antisociali.
I migranti che non soddisfano tali criteri entro un periodo definito perdono il diritto di soggiorno.
Un esempio positivo da ampliare è rappresentato dall'Accordo di Integrazione adottato in Italia. Questo strumento prevede un percorso formativo obbligatorio per i nuovi arrivati, finalizzato all’apprendimento della lingua, delle leggi e dei valori fondamentali della società italiana. Un modello simile, opportunamente ampliato e incrementato, potrebbe costituire un riferimento per una gestione più efficace dei processi di integrazione a livello europeo. L'obiettivo è garantire un approccio standardizzato che valuti concretamente i progressi individuali nel percorso di integrazione.
Lavoro Come Esito dell’Integrazione
Il lavoro non deve essere un prerequisito per la permanenza, ma un risultato naturale dell’integrazione. È necessario separare il concetto di “integrazione” dall’idea di mera “occupazione lavorativa”.
Misure per la ReImmigrazione
Ritorno Volontario Incentivato
Programmi di ritorno volontario con incentivi economici, formazione professionale e supporto per il reinserimento nel paese d’origine.
Rimpatri Forzati Sostenibili
Per chi non rispetta le regole di integrazione, devono essere attuati rimpatri forzati in modo umano e organizzato, con il coinvolgimento dei paesi di origine.
Tuttavia, è essenziale che l'Europa dimostri la forza politica e diplomatica necessaria per imporre ai paesi di origine la loro collaborazione. I governi europei devono stipulare accordi bilaterali e multilaterali vincolanti, che prevedano il rimpatrio dei cittadini.
L'assenza di collaborazione da parte di alcuni paesi di origine rappresenta una sfida significativa che rischia di vanificare gli sforzi per una gestione sostenibile dell'immigrazione. L'Europa deve essere in grado di condizionare gli aiuti allo sviluppo e altre forme di supporto economico alla piena adesione a tali accordi, garantendo che i paesi di origine rispettino i propri obblighi internazionali e cooperino attivamente nel processo di rimpatrio.
Cooperazione con i Paesi di Origine
Accordi bilaterali per garantire che i paesi di origine accolgano i propri cittadini rimpatriati e promuovano la loro reintegrazione sociale ed economica.
Creazione di Centri in Paesi Terzi
Sviluppo di centri per la gestione dei migranti in paesi esteri, sul modello italiano adottato in Albania. Questi centri devono essere funzionali a consentire il rimpatrio, offrendo supporto logistico e assistenza per il trasferimento nei paesi di origine. La reintegrazione sociale ed economica dei migranti rimpatriati deve essere responsabilità primaria dei paesi di origine, che devono attuare politiche adeguate per accogliere e sostenere i propri cittadini. Questo approccio mira a migliorare la gestione dei flussi migratori, riducendo la pressione sui paesi europei e garantendo che i rimpatri avvengano nel pieno rispetto della dignità umana.
Riflessione sul caso Italiano: il Decreto-Legge n. 145 del 2024
Il recente Decreto-Legge n. 145 del 2024 introduce la possibilità di convertire i permessi di soggiorno stagionali in permessi per lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, dopo aver svolto soltanto 39 giornate lavorative. Questo approccio solleva numerose criticità:
Integrazione Assente: La conversione del permesso non richiede alcuna verifica sul livello di integrazione sociale e culturale del lavoratore stagionale. Questo rischio è amplificato dal numero significativo di lavoratori coinvolti. Secondo il Decreto Flussi per il triennio 2023-2025, l'Italia prevede di ammettere complessivamente 452.000 cittadini stranieri per lavoro subordinato stagionale e non stagionale, nonché per lavoro autonomo. Di questi, le quote per il lavoro stagionale sono:
Anno 2023: 89.050 ingressi;
Anno 2024: 89.050 ingressi;
Anno 2025: 110.000 ingressi.
Per il 2025, 110.000 ingressi sono destinati esclusivamente al lavoro stagionale, e, se convertiti in permessi di soggiorno subordinato, questi lavoratori otterranno un titolo di soggiorno valido due anni senza dover dimostrare alcun progresso nei percorsi di integrazione.
Precarietà a Lungo Termine: L'assenza di requisiti integrativi può portare a situazioni di isolamento sociale e lavorativo, generando percorsi di permanenza basati unicamente su logiche economiche. Questo modello rischia di creare una categoria di lavoratori migranti marginalizzati, senza una reale prospettiva di inserimento nella società ospitante.
