#Sonia Caporossi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Michele Nigro, Il mondo è una sirena ululante
Un grazie sincero a “Poesia Ultracontemporanea” di Sonia Caporossi per aver pubblicato il mio componimento inedito intitolato “Il mondo è una sirena ululante”…
View On WordPress
0 notes
Text
oggi, a roma (a lungotevere dei mellini 33): primo seminario su “l’economia della poesia”
oggi, a roma (a lungotevere dei mellini 33): primo seminario su “l’economia della poesia”
Nel contesto della serie di incontri “Voce!”, la Biblioteca Elio Pagliarani, in collaborazione con FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), su iniziativa di Cetta Petrollo e Lia Pagliarani, organizza il PRIMO SEMINARIO SU L’ECONOMIA DELLA POESIA OGGI giovedì 28 ottobre, alle ore 16:30 presso la Casa dello scrittore Lungotevere dei Mellini 33 – Roma evento facebook:…
View On WordPress
#Alessandro Canzian#Anna Lapenna Malerba#Antonio Rossi#Casa dello Scrittore#Cetta Petrollo#FUIS#Gabriella Musetti#Giulio Marzaioli#Laura Pugno#Lia Pagliarani#Marco Amore#Marco Giovenale#Marco Menato#Nicola Bultrini#Piera Mattei#poesia#scrittori#scritture#Sonia Caporossi#Tommaso Di Francesco#Umberto Bertone#versi#Vincenzo Mascolo
0 notes
Photo
Un libro da vivere, prima ancora che da penetrare con l’intelletto [Erotomaculae][Sonia Caporossi] Queste pagine trasudano un corpo, ne portano l’impronta sindonica, e sono un corpo, e per questo la lettura non è leggera, perché sembra di attraversarlo, questo corpo, nelle sue vicissitudini fisiche, nel suo essere carne+sangue+umori+soffio vitale.
#2016#Algra edizioni#Erotomaculae#gay#gay books#gaylit#IT#Italian poetry#L World#LGBT#LGBTQ#libri gay#LWord#poesia#Poesie#poetry#Sonia Caporossi
0 notes
Quote
Io sorreggo sulle spalle l’amore che non ho.
Sonia Caporossi
28 notes
·
View notes
Text
Anna Maria Curci per Zer0Magazine 2018
Anna Maria Curci per Zer0Magazine 2018
L’altro articolo pubblicato su Zer0Magazine 2018 che mi sembra importante condividere qui è quello di Anna Maria Curci. Parlare di margine e marginalità di questi tempi va molto di moda, praticarla come elemento essenziale della propria ricerca è altra cosa. Inevitabilmente porta là dove il margine è anche un luogo senza colpi di scena. In questa zona tutto è a rischio di scomparsa, perché il…
View On WordPress
#Alessandra Trevisan#Anna Maria Curci#Elena Ferrante#Felicitas Hoppe#Goliarda Sapienza#Hilde Domin#Ingeborg Bachmann#Maria Borio#Marie Luise Kaschnitz#Maxie Wander#Romain Rolland#Ruth Klüger#Sonia Caporossi#Tolstoj#Viviana Scarinci#Zer0Magazine 2018
0 notes
Text
Da "Hypnerotomachia Ulixis" - Sonia Caporossi
Da “Hypnerotomachia Ulixis” – Sonia Caporossi
Wow
View On WordPress
0 notes
Photo
… leccami la sostanza, la forma tu già la possiedi. -Sonia Caporossi
21 notes
·
View notes
Text
Utsanga.it, #26, dicembre 2020
Utsanga.it, #26, dicembre 2020
il numero 26 di https://www.utsanga.it/, dicembre 2020, è online con: Carmen De Stasio, Cesare Minutello, Alfonso Lentini, Francesco Aprile, Almandrade Andrade, Biagio D’Angelo, Hans Braumuller, Ruggero Maggi, Clemente Padin, Chuck Welch, Alessandra Greco, Sonia Caporossi, Elena Mappai Bonanni, Gustave Morin, Ryosuke Cohen, Sergio Rispoli, Italo Carrarini, Osvaldo Cibils, Egidio Marullo, Gianluca…
View On WordPress
0 notes
Text
Estratti da “La saggezza dei corpi” di Martina Campi, L’arcolaio, 2015
Estratti da “La saggezza dei corpi” di Martina Campi, L’arcolaio, 2015
Spencer Tunick, Newcastle, 2005
La saggezza dei corpi (nota di Gianluca D’Andrea)
Dopo Cotone (buonesiepi libri, 2014 – vedi qui), il ritorno di Martina Campi alla poesia si predispone alla forma del racconto. La prospettiva “poematica” prende il largo da un’evenienza “comune”, da una vera necessità. Il ricovero in ospedale per una settimana è input, come dice bene Sonia Caporossi in prefazione,…
View On WordPress
0 notes
Text
Michele Nigro, La mummia di Lenin
Un grazie sincero a “Poesia Ultracontemporanea” di Sonia Caporossi per aver pubblicato il mio componimento inedito intitolato “La mummia di Lenin”…
View On WordPress
0 notes
Text
roma, 28 ottobre: primo seminario su "l'economia della poesia"
roma, 28 ottobre: primo seminario su “l’economia della poesia”
