#Rangda
Explore tagged Tumblr posts
vinnigami · 7 months ago
Note
Sorry for another request so quickly but uh, Rangda? They're one of my favorite demon designs, especially their magic animation in p5
Tumblr media
I never actually use her but I do think she’s an awesome demon
58 notes · View notes
p5x-theories · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
New Personas in the fourth beta!
43 notes · View notes
ksslr · 14 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
i know no one gives a shit about demikids or devil children but i quite like the rangda design that appears in those games. so.
10 notes · View notes
val-of-the-north · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Barong my beloved divine beast.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Rangda is also cool as fuck.
These ancient rivals shall battle forevermore.
Tumblr media
14 notes · View notes
artbyhauk · 7 months ago
Text
Tumblr media
RANGDA
9 notes · View notes
precociouscoffee · 10 months ago
Text
Tumblr media
Rangda from SMT is pretty cute.....
17 notes · View notes
shinobi-illuminator · 2 years ago
Text
Tumblr media
Druun Redesign from Raya and the Last Dragon. Retooling them to be creations of Rangda the Demon Queen from Bali folklore.
62 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
21 notes · View notes
martinaisse · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
4 notes · View notes
p5x-theories · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Shadow battle icons (part four)!
13 notes · View notes
ksslr · 2 years ago
Text
Tumblr media
been doing this at my course over the last two months for my final project. barong, rangda, and the background is *all* collage. really proud of this.
6 notes · View notes
maskulkan · 11 days ago
Text
Tumblr media
Seriously tho…
0 notes
cirenael · 11 months ago
Text
Tumblr media
One more Demon from Shin Megami Tensei. This time is Femme Rangda
1 note · View note
lemandro-vive-qui · 1 year ago
Text
Tumblr media
Il Barong rimane ancora oggi tra le più popolari forme di spettacolo a Bali: questo dramma rituale rappresenta tradizionalmente la lotta tra la figura bestiale benigna del Barong contro Rangda, una strega dall’aspetto terrifico, temuta per i suoi poteri di distruzione. Il Barong è una delle forme di teatro/danza balinese più rinomate e apprezzate e la sua importanza si è costituita nel tempo grazie alla sua valenza esoterica e per l’efficacia scenografica. Sebbene la danza del Barong sia descritta come uno scontro tra le forze del bene e del male, identificate rispettivamente nei due personaggi principali, Barong e Rangda, sarebbe superficiale descrivere questa rappresentazione identificando le due figure come un eroe e una antagonista. L’intera vicenda è la celebrazione attraverso la danza, la musica e il teatro dell’intero universo mitologico e religioso di Bali.
Tumblr media Tumblr media
Il teatro/danza balinese non rappresenta solo un puro intrattenimento, è un mezzo per mantenere viva la narrazione del patrimonio mitologico del passato, un momento di aggregazione sociale e di condivisione che avvicina le generazioni e i diversi strati sociali all’interno della comunità. L’attore/danzatore esprime la volontà degli dei e controlla la potenza dei demoni, indirizza attraverso l’estrema consapevolezza data dal training la volontà di una narrazione, che si attua nella gestualità codificata. Le maschere di Rangda e Barong sono il simbolo della trasformazione totale dell’individualità, che si fa tramite delle forze animalesche, naturali e persino divine. Il soprannaturale si manifesta sempre nel mondo della natura, permea ogni aspetto della vita quotidiana, e nella celebrazione diviene visibile: le componenti materiali della performance, gli strumenti musicali, i costumi, le maschere e le armi vengono consacrati dal sacerdote hindu, il pemangku, come simbolo e manifestazione del potere divino.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Rangda incarna nella sua funzione mitologica la potenza distruttiva delle forze demoniache, è collegata alla dimensione ctonia, e tutti i suoi attributi aggressivi e terrifici richiamano le sue grandi capacità magiche e la sua volontà divoratrice, che può essere canalizzata e controllata attraverso lo scontro rituale. Il suo legame con Durga, la dea hindu, è una chiave di lettura fondamentale per comprendere quanto l’aspetto del divino sia inevitabilmente soggetto ad esercitare in maniera ciclica il proprio influsso distruttivo sul mondo, oscillando alternativamente tra creazione e caos.
Tumblr media Tumblr media
Le maschere e i costumi del Barong possono essere molteplici nella scelta della forma animale. Può somigliare al leone (barong ket), ad una tigre (barong macan), ad un cinghiale, ad un cervo o assumere una forma antropomorfa. Il termine barong sembra derivare dalla terminologia barwang, di provenienza sanscrita che letteralmente significa «orso», secondo l’origine in un antico poema giavanese. La sacralità della maschera del Barong non deriva dalla scena, è venerata come portatrice di una spiritualità propria. Il Barong è la forza divina che può contrastare con il suo potere la terrificante presenza di Rangda dagli occhi fiammeggianti, divoratrice di uomini e sacerdotessa di magia nera.
Tumblr media
Secondo la visione balinese, non è possibile eliminare definitivamente il male dall’esistenza, confinandolo nella sua originaria sede lontano dagli uomini: le forze demoniache, portatrici di calamità, malattie e distruzione necessitano di essere debitamente considerate, riconoscendo la loro esistenza e potenza, in casi più estremi controllando attivamente il loro influsso. È fondamentale provvedere costantemente ad un bilanciamento tra le forze divine e quelle demoniache: esse esistono entrambe all’interno della dimensione umana ed esercitano il proprio potere sull’interiorità di ciascun individuo. Anche gli dei stessi, secondo la mitologia del retaggio induista, sono costantemente in bilico tra impulsi creativi e distruttivi, mostrano un volto benigno e uno terrifico e sono soggetti ad un equilibrio dinamico. Grazie alla danza, al teatro e alla musica è possibile esercitare un influsso per bilanciare il divino e il demoniaco.
Tumblr media
"Le maschere di Barong e Rangda nel teatro balinese"
Articolo scritto da Giulia Sala e pubblicato sulla rivista online di antropologia culturale, etnografia e sociologia La Rivista Culturale, il 21 novembre 2021
1 note · View note
precociouscoffee · 1 year ago
Text
Tumblr media
Rangda from smt
She a lil freaky and thats just how i like it fr fr
1 note · View note
Video
tumblr
23 notes · View notes