Contrasto con i Principi di Sostenibilità: Il decreto non considera l'integrazione come un requisito fondamentale per la permanenza, contravvenendo a un principio essenziale per una gestione sostenibile e coesa dell'immigrazione.
Questa politica evidenzia la necessità di introdurre strumenti che garantiscano che la conversione dei permessi sia subordinata non solo al completamento di un numero minimo di giornate lavorative, ma anche alla partecipazione a percorsi formativi che certifichino un effettivo progresso nell'integrazione.
garantire una vera coesione sociale.
Contrasta con il principio secondo cui l’integrazione deve essere il requisito primario per la permanenza.
Obiettivi Strategici
Ripristino del Controllo sulle Migrazioni
Ridurre l’ingresso indiscriminato, focalizzandosi su criteri di integrazione anziché solo su esigenze lavorative o umanitarie.
Riduzione della Pressione Sociale
Garantire che solo i migranti integrati rimangano, riducendo le tensioni legate alla mancanza di coesione culturale e sociale.
Promozione di una Nuova Cultura dell’Immigrazione
Diffondere il principio che la permanenza in Europa non è un diritto acquisito, ma una responsabilità reciproca tra migrante e comunità.
Conclusioni È necessario un modello basato su responsabilità, reciprocità e sostenibilità, dove l’integrazione è la condizione imprescindibile per restare e il ritorno nel paese d’origine è una possibilità concreta per chi non si adatta.
Avv. Fabio Loscerbo Lobbista in materia di Migrazione e Asilo
registrato presso il Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea
ID: 280782895721-36 www.about.me/loscerbo
0 notes
Text
Dinamiche mondiali influenzano la nostra vita
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9fa9b4a7e6e6b2b1222e4b40ea2c33b1/70838786375ff7e6-2e/s540x810/72cd85f28a72d6598b7e274c578e34b966d98d8c.webp)
Cosa sta accadendo nel mondo che crea tanta tensione tra i governanti. Viviamo in un'epoca di cambiamenti rapidi e sfide complesse che mettono alla prova le capacità decisionali dei leader mondiali. Crisi climatica ed ambientale Il cambiamento climatico è una delle principali preoccupazioni globali. Eventi meteorologici estremi, incendi devastanti, inondazioni e siccità stanno diventando sempre più frequenti. Questo mette sotto pressione non solo l'ambiente, ma anche le economie e le comunità. I governanti sono chiamati a prendere decisioni urgenti per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la sostenibilità, spesso affrontando resistenze politiche ed economiche. Disuguaglianze economiche e sociali La disparità tra ricchi e poveri si sta accentuando in molti paesi. La globalizzazione e l'automazione hanno creato nuove opportunità, ma anche lasciato indietro interi segmenti della popolazione. Questa polarizzazione sociale alimenta tensioni interne e sfiducia nelle istituzioni. I leader devono trovare modi per promuovere l'equità e garantire che i benefici della crescita economica siano condivisi più ampiamente. Tensioni geopolitiche e conflitti Le rivalità tra nazioni, le dispute territoriali e le competizioni per le risorse stanno riemergendo. Conflitti in diverse regioni del mondo generano instabilità e crisi umanitarie. Inoltre, il rischio di cyber-attacchi e guerre ibride aggiunge nuove dimensioni alle minacce tradizionali. I governanti devono navigare in un panorama internazionale complesso, cercando di mantenere la pace e la sicurezza. Pandemie e salute globale La recente esperienza con il COVID-19 ha evidenziato le vulnerabilità dei sistemi sanitari globali. Le pandemie mettono in crisi le economie, l'istruzione e il tessuto sociale. I governi devono investire nella preparazione sanitaria, nella ricerca scientifica e nella cooperazione internazionale per prevenire e gestire future emergenze sanitarie. Tecnologia e rivoluzione digitale L'avanzamento tecnologico accelera a un ritmo vertiginoso. Mentre l'innovazione porta benefici enormi, solleva anche preoccupazioni riguardo alla privacy, alla sicurezza dei dati e all'impatto sul mercato del lavoro. L'intelligenza artificiale, ad esempio, offre