Nel contesto della serie di incontri “Voce!”, la Biblioteca Elio Pagliarani, in collaborazione con FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), su iniziativa di Cetta Petrollo e Lia Pagliarani organizza il PRIMO SEMINARIO SU L’ECONOMIA DELLA POESIA giovedì 28 ottobre, alle ore 16:30 presso la Casa dello scrittore Lungotevere dei Mellini 33 – Roma [evento facebook:…
View On WordPress
#Alessandro Canzian#Anna Lapenna Malerba#Antonio Rossi#Casa dello Scrittore#Cetta Petrollo#FUIS#Gabriella Musetti#Giulio Marzaioli#Laura Pugno#Lia Pagliarani#Marco Amore#Marco Giovenale#Marco Menato#Nicola Bultrini#Piera Mattei#poesia#scrittori#scritture#Sonia Caporossi#Tommaso Di Francesco#Umberto Bertone#versi#Vincenzo Mascolo
0 notes
Photo
Attenzione, da oggi potete leggere una nuova e interessante intervista errante di Sonia Caporossi su Critica Impura. #stendiversomio #poesiaerrante #poesiadistrada #bologna #poesia #artedistrada #criticaimpura #intervista #streetpoetry #streetart (presso Bologna, Italy)
#artedistrada#stendiversomio#bologna#poesia#streetpoetry#poesiadistrada#criticaimpura#intervista#streetart#poesiaerrante
0 notes
Text
stasera, h. 21, incontro/intervista con daniele poletti: per "la finestra di antonio syxty - speciale"
stasera, h. 21, incontro/intervista con daniele poletti: per “la finestra di antonio syxty – speciale”
MTM TEATRO presenta “LA FINESTRA DI ANTONIO SYXTY SPECIALE” con Daniele Poletti, poeta, scrittore, editore e fondatore del sito www.diaforia.org Stasera, 19 maggio, alle ore 21 su https://youtu.be/e0Ht_-Nj3mA e facebook.com/mtmteatromi Daniele Poletti nasce a Viareggio nel 1975. Fondatore e direttore del progetto culturale e editoriale [dia•foria: http://www.diaforia.org/, si occupa di poesia,…
View On WordPress
#Antonino Bove#Antonio Syxty#Arrigo Lora Totino#cambio di paradigma#Container#Daniele Poletti#diaforia#Floema#La finestra di Antonio Syxty#La parola informe#Luigi Severi#Marco Del Bucchia Editore#Marco Saya editore#MTM Teatro#Prufrock spa#scrittura sperimentale#scritture di ricerca#Sonia Caporossi
0 notes
Text
“Da che verso stai?” a Più Libri Più Liberi, giovedì 7 Dicembre: presentazione con Sonia Caporossi, Anna Maria Curci, Marco Saya
Pubblicato il 4 dicembre 20174 dicembre 2017 da Critica Impura Sonia Caporossi, “Da che verso stai? Indagine sulle scritture che vanno e non vanno a capo in Italia, oggi” Editore: Marco Saya Anno edizione: 2017 Pagine: 132 p. , Brossura euro 15 A cura della REDAZIONE Più Libri Più Liberi – Giovedì 7 dicembre ore 18:30, Sala Giove Presentazione del libro di Sonia Caporossi Da che verso stai?…
View On WordPress
0 notes
Text
“Da che verso stai?” a Più Libri Più Liberi, giovedì 7 Dicembre: presentazione con Sonia Caporossi, Anna Maria Curci, Marco Saya
Pubblicato il 4 dicembre 20174 dicembre 2017 da Critica Impura Sonia Caporossi, “Da che verso stai? Indagine sulle scritture che vanno e non vanno a capo in Italia, oggi” Editore: Marco Saya Anno edizione: 2017 Pagine: 132 p. , Brossura euro 15 A cura della REDAZIONE Più Libri Più Liberi – Giovedì 7 dicembre ore 18:30, Sala Giove Presentazione del libro di Sonia Caporossi Da che verso stai?…
View On WordPress
#Asia#Roma#reading#libro#italia#liberta#cultura#letteratura#scrittura#arte contemporanea#poesia#Filosofia#euro#Pisa#editoria#estetica#ricerca scientifica#testo#Comune medievale#Sociologia#Critica letteraria#criticaimpura#Poesia contemporanea#poesia di ricerca#poesia italiana#poesia lirica#sperimentalismo#Sonia Caporossi#Eventi Impuri#Marco Saya
0 notes
Text
“Cavalcare la tigre” come Dada-Pensiero
“Cavalcare la tigre” come Dada-Pensiero
Pubblicato il 22 settembre 201721 settembre 2017 da Sonia Caporossi 1.V. Conte -Attraversando J. Evola, 2005 Di VITALDO CONTE * Le vicende e i transiti molto personali – fra Futurismo e Dada – costituiscono un aspetto rilevante, non certo marginale, della complessa e versatile personalità di Julius Evola. In questi “passaggi” inizia a formulare un procedimento-percorso di pensiero, attraversando…
View On WordPress
#cultura#arte#Storia#arte contemporanea#Filosofia#estetica#Julius Evola#Avanguardia#Futurismo#Critica letteraria#dada#Critica Sociale#criticaimpura#arte italiana#Arte Impura#Vitaldo Conte#dadaismo#Cavalcare la tigre#idealismo#Sessantotto#Critica Impura
0 notes