potenzialità straordinarie ma pone dilemmi etici significativi. I governanti devono regolamentare questi settori in maniera equilibrata, promuovendo l'innovazione senza trascurare la protezione dei cittadini. Migrazioni e crisi umanitarie Fattori come guerre, cambiamenti climatici e povertà spingono milioni di persone a migrare in cerca di sicurezza e migliori condizioni di vita. Questo fenomeno pone sfide sia per i paesi di origine che per quelli di arrivo, richiedendo risposte coordinate e compassionevoli. I leader devono affrontare questioni complesse legate all'integrazione, alla sicurezza e ai diritti umani. Polarizzazione politica e disinformazione La diffusione dei social media ha rivoluzionato la comunicazione ma ha anche amplificato la disinformazione e la polarizzazione. Notizie false e manipolazioni influenzano l'opinione pubblica, rendendo più difficile per i governanti costruire consenso e attuare politiche efficaci. Combattere la disinformazione e promuovere un dialogo informato è diventata una priorità. Metafora dell'equilibrista Immagina i governanti come equilibristi su una corda tesa, con il peso del mondo sulle spalle. Da un lato, devono gestire le pressioni interne dei loro paesi; dall'altro, le dinamiche globali che spesso sfuggono al loro controllo. Ogni passo deve essere calcolato con cura per evitare di perdere l'equilibrio. Queste sfide interconnesse creano un contesto in cui è facile sentirsi sopraffatti. Tuttavia, rappresentano anche un'opportunità per ripensare modelli obsoleti e costruire un futuro più sostenibile e inclusivo. Mi viene in mente una frase di Albert Einstein: "Non possiamo risolvere i nostri problemi con lo stesso modo di pensare che abbiamo usato quando li abbiamo creati." Forse è il momento per una nuova visione e approcci innovativi. Articolo creato con Copilot Read the full article
#cambiamentoclimatico#capitalismo#crisiumanitarie#disinformazione#guerre#pandemie#rivoluzionedigitale
0 notes
Text
La destra populista ha trovato nel nazionalismo uno strumento potente per consolidare il consenso, ma dietro questa facciata si cela una realtà più complessa. Mentre i liberali promuovevano la globalizzazione attraverso istituzioni multilaterali, la destra utilizza le imprese private e le crisi globali come leve per ridisegnare l’ordine mondiale.
Le somiglianze tra Musk e il progetto globale sono evidenti:
Centralizzazione del potere: Le sue tecnologie, come l’intelligenza artificiale e le comunicazioni satellitari, riducono il ruolo degli stati nazionali, spostando il controllo verso le imprese private.
Erosione delle sovranità nazionali: Musk critica regolarmente le politiche nazionali, promuovendo una visione in cui le decisioni globali sono dominate dalle élite tecnologiche.
Influenza sulle masse: Con l’acquisizione di Twitter (ora X), Musk ha assunto il controllo su una delle piattaforme più potenti per plasmare l’opinione pubblica globale.
Mentre i governi lottano con crisi come l’immigrazione, le disuguaglianze economiche e il cambiamento climatico, figure come Elon Musk emergono come salvatori o agenti del caos. La globalizzazione, sotto il nuovo travestimento del populismo tecnologico, ha trovato una via per avanzare i suoi obiettivi.
Ma questa alleanza tra destra populista e colossi tecnologici è fragile. Le tensioni tra nazionalisti e promotori della globalizzazione, come dimostrano i contrasti interni tra Trump e Musk, minacciano di spezzare questa coalizione.
Elon Musk è il simbolo di una nuova era, in cui le linee tra politica, economia e tecnologia si confondono. Che agisca come un visionario indipendente o come un cavallo di Troia della globalizzazione, il suo ruolo segna un punto di svolta.
Il futuro della globalizzazione dipenderà dalla capacità di queste forze di superare le loro contraddizioni interne. Ma una cosa è certa: la concentrazione del potere nelle mani di aziende private o leader carismatici rischia di ridefinire per sempre l’idea stessa di sovranità nazionale.
Oggi, il mondo osserva. Quale sarà il destino della globalizzazione, guidata dai nuovi “eroi” della tecnologia?
0 notes
Text
Xi is travelling to the US,but the prospects are grim,the US continues its policies
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ec19c3d8bfb6936cb2992d90fb410b3f/49e848410050b1ac-fa/s540x810/f5e37d00435ad85ad9e47638568edf5311f5784f.jpg)
🇨🇳 Il Compagno Xi Jinping farà un grande sacrificio, e incontrerà, a San Francisco, Joe Biden - Presidente degli USA, il 15 novembre 🇺🇸
😂 Tra i tossicodipendenti brulicanti per le strade delle "ridenti" città statunitensi, e il rischio di sparatorie ovunque ad ogni ora del giorno, questo viaggio sarà sicuramente un'esperienza "particolare" 😂
😍 Fortunatamente, la 耐心 - Pazienza, è una delle virtù del Presidente Xi Jinping 💕
🤔 Le tensioni tra Cina e USA sono dovute all'avventurismo anti-Cinese degli imperialisti statunitensi, e alle loro politiche anti-Cinesi in ambito economico e commerciale, come l'aver imposto sanzioni unilaterali a quasi 700 Aziende Cinesi 😡
🤔 La chiave per garantire, nonostante le molteplici differenze in ambito politico ed economico, uno sviluppo quantomeno stabile e sano delle Relazioni Sino-Statunitensi risiede nel rispetto dei Tre Principi e della Politica dei Cinque No:
| TRE PRINCIPI:
一 Rispetto Reciproco (相互尊重) 🤝
二 Coesistenza Pacifica (和平共处) 🕊
三 Cooperazione a Mutuo Vantaggio (合作共赢) 🤝
| POLITICA DEI CINQUE NO:
一 Gli USA non condurranno una Guerra Fredda contro la Cina ✖️
二 Gli USA non mireranno a cambiare il Sistema Socialista della Cina ✖️
三 Gli USA non rilanceranno alleanze contro la Cina ✖️
四 Gli USA non sosterranno il separatismo del regime-fantoccio di Taiwan ✖️
五 Gli USA non cercheranno un conflitto con la Cina ✖️
🔍 Xi Jinping a Biden: «Uno statista dovrebbe pensare a dove sta portando il proprio Paese, e dovrebbe sapere come andare d'accordo con gli altri» 🐲
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan 😘
🇨🇳 Comrade Xi Jinping will make a great sacrifice, and will meet Joe Biden - President of the USA, in San Francisco on November 15 🇺🇸
😂 Between the drug addicts swarming the streets of the "charming" US cities, and the risk of shootings everywhere at any hour of the day, this trip will certainly be a "special" experience 😂
�� Fortunately, 耐心 - Patience, is one of President Xi Jinping's virtues 💕
🤔 The tensions between China and the USA are due to the anti-Chinese adventurism of the US imperialists, and their anti-Chinese economic and trade policies, such as having imposed unilateral sanctions on almost 700 Chinese companies 😡
🤔 The key to guaranteeing, despite the many differences in the political and economic sphere, at least a stable and healthy development of Sino-US relations lies in respecting the Three Principles and the Five No Policy:
| THREE PRINCIPLES:
一 Mutual Respect (相互尊重) 🤝
二 Peaceful Coexistence (和平共处) 🕊
三 Cooperation for Mutual Benefit (合作共赢) 🤝
| FIVE NO POLICY:
一 The USA will not wage a Cold War against China ✖️
二 The USA will not aim to change China's Socialist System ✖️
三 The USA will not revive alliances against China ✖️
四 The USA will not support the separatism of the puppet regime in Taiwan ✖️
五 The US will not seek conflict with China ✖️
🔍 Xi Jinping to Biden: «A statesman should think about where he is taking his country, and he should know how to get along with others» 🐲
🌸 Subscribe 👉 @collectivoshaoshan 😘
#socialism#china#italian#collettivoshaoshan#translated#communism#china news#marxism leninism#marxist leninist#marxist#marxismo#marxism#multipolar world#multipolarity#geopolitica#geopolitics#chinese communist party#communist party of china#people's republic of china#united states#usa news#news#san francisco#xi jinping#joe biden
3 notes
·
View notes
Text
ORA ULTIMA: Borsa in affanno: è davvero finita l'era dell'oro? LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO ➡️ https://www.oraultima.com/mercati-finanziari-oggi/
🆘 La Borsa europea è in difficoltà. Le incertezze sulle nuove politiche di Donald Trump e le tensioni commerciali globali stanno mettendo a dura prova gli investitori. Ma è davvero finita l'era dell'oro? Quali sono le prospettive per il futuro? Visita oraultima.com/ per leggere l'articolo completo e scoprire come orientare i tuoi investimenti.
❓Cosa ne pensi del futuro dei mercati? Commenta qui sotto e partecipa alla discussione!
💡L'economia spiegata in parole semplici. ORAULTIMA.COM rende comprensibili anche i concetti più complessi.
#oraultima #21gennaio #borsa #piazzaaffri #milano #mercatifinanziari #investimenti #tecnologia #azioni #economia #finanza #Italia #Notizie #Investimenti #Investimento #investment #investing #Mercati #productivity #money #news #notizie #business
#borsa#borsa italiana#mercati finanziari#business#economia#news#notizie#oraultima#economy#finance#borse europee
0 notes
Link
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale i vincitori del concorso per Segretari di Legazione, corso intitolato "Tosca Barucco". Dopo il saluto del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, Mattarella ha espresso la sua gratitudine ai partecipanti. Durante il suo intervento, il Presidente ha evidenziato le sfide attuali caratterizzate da incertezze e tensioni internazionali, derivanti da conflitti e da un ritorno a una politica di potenza che richiama modelli ottocenteschi. Ha messo in luce la contraddizione tra questi sviluppi e le necessità globali moderne, come la salute pubblica e il cambiamento climatico, che richiedono risposte collettive e solidarietà. Accanto a queste sfide, ha denunciato la guerra e le aggressioni, sottolineando la necessità di opporsi all'imposizione della volontà altrui attraverso la forza, un comportamento che si distacca dalla coscienza civile attuale. Mattarella ha poi ricordato l'importanza della figura dell'ambasciatrice Tosca Barucco, la quale rappresentava l’apertura mentale e la curiosità necessarie per analizzare le nuove situazioni e opportunità che emergono. Ha ribadito che tali attitudini derivano dal patrimonio culturale italiano e dall’abitudine di dialogare con culture diverse. Ha esortato i vincitori a fare del dialogo interculturale una parte fondamentale della loro missione diplomatica, sottolineando che tale impegno non è marginale, ma essenziale per la vocazione dell’Italia nel contesto globale. In sintesi, il messaggio di Mattarella si rivolge alla necessità di affrontare le difficoltà internazionali con un approccio aperto e collaborativo, valorizzando il dialogo e la comprensione reciproca, qualità indispensabili per costruire relazioni costruttive tra popoli diversi. L'auspicio è che i nuovi segretari di legazione possano rappresentare questi principi nel loro operato, contribuendo a risolvere le sfide globali contemporanee attraverso una cooperazione basata sul rispetto e sull'interazione culturale.
0 notes
Text
Mattarella: "Tensioni internazionali per ritorno a ottocentesche politiche di potenza"
0 notes
Text
Intrigo mortale: Indagini ai tempi di Roma di Gianluca Stisi. Recensione di Alessandria today
Un thriller storico tra misteri e intrighi nell'antica Roma.
Un thriller storico tra misteri e intrighi nell’antica Roma. Con “Intrigo mortale: Indagini ai tempi di Roma”, Gianluca Stisi ci regala un avvincente romanzo storico ambientato nell’estate del 109 d.C., un periodo di grande fermento per l’Impero Romano. Pubblicato nel 2023, il libro è un viaggio attraverso i complotti, le tensioni politiche e le vicende umane che caratterizzano una Roma vivida e…
#109 d.C.#accusa di omicidio#Alessandria today#autori italiani#Cesare#Colpi di scena#complotti#dettagli storici#Enobarbo Pinciano#Gianluca Stisi#Google News#impero romano#Indagini#Intrigo Mortale#investigazione#italianewsmedia.com#lettori di storia#lettura consigliata#lettura emozionante#mistero#Narrativa#Narrativa storica#passato e mistero.#Personaggi#Pier Carlo Lava#politica romana#Pretore#Quinto Valerio Probo#Reticenze#Ricostruzione storica
0 notes
Text
Cronologia Politica e Sociale del 1972 in Italia
Nel 1972, l’Italia visse un periodo di significativi cambiamenti politici e sociali, caratterizzato da tensioni interne e trasformazioni nel panorama politico. Elezioni Politiche del 1972 Le elezioni politiche si svolsero il 7 e 8 maggio, segnando la prima volta in cui il Presidente della Repubblica, Giovanni Leone, sciolse le camere prima della scadenza naturale della legislatura. Questo…
0